Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

San Vincenzo Valle Roveto

Indice San Vincenzo Valle Roveto

San Vincenzo Valle Roveto è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

58 relazioni: Architetture militari dell'Abruzzo, Armoriale dei comuni della provincia dell'Aquila, Armoriale dei santi, Balsorano, Caduti della Montagnola, Castagna Roscetta della valle Roveto, Castello Piccolomini (Morrea), Castronovo, Castronovo (San Vincenzo Valle Roveto), Circondario di Avezzano, Circoscrizione Abruzzo (Camera dei deputati), Civita d'Antino, Collegio elettorale uninominale Abruzzo - 01 (Camera dei deputati), Collegio elettorale uninominale Abruzzo - 02 (Senato della Repubblica), Collelongo, Comuni d'Italia (S), Comuni dell'Abruzzo, Comunità montana Valle Roveto, Corte d'appello dell'Aquila, Dialetti marsicani, Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, Diodato di Montecassino, Distretto di Avezzano, Ennio Iacobucci, Felice Gimondi, Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali, Liri, Luigi Alonzi, Marsica, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni dell'Abruzzo, Monti Ernici, Morino, Morrea, Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, Parrocchie della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, Persone di nome Mauro, Pizzo Deta, Promozione Abruzzo 1988-1989, Promozione Abruzzo 1989-1990, Provincia dell'Aquila, Rendinara, Restituta di Sora, Rete ferroviaria dell'Abruzzo, Rocca, Roccavivi, San Giovanni, San Giovanni Valle Roveto, San Vincenzo, Santa Restituta, Santi patroni cattolici dei comuni dell'Abruzzo, ..., Stazione di Morrea-Castronovo-Rendinara, Stazione di Roccavivi, Stazione di San Vincenzo Valle Roveto, Strada statale 690 Avezzano-Sora, Terremoto della Marsica del 1915, Valle Roveto, Veroli, 0863. Espandi índice (8 più) »

Architetture militari dell'Abruzzo

Questa lista di architetture militari dell'Abruzzo elenca castelli e torri dell'Abruzzo.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Architetture militari dell'Abruzzo · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della provincia dell'Aquila

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia dell'Aquila.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Armoriale dei comuni della provincia dell'Aquila · Mostra di più »

Armoriale dei santi

In araldica, un armoriale è una raccolta di armi o stemmi.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Armoriale dei santi · Mostra di più »

Balsorano

Balsorano (Balz'rana in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Balsorano · Mostra di più »

Caduti della Montagnola

I caduti della Montagnola furono le 53 vittime (42 militari e 11 civili) degli scontri avvenuti il 10 settembre 1943, tra le truppe tedesche di stanza a sud di Roma o nel litorale, intenzionate a prendere possesso della Capitale, a seguito dell'annuncio dell'avvenuto armistizio di Cassibile, e i granatieri italiani di stanza al forte Ostiense, carristi, carabinieri, gruppi di soldati italiani di varie armi e popolani sommariamente armati intenzionati a resistere, nella zona di Roma comprendente il forte Ostiense (cosiddetta montagnola di San Paolo), l'abbazia delle Tre Fontane, l'intersezione della via Laurentina con l'attuale via Cristoforo Colombo e la via Ostiense e i campi dei dintorni.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Caduti della Montagnola · Mostra di più »

Castagna Roscetta della valle Roveto

La castagna Roscetta della valle Roveto, o semplicemente Roscetta, è una varietà autoctona di castagna che rientra tra i prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Castagna Roscetta della valle Roveto · Mostra di più »

Castello Piccolomini (Morrea)

Il castello Piccolomini è un castello che si trova nel centro storico della frazione abruzzese di Morrea nel comune di San Vincenzo Valle Roveto (AQ).

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Castello Piccolomini (Morrea) · Mostra di più »

Castronovo

Castronuovo o Castronovo si può riferire a.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Castronovo · Mostra di più »

Castronovo (San Vincenzo Valle Roveto)

Castronovo è una frazione di circa abitanti del comune di San Vincenzo Valle Roveto, in provincia dell'Aquila.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Castronovo (San Vincenzo Valle Roveto) · Mostra di più »

Circondario di Avezzano

Il circondario di Avezzano era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Aquila degli Abruzzi.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Circondario di Avezzano · Mostra di più »

Circoscrizione Abruzzo (Camera dei deputati)

La circoscrizione XVII Abruzzo, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Circoscrizione Abruzzo (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Civita d'Antino

Civita d'Antino è un comune italiano di abitanti abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Civita d'Antino · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Abruzzo - 01 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Abruzzo - 01 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Collegio elettorale uninominale Abruzzo - 01 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Abruzzo - 02 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Abruzzo - 02 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Collegio elettorale uninominale Abruzzo - 02 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Collelongo

Collelongo (Chëllonghë in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Collelongo · Mostra di più »

Comuni d'Italia (S)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera S. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Comuni d'Italia (S) · Mostra di più »

Comuni dell'Abruzzo

I comuni dell'Abruzzo sono 305, così ricompresi.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Comuni dell'Abruzzo · Mostra di più »

Comunità montana Valle Roveto

La Comunità montana Valle Roveto (zona G) era stata istituita con la legge regionale 22 aprile 1976, N. 15 della Regione Abruzzo, che ne ha anche approvato lo statuto.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Comunità montana Valle Roveto · Mostra di più »

Corte d'appello dell'Aquila

Il distretto della Corte d'appello dell'Aquila è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Avezzano, Chieti, Lanciano, L'Aquila, Pescara, Sulmona, Teramo e Vasto.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Corte d'appello dell'Aquila · Mostra di più »

Dialetti marsicani

Per dialetti marsicani si intendono le varietà linguistiche romanze appartenenti al raggruppamento dei dialetti meridionali intermedi e dei dialetti italiani mediani parlati rispettivamente nell'area sud fucense-rovetana e in quella nordoccidentale della Marsica.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Dialetti marsicani · Mostra di più »

Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo

La diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo (in latino: Dioecesis Sorana-Cassinensis-Aquinatensis-Pontiscurvi) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede, appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo · Mostra di più »

Diodato di Montecassino

Diodato si dedicò alla preghiera e allo studio.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Diodato di Montecassino · Mostra di più »

Distretto di Avezzano

Il distretto di Avezzano fu una delle suddivisioni amministrative del Regno di Napoli prima e, a seguire del Regno delle Due Sicilie, subordinate alla provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Distretto di Avezzano · Mostra di più »

Ennio Iacobucci

Nato in Abruzzo da una coppia di allevatori del piccolo paese di Morrea, frazione di San Vincenzo Valle Roveto, Ennio Iacobucci dovette allontanarsi ben presto dalla famiglia che versava in condizioni di povertà, frequentando prima un brefotrofio e successivamente un collegio.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Ennio Iacobucci · Mostra di più »

Felice Gimondi

Professionista dal 1965 al 1979, è stato un campione completo, capace di tenere sul passo, di vincere in salita, a cronometro e anche in volata.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Felice Gimondi · Mostra di più »

Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali

La guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali continentali del Regno d'Italia si sviluppò nell'ambito del brigantaggio postunitario italiano con diverse modalità da area a area, in funzione di diverse variabili.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali · Mostra di più »

Liri

Il Liri è un fiume dell'Italia centro-meridionale, che si sviluppa tra l'Abruzzo, il Lazio e la Campania, con un percorso di 120 km dalla sorgente fino alla confluenza col Gari, dove prende il nome di Garigliano.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Liri · Mostra di più »

Luigi Alonzi

Fedele a Francesco II delle Due Sicilie, ma anche estimatore del suo contraltare Giuseppe Garibaldi, che aveva assunto a modello.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Luigi Alonzi · Mostra di più »

Marsica

La Màrsica (AFI) è una regione storica dell'Abruzzo montano che comprende trentasette comuni della provincia dell'Aquila per un totale di circa abitanti.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Marsica · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni dell'Abruzzo

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni abruzzesi dall'Unità ad oggi.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni dell'Abruzzo · Mostra di più »

Monti Ernici

I Monti Ernici sono una breve catena montuosa del Subappennino laziale, che si estende in direzione Est-Ovest ed è delimitata a Nord dai Monti Cantari e dalla valle dell'Aniene, ad Est dalla valle del Liri, a Sud ed a Ovest, dalla valle del Cosa e del Sacco.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Monti Ernici · Mostra di più »

Morino

Morino è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Morino · Mostra di più »

Morrea

Morrea è una piccola frazione del comune di San Vincenzo Valle Roveto (AQ) nella Marsica.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Morrea · Mostra di più »

Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

Il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è un parco nazionale compreso per la maggior parte (3/4 circa) in provincia dell'Aquila in Abruzzo e per il rimanente in quella di Frosinone nel Lazio ed in quella di Isernia nel Molise.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise · Mostra di più »

Parrocchie della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo

Le parrocchie della diocesi di Sora-Aquino-Pontecorvo sono 144 di cui 114 in 50 comuni della provincia di Frosinone, 20 in 7 comuni della provincia dell'Aquila e 10 in 2 comuni della provincia di Caserta.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Parrocchie della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo · Mostra di più »

Persone di nome Mauro

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Persone di nome Mauro · Mostra di più »

Pizzo Deta

Il Pizzo Deta (2041) è la seconda cima più elevata della catena dei monti Ernici.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Pizzo Deta · Mostra di più »

Promozione Abruzzo 1988-1989

Nella stagione 1988-1989 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Promozione Abruzzo 1988-1989 · Mostra di più »

Promozione Abruzzo 1989-1990

Nella stagione 1989-1990 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Promozione Abruzzo 1989-1990 · Mostra di più »

Provincia dell'Aquila

La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Provincia dell'Aquila · Mostra di più »

Rendinara

Rendinara (Rennenara in dialetto locale) è una frazione di abitanti del comune di Morino, in provincia dell'Aquila.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Rendinara · Mostra di più »

Restituta di Sora

La tradizione vuole che appartenesse all'illustre famiglia romana dei Frangipane.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Restituta di Sora · Mostra di più »

Rete ferroviaria dell'Abruzzo

La rete ferroviaria dell'Abruzzo comprende linee esclusivamente a scartamento ordinario e che si sviluppano per un totale di circa 834 km di lunghezza, di cui 648 km sono gestiti dalla Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ed i restanti 186 km dalla Ferrovia Adriatico Sangritana (FAS).

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Rete ferroviaria dell'Abruzzo · Mostra di più »

Rocca

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Rocca · Mostra di più »

Roccavivi

Roccavivi (La Rocca in dialetto locale) è la frazione più popolosa del comune di San Vincenzo Valle Roveto, in provincia dell'Aquila.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Roccavivi · Mostra di più »

San Giovanni

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e San Giovanni · Mostra di più »

San Giovanni Valle Roveto

San Giovanni Valle Roveto è una frazione abruzzese di circa abitanti del comune di San Vincenzo Valle Roveto, in provincia dell'Aquila.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e San Giovanni Valle Roveto · Mostra di più »

San Vincenzo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e San Vincenzo · Mostra di più »

Santa Restituta

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Santa Restituta · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni dell'Abruzzo

Lista di santi patroni cattolici dei comuni dell'Abruzzo.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Santi patroni cattolici dei comuni dell'Abruzzo · Mostra di più »

Stazione di Morrea-Castronovo-Rendinara

La stazione di Morrea-Castronovo-Rendinara è una fermata ferroviaria a servizio delle località di Morrea e Castronovo, entrambe frazioni del comune di San Vincenzo Valle Roveto, e della località di Rendinara, frazione del comune di Morino.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Stazione di Morrea-Castronovo-Rendinara · Mostra di più »

Stazione di Roccavivi

La stazione di Roccavivi è lo scalo ferroviario a servizio della località di Roccavivi, frazione più popolosa del comune di San Vincenzo Valle Roveto.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Stazione di Roccavivi · Mostra di più »

Stazione di San Vincenzo Valle Roveto

La stazione di San Vincenzo Valle Roveto è la fermata ferroviaria principale del comune di San Vincenzo Valle Roveto.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Stazione di San Vincenzo Valle Roveto · Mostra di più »

Strada statale 690 Avezzano-Sora

La strada statale 690 Avezzano-Sora (SS 690), conosciuta anche come superstrada del Liri, è un'importante strada statale e superstrada italiana.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Strada statale 690 Avezzano-Sora · Mostra di più »

Terremoto della Marsica del 1915

Il terremoto della Marsica del 1915, noto anche come terremoto di Avezzano, fu un drammatico evento sismico avvenuto il 13 gennaio 1915, che colpì l'intera area della Marsica in Abruzzo e della valle del Liri nel Lazio causando, secondo i dati del servizio sismico nazionale, morti.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Terremoto della Marsica del 1915 · Mostra di più »

Valle Roveto

La valle Roveto, o val Roveto, è situata nell'appennino centrale abruzzese in provincia dell'Aquila.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Valle Roveto · Mostra di più »

Veroli

Veroli (Vèroli) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e Veroli · Mostra di più »

0863

0863 è il prefisso telefonico del distretto di Avezzano, appartenente al compartimento di Pescara.

Nuovo!!: San Vincenzo Valle Roveto e 0863 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »