Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Seckau

Indice Seckau

Seckau (in italiano storico: Seccovia) è un comune austriaco di 1 302 abitanti nel distretto di Murtal, in Stiria; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde).

27 relazioni: Abbazia di Seckau, Basiliche in Austria, Campionato austriaco di scacchi, Carlo I d'Austria (1619), Carlo II d'Austria, Carlone (famiglia), Cattedrali in Austria, Comuni della Stiria, Congregazione di Beuron, Congregazione di Sant'Ottilia, Cripta Imperiale, Diocesi di Graz-Seckau, Distretto di Knittelfeld, Distretto di Murtal, Duomo di Graz, Geierhaupt, Heinrich von Pitreich, Joseph Othmar von Rauscher, Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian, Mogetius, Neuhofen (disambigua), Prefissi telefonici austriaci, Principe vescovo, Provincia Austriaca, Stati del Sacro Romano Impero (S), Tauri di Seckau, Teodoro Ghisi.

Abbazia di Seckau

Il monastero fu fondato da monaci agostiniani, trasferiti a Seckau dalla già esistente comunità di Sankt Marein bei Knittelfeld, nel 1142.

Nuovo!!: Seckau e Abbazia di Seckau · Mostra di più »

Basiliche in Austria

Elenco delle basiliche presenti in Austria, in ordine alfabetico delle località.

Nuovo!!: Seckau e Basiliche in Austria · Mostra di più »

Campionato austriaco di scacchi

Il Campionato austriaco di scacchi si svolge dal 1929 in Austria per determinare il campione nazionale di scacchi.

Nuovo!!: Seckau e Campionato austriaco di scacchi · Mostra di più »

Carlo I d'Austria (1619)

Il padre di Carlo, Carlo II, arciduca d'Austria, proveniva dalla linea di Stiria della casata degli Asburgo, mentre la madre fu Maria Anna di Baviera, figlia del Duca Alberto V. L'Imperatore Ferdinando II e Leopoldo, vescovo di Strasburgo e di Passavia, furono suoi fratelli.

Nuovo!!: Seckau e Carlo I d'Austria (1619) · Mostra di più »

Carlo II d'Austria

Fu il terzo figlio di Ferdinando I, imperatore del Sacro Romano Impero, e di Anna di Boemia e Ungheria, figlia del re Vladislao II di Boemia e Ungheria e di sua moglie Anna di Foix-Candale.

Nuovo!!: Seckau e Carlo II d'Austria · Mostra di più »

Carlone (famiglia)

I Carlone (o anche Carloni) sono una stirpe di artisti in arti figurative che ebbe origine nella zona dei laghi di Como e di Lugano.

Nuovo!!: Seckau e Carlone (famiglia) · Mostra di più »

Cattedrali in Austria

Questa è una lista di cattedrali in Austria.

Nuovo!!: Seckau e Cattedrali in Austria · Mostra di più »

Comuni della Stiria

I comuni della Stiria, con la relativa popolazione risultante al 1º gennaio 2016, sono i seguenti.

Nuovo!!: Seckau e Comuni della Stiria · Mostra di più »

Congregazione di Beuron

La Congregazione di Beuron (in latino Congregatio Beuronensis) è una delle congregazioni monastiche di diritto pontificio che costituiscono l'Ordine di San Benedetto.

Nuovo!!: Seckau e Congregazione di Beuron · Mostra di più »

Congregazione di Sant'Ottilia

La Congregazione di Sant'Ottilia (in latino Congregatio Ottiliensis) è una delle congregazioni monastiche di diritto pontificio che costituiscono l'Ordine di San Benedetto.

Nuovo!!: Seckau e Congregazione di Sant'Ottilia · Mostra di più »

Cripta Imperiale

La Cripta Imperiale di Vienna è stata dal 1633 il principale luogo di sepoltura della dinastia asburgica, tra imperatori del Sacro Romano Impero, imperatori d'Austria, e loro discendenti.

Nuovo!!: Seckau e Cripta Imperiale · Mostra di più »

Diocesi di Graz-Seckau

La diocesi di Graz-Seckau (in latino: Dioecesis Graecensis-Seccoviensis) è una sede della Chiesa cattolica in Austria suffraganea dell'arcidiocesi di Salisburgo.

Nuovo!!: Seckau e Diocesi di Graz-Seckau · Mostra di più »

Distretto di Knittelfeld

Knittelfeld è stato un distretto amministrativo dello stato di Stiria, in Austria.

Nuovo!!: Seckau e Distretto di Knittelfeld · Mostra di più »

Distretto di Murtal

Murtal è un distretto amministrativo dello stato di Stiria, in Austria.

Nuovo!!: Seckau e Distretto di Murtal · Mostra di più »

Duomo di Graz

La cattedrale, chiesa vescovile e chiesa parrocchiale di Sant'Egidio (in tedesco Kathedrale, Bischofskirche und Pfarrkirche Hl. Ägydius) detto comunemente duomo di Graz (in tedesco: Grazer Dom), è la cattedrale della città di Graz, in Austria, chiesa episcopale e parrocchiale della Diocesi di Graz-Seckau dedicata a sant'Egidio abate.

Nuovo!!: Seckau e Duomo di Graz · Mostra di più »

Geierhaupt

Il Geierhaupt (2.417) è la montagna più alta dei Tauri di Seckau nelle Alpi dei Tauri orientali.

Nuovo!!: Seckau e Geierhaupt · Mostra di più »

Heinrich von Pitreich

Heinrich von Pitreich era nato a Laibach (oggi Lubiana) da una famiglia nobilitata nel 1765 per merito del suo bisnonno il giurista Michael von Pitreich (1710-1775), Landmann di Carinzia, nonché giudice a Graz, Salisburgo e Seckau, e così pure decano dell'Università di Graz.

Nuovo!!: Seckau e Heinrich von Pitreich · Mostra di più »

Joseph Othmar von Rauscher

Joseph Othmar von Rauscher nacque a Vienna il 6 ottobre 1797 e ricevette la propria prima educazione al ginnasio di Vienna, distinguendosi soprattutto nello studio della giurisprudenza e delle materie classiche; egli si dedicò particolarmente anche allo studio della poesia componendo anche alcuni versi che sono giunti sino a noi.

Nuovo!!: Seckau e Joseph Othmar von Rauscher · Mostra di più »

Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian

Dal 1718 vescovo di Lavant e dal 1724 vescovo di Seckau, nel 1727 è stato promosso alla sede metropolitana di Salisburgo.

Nuovo!!: Seckau e Leopoldo Antonio Eleuterio Firmian · Mostra di più »

Mogetius

Mogetius (trad. Mogezio) è una divinità della mitologia celtica e secondo l'iterpretatio latina è paragonato a Marte, dio della guerra.

Nuovo!!: Seckau e Mogetius · Mostra di più »

Neuhofen (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Seckau e Neuhofen (disambigua) · Mostra di più »

Prefissi telefonici austriaci

Categoria:Numeri telefonici per paese.

Nuovo!!: Seckau e Prefissi telefonici austriaci · Mostra di più »

Principe vescovo

Un principe vescovo o principe arcivescovo (altre volte principe spirituale, Fürstbischof in tedesco) era un vescovo o arcivescovo che univa al suo ruolo religioso il potere temporale su di un territorio (che non necessariamente coincideva esattamente con la diocesi su cui esercitava l'autorità religiosa).

Nuovo!!: Seckau e Principe vescovo · Mostra di più »

Provincia Austriaca

La Provincia Austriaca fu un Circolo Imperiale (Reichskreis) del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Seckau e Provincia Austriaca · Mostra di più »

Stati del Sacro Romano Impero (S)

Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera S: S.

Nuovo!!: Seckau e Stati del Sacro Romano Impero (S) · Mostra di più »

Tauri di Seckau

I Tauri di Seckau (in tedesco Seckauer Tauern - chiamati anche Alpi di Seckau) sono un massiccio montuoso delle Alpi dei Tauri orientali.

Nuovo!!: Seckau e Tauri di Seckau · Mostra di più »

Teodoro Ghisi

Figlio di Ludovico Ghisi, mercante originario di Parma trapiantatosi a Mantova e fratello di Giorgio, Teodoro Ghisi fu il discepolo più talentuoso di Giulio Romano.

Nuovo!!: Seckau e Teodoro Ghisi · Mostra di più »

Riorienta qui:

Seccovia.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »