Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati

Indice Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati

La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (acronimo SISSA; in inglese International School for Advanced Studies) è un istituto di alta formazione dottorale italiano, a statuto speciale, con sede a Trieste.

64 relazioni: Acqua, Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, Alfio Quarteroni, Aljoša Volčič, Andrea Malchiodi, Antonio Ambrosetti, Armando Massarenti, Arturo Falaschi, Évariste Galois, Bruno Cester, C'era una volta un paradosso, Carlo Rovelli, Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam, Classifica delle università italiane, Corrado Belci, CRISPR, Dennis William Sciama, Dottorato di ricerca, Edoardo Boncinelli, Erasmo Recami, Erio Tosatti, Eurotech, Felice Benuzzi, Fisico, Geometria non euclidea, Gian Francesco Giudice, Gianni Dal Maso, Giorgio Vallortigara, Giuseppe O. Longo, Gran Sasso Science Institute, Haïm Brezis, Interazione spin-orbita, ISAS, Journal of High Energy Physics, Lista delle università in Italia, Luca Carra, Luca Cordero di Montezemolo, Luciano Fonda, Massimo Marchiori, Meccanica quantistica, Medaglia Stampacchia, Michele Parrinello, Miramare (Trieste), Nicola Nosengo, Noam Chomsky, Osservatorio astronomico di Trieste, Paolo Budinich, Piergiorgio Odifreddi, Pietro Greco, Premio Amerio, ..., Premio Caccioppoli, RadioIncontri, Roberto Car, Scuola superiore universitaria, Sergio Cecotti, Silvia Bencivelli, Sissa (disambigua), Sistema Trieste, Storia della fisica in Italia, Termodinamica, Terzo principio della termodinamica, Trieste, Umberto Bottazzini, Università degli Studi di Trieste. Espandi índice (14 più) »

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Acqua · Mostra di più »

Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca

L'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (in acronimo ANVUR) è un ente pubblico della Repubblica Italiana, vigilato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (MIUR).

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca · Mostra di più »

Alfio Quarteroni

Dopo il conseguimento della laurea in matematica nel 1975 presso l'Università di Pavia dove è stato alunno dello storico Collegio Ghislieri ha iniziato la carriera scientifica come ricercatore presso l'Istituto di Analisi numerica del CNR a Pavia.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Alfio Quarteroni · Mostra di più »

Aljoša Volčič

Aljoša Volčič ha vissuto a Trieste dal 1946 al 2002 per poi trasferirsi, per motivi familiari, a Cosenza.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Aljoša Volčič · Mostra di più »

Andrea Malchiodi

Laureatosi in fisica nel 1996 presso l'Università di Milano, ha poi conseguito il dottorato di ricerca con Antonio Ambrosetti presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Andrea Malchiodi · Mostra di più »

Antonio Ambrosetti

Consegue la laurea in matematica nel 1966 presso l'Università degli studi di Padova.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Antonio Ambrosetti · Mostra di più »

Armando Massarenti

Dal 12 giugno 2011 è responsabile del supplemento culturale Il Sole-24 Ore-Domenica, dove si occupa, dal 1986, di storia e filosofia della scienza, filosofia morale e politica, etica applicata, e dove tiene la rubrica Filosofia minima.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Armando Massarenti · Mostra di più »

Arturo Falaschi

Si laureò in medicina all'Università di Milano nel 1957.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Arturo Falaschi · Mostra di più »

Évariste Galois

Ragazzo prodigio, poco più che adolescente riuscì a determinare un metodo generale per scoprire se un'equazione sia risolvibile o meno con operazioni quali somma, sottrazione, moltiplicazione, divisione, elevazione di potenza ed estrazione di radice, risolvendo così un problema della matematica vecchio di millenni.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Évariste Galois · Mostra di più »

Bruno Cester

Dopo la laurea in fisica presso l'Università di Trieste nel 1947, con una tesi di statistica stellare sotto la guida di Ettore Leonida Martin, tiene per incarico, in diversi corsi di laurea di questa università, gli insegnamenti di meccanica razionale e di fisica generale, quindi, come assistente volontario, quello di astronomia.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Bruno Cester · Mostra di più »

C'era una volta un paradosso

C'era una volta un paradosso è un saggio scritto dal matematico Piergiorgio Odifreddi, pubblicato per la prima volta nel 2001.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e C'era una volta un paradosso · Mostra di più »

Carlo Rovelli

Fisico teorico e divulgatore, ha lavorato in Italia e negli Stati Uniti e attualmente lavora in Francia.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Carlo Rovelli · Mostra di più »

Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam

Il Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam (International Centre for Theoretical Physics, in sigla ICTP) è un centro di ricerca che ha sede a Trieste, in località Miramare.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam · Mostra di più »

Classifica delle università italiane

La classifica delle università italiane è una metodologia di valutazione degli istituti universitari presenti in italia sulla base si una serie di indici caratteristici degli stessi e del peso relativo che viene attribuito a questi fattori realizzata da enti terzi come istituti di ricerca o testate giornalistiche nazionali o internazionali.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Classifica delle università italiane · Mostra di più »

Corrado Belci

Nato a Dignano d'Istria il 19 novembre 1926, trascorse la giovinezza a Pola, dove il padre lavorava come commerciante di stoffe.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Corrado Belci · Mostra di più »

CRISPR

CRISPR (/ˈkrɪspər/) (Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeats, traducibile in italiano con brevi ripetizioni palindrome raggruppate e separate a intervalli regolari) è il nome attribuito a una famiglia di segmenti di DNA contenenti brevi sequenze ripetute (di origine fagica o plasmidica) provenienti da virus che in passato hanno attaccato il batterio.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e CRISPR · Mostra di più »

Dennis William Sciama

Si laureò in fisica all'Università di Cambridge, ottenendo il suo PhD sotto la supervisione di Paul Dirac.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Dennis William Sciama · Mostra di più »

Dottorato di ricerca

Il dottorato di ricerca è un titolo accademico dell'istruzione superiore in molti paesi del mondo, corrispondente al massimo grado di istruzione universitaria ottenibile.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Dottorato di ricerca · Mostra di più »

Edoardo Boncinelli

Nato da genitori fiorentini, ha studiato e vissuto a Firenze, laureandosi in fisica presso l'Università di Firenze con una tesi sperimentale di elettronica quantistica, con relatore Giuliano Toraldo di Francia.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Edoardo Boncinelli · Mostra di più »

Erasmo Recami

Docente di fisica, attualmente in pensione, ha insegnato presso la facoltà di ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Erasmo Recami · Mostra di più »

Erio Tosatti

Erio Tosatti nel 1962 ha conseguito con lode il diploma in energia nucleare all'ITI Fermo Corni.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Erio Tosatti · Mostra di più »

Eurotech

Eurotech è una società dedicata alla ricerca, sviluppo e produzione di computer miniaturizzati (NanoPC) e di computer ad elevate prestazioni (HPC).

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Eurotech · Mostra di più »

Felice Benuzzi

Nasce a Vienna il 16 novembre 1910 da madre austriaca e padre italiano e cresce a Trieste.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Felice Benuzzi · Mostra di più »

Fisico

Un fisico è uno scienziato che si occupa di fisica.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Fisico · Mostra di più »

Geometria non euclidea

Una geometria non euclidea è una geometria costruita negando o non accettando alcuni postulati euclidei.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Geometria non euclidea · Mostra di più »

Gian Francesco Giudice

Laureato in fisica presso l'Università di Padova nel 1984, Giudice ha ottenuto nel 1988 il titolo di Philosophiae Doctor in fisica teorica presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Gian Francesco Giudice · Mostra di più »

Gianni Dal Maso

Gianni Dal Maso è professore ordinario di analisi matematica presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste; è stato allievo di Ennio De Giorgi presso la Scuola Normale di Pisa dove ha conseguito diploma e perfezionamento.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Gianni Dal Maso · Mostra di più »

Giorgio Vallortigara

Nel 1983 si laurea in Psicologia sperimentale presso l'Università di Padova, dove consegue pure il dottorato di ricerca nel 1990.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Giorgio Vallortigara · Mostra di più »

Giuseppe O. Longo

Cibernetico, teorico dell'informazione, epistemologo, divulgatore scientifico, scrittore, attore e traduttore.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Giuseppe O. Longo · Mostra di più »

Gran Sasso Science Institute

Il Gran Sasso Science Institute (GSSI) è una scuola superiore universitaria a statuto speciale con sede all'Aquila.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Gran Sasso Science Institute · Mostra di più »

Haïm Brezis

La sua specializzazione è l'analisi funzionale, con applicazioni alle equazioni differenziali alle derivate parziali.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Haïm Brezis · Mostra di più »

Interazione spin-orbita

In fisica, in particolare in meccanica quantistica, l'interazione spin-orbita, anche detta accoppiamento spin-orbita, è il fenomeno secondo il quale lo spin di una particella risente del moto della particella stessa.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Interazione spin-orbita · Mostra di più »

ISAS

ISAS è un acronimo che può indicare.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e ISAS · Mostra di più »

Journal of High Energy Physics

Journal of High Energy Physics (Giornale di fisica delle alte energie, titolo abbreviato in JHEP) è una rivista scientifica a revisione paritaria legata alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (SISSA).

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Journal of High Energy Physics · Mostra di più »

Lista delle università in Italia

Le università presenti in Italia sono le università italiane presenti sul territorio della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Lista delle università in Italia · Mostra di più »

Luca Carra

Ha esordito nel mondo del giornalismo nel 1986 collaborando con riviste di natura e geografia come Alisei, del Touring Club Italiano.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Luca Carra · Mostra di più »

Luca Cordero di Montezemolo

È stato presidente della Ferrari S.p.A. dal 1991 al 2014 e della Ferrari N.V. dal 2013 al 2014, nonché amministratore delegato fino a settembre 2006, fondatore e presidente della società Nuovo Trasporto Viaggiatori e, dall'ottobre 2012, vicepresidente di Unicredit.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Luca Cordero di Montezemolo · Mostra di più »

Luciano Fonda

Nato a Pola (allora Italia, ora Croazia), le vicende della guerra portano la sua famiglia a Trieste nel dicembre 1943.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Luciano Fonda · Mostra di più »

Massimo Marchiori

Ha vinto il premio TR100 della Technology Review (ottobre 2004), che viene dato ai 100 giovani ricercatori più innovatori al mondo.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Massimo Marchiori · Mostra di più »

Meccanica quantistica

La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica o teoria dei quanti) è la teoria della meccanica attualmente più completa, in grado di descrivere il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le teorie precedenti risultano inadeguate.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Meccanica quantistica · Mostra di più »

Medaglia Stampacchia

La medaglia Stampacchia (Stampacchia Gold Medal) è un premio internazionale riservato a matematici che non abbiano superato i 35 anni.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Medaglia Stampacchia · Mostra di più »

Michele Parrinello

Parrinello, insieme a Roberto Car, ha ricevuto nel 2009 la medaglia Dirac e il Sidney Fernbach Award per lo sviluppo del metodo Car-Parrinello, proposto per la prima volta in un articolo seminale, dal titolo di Unified Approach for Molecular Dynamics and Density-Functional Theory (Approccio unificato per la dinamica molecolare e per la teoria del funzionale densità) del 1985, che esercitò una notevole influenza sulla letteratura successiva scientifica sull'argomento.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Michele Parrinello · Mostra di più »

Miramare (Trieste)

Miramare (Miramar in dialetto triestino) è un quartiere del comune di Trieste, a circa 7 km dal centro cittadino.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Miramare (Trieste) · Mostra di più »

Nicola Nosengo

Dopo essersi laureato in Scienze della Comunicazione all'Università di Siena e aver frequentato il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (SISSA), si dedica al giornalismo scientifico, scrivendo articoli sulla tecnologia, sulle neuroscienze e sulla medicina.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Nicola Nosengo · Mostra di più »

Noam Chomsky

Professore emerito di linguistica al Massachusetts Institute of Technology, è riconosciuto come il fondatore della grammatica generativo-trasformazionale, spesso indicata come il più rilevante contributo alla linguistica teorica del XX secolo.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Noam Chomsky · Mostra di più »

Osservatorio astronomico di Trieste

L'Osservatorio astronomico di Trieste (OATs) è un'istituzione scientifica che ha sede a Trieste.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Osservatorio astronomico di Trieste · Mostra di più »

Paolo Budinich

Fisico teorico di famiglia lussignana, crebbe e studiò a Trieste, dove la famiglia risiedeva da tempo, in quanto il padre Antonio, laureato in storia a Vienna, era insegnante di storia e filosofia in un liceo scientifico, lo stesso nel quale Paolo Budinich si diplomò nel 1934.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Paolo Budinich · Mostra di più »

Piergiorgio Odifreddi

Oltre che di matematica, nelle sue pubblicazioni si occupa di divulgazione scientifica, storia della scienza, filosofia, politica, religione, esegesi, filologia e saggistica varia.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Piergiorgio Odifreddi · Mostra di più »

Pietro Greco

Laureato in chimica, è giornalista scientifico e scrittore di opere scientifiche divulgative.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Pietro Greco · Mostra di più »

Premio Amerio

Il premio Luigi e Wanda Amerio è un premio, intestato alla memoria del matematico Luigi Amerio e di sua moglie Wanda, che viene assegnato dall'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere a un matematico italiano che abbia dato contributi di particolare rilievo nel dominio dell’Analisi Matematica.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Premio Amerio · Mostra di più »

Premio Caccioppoli

Il premio Caccioppoli è un premio, intestato alla memoria del matematico Renato Caccioppoli, che viene assegnato dall'Unione Matematica Italiana a un matematico avente cittadinanza italiana e di affermata fama internazionale che non abbia più di 38 anni.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Premio Caccioppoli · Mostra di più »

RadioIncontri

RadioIncontri è un evento che dal 2004 si svolge ogni anno in tarda primavera a Riva del Garda, in occasione del quale le principali emittenti radiofoniche nazionali si ritrovano per incontrare il pubblico e confrontarsi su temi inerenti alla radiofonia.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e RadioIncontri · Mostra di più »

Roberto Car

Car ha studiato fisica e ha conseguito nel 1971 il dottorato di ricerca in fisica presso il Politecnico di Milano.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Roberto Car · Mostra di più »

Scuola superiore universitaria

Una scuola superiore universitaria, in Italia, è una struttura completamente indipendente dal punto di vista giuridico che offre percorsi di alta formazione e ricerca che si affiancano ai corsi di studio di tipo universitario o sono dedicate alla didattica dottorale e post-dottorale.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Scuola superiore universitaria · Mostra di più »

Sergio Cecotti

Laureato in Fisica nel 1979 all'Università di Pisa quale alunno della Scuola Normale Superiore.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Sergio Cecotti · Mostra di più »

Silvia Bencivelli

Si è laureata in medicina e chirurgia all'Università di Pisa nel 2002.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Silvia Bencivelli · Mostra di più »

Sissa (disambigua)

* Sissa – Ex comune italiano in provincia di Parma confluito in nel 2014 quello di Sissa Trecasali.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Sissa (disambigua) · Mostra di più »

Sistema Trieste

Con Sistema Trieste si intende l'insieme delle realtà scientifiche e tecnologiche di Trieste e provincia.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Sistema Trieste · Mostra di più »

Storia della fisica in Italia

Il contributo italiano allo sviluppo della fisica, prima e dopo la Proclamazione del Regno d'Italia, ha portato a scoperte fondamentali che hanno cambiato la storia della scienza, del metodo scientifico e della società.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Storia della fisica in Italia · Mostra di più »

Termodinamica

La termodinamica è la branca della fisica classica che studia e descrive le trasformazioni termodinamiche indotte dal calore e dal lavoro in un sistema termodinamico, in seguito a processi che coinvolgono cambiamenti delle variabili di stato temperatura ed energia.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Termodinamica · Mostra di più »

Terzo principio della termodinamica

Il terzo principio della termodinamica, detto anche teorema di Nernst, è un teorema della termodinamica.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Terzo principio della termodinamica · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Trieste · Mostra di più »

Umberto Bottazzini

Si è prevalentemente dedicato alla storia della matematica e delle scienze, ed alla loro divulgazione.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Umberto Bottazzini · Mostra di più »

Università degli Studi di Trieste

L'Università degli Studi di Trieste è un'università statale italiana fondata nel 1924 come Regia Università degli Studi Economici e Commerciali.

Nuovo!!: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e Università degli Studi di Trieste · Mostra di più »

Riorienta qui:

SISSA, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, Scuola internazionale superiore di studi avanzati.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »