Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Scuola dei Battuti di Mestre

Indice Scuola dei Battuti di Mestre

La Scuola di Santa Maria dei Battuti di Mestre venne fondata nel 1302 dal movimento dei Flagellanti, che si era diffuso in tutta Europa dopo il 1260.

5 relazioni: Battuti, Chiesa di San Carlo Borromeo (Mestre), Duomo di Mestre, Mestre, Piazza Erminio Ferretto.

Battuti

I Battuti erano gli appartenenti a diverse confraternite di laici attive dal medioevo.

Nuovo!!: Scuola dei Battuti di Mestre e Battuti · Mostra di più »

Chiesa di San Carlo Borromeo (Mestre)

La chiesa di San Carlo Borromeo di Mestre venne fondata nel 1616 per volere del Consiglio di Mestre e dei Cappuccini di Venezia.

Nuovo!!: Scuola dei Battuti di Mestre e Chiesa di San Carlo Borromeo (Mestre) · Mostra di più »

Duomo di Mestre

La chiesa arcipretale collegiata di San Lorenzo è il principale luogo di culto cattolico di Mestre, nella terraferma veneziana.

Nuovo!!: Scuola dei Battuti di Mestre e Duomo di Mestre · Mostra di più »

Mestre

Mestre è una località di terraferma del comune di Venezia, di cui rappresenta l'agglomerato urbano più popoloso.

Nuovo!!: Scuola dei Battuti di Mestre e Mestre · Mostra di più »

Piazza Erminio Ferretto

Piazza Erminio Ferretto, già piazza Umberto I e piazza Maggiore, è la piazza principale di Mestre.

Nuovo!!: Scuola dei Battuti di Mestre e Piazza Erminio Ferretto · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »