Indice
51 relazioni: Alessandro Varotari, Alvise Vivarini, Andrea da Murano, Antonio Abbondi, Antonio Codognato, Bartolomeo Colleoni, Basilica dei Santi Giovanni e Paolo (Venezia), Burrasca in mare, Campo Santi Giovanni e Paolo, Castello (sestiere di Venezia), Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti, Consegna dell'anello al Doge, Egnazio, Gentile Bellini, Giorgio Spavento, Giovanni Bellini, Giovanni Bono (scultore), Giovanni Buora, Giovanni Candi, Giovanni Mansueti, Jacopo Bellini, Lazzaro Bastiani, LVIII Esposizione internazionale d'arte di Venezia, Marco (evangelista), Marco Faustini, Matteo Lucchesi, Mauro Codussi, Mocenigo, Musei di Venezia, Nereo Vianello, Palazzi di Castello, Pietà (Giovanni Bellini Rimini), Pietro Lombardo (scultore), Predica di san Marco ad Alessandria d'Egitto, Raffaele Regio, Rinascimento veneziano, Ritrovamento del corpo di san Marco, San Marco libera uno schiavo, San Marco salva un saraceno, Sayn-Zan, Scuola (Venezia), Scuola di San Marco, Scuola Grande, Storia dell'istruzione in Italia, Tintoretto, Tintoretto - Un ribelle a Venezia, Tintoretto. L'artista che uccise la pittura, Trafugamento del corpo di san Marco, Tullio Lombardo, Vittore Belliniano, ... Espandi índice (1 più) »
Alessandro Varotari
Le fonti alludono ad una formazione iniziale avvenuta presso il padre Dario, noto architetto e pittore di cultura veronesiana.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Alessandro Varotari
Alvise Vivarini
L'artista, figlio di Antonio Vivarini e nipote di Bartolomeo Vivarini, nacque tra il 1445 e il 1451. La sua formazione avvenne all'ombra di Giovanni Bellini, oltre che inizialmente del padre e dello zio Bartolomeo, con un'attenzione giovanile a Lazzaro Bastiani.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Alvise Vivarini
Andrea da Murano
Di lui si hanno scarsissime notizie biografiche. I primi riferimenti si ritrovano in documenti del 1462 e del 1463 relativi alla doratura delle conchiglie del coro di San Zaccaria.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Andrea da Murano
Antonio Abbondi
Originario di Grosio, villaggio della Valtellina, posto tra Tirano e Bormio. Si hanno notizie di lui dal 1505, da quando fu nominato sovrintendente, al posto di Giorgio Spavento, alla ricostruzione del Fondaco dei Tedeschi, terminata nel 1508.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Antonio Abbondi
Antonio Codognato
Ben poco si sa di questo architetto di teatro, uno dei tanti della Venezia del Settecento dove proliferavano feste e rappresentazioni.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Antonio Codognato
Bartolomeo Colleoni
Fu signore di Antegnate, Calcinate, Castell'Arquato, Cavenago d'Adda, Cologno al Serio, Covo, Malpaga, Martinengo, Mornico al Serio, Romano di Lombardia, Solza e Urgnano.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Bartolomeo Colleoni
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo (Venezia)
La basilica dei Santi Giovanni e Paolo (San Zanìpoło in veneziano) è uno degli edifici medievali religiosi più imponenti di Venezia, assieme alla basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Basilica dei Santi Giovanni e Paolo (Venezia)
Burrasca in mare
La burrasca in mare conosciuto anche come i santi Marco, Giorgio e Nicola liberano Venezia dai demoni è una pittura a olio tela di Jacopo Palma il Vecchio, datato presumibilmente intorno al 1528 e conservato nella pinacoteca del Gallerie dell'Accademia di Venezia.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Burrasca in mare
Campo Santi Giovanni e Paolo
Campo SS. Giovanni e Paolo nel 1731 circa Campo Santi Giovanni e Paolo, vulgo Campo San Zanipolo, è uno dei campi più ampi di Venezia, situato nel sestiere di Castello, al confine con quello di Cannaregio.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Campo Santi Giovanni e Paolo
Castello (sestiere di Venezia)
Castello (Casteło in veneto) è il più orientale dei sestieri di Venezia.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Castello (sestiere di Venezia)
Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti
La chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti è un edificio religioso di Venezia, situato nel sestiere di Castello, affacciato sul rio omonimo.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti
Consegna dell'anello al Doge
Consegna dell'anello al Doge è un dipinto del pittore veneto Paris Bordon, firmato ma non datato, secondo alcuni studiosi realizzato nel 1534 circa, secondo altri posteriore di una decina di anni o poco meno, oggi conservato nelle Gallerie dell'Accademia a Venezia.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Consegna dell'anello al Doge
Egnazio
Di umili origini, si indirizzò verso lo stato ecclesiastico sin dalla giovinezza e fu ordinato sacerdote prima del 1502. Qualcuno lo ha creduto allievo di Agnolo Poliziano e di Marco Musuro, ma è una notizia infondata.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Egnazio
Gentile Bellini
Figlio maggiore di Jacopo e fratello di Giovanni (detto il "Giambellino") dopo le prime opere, influenzate dallo stile di Ansuino e di Mantegna, abbandonò il modo di costruire le figure con il rilievo plastico, preferendo costruirle con linee del contorno incise, tanto da creare figure appiattite in superficie con i colori che si incastonano in esse; grazie a questo stile, che produceva effetti di oggettività "cristallizzata", divenne il maggior ritrattista dell'aristocrazia veneziana.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Gentile Bellini
Giorgio Spavento
Allievo e continuatore dell'architetto Mauro Codussi, è l'autore della Sagrestia della Basilica di San Marco nel 1468. Dal 1486 alla sua morte egli figura come Inzegnerius prothus dominorum procuratorum Sancti Marci.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Giorgio Spavento
Giovanni Bellini
Lavorò intensamente per ben sessant'anni, sempre ai massimi livelli, traghettando la pittura veneziana, che in lui ebbe un fondamentale punto di riferimento, attraverso le esperienze più diverse, dalla tradizione bizantina ai modi padovani filtrati da Andrea Mantegna, dalle lezioni di Piero della Francesca, Antonello da Messina e Albrecht Dürer, fino al tonalismo di Giorgione.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Giovanni Bellini
Giovanni Bono (scultore)
Figlio di Bertuccio, proveniva da una famiglia di probabile origine campionese. Fu il più insigne scultore attivo a Venezia tra il Tre e il Quattrocento, costituendo il punto di contatto fra Jacobello e Pierpaolo dalle Masegne e il figlio Bartolomeo.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Giovanni Bono (scultore)
Giovanni Buora
Lavorò, sotto la direzione di Mauro Codussi, alla Chiesa di San Zaccaria di Venezia, alla Chiesa di San Michele in Isola, alla Scuola Grande di San Marco e alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Giovanni Buora
Giovanni Candi
Figlio del maestro Candi marangonus de Spilimbergo de confinio Sancte Marie Magdalene, viene citato per la prima volta nel 1460, quando risulta coniugato con Lucia di Bartolomeo Possato; già allora gli viene attribuito il titolo di magister che proverebbe l'esercizio dell'arte da diverso tempo.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Giovanni Candi
Giovanni Mansueti
Fu allievo di Gentile Bellini e ne continuò la tematica narrativa con un linguaggio modesto, analitico e macchinoso. Il primo documento conosciuto che ne attesta la sua qualifica come pittore è del 1489: trattasi del testamento della sua prima moglie, Laura Longini, dettato in stato di gravidanza, dove compaiono come testimoni due colleghi più anziani, Gentile Bellini ed il parmense Cristoforo Caselli, detto il Temperello, allora a Venezia dove lavorava in qualitá di collaboratore del Bellini.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Giovanni Mansueti
Jacopo Bellini
La sua opera, al pari di quella di Antonio Vivarini, si pone tra la fine del gotico internazionale e l'inizio del Rinascimento nella città lagunare.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Jacopo Bellini
Lazzaro Bastiani
Nacque probabilmente a Venezia o a Padova nel 1429 circa, figlio di Iacopo. Si formò presumibilmente presso la bottega di Antonio Vivarini da Murano, in un contesto impregnato dalla personalità di Iacopo Bellini e di Andrea Mantegna.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Lazzaro Bastiani
LVIII Esposizione internazionale d'arte di Venezia
La 58ª edizione dell'Esposizione Internazionale d'Arte è stata inaugurata a Venezia l'11 maggio 2019 (con pre-apertura l'8, 9 e 10 maggio), è stata chiusa il 24 novembre, e si è svolta sotto la direzione artistica dello statunitense Ralph RugoffRalph Rugoff (New York, 1957) è direttore della Hayward Gallery di Londra.
Vedere Scuola Grande di San Marco e LVIII Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Marco (evangelista)
Diverse informazioni sulla vita di Marco sono sparse nel Nuovo Testamento, sufficienti per tratteggiarne il quadro generale.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Marco (evangelista)
Marco Faustini
Faustini iniziò la propria carriera d'impresario a partire dall'estate del 1651 presso il Teatro Sant'Apollinare di Venezia, palcoscenico appena istituito e diretto dal fratello più giovane Giovanni.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Marco Faustini
Matteo Lucchesi
Figlio di Valentino Lucchesi, già capitano della milizia interna cittadina, dal 1724 al 1729 fu a Padova per seguire i corsi "artisti", in particolare quelli tenuti da Giovanni Poleni.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Matteo Lucchesi
Mauro Codussi
Nato a Lenna, piccolo paese della valle Brembana, in provincia di Bergamo, figlio di Martino, si formò culturalmente in Romagna, a Ravenna e dal 1467 si trasferì a Venezia dove contribuì notevolmente all'arricchimento architettonico della Serenissima, dove venne nominato come civis Bergomi et ibi habitator.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Mauro Codussi
Mocenigo
I Mocenigo sono una nobile famiglia veneziana, ascritta al patriziato. Tra le più insigni e ricche della città, citata già nel XII secolo, annovera sette dogi e altri esponenti politici, diplomatici, militari, scrittori ed ecclesiastici.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Mocenigo
Musei di Venezia
Lista dei musei di Venezia.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Musei di Venezia
Nereo Vianello
Laureato in Lettere all'Università degli Studi di Padova nel 1954 con il professore e poeta Diego Valeri, conseguì i diplomi di "Paleografia, diplomatica e dottrine archivistiche" e di "Paleografia greca"; subito dopo gli venne affidato l'incarico di Segretario dell'Istituto di Lettere Musica e Teatro del Centro di Cultura e Civiltà della Fondazione Giorgio Cini di Venezia.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Nereo Vianello
Palazzi di Castello
Lista dei palazzi del sestiere di Castello a Venezia con una certa importanza storica e/o architettonica.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Palazzi di Castello
Pietà (Giovanni Bellini Rimini)
La Pietà (oppure Cristo morto sorretto dagli angeli e altre simil variazioni) è un dipinto tempera su tavola trasportato su tela e fissato su pannello di vetroresina e alluminio, p. 375.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Pietà (Giovanni Bellini Rimini)
Pietro Lombardo (scultore)
Era figlio del tagliapietra Martino da Carona. Dalla fine dell'Ottocento alcuni studiosi gli hanno attribuito il cognome Solari, identificando il padre con un lapicida ("lavoratore della pietra") attivo presso la chiesa di San Francesco Grande di Milano e poi all'Isola Bella, sul Lago Maggiore.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Pietro Lombardo (scultore)
Predica di san Marco ad Alessandria d'Egitto
La Predica di san Marco ad Alessandria d'Egitto è un dipinto olio su tela (347x770 cm) di Gentile e Giovanni Bellini, databile al 1504-1507 e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Predica di san Marco ad Alessandria d'Egitto
Raffaele Regio
.. Fu attivo prima a Padova, dove si fece una reputazione come uno dei massimi studiosi classici, quindi a Venezia, dove si trasferì alla periferia di un gruppo d'élite composto da un manipolo di studiosi sanzionati pubblicamente, docenti stipendiati alle dipendenze della stessa Serenissima: ai margini di questo mondo elitario si muoveva anche l'umanista ed editore Aldo Manuzio.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Raffaele Regio
Rinascimento veneziano
Il Rinascimento veneziano fu quella declinazione dell'Arte del Rinascimento sviluppatasi a Venezia tra il XV e il XVI secolo.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Rinascimento veneziano
Ritrovamento del corpo di san Marco
Il cosiddetto Ritrovamento del corpo di san Marco è un dipinto del Tintoretto, eseguito tra il 1562 ed il 1566 e destinato alla Scuola Grande di San Marco insieme al Trafugamento del corpo di san Marco e San Marco salva un saraceno; è custodito nella Pinacoteca di Brera a Milano.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Ritrovamento del corpo di san Marco
San Marco libera uno schiavo
San Marco libera uno schiavo, o Il miracolo dello schiavo, è un dipinto a olio su tela (415x541 cm) realizzato nel 1548 dal pittore italiano Tintoretto per la Scuola Grande di San Marco.
Vedere Scuola Grande di San Marco e San Marco libera uno schiavo
San Marco salva un saraceno
San Marco salva un Saraceno è un dipinto del Tintoretto (398x337 cm), realizzato tra il 1562 ed il 1566 su commissione di Tommaso Rangone, Guardian Grando della Scuola Grande di San Marco.
Vedere Scuola Grande di San Marco e San Marco salva un saraceno
Sayn-Zan
I Sayn furono una nobile famiglia tedesca. Essi giunsero in Italia nell'ottobre 1154. In seguito vennero chiamati Zan o Zani o Zano, dalla storpiatura del nome Sayn dovuta alla diversa fonia, e non si ricongiunsero più con la famiglia principale, tranne qualche sparuto contatto.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Sayn-Zan
Scuola (Venezia)
Nella città di Venezia, per scuola o schola si intende sia un'antica istituzione di carattere associativo-corporativo sia l'edificio che ne costituisce la sede.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Scuola (Venezia)
Scuola di San Marco
La scuola di San Marco è una corrente dell'arte fiorentina all'inizio del XVI secolo, che ebbe come fulcro il convento di San Marco e come personalità di spicco Fra Bartolomeo e Mariotto Albertinelli.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Scuola di San Marco
Scuola Grande
Il titolo di Scuola Grande designa nove delle numerose scuole (confraternite) di Venezia.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Scuola Grande
Storia dell'istruzione in Italia
La storia dell'istruzione in Italia si riferisce all'evoluzione dell'istruzione scolastica in Italia a partire dal periodo medioevale fino ai giorni nostri.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Storia dell'istruzione in Italia
Tintoretto
Lo pseudonimo "Tintoretto" gli derivò dal mestiere paterno, tintore di tessuti di seta. Per la sua energia fenomenale nella pittura è stato soprannominato Il furiosoLouis Mayeul Chaudon, G. M. Olivier-Poli, M. Morelli, Nuovo dizionario istorico, p. 270 o il terribile, come lo definì il Vasari per il suo carattere forte, e il suo uso drammatico della prospettiva e della luce, che lo ha fatto considerare il precursore dell'arte barocca.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Tintoretto
Tintoretto - Un ribelle a Venezia
Tintoretto - Un ribelle a Venezia è un film documentario diretto da Giuseppe Domingo Romano. Pellicola prodotta nel 2019 da Sky sulla vita e le opere di Tintoretto.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Tintoretto - Un ribelle a Venezia
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura è un film del 2022 diretto da Erminio Perocco. Coprodotto da Arte e ZDF, è un documentario sul grande artista veneziano Jacopo Tintoretto.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
Trafugamento del corpo di san Marco
Trafugamento del corpo di San Marco è un dipinto di Tintoretto eseguito tra il 1562 ed il 1566 e custodito nelle gallerie dell'Accademia di Venezia.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Trafugamento del corpo di san Marco
Tullio Lombardo
Non si conosce con precisione data e luogo di nascita di Tullio, che era figlio di Pietro Lombardo e fratello di Antonio, entrambi scultori e architetti come lui.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Tullio Lombardo
Vittore Belliniano
Figlio di Matteo, allievo di Gentile Bellini, alla morte di quest'ultimo nel 1516 ne ereditò la bottega e le commissioni di maggior prestigio, e soprattutto collaborò lungamente con il fratello di Gentile, Giovanni Bellini, del quale fu uno dei continuatori.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Vittore Belliniano
Zorzi Trombetta da Modone
Inizialmente trombettiere sulle galee della flotta della Repubblica di Venezia, fu successivamente capo dei Piffari del Doge, dando inizio a una importante "dinastia" di suonatori nella città lagunare.
Vedere Scuola Grande di San Marco e Zorzi Trombetta da Modone