Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Seconda guerra di Morea

Indice Seconda guerra di Morea

La seconda guerra di Morea fu combattuta tra la Repubblica di Venezia e l'Impero ottomano tra il 1714 e il 1718.

21 relazioni: Andrea Pisani (ammiraglio), Aquila Valiera (1698), Armata Grossa, Battaglia di Matapan, Battaglia di Petervaradino, Battaglia di Samarra (1733), Carlo Pisani, Classe Giove Fulminante, Classe Leon Trionfante, Classe San Lorenzo Giustinian, Corona (1711), Fabio Bonvicini, Guerra austro-turca (1716-1718), Guerre ottomano-asburgiche, HMS Restoration (1706), Leon Trionfante (1716), Lodovico Flangini, Papa Clemente XI, Silahdar Damat Ali Pascià, Terror (1715), Topal Osman Pasha.

Andrea Pisani (ammiraglio)

Nacque a Venezia nel 1662 da nobile famiglia appartenente al patriziato veneziano, figlio di Gianfrancesco e Paolina Contarini.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Andrea Pisani (ammiraglio) · Mostra di più »

Aquila Valiera (1698)

L'Aquila Valiera, indicata quasi sempre nelle relazioni ufficiali della flotta con l'abbreviativo di Aquila,.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Aquila Valiera (1698) · Mostra di più »

Armata Grossa

L'Armata Grossa fu una suddivisione della marina da guerra veneziana, denominata in lingua lingua veneta Armada da mar.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Armata Grossa · Mostra di più »

Battaglia di Matapan

La battaglia di Matapan fu uno scontro navale che ebbe luogo il 19 luglio 1717 al largo di Capo Matapan, lungo le coste della Penisola di Mani, nella Grecia meridionale, tra la flotta veneziana supportata da uno squadrone misto di navi portoghesi, maltesi e pontificie, e la flotta ottomana al comando del Kapudan Pasha Eğribozlu İbrahim Pasha.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Battaglia di Matapan · Mostra di più »

Battaglia di Petervaradino

La battaglia di Petervaradino (5 agosto 1716) fu combattuta nell'ambito della guerra austro-turca 1716 – 1718 fra le truppe austriache al comando del principe Eugenio di Savoia e quelle ottomane al comando del Gran visir Damad Alì.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Battaglia di Petervaradino · Mostra di più »

Battaglia di Samarra (1733)

La battaglia di Samarra (1733) fu lo scontro decisivo tra due grandi generali, il persiano Nadir e l'ottomano Topal Osman, il cui risultato portò alla fine dell'assedio di Baghdad, mantenendo l'Iraq sotto il controllo di Istanbul.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Battaglia di Samarra (1733) · Mostra di più »

Carlo Pisani

Nacque a Venezia nel 1655 da nobile famiglia appartenente al patriziato veneziano, figlio di Gianfrancesco e Paolina Contarini.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Carlo Pisani · Mostra di più »

Classe Giove Fulminante

La Classe Giove Fulminante fu una classe di vascelli di linea di primo rango da 62-68 cannoni che prestò servizio nella Armada tra il 1667 e il 1709.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Classe Giove Fulminante · Mostra di più »

Classe Leon Trionfante

La Classe Leon Trionfante fu una classe di vascelli di linea di primo rango da 70 cannoni che prestò servizio nella Armada tra il 1716 e il 1797.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Classe Leon Trionfante · Mostra di più »

Classe San Lorenzo Giustinian

La Classe San Lorenzo Giustiniano fu una classe di vascelli di linea di primo rango da 70 cannoni che prestò servizio nella Armada tra il 1691 e il 1764.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Classe San Lorenzo Giustinian · Mostra di più »

Corona (1711)

Il Corona fu un vascello di linea veneziano da 74 cannoni che prestò servizio nella Armada tra il 1712 e il 1728.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Corona (1711) · Mostra di più »

Fabio Bonvicini

Già Capitano Ordinario delle Navi nel corso della prima guerra di Morea, nel 1714, allo scoppio della seconda, assunse l’incarico di Capitano Straordinario delle Navi e Comandante dell'Armata Grossa di stanza a Corfù.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Fabio Bonvicini · Mostra di più »

Guerra austro-turca (1716-1718)

La sesta guerra austro-turca ebbe inizio nel 1716 e durò fino al 1718.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Guerra austro-turca (1716-1718) · Mostra di più »

Guerre ottomano-asburgiche

Le guerre ottomano-asburgiche comprendono un insieme di conflitti militari che contrapposero l'Impero ottomano e la Casa d'Asburgo (sia austriaca che spagnola) tra il XVI ed il XIX secolo.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Guerre ottomano-asburgiche · Mostra di più »

HMS Restoration (1706)

La HMS Restoration era un vascello di terza classe, a due ponti da 70 cannoni della Royal Navy, costruito negli dieci del XVIII Secolo.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e HMS Restoration (1706) · Mostra di più »

Leon Trionfante (1716)

Il Leon Trionfante fu un vascello di linea veneziano da 70 cannoni che prestò servizio nella Armada tra il 1716 e il 1740.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Leon Trionfante (1716) · Mostra di più »

Lodovico Flangini

Nel 1717 sostituì l'ammiraglio Andrea Corner nell'incarico di Capitano Straordinario delle Navi e Comandante dell'Armata Grossa di stanza a Corfù.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Lodovico Flangini · Mostra di più »

Papa Clemente XI

Nato il 23 luglio 1649 a Urbino (secondo altre fonti a Pesaro) da Carlo Albani e Elena Mosca (entrambi nobili), fu il primogenito della famiglia.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Papa Clemente XI · Mostra di più »

Silahdar Damat Ali Pascià

Silahdar Damat Ali Pascià, il cui vero nome era Şehit Ali Pascià, cominciò la sua carriera politica sotto il Sultano ottomano Ahmed II, di cui fu kātib (Segretario del Sultano), Rikabdar (Staffiere del Sultano), Čukadar (Guardarobiere del Sultano) e Silahdar (Incaricato delle armi del Sultano).

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Silahdar Damat Ali Pascià · Mostra di più »

Terror (1715)

Il Terror.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Terror (1715) · Mostra di più »

Topal Osman Pasha

Uomo capace, raggiunse il rango di beylerbey all'età di soli 24 anni e prestò servizio quindi come generale contro i veneziani e gli austriaci come governatore di diverse province.

Nuovo!!: Seconda guerra di Morea e Topal Osman Pasha · Mostra di più »

Riorienta qui:

Guerra ottomano-veneziana (1714–18), Guerra ottomano-veneziana (1715-1718).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »