Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Sauber F1 Team

Indice Sauber F1 Team

La Sauber F1 Team è una scuderia svizzera di Formula 1 e precedentemente di vetture sport, impegnate tra l'altro nel Campionato del mondo sportprototipi, fondata da Peter Sauber e con sede a Hinwil.

718 relazioni: Aldo Biasi, Alexander Rossi, Alfa Romeo, Alfa Romeo (automobilismo), Alfa Romeo (Formula 1), Andrea De Cesaris, Antônio Pizzonia, Antonio Giovinazzi, Arrows A22, Autopolis, BMW, BMW Sauber F1.06, BMW Sauber F1.07, BMW Sauber F1.08, BMW Sauber F1.09, Brun Motorsport, Burger King, Campionato del mondo sportprototipi, Campionato del mondo sportprototipi 1982, Campionato del mondo sportprototipi 1983, Campionato FIA di Formula 2 (2017-), Campionato mondiale di Formula 1 1993, Campionato mondiale di Formula 1 1994, Campionato mondiale di Formula 1 1995, Campionato mondiale di Formula 1 1996, Campionato mondiale di Formula 1 1997, Campionato mondiale di Formula 1 1998, Campionato mondiale di Formula 1 1999, Campionato mondiale di Formula 1 2000, Campionato mondiale di Formula 1 2001, Campionato mondiale di Formula 1 2002, Campionato mondiale di Formula 1 2003, Campionato mondiale di Formula 1 2004, Campionato mondiale di Formula 1 2005, Campionato mondiale di Formula 1 2006, Campionato mondiale di Formula 1 2007, Campionato mondiale di Formula 1 2008, Campionato mondiale di Formula 1 2009, Campionato mondiale di Formula 1 2010, Campionato mondiale di Formula 1 2011, Campionato mondiale di Formula 1 2012, Campionato mondiale di Formula 1 2013, Campionato mondiale di Formula 1 2014, Campionato mondiale di Formula 1 2015, Campionato mondiale di Formula 1 2016, Campionato mondiale di Formula 1 2017, Campionato mondiale di Formula 1 2018, Campionato Production Car, Caterham CT05, Caterham F1 Team, ..., Charles Leclerc (pilota automobilistico), Charles Pic, Christian Klien, Circuito del Fuji, Claudio Gianini, Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia, Cosworth, Dan Wheldon, David Price Racing, Enrique Bernoldi, Esteban Gutiérrez, F1 2001, F1 2009, F1 2010, F1 2011, F1 2012, F1 2013, F1 2014, F1 2015, F1 2016, F1 2017, F1 Grand Prix, F1 Race Stars, Felipe Massa, Felipe Nasr, Fernando Alonso, Ferrari Driver Academy, Ferrari F2012, Ferrari Tipo 046, Force India VJM06, Ford C100, Formula 1, Formula 1 (videogioco), Formula One 04, Formula One 05, Formula One 06, Formula One 2000, Formula One 2001, Formula One 2002, Formula One 2003, Formula One 97, Formula One 98, Formula One 99, Formula One Teams Association, Frédéric Vasseur, Frecce d'argento, Giancarlo Fisichella, Gianfranco Brancatelli, Gianni Morbidelli, Giedo van der Garde, GP2 Series 2011, GP2 Series 2013, GP2 Series 2015, GP3 Series, Gran Premio d'Argentina 1995, Gran Premio d'Argentina 1996, Gran Premio d'Argentina 1997, Gran Premio d'Argentina 1998, Gran Premio d'Australia, Gran Premio d'Australia 1993, Gran Premio d'Australia 1994, Gran Premio d'Australia 1995, Gran Premio d'Australia 1996, Gran Premio d'Australia 1997, Gran Premio d'Australia 1998, Gran Premio d'Australia 1999, Gran Premio d'Australia 2000, Gran Premio d'Australia 2001, Gran Premio d'Australia 2002, Gran Premio d'Australia 2003, Gran Premio d'Australia 2004, Gran Premio d'Australia 2005, Gran Premio d'Australia 2006, Gran Premio d'Australia 2007, Gran Premio d'Australia 2008, Gran Premio d'Australia 2009, Gran Premio d'Australia 2010, Gran Premio d'Australia 2011, Gran Premio d'Australia 2012, Gran Premio d'Australia 2013, Gran Premio d'Australia 2014, Gran Premio d'Australia 2015, Gran Premio d'Australia 2016, Gran Premio d'Australia 2017, Gran Premio d'Australia 2018, Gran Premio d'Austria 1997, Gran Premio d'Austria 1998, Gran Premio d'Austria 1999, Gran Premio d'Austria 2000, Gran Premio d'Austria 2001, Gran Premio d'Austria 2002, Gran Premio d'Austria 2003, Gran Premio d'Austria 2014, Gran Premio d'Austria 2015, Gran Premio d'Austria 2016, Gran Premio d'Austria 2017, Gran Premio d'Austria 2018, Gran Premio d'Azerbaigian, Gran Premio d'Azerbaigian 2017, Gran Premio d'Azerbaigian 2018, Gran Premio d'Europa 1993, Gran Premio d'Europa 1994, Gran Premio d'Europa 1995, Gran Premio d'Europa 1996, Gran Premio d'Europa 1997, Gran Premio d'Europa 1999, Gran Premio d'Europa 2000, Gran Premio d'Europa 2001, Gran Premio d'Europa 2002, Gran Premio d'Europa 2003, Gran Premio d'Europa 2004, Gran Premio d'Europa 2005, Gran Premio d'Europa 2006, Gran Premio d'Europa 2007, Gran Premio d'Europa 2008, Gran Premio d'Europa 2009, Gran Premio d'Europa 2010, Gran Premio d'Europa 2011, Gran Premio d'Europa 2012, Gran Premio d'Europa 2016, Gran Premio d'India 2011, Gran Premio d'India 2012, Gran Premio d'India 2013, Gran Premio d'Italia 1993, Gran Premio d'Italia 1994, Gran Premio d'Italia 1995, Gran Premio d'Italia 1996, Gran Premio d'Italia 1997, Gran Premio d'Italia 1998, Gran Premio d'Italia 1999, Gran Premio d'Italia 2000, Gran Premio d'Italia 2001, Gran Premio d'Italia 2002, Gran Premio d'Italia 2003, Gran Premio d'Italia 2004, Gran Premio d'Italia 2005, Gran Premio d'Italia 2006, Gran Premio d'Italia 2007, Gran Premio d'Italia 2008, Gran Premio d'Italia 2010, Gran Premio d'Italia 2011, Gran Premio d'Italia 2012, Gran Premio d'Italia 2013, Gran Premio d'Italia 2014, Gran Premio d'Italia 2015, Gran Premio d'Italia 2016, Gran Premio d'Italia 2017, Gran Premio d'Ungheria, Gran Premio d'Ungheria 1993, Gran Premio d'Ungheria 1994, Gran Premio d'Ungheria 1995, Gran Premio d'Ungheria 1996, Gran Premio d'Ungheria 1997, Gran Premio d'Ungheria 1998, Gran Premio d'Ungheria 1999, Gran Premio d'Ungheria 2000, Gran Premio d'Ungheria 2001, Gran Premio d'Ungheria 2002, Gran Premio d'Ungheria 2003, Gran Premio d'Ungheria 2004, Gran Premio d'Ungheria 2005, Gran Premio d'Ungheria 2006, Gran Premio d'Ungheria 2007, Gran Premio d'Ungheria 2008, Gran Premio d'Ungheria 2009, Gran Premio d'Ungheria 2010, Gran Premio d'Ungheria 2011, Gran Premio d'Ungheria 2012, Gran Premio d'Ungheria 2013, Gran Premio d'Ungheria 2014, Gran Premio d'Ungheria 2015, Gran Premio d'Ungheria 2016, Gran Premio d'Ungheria 2017, Gran Premio degli Stati Uniti d'America, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2000, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2001, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2002, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2003, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2004, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2006, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2012, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2013, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2014, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2015, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2016, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2017, Gran Premio del Bahrein, Gran Premio del Bahrein 2004, Gran Premio del Bahrein 2005, Gran Premio del Bahrein 2007, Gran Premio del Bahrein 2008, Gran Premio del Bahrein 2009, Gran Premio del Bahrein 2010, Gran Premio del Bahrein 2012, Gran Premio del Bahrein 2013, Gran Premio del Bahrein 2014, Gran Premio del Bahrein 2015, Gran Premio del Bahrein 2016, Gran Premio del Bahrein 2017, Gran Premio del Bahrein 2018, Gran Premio del Belgio 1993, Gran Premio del Belgio 1994, Gran Premio del Belgio 1995, Gran Premio del Belgio 1996, Gran Premio del Belgio 1997, Gran Premio del Belgio 1998, Gran Premio del Belgio 1999, Gran Premio del Belgio 2000, Gran Premio del Belgio 2001, Gran Premio del Belgio 2002, Gran Premio del Belgio 2004, Gran Premio del Belgio 2005, Gran Premio del Belgio 2007, Gran Premio del Belgio 2008, Gran Premio del Belgio 2009, Gran Premio del Belgio 2010, Gran Premio del Belgio 2011, Gran Premio del Belgio 2012, Gran Premio del Belgio 2013, Gran Premio del Belgio 2014, Gran Premio del Belgio 2015, Gran Premio del Belgio 2016, Gran Premio del Belgio 2017, Gran Premio del Brasile, Gran Premio del Brasile 1993, Gran Premio del Brasile 1994, Gran Premio del Brasile 1995, Gran Premio del Brasile 1996, Gran Premio del Brasile 1997, Gran Premio del Brasile 1998, Gran Premio del Brasile 1999, Gran Premio del Brasile 2001, Gran Premio del Brasile 2002, Gran Premio del Brasile 2003, Gran Premio del Brasile 2004, Gran Premio del Brasile 2005, Gran Premio del Brasile 2006, Gran Premio del Brasile 2007, Gran Premio del Brasile 2008, Gran Premio del Brasile 2009, Gran Premio del Brasile 2010, Gran Premio del Brasile 2011, Gran Premio del Brasile 2012, Gran Premio del Brasile 2013, Gran Premio del Brasile 2014, Gran Premio del Brasile 2015, Gran Premio del Brasile 2016, Gran Premio del Brasile 2017, Gran Premio del Canada, Gran Premio del Canada 1993, Gran Premio del Canada 1994, Gran Premio del Canada 1995, Gran Premio del Canada 1996, Gran Premio del Canada 1997, Gran Premio del Canada 1998, Gran Premio del Canada 1999, Gran Premio del Canada 2000, Gran Premio del Canada 2001, Gran Premio del Canada 2002, Gran Premio del Canada 2003, Gran Premio del Canada 2004, Gran Premio del Canada 2005, Gran Premio del Canada 2006, Gran Premio del Canada 2007, Gran Premio del Canada 2008, Gran Premio del Canada 2010, Gran Premio del Canada 2011, Gran Premio del Canada 2012, Gran Premio del Canada 2013, Gran Premio del Canada 2014, Gran Premio del Canada 2015, Gran Premio del Canada 2016, Gran Premio del Canada 2017, Gran Premio del Canada 2018, Gran Premio del Giappone, Gran Premio del Giappone 1993, Gran Premio del Giappone 1994, Gran Premio del Giappone 1995, Gran Premio del Giappone 1996, Gran Premio del Giappone 1997, Gran Premio del Giappone 1998, Gran Premio del Giappone 1999, Gran Premio del Giappone 2000, Gran Premio del Giappone 2001, Gran Premio del Giappone 2002, Gran Premio del Giappone 2003, Gran Premio del Giappone 2004, Gran Premio del Giappone 2005, Gran Premio del Giappone 2006, Gran Premio del Giappone 2007, Gran Premio del Giappone 2008, Gran Premio del Giappone 2009, Gran Premio del Giappone 2010, Gran Premio del Giappone 2011, Gran Premio del Giappone 2012, Gran Premio del Giappone 2013, Gran Premio del Giappone 2014, Gran Premio del Giappone 2015, Gran Premio del Giappone 2016, Gran Premio del Giappone 2017, Gran Premio del Lussemburgo 1997, Gran Premio del Lussemburgo 1998, Gran Premio del Messico 2015, Gran Premio del Messico 2016, Gran Premio del Messico 2017, Gran Premio del Pacifico 1994, Gran Premio del Pacifico 1995, Gran Premio del Portogallo 1993, Gran Premio del Portogallo 1994, Gran Premio del Portogallo 1995, Gran Premio del Portogallo 1996, Gran Premio del Sudafrica 1993, Gran Premio della Malesia, Gran Premio della Malesia 1999, Gran Premio della Malesia 2000, Gran Premio della Malesia 2001, Gran Premio della Malesia 2002, Gran Premio della Malesia 2003, Gran Premio della Malesia 2004, Gran Premio della Malesia 2005, Gran Premio della Malesia 2006, Gran Premio della Malesia 2007, Gran Premio della Malesia 2008, Gran Premio della Malesia 2009, Gran Premio della Malesia 2010, Gran Premio della Malesia 2011, Gran Premio della Malesia 2012, Gran Premio della Malesia 2013, Gran Premio della Malesia 2014, Gran Premio della Malesia 2015, Gran Premio della Malesia 2016, Gran Premio della Malesia 2017, Gran Premio di Abu Dhabi, Gran Premio di Abu Dhabi 2009, Gran Premio di Abu Dhabi 2010, Gran Premio di Abu Dhabi 2011, Gran Premio di Abu Dhabi 2012, Gran Premio di Abu Dhabi 2013, Gran Premio di Abu Dhabi 2014, Gran Premio di Abu Dhabi 2015, Gran Premio di Abu Dhabi 2016, Gran Premio di Abu Dhabi 2017, Gran Premio di Cina, Gran Premio di Cina 2004, Gran Premio di Cina 2005, Gran Premio di Cina 2006, Gran Premio di Cina 2007, Gran Premio di Cina 2008, Gran Premio di Cina 2009, Gran Premio di Cina 2010, Gran Premio di Cina 2011, Gran Premio di Cina 2012, Gran Premio di Cina 2013, Gran Premio di Cina 2014, Gran Premio di Cina 2015, Gran Premio di Cina 2016, Gran Premio di Cina 2017, Gran Premio di Cina 2018, Gran Premio di Corea 2010, Gran Premio di Corea 2011, Gran Premio di Corea 2012, Gran Premio di Corea 2013, Gran Premio di Francia 1962, Gran Premio di Francia 1993, Gran Premio di Francia 1994, Gran Premio di Francia 1995, Gran Premio di Francia 1996, Gran Premio di Francia 1997, Gran Premio di Francia 1998, Gran Premio di Francia 1999, Gran Premio di Francia 2000, Gran Premio di Francia 2001, Gran Premio di Francia 2002, Gran Premio di Francia 2003, Gran Premio di Francia 2004, Gran Premio di Francia 2005, Gran Premio di Francia 2006, Gran Premio di Francia 2007, Gran Premio di Francia 2008, Gran Premio di Francia 2018, Gran Premio di Germania 1993, Gran Premio di Germania 1994, Gran Premio di Germania 1995, Gran Premio di Germania 1996, Gran Premio di Germania 1997, Gran Premio di Germania 1998, Gran Premio di Germania 1999, Gran Premio di Germania 2000, Gran Premio di Germania 2001, Gran Premio di Germania 2002, Gran Premio di Germania 2003, Gran Premio di Germania 2004, Gran Premio di Germania 2005, Gran Premio di Germania 2006, Gran Premio di Germania 2008, Gran Premio di Germania 2009, Gran Premio di Germania 2010, Gran Premio di Germania 2011, Gran Premio di Germania 2012, Gran Premio di Germania 2013, Gran Premio di Germania 2014, Gran Premio di Germania 2016, Gran Premio di Gran Bretagna, Gran Premio di Gran Bretagna 1993, Gran Premio di Gran Bretagna 1994, Gran Premio di Gran Bretagna 1995, Gran Premio di Gran Bretagna 1996, Gran Premio di Gran Bretagna 1997, Gran Premio di Gran Bretagna 1998, Gran Premio di Gran Bretagna 1999, Gran Premio di Gran Bretagna 2000, Gran Premio di Gran Bretagna 2001, Gran Premio di Gran Bretagna 2002, Gran Premio di Gran Bretagna 2003, Gran Premio di Gran Bretagna 2004, Gran Premio di Gran Bretagna 2005, Gran Premio di Gran Bretagna 2006, Gran Premio di Gran Bretagna 2007, Gran Premio di Gran Bretagna 2008, Gran Premio di Gran Bretagna 2009, Gran Premio di Gran Bretagna 2010, Gran Premio di Gran Bretagna 2011, Gran Premio di Gran Bretagna 2012, Gran Premio di Gran Bretagna 2013, Gran Premio di Gran Bretagna 2014, Gran Premio di Gran Bretagna 2015, Gran Premio di Gran Bretagna 2016, Gran Premio di Gran Bretagna 2017, Gran Premio di Monaco, Gran Premio di Monaco 1993, Gran Premio di Monaco 1994, Gran Premio di Monaco 1995, Gran Premio di Monaco 1996, Gran Premio di Monaco 1997, Gran Premio di Monaco 1998, Gran Premio di Monaco 1999, Gran Premio di Monaco 2000, Gran Premio di Monaco 2001, Gran Premio di Monaco 2002, Gran Premio di Monaco 2003, Gran Premio di Monaco 2004, Gran Premio di Monaco 2005, Gran Premio di Monaco 2006, Gran Premio di Monaco 2007, Gran Premio di Monaco 2008, Gran Premio di Monaco 2009, Gran Premio di Monaco 2010, Gran Premio di Monaco 2011, Gran Premio di Monaco 2012, Gran Premio di Monaco 2013, Gran Premio di Monaco 2014, Gran Premio di Monaco 2015, Gran Premio di Monaco 2016, Gran Premio di Monaco 2017, Gran Premio di Monaco 2018, Gran Premio di Russia, Gran Premio di Russia 2014, Gran Premio di Russia 2015, Gran Premio di Russia 2016, Gran Premio di Russia 2017, Gran Premio di San Marino 1993, Gran Premio di San Marino 1994, Gran Premio di San Marino 1995, Gran Premio di San Marino 1996, Gran Premio di San Marino 1997, Gran Premio di San Marino 1998, Gran Premio di San Marino 1999, Gran Premio di San Marino 2000, Gran Premio di San Marino 2001, Gran Premio di San Marino 2002, Gran Premio di San Marino 2003, Gran Premio di San Marino 2004, Gran Premio di San Marino 2005, Gran Premio di San Marino 2006, Gran Premio di Singapore, Gran Premio di Singapore 2008, Gran Premio di Singapore 2009, Gran Premio di Singapore 2010, Gran Premio di Singapore 2011, Gran Premio di Singapore 2012, Gran Premio di Singapore 2013, Gran Premio di Singapore 2014, Gran Premio di Singapore 2015, Gran Premio di Singapore 2016, Gran Premio di Singapore 2017, Gran Premio di Spagna, Gran Premio di Spagna 1993, Gran Premio di Spagna 1994, Gran Premio di Spagna 1995, Gran Premio di Spagna 1996, Gran Premio di Spagna 1997, Gran Premio di Spagna 1998, Gran Premio di Spagna 1999, Gran Premio di Spagna 2000, Gran Premio di Spagna 2001, Gran Premio di Spagna 2002, Gran Premio di Spagna 2003, Gran Premio di Spagna 2004, Gran Premio di Spagna 2005, Gran Premio di Spagna 2006, Gran Premio di Spagna 2007, Gran Premio di Spagna 2008, Gran Premio di Spagna 2009, Gran Premio di Spagna 2010, Gran Premio di Spagna 2011, Gran Premio di Spagna 2012, Gran Premio di Spagna 2013, Gran Premio di Spagna 2014, Gran Premio di Spagna 2015, Gran Premio di Spagna 2016, Gran Premio di Spagna 2017, Gran Premio di Spagna 2018, Gran Premio di Turchia, Gran Premio di Turchia 2005, Gran Premio di Turchia 2006, Gran Premio di Turchia 2007, Gran Premio di Turchia 2008, Gran Premio di Turchia 2009, Gran Premio di Turchia 2010, Gran Premio di Turchia 2011, Grand Prix 2, Grand Prix 3, Grand Prix 4, Gruppo C, Harvey Postlethwaite, Heinz-Harald Frentzen, Henri Pescarolo, Hinwil, Ho-Pin Tung, Honda Racing F1 Team, Institut polytechnique des sciences avancées, Jacques Villeneuve, Jaguar Racing, James Key, Jörg Müller, Jörg Zander, Jean Alesi, Jean-Christophe Boullion, Jean-Louis Schlesser, JJ Lehto, Jochen Mass, Johnny Herbert, Jon Lancaster, Jordan EJ13, Jordan EJ14, Jos Verstappen, Jost Capito, Jules Bianchi, Julien Simon-Chautemps, Kamui Kobayashi, Karl Wendlinger, Kenny Acheson, Kimi Räikkönen, Kimiya Satō, Lancia LC1, Lewis Hamilton, Lola T97/30, Longbow Finance, Marcus Ericsson, Mario Illien, MasterCard Lola, Mauro Baldi, McLaren, Medical car, Mercedes AMG F1, Mercedes F1 W04, Mercedes MGP W01, Mercedes-Benz (automobilismo), Mercedes-Benz C11, Mercedes-Benz C291, Mercedes-Benz M119, Michael Schumacher, Mika Salo, Mike Gascoyne, Monisha Kaltenborn, Nürburgring Nordschleife, Neel Jani, Nick Heidfeld, Nicola Larini, Nicolas Hülkenberg, Nicolas Todt, Norbert Haug, Norberto Fontana, Norisring, Pascal Wehrlein, Pedro de la Rosa, Pedro Paulo Diniz, Peter Sauber, Petronas (azienda), Petronas FP1, Prost AP03, Quadrics, Raffaele Marciello, Red Bull Junior Team, Renault F1, Renault R202, Renault R31, Riccardo Patrese, Rio Haryanto, Robert Kubica, Robin Frijns, Sauber C12, Sauber C13, Sauber C14, Sauber C15, Sauber C16, Sauber C17, Sauber C18, Sauber C19, Sauber C20, Sauber C21, Sauber C22, Sauber C23, Sauber C24, Sauber C29, Sauber C30, Sauber C31, Sauber C32, Sauber C33, Sauber C34, Sauber C35, Sauber C36, Sauber C37, Sauber C9, Sauber SHS C6, Scuderia Toro Rosso, Sebastian Vettel, Sergej Sirotkin, Sergio Pérez (pilota automobilistico), Simona de Silvestro, Sport in Giappone, Statistiche delle squadre di Formula 1, Statistiche di Formula 1, Statistiche e record di Michael Schumacher, Stefan Grand Prix, Stewart SF3, Storia della Formula 1, Storia della Mercedes-Benz, SwissAward, Taki Inoue, Team Lotus, Test F1 2010-2011, Test F1 2011-2012, Test F1 2013, Test F1 2014, Test F1 2015, Test F1 2016, Test F1 2017, Test F1 2018, Timo Glock, Vitalij Aleksandrovič Petrov, Williams F1, Willy Rampf, 1000 km del Nürburgring, 1000 km di Brands Hatch, 1000 km di Brands Hatch 1982, 1000 km di Monza, 1000 km di Spa, 200 Miglia del Norisring, 24 Ore di Le Mans, 24 Ore di Le Mans 1977, 24 Ore di Le Mans 1981, 24 Ore di Le Mans 1983, 24 Ore di Le Mans 1985, 24 Ore di Le Mans 1988, 24 Ore di Le Mans 1989, 24 Ore di Le Mans 1991. Espandi índice (668 più) »

Aldo Biasi

È considerato tra i più importanti creativi italiani viventi e in attività, avendo ricevuto per la sua professione numerosi premi.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Aldo Biasi · Mostra di più »

Alexander Rossi

Nel 2005, dopo essere diventato campione nazionale dell'IKF nella categoria Yamaha 100cc, Rossi fu semifinalista nella ricerca tra i piloti americani della Red Bull, concludendo nella top 5 su oltre 2000 candidati.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Alexander Rossi · Mostra di più »

Alfa Romeo

L'Alfa Romeo è un'azienda automobilistica italiana nota per la produzione di autovetture di carattere sportivo.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Alfa Romeo · Mostra di più »

Alfa Romeo (automobilismo)

Durante la sua storia, l'Alfa Romeo ha partecipato con successo a molte categorie di competizioni automobilistiche, inclusi molti Gran Premi, la Formula 1, i campionati Sport Prototipo, le competizioni Turismo ed i Rally.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Alfa Romeo (automobilismo) · Mostra di più »

Alfa Romeo (Formula 1)

L'Alfa Romeo ha partecipato al Campionato mondiale di Formula 1 a più riprese, sia come scuderia costruttrice che come fornitrice di motori, dal al.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Alfa Romeo (Formula 1) · Mostra di più »

Andrea De Cesaris

Dopo aver ottenuto diversi successi nelle serie minori dell'automobilismo, nel 1980 fece il suo debutto nella massima serie, in cui corse fino al 1994.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Andrea De Cesaris · Mostra di più »

Antônio Pizzonia

È soprannominato Jungle Boy in quanto è il primo pilota di livello internazionale a provenire da Manaus, capitale dell'Amazzonia.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Antônio Pizzonia · Mostra di più »

Antonio Giovinazzi

Giovinazzi corre con i kart dal 2006 al 2012, vincendo il Trofeo Nazionale italiano 60cc e quello europeo 60cc nel 2006.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Antonio Giovinazzi · Mostra di più »

Arrows A22

La Arrows A22 è una vettura di Formula 1, la ventottesima dell'omonimo team, impiegata nel corso della stagione 2001.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Arrows A22 · Mostra di più »

Autopolis

Autopolis è un circuito motoristico situato nei pressi di Kamitsue, villaggio della Prefettura di Ōita in Giappone.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Autopolis · Mostra di più »

BMW

La BMW (sigla di Bayerische Motoren Werke, traducibile in italiano come "fabbrica bavarese di motori") è un'azienda tedesca produttrice di autoveicoli e motoveicoli, con sede a Monaco di Baviera.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e BMW · Mostra di più »

BMW Sauber F1.06

La BMW Sauber F1.06 è stata la prima vettura del team BMW Sauber, che ha gareggiato nella stagione 2006 della Formula Uno.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e BMW Sauber F1.06 · Mostra di più »

BMW Sauber F1.07

La BMW Sauber F1.07 è la seconda vettura, costruita dalla BMW, che partecipò al campionato del 2007 di Formula 1, con il pilota tedesco, Nick Heidfeld e con il pilota polacco Robert Kubica.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e BMW Sauber F1.07 · Mostra di più »

BMW Sauber F1.08

La BMW Sauber F1.08 è la terza vettura di Formula 1 prodotta dalla casa tedesca per il mondiale 2008, che ha regalato l'unica pole postion della squadra in Bahrain e la prima e unica vittoria al GP del Canada, entrambe con Robert Kubica.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e BMW Sauber F1.08 · Mostra di più »

BMW Sauber F1.09

La BMW Sauber F1.09 è una vettura di Formula 1 con cui la scuderia tedesca affronta il campionato del mondo 2009.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e BMW Sauber F1.09 · Mostra di più »

Brun Motorsport

La Brun Motorsport GmbH fu una scuderia automobilistica svizzera fondata dal pilota Walter Brun nel 1983.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Brun Motorsport · Mostra di più »

Burger King

Burger King Corporation è una celebre catena internazionale di ristorazione fast food.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Burger King · Mostra di più »

Campionato del mondo sportprototipi

Il Campionato del mondo sportprototipi (denominazione ufficiale in inglese: World Sportscar Championship) è stato la massima serie di competizioni per vetture sport, gran turismo, prototipi e silhouette.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato del mondo sportprototipi · Mostra di più »

Campionato del mondo sportprototipi 1982

Il Campionato del mondo endurance 1982, la cui denominazione ufficiale è World Endurance Championship, è stata la 30ª edizione del Campionato del mondo sportprototipi.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato del mondo sportprototipi 1982 · Mostra di più »

Campionato del mondo sportprototipi 1983

Il Campionato del mondo endurance 1983, la cui denominazione ufficiale è World Endurance Championship, è stata la 31ª edizione del Campionato del mondo sportprototipi.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato del mondo sportprototipi 1983 · Mostra di più »

Campionato FIA di Formula 2 (2017-)

Il Campionato FIA di Formula 2 (ufficialmente denominato FIA Formula 2 Championship), è una serie automobilistica per monoposto in circuito, introdotta a partire dal 2005 con il nome di GP2 Series, al posto del Campionato Internazionale di Formula 3000, come serie cadetta e propedeutica alla Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato FIA di Formula 2 (2017-) · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1993

Il campionato mondiale di Formula 1 1993 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 44ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Alain Prost, e la 35ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 1993 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1994

Il campionato mondiale di Formula 1 1994 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, la 45ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher su Benetton, e la 37ª ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 1994 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1995

Il campionato mondiale di Formula 1 1995 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 46ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher alla guida della Benetton per la seconda volta in carriera, e la 38ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto per la prima ed unica volta dalla Benetton.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 1995 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1996

La stagione 1996 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 47ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 39ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 1996 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1997

Il campionato mondiale di Formula 1 1997 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 48ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Jacques Villeneuve su Williams, e la 40ª ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 1997 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1998

La stagione 1998 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 49ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto per la prima volta dal finlandese Mika Häkkinen, e la 41ª ad assegnare il Campionato Costruttori, andato al team inglese McLaren.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 1998 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1999

La stagione 1999 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 50ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto per la seconda volta dal finlandese Mika Häkkinen, e la 42ª ad assegnare il Campionato Costruttori, andato, dopo sedici anni, alla Scuderia Ferrari.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 1999 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2000

La stagione 2000 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 51ª ad assegnare il campionato piloti, vinto da Michael Schumacher, e la 43ª ad assegnare il campionato costruttori, andato alla Scuderia Ferrari, che tocca così quota 10 e opera il controsorpasso sulla Williams ferma a 9 titoli.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2000 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2001

La stagione 2001 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 52ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher, e la 44ª ad assegnare il Campionato Costruttori, andato alla Scuderia Ferrari.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2001 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2002

Il campionato mondiale di Formula 1 2002 organizzata dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 53ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher, e la 45ª ad assegnare il Campionato Costruttori, andato alla Scuderia Ferrari.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2002 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2003

Il campionato mondiale di Formula 1 2003 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 54ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 46ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2003 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2004

Il campionato mondiale di Formula 1 2004 è la 55ª edizione del Campionato mondiale di Formula 1, manifestazione organizzata dalla FIA, come maggior competizione internazionale di automobilismo con vetture a ruote scoperte.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2004 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2005

Il campionato mondiale di Formula 1 2005 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 56ª stagione ad assegnare il Campionato piloti e la 48ª ad assegnare il Campionato costruttori.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2005 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2006

Il campionato mondiale di Formula 1 2006 è la 57ª edizione del Campionato mondiale di Formula 1, manifestazione organizzata dalla FIA come maggior competizione internazionale di automobilismo con vetture a ruote scoperte.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2006 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2007

Il campionato mondiale di Formula 1 2007 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 58ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Kimi Räikkönen, e la 50ª ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Scuderia Ferrari.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2007 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2008

Il campionato mondiale di Formula 1 2008 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 59ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 51ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2008 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2009

Il campionato mondiale di Formula 1 2009 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 60ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 52ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2009 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2010

Il campionato mondiale di Formula 1 2010 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, la 61ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 53ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2010 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2011

Il campionato mondiale di Formula 1 2011 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, la 62ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 54ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2011 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2012

Il campionato mondiale di Formula 1 2012 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 63ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 55ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2012 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2013

Il campionato mondiale di Formula 1 2013 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 64ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 56ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2013 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2014

Il campionato mondiale di Formula 1 2014 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 65ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 57ª ad assegnare il campionato costruttori.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2014 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2015

Il campionato mondiale di Formula 1 2015 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 66ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 58ª ad assegnare il campionato costruttori.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2015 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2016

Il campionato mondiale di Formula 1 2016 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 67ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 59ª ad assegnare il campionato costruttori.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2016 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2017

Il campionato mondiale di Formula 1 2017 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 68ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 60ª ad assegnare il campionato costruttori.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2017 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2018

Il campionato mondiale di Formula 1 2018 organizzato dalla FIA è, nella storia della categoria, la 69ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 61ª ad assegnare il campionato costruttori.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato mondiale di Formula 1 2018 · Mostra di più »

Campionato Production Car

Il Campionato Production Car (meglio noto come ProCar), era il nome di due distinte serie automobilistiche.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Campionato Production Car · Mostra di più »

Caterham CT05

La Caterham CT05 è una vettura da Formula 1 sviluppata per la partecipazione al campionato mondiale di Formula 1 2014.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Caterham CT05 · Mostra di più »

Caterham F1 Team

La Caterham F1 Team è stata una squadra anglo-malese di Formula 1, attiva dal 2010 al 2014.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Caterham F1 Team · Mostra di più »

Charles Leclerc (pilota automobilistico)

Leclerc fu amico d'infanzia di Jules Bianchi ed iniziò a correre con i kart sul tracciato di Brignoles, gestito dal padre dello stesso Bianchi.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Charles Leclerc (pilota automobilistico) · Mostra di più »

Charles Pic

Pic ebbe una buona carriera nel karting, vincendo varie e gare e campionati minori; sfiorò la conquista del campionato europeo ICA Junior.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Charles Pic · Mostra di più »

Christian Klien

Klien cominciò a correre sui kart all'età di 13 anni, nel 1996.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Christian Klien · Mostra di più »

Circuito del Fuji

Il circuito del Fuji (Fuji International Speedway) è un circuito situato alle pendici del Monte Fuji, ad Oyama, nella prefettura di Shizuoka, in Giappone.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Circuito del Fuji · Mostra di più »

Claudio Gianini

Dopo la laurea nel 1992 in Ingegneria Meccanica con indirizzo costruttivo presso il Politecnico di Milano, inizia a lavorare come progettista strutturale in Firema Trasporti, per poi approdare nel 1998 in Alenia Spazio e nel 1999 in Aermacchi.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Claudio Gianini · Mostra di più »

Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia

La Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia è stato un trofeo onorifico istituito nel 2011, anno in cui ricorreva il 150º anniversario dell'Unità d'Italia e realizzato in tre esemplari dallo scultore Silvio Gazzaniga.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Cosworth · Mostra di più »

Dan Wheldon

Campione della Indy Racing League nel 2005, vinse due volte la 500 Miglia di Indianapolis (nel 2005 e nel 2011).

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Dan Wheldon · Mostra di più »

David Price Racing

David Price Racing (anche abbreviato in DPR) è un team motoristico britannico, fondato da David Price.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e David Price Racing · Mostra di più »

Enrique Bernoldi

Bernoldi cominciò a guidare kart a nove anni, nel 1987, conquistando molti titoli regionali.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Enrique Bernoldi · Mostra di più »

Esteban Gutiérrez

Gutiérrez iniziò la sua carriera nel 2004 nel campionato messicano Rotax Max Challenge di Karting, in cui prese parte alle ultime tre gare.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Esteban Gutiérrez · Mostra di più »

F1 2001

F1 2001 è un videogioco di gare automobilistiche per PlayStation 2, Microsoft Windows e Xbox, sviluppato e pubblicato dalla EA Sports per la prima, sviluppato dalla Electronic Arts e pubblicato dalla CTO per i secondi.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e F1 2001 · Mostra di più »

F1 2009

F1 2009 è un simulatore di guida di Formula 1 sviluppato da Sumo Digital e pubblicato da Codemasters il 20 novembre 2009 per PlayStation Portable e Wii.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e F1 2009 · Mostra di più »

F1 2010

F1 2010 (o anche Formula 1 2010) è un videogioco di guida prodotto da Codemasters, basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2010.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e F1 2010 · Mostra di più »

F1 2011

F1 2011 (o anche Formula 1 2011) è un videogioco di guida prodotto da Codemasters, basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2011.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e F1 2011 · Mostra di più »

F1 2012

F1 2012 (o anche Formula 1 2012) è un videogioco di guida prodotto da Codemasters, basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2012.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e F1 2012 · Mostra di più »

F1 2013

F1 2013 (o anche Formula 1 2013) è un videogioco di guida prodotto da Codemasters, basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2013.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e F1 2013 · Mostra di più »

F1 2014

F1 2014 (o anche Formula 1 2014) è un videogioco di guida basato sulla stagione 2014 di Formula 1, sviluppato e pubblicato da Codemasters.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e F1 2014 · Mostra di più »

F1 2015

F1 2015 (o anche Formula 1 2015) è un videogioco di guida basato sulla stagione 2014 e 2015 di Formula 1, sviluppato e pubblicato da Codemasters, distribuito in Italia il 9 luglio, in Europa il 10 luglio e in America il 21 e il 24 luglio 2015 per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e F1 2015 · Mostra di più »

F1 2016

F1 2016 (o anche Formula 1 2016) è un videogioco di guida basato sulla stagione 2016, sviluppato e pubblicato da Codemasters, distribuito in Europa il 19 agosto 2016 per PlayStation 4, Xbox One Microsoft Windows e iOS.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e F1 2016 · Mostra di più »

F1 2017

F1 2017 (o anche Formula 1 2017) è un videogioco di guida basato sulla stagione 2017, sviluppato e pubblicato da Codemasters, distribuito in Europa il 25 agosto 2017 per PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows, Mac OS e Ubuntu e il 2 novembre dello stesso anno per Linux.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e F1 2017 · Mostra di più »

F1 Grand Prix

F1 Grand Prix è il primo gioco di Formula 1 che la Sony ha pubblicato su PlayStation Portable.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e F1 Grand Prix · Mostra di più »

F1 Race Stars

F1 Race Stars è un videogioco di guida prodotto da Codemasters, basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2012.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e F1 Race Stars · Mostra di più »

Felipe Massa

Nel corso della sua lunga carriera in Formula 1 ha corso al volante di Sauber, Ferrari e Williams.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Felipe Massa · Mostra di più »

Felipe Nasr

Campione di Formula BMW nel 2009 e campione della Formula 3 inglese, Nasr rifiutò di entrare nel progetto giovani della Red Bull per ingaggiare come manager l'ex pilota Steve Robertson, colui che assistette la carriera, tra gli altri, di Kimi Räikkönen e Jenson Button.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Felipe Nasr · Mostra di più »

Fernando Alonso

Soprannominato Magic Alonso e El Nano, oltre a essere il pilota spagnolo di maggior successo, ha detenuto il record di più giovane vincitore di un campionato mondiale di Formula 1, conseguito al termine della stagione 2005, e quello di più giovane bi-campione del mondo di categoria.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Fernando Alonso · Mostra di più »

Ferrari Driver Academy

Ferrari Driver Academy è un programma sportivo nato nel 2009, coordinato da Massimo Rivola che ha come scopo quello di formare i piloti selezionati dal punto di vista agonistico, umano e professionale.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Ferrari Driver Academy · Mostra di più »

Ferrari F2012

La Ferrari F2012 (numero di progetto 663) è la cinquantottesima monoposto costruita dalla casa automobilistica Ferrari per partecipare al campionato mondiale di Formula 1 2012.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Ferrari F2012 · Mostra di più »

Ferrari Tipo 046

Il Ferrari Tipo 046 è un motore endotermico alternativo aspirato a Ciclo Otto, realizzato dalla Scuderia Ferrari per l'utilizzo nel campionato del Mondo di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Ferrari Tipo 046 · Mostra di più »

Force India VJM06

La Force India VJM06 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1 costruita dalla Force India per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 2013.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Force India VJM06 · Mostra di più »

Ford C100

La Ford C100 è un'autovettura da competizione progettata e costruita a partire dal 1981 dalla Ford Deutschland di Colonia, filiale tedesca della Ford Motor Company.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Ford C100 · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Formula 1 · Mostra di più »

Formula 1 (videogioco)

Formula 1 è il primo videogioco di Formula 1 della Sony, sviluppato da Bizarre Creations e pubblicato da Psygnosis nel 1996 per PlayStation.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Formula 1 (videogioco) · Mostra di più »

Formula One 04

Formula One 04 è un videogioco per PlayStation 2 pubblicato nel 2004 e distribuito da Sony.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Formula One 04 · Mostra di più »

Formula One 05

Formula One 05 è un videogioco di Formula 1 per PlayStation 2 pubblicato nel 2005 e distribuito da Sony.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Formula One 05 · Mostra di più »

Formula One 06

Formula One 06 è un videogioco per PlayStation 2 e PlayStation Portable, distribuito e pubblicato dalla Sony per entrambi.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Formula One 06 · Mostra di più »

Formula One 2000

Formula One 2000 è un simulatore di guida basato sulla stagione 2000 di Formula 1 pubblicato nel 2000 per PlayStation e Game Boy Color.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Formula One 2000 · Mostra di più »

Formula One 2001

Formula One 2001 è un videogioco prodotto dallo studio Liverpool della Sony, basato sulla stagione 2001 di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Formula One 2001 · Mostra di più »

Formula One 2002

Formula One 2002 è un videogioco prodotto dallo studio Liverpool della Sony, basato sulla stagione 2002 di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Formula One 2002 · Mostra di più »

Formula One 2003

Formula One 2003 è un videogioco per PlayStation 2 pubblicato nel 2003 e distribuito da Sony.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Formula One 2003 · Mostra di più »

Formula One 97

Formula One 97 è un videogioco prodotto da Psygnosis, basato sulla stagione 1997 di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Formula One 97 · Mostra di più »

Formula One 98

Formula One 98 è un videogioco prodotto da Psygnosis, basato sulla stagione 1998 di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Formula One 98 · Mostra di più »

Formula One 99

Formula One 99 è un videogioco di guida del 1999 sviluppato da Studio 33 e pubblicato da Psygnosis, sequel di Formula One 98.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Formula One 99 · Mostra di più »

Formula One Teams Association

La Formula One Teams Association (FOTA) era un'associazione di scuderie di Formula 1, formatasi a Maranello il 29 luglio 2008, che raccoglieva fino al 2010 tutti i team impegnati nel mondiale ed è stata guidata dalla fondazione al marzo 2010 dal presidente Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo a cui è seguito Martin Whitmarsh, direttore tecnico della McLaren.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Formula One Teams Association · Mostra di più »

Frédéric Vasseur

Vasseur si è laureato in ESTECA e fonda il team ASM nel 1996, che in partnership con Renault, ha vinto il campionato francese di Formula 3 con David Saelens nel 1998 e i campionati di Formula 3 Euroseries in partnership con Mercedes-Benz con Jamie Green, Lewis Hamilton, Paul Di Resta e Romain Grosjean, dal 2004 al 2007.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Frédéric Vasseur · Mostra di più »

Frecce d'argento

Frecce d'argento (in tedesco Silberpfeil) è la denominazione popolare attribuita alle automobili da corsa delle case automobilistiche tedesche Mercedes-Benz e Auto Union contraddistinte dalla carrozzeria di colore argenteo, che dominarono il Campionato europeo di automobilismo tra il 1934 e il 1939, il termine è poi stato ripreso anche nel Dopoguerra per indicare le vetture Mercedes-Benz di Formula Uno e di categoria sport dei primi anni cinquanta, negli ultimi tempi è stato usato anche per le McLaren di F1 spinte da motore Mercedes e per le Mercedes GP oltre che per le Audi Le Mans Prototype.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Frecce d'argento · Mostra di più »

Giancarlo Fisichella

Dopo l'esperienza con i kart, in Formula 3 e nei Campionati Turismo ha corso in Formula 1 dal al con Minardi, Jordan, Benetton, Sauber, Renault, Force India e Ferrari disputando 231 gran premi e ottenendo 275 punti iridati.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Giancarlo Fisichella · Mostra di più »

Gianfranco Brancatelli

Debutta nel 1972 nella Formula Italia, della quale conquisterà il titolo due anni più tardi.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gianfranco Brancatelli · Mostra di più »

Gianni Morbidelli

Ritenuto un ottimo collaudatore, era considerato una delle migliori promesse dell'automobilismo italiano nei primi anni '90.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gianni Morbidelli · Mostra di più »

Giedo van der Garde

Van der Garde cominciò la sua carriera nei kart ottenendo diversi successi e vincendo il campionato nel 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Giedo van der Garde · Mostra di più »

GP2 Series 2011

La stagione 2011 del Campionato mondiale FIA di GP2 Series è stata, nella storia della categoria, la 7ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 7ª ad assegnare il Campionato Scuderie.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e GP2 Series 2011 · Mostra di più »

GP2 Series 2013

La stagione 2013 del Campionato mondiale FIA di GP2 Series è stata, nella storia della categoria, la 9ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 9ª ad assegnare il Campionato Scuderie.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e GP2 Series 2013 · Mostra di più »

GP2 Series 2015

La stagione 2015 del Campionato mondiale FIA di GP2 Series è stata, nella storia della categoria, la 11ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 11ª ad assegnare il Campionato Scuderie.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e GP2 Series 2015 · Mostra di più »

GP3 Series

La GP3 Series o, più brevemente, GP3, è un campionato motoristico per vetture a ruote scoperte, che si è svolto dal 2010 al 2018 come categoria di supporto alla GP2, ridenominata dal 2017 Formula 2, con l'organizzazione di Bruno Michel.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e GP3 Series · Mostra di più »

Gran Premio d'Argentina 1995

Il Gran Premio d'Argentina 1995 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 9 aprile 1995 sul Circuito di Buenos Aires.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Argentina 1995 · Mostra di più »

Gran Premio d'Argentina 1996

Il Gran Premio d'Argentina 1996 si è svolto il 7 aprile sul Circuito di Buenos Aires.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Argentina 1996 · Mostra di più »

Gran Premio d'Argentina 1997

Il Gran Premio d'Argentina 1997 è stato un GP di Formula 1 svoltosi il 13 aprile 1997 sul circuito di Buenos Aires.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Argentina 1997 · Mostra di più »

Gran Premio d'Argentina 1998

Il Gran Premio d'Argentina 1998 fu il terzo appuntamento della stagione di Formula 1 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Argentina 1998 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia

Il Gran Premio d'Australia è una gara automobilistica.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 1993

Il Gran Premio d'Australia 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 7 novembre 1993 sul Circuito di Adelaide.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 1993 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 1994

Il Gran Premio d'Australia 1994 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 13 novembre 1994 sul Circuito di Adelaide.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 1994 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 1995

Il Gran Premio d'Australia 1995 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 12 novembre 1995 sul Circuito di Adelaide.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 1995 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 1996

Il Gran Premio d'Australia 1996 si è svolto il 10 marzo sul Circuito Albert Park a Melbourne.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 1996 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 1997

Il Gran Premio d'Australia 1997 (LXII Qantas Australian Grand Prix) è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 9 marzo 1997 sul Circuito Albert Park di Melbourne.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 1997 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 1998

Il Gran Premio d'Australia 1998 fu il primo appuntamento della stagione di Formula 1 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 1998 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 1999

Il Gran Premio d'Australia 1999 fu il primo appuntamento della stagione di Formula 1 1999.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 1999 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2000

Il Gran Premio d'Australia 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 12 marzo 2000 sul Circuito Albert Park a Melbourne, in Australia.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2000 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2001

Il Gran Premio d'Australia 2001 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 4 marzo 2001 sul Circuito Albert Park di Melbourne.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2001 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2002

Il Gran Premio d'Australia 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 3 marzo 2002 sul circuito Albert Park a Melbourne.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2002 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2003

Il Gran Premio d'Australia 2003 (LXVIII Qantas Australian Grand Prix) è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 9 marzo 2003 al circuito Albert Park di Melbourne quale prima gara della stagione.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2003 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2004

Il Gran Premio d'Australia 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 7 marzo 2004 al circuito Albert Park di Melbourne.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2004 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2005

Il Gran Premio d'Australia 2005 è stata la prima prova della stagione 2005 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2005 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2006

Il Gran Premio d'Australia 2006 è stata la terza prova del Mondiale 2006 ed ha visto vincere lo spagnolo Fernando Alonso, davanti a Kimi Räikkönen ed a una sorprendente Toyota guidata da Ralf Schumacher, quest'ultimo per l'ultima volta su un podio di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2006 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2007

Il Gran Premio d'Australia 2007, corso il 18 marzo 2007 sul Circuito Albert Park è stato il 769º Gran Premio di Formula 1 della storia ed ha rappresentato la 10a vittoria di Kimi Räikkönen, la 193a vittoria della Scuderia Ferrari, la 35a vittoria di un pilota finlandese e la 46a vittoria della macchina con il numero 6.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2007 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2008

Il Gran Premio d'Australia 2008 si è svolto il 16 marzo sul Circuito Albert Park a Melbourne.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2008 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2009

Il Gran Premio d'Australia 2009 è la prima prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2009 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2010

Il Gran Premio di Australia 2010 è la seconda prova della stagione del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2010 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2011

Il Gran Premio d'Australia 2011 è stata la prima prova della stagione 2011 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2011 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2012

Il Gran Premio d'Australia 2012 è stata la prima prova della stagione 2012 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2012 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2013

Il Gran Premio d'Australia 2013 è stata la prima prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2013 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2014

Il Gran Premio d'Australia 2014 è stata la prima prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2014 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2015

Il Gran Premio d'Australia 2015 è stata la prima prova della stagione 2015 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2015 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2016

Il Gran Premio d'Australia 2016 è stata la prima prova della stagione 2016 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2016 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2017

Il Gran Premio d'Australia 2017 è stata la prima prova della stagione 2017 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2017 · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2018

Il Gran Premio d'Australia 2018 è stata la prima prova della stagione 2018 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Australia 2018 · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria 1997

Il Gran Premio d'Austria 1997 fu il quattordicesimo appuntamento della stagione di Formula 1 1997.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Austria 1997 · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria 1998

Il Gran Premio d'Austria 1998 fu il decimo appuntamento della stagione di Formula 1 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Austria 1998 · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria 1999

Il Gran Premio d'Austria 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 25 luglio 1999 sull'A1-Ring di Zeltweg.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Austria 1999 · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria 2000

Il Gran premio d'Austria 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 16 luglio 2000 sul circuito A1-Ring di Zeltweg.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Austria 2000 · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria 2001

Il Gran Premio d'Austria 2001 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 13 maggio 2001 sul circuito A1-Ring di Zeltweg.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Austria 2001 · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria 2002

Il Gran Premio d'Austria 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 12 maggio 2002 sul circuito A1-Ring di Zeltweg.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Austria 2002 · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria 2003

Il Gran Premio d'Austria 2003 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 18 maggio 2003 al circuito A1-Ring di Zeltweg.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Austria 2003 · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria 2014

Il Gran Premio d'Austria 2014 è stata l'ottava prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Austria 2014 · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria 2015

Il Gran Premio d'Austria 2015 è stata l'ottava prova della stagione 2015 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Austria 2015 · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria 2016

Il Gran Premio d'Austria 2016 è stata la nona prova della stagione 2016 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Austria 2016 · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria 2017

Il Gran Premio d'Austria 2017 è stata la nona prova della stagione 2017 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Austria 2017 · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria 2018

Il Gran Premio d'Austria 2018 è stata la nona prova della stagione 2018 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Austria 2018 · Mostra di più »

Gran Premio d'Azerbaigian

Il Gran Premio d'Azerbaigian è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge, a partire dal 2017, sul circuito di Baku, capitale dello stato omonimo.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Azerbaigian · Mostra di più »

Gran Premio d'Azerbaigian 2017

Il Gran Premio d'Azerbaigian 2017 è stata l'ottava prova della stagione 2017 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Azerbaigian 2017 · Mostra di più »

Gran Premio d'Azerbaigian 2018

Il Gran Premio d'Azerbaigian 2018 è stata la quarta prova della stagione 2018 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Azerbaigian 2018 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 1993

Il Gran Premio d'Europa 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato l'11 aprile 1993 sul Circuito di Donington Park, in Inghilterra.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 1993 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 1994

Il Gran Premio d'Europa 1994 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 16 ottobre 1994 sul Circuito di Jerez de la Frontera.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 1994 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 1995

Il Gran Premio d'Europa 1995 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 1º ottobre 1995 sul Nürburgring.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 1995 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 1996

Il Gran Premio d'Europa 1996 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 28 aprile 1996 sul circuito del Nürburgring.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 1996 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 1997

Il Gran Premio d'Europa 1997 è stata una gara di Formula 1 disputata il 26 ottobre 1997 sul circuito di Jerez de la Frontera, in Spagna.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 1997 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 1999

Il Gran Premio d'Europa 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 26 settembre al Nürburgring, in Germania.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 1999 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 2000

Il Gran Premio d'Europa 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 21 maggio 2000 sul circuito del Nürburgring.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 2000 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 2001

Il Gran Premio d'Europa 2001 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 24 giugno 2001 sul circuito del Nürburgring, in Germania.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 2001 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 2002

Il Gran Premio d'Europa 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 23 giugno 2002 al Nürburgring, in Germania.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 2002 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 2003

Il Gran Premio d'Europa 2003 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 29 giugno 2003 al circuito del Nürburgring, in Germania.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 2003 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 2004

Il Gran Premio d'Europa 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 30 maggio 2004 al Nürburgring, in Germania.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 2004 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 2005

Il Gran Premio d'Europa 2005 è stata la settima prova della stagione 2005 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 2005 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 2006

Il Gran Premio d'Europa 2006 si è disputato il 7 maggio ed ha visto la Ferrari di Michael Schumacher vincere la seconda gara consecutiva, questa volta sul circuito di casa.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 2006 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 2007

Il Gran Premio d'Europa 2007 si è svolto il 22 luglio 2007, vinto dallo spagnolo Fernando Alonso, dopo un weekend di gara ricco di colpi di scena, a partire dalle qualifiche, per passare a una gara con andamento altalenante.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 2007 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 2008

Il Gran Premio d'Europa 2008 è stata la dodicesima prova della stagione 2008 del Campionato Mondiale FIA di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 2008 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 2009

Il Gran Premio d'Europa 2009 è stata l'undicesima prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata domenica 23 agosto 2009 sul Circuito urbano di Valencia.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 2009 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 2010

Il Gran Premio d'Europa 2010 si è svolto il 27 giugno sul circuito cittadino di Valencia.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 2010 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 2011

Il Gran Premio d'Europa 2011 si è corso domenica 26 giugno 2011 sul Circuito urbano di Valencia ed è stata l'ottava prova della stagione del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 2011 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 2012

Il Gran Premio d'Europa 2012 è stata l'ottava prova della stagione 2012 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 2012 · Mostra di più »

Gran Premio d'Europa 2016

Il Gran Premio d'Europa 2016 è stata l'ottava prova della stagione 2016 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Europa 2016 · Mostra di più »

Gran Premio d'India 2011

Il Gran Premio d'India 2011 si è disputato domenica 30 ottobre 2011 al Buddh International Circuit, situato a Greater Noida, nella regione Uttar Pradesh, in India, diciassettesima prova della stagione 2011 del Campionato mondiale di Formula 1 e prima edizione per questa nazione.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'India 2011 · Mostra di più »

Gran Premio d'India 2012

Il Gran Premio d'India 2012 si è corso domenica 28 ottobre 2012 al Buddh International Circuit, situato a Greater Noida, nella regione Uttar Pradesh, in India, diciassettesima prova della stagione 2012 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'India 2012 · Mostra di più »

Gran Premio d'India 2013

Il Gran Premio d'India 2013 si è corso domenica 27 ottobre 2013 al Buddh International Circuit, situato a Greater Noida, nella regione Uttar Pradesh, in India, sedicesima prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'India 2013 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 1993

Il Gran Premio d'Italia 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 12 settembre 1993 all'Autodromo Nazionale di Monza.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 1993 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 1994

Il Gran Premio d'Italia 1994 fu una gara di Formula 1, disputatasi l'11 settembre 1994 all'Autodromo Nazionale di Monza.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 1994 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 1995

Il Gran Premio d'Italia 1995 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 10 settembre 1995 sull'Autodromo Nazionale di Monza.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 1995 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 1996

Il Gran Premio d'Italia 1996 è stata la quattordicesima prova del Campionato mondiale di Formula 1 1996.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 1996 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 1997

Il Gran Premio d'Italia 1997 si è disputato il 7 settembre 1997 a Monza ed ha visto la vittoria di David Coulthard, seguito da Jean Alesi (autore della pole position) e Heinz-Harald Frentzen.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 1997 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 1998

Il Gran Premio d'Italia 1998 fu il quattordicesimo appuntamento della stagione di Formula 1 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 1998 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 1999

Il Gran Premio d'Italia 1999 è stato la tredicesima prova del Campionato mondiale di Formula 1 1999 e venne disputato il 12 settembre 1999 sul circuito di Monza.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 1999 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2000

Il Gran Premio d'Italia 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato sul circuito di Monza il 10 settembre 2000.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 2000 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2001

Il Gran Premio d'Italia 2001 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 16 settembre 2001 sull'autodromo di Monza.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 2001 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2002

Il Gran Premio d'Italia 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 15 settembre 2002 all'autodromo di Monza.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 2002 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2003

Il Gran Premio d'Italia 2003 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 14 settembre 2003 all'Autodromo di Monza.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 2003 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2004

Il Gran Premio d'Italia 2004 fu una gara di Formula 1, svoltosi il 12 settembre 2004 all'Autodromo Nazionale di Monza.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 2004 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2005

Il Gran Premio d'Italia 2005 è stata la quindicesima prova della stagione 2005 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 2005 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2006

Il Gran Premio d'Italia 2006 si è svolto il 10 settembre 2006 all'Autodromo Nazionale di Monza.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 2006 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2007

Il Gran Premio d'Italia 2007 si è svolto il 9 settembre 2007 all'Autodromo Nazionale di Monza.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 2007 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2008

Il Gran Premio d'Italia 2008 si è svolto il 14 settembre sul Circuito di Monza a Monza.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 2008 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2010

Il Gran Premio Santander d'Italia 2010 si è corso domenica 12 settembre 2010 sul Circuito di Monza a Monza.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 2010 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2011

Il Gran Premio d'Italia 2011 si è corso domenica 11 settembre 2011 sul Circuito di Monza a Monza, tredicesima prova della stagione del Campionato Mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 2011 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2012

Il Gran Premio d'Italia 2012 è stata la tredicesima prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 2012 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2013

Il Gran Premio d'Italia 2013 è stata la dodicesima prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 2013 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2014

Il Gran Premio d'Italia 2014 è stata la tredicesima prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 2014 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2015

Il Gran Premio d'Italia 2015 è stata la dodicesima prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 2015 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2016

Il Gran Premio d'Italia 2016 è stata la quattordicesima prova del campionato mondiale di Formula 1 2016.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 2016 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 2017

Il Gran Premio d'Italia 2017 è stata la tredicesima prova del campionato mondiale di Formula 1 2017.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Italia 2017 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria

Il Gran Premio d'Ungheria (Magyar Nagydíj) è una gara automobilistica disputatasi per la prima volta nel 1936 a Népliget; l'edizione fu vinta da Tazio Nuvolari.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 1993

Il Gran Premio d'Ungheria 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 15 agosto 1993 sullo Hungaroring di Budapest.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 1993 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 1994

Il Gran Premio d'Ungheria 1994 si svolse il 14 agosto 1994 sul tracciato dell'Hungaroring e fu il decimo appuntamento mondiale della stagione 1994.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 1994 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 1995

Il Gran Premio d'Ungheria 1995 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 13 agosto 1995 sull'Hungaroring.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 1995 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 1996

Il Gran Premio d'Ungheria 1996 si è svolto domenica 11 agosto 1996 sullo Hungaroring di Budapest.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 1996 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 1997

Il Gran Premio d'Ungheria 1997 si è disputato il 10 agosto 1997 all'Hungaroring ed ha visto la vittoria di Jacques Villeneuve, seguito da Damon Hill e Johnny Herbert.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 1997 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 1998

Il Gran Premio d'Ungheria 1998 fu il dodicesimo appuntamento della stagione di Formula 1 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 1998 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 1999

Il Gran Premio d'Ungheria 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 15 agosto 1999 sullo Hungaroring di Budapest.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 1999 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2000

IL Gran Premio d'Ungheria 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 13 agosto 2000 sul circuito Hungaroring, a Budapest, in Ungheria.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2000 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2001

Il Gran Premio d'Ungheria 2001 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 19 agosto 2001 sul circuito Hungaroring, a Budapest.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2001 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2002

Il Gran Premio d'Ungheria 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 18 agosto 2002 sul circuito Hungaroring di Budapest.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2002 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2003

Il Gran Premio d'Ungheria 2003 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 24 agosto 2003 allo Hungaroring di Budapest.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2003 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2004

Il Gran Premio d'Ungheria 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 15 agosto 2004 allo Hungaroring di Budapest.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2004 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2005

Il Gran Premio d'Ungheria 2005 è stata la tredicesima prova della stagione 2005 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2005 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2006

Il Gran Premio d'Ungheria 2006 si è svolto il 6 agosto all'Hungaroring.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2006 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2007

Il Gran Premio d'Ungheria 2007 si è svolto il 5 agosto 2007 ed ha visto vincere Lewis Hamilton dopo un lungo duello con Kimi Räikkönen, arrivato secondo.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2007 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2008

Il Gran Premio d'Ungheria 2008 si è svolto il 3 agosto sul Circuito di Hungaroring a Budapest.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2008 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2009

Il Gran Premio d'Ungheria 2009 è la decima prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2009 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2010

Il Gran Premio d'Ungheria 2010 è stata la 12ª prova del Campionato mondiale di Formula 1 2010 e si è svolta domenica 1º agosto 2010 sull'Hungaroring a Budapest con la vittoria di Mark Webber su RBR-Renault.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2010 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2011

Il Gran Premio d'Ungheria 2011 si è corso domenica 31 luglio 2011 sul circuito dell'Hungaroring, undicesima prova della stagione del Campionato Mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2011 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2012

Il Gran Premio d'Ungheria 2012 è stata l'undicesima prova della stagione 2012 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2012 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2013

Il Gran Premio d'Ungheria 2013 è stata la decima prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2013 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2014

Il Gran Premio d'Ungheria 2014 è stata l'undicesima prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2014 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2015

Il Gran Premio d'Ungheria 2015 è stata la decima prova della stagione 2015 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2015 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2016

Il Gran Premio d'Ungheria 2016 è stata l'undicesima prova della stagione 2016 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2016 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2017

Il Gran Premio d'Ungheria 2017 è stata l'undicesima prova della stagione 2017 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio d'Ungheria 2017 · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America

Il Gran Premio degli Stati Uniti d'America di Formula 1 è una gara automobilistica.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2000

Il Gran Premio degli Stati Uniti 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 24 settembre 2000 su di un tracciato ricavato all'interno del famoso ovale di Indianapolis.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2000 · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2001

Il Gran Premio degli Stati Uniti 2001 è stata la sedicesima prova del Campionato mondiale di Formula 1 2001.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2001 · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2002

Il Gran Premio degli Stati Uniti 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 29 settembre 2002 in un circuito ricavato all'interno dell'ovale di Indianapolis.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2002 · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2003

Il Gran Premio degli Stati Uniti 2003 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 28 settembre 2003 in un tracciato ricavato all'interno dell'ovale di Indianapolis.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2003 · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2004

Il Gran Premio degli Stati Uniti 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 20 giugno 2004 in un circuito ricavato all'interno dell'Indianapolis Motor Speedway.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2004 · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005

Il Gran Premio degli Stati Uniti 2005 si è svolto il 19 giugno ed è stata la nona prova del Campionato Mondiale FIA di Formula 1 2005.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2005 · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2006

Il Gran Premio degli Stati Uniti 2006 si è svolto il 2 luglio a Indianapolis.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2006 · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2012

Il Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2012 si è corso domenica 18 novembre 2012 sul neo-entrato circuito delle Americhe che sorge nella Contea di Travis, vicino a Austin, in Texas, diciannovesima prova della stagione 2012 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2012 · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2013

Il Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2013 si è corso domenica 17 novembre 2013 sul circuito delle Americhe che sorge nella Contea di Travis, vicino a Austin, in Texas, diciottesima prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2013 · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2014

Il Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2014 si è corso domenica 2 novembre 2014 sul circuito delle Americhe che sorge nella Contea di Travis, vicino a Austin, in Texas, diciassettesima prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2014 · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2015

Il Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2015 si è corso domenica 25 ottobre 2015 sul circuito delle Americhe che sorge nella Contea di Travis, vicino a Austin, in Texas, sedicesima prova della stagione 2015 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2015 · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2016

Il Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2016 è stata la diciottesima prova della stagione del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2016 · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2017

Il Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2017 è stata la diciassettesima prova della stagione del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2017 · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein

Il Gran Premio del Bahrein (جائزة البحرين الكبرى) è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire dal 2004 sul circuito di Manama, costruito per l'occasione nel deserto vicino alla capitale del Bahrein.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Bahrein · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein 2004

Il Gran Premio del Bahrein 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 4 aprile 2004 al nuovo circuito di Manama.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Bahrein 2004 · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein 2005

Il Gran Premio del Bahrein 2005, terza prova della stagione 2005 del Campionato Mondiale di Formula 1, si è tenuto domenica 3 aprile 2005 (Il giorno dopo la morte di Papa Giovanni Paolo II) sul circuito di Sakhir in Bahrein.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Bahrein 2005 · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein 2007

Il Gran Premio del Bahrein 2007 è stata la terza prova della stagione 2007 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Bahrein 2007 · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein 2008

Il Gran Premio del Bahrein 2008 si è svolto il 6 aprile sul Circuito di Manama a Sakhir.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Bahrein 2008 · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein 2009

Il Gran Premio del Bahrein 2009 è la quarta prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Bahrein 2009 · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein 2010

Il Gran Premio del Bahrein 2010 è la prima prova della stagione 2010 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Bahrein 2010 · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein 2012

Il Gran Premio del Bahrein 2012 è stata la quarta prova della stagione 2012 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Bahrein 2012 · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein 2013

Il Gran Premio del Bahrein 2013 è stata la quarta prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Bahrein 2013 · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein 2014

Il Gran Premio del Bahrein 2014 è stata la terza prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Bahrein 2014 · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein 2015

Il Gran Premio del Bahrein 2015 è stata la quarta prova della stagione 2015 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Bahrein 2015 · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein 2016

Il Gran Premio del Bahrein 2016 è stata la seconda prova della stagione 2016 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Bahrein 2016 · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein 2017

Il Gran Premio del Bahrein 2017 è stata la terza prova della stagione 2017 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Bahrein 2017 · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein 2018

Il Gran Premio del Bahrein 2018 è stata la seconda prova della stagione 2018 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Bahrein 2018 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 1993

Il Gran Premio del Belgio 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 29 agosto 1993 sul Circuito di Spa-Francorchamps.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 1993 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 1994

Il Gran Premio del Belgio 1994 fu l'undicesimo appuntamento mondiale della stagione 1994, disputato il 28 agosto sul circuito di Circuito di Spa-Francorchamps.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 1994 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 1995

Il Gran Premio del Belgio 1995 è stata l'undicesima prova del Campionato mondiale di Formula 1 1995.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 1995 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 1996

Il Gran Premio del Belgio 1996 si è svolto domenica 25 agosto 1996 sul Circuito di Spa-Francorchamps.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 1996 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 1997

Il Gran Premio del Belgio 1997 fu il dodicesimo appuntamento della stagione di Formula 1 1997 disputatosi il 28 agosto sul Circuito di Spa-Francorchamps.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 1997 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 1998

Il Gran Premio del Belgio 1998 fu il tredicesimo appuntamento della stagione di Formula 1 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 1998 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 1999

Il Gran Premio del Belgio 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 29 agosto 1999 sul Circuito di Spa-Francorchamps.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 1999 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2000

Il Gran Premio del Belgio 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 27 agosto 2000 sul circuito di Spa-Francorchamps, in Belgio.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 2000 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2001

Il Gran Premio del Belgio 2001 è stato la quattordicesima prova del Campionato mondiale di Formula 1 2001.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 2001 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2002

Il Gran Premio del Belgio 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 1º settembre 2002 sul circuito di Spa-Francorchamps.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 2002 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2004

Il Gran Premio del Belgio 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 29 agosto 2004 sul Circuito di Spa-Francorchamps.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 2004 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2005

Il Gran Premio del Belgio 2005 è stata la sedicesima prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 2005 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2007

Il Gran Premio del Belgio 2007 è stata la quattordicesima prova del campionato mondiale di Formula 1 2007 e ha visto trionfare le due Ferrari di Räikkönen e Massa.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 2007 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2008

Il Gran Premio del Belgio 2008 si è svolto il 7 settembre sul Circuito di Spa-Francorchamps a Spa, in Belgio.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 2008 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2009

Il Gran Premio del Belgio 2009 è la dodicesima prova della stagione del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 2009 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2010

Il Gran Premio del Belgio 2010 si è corso domenica 29 agosto 2010 sul Circuito di Spa-Francorchamps.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 2010 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2011

Il Gran Premio del Belgio 2011 è stata la dodicesima prova del Campionato mondiale di Formula 1 2011.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 2011 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2012

Il Gran Premio del Belgio 2012 è stata la dodicesima prova del campionato mondiale di Formula 1 2012.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 2012 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2013

Il Gran Premio del Belgio 2013 è stata l'undicesima prova del campionato mondiale di Formula 1 2013.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 2013 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2014

Il Gran Premio del Belgio 2014 è stata la dodicesima prova del campionato mondiale di Formula 1 2014.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 2014 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2015

Il Gran Premio del Belgio 2015 è stata l'undicesima prova del campionato mondiale di Formula 1 2015.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 2015 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2016

Il Gran Premio del Belgio 2016 è stata la tredicesima prova del campionato mondiale di Formula 1 2016.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 2016 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2017

Il Gran Premio del Belgio 2017 è stata la dodicesima prova del campionato mondiale di Formula 1 2017.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Belgio 2017 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile

Il Gran Premio del Brasile (Grande Prêmio do Brasil) è una gara automobilistica valida per il campionato del mondo di Formula 1 che si svolge a partire dal 1973, (l'anno precedente, nel 1972, si svolse un Gran Premio di F1 non valido per il mondiale, vinto da Carlos Reutemann), spesso posta come prima, o ultima, gara della stagione, per sfruttare l'estate australe.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 1993

Il Gran Premio del Brasile 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 28 marzo 1993 sull'Autodromo José Carlos Pace di San Paolo.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 1993 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 1994

Il XXIII Gran Premio del Brasile è stata la gara d'apertura del campionato mondiale di Formula 1 1994.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 1994 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 1995

Il Gran Premio del Brasile 1995 è stata la prima prova del mondiale 1995, disputata il 26 marzo 1995 sul Circuito di Interlagos.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 1995 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 1996

Il Gran Premio del Brasile 1996 si è svolto il 31 marzo sul Circuito di Interlagos.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 1996 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 1997

Il Gran Premio del Brasile 1997 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 30 marzo 1997 sul Circuito di Interlagos.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 1997 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 1998

Il Gran Premio del Brasile 1998 fu il secondo appuntamento della stagione di Formula 1 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 1998 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 1999

Il Gran Premio del Brasile 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato l'11 aprile 1999 sul circuito di Interlagos di San Paolo.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 1999 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2001

Il Gran Premio del Brasile 2001 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 1º aprile 2001 sul circuito di Interlagos di San Paolo.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 2001 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2002

Il Gran Premio del Brasile 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 31 marzo 2002 sul circuito di Interlagos.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 2002 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2003

Il Gran Premio del Brasile 2003 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 6 aprile 2003 al circuito di Interlagos a San Paolo.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 2003 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2004

Il Gran Premio del Brasile 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 24 ottobre 2004 sul circuito di Interlagos.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 2004 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2005

Il Gran Premio del Brasile 2005 è stata la diciassettesima prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 2005 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2006

XXXV Grande Prêmio do Brasil.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 2006 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2007

Il Gran Premio del Brasile 2007 si è svolto il 21 ottobre 2007 sul Circuito di Interlagos.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 2007 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2008

Il Gran Premio del Brasile 2008 si è svolto il 2 novembre sul Circuito di Interlagos a San Paolo ed è stato l'ultimo Gran Premio della stagione di Formula 1 2008.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 2008 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2009

Il Gran Premio del Brasile 2009 è la sedicesima prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 2009 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2010

Il Gran Premio del Brasile 2010 è stato disputato domenica 7 novembre 2010 sul Circuito di Interlagos a San Paolo ed è stato vinto da Sebastian Vettel su RBR-Renault, davanti al compagno di scuderia Mark Webber e a Fernando Alonso su Ferrari.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 2010 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2011

Il Gran Premio del Brasile 2011 si è tenuto domenica 27 novembre 2011 sul Circuito di Interlagos, in Brasile, diciannovesima e ultima prova della stagione 2011 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 2011 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2012

Il Gran Premio del Brasile 2012 si è corso domenica 25 novembre 2012 sul circuito di Interlagos, in Brasile, ventesima e ultima prova della stagione 2012 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 2012 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2013

Il Gran Premio del Brasile 2013 si è corso domenica 24 novembre 2013 sul circuito di Interlagos, in Brasile, diciannovesima e ultima prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 2013 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2014

Il Gran Premio del Brasile 2014 si è corso domenica 9 novembre 2014 sul circuito di Interlagos, diciottesima prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 2014 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2015

Il Gran Premio del Brasile 2015 si è corso domenica 15 novembre 2015 sul circuito di Interlagos, a San Paolo del Brasile, diciottesima prova della stagione 2015 del campionato mondiale di Formula 1, ed è stata vinta dal pilota tedesco Nico Rosberg su Mercedes; per il vincitore si è trattato del tredicesimo successo nel mondiale.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 2015 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2016

Il Gran Premio del Brasile 2016 si è corso domenica 13 novembre 2016 sul circuito di Interlagos, a San Paolo del Brasile, quale ventesima prova della stagione 2016 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 2016 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2017

Il Gran Premio del Brasile 2017 si è disputato domenica 12 novembre 2017 sul circuito di Interlagos, a San Paolo del Brasile, quale diciannovesima prova della stagione 2017 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Brasile 2017 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada

Il Gran Premio del Canada (in inglese Canadian Grand Prix; in francese Grand Prix du Canada) è una gara automobilistica di Formula 1, valida quale prova del Campionato mondiale di Formula 1 dal.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 1993

Il Gran Premio del Canada 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 13 giugno 1993 sul Circuito di Montreal.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 1993 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 1994

Il Gran Premio del Canada 1994 è stato il 554° nella storia della Formula 1 e il sesto della stagione 1994.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 1994 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 1995

Il Gran Premio del Canada 1995 fu una gara di Formula 1, disputatasi l'11 giugno 1995 sul Circuito di Montreal.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 1995 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 1996

l Gran Premio del Canada 1996 si è svolto domenica 16 giugno 1996 sul Circuito di Montreal a Montreal.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 1996 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 1997

Il Gran Premio del Canada 1997 si svolse il 15 giugno dello stesso anno e fu la settima gara della stagione.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 1997 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 1998

Il Gran Premio del Canada 1998 fu il settimo appuntamento della stagione di Formula 1 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 1998 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 1999

Il Gran Premio del Canada 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 13 giugno 1999 sul Circuit Gilles Villeneuve di Montréal.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 1999 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2000

Il Gran Premio del Canada 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 18 giugno 2000 sul tracciato di Montreal, in Canada.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2000 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2001

Il Gran Premio del Canada 2001 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 10 giugno 2001 sul circuito cittadino di Montreal.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2001 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2002

Il Gran Premio del Canada 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 9 giugno 2002 sul circuito di Montreal.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2002 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2003

Il Gran Premio del Canada 2003 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 15 giugno 2003 sul circuito cittadino di Montreal.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2003 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2004

Il Gran Premio del Canada 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 13 giugno 2004 sul circuito di Montreal.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2004 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2005

Il Gran Premio del Canada 2005 è stata l'ottava prova della stagione 2005 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2005 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2006

Il Gran Premio del Canada 2006 si è svolto al Circuito Gilles Villeneuve ed ha visto vincere Fernando Alonso su Renault.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2006 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2007

Il Gran Premio del Canada 2007 è stata la sesta prova del Campionato mondiale di Formula 1 2007.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2007 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2008

Il Gran Premio del Canada 2008 si è svolto l'8 giugno sul Circuito di Montréal a Montréal.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2008 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2010

Il Gran Premio del Canada 2010 si è corso il 13 giugno sul Circuito di Montreal a Montreal.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2010 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2011

Il Gran Premio del Canada 2011 si è corso domenica 12 giugno 2011 sul Circuito Gilles Villeneuve a Montréal ed è stato il settimo appuntamento della stagione 2011 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2011 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2012

Il Gran Premio del Canada 2012 è stata la settima prova della stagione 2012 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2012 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2013

Il Gran Premio del Canada 2013 è stata la settima prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2013 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2014

Il Gran Premio del Canada 2014 è stata la settima prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2014 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2015

Il Gran Premio del Canada 2015 è stata la settima prova della stagione 2015 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2015 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2016

Il Gran Premio del Canada 2016 è stata la settima prova della stagione 2016 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2016 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2017

Il Gran Premio del Canada 2017 è stata la settima prova della stagione 2017 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2017 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2018

Il Gran Premio del Canada 2018 è stata la settima prova della stagione 2018 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Canada 2018 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone

Il Gran Premio del Giappone è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge sul circuito di Suzuka.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 1993

Il Gran Premio del Giappone 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 24 ottobre 1993 sul Circuito di Suzuka.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 1993 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 1994

Il Gran Premio del Giappone 1994 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 6 novembre 1994 sul Circuito di Suzuka.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 1994 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 1995

Il Gran Premio del Giappone 1995 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 29 ottobre 1995 sul Circuito di Suzuka.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 1995 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 1996

Il Gran Premio del Giappone 1996 si è svolto domenica 13 ottobre 1996 sul Circuito di Suzuka.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 1996 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 1997

Il Gran Premio del Giappone 1997 fu il sedicesimo appuntamento della stagione di Formula 1 1997.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 1997 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 1998

Il Gran Premio del Giappone 1998 fu il sedicesimo ed ultimo appuntamento della stagione di Formula 1 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 1998 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 1999

Il Gran Premio del Giappone 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 31 ottobre 1999 sul Circuito di Suzuka.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 1999 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2000

Il Gran Premio del Giappone 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato l'8 ottobre 2000 sul Circuito di Suzuka.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2000 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2001

Il Gran Premio del Giappone 2001 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 14 ottobre 2001 sul circuito di Suzuka.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2001 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2002

Il Gran Premio del Giappone 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 13 ottobre 2002 sul circuito di Suzuka.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2002 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2003

Il Gran Premio del Giappone 2003 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 12 ottobre 2003 al circuito di Suzuka.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2003 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2004

Il Gran Premio del Giappone 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 10 ottobre 2004 sul circuito di Suzuka.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2004 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2005

Il Gran Premio del Giappone 2005 è stata la diciottesima prova della stagione 2005 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2005 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2006

Il Gran Premio del Giappone 2006 si è svolto l'8 ottobre 2006 al Circuito di Suzuka ed ha visto vincere Fernando Alonso, dopo una rottura del leader Michael Schumacher.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2006 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2007

Tifosi giapponesi al GP del 2007 Il Gran Premio del Giappone 2007 si è svolto il 30 settembre 2007 al Fuji Speedway.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2007 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2008

Il Gran Premio del Giappone 2008 si è svolto il 12 ottobre sul Circuito del Fuji a Oyama.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2008 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2009

Il Gran Premio del Giappone 2009 è la quindicesima prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2009 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2010

Il Gran Premio del Giappone 2010 si è corso domenica 10 ottobre 2010 sul Circuito di Suzuka.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2010 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2011

Il Gran Premio del Giappone 2011 si è corso domenica 9 ottobre 2011 sul Circuito di Suzuka, quindicesima prova della stagione del Campionato mondiale di Formula 1 ed è stato vinto da Jenson Button su McLaren-Mercedes, davanti a Fernando Alonso e Sebastian Vettel.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2011 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2012

Il Gran Premio del Giappone 2012 si è corso domenica 7 ottobre 2012 sul Circuito di Suzuka, quindicesima prova della stagione del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2012 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2013

Il Gran Premio del Giappone 2013 si è disputato domenica 13 ottobre 2013 sul Circuito di Suzuka, quindicesima prova della stagione del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2013 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2014

Il Gran Premio del Giappone 2014 è stata la quindicesima prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2014 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2015

Il Gran Premio del Giappone 2015 è stata la quattordicesima prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2015 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2016

Il Gran Premio del Giappone 2016 è stata la diciassettesima prova della stagione 2016 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2016 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone 2017

Il Gran Premio del Giappone 2017 è stata la sedicesima prova della stagione 2017 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Giappone 2017 · Mostra di più »

Gran Premio del Lussemburgo 1997

Il Gran Premio di Lussemburgo 1997 si è disputato il 28 settembre 1997 al Nürburgring ed ha visto l'ultima vittoria in carriera di Jacques Villeneuve, seguito da Jean Alesi e Heinz-Harald Frentzen.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Lussemburgo 1997 · Mostra di più »

Gran Premio del Lussemburgo 1998

Il Gran Premio del Lussemburgo 1998 fu il quindicesimo appuntamento della stagione di Formula 1 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Lussemburgo 1998 · Mostra di più »

Gran Premio del Messico 2015

Il Gran Premio del Messico 2015 è stata la diciassettesima prova del Campionato mondiale di Formula 1 2015.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Messico 2015 · Mostra di più »

Gran Premio del Messico 2016

Il Gran Premio del Messico 2016 è stata la diciannovesima prova del Campionato mondiale di Formula 1 2016.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Messico 2016 · Mostra di più »

Gran Premio del Messico 2017

Il Gran Premio del Messico 2017 è stata la diciottesima prova della stagione del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Messico 2017 · Mostra di più »

Gran Premio del Pacifico 1994

Il I Gran Premio del Pacifico è stato la seconda gara del campionato mondiale di Formula 1 1994.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Pacifico 1994 · Mostra di più »

Gran Premio del Pacifico 1995

Il Gran Premio del Pacifico 1995 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 22 ottobre 1995 sul Circuito di Aida.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Pacifico 1995 · Mostra di più »

Gran Premio del Portogallo 1993

Il Gran Premio del Portogallo 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 26 settembre 1993 sul Circuito di Estoril.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Portogallo 1993 · Mostra di più »

Gran Premio del Portogallo 1994

Il Gran Premio del Portogallo 1994 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 25 settembre 1994 sul Circuito di Estoril.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Portogallo 1994 · Mostra di più »

Gran Premio del Portogallo 1995

Il Gran Premio del Portogallo 1995 è stata una gara di Formula 1, disputatasi il 24 settembre 1995 sul Circuito di Estoril.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Portogallo 1995 · Mostra di più »

Gran Premio del Portogallo 1996

Il Gran Premio del Portogallo 1996 si è svolto domenica 22 settembre 1996 sul Circuito di Estoril.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Portogallo 1996 · Mostra di più »

Gran Premio del Sudafrica 1993

Il Gran Premio del Sudafrica 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 14 marzo 1993 sul Circuito di Kyalami.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio del Sudafrica 1993 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia

Il Gran Premio della Malesia è stata una gara automobilistica di Formula 1 che si è svolta a partire del 1999 fino al 2017.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 1999

Il Gran Premio della Malesia 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 17 ottobre 1999 sul Circuito di Sepang, vicino a Kuala Lumpur; si tratta del primo Gran Premio della Malesia nella storia della Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 1999 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2000

Il Gran Premio della Malesia 2000 è stato l'ultimo Gran Premio di Formula 1 della stagione 2000.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2000 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2001

IL Gran Premio della Malesia 2001 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 18 marzo 2001 sul circuito di Sepang, a Kuala Lumpur.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2001 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2002

Il Gran Premio della Malesia 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 17 marzo 2002 sul circuito di Sepang.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2002 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2003

Il Gran Premio della Malesia 2003 (5th Petronas Malaysian Grand Prix) è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 23 marzo 2003 sul circuito di Sepang a Kuala Lumpur, quanto seconda gara della stagione.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2003 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2004

Il Gran Premio della Malesia 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 21 marzo 2004 al circuito di Sepang di Kuala Lumpur.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2004 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2005

Il Gran Premio della Malesia 2005 è stata la seconda prova della stagione 2005 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2005 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2006

Il Gran Premio di Malesia 2006 fu la seconda gara del Mondiale 2006 e vide la seconda vittoria in due gare della Renault.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2006 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2007

Il Gran Premio della Malesia 2007 è stata la seconda prova del Campionato mondiale di Formula 1 2007.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2007 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2008

Il Gran Premio di Malesia 2008 si è svolto il 23 marzo sul Circuito di Sepang a Kuala Lumpur.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2008 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2009

Il Gran Premio della Malesia 2009 è la seconda prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2009 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2010

Il Gran Premio della Malesia 2010 è la terza prova della stagione 2010 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2010 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2011

Il Gran Premio della Malesia 2011 è stata la seconda prova della stagione 2011 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2011 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2012

Il Gran Premio della Malesia 2012 è stata la seconda prova della stagione 2012 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2012 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2013

Il Gran Premio della Malesia 2013 è stata la seconda prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2013 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2014

Il Gran Premio della Malesia 2014 è stata la seconda prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2014 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2015

Il Gran Premio della Malesia 2015 è stata la seconda prova della stagione 2015 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2015 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2016

Il Gran Premio della Malesia 2016 è stata la sedicesima prova della stagione 2016 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2016 · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2017

Il Gran Premio della Malesia 2017 è stata la quindicesima prova della stagione 2017 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio della Malesia 2017 · Mostra di più »

Gran Premio di Abu Dhabi

Il Gran Premio di Abu Dhabi è un Gran Premio di Formula 1 che si disputa dal 2009 ad oggi.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Abu Dhabi · Mostra di più »

Gran Premio di Abu Dhabi 2009

Il Gran Premio di Abu Dhabi è stato l'ultimo Gran Premio della stagione 2009 di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Abu Dhabi 2009 · Mostra di più »

Gran Premio di Abu Dhabi 2010

Il Gran Premio di Abu Dhabi 2010 si è corso domenica 14 novembre 2010 sul circuito di circuito di Yas Marina che sorge sull'Isola Yas, negli Emirati Arabi Uniti.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Abu Dhabi 2010 · Mostra di più »

Gran Premio di Abu Dhabi 2011

Il Gran Premio di Abu Dhabi 2011 si è corso domenica 13 novembre 2011 sul circuito di Yas Marina che sorge sull'Isola Yas, negli Emirati Arabi Uniti, diciottesima prova della stagione 2011 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Abu Dhabi 2011 · Mostra di più »

Gran Premio di Abu Dhabi 2012

Il Gran Premio di Abu Dhabi 2012 si è corso domenica 4 novembre 2012 sul circuito di Yas Marina che sorge sull'Isola Yas, negli Emirati Arabi Uniti, diciottesima prova della stagione 2012 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Abu Dhabi 2012 · Mostra di più »

Gran Premio di Abu Dhabi 2013

Il Gran Premio di Abu Dhabi 2013 si è corso domenica 3 novembre 2013 sul circuito di Yas Marina che sorge sull'Isola Yas, negli Emirati Arabi Uniti, diciassettesima prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Abu Dhabi 2013 · Mostra di più »

Gran Premio di Abu Dhabi 2014

Il Gran Premio di Abu Dhabi 2014 si è corso domenica 23 novembre 2014 sul circuito di Yas Marina che sorge sull'Isola Yas, negli Emirati Arabi Uniti, diciannovesima, e ultima, prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Abu Dhabi 2014 · Mostra di più »

Gran Premio di Abu Dhabi 2015

Il Gran Premio di Abu Dhabi 2015 si è corso domenica 29 novembre 2015 sul circuito di Yas Marina, posto sull'isola omonima, diciannovesima, e ultima prova della stagione 2015 del campionato mondiale di Formula 1, ed è stata vinta dal pilota tedesco Nico Rosberg su Mercedes; per il vincitore si è trattato del quattordicesimo successo nel mondiale.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Abu Dhabi 2015 · Mostra di più »

Gran Premio di Abu Dhabi 2016

Il Gran Premio di Abu Dhabi 2016 si è corso domenica 27 novembre 2016 sul circuito di Yas Marina, posto sull'isola omonima, ventunesima, e ultima prova della stagione 2016 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Abu Dhabi 2016 · Mostra di più »

Gran Premio di Abu Dhabi 2017

Il Gran Premio di Abu Dhabi 2017 si è corso domenica 26 novembre 2017 sul circuito di Yas Marina, posto sull'isola omonima, ventesima e ultima prova della stagione 2017 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Abu Dhabi 2017 · Mostra di più »

Gran Premio di Cina

Il Gran Premio di Cina (Cinese semplificato: 中国大奖赛; Pinyin: Zhōngguó Dàjiǎngsài) è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire del 2004 sul circuito di Shanghai.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Cina · Mostra di più »

Gran Premio di Cina 2004

Il Gran Premio della Cina 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1, disputato il 26 settembre sul nuovo circuito di Shanghai.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Cina 2004 · Mostra di più »

Gran Premio di Cina 2005

Il Gran Premio di Cina 2005 è stata la diciannovesima e ultima prova della stagione 2005 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Cina 2005 · Mostra di più »

Gran Premio di Cina 2006

Il Gran Premio di Cina 2006 si è svolto il 1º ottobre 2006 a Shanghai, nel nuovo circuito cinese.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Cina 2006 · Mostra di più »

Gran Premio di Cina 2007

Il Gran Premio di Cina 2007 si è svolto il 7 ottobre 2007 sul Circuito di Shanghai.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Cina 2007 · Mostra di più »

Gran Premio di Cina 2008

Il Gran Premio di Cina 2008 si è svolto il 19 ottobre sul Circuito di Shanghai.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Cina 2008 · Mostra di più »

Gran Premio di Cina 2009

Il Gran Premio di Cina 2009 è la terza prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Cina 2009 · Mostra di più »

Gran Premio di Cina 2010

Il Gran Premio di Cina 2010 è la quarta prova della stagione 2010 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Cina 2010 · Mostra di più »

Gran Premio di Cina 2011

Il Gran Premio di Cina 2011 è stata la terza prova della stagione 2011 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Cina 2011 · Mostra di più »

Gran Premio di Cina 2012

Il Gran Premio di Cina 2012 è stata la terza prova della stagione 2012 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Cina 2012 · Mostra di più »

Gran Premio di Cina 2013

Il Gran Premio di Cina 2013 è stata la terza prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Cina 2013 · Mostra di più »

Gran Premio di Cina 2014

Il Gran Premio di Cina 2014 è stata la quarta prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Cina 2014 · Mostra di più »

Gran Premio di Cina 2015

Il Gran Premio di Cina 2015 è stata la terza prova della stagione 2015 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Cina 2015 · Mostra di più »

Gran Premio di Cina 2016

Il Gran Premio di Cina 2016 è stata la terza prova della stagione 2016 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Cina 2016 · Mostra di più »

Gran Premio di Cina 2017

Il Gran Premio di Cina 2017 è stata la seconda prova della stagione 2017 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Cina 2017 · Mostra di più »

Gran Premio di Cina 2018

Il Gran Premio di Cina 2018 è stata la terza prova della stagione 2018 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Cina 2018 · Mostra di più »

Gran Premio di Corea 2010

Il Gran Premio di Corea 2010 si è corso domenica 24 ottobre 2010 sul circuito di Sud Jeolla in Corea del Sud.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Corea 2010 · Mostra di più »

Gran Premio di Corea 2011

Il Gran Premio di Corea 2011 si è corso domenica 16 ottobre 2011 sul circuito di Sud Jeolla in Corea del Sud, sedicesima prova della stagione del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Corea 2011 · Mostra di più »

Gran Premio di Corea 2012

Il Gran Premio di Corea 2012 si è corso domenica 14 ottobre 2012 sul circuito di Yeongam in Corea del Sud, sedicesima prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Corea 2012 · Mostra di più »

Gran Premio di Corea 2013

Il Gran Premio di Corea 2013 si è corso domenica 6 ottobre 2013 sul circuito di Sud Jeolla in Corea del Sud, quattordicesima prova della stagione del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Corea 2013 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 1962

Il Gran Premio di Francia 1962 si è svolto domenica 8 luglio 1962 sul circuito di Rouen.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 1962 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 1993

Il Gran Premio di Francia 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 4 luglio 1993 sul circuito di Magny Cours.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 1993 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 1994

Il Gran Premio di Francia 1994 fu la 555ª gara mondiale nella storia della Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 1994 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 1995

Il Gran Premio di Francia 1995 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 2 luglio 1995 sul Circuito di Nevers Magny-Cours.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 1995 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 1996

l Gran Premio di Francia 1996 si è svolto domenica 30 giugno 1996 sul Circuito di Nevers Magny-Cours.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 1996 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 1997

Il Gran Premio di Francia 1997 fu l'ottavo appuntamento della stagione di Formula 1 1997.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 1997 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 1998

Il Gran Premio di Francia 1998 fu l'ottavo appuntamento della stagione di Formula 1 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 1998 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 1999

Il Gran Premio di Francia 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 27 giugno 1999 sul Circuito di Magny-Cours.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 1999 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 2000

Il Gran Premio di Francia 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 2 luglio 2000 sul circuito di Magny Cours.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 2000 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 2001

Il Gran Premio di Francia 2001 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 1º luglio 2001 sul circuito di Magny Cours.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 2001 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 2002

Il Gran Premio di Francia 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 21 luglio 2002 sul circuito di Magny Cours.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 2002 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 2003

Il Gran Premio di Francia 2003 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 6 luglio 2003 al circuito di Magny Cours.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 2003 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 2004

Il Gran Premio di Francia 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 4 luglio 2004 sul circuito di Magny-Cours.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 2004 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 2005

Il Gran Premio di Francia 2005 è stata la decima prova della stagione 2005 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 2005 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 2006

Il Gran Premio di Francia 2006 di è svolto il 16 luglio ed ha visto vincere Michael Schumacher, che fa il suo hattrick nº22 (Pole, Vittoria e Giro Veloce), seguito da Fernando Alonso e da Felipe Massa.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 2006 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 2007

Il Gran Premio di Francia 2007 è stata l'ottava prova del Campionato mondiale di Formula 1 2007.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 2007 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 2008

Il Gran Premio di Francia 2008 si è svolto il 22 giugno sul Circuito di Magny-Cours a Magny-Cours.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 2008 · Mostra di più »

Gran Premio di Francia 2018

Il Gran Premio di Francia 2018 è stata l'ottava prova della stagione 2018 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Francia 2018 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 1993

Il Gran Premio di Germania 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 25 luglio 1993 sullo Hockenheimring.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 1993 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 1994

Il Gran Premio di Germania 1994 si svolse il 31 luglio 1994 sull'Hockenheimring e fu il nono appuntamento mondiale della stagione 1994.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 1994 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 1995

Il Gran Premio di Germania 1995 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 30 luglio 1995 sull'Hockenheimring.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 1995 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 1996

l Gran Premio di Germania 1996 si è svolto domenica 28 luglio 1996 sul circuito Hockenheimring ad Hockenheim.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 1996 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 1997

Il Gran Premio di Germania 1997 fu il decimo appuntamento della stagione di Formula 1 1997.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 1997 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 1998

Il Gran Premio di Germania 1998 fu l'undicesimo appuntamento della stagione di Formula 1 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 1998 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 1999

Il Gran Premio di Germania 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 1º agosto 1999 sullo Hockenheimring.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 1999 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2000

Il Gran Premio di Germania 2000 è stato un Gran premio di Formula 1 disputato il 30 luglio 2000 sullo Hockenheimring, in Germania.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 2000 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2001

Il Gran Premio di Germania 2001 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 29 luglio 2001 allo Hockenheimring.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 2001 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2002

Il Gran Premio di Germania 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 28 luglio 2002 allo Hockenheimring, nella nuova configurazione senza più i caratteristici e lunghissimi rettilinei in mezzo al bosco.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 2002 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2003

Il Gran Premio di Germania 2003 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 3 agosto 2003 all'Hockenheimring.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 2003 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2004

Il Gran Premio di Germania 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 25 luglio 2004 allo Hockenheimring.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 2004 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2005

Il Gran Premio di Germania 2005 è stata la dodicesima prova della stagione 2005 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 2005 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2006

Il Gran Premio di Germania 2006 si è svolto il 30 luglio ed ha visto la vittoria di Michael Schumacher, davanti al compagno Felipe Massa e ad un ottimo Kimi Räikkönen, che nel circuito della Mercedes, conquista un podio inaspettato.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 2006 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2008

Il Gran Premio di Germania 2008 si è svolto sul circuito Hockenheimring ad Hockenheim il 20 luglio 2008.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 2008 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2009

Il Gran Premio di Germania 2009 si è svolto sul circuito del Nürburgring il 12 luglio 2009.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 2009 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2010

Il Gran Premio di Germania 2010 è l'undicesima prova della stagione 2010 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 2010 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2011

Il Gran Premio di Germania 2011 si è svolto domenica 24 luglio 2011 sul circuito del Nürburgring ed è stata la decima prova della stagione del Campionato Mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 2011 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2012

Il Gran Premio di Germania 2012 è stata la decima prova della stagione 2012 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 2012 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2013

Il Gran Premio di Germania 2013 è stata la nona prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 2013 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2014

Il Gran Premio di Germania 2014 è stata la decima prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 2014 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2016

Il Gran Premio di Germania 2016 è stata la dodicesima prova della stagione 2016 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Germania 2016 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna

Il Gran Premio di Gran Bretagna è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire dal 1948 dopo due edizioni nel 1926 e 1927 nell'epoca dei Grand Prix svoltesi sul circuito di Brooklands.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 1993

Il Gran Premio di Gran Bretagna 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato l'11 luglio 1993 sul Circuito di Silverstone.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 1993 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 1994

Il Gran Premio di Gran Bretagna 1994 si svolse il 10 luglio 1994 sul circuito di Silverstone e fu l'ottavo appuntamento mondiale della stagione 1994.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 1994 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 1995

Il Gran Premio di Gran Bretagna 1995 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 16 luglio 1995 sul Circuito di Silverstone.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 1995 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 1996

Il Gran Premio di Gran Bretagna 1996 si è svolto domenica 14 luglio 1996 sul Circuito di Silverstone.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 1996 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 1997

Il Gran Premio di Gran Bretagna 1997 fu il nono appuntamento della stagione di Formula 1 1997.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 1997 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 1998

Il Gran Premio di Gran Bretagna 1998 fu il nono appuntamento della stagione di Formula 1 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 1998 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 1999

Il Gran Premio di Gran Bretagna 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato l'11 luglio 1999 sul Circuito di Silverstone.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 1999 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2000

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 23 aprile 2000 sul circuito di Silverstone.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2000 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2001

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2001 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 15 luglio 2001 sul circuito di Silverstone.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2001 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2002

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 7 luglio 2002 sul circuito di Silverstone.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2002 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2003

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2003 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 20 luglio 2003 al circuito di Silverstone.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2003 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2004

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato l'11 luglio 2004 al circuito di Silverstone.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2004 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2005

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2005 è stata l'undicesima prova della stagione 2005 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2005 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2006

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2006, si è svolto l'11 giugno ed ha visto vincere per la terza volta consecutiva Fernando Alonso, che centra così un hat trick (pole, vittoria e giro più veloce) e, per un solo giro, non compie una grand chelem (pole, position, vittoria, giro più veloce e sempre in testa alla gara).

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2006 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2007

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2007 fu la nona prova del campionato mondiale FIA di Formula 1 2007.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2007 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2008

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2008 si è svolto il 6 luglio sul Circuito di Silverstone a Silverstone ed ha visto la vittoria di Lewis Hamilton.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2008 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2009

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2009 è l'ottava prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2009 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2010

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2010 si è corso domenica 11 luglio 2010 sul Circuito di Silverstone.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2010 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2011

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2011 si è corso domenica 10 luglio 2011 sul Circuito di Silverstone ed è stata la nona prova della stagione del Campionato Mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2011 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2012

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2012 è stata la nona prova della stagione 2012 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2012 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2013

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2013 è stata l'ottava prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2013 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2014

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2014 è stata la nona prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2014 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2015

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2015 è stata la nona prova della stagione 2015 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2015 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2016

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2016 è stata la decima prova della stagione 2016 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2016 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2017

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2017 è stata la decima prova della stagione 2017 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Gran Bretagna 2017 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco

Il Gran Premio di Monaco di Formula 1 si corre sul circuito cittadino di Monte Carlo nel Principato di Monaco.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 1993

Il Gran Premio di Monaco 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 23 maggio 1993 sul Circuito di Monaco.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 1993 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 1994

Il Gran Premio di Monaco 1994, quarta prova del campionato mondiale di Formula 1 1994, si svolse il 15 maggio a Montecarlo, sull'omonimo tracciato cittadino.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 1994 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 1995

Il Gran Premio di Monaco 1995 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 28 maggio 1995 sul Circuito di Montecarlo.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 1995 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 1996

Il Gran Premio di Monaco 1996 è stata la sesta prova del Campionato mondiale di Formula 1 1996.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 1996 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 1997

Il Gran Premio di Monaco 1997 si è svolto sul Circuito di Montecarlo l'11 maggio 1997.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 1997 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 1998

Il Gran Premio di Monaco 1998 è stato il sesto appuntamento mondiale della stagione di Formula 1 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 1998 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 1999

Il Gran Premio di Monaco 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 16 maggio 1999 sul Circuito di Monaco.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 1999 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2000

Il Gran Premio di Monaco 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 4 giugno 2000 sul Circuito di Monaco.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2000 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2001

Il Gran Premio di Monaco 2001 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 27 maggio 2001 sul Circuito di Monaco.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2001 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2002

Il Gran Premio di Monaco 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 26 maggio 2002 sul circuito di Monaco.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2002 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2003

Il Gran Premio di Monaco 2003 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 1º giugno 2003 sul circuito di Montecarlo.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2003 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2004

Il Gran Premio di Monaco 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 23 maggio 2004 sul circuito cittadino di Monaco.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2004 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2005

Il Gran Premio di Monaco 2005 si è corso il 22 maggio sul circuito di Montecarlo, sesta prova della stagione 2005 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2005 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2006

Il Gran Premio di Monaco 2006 ha visto trionfare, per la seconda volta consecutiva, Fernando Alonso, davanti a Juan Pablo Montoya e ad una sorprendente Red Bull, che con David Coulthard, si è piazzata terza.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2006 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2007

Il Gran Premio di Monaco 2007 si è svolto il 27 maggio 2007 su circuito di Circuito di Montecarlo ed è stata la quinta gara della stagione.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2007 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2008

Il Gran Premio di Montecarlo 2008 si è svolto il 25 maggio sul Circuito di Monte Carlo a Monte Carlo.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2008 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2009

Il Gran Premio di Montecarlo 2009 è la sesta prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2009 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2010

Il Gran Premio di Monaco 2010 è la sesta prova della stagione 2010 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2010 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2011

Il Gran Premio di Monaco 2011 è stata la sesta prova della stagione 2011 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2011 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2012

Il Gran Premio di Monaco 2012 è stata la sesta prova della stagione 2012 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2012 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2013

Il Gran Premio di Monaco 2013 è stata la sesta prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2013 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2014

Il Gran Premio di Monaco 2014 è stata la sesta prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2014 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2015

Il Gran Premio di Monaco 2015 è stata la sesta prova della stagione 2015 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2015 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2016

Il Gran Premio di Monaco 2016 è stata la sesta prova della stagione 2016 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2016 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2017

Il Gran Premio di Monaco 2017 è stata la sesta prova della stagione 2017 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2017 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2018

Il Gran Premio di Monaco 2018 è stata la sesta prova della stagione 2018 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Monaco 2018 · Mostra di più »

Gran Premio di Russia

Il Gran Premio automobilistico di Russia venne corso per un breve periodo negli anni 1910 a San Pietroburgo.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Russia · Mostra di più »

Gran Premio di Russia 2014

Il Gran Premio di Russia 2014 è stata la sedicesima prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Russia 2014 · Mostra di più »

Gran Premio di Russia 2015

Il Gran Premio di Russia 2015 è stata la quindicesima prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Russia 2015 · Mostra di più »

Gran Premio di Russia 2016

Il Gran Premio di Russia 2016 è stata la quarta prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Russia 2016 · Mostra di più »

Gran Premio di Russia 2017

Il Gran Premio di Russia 2017 è stata la quarta prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Russia 2017 · Mostra di più »

Gran Premio di San Marino 1993

Il Gran Premio di San Marino 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 25 aprile 1993 all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di San Marino 1993 · Mostra di più »

Gran Premio di San Marino 1994

Il XIV Gran Premio di San Marino, terza gara del campionato mondiale di Formula 1 1994, si è svolto il 1º maggio a Imola (Italia), presso l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di San Marino 1994 · Mostra di più »

Gran Premio di San Marino 1995

Il Gran Premio di San Marino 1995 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 30 aprile 1995 sull'Autodromo Enzo e Dino Ferrari.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di San Marino 1995 · Mostra di più »

Gran Premio di San Marino 1996

Il Gran Premio di San Marino 1996 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 5 maggio 1996 sull'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di San Marino 1996 · Mostra di più »

Gran Premio di San Marino 1997

Il Gran Premio di San Marino 1997 si è disputato il 27 aprile 1997 a Imola sul Circuito Enzo e Dino Ferrari.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di San Marino 1997 · Mostra di più »

Gran Premio di San Marino 1998

Il Gran Premio di San Marino 1998 fu il quarto appuntamento della stagione di Formula 1 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di San Marino 1998 · Mostra di più »

Gran Premio di San Marino 1999

Il Gran Premio di San Marino 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 2 maggio 1999 sull'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di San Marino 1999 · Mostra di più »

Gran Premio di San Marino 2000

Il Gran Premio di San Marino 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 9 aprile 2000 all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di San Marino 2000 · Mostra di più »

Gran Premio di San Marino 2001

Il Gran Premio di San Marino 2001 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 15 aprile 2001 sull'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di San Marino 2001 · Mostra di più »

Gran Premio di San Marino 2002

Il Gran Premio di San Marino 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 14 aprile 2002 all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di San Marino 2002 · Mostra di più »

Gran Premio di San Marino 2003

Il Gran Premio di San Marino è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 20 aprile 2003, il giorno di Pasqua di tale anno, quarta prova del Mondiale 2003.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di San Marino 2003 · Mostra di più »

Gran Premio di San Marino 2004

Il Gran Premio di San Marino 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 25 aprile 2004 sull'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, come quarta prova del campionato mondiale di Formula 1 2004.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di San Marino 2004 · Mostra di più »

Gran Premio di San Marino 2005

Il Gran Premio di San Marino 2005 si è disputato domenica 24 aprile 2005 presso l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, quarta prova della stagione 2005 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di San Marino 2005 · Mostra di più »

Gran Premio di San Marino 2006

Il Gran Premio di San Marino 2006 si è svolto il 23 aprile ed ha visto ritornare alla vittoria Michael Schumacher, dopo un digiuno che durava dal Gran Premio degli Stati Uniti 2005.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di San Marino 2006 · Mostra di più »

Gran Premio di Singapore

Il Gran Premio di Singapore è un Gran Premio di Formula 1 che si tiene a Singapore sul Singapore Street Circuit a partire dal 2008.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Singapore · Mostra di più »

Gran Premio di Singapore 2008

Il Gran Premio di Singapore 2008 si è svolto il 28 settembre sul Circuito di Singapore a Singapore.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Singapore 2008 · Mostra di più »

Gran Premio di Singapore 2009

Il Gran Premio di Singapore 2009 è la quattordicesima prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Singapore 2009 · Mostra di più »

Gran Premio di Singapore 2010

Il Gran Premio di Singapore 2010 si è corso domenica 26 settembre 2010 sul Circuito di Marina Bay a Singapore ed è stato vinto da Fernando Alonso su Ferrari, dopo essere rimasto in testa per tutta la gara.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Singapore 2010 · Mostra di più »

Gran Premio di Singapore 2011

Il Gran Premio di Singapore 2011, quattordicesima prova della stagione del Campionato Mondiale di Formula 1, si è tenuto domenica 25 settembre 2011 sul Circuito di Marina Bay a Singapore.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Singapore 2011 · Mostra di più »

Gran Premio di Singapore 2012

Il Gran Premio di Singapore 2012 è stata la quattordicesima prova della stagione del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Singapore 2012 · Mostra di più »

Gran Premio di Singapore 2013

Il Gran Premio di Singapore 2013 è stata la tredicesima prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Singapore 2013 · Mostra di più »

Gran Premio di Singapore 2014

Il Gran Premio di Singapore 2014 è stata la quattordicesima prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Singapore 2014 · Mostra di più »

Gran Premio di Singapore 2015

Il Gran Premio di Singapore 2015 è stata la tredicesima prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Singapore 2015 · Mostra di più »

Gran Premio di Singapore 2016

Il Gran Premio di Singapore 2016 è stata la quindicesima prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Singapore 2016 · Mostra di più »

Gran Premio di Singapore 2017

Il Gran Premio di Singapore 2017 è stata la quattordicesima prova della stagione del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Singapore 2017 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna

Il Gran Premio di Spagna è una gara automobilistica che si è svolta per la prima volta nel 1913.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1993

Il Gran Premio di Spagna 1993 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 9 maggio 1993 sul Circuito di Catalogna di Montmeló.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 1993 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1994

Il Gran Premio di Spagna 1994 fu corso sul Circuito di Catalogna di Montmeló il 29 maggio 1994.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 1994 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1995

Il Gran Premio di Spagna 1995 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 14 maggio 1995 sul Circuito di Catalogna.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 1995 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1996

Il Gran Premio di Spagna 1996 è stata la settima prova del Campionato mondiale di Formula 1 1996.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 1996 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1997

Il Gran Premio di Spagna 1997 si è svolto sul Circuito di Catalogna il 25 maggio 1997.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 1997 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1998

Il Gran Premio di Spagna 1998 fu il quinto appuntamento della stagione di Formula 1 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 1998 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1999

Il Gran Premio di Spagna 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 30 maggio 1999 sul Circuito di Catalogna di Montmeló.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 1999 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2000

Il Gran Premio di Spagna 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 7 maggio 2000 sul Circuito di Catalogna di Montmeló, in Spagna.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2000 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2001

Il Gran Premio di Spagna 2001 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 29 aprile 2001 sul Circuito di Catalogna, a Montmeló.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2001 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2002

Il Gran Premio di Spagna 2002 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 28 aprile 2002 sul circuito di Catalogna, a Montmeló.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2002 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2003

Il Gran Premio di Spagna 2003 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 4 maggio 2003 al circuito di Catalogna di Montmeló.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2003 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2004

Il Gran Premio di Spagna 2004 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 9 maggio 2004 sull circuito Catalunya di Montmeló, come quinta prova del mondiale 2004.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2004 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2005

Il Gran Premio di Spagna 2005 è stata la quinta prova della stagione 2005 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2005 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2006

Il Gran Premio di Spagna 2006 si è svolto il 14 maggio sul Circuito di Catalogna ed ha visto vincere, per la prima volta in casa, lo spagnolo Fernando Alonso, che ha saputo sfruttare al meglio la Renault di gran lunga superiore alla Ferrari di Michael Schumacher, secondo.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2006 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2007

Il Gran Premio di Spagna 2007 è stata la quinta prova della stagione 2007 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2007 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2008

Il Gran Premio di Spagna 2008 si è svolto il 27 aprile sul Circuito di Catalogna a Montmeló.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2008 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2009

Il Gran Premio di Spagna 2009 è la quinta prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2009 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2010

Il Gran Premio di Spagna 2010 è la quinta prova della stagione 2010 del Campionato mondiale di Formula 1, disputatasi domenica 9 maggio 2010 sul Circuito di Catalogna a Montmeló.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2010 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2011

Il Gran Premio di Spagna 2011 è stata la quinta prova della stagione 2011 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2011 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2012

Il Gran Premio di Spagna 2012 è stata la quinta prova della stagione 2012 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2012 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2013

Il Gran Premio di Spagna 2013 è stata la quinta prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2013 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2014

Il Gran Premio di Spagna 2014 è stata la quinta prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2014 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2015

Il Gran Premio di Spagna 2015 è stata la quinta prova della stagione 2015 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2015 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2016

Il Gran Premio di Spagna 2016 è la quinta prova della stagione 2016 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2016 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2017

Il Gran Premio di Spagna 2017 è stata la quinta prova della stagione 2017 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2017 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2018

Il Gran Premio di Spagna 2018 è stata la quinta prova della stagione 2018 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Spagna 2018 · Mostra di più »

Gran Premio di Turchia

Il Gran Premio di Turchia è una gara automobilistica di Formula 1 che si è svolta dal 2005 al 2011 sul Circuito di Istanbul.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Turchia · Mostra di più »

Gran Premio di Turchia 2005

Il Gran Premio di Turchia 2005 è stata la quattordicesima prova della stagione 2005 del campionato mondiale di Formula 1 e la prima edizione del Gran Premio di Turchia.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Turchia 2005 · Mostra di più »

Gran Premio di Turchia 2006

Il Gran Premio di Turchia 2006 è stata la quattordicesima prova della stagione 2006 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Turchia 2006 · Mostra di più »

Gran Premio di Turchia 2007

Il Gran Premio di Turchia 2007 si svolse il 26 agosto 2007 sul Circuito di Istanbul e ha visto una doppietta Ferrari, con Massa primo e Räikkönen secondo, seguiti da Alonso a completare il podio.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Turchia 2007 · Mostra di più »

Gran Premio di Turchia 2008

Il Gran Premio di Turchia 2008 si è svolto l'11 maggio sul Circuito di Istanbul a Istanbul.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Turchia 2008 · Mostra di più »

Gran Premio di Turchia 2009

Il Gran Premio di Turchia 2009 è la settima prova della stagione 2009 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Turchia 2009 · Mostra di più »

Gran Premio di Turchia 2010

Il Gran Premio di Turchia 2010 è la settima prova della stagione 2010 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Turchia 2010 · Mostra di più »

Gran Premio di Turchia 2011

Il Gran Premio di Turchia 2011 è stata la quarta prova della stagione 2011 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gran Premio di Turchia 2011 · Mostra di più »

Grand Prix 2

Grand Prix 2 è un simulatore di guida creato da Geoff Crammond e pubblicato dalla Microprose in Europa e in America nell'estate del 1996.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Grand Prix 2 · Mostra di più »

Grand Prix 3

Grand Prix 3 è un simulatore di guida creato da Geoff Crammond e distribuito dalla Microprose nell'estate del 2000 per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Grand Prix 3 · Mostra di più »

Grand Prix 4

Geoff Crammond's Grand Prix 4 (noto anche come Grand Prix 4 e GP4) è un videogioco di guida pubblicato da Infogrames, basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2001.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Grand Prix 4 · Mostra di più »

Gruppo C

Nell'ambito degli sport automobilistici gestiti dalla FIA, il Gruppo C è stata una categoria di autovetture da corsa nella quale gareggiavano sport prototipi coupé e venne introdotta nel 1982, assieme al Gruppo A per le automobili da turismo ed il Gruppo B per GT sportive.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Gruppo C · Mostra di più »

Harvey Postlethwaite

Dopo la progettazione di vetture nelle Formule minori passò in Formula 1 lavorando per varie scuderie e introducendo soluzioni innovative.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Harvey Postlethwaite · Mostra di più »

Heinz-Harald Frentzen

È stato attivo in Formula 1 dal 1994 al 2003, cogliendo tre vittorie e il titolo di vicecampione nel 1997.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Heinz-Harald Frentzen · Mostra di più »

Henri Pescarolo

Campione francese di Formula 3 nel 1967, è poi vice campione europeo e francese di Formula 2 nel 1968.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Henri Pescarolo · Mostra di più »

Hinwil

Hinwil è un comune svizzero di 11.095 abitanti nel distretto di Hinwil (Canton Zurigo), di cui è capoluogo.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Hinwil · Mostra di più »

Ho-Pin Tung

Tung iniziò a correre nel 1997 con i kart; nel 2003 vince la Formula BMW Asia (con 10 vittorie su 14 gare) ottenendo così la possibilità di testare una Williams di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Ho-Pin Tung · Mostra di più »

Honda Racing F1 Team

La Honda Racing F1 Team è stata una scuderia giapponese di Formula 1 controllata dalla casa automobilistica Honda.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Honda Racing F1 Team · Mostra di più »

Institut polytechnique des sciences avancées

L'Institut polytechnique des sciences avancées è un'università privata francese d'Ingegneria aerospaziale istituita nel 1961, situata a Ivry-sur-Seine e Tolosa.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Institut polytechnique des sciences avancées · Mostra di più »

Jacques Villeneuve

Nella massima serie dimostrò indubbie capacità velocistiche e grande abilità nei duelli ravvicinati, tanto che Frank Williams lo accostò al campione australiano Alan Jones per la sua durezza in pista e per la mancanza di timori reverenziali nei confronti degli avversari.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Jacques Villeneuve · Mostra di più »

Jaguar Racing

La Jaguar Racing è la scuderia con il quale la Jaguar ha partecipato al Campionato mondiale di Formula 1 dal 2000 al 2004 dopo aver rilevato la Stewart Grand Prix.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Jaguar Racing · Mostra di più »

James Key

Laureato in ingegneria meccanica all'Università di Nottingham, Key è entrato in Jordan Grand Prix nel 1998, trascorrendo diversi anni come ingegnere di dati, poi è diventato ingegnere di pista per Takuma Sato.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e James Key · Mostra di più »

Jörg Müller

Nel 1989 Müller vinse il titolo nazionale nel Formula Opel Lotus Challenge e quello europeo di Formula Ford 1600.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Jörg Müller · Mostra di più »

Jörg Zander

Zander si è laureato in Ingegneria presso l'Università di Colonia nel 1990 prima di entrare in Toyota.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Jörg Zander · Mostra di più »

Jean Alesi

Alesi è di origine italiana, in quanto figlio di siciliani immigrati in Francia: il padre Franco Alesi era un carrozziere di Alcamo, e la mamma Marcella era originaria di Riesi.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Jean Alesi · Mostra di più »

Jean-Christophe Boullion

Dopo l'esperienza della Formula 1 passò a correre con le vetture a ruote coperte, gareggiando nella Le Mans Series e conquistando per due volte il titolo assoluto, nel 2005 e 2006.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Jean-Christophe Boullion · Mostra di più »

Jean-Louis Schlesser

Vincitore in carriera, tra l'altro, di cinque Coppa del mondo rally raid (dal 1998 al 2002), due Rally Dakar (1999 e 2000) e due Campionati mondiali prototipi (1989 e 1990).

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Jean-Louis Schlesser · Mostra di più »

JJ Lehto

Campione di Formula 3 britannica nel 1988, ebbe l'occasione di debuttare in Formula 1 l'anno seguente.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e JJ Lehto · Mostra di più »

Jochen Mass

Jochen Mass, dopo una buona carriera con le vetture sport (nel 1972 si aggiudicò il titolo mondiale), passò alla Formula 2 nel 1972, ottenendo alla terza gara subito una vittoria nella dura corsa dell'Eifelrennen, con una March.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Jochen Mass · Mostra di più »

Johnny Herbert

Herbert iniziò la sua carriera nei kart e successivamente passò in Formula Ford, categoria nella quale ottenne risultati rilevanti nonostante una vettura poco competitiva.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Johnny Herbert · Mostra di più »

Jon Lancaster

Dopo aver corso nel kart tra il 1999 e il 2006, Lancaster passò alle monoposto, correndo nella Formula Ford nella serie Stars of Silverstone, vincendo una gara prima di spostarsi nella Formula Renault 2.0 UK Winter Series britannica con il team AKA Lemac.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Jon Lancaster · Mostra di più »

Jordan EJ13

La Jordan EJ13 è una monoposto di Formula 1 prodotta dal team Jordan, che corse il Campionato mondiale di Formula 1 2003.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Jordan EJ13 · Mostra di più »

Jordan EJ14

La Jordan EJ14 è una vettura di Formula 1, con cui la scuderia irlandese affronta il campionato 2004.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Jordan EJ14 · Mostra di più »

Jos Verstappen

È il padre di Max, anch'egli pilota di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Jos Verstappen · Mostra di più »

Jost Capito

Il primo lavoro nel mondo dell'automobile risale al 1985 con la BMW dove lavora nel settore dello sviluppo di motori ad alte prestazioni e sulla BMW M3 da turismo Lo stesso è stato anche parte dell'equipaggio che ha vinto la classe camion della Parigi-Dakar.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Jost Capito · Mostra di più »

Jules Bianchi

Nel 2009 fu inserito nel programma giovani della Scuderia Ferrari; in virtù di un contratto della casa italiana che gli aveva concesso un giorno di test sul circuito di Jerez, nel dicembre dello stesso anno fu messo alla guida di una F60.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Jules Bianchi · Mostra di più »

Julien Simon-Chautemps

Simon-Chautemps si è laureato presso l'Institut polytechnique des sciences avancées (2002).

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Julien Simon-Chautemps · Mostra di più »

Kamui Kobayashi

Kamui inizia la sua carriera motoristica nel 1996 all'età di nove anni.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Kamui Kobayashi · Mostra di più »

Karl Wendlinger

Wendlinger sviluppò la passione per l'automobilismo in tenera età e già a cinque anni iniziò la sua carriera nei kart.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Karl Wendlinger · Mostra di più »

Kenny Acheson

Debuttò in Formula Ford a 18 anni e nel 1977 vinse un titolo irlandese.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Kenny Acheson · Mostra di più »

Kimi Räikkönen

Nel corso della sua carriera ha corso in Formula 1 per la Sauber, la McLaren, la Lotus e la Ferrari.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Kimi Räikkönen · Mostra di più »

Kimiya Satō

Attualmente corre in GP2 Series con il team Campos Racing.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Kimiya Satō · Mostra di più »

Lancia LC1

La Lancia LC1 è una vettura da competizione (tipo sportprototipo) costruita dalla Lancia per competere nella stagione 1982 del Campionato Mondiale Sportprototipi.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Lancia LC1 · Mostra di più »

Lewis Hamilton

Annoverato come uno tra i piloti più forti e talentuosi di tutti i tempi, si distingue per il suo stile di guida molto aggressivo, per la sua tenacia e abilità nei sorpassi e per la sua velocità in qualifica, caratteristiche che lo rendono un pilota completo e molto ostico per i rivali.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Lewis Hamilton · Mostra di più »

Lola T97/30

La Lola T97/30 è una monoposto da competizione costruita dalla Lola Racing Cars per prendere parte al campionato Mondiale di Formula 1 1997 sotto le insegne del team MasterCard Lola.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Lola T97/30 · Mostra di più »

Longbow Finance

Longbow Finance SA è un'istituzione finanziaria svizzera costituita come società a responsabilità limitata, che fornisce servizi di gestione di portafogli finanziari e relativi servizi di contabilità a clienti selezionati con sede a Lutry, VD Svizzera.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Longbow Finance · Mostra di più »

Marcus Ericsson

Il primo assaggio nel motorsport Ericsson lo ebbe quando a nove anni iniziò a gareggiare con i kart.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Marcus Ericsson · Mostra di più »

Mario Illien

Ha fondato, assieme a Paul Morgan, la Ilmor Engineering, società specializzata nella preparazione di propulsori per varie categorie dello sport motoristico.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Mario Illien · Mostra di più »

MasterCard Lola

La MasterCard Lola F1 Team è stata una squadra di Formula 1 iscritta alla stagione 1997.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e MasterCard Lola · Mostra di più »

Mauro Baldi

Baldi fece il suo debutto nei rally nel 1972, prima di passare alle corse su pista, esordendo nel 1975 nella Coppa Italia Renault 5.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Mauro Baldi · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e McLaren · Mostra di più »

Medical car

La medical car (traduzione inglese di automedica) è un mezzo di soccorso utilizzato durante le gare motoristiche per l'assistenza sanitaria dei partecipanti, ed in particolare per trasportare un'équipe sanitaria con competenze specialistiche e la relativa attrezzatura medica sul luogo di un incidente.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Medical car · Mostra di più »

Mercedes AMG F1

La Mercedes AMG F1, chiamata per motivi di sponsorizzazione Mercedes AMG Petronas Motorsport, è una scuderia tedesca di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Mercedes AMG F1 · Mostra di più »

Mercedes F1 W04

La Mercedes F1 W04 è la monoposto costruita dalla casa automobilistica Mercedes, per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 2013.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Mercedes F1 W04 · Mostra di più »

Mercedes MGP W01

La Mercedes MGP W01 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1 costruita dalla casa automobilistica Mercedes, per partecipare al Campionato del Mondo 2010 di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Mercedes MGP W01 · Mostra di più »

Mercedes-Benz (automobilismo)

Mercedes-Benz è un costruttore tedesco che ha sempre partecipato alle competizioni automobilistiche con risultati vincenti sin dall'inizio del XX secolo.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Mercedes-Benz (automobilismo) · Mostra di più »

Mercedes-Benz C11

La Mercedes-Benz C11 è uno Sport Prototipo da competizione realizzato in base alle norme FIA categoria Gruppo C, venne schierato dalla omonima casa automobilistica tedesca tramite la scuderia elvetica Sauber nel Campionato Mondiale Sport Prototipi 1990 e 1991.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Mercedes-Benz C11 · Mostra di più »

Mercedes-Benz C291

La Mercedes-Benz C291 è uno Sport Prototipo da competizione conforme alla normativa tecnica FIA categoria Gruppo C classe Sport 3,5 litri, venne schierato dalla omonima casa automobilistica tedesca tramite la scuderia elvetica Sauber nel Campionato Mondiale Sport Prototipi 1991.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Mercedes-Benz C291 · Mostra di più »

Mercedes-Benz M119

La sigla Mercedes-Benz M119 identifica una serie di motori V8 a ciclo Otto prodotti dal 1989 al 1999 dalla Casa tedesca Mercedes-Benz.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Mercedes-Benz M119 · Mostra di più »

Michael Schumacher

Schumacher detiene la gran parte dei record della Formula 1, avendo conseguito, oltre ai titoli iridati, anche il maggior numero di Gran Premi vinti, di Giri Veloci in gara, di hat trick (pole position, vittoria e giro più veloce nella stessa gara).

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Michael Schumacher · Mostra di più »

Mika Salo

Dopo aver corso per molti anni nelle categorie minori, Salo è approdato in Formula 1 nel 1994 ed è rimasto nella categoria fino al 2002 (ad eccezione del 2001 che lo ha visto impegnato nei test per l'ingresso nel mondiale della Toyota), cogliendo come miglior piazzamento un secondo posto al Gran Premio di Germania 1999, in cui ha ceduto la vittoria al compagno di squadra Eddie Irvine.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Mika Salo · Mostra di più »

Mike Gascoyne

È attivo soprattutto in Formula 1: ha lavorato per McLaren, Sauber, Tyrrell, Renault, Jordan, Toyota, Spyker, Force India.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Mike Gascoyne · Mostra di più »

Monisha Kaltenborn

È stata il direttore sportivo (team principal) ed il Chief Executive Officer della scuderia automobilistica di Formula 1 Sauber (prima donna in assoluto a ricoprire un tale incarico nella storia della Formula 1), di cui ha posseduto anche il 33.3% delle azioni, definitivamente cedute nel 2016.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Monisha Kaltenborn · Mostra di più »

Nürburgring Nordschleife

Il Nordschleife (in tedesco, anello nord) è il più celebre dei circuiti del complesso del Nürburgring.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Nürburgring Nordschleife · Mostra di più »

Neel Jani

Dopo aver ricevuto il primo kart a sei anni, ha vinto nel 2000 il campionato svizzero Formula Arcobaleno.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Neel Jani · Mostra di più »

Nick Heidfeld

È attivo in Formula E con la Mahindra.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Nick Heidfeld · Mostra di più »

Nicola Larini

Nel suo palmarès figurano le vittorie del titolo italiano di Formula 3 nel 1986 e del DTM nel 1993.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Nicola Larini · Mostra di più »

Nicolas Hülkenberg

È il pilota che ha corso più gare valide per il campionato mondiale di F1 senza mai essere giunto a podio.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Nicolas Hülkenberg · Mostra di più »

Nicolas Todt

Nicolas Todt è manager di piloti come Felipe Massa, Pastor Maldonado, James Calado, Charles Leclerc, José María López e Caio Collet.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Nicolas Todt · Mostra di più »

Norbert Haug

Il costruttore tedesco è attivo in Formula 1, Champ Car e DTM, ma la figura di Haug è molto conosciuta in particolare per la presenza assidua al seguito della squadra McLaren a motore Mercedes in F1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Norbert Haug · Mostra di più »

Norberto Fontana

Come molti altri piloti, anche Norberto Fontana iniziò la propria carriera sui kart, all'età di otto anni.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Norberto Fontana · Mostra di più »

Norisring

Il Norisring è un circuito cittadino situato all'interno della città di Norimberga, in Germania.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Norisring · Mostra di più »

Pascal Wehrlein

Nato a Sigmaringen da padre tedesco e madre mauriziana, Wehrlein iniziò a correre con i kart nel 2003 e trascorse diversi anni partecipando ad eventi presenti principalmente nella sua nativa Germania.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Pascal Wehrlein · Mostra di più »

Pedro de la Rosa

Suo cugino, Alberto Puig, ha corso come pilota motociclistico professionista.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Pedro de la Rosa · Mostra di più »

Pedro Paulo Diniz

Dopo una modesta carriera nelle formule minori, passando per kart, Formula Ford, F3 e Formula 3000 Diniz esordì in Formula 1 nel 1995 come pay driver con la scuderia Forti; il suo ingaggio era principalmente dovuto al fatto di avere molti sponsor, primo tra tutti il padre (Abílio dos Santos Diniz, proprietario della Companhia Brasileira de Distribuiçao ed uno degli uomini più ricchi del Brasile) e la Parmalat.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Pedro Paulo Diniz · Mostra di più »

Peter Sauber

È fondatore dell'omonima scuderia.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Peter Sauber · Mostra di più »

Petronas (azienda)

Petronas, abbreviazione di Petroliam Nasional Berhad, è una società petrolifera statale malese.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Petronas (azienda) · Mostra di più »

Petronas FP1

La Petronas FP1 è una motocicletta prodotta nel 2003 dalla Petronas.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Petronas FP1 · Mostra di più »

Prost AP03

La Prost AP03 è una vettura di Formula 1, la quarta prodotta dall'omonima scuderia, con cui venne affrontato il Campionato mondiale di Formula 1 2000.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Prost AP03 · Mostra di più »

Quadrics

Quadrics sviluppa e fornisce soluzioni di rete ad alta prestazione e software per sistemi paralleli su ampia scala.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Quadrics · Mostra di più »

Raffaele Marciello

Marciello debutta nei kart nel 2003 e partecipa a diversi campionati europei, riuscendo a passare dalle categorie minori alla categoria KF3 dal 2007.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Raffaele Marciello · Mostra di più »

Red Bull Junior Team

Il Red Bull Junior Team è un programma sportivo nato nel 2001, creato e coordinato dall'ex pilota di F1 Helmut Marko.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Red Bull Junior Team · Mostra di più »

Renault F1

La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 presente nella massima categoria in tre fasi distinte: dal 1977 al 1985 con una squadra completa che introdusse l'innovazione del motore con turbocompressore, dal 2002 nuovamente con un team proprio dopo aver rilevato la squadra Benetton di cui ha conservato la struttura e la sede a Enstone in Inghilterra.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Renault F1 · Mostra di più »

Renault R202

La Renault R202 è una vettura di Formula 1, con cui la scuderia francese affronta il campionato 2002, dopo aver acquisito la licenza sportiva della Benetton che militava in Formula 1 dal 1986.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Renault R202 · Mostra di più »

Renault R31

La Renault R31 è una vettura di Formula 1 con cui il team Lotus Renault GP affronta il campionato.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Renault R31 · Mostra di più »

Riccardo Patrese

Campione del mondo con i kart, campione italiano ed europeo di Formula 3, ha corso in Formula 1 dal al disputando 256 Gran Premi, record rimasto imbattuto per quindici anni, vincendone sei.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Riccardo Patrese · Mostra di più »

Rio Haryanto

Haryanto iniziò la sua carriera alla guida di vetture monoposto nel suo continente natio, l'Asia, correndo in tre serie diverse durante la stagione del 2008: la Formula Renault asiatica, la Formula Asia 2.0 e la Formula BMW Pacific.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Rio Haryanto · Mostra di più »

Robert Kubica

Kubica comincia la sua avventura con le macchine a 4 anni; all'età di 10 anni partecipa al campionato di go-kart polacco, il Polish Karting Championship, e nei primi 3 anni vince sei titoli.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Robert Kubica · Mostra di più »

Robin Frijns

È campione 2012 della Formula Renault 3.5 Series e il primo pilota ad aver vinto la serie al suo debutto stagionale, da quando Robert Kubica ci riuscì nel 2005.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Robin Frijns · Mostra di più »

Sauber C12

La Sauber C12 fu la vettura costruita dalla Sauber per debuttare nel campionato mondiale di Formula 1, nella stagione 1993.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C12 · Mostra di più »

Sauber C13

La Sauber C13 fu la vettura costruita ed impiegata dal team Sauber per disputare il Campionato mondiale di Formula 1 1994.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C13 · Mostra di più »

Sauber C14

La Sauber C14 fu la vettura di Formula 1 costruita dal team Sauber per prendere parte al mondiale 1995.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C14 · Mostra di più »

Sauber C15

La Sauber C15 fu la monoposto costruita dalla Sauber per prendere parte al campionato mondiale di Formula 1 del.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C15 · Mostra di più »

Sauber C16

La Sauber C16 è stata la vettura di Formula 1 con cui il team svizzero ha partecipato al mondiale 1997 di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C16 · Mostra di più »

Sauber C17

La Sauber C17 è stata la vettura di Formula 1 con cui il team svizzero ha partecipato al campionato mondiale del 1998.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C17 · Mostra di più »

Sauber C18

La Sauber C18 è la vettura con cui il team di Peter Sauber ha partecipato al mondiale 1999 di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C18 · Mostra di più »

Sauber C19

La Sauber C19 fu la vettura con cui la scuderia svizzera affrontò il Campionato del Mondo di Formula 1 2000.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C19 · Mostra di più »

Sauber C20

La Sauber C20 è la vettura con cui la squadra svizzera ha partecipato al Mondiale di Formula 1 del 2001.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C20 · Mostra di più »

Sauber C21

La Sauber C21 è una vettura di Formula 1, con cui la scuderia svizzera affronta il campionato 2002.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C21 · Mostra di più »

Sauber C22

La Sauber C22 è una monoposto di Formula 1 che ha preso parte alla stagione 2003 ed è la terza progettata dal Tedesco Willy Rampf.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C22 · Mostra di più »

Sauber C23

La Sauber C23 è una monoposto di Formula 1 della stagione 2004.È stata guidata dal pilota italiano Giancarlo Fisichella e dal brasiliano Felipe Massa.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C23 · Mostra di più »

Sauber C24

La Sauber C24 è una vettura di Formula 1, con cui la scuderia svizzera affronta il campionato 2005, l'ultima costruita prima del passaggio della squadra alla BMW.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C24 · Mostra di più »

Sauber C29

La Sauber C29 è una di vettura di Formula 1 costruita dalla scuderia elvetica Sauber, per partecipare al Campionato del Mondo 2010 di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C29 · Mostra di più »

Sauber C30

La Sauber C30 è una vettura di Formula 1 con la quale la scuderia elvetica affronta il campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C30 · Mostra di più »

Sauber C31

La Sauber C31 è una monoposto di Formula 1 costruita dalla Sauber, per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 2012.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C31 · Mostra di più »

Sauber C32

La Sauber C32 è una vettura da Formula 1 realizzata dalla Sauber per il Campionato mondiale di Formula 1 2013.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C32 · Mostra di più »

Sauber C33

La Sauber C33 è una vettura da Formula 1 realizzata dalla Sauber per il campionato mondiale di Formula 1 2014.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C33 · Mostra di più »

Sauber C34

La Sauber C34 è una vettura da Formula 1 realizzata dalla Sauber per il campionato mondiale di Formula 1 2015.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C34 · Mostra di più »

Sauber C35

La Sauber C35 è una vettura da Formula 1 realizzata dalla Sauber per prendere parte al campionato mondiale di Formula 1 2016.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C35 · Mostra di più »

Sauber C36

La Sauber C36 è una vettura da Formula 1 realizzata dalla Sauber per prendere parte al Campionato mondiale di Formula 1 2017.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C36 · Mostra di più »

Sauber C37

La Sauber C37 è una vettura da Formula 1 realizzata dalla Sauber per prendere parte al Campionato mondiale di Formula 1 2018.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C37 · Mostra di più »

Sauber C9

La Sauber C9 è uno Sport Prototipo da competizione realizzato in base alle norme FIA categoria Gruppo C, venne schierata dalla scuderia elvetica nel Campionato Mondiale Sport Prototipi dal 1987 al 1990.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber C9 · Mostra di più »

Sauber SHS C6

La Sauber SHS C6, anche detta "Sauber C6", è una vettura da competizione realizzata dalla Sauber e dallo studio di progettazione Seger & Hoffman (da qui la particolare denominazione SHS) appartenente alla categoria dei prototipi di Gruppo CKarl Ludvigsen, articolo citato.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sauber SHS C6 · Mostra di più »

Scuderia Toro Rosso

La Scuderia Toro Rosso (una traduzione letterale dall'inglese di Team Red Bull), chiamata dal 2018 Red Bull Toro Rosso Honda per motivi di sponsor e di motorizzazione, è una scuderia italiana di Formula 1 con sede a Faenza, erede della Minardi dopo l'acquisto da parte dell'azienda austriaca Red Bull, che ha esordito nella stagione 2006.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Scuderia Toro Rosso · Mostra di più »

Sebastian Vettel

Considerato uno dei più forti e talentuosi piloti in attività in Formula 1, è detentore di diversi record, tra cui l'essere il più giovane pilota di Formula 1 ad aver vinto un campionato mondiale e ad aver ottenuto una pole position.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sebastian Vettel · Mostra di più »

Sergej Sirotkin

Campione europeo di Formula Abarth nel 2011, dal 2018 è pilota titolare della Williams in Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sergej Sirotkin · Mostra di più »

Sergio Pérez (pilota automobilistico)

È il fratello minore del pilota Antonio Pérez, attivo nella NASCAR Mexico Series.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sergio Pérez (pilota automobilistico) · Mostra di più »

Simona de Silvestro

Nata in Svizzera nel 1988, ha partecipato alla sua prima gara kart a 8 anni.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Simona de Silvestro · Mostra di più »

Sport in Giappone

Lo sport in Giappone è considerato come una parte importante della cultura giapponese.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Sport in Giappone · Mostra di più »

Statistiche delle squadre di Formula 1

Questa pagina riporta statistiche delle scuderie di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Statistiche delle squadre di Formula 1 · Mostra di più »

Statistiche di Formula 1

Questa pagina descrive le statistiche della Formula 1 Data la grande quantità delle statistiche sui risultati della Formula 1, la sezione è stata divisa in più pagine (Piloti, Scuderie e Nazioni).

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Statistiche di Formula 1 · Mostra di più »

Statistiche e record di Michael Schumacher

Le Statistiche e i record di Michael Schumacher comprendono i risultati ottenuti in carriera dal pilota automobilistico tedesco Michael Schumacher.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Statistiche e record di Michael Schumacher · Mostra di più »

Stefan Grand Prix

La Stefan Grand Prix, detta anche Stefan GP, è una scuderia automobilistica serba.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Stefan Grand Prix · Mostra di più »

Stewart SF3

La Stewart SF3 è una vettura di Formula 1, con cui la scuderia Stewart Grand Prix affronta il campionato 1999.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Stewart SF3 · Mostra di più »

Storia della Formula 1

Questa voce raccoglie un approfondimento sulla storia della Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Storia della Mercedes-Benz

La storia della Mercedes-Benz è una storia assai complessa ed articolata che ha inizio nel 1926 dopo la fusione tra Daimler-Motoren-Gesellschaft e Benz & Cie. nel gruppo Daimler-Benz.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Storia della Mercedes-Benz · Mostra di più »

SwissAward

Lo SwissAward è una manifestazione sponsorizzata dalla lotteria Swisslos con il sostegno dei vari media appartenenti alla casa editrice svizzero-tedesca Ringier, dove vengono premiate le personalità svizzere che si sono distinte maggiormente durante l'anno precedente in 6 categorie differenti.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e SwissAward · Mostra di più »

Taki Inoue

Dopo una lunga gavetta nelle serie inferiori dell'automobilismo ebbe l'occasione di debuttare in Formula 1 nel 1994, alla guida di una Simtek.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Taki Inoue · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Team Lotus · Mostra di più »

Test F1 2010-2011

Il Test per giovani piloti 2010 si è svolto il 16 e 17 novembre 2010 sul circuito di Yas Marina.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Test F1 2010-2011 · Mostra di più »

Test F1 2011-2012

Questa voce raccoglie un approfondimento sui test di fine stagione del campionato 2011 di Formula 1 e i test pre-stagionali del campionato 2012.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Test F1 2011-2012 · Mostra di più »

Test F1 2013

Questa voce raccoglie un approfondimento sui test effettuati nell'ambito del campionato 2013 di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Test F1 2013 · Mostra di più »

Test F1 2014

Questa voce raccoglie un approfondimento sui test effettuati nell'ambito del campionato 2014 di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Test F1 2014 · Mostra di più »

Test F1 2015

Questa voce raccoglie un approfondimento sui test effettuati nell'ambito del campionato 2015 di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Test F1 2015 · Mostra di più »

Test F1 2016

Questa voce raccoglie un approfondimento sui test effettuati nell'ambito del campionato 2016 di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Test F1 2016 · Mostra di più »

Test F1 2017

Questa voce raccoglie un approfondimento sui test effettuati nell'ambito del campionato 2017 di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Test F1 2017 · Mostra di più »

Test F1 2018

Questa voce raccoglie un approfondimento sui test effettuati nell'ambito del campionato 2018 di Formula 1.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Test F1 2018 · Mostra di più »

Timo Glock

Nel 1998 Glock conobbe il kart e, dopo aver vinto varie gare, nel 2000 passò alla ADAC Formula Junior Cup, dove giunse 11 volte primo su 19 gare, aggiudicandosi il titolo; visto il buon risultato, nel 2001 si trasferì nella categoria superiore, la Formula BMW ADAC, in cui vinse otto gare, vincendo quindi il titolo.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Timo Glock · Mostra di più »

Vitalij Aleksandrovič Petrov

Petrov iniziò la sua carriera nel 2001, ma non nei kart come molti altri piloti, bensì nella Lada Cup, in cui rimase anche l'anno seguente dove dominò e vinse tutte le prove acquisendo il massimo dei punti disponibili, 500.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Vitalij Aleksandrovič Petrov · Mostra di più »

Williams F1

La Williams F1 (chiamata dal 2014 Williams Martini Racing per motivi di sponsorizzazione) è una scuderia motoristica britannica di Formula 1 fondata nel 1977 da Sir Frank Williams.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Williams F1 · Mostra di più »

Willy Rampf

È stato il direttore tecnico del team BMW Sauber, che in seguito divenne Sauber F1 Team.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e Willy Rampf · Mostra di più »

1000 km del Nürburgring

LA ADAC 1000 km Nürburgring è una gara di durata per vetture sport prototipo e Gran Turismo disputata sul circuito del Nürburgring in Germania e organizzata dal'ADAC (l'Automobil Club tedesco) sin dal 1953.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e 1000 km del Nürburgring · Mostra di più »

1000 km di Brands Hatch

La 1000 km di Brands Hatch fu una gara automobilistica di durata facente parte del Campionato mondiale sportprototipi per svariati anni dal 1967 sino al 1989.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e 1000 km di Brands Hatch · Mostra di più »

1000 km di Brands Hatch 1982

La 1000 km di Brands Hatch 1982 è stata una competizione automobilistica di durata disputatasi il 17 ottobre di quell'anno, valevole per il titolo piloti del Campionato mondiale Endurance 1982 (non valida invece per quello costruttori), di cui fu l'ottava e ultima gara della stagione.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e 1000 km di Brands Hatch 1982 · Mostra di più »

1000 km di Monza

La 1000 km di Monza è una gara automobilistica di durata gestita dall'Autodromo Nazionale di Monza, in Italia.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e 1000 km di Monza · Mostra di più »

1000 km di Spa

La 1000 km di Spa è una gara di durata riservata a vetture Sport Prototipo e Gran Turismo disputata sul Circuito di Spa-Francorchamps in Belgio, un tempo valida come prova del Campionato Mondiale Sportprototipi, attualmente è inserita nel calendario del Campionato Le Mans Series.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e 1000 km di Spa · Mostra di più »

200 Miglia del Norisring

L'ADAC Norisring Trophäe è un evento automobilistico che si svolge sul Norisring (circuito stradale di Norimberga), in Germania, a partire dal 1967.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e 200 Miglia del Norisring · Mostra di più »

24 Ore di Le Mans

La 24 Ore di Le Mans (24 Heures du Mans) è una famosa gara di durata di automobilismo che si svolge annualmente al Circuit de la Sarthe, nei pressi di Le Mans, in Francia.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e 24 Ore di Le Mans · Mostra di più »

24 Ore di Le Mans 1977

La 24 Ore di Le Mans 1977 fu il 45o Grand Prix d'Endurance e si svolse l'11 e 12 giugno 1977.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e 24 Ore di Le Mans 1977 · Mostra di più »

24 Ore di Le Mans 1981

La 24 Ore di Le Mans 1981 è stata il 49o Grand Prix d'Endurance e si è disputata il 13 e 14 giugno 1981 sul Circuit de la Sarthe.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e 24 Ore di Le Mans 1981 · Mostra di più »

24 Ore di Le Mans 1983

La 24 ore di Le Mans 1983 è stata la cinquantunesima edizione del “Grand Prix of Endurance” e si svolse dal 18 e 19 giugno 1983.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e 24 Ore di Le Mans 1983 · Mostra di più »

24 Ore di Le Mans 1985

La 24 Ore di Le Mans 1985 è stata la 53a maratona automobilistica svoltasi sul Circuit de la Sarthe di Le Mans, in Francia, il 11 e il 16 giugno 1985, valevole come prova del Campionato del mondo sportprototipi 1985.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e 24 Ore di Le Mans 1985 · Mostra di più »

24 Ore di Le Mans 1988

La 24 Ore di Le Mans 1988 è stata la 56a maratona automobilistica svoltasi sul Circuit de la Sarthe di Le Mans, in Francia, il 11 e il 12 giugno 1988, valevole come 5a prova del Campionato del Mondo Sport Prototipi 1988.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e 24 Ore di Le Mans 1988 · Mostra di più »

24 Ore di Le Mans 1989

La 24 Ore di Le Mans 1989 è stata la 57a maratona automobilistica svoltasi sul Circuit de la Sarthe di Le Mans, in Francia, il 10 e il 11 giugno 1989.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e 24 Ore di Le Mans 1989 · Mostra di più »

24 Ore di Le Mans 1991

La 24 Ore di Le Mans 1991 è stata la 59a maratona automobilistica svoltasi sul Circuit de la Sarthe di Le Mans, in Francia, il 22 e il 23 giugno 1991, valevole come 4a prova del Campionato del Mondo Sport Prototipi 1991.

Nuovo!!: Sauber F1 Team e 24 Ore di Le Mans 1991 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Alfa Romeo Sauber F1 Team, BMW Sauber, Bmw-Sauber, Sauber, Sauber Petronas.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »