Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sbarramento di Ala

Indice Sbarramento di Ala

Lo sbarramento di Ala è uno sbarramento difensivo che si trova a nord della cosiddetta "Chiusa di Verona" (composta dalla Chiusa di Ceraino e dai forti del gruppo di Rivoli), dove la valle dell'Adige si restringe, trova posto questo sbarramento che prende il nome dalla città di Ala in Trentino; tale sbarramento fece parte della cosiddetta Linea blu.

3 relazioni: Ala (Italia), Ala (torrente), Alpenfestung.

Ala (Italia)

Ala (Ala in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento, situato allo sbocco della Val di Ronchi nella Vallagarina; la prima è percorsa da un torrente anch'esso chiamato Ala.

Nuovo!!: Sbarramento di Ala e Ala (Italia) · Mostra di più »

Ala (torrente)

Il torrente Ala nasce nella parte nord dei monti Lessini ai piedi del monte Corno (1353 m), in provincia di Trento.

Nuovo!!: Sbarramento di Ala e Ala (torrente) · Mostra di più »

Alpenfestung

Il termine tedesco "Die Alpenfestung" (in italiano, "ridotto alpino" o "fortezza delle Alpi" e chiamato dagli Alleati Alpin Reduit Area) indicava un territorio in cui l'esercito germanico ancora efficiente, con tutto lo stato maggiore e i gerarchi del Terzo Reich, avrebbe dovuto ritirarsi per l'ultima resistenza contro il dilagare sul suolo patrio degli eserciti nemici.

Nuovo!!: Sbarramento di Ala e Alpenfestung · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »