Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Santa Balbina (titolo cardinalizio)

Indice Santa Balbina (titolo cardinalizio)

Santa Balbina (in latino: Titulus Sanctæ Balbinæ), conosciuto anticamente come Tigridae, è un titolo cardinalizio che, secondo, è stato istituito dopo il sinodo romano del 595.

Indice

  1. 137 relazioni: Adrien Gouffier de Boissy, Alessandro Mattei, Alfonso de la Cueva-Benavides y Mendoza-Carrillo, Amico Agnifili, Amilcare Malagola, Antonio Felice Zondadari, Antonio Felice Zondadari senior, Antonio Zapata y Cisneros, Arcidiocesi di Ancira, Arcidiocesi di Laodicea di Frigia, Auguste-René-Marie Dubourg, Bandello Bandelli, Basilica di Santa Balbina all'Aventino, Clément-Emile Roques, Concilio di Costanza, Concilio di Roma (595), Concistori dell'antipapa Giovanni XXIII, Concistori di papa Alessandro VI, Concistori di papa Alessandro VII, Concistori di papa Benedetto XV, Concistori di papa Callisto II, Concistori di papa Celestino V, Concistori di papa Clemente XI, Concistori di papa Clemente XII, Concistori di papa Clemente XIII, Concistori di papa Eugenio IV, Concistori di papa Giovanni Paolo II, Concistori di papa Giulio II, Concistori di papa Gregorio XII, Concistori di papa Gregorio XIII, Concistori di papa Gregorio XVI, Concistori di papa Innocenzo XI, Concistori di papa Leone XIII, Concistori di papa Onorio II, Concistori di papa Paolo II, Concistori di papa Paolo III, Concistori di papa Paolo IV, Concistori di papa Paolo VI, Concistori di papa Pasquale II, Concistori di papa Pio IX, Concistori di papa Pio VI, Concistori di papa Pio VII, Concistori di papa Pio XI, Concistori di papa Pio XII, Concistori di papa Sisto IV, Concistori di papa Urbano VI, Conclave del 1294, Conclave del 1447, Conclave del 1484, Conclave del 1513, ... Espandi índice (87 più) »

Adrien Gouffier de Boissy

Figlio di Guillaume Gouffier, signore di Boissy (nella provincia di Poitou), e Philippe, figlia di Jean de Montmorency. Dopo aver ricevuto in commendam alcune abbazie, che gli assicuravano un lauto guadagno, Adrien Gouffier de Boissy fu nominato vescovo di Coutances il 15 aprile 1510.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Adrien Gouffier de Boissy

Alessandro Mattei

Nato a Roma il 20 febbraio 1744, Alessandro Mattei proveniva da una delle famiglie più antiche dell'aristocrazia romana e papalina: era figlio del principe Girolamo Mattei, Duca di Giove, e della sua seconda moglie, Maria Caterina Altieri, attraverso la quale era imparentato con papa Clemente X.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Alessandro Mattei

Alfonso de la Cueva-Benavides y Mendoza-Carrillo

Fu noto per le sue trame e per il tentativo, compiuto quando si trovava a Venezia, di destabilizzare il governo di questa città, in modo da farla annettere alla Spagna.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Alfonso de la Cueva-Benavides y Mendoza-Carrillo

Amico Agnifili

Fu vescovo dell'Aquila e venne creato cardinale da papa Paolo II nel concistoro del 18 settembre 1467. Le sue spoglie sono conservate nella cattedrale aquilana, in un sepolcro monumentale realizzato da Silvestro dell'Aquila.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Amico Agnifili

Amilcare Malagola

Nacque a Modena il 24 dicembre 1840, da nobile famiglia, figlio di Mario e della sua prima moglie. Ordinato sacerdote nel 1863 a Roma.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Amilcare Malagola

Antonio Felice Zondadari

Proveniente da nobile famiglia, Antonio Felice Zondadari era figlio di Giuseppe Flavio Chigi-Zondari, conte di San Quirico, e di Violante Gori.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Antonio Felice Zondadari

Antonio Felice Zondadari senior

Era figlio di Ansano Zondadari e di Agnese Chigi, pertanto si trova anche indicato con il cognome Chigi-Zondadari. I Zondadari erano stati insigniti del marchesato di San Quirico nel 1679.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Antonio Felice Zondadari senior

Antonio Zapata y Cisneros

Discendente della nobile famiglia Zapata, nacque a Madrid l'8 ottobre 1550 da Francisco Zapata de Cisneros e María Clara de Mendoza, nonché imparentato con Francisco Jiménez de Cisneros.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Antonio Zapata y Cisneros

Arcidiocesi di Ancira

Larcidiocesi di Ancira è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli (in greco: Ιερά Μητρόπολις Αγκύρας; Iera Mitropolis Ankyras) e una sede titolare del medesimo patriarcato e della Chiesa cattolica.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Arcidiocesi di Ancira

Arcidiocesi di Laodicea di Frigia

Larcidiocesi di Laodicea di Frigia è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Arcidiocesi di Laodicea di Frigia

Auguste-René-Marie Dubourg

Dopo aver studiato al seminario di Saint-Brieuc, fu ordinato presbitero il 22 dicembre 1866. Ebbe nella diocesi di Saint-Brieuc incarichi via via più importanti: docente nel seminario, segretario della Curia vescovile, vicario generale e vicario capitolare.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Auguste-René-Marie Dubourg

Bandello Bandelli

Laureto in utroque iure nel 1388, fu nominato collettore apostolico in Toscana e nel ducato di Spoleto. Il 16 settembre 1387 fu nominato vescovo di Città di Castello ed il 2 giugno 1388 nunzio apostolico in Germania e Boemia.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Bandello Bandelli

Basilica di Santa Balbina all'Aventino

La basilica di Santa Balbina è una basilica paleocristiana di Roma, situata sul "piccolo Aventino", nel rione di San Saba, in fondo a un'antica strada murata che è stata conservata identica a non si sa quanti decenni fa.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Basilica di Santa Balbina all'Aventino

Clément-Emile Roques

Nacque a Graulhet l'8 dicembre 1880. Compì gli studi al seminario minore di Lavaur e quindi al seminario maggiore di Albi. Ordinato sacerdote nel 1904, prosegui gli studi presso l'Istituto cattolico di Tolosa.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Clément-Emile Roques

Concilio di Costanza

Il concilio di Costanza, (1414-1418) è il XVI Concilio riconosciuto ecumenico dalla Chiesa cattolica, convocato a Costanza dall'antipapa Giovanni XXIII e presieduto dal re dei Romani Sigismondo per porre fine allo scisma d'Occidente.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concilio di Costanza

Concilio di Roma (595)

Il concilio di Roma fu tenuto il 5 luglio 595 nella basilica di San Pietro in Vaticano, sotto la presidenza di papa Gregorio I.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concilio di Roma (595)

Concistori dell'antipapa Giovanni XXIII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi (pseudo) cardinali presieduti dall'antipapa Giovanni XXIII, con l'indicazione di tutti gli (pseudo) cardinali creati.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori dell'antipapa Giovanni XXIII

Concistori di papa Alessandro VI

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori ordinari pubblici per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Alessandro VI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Alessandro VI

Concistori di papa Alessandro VII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Alessandro VII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Alessandro VII

Concistori di papa Benedetto XV

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Benedetto XV, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (32 nuovi cardinali in 5 concistori).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Benedetto XV

Concistori di papa Callisto II

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Callisto II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati di cui si hanno informazioni documentarie (35 nuovi cardinali in 8 concistori).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Callisto II

Concistori di papa Celestino V

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori presieduti da papa Celestino V per la creazione di nuovi cardinali, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (13 nuove nomine in un solo concistoro).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Celestino V

Concistori di papa Clemente XI

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente XI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (69 nuovi cardinali in 15 concistori).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Clemente XI

Concistori di papa Clemente XII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente XII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (35 nuovi cardinali in 15 concistori).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Clemente XII

Concistori di papa Clemente XIII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente XIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (52 nuovi cardinali in 7 concistori).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Clemente XIII

Concistori di papa Eugenio IV

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei Concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Eugenio IV, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Eugenio IV

Concistori di papa Giovanni Paolo II

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Giovanni Paolo II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (231 cardinali, in 9 concistori, provenienti da 69 nazioni, di cui 17 non avevano mai avuto prima un cardinale).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Giovanni Paolo II

Concistori di papa Giulio II

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Giulio II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (27 nuovi cardinali in 6 concistori).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Giulio II

Concistori di papa Gregorio XII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei Concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Gregorio XII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Gregorio XII

Concistori di papa Gregorio XIII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Gregorio XIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (34 nuovi cardinali in 8 concistori).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Gregorio XIII

Concistori di papa Gregorio XVI

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Gregorio XVI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (75 nuovi cardinali in 24 concistori).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Gregorio XVI

Concistori di papa Innocenzo XI

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Innocenzo XI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Innocenzo XI

Concistori di papa Leone XIII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Leone XIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (147 cardinali in 27 concistori).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Leone XIII

Concistori di papa Onorio II

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Onorio II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati di cui si hanno informazioni documentarie (27 nuovi cardinali in 6 concistori).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Onorio II

Concistori di papa Paolo II

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Paolo II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Paolo II

Concistori di papa Paolo III

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Paolo III, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (71 nuovi cardinali in 12 concistori).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Paolo III

Concistori di papa Paolo IV

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Paolo IV, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (19 nuovi cardinali in 4 concistori).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Paolo IV

Concistori di papa Paolo VI

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Paolo VI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (143 cardinali, in 6 concistori, provenienti da 52 nazioni, di cui 22 non avevano mai avuto prima un cardinale).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Paolo VI

Concistori di papa Pasquale II

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pasquale II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (92 nuovi cardinali in 15 concistori).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Pasquale II

Concistori di papa Pio IX

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio IX, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (123 nuovi cardinali in 23 concistori).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Pio IX

Concistori di papa Pio VI

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio VI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (73 nuovi cardinali in 23 concistori), tra cui il futuro papa Pio VII.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Pio VI

Concistori di papa Pio VII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio VII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (99 nuovi cardinali in 19 concistori).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Pio VII

Concistori di papa Pio XI

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio XI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (76 nuovi cardinali in 17 concistori).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Pio XI

Concistori di papa Pio XII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio XII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (56 nuovi cardinali in 2 concistori, provenienti da 25 nazioni).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Pio XII

Concistori di papa Sisto IV

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei Concistori ordinari pubblici per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Sisto IV, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Sisto IV

Concistori di papa Urbano VI

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Urbano VI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (42 nuovi cardinali in 6 concistori).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Concistori di papa Urbano VI

Conclave del 1294

Il conclave del 1294 venne convocato dopo che Papa Celestino V ebbe rinunciato al soglio di Pietro il 13 dicembre 1294. Si tenne a Napoli all'interno del Castel Nuovo.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1294

Conclave del 1447

Il conclave del 1447 venne convocato a seguito della morte di papa Eugenio IV e si concluse con l'elezione del papa Niccolò V.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1447

Conclave del 1484

Il conclave del 1484 (dal 26 al 29 agosto) venne convocato a seguito della morte di papa Sisto IV e si concluse con l'elezione del cardinale Giovanni Battista Cybo, che assunse il nome di Innocenzo VIII.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1484

Conclave del 1513

Il conclave del 1513 fu indetto a seguito della morte di papa Giulio II, avvenuta il 21 febbraio. Il cardinale Giovanni de' Medici fu eletto successore il 9 marzo.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1513

Conclave del 1521-1522

Il conclave del 1521-22 venne convocato a seguito della morte di papa Leone X e si concluse con l'elezione di papa Adriano VI. Il conclave è significativo per due motivi: primo, perché il neoeletto fu l'ultimo papa non italiano fino all'elezione di Giovanni Paolo II nel 1978; in secondo luogo, perché per l'ultima volta fu scelto un cardinale non presente al conclave.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1521-1522

Conclave del 1523

Il conclave del 1523 fu convocato alla morte di papa Adriano VI, ultimo papa non italiano fino a Giovanni Paolo II. La scelta ricadde sul cardinale italiano Giulio Zanobi di Giuliano de' Medici che assunse il nome di Clemente VII.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1523

Conclave del 1559

Il conclave del 1559 venne convocato a seguito della morte di papa Paolo IV e si concluse con l'elezione di Giovanni Angelo Medici, che assunse il nome di Pio IV.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1559

Conclave del 1565-1566

Il conclave del 1565-1566 venne convocato il 20 dicembre 1565 a seguito della morte di papa Pio IV, avvenuta il 9 dicembre, e si concluse il 7 gennaio 1566 con l'elezione del cardinale Antonio Michele Ghislieri che, con il nome di Pio V, divenne il 225º papa della Chiesa cattolica.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1565-1566

Conclave del 1585

Il conclave del 1585 venne convocato il 21 aprile a seguito della morte di papa Gregorio XIII, avvenuta il 10 aprile, e si concluse il 24 aprile con l'elezione del cardinale Felice Peretti Montalto, che con il nome di Sisto V divenne il 227º papa della Chiesa cattolica.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1585

Conclave del 1676

Il conclave del 1676 venne convocato a seguito della morte di papa Clemente X, avvenuta a Roma il 22 luglio 1676. Si svolse nella Cappella Sistina dal 2 agosto al 21 settembre e, dopo quarantadue scrutini, venne eletto papa il cardinale Benedetto Odescalchi, che assunse il nome di Innocenzo XI.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1676

Conclave del 1689

Il conclave del 1689 venne convocato il 23 agosto a seguito della morte di papa Innocenzo XI e si concluse il 6 ottobre con l'elezione di Alessandro VIII.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1689

Conclave del 1691

Il conclave del 1691 venne convocato il 12 febbraio a seguito della morte di papa Alessandro VIII e si concluse il 12 luglio con l'elezione di Innocenzo XII.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1691

Conclave del 1700

Il conclave del 1700 venne convocato a seguito della morte del papa Innocenzo XII e si concluse con l'elezioni del papa Clemente XI.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1700

Conclave del 1721

Il conclave del 1721 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XI e si concluse con l'elezione del papa Innocenzo XIII.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1721

Conclave del 1740

Il conclave del 1740 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XII e si concluse con l'elezione del papa Benedetto XIV.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1740

Conclave del 1769

Il conclave del 1769 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XIII e si concluse con l'elezione del papa Clemente XIV.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1769

Conclave del 1774-1775

Il conclave del 1774-1775 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XIV e si concluse con l'elezione del papa Pio VI.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1774-1775

Conclave del 1823

Il conclave del 1823 venne convocato a seguito della morte del papa Pio VII, avvenuta il 20 agosto 1823, e si concluse con l'elezione del cardinale Annibale della Genga col nome di Leone XII.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1823

Conclave del 1829

Il conclave del 1829 venne convocato il 24 febbraio 1829 a seguito della morte del papa Leone XII, avvenuta il 10 febbraio, e si concluse il 31 marzo con l'elezione del cardinale Francesco Saverio Castiglioni che, con il nome di Pio VIII, divenne il 253º papa della Chiesa cattolica.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1829

Conclave del 1830-1831

Il conclave del 1830-1831 venne convocato a seguito della morte del papa Pio VIII, avvenuta a Roma il 30 novembre 1830. Si svolse al Palazzo del Quirinale dal 14 dicembre 1830 al 2 febbraio 1831, e, dopo ottantatré scrutini, venne eletto papa il cardinale Bartolomeo Alberto Cappellari, Prefetto della Congregazione De Propaganda Fide, che assunse il nome di Gregorio XVI.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1830-1831

Conclave del 1846

Il conclave del 1846 venne convocato a seguito della morte del papa Gregorio XVI, avvenuta a Roma il 1º giugno dello stesso anno. Si svolse, per l'ultima volta, al Palazzo del Quirinale dal 14 al 16 giugno, e, dopo quattro scrutini, venne eletto papa il cardinale Giovanni Maria Mastai Ferretti, vescovo di Imola, che assunse il nome di Pio IX.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1846

Conclave del 1939

Il conclave del 1939 venne convocato a seguito della morte del papa Pio XI, avvenuta a Città del Vaticano il 10 febbraio dello stesso anno. Si svolse alla Cappella Sistina dal 1º al 2 marzo, e, dopo tre scrutini, venne eletto papa il cardinale Eugenio Pacelli, segretario di Stato e camerlengo, che assunse il nome di Pio XII.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1939

Conclave del 1958

Il conclave del 1958 venne convocato a seguito della morte del papa Pio XII, avvenuta a Castel Gandolfo il 9 ottobre dello stesso anno. Si svolse alla Cappella Sistina dal 25 al 28 ottobre e, dopo undici scrutini, elesse papa il cardinale Angelo Giuseppe Roncalli, patriarca di Venezia, che assunse il nome di Giovanni XXIII.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1958

Conclave del 1963

Il conclave del 1963 venne convocato a seguito della morte di papa Giovanni XXIII, avvenuta in Vaticano il 3 giugno dello stesso anno. Si svolse nella Cappella Sistina dal 19 al 21 giugno, e, dopo sei scrutini, venne eletto papa il cardinale Giovanni Battista Montini, arcivescovo di Milano, che assunse il nome di Paolo VI.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 1963

Conclave del 2005

Il conclave del 2005 venne convocato a seguito della morte di papa Giovanni Paolo II, avvenuta il 2 aprile dello stesso anno. Si svolse nella Cappella Sistina dal 18 al 19 aprile, e, dopo quattro scrutini, venne eletto papa il cardinale tedesco Joseph Ratzinger, decano del collegio cardinalizio, che assunse il nome di Benedetto XVI.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 2005

Conclave del 2013

Il conclave del 2013 venne convocato a seguito della rinuncia all'ufficio di romano pontefice di papa Benedetto XVI, avvenuta il 28 febbraio dello stesso anno.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del 2013

Conclave del settembre 1503

Il conclave del settembre 1503 si svolse a Roma dal 16 al 22 settembre 1503 a seguito della morte di papa Alessandro VI. Fu uno dei due conclavi che si svolsero in quell'anno.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave del settembre 1503

Conclave dell'agosto 1978

Il conclave dell'agosto 1978 venne convocato a seguito della morte di papa Paolo VI, avvenuta a Castel Gandolfo il 6 agosto dello stesso anno.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave dell'agosto 1978

Conclave dell'ottobre 1503

Il conclave dell'ottobre 1503 fu indetto a seguito della morte di papa Pio III, avvenuta il 18 ottobre, dopo un breve pontificato di soli trentasette giorni.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave dell'ottobre 1503

Conclave dell'ottobre 1978

Il conclave dell'ottobre 1978 venne convocato a seguito della morte improvvisa, dopo soli 33 giorni di pontificato, di papa Giovanni Paolo I, avvenuta il 28 settembre dello stesso anno.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Conclave dell'ottobre 1978

Donato Maria Dell'Olio

Studiò al seminario di Bisceglie, quindi al Pontificio Ateneo San Tommaso d'Aquino di Roma, dove ebbe tra i suoi professori il futuro cardinale Tommaso Maria Zigliara.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Donato Maria Dell'Olio

Eleazario da Sabrano

Figlio di Guglielmo da Sabrano e di Francesca da Celano, nacque da una famiglia nobile di origine francese che era scesa nel Regno di Napoli a seguito del re Carlo I d'Angiò e che aveva ottenuto in feudo la contea di Ariano e altri territori, soprattutto in Abruzzo: un suo zio omonimo fu terziario francescano e venne canonizzato nel 1369 da papa Urbano V.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Eleazario da Sabrano

Elezione papale del 1118

L'elezione papale del 1118 si svolse a Roma il 24 gennaio 1118, a seguito della morte di Papa Pasquale II; venne eletto Papa Gelasio II. L'elezione si svolse in segreto presso l'ormai non più esistente monastero di Palladio sul Palatino.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Elezione papale del 1118

Elezione papale del 1119

L'elezione pontificia del 1119, svoltasi dal 29 gennaio al 2 febbraio, ha registrato il minor numero di partecipanti tra quelle del XII secolo.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Elezione papale del 1119

Elezione papale del 1124

Lelezione papale del 1124 si svolse tra il 13 e il 15 dicembre 1124, in seguito alla morte di Callisto II. Dopo un iniziale contrasto tra due fazioni contrapposte, a sostegno dei candidati Teobaldo Boccapecora e Lamberto Scannabecchi, alla fine prevalse il secondo che assunse il nome pontificale di Onorio II.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Elezione papale del 1124

Elezione papale del 1130

L'elezione papale del 1130 ebbe luogo in seguito alla morte di papa Onorio II e si risolse con una duplice elezione: una parte dei cardinali, guidata dal cardinale cancelliere Aymery de la Châtre (italianizzato in Aimerico), elesse Gregorio Papareschi, che prese il nome di Innocenzo II, ma la rimanente parte dei cardinali ritenne illegittima l'elezione e procedette ad un'altra, eleggendo Pietro Pierleoni, che prese il nome di Anacleto II.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Elezione papale del 1130

Enrico Orfei

La genealogia episcopale è.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Enrico Orfei

Ercole Dandini

Nacque a Roma il 25 luglio 1759. Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 10 marzo 1823. Partecipò a tre conclavi.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Ercole Dandini

Ferdinando d'Adda

Nacque a Milano il 1º settembre 1650, dall'antica e nobile famiglia d'Adda. Fu prefetto della Congregazione dei Riti. Nominato nunzio apostolico a Londra durante il regno di Giacomo II, ebbe il delicato compito di indurre il re inglese ad intercedere con Luigi XIV a favore degli oppressi protestanti francesi.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Ferdinando d'Adda

Francisco Jiménez de Cisneros

Partito da umili origini, raggiunse l'apice del potere diventando riformatore religioso, reggente di Castiglia per ben due volte, cardinale, Inquisitore generale del tribunale dell'Inquisizione spagnola, missionario dei Mori, promotore delle crociate in Nordafrica e fondatore dell'Università Complutense di Madrid (attualmente la più importante università presente in territorio spagnolo).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Francisco Jiménez de Cisneros

Gaspar Cervantes de Gaete

Nacque a Trujillo nel 1511. Fu arcivescovo di Messina dal 19 novembre 1561 al 1º marzo 1564, poi di Salerno dal 1º marzo 1564 al 23 luglio 1568, quindi di Tarragona fino alla sua morte.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Gaspar Cervantes de Gaete

Gaspar de Quiroga y Vela

Nacque a Madrigal de las Altas Torres il 13 gennaio 1512. Papa Gregorio XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 dicembre 1578.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Gaspar de Quiroga y Vela

Gasparo Contarini

Gasparo Contarini era il primogenito di Alvise di Federico Contarini, del ramo della Madonna dell'Orto, e di Polissena di Tommaso Malipiero.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Gasparo Contarini

Giacomo Cattani

Nacque il 13 gennaio 1823 a Brisighella. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 settembre 1879.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Giacomo Cattani

Giacomo Piccolomini

Fu il secondogenito di sei figli, appartenente alla famiglia della nobiltà senese che portò sul soglio di Pietro due pontefici, papa Pio II (Enea Silvio Piccolomini) e papa Pio III (Francesco Todeschini Piccolomini), e vari cardinali, tra cui Giovanni Piccolomini e Celio Piccolomini, entrambi arcivescovi di Siena.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Giacomo Piccolomini

Giovanni Piccolomini

Di nobile famiglia, secondo figlio di Andrea Todeschini Piccolomini e Agnese Farnese, era pronipote di papa Pio II e nipote di papa Pio III.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Giovanni Piccolomini

Girolamo Basso della Rovere

Era figlio di Giovanni Basso, conte di Bistagno e Monastero, e Luchina della Rovere, sorella di papa Sisto IV. Nel 1472 fu nominato vescovo di Albenga e mantenne la carica fino al 1476, quando fu nominato vescovo di Macerata e Recanati e mantenne quest'ultima carica per ventisette anni fino alla morte.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Girolamo Basso della Rovere

Girolamo Ghinucci

Fu canonico della cattedrale di Siena ed entrò nella Curia romana come chierico della Camera Apostolica. Fu segretario di papa Giulio II.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Girolamo Ghinucci

Girolamo Grimaldi (1674-1733)

Nato nel 1674, Girolamo era membro della nobile famiglia genovese dei Grimaldi (dai quali erano discesi anche i principi di Monaco), la quale ebbe tra le proprie schiere altri uomini di chiesa di grande importanza come Girolamo Grimaldi (1527), Girolamo Grimaldi-Cavalleroni (1643) e Nicola Grimaldi (1706).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Girolamo Grimaldi (1674-1733)

Girolamo Spinola

Secondo di cinque figli di Niccolò e Maddalena Doria, apparteneva ad una nobile famiglia genovese che aveva dato o darà in tutto ben dodici cardinali alla Chiesa cattolica.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Girolamo Spinola

Giuseppe Andrea Bizzarri

Nacque da nobile famiglia, figlio del gonfaloniere Gregorio Bizzarri. Studiò al seminario di Palestrina e successivamente all'archiginnasio di Roma, dove il 12 luglio 1824 conseguì la laurea in filosofia e in teologia.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Giuseppe Andrea Bizzarri

Giuseppe Pecci (1776-1855)

Nacque da famiglia nobile, figlio del conte Luigi Pecci, gonfaloniere di giustizia di Gubbio, e della contessa Anna Carbonana.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Giuseppe Pecci (1776-1855)

Guglielmo Carbone

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica dall'antipapa Giovanni XXIII: non essendo stato nominato da un papa legittimo, viene considerato uno pseudocardinale, fino alla conferma da parte di papa Martino V.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Guglielmo Carbone

Jacopo Sadoleto

Nacque a Modena il 12 luglio 1477, figlio di Giovanni Sadoleto, un affermato giurista che avrebbe voluto iniziarlo alla stessa professione.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Jacopo Sadoleto

Jean Verdier

Entrato nella Compagnia dei Sacerdoti di San Sulpizio nel 1886, nel 1929 fu eletto arcivescovo di Parigi. Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 16 dicembre 1929.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Jean Verdier

John Kemp

Figlio di Thomas Kemp e Elizabeth Lewknor, studiò a Oxford e divenne vicario generale dell'arcidiocesi di Canterbury e poi arcidiacono di Durham nel 1416; assunse diversi incarichi nella corte inglese.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e John Kemp

José Sáenz de Aguirre

Direttore degli studi nel Monastero di San Vincenzo a Salamanca (di cui divenne anche abate), professore di teologia e di Sacra scrittura in quella università, consigliere e segretario dell'Inquisizione, Aguirre è conosciuto specialmente per la sua opera contro la Dichiarazione del clero gallicano del 1682, intitolata: Auctoritas infallibilis et summa Cathedrae sancti Petri, extra et supra concilia quaelibet atque in totam Ecclesiam, denuo stabilita...

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e José Sáenz de Aguirre

Juan de Lugo

Juan de Lugo nacque a Madrid il 25 novembre 1583. Sia suo padre (Juan de Lugo, caballero jurado originario di Siviglia) che sua madre (Teresa de Quiroga) appartenevano a famiglie aristocratiche.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Juan de Lugo

Juan de Vera

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Alessandro VI.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Juan de Vera

Juan Margarit i Pau

Juan era il quarto figlio maschio di Joan Margarit, di famiglia aristocratica di secondo ordine, che aveva seguito la carriera militare.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Juan Margarit i Pau

Lazzaro Pallavicino

Nato a Genova nel 1602, secondo la maggioranza degli storici a lui contemporanei,, Lazzaro era figlio del marchese Niccolò e di Maria Lomellini, dal cui matrimonio nacquero ben 22 figli; suo zio era Agostino, doge di Genova dal 1637 al 1639.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Lazzaro Pallavicino

Léon-Étienne Duval

Nacque a Chênex il 9 novembre 1903. Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 22 febbraio 1965. Partecipò alle prime tre sessioni del Concilio Vaticano II in veste di vescovo e alla quarta in veste di cardinale.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Léon-Étienne Duval

Lista dei titoli cardinalizi

I titoli cardinalizi di cui si dà l'elenco in questa pagina (Tituli in latino) sono 253, suddivisi in sedi suburbicarie, titoli e diaconie.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Lista dei titoli cardinalizi

Lorenzo Strozzi

Figlio del potente Filippo Strozzi e di Clarice de' Medici, fece la sua carriera ecclesiastica in Francia, prima come abate di Saint-Victor a Marsiglia (rinunciò all'incarico nel 1561), poi come abate di Villar San Costanzo della Staffarda, e infine vescovo di Béziers dal 7 dicembre 1547.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Lorenzo Strozzi

Ottone di Waldburg

Di nobile famiglia, era figlio di Guglielmo I di Waldburg e di Sibilla di Sonnenberg. Studiò legge a Bologna, dove fu allievo di Ugo Boncompagni ed ebbe come compagni Alessandro Farnese, Cristoforo Madruzzo e Stanislao Osio.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Ottone di Waldburg

Papa Bonifacio VIII

Fu discendente di un ramo dell'importante famiglia Caetani (o Gaetani), che poté acquisire ulteriori ricchezze e grandi latifondi sfruttando la sua carica pontificia.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Papa Bonifacio VIII

Papa Innocenzo VIII

Giovanni Battista Cybo nacque a Genova, figlio di Arano (o Aronne) Cybo, senatore della Repubblica di Genova (poi viceré di Napoli), e di Teodorina de' Mari, d'illustre casata genovese.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Papa Innocenzo VIII

Pascual de Aragón-Córdoba-Cardona y Fernández de Córdoba

Pascual de Aragón-Córdoba-Cardona y Fernández de Córdoba nacque nel 1626 presso il Palau de la Riera a Mataró, Corona d'Aragona (oggi nella comunità autonoma di Catalogna) e diocesi di Barcellona (oggi arcidiocesi), nel Regno di Spagna; era figlio di Enrique de Aragón, duca di Cardona e Segorbe e viceré di Catalogna, e della sua seconda moglie Catalina Fernández de Córdoba y Figueroa, figlia dei Marchesi di Priego.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Pascual de Aragón-Córdoba-Cardona y Fernández de Córdoba

Péter Erdő

Studia teologia presso il seminario arcivescovile a Esztergom e presso il seminario maggiore della capitale Budapest, ricevendo poi l'ordinazione sacerdotale dal vescovo, poi cardinale, László Lékai il 18 giugno 1975.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Péter Erdő

Pedro Pacheco Ladrón de Guevara

Era il figlio di Alonso Téllez Girón e di María Vélez de Guevara. Fu vescovo di Mondoñedo (1532-1537), Ciudad Rodrigo (1537-1539), Pamplona (1539-1545), Jaén (1545-1554) e Sigüenza (1554-1560).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Pedro Pacheco Ladrón de Guevara

Piccolomini

I Piccolomini sono una famiglia italiana di origine toscana, influente a Siena a partire dall'XI secolo. I suoi componenti, grazie alla loro affermazione nel commercio, nelle armi, nella cultura e nelle scienze, acquisirono notevole visibilità, in Italia e in tutt'Europa.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Piccolomini

Pier Paolo Parisio

Nato dal ramo cosentino della nobile famiglia dei Parisio, fu celebre giurista ed insegnò presso le Università di Padova e di Bologna.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Pier Paolo Parisio

Pompeo Arrigoni

Nacque da famiglia di origini lombarde. Compì gli studi all'Università di Perugia, quindi all'Università di Bologna e infine all'Università di Padova, dove conseguì la laurea in utroque iure.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Pompeo Arrigoni

San Callisto (titolo cardinalizio)

San Callisto (in latino: Titulus Sancti Calixti) è un titolo cardinalizio istituito probabilmente, secondo Cristofori, nel 1456 da papa Callisto III, ma, più probabilmente fu istituito o confermato da papa Leone X il 6 luglio 1517, quando, nel concistoro del 1º luglio, aumentò notevolmente il numero dei cardinali.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e San Callisto (titolo cardinalizio)

San Clemente (titolo cardinalizio)

San Clemente (in latino: Titulus Sancti Clementis) è un titolo cardinalizio, menzionato per la prima volta da san Girolamo nella sua Vita di San Clemente.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e San Clemente (titolo cardinalizio)

San Girolamo dei Croati (titolo cardinalizio)

San Girolamo dei Croati (in latino: Titulus Sancti Hieronymi Croatorum), noto anche come San Girolamo degli Schiavoni, è un titolo cardinalizio istituito da papa Pio V l'8 febbraio 1566.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e San Girolamo dei Croati (titolo cardinalizio)

Santa Croce in Gerusalemme (titolo cardinalizio)

Santa Croce in Gerusalemme (in latino: Titulus Sanctæ Crucis in Hierusalem) è un titolo cardinalizio istituito da papa Gregorio I intorno al 600 per rimpiazzare quello di San Nicomede in Via Nomentana, che lo stesso pontefice aveva soppresso.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Santa Croce in Gerusalemme (titolo cardinalizio)

Santa Emiliana (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio di Santa Emiliana fu eretto da papa Alessandro I intorno al 112 ed era incluso tra quelli compresi nel sinodo romano del 1º marzo 499.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Santa Emiliana (titolo cardinalizio)

Santa Maria in Aquiro (diaconia)

La diaconia di Santa Maria in Aquiro (in latino: Diaconia Sanctæ Mariæ in Aquiro) fu assegnata ai diaconi da papa Agatone intorno al 678. Secondo quanto riportato sul Liber Pontificalis, papa Gregorio II trasformò l'oratorio di questa diaconia in basilica e la fece decorare con pitture.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Santa Maria in Aquiro (diaconia)

Santa Sabina (titolo cardinalizio)

Santa Sabina (in latino: Titulus Sanctæ Sabinæ) è un titolo cardinalizio istituito da papa Celestino I intorno al 423 o, probabilmente, fu solo confermato in quella data, visto che santa Sabina morì nel 119.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Santa Sabina (titolo cardinalizio)

Santi Marcellino e Pietro (titolo cardinalizio)

Santi Marcellino e Pietro (in latino: Titulus Sanctorum Marcellini et Petri) è un titolo cardinalizio. Sia Duchesne che sono d'accordo nell'asserire che il titolo cardinalizio Nicomedis, enumerato nel sinodo romano del 1º marzo 499, deve considerarsi equivalente a quello dei Santi Marcellino e Pietro.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Santi Marcellino e Pietro (titolo cardinalizio)

Santi Silvestro e Martino ai Monti (titolo cardinalizio)

Santi Silvestro e Martino ai Monti, anticamente conosciuto come Equitii, è un titolo cardinalizio istituito intorno al 314 da papa Silvestro I sul terreno di uno dei suoi sacerdoti, tale Equitius, vicino all'Esquilino.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Santi Silvestro e Martino ai Monti (titolo cardinalizio)

Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio di San Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio martiri in Fovea al Quirinale è un titolo antichissimo, attestato dalla fine del III secolo con il nome di titulus Vestinae.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio (titolo cardinalizio)

Santo Stefano al Monte Celio (titolo cardinalizio)

Santo Stefano al Monte Celio è un titolo cardinalizio citato nel sinodo romano del 1º marzo 499 e in tutti quelli successivi. Durante il pontificato di papa Gregorio I, assorbì il titolo di San Matteo in Merulana, ma, alla sua morte, tutto tornò come prima.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Santo Stefano al Monte Celio (titolo cardinalizio)

Silvestro Belli

Nacque a Anagni il 29 dicembre 1781. Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 luglio 1841. Morì il 9 settembre 1844 all'età di 62 anni.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Silvestro Belli

Simon d'Armentières

Nacque in Francia nel XIII secolo. Fu nominato cardinale da papa Celestino V nel concistoro del 18 settembre 1294. Partecipò al conclave, svoltosi tra il 23 e il 24 dicembre 1294, che elesse papa Bonifacio VIII.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Simon d'Armentières

Strozzi

Gli Strozzi sono una delle più antiche e importanti famiglie di Firenze, le cui vicende storiche si intrecciarono con alcuni degli avvenimenti più significativi del tardo Medioevo e dell'Età Moderna.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Strozzi

Thomas Philip Wallrad d'Alsace-Boussut de Chimay

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Clemente XI.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Thomas Philip Wallrad d'Alsace-Boussut de Chimay

Tigridae

Tigridae è un titolo cardinalizio documentato nel V secolo. Secondo il Liber pontificalis sarebbe uno dei tituli istituiti da papa Evaristo all'inizio del II secolo.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Tigridae

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma o delle sedi suburbicarie il cui nome è assegnato ad ognuno dei cardinali della Chiesa cattolica.

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Titolo cardinalizio

Zapata (famiglia)

La famiglia Zapata (cognome talora scritto Çapata o Sapata) è una delle più antiche della nobiltà del regno di Spagna (e prima ancora del regno di Aragona).

Vedere Santa Balbina (titolo cardinalizio) e Zapata (famiglia)

Conosciuto come Titolo cardinalizio di Santa Balbina.

, Conclave del 1521-1522, Conclave del 1523, Conclave del 1559, Conclave del 1565-1566, Conclave del 1585, Conclave del 1676, Conclave del 1689, Conclave del 1691, Conclave del 1700, Conclave del 1721, Conclave del 1740, Conclave del 1769, Conclave del 1774-1775, Conclave del 1823, Conclave del 1829, Conclave del 1830-1831, Conclave del 1846, Conclave del 1939, Conclave del 1958, Conclave del 1963, Conclave del 2005, Conclave del 2013, Conclave del settembre 1503, Conclave dell'agosto 1978, Conclave dell'ottobre 1503, Conclave dell'ottobre 1978, Donato Maria Dell'Olio, Eleazario da Sabrano, Elezione papale del 1118, Elezione papale del 1119, Elezione papale del 1124, Elezione papale del 1130, Enrico Orfei, Ercole Dandini, Ferdinando d'Adda, Francisco Jiménez de Cisneros, Gaspar Cervantes de Gaete, Gaspar de Quiroga y Vela, Gasparo Contarini, Giacomo Cattani, Giacomo Piccolomini, Giovanni Piccolomini, Girolamo Basso della Rovere, Girolamo Ghinucci, Girolamo Grimaldi (1674-1733), Girolamo Spinola, Giuseppe Andrea Bizzarri, Giuseppe Pecci (1776-1855), Guglielmo Carbone, Jacopo Sadoleto, Jean Verdier, John Kemp, José Sáenz de Aguirre, Juan de Lugo, Juan de Vera, Juan Margarit i Pau, Lazzaro Pallavicino, Léon-Étienne Duval, Lista dei titoli cardinalizi, Lorenzo Strozzi, Ottone di Waldburg, Papa Bonifacio VIII, Papa Innocenzo VIII, Pascual de Aragón-Córdoba-Cardona y Fernández de Córdoba, Péter Erdő, Pedro Pacheco Ladrón de Guevara, Piccolomini, Pier Paolo Parisio, Pompeo Arrigoni, San Callisto (titolo cardinalizio), San Clemente (titolo cardinalizio), San Girolamo dei Croati (titolo cardinalizio), Santa Croce in Gerusalemme (titolo cardinalizio), Santa Emiliana (titolo cardinalizio), Santa Maria in Aquiro (diaconia), Santa Sabina (titolo cardinalizio), Santi Marcellino e Pietro (titolo cardinalizio), Santi Silvestro e Martino ai Monti (titolo cardinalizio), Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio (titolo cardinalizio), Santo Stefano al Monte Celio (titolo cardinalizio), Silvestro Belli, Simon d'Armentières, Strozzi, Thomas Philip Wallrad d'Alsace-Boussut de Chimay, Tigridae, Titolo cardinalizio, Zapata (famiglia).