Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

San Vittore del Lazio

Indice San Vittore del Lazio

San Vittore del Lazio è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

65 relazioni: Abbazia di Montecassino, Abbazia territoriale di Montecassino, Aldo Patriciello, Antonio Cassitta, Armoriale dei comuni della provincia di Frosinone, Autostrada A1 (Italia), Autostrada A14-A1, Autostrada del Molise (azienda), Autostrade in Italia, Battaglia di Montecassino, Cassino, Castiglione di Carovilli, Castiglione Messer Marino, Centri abitati della Terra di Lavoro, Cervaro, Cesareo di Terracina, Circondario di Sora, Circoscrizione Lazio 2, Città decorate al merito civile, Collegio elettorale uninominale Lazio 2 - 05 (Camera dei deputati), Colli a Volturno, Comuni d'Italia (S), Comuni del Lazio, Comunità montana Valle del Liri, Conca Casale, Corte d'appello di Roma, Cucina ciociara, Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, Divisioni amministrative della provincia di Frosinone, Ferrovia Roma-Napoli (alta velocità), Inceneritori in Italia, La valle di Cassino, Linea Gustav, Mancini (famiglia), Mignano Monte Lungo, Modifiche dei confini regionali dall'Unità d'Italia, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Lazio, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Campania, Parrocchie della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, Persone di nome Giuseppe, Pietro Vittorelli, Prodotti agroalimentari tradizionali laziali, Promozione Lazio 2001-2002, Promozione Lazio 2002-2003, Promozione Lazio 2003-2004, Promozione Molise 2011-2012, Provincia di Frosinone, Rocca d'Evandro, San Pietro Infine, San Vittore, ..., Sant'Apollinare (Italia), Santi patroni cattolici dei comuni del Lazio, Schiavi di Abruzzo, Stazione di Rocca d'Evandro-San Vittore, Strada statale 430 della Valle del Garigliano, Terra di San Benedetto, Triplici confini tra regioni italiane, Unione dei comuni delle Mainarde, Venafro, Via Casilina, Viticuso, Vittore il Moro, Vittoria Anticzarina Cavallo, 0776, 29. Infanterie-Division (mot.). Espandi índice (15 più) »

Abbazia di Montecassino

L'abbazia di Montecassino è un monastero benedettino sito sulla sommità di Montecassino, nel Lazio.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Abbazia di Montecassino · Mostra di più »

Abbazia territoriale di Montecassino

L'abbazia territoriale di Montecassino (in latino: Abbatia Territorialis Montis Cassini) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede, appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Abbazia territoriale di Montecassino · Mostra di più »

Aldo Patriciello

Si diploma all'Istituto tecnico per geometri nel 1976 e si impegna nell'azienda paterna.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Aldo Patriciello · Mostra di più »

Antonio Cassitta

Nato a Calangianus da una famiglia di piccoli proprietari agricoli, rimase orfano di padre a soli otto mesi.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Antonio Cassitta · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della provincia di Frosinone

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Frosinone.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Armoriale dei comuni della provincia di Frosinone · Mostra di più »

Autostrada A1 (Italia)

L'autostrada A1 Milano-Napoli, anche chiamata Autostrada del Sole o più brevemente Autosole, è la più lunga autostrada italiana in esercizio.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Autostrada A1 (Italia) · Mostra di più »

Autostrada A14-A1

L'autostrada A14-A1 (classificazione ufficiale ancora da definire) Termoli-San Vittore, è un collegamento autostradale in fase di progettazione tra il mare Adriatico e il mar Tirreno che si sviluppa per il 90% nel territorio della regione Molise.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Autostrada A14-A1 · Mostra di più »

Autostrada del Molise (azienda)

L'Autostrada del Molise S.p.A. è una azienda italiana che opera nel settore della costruzione di tratte autostradali.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Autostrada del Molise (azienda) · Mostra di più »

Autostrade in Italia

Elenco delle autostrade in Italia.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Autostrade in Italia · Mostra di più »

Battaglia di Montecassino

La battaglia di Montecassino (in inglese Battle of Monte Cassino, in tedesco Schlacht um Monte Cassino, conosciuta in Italia anche come "battaglia di Cassino") fu una serie di duri combattimenti svoltisi tra il gennaio e il maggio 1944 tra le forze degli Alleati e quelle della Wehrmacht durante la campagna d'Italia nella seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Battaglia di Montecassino · Mostra di più »

Cassino

Cassino (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Cassino · Mostra di più »

Castiglione di Carovilli

Castiglione di Carovilli (o Castiglione) è una frazione del comune di Carovilli, nella provincia di Isernia, Molise.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Castiglione di Carovilli · Mostra di più »

Castiglione Messer Marino

Castiglione Messer Marino (Lu Cuaštegliàune in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Castiglione Messer Marino · Mostra di più »

Centri abitati della Terra di Lavoro

Sono qui riportati i nomi dei centri abitati appartenenti alla Terra di Lavoro, indicati in ordine alfabetico secondo la forma di più antica attestazione, che compare (quando diversa) in corsivo.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Centri abitati della Terra di Lavoro · Mostra di più »

Cervaro

Cervaro è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Cervaro · Mostra di più »

Cesareo di Terracina

Stando a quanto riportano i martirologi e gli studi agiografici, Cesario sarebbe nato nell’Africa settentrionale, precisamente a Cartagine, verso l’85 d. C..

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Cesareo di Terracina · Mostra di più »

Circondario di Sora

Il circondario di Sora era una divisione amministrativa della provincia di Terra di Lavoro.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Circondario di Sora · Mostra di più »

Circoscrizione Lazio 2

La circoscrizione XVI Lazio 2, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Circoscrizione Lazio 2 · Mostra di più »

Città decorate al merito civile

Le città italiane decorate al merito civile sono città che la Repubblica Italiana ha ritenuto di decorare con medaglie al merito civile.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Città decorate al merito civile · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Lazio 2 - 05 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Lazio 2 - 05 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Collegio elettorale uninominale Lazio 2 - 05 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Colli a Volturno

Colli a Volturno (Cuòglië in molisano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Isernia in Molise.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Colli a Volturno · Mostra di più »

Comuni d'Italia (S)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera S. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Comuni d'Italia (S) · Mostra di più »

Comuni del Lazio

I comuni del Lazio sono i seguenti (i dati relativi alla popolazione sono quelli risultanti dal censimento del 2011).

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Comuni del Lazio · Mostra di più »

Comunità montana Valle del Liri

La Comunità montana Valle del Liri è una delle comunità montane del Lazio, sita nella provincia di Frosinone.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Comunità montana Valle del Liri · Mostra di più »

Conca Casale

Conca Casale è un comune italiano di 188 abitanti della provincia di Isernia in Molise.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Conca Casale · Mostra di più »

Corte d'appello di Roma

Il distretto della Corte d'appello di Roma è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Cassino, Civitavecchia, Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Tivoli, Velletri, Viterbo.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Corte d'appello di Roma · Mostra di più »

Cucina ciociara

La cucina tradizionale ciociara è espressione della cultura contadina locale.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Cucina ciociara · Mostra di più »

Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo

La diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo (in latino: Dioecesis Sorana-Cassinensis-Aquinatensis-Pontiscurvi) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede, appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo · Mostra di più »

Divisioni amministrative della provincia di Frosinone

La provincia di Frosinone è divisa amministrativamente in quattro settori, facenti capo rispettivamente alle città di Anagni, Frosinone, Sora e Cassino.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Divisioni amministrative della provincia di Frosinone · Mostra di più »

Ferrovia Roma-Napoli (alta velocità)

La ferrovia ad alta velocità Roma-Napoli è una linea ferroviaria ad Alta Velocità - Alta Capacità (AV-AC), i cui lavori sono iniziati nel 1994.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Ferrovia Roma-Napoli (alta velocità) · Mostra di più »

Inceneritori in Italia

Di seguito viene riportato un elenco degli inceneritori in Italia.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Inceneritori in Italia · Mostra di più »

La valle di Cassino

La valle di Cassino è un documentario del 1945 diretto da Giovanni Paolucci.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e La valle di Cassino · Mostra di più »

Linea Gustav

La Linea Gustav (o "linea invernale") fu una linea fortificata difensiva approntata in Italia con disposizione di Hitler del 4 ottobre 1943 dall'organizzazione Todt durante la campagna d'Italia nella seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Linea Gustav · Mostra di più »

Mancini (famiglia)

I Mancini sono una famiglia nobile italiana originaria di Roma e con numerose diramazioni, soprattutto in Italia meridionale e in Francia.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Mancini (famiglia) · Mostra di più »

Mignano Monte Lungo

Mignano Monte Lungo è un comune italiano di 3.160 abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Mignano Monte Lungo · Mostra di più »

Modifiche dei confini regionali dall'Unità d'Italia

N.B..

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Modifiche dei confini regionali dall'Unità d'Italia · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Lazio

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni laziali dall'Unità ad oggi.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Lazio · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Campania

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni campani dall'Unità ad oggi.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni della Campania · Mostra di più »

Parrocchie della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo

Le parrocchie della diocesi di Sora-Aquino-Pontecorvo sono 144 di cui 114 in 50 comuni della provincia di Frosinone, 20 in 7 comuni della provincia dell'Aquila e 10 in 2 comuni della provincia di Caserta.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Parrocchie della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo · Mostra di più »

Persone di nome Giuseppe

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Persone di nome Giuseppe · Mostra di più »

Pietro Vittorelli

Pietro Vittorelli è nato a Roma il 30 giugno 1962, da una famiglia originaria di San Vittore del Lazio, in provincia di Frosinone.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Pietro Vittorelli · Mostra di più »

Prodotti agroalimentari tradizionali laziali

I Prodotti Agroalimentari Tradizionali laziali riconosciuti dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, su proposta della Regione Lazio sono i seguenti, aggiornati al 16 giugno 2008, data della penultima revisione dei P.A.T..

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Prodotti agroalimentari tradizionali laziali · Mostra di più »

Promozione Lazio 2001-2002

Nella stagione 2001-2002 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Promozione Lazio 2001-2002 · Mostra di più »

Promozione Lazio 2002-2003

Nella stagione 2002-2003 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Promozione Lazio 2002-2003 · Mostra di più »

Promozione Lazio 2003-2004

Nella stagione 2003-2004 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Promozione Lazio 2003-2004 · Mostra di più »

Promozione Molise 2011-2012

Nella stagione 2011-2012 la Promozione è il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Promozione Molise 2011-2012 · Mostra di più »

Provincia di Frosinone

La provincia di Frosinone è una provincia italiana del Lazio che conta abitanti.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Provincia di Frosinone · Mostra di più »

Rocca d'Evandro

Rocca d'Evandro è un comune italiano di 3.479 abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Rocca d'Evandro · Mostra di più »

San Pietro Infine

San Pietro Infine è un comune italiano di 988 abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e San Pietro Infine · Mostra di più »

San Vittore

Con il nome di San Vittore ci si può riferire a.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e San Vittore · Mostra di più »

Sant'Apollinare (Italia)

Sant'Apollinare (Santapunaro o Santapunare in dialetto locale) è un comune italiano di 1.883 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Sant'Apollinare (Italia) · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni del Lazio

Lista di santi patroni cattolici dei comuni del Lazio.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Santi patroni cattolici dei comuni del Lazio · Mostra di più »

Schiavi di Abruzzo

Schiavi di Abruzzo è un comune italiano di 808 abitanti della provincia di Chieti.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Schiavi di Abruzzo · Mostra di più »

Stazione di Rocca d'Evandro-San Vittore

La stazione di Rocca d'Evandro-San Vittore è una stazione ferroviaria posta sulla linea Roma-Napoli via Cassino, e origine della linea per Venafro.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Stazione di Rocca d'Evandro-San Vittore · Mostra di più »

Strada statale 430 della Valle del Garigliano

La ex strada statale 430 della Valle del Garigliano (SS 430), ora strada regionale 430 della Valle del Garigliano (SR 430) nel Lazio e strada provinciale 328 ex SS 430 della Valle del Garigliano (SP 328) in Campania, è una strada regionale e provinciale di collegamento interregionale.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Strada statale 430 della Valle del Garigliano · Mostra di più »

Terra di San Benedetto

Per Terra di San Benedetto (in latino Terra Sancti Benedicti) s'intende il dominio di natura fondiaria e feudale sviluppatosi tra l'VIII ed il XIX secolo nel territorio d'influenza dell'Abbazia di Montecassino, grande polo religioso, politico e culturale del Medioevo.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Terra di San Benedetto · Mostra di più »

Triplici confini tra regioni italiane

Le linee di confine fra le regioni italiane si incrociano nell'entroterra in quattordici punti geografici, che costituiscono i triplici confini tra queste unità amministrative.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Triplici confini tra regioni italiane · Mostra di più »

Unione dei comuni delle Mainarde

L'Unione dei comuni delle Mainarde è un ente locale sovracomunale, costituito il 15 giugno 2005 e dotato di autonomia statutaria, che riunisce i comuni di Cervaro, Sant'Elia Fiumerapido, San Vittore del Lazio, e Viticuso ubicati nella provincia di Frosinone.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Unione dei comuni delle Mainarde · Mostra di più »

Venafro

Venafro (Venafrum in latino, Venafrë in dialetto locale) è un comune italiano di 11 240 abitanti della provincia di Isernia, in Molise.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Venafro · Mostra di più »

Via Casilina

La via Casilina è una strada medievale che congiungeva Roma a Casilinum (la moderna Capua), porto fluviale dell'antica Capua (l'odierna Santa Maria Capua Vetere), riprendendo il percorso di altre due strade romane: la via Labicana e la via Latina.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Via Casilina · Mostra di più »

Viticuso

Viticuso è un comune italiano di 331 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Viticuso · Mostra di più »

Vittore il Moro

La sua vita e il suo martirio vengono descritti da Ambrogio da Milano, in particolare nell'inno Victor, Nabor, Felix pii.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Vittore il Moro · Mostra di più »

Vittoria Anticzarina Cavallo

Vittoria Anticzarina Cavallo nasce a Latiano, in provincia di Brindisi, il 20 ottobre 1903, da Leopoldo Cavallo, maestro, pittore e poi operaio, e Cotrina Cavallo.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e Vittoria Anticzarina Cavallo · Mostra di più »

0776

0776 è il prefisso telefonico del distretto di Cassino, appartenente al compartimento di Roma.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e 0776 · Mostra di più »

29. Infanterie-Division (mot.)

La 29.

Nuovo!!: San Vittore del Lazio e 29. Infanterie-Division (mot.) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Rocca d'Evandro Scalo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »