Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Scaldasole

Indice Scaldasole

Scaldasole (Scaldasùl in dialetto lomellino) è un comune italiano di 987 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

21 relazioni: Armoriale dei comuni della provincia di Pavia, Castello di Scaldasole, Circondario di Pavia, Circoscrizione Lombardia 4, Collegio elettorale uninominale Lombardia - 16 (Senato della Repubblica), Collegio elettorale uninominale Lombardia 4 - 01 (Camera dei deputati), Comuni d'Italia (S), Comuni della Lombardia, Corte d'appello di Milano, Dorno, Ferrera Erbognone, Francesco III Pico, Giacomo I Malaspina, Lomellina, Persone di nome Francesco, Provincia di Pavia, Ricciarda Malaspina, Sannazzaro de' Burgondi, Sculdascio, Valeggio, 0382.

Armoriale dei comuni della provincia di Pavia

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Pavia.

Nuovo!!: Scaldasole e Armoriale dei comuni della provincia di Pavia · Mostra di più »

Castello di Scaldasole

Il castello di Scaldasole si trova nel comune di Scaldasole, in provincia di Pavia.

Nuovo!!: Scaldasole e Castello di Scaldasole · Mostra di più »

Circondario di Pavia

Il circondario di Pavia era uno dei circondari in cui era suddivisa l'omonima provincia.

Nuovo!!: Scaldasole e Circondario di Pavia · Mostra di più »

Circoscrizione Lombardia 4

La circoscrizione Lombardia 4 è una circoscrizione elettorale italiana per l'elezione della Camera dei deputati, istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella) con il nome originario "circoscrizione V Lombardia 3", confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum), con la quale ha assunto il nuovo nome "Lombardia 4".

Nuovo!!: Scaldasole e Circoscrizione Lombardia 4 · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Lombardia - 16 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Lombardia - 16 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: Scaldasole e Collegio elettorale uninominale Lombardia - 16 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Lombardia 4 - 01 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Lombardia 4 - 01 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera.

Nuovo!!: Scaldasole e Collegio elettorale uninominale Lombardia 4 - 01 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Comuni d'Italia (S)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera S. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Scaldasole e Comuni d'Italia (S) · Mostra di più »

Comuni della Lombardia

I comuni della Lombardia sono i seguenti (i dati relativi alla popolazione sono quelli risultanti dal censimento del 2011).

Nuovo!!: Scaldasole e Comuni della Lombardia · Mostra di più »

Corte d'appello di Milano

Il distretto della Corte d'appello di Milano è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Busto Arsizio, Como, Lecco, Lodi, Milano, Monza, Pavia, Sondrio e Varese.

Nuovo!!: Scaldasole e Corte d'appello di Milano · Mostra di più »

Dorno

Dorno (Durän in dialetto lomellino) è un comune italiano di 4.640 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Scaldasole e Dorno · Mostra di più »

Ferrera Erbognone

Ferrera Erbognone (Frèra in dialetto lomellino) è un comune italiano di 1.161 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Scaldasole e Ferrera Erbognone · Mostra di più »

Francesco III Pico

Era figlio di Francesco II.

Nuovo!!: Scaldasole e Francesco III Pico · Mostra di più »

Giacomo I Malaspina

Figlio di Antonio Alberico I Malaspina, fu il quinto marchese di Fosdinovo, secondo signore di Massa e primo signore di Carrara.

Nuovo!!: Scaldasole e Giacomo I Malaspina · Mostra di più »

Lomellina

La Lomellina (Ümléna in lombardo, Lumlìna in dialetto lomellino, Lomlin-a in piemontese) è una regione storico-geografica italiana, sita nella zona sud-occidentale della Lombardia compresa tra: il Sesia a ovest, il Po a ovest e a sud, il Ticino a est e il Basso Novarese a nord.

Nuovo!!: Scaldasole e Lomellina · Mostra di più »

Persone di nome Francesco

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Scaldasole e Persone di nome Francesco · Mostra di più »

Provincia di Pavia

La provincia di Pavia (pruvincia de Pavia in dialetto pavese e lomellino, pruvincia ad Pavia in dialetto oltrepadano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti.

Nuovo!!: Scaldasole e Provincia di Pavia · Mostra di più »

Ricciarda Malaspina

Ricciarda era la secondogenita di Antonio Alberico II Malaspina e di Lucrezia d'Este, figlia di Sigismondo d'Este signore di San Martino in Rio, sestogenito di Niccolò III, marchese di Ferrara, e di Ricciarda di Saluzzo.

Nuovo!!: Scaldasole e Ricciarda Malaspina · Mostra di più »

Sannazzaro de' Burgondi

Sannazzaro de' Burgondi (Sän Näzà in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Scaldasole e Sannazzaro de' Burgondi · Mostra di più »

Sculdascio

Lo sculdascio (in longobardo skuldheis "comandante ai debiti" che ha dato origine anche allo scoltetto) era un funzionario del regno o di un ducato longobardo.

Nuovo!!: Scaldasole e Sculdascio · Mostra di più »

Valeggio

Valeggio (Valègg in dialetto lomellino) è un comune italiano di 233 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Scaldasole e Valeggio · Mostra di più »

0382

Mappa dei prefissi telefonici nella provincia di Pavia 0382 è il prefisso telefonico del distretto di Pavia, appartenente al compartimento di Milano.

Nuovo!!: Scaldasole e 0382 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »