Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Segretario di Stato della Santa Sede

Indice Segretario di Stato della Santa Sede

Il segretario di Stato, nell'organizzazione della Chiesa cattolica, presiede la Segreteria di Stato della Santa Sede e il rilevante dicastero della Curia romana.

Indice

  1. 419 relazioni: Abbazia di San Salvatore Maggiore, Abbé Pierre, Accordo di Villa Madama, Achille Silvestrini, Agostino Cacciavillan, Agostino Casaroli, Agostino Felice Addeo, Agostino Zampini, Alberico Archinto, Alderano Cybo-Malaspina (1613-1700), Aldo Cavalli, Alejandro Arellano Cedillo, Alessandro Franchi, Alfred Xuereb, Alfredo Peri-Morosini, Alois Hudal, Amleto Giovanni Cicognani, André Dupuy, Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, Andrea Giacinto Longhin, Andrea Ripa, Angelo Bagnasco, Angelo Scola, Angelo Sodano, Anthony Olubunmi Okogie, Antoni Stankiewicz, Antonino Arata, Antonio Banchieri, Antonio Bruno (politico), Antonio Felice Zondadari, Antonio Francesco Orioli, Antonio Innocenti, Antonio Maria Travia, Antonio Maria Vegliò, Antonio Samorè, Antonio Vico, Apparizioni di Međugorje, Arcidiocesi di Fiume, Arcidiocesi di Genova, Aristide Rinaldini, Arquata del Tronto, Attilio Nicora, Barthélemy Adoukonou, Bartolomeo Pacca, Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino, Bay Bridge, Benedetto De Luca, Bettino Craxi, Biblioteca del Pontificio Istituto Biblico, Biglietti della follia, ... Espandi índice (369 più) »

Abbazia di San Salvatore Maggiore

L'abbazia di San Salvatore Maggiore (in latino: abbatia Sancti Salvatoris Maioris) è stata un'abbazia benedettina fondata nell'VIII secolo sui resti di una villa romana edificata nei pressi di una strada romana, identificata dalle ipotesi degli studiosi alla fine dell'Ottocento come la ''via Caecilia'', sull'altopiano del monte Letenano, nella dorsale della catena dei rilievi che formano lo spartiacque tra i bacini del Salto e del Turano.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Abbazia di San Salvatore Maggiore

Abbé Pierre

Esponente cattolico della resistenza francese, fu fondatore, nel 1949, dei Compagnons d'Emmaüs, un'organizzazione che opera in favore dei poveri e i rifugiati.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Abbé Pierre

Accordo di Villa Madama

Laccordo di Villa Madama, noto anche come nuovo concordato, o concordato bis, fu un accordo politico stipulato il 18 febbraio 1984 tra la Santa Sede e la Repubblica Italiana allo scopo di modificare consensualmente i contenuti del concordato sottoscritto, nell'ambito dei Patti Lateranensi del 1929, fra la Santa Sede e il Regno d'Italia.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Accordo di Villa Madama

Achille Silvestrini

Conseguì la maturità classica presso il Regio liceo ginnasio statale Evangelista Torricelli di Faenza seguito dal docente faentino Francesco Valli con il quale mantenne assidui contatti per tutta la vita, poi entrò nel seminario diocesano.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Achille Silvestrini

Agostino Cacciavillan

Agostino Cacciavillan è nato il 14 agosto 1926 a Novale di Valdagno, provincia e diocesi di Vicenza, in Veneto, nell'allora Regno d'Italia (oggi Repubblica Italiana).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Agostino Cacciavillan

Agostino Casaroli

Proveniente da una famiglia di modeste condizioni economiche, il 23 maggio 1937 fu ordinato sacerdote dopo aver studiato presso il seminario vescovile di Bedonia e al Collegio Alberoni di Piacenza.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Agostino Casaroli

Agostino Felice Addeo

Nato a Vico di Palma, frazione di Palma Campania, nella diocesi di Nola, fu ordinato presbitero il 17 dicembre 1898. Il 15 maggio 1913 papa Pio X lo nominò vescovo di Nicosia.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Agostino Felice Addeo

Agostino Zampini

Nasce a Firenze il 22 agosto 1858 ed entra molto giovane nel convento di Sant'Agostino della sua città, dove riceve, il 2 febbraio 1880, l'abito degli Eremitani di Sant'Agostino (O.E.S.A.), poi denominati, dal 1968, Ordine di Sant'Agotino (O.S.A).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Agostino Zampini

Alberico Archinto

Nato a Milano l'8 novembre 1698 da Carlo Archinto, conte di Tainate, e da sua moglie Giulia Barbiano di Belgioioso, Alberico Archinto era pronipote del cardinale Giuseppe Archinto, arcivescovo di Milano, nonché zio del cardinale Giovanni Archinto.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Alberico Archinto

Alderano Cybo-Malaspina (1613-1700)

Figlio cadetto di Carlo I Cybo-Malaspina, sovrano del principato di Massa e Carrara, e di sua moglie Brigida Spinola, venne avviato giovanissimo, come diversi dei suoi fratelli e sorelle minori, alla carriera ecclesiastica.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Alderano Cybo-Malaspina (1613-1700)

Aldo Cavalli

È nato a Maggianico, rione di Lecco, allora in provincia di Como e arcidiocesi di Milano, il 18 ottobre 1946. È il terzogenito di quattro fratelli.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Aldo Cavalli

Alejandro Arellano Cedillo

Il 25 ottobre 1987 viene ordinato sacerdote per l'arcidiocesi di Toledo ed entra nella società clericale di vita apostolica di diritto pontificio degli Operai del Regno di Cristo.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Alejandro Arellano Cedillo

Alessandro Franchi

Figlio di un notaio, studiò al Seminario Romano dove conseguì il dottorato in teologia nel 1841. Alla Sapienza conseguì la laurea in utroque iure.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Alessandro Franchi

Alfred Xuereb

Xuereb ha studiato filosofia e teologia a Malta ed è stato ordinato sacerdote il 26 maggio 1984. Ha poi studiato presso la Pontificia facoltà teologica Teresianum, dove nel 1989 ha conseguito il dottorato con una tesi sul tema Il mistero pasquale nella vita cristiana Biblica, liturgica e prospettive teologico-spirituali alla luce degli insegnamenti del Concilio Vaticano II.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Alfred Xuereb

Alfredo Peri-Morosini

Fu amministratore apostolico del Ticino dal 1904 al 1916.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Alfredo Peri-Morosini

Alois Hudal

Per trent'anni fu a capo della congregazione austro-tedesca di Santa Maria dell'Anima a Roma e influente rappresentante della Chiesa cattolica austriaca.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Alois Hudal

Amleto Giovanni Cicognani

Dopo l'ordinazione presbiterale, il 23 settembre 1905 Cicognani studiò fino al 1910 a Roma teologia, filosofia e diritto canonico.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Amleto Giovanni Cicognani

André Dupuy

André Pierre Louis Dupuy è nato il 13 febbraio 1940 a Soustons, in Aquitania. È stato ordinato sacerdote della diocesi di Aire e Dax l'8 luglio 1972.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e André Dupuy

Andrea Cordero Lanza di Montezemolo

Andrea Cordero Lanza di Montezemolo nacque a Torino il 27 agosto 1925. Era figlio di Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo, vittima alle Fosse Ardeatine, e di Amalia Dematteis, che fu uditrice laica durante il Concilio Vaticano II nonché attiva presidente nazionale dell'allora Patronato per l'Assistenza Spirituale Forze Armate - P.A.S.F.A., tuttora operante come organismo dell'ordinariato militare in Italia.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Andrea Cordero Lanza di Montezemolo

Andrea Giacinto Longhin

Fu vescovo di Treviso dal 1904 fino alla sua morte. Longhin ricoprì anche vari ruoli di responsabilità all'interno del suo ordine. In precedenza fu insegnante a Udine e ministro provinciale per il suo ordine.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Andrea Giacinto Longhin

Andrea Ripa

Dopo le scuole superiori, si iscrive alla facoltà di lettere classiche dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" e, nel 1997, si laurea con una tesi dal titolo «Il Teatro 3 di Cirene».

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Andrea Ripa

Angelo Bagnasco

Era accreditato presso la stampa internazionale quale possibile successore di papa Benedetto XVI al soglio pontificio tra i cardinali italiani nel conclave del 2013.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Angelo Bagnasco

Angelo Scola

Nasce il 7 novembre 1941 a Malgrate, in provincia di Lecco ed arcidiocesi di Milano, da Carlo, camionista, e Regina Colombo, casalinga.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Angelo Scola

Angelo Sodano

Angelo Sodano nacque il 23 novembre 1927 a Isola d'Asti, allora in provincia di Alessandria (oggi provincia di Asti) e diocesi di Asti, in Piemonte.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Angelo Sodano

Anthony Olubunmi Okogie

Anthony Olubunmi Okogie è nato il 16 giugno 1936 nell'allora capitale Lagos, vicariato apostolico della Costa di Benin (oggi arcidiocesi di Lagos), sulla costa sud-occidentale dell'allora colonia britannica della Nigeria (oggi repubblica federale nel Commonwealth delle nazioni); proveniente da una famiglia reale, è il primogenito di Michael Ohigbom Okogie, principe di etnia esan, e Lucy Adunni Afolabi, principessa di etnia yoruba.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Anthony Olubunmi Okogie

Antoni Stankiewicz

Antoni Stankiewicz nacque a Oleszczenice, nella regione di Vilnius, il 1º ottobre 1935. Nel 1945, dopo la fine della seconda guerra mondiale, la sua famiglia si stabilì a Jemiołów, nella regione di Lubuskie.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Antoni Stankiewicz

Antonino Arata

Il 9 giugno 1906 fu ordinato presbitero ed entrò subito nel servizio diplomatico della Santa Sede.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Antonino Arata

Antonio Banchieri

Nato a Pistoia il 19 maggio 1667. Apparteneva alla nobile famiglia Banchieri ed era figlio di Niccolò, gonfaloniere di Pistoia e cavaliere di Santo Stefano, e di donna Caterina Rospigliosi, e fratello di Pietro Banchieri (il "Bambino Rospigliosi" del celebre ciclo pittorico) e Maria Vittoria Banchieri.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Antonio Banchieri

Antonio Bruno (politico)

Imprenditore agricolo, si avvicina alla politica alla soglia dei trent'anni, iscrivendosi al Psdi nel 1975. Tre anni più tardi viene nominato segretario particolare dall'onorevole Michele Di Giesi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Antonio Bruno (politico)

Antonio Felice Zondadari

Proveniente da nobile famiglia, Antonio Felice Zondadari era figlio di Giuseppe Flavio Chigi-Zondari, conte di San Quirico, e di Violante Gori.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Antonio Felice Zondadari

Antonio Francesco Orioli

Nato a Bagnacavallo il 10 dicembre 1778, fu battezzato col nome di Luigi. Entrato nell'Ordine dei frati minori conventuali emise la professione religiosa il 6 maggio 1793 nella provincia con sede a Bologna.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Antonio Francesco Orioli

Antonio Innocenti

Ricevette l'ordinazione sacerdotale il 17 luglio 1938 e, dopo una significativa esperienza pastorale nel mondo del lavoro, fu inviato a Roma, dove frequentò la Pontificia Università Gregoriana e nel 1941 conseguì la laurea in diritto canonico, svolgendo il suo ministero sacerdotale nella borgata di Primavalle e nell'agro romano.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Antonio Innocenti

Antonio Maria Travia

Studiò al seminario arcivescovile di Palermo dove fu ordinato presbitero l'11 luglio 1937 dal cardinale Luigi Lavitrano.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Antonio Maria Travia

Antonio Maria Vegliò

È ordinato sacerdote, per la diocesi di Pesaro, il 18 marzo 1962 dal vescovo Luigi Carlo Borromeo.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Antonio Maria Vegliò

Antonio Samorè

Nacque da Gino Samorè (segretario comunale nativo di Brisighella) e da Giuseppina Basini. Nel 1916 entrò al seminario di Piacenza (della cui diocesi Bardi, pur trovandosi in provincia di Parma, fa parte) per gli studi ginnasiali.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Antonio Samorè

Antonio Vico

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio X.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Antonio Vico

Apparizioni di Međugorje

Sono note come "apparizioni di Međugorje" alcune presunte visioni della Vergine presso sei veggenti nell'omonima località della Bosnia-Erzegovina iniziate nel 1981.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Apparizioni di Međugorje

Arcidiocesi di Fiume

Larcidiocesi di Fiume è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Croazia. Nel 2020 contava 194.500 battezzati su 252.655 abitanti.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Arcidiocesi di Fiume

Arcidiocesi di Genova

Larcidiocesi di Genova è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Liguria. Nel 2021 contava 657.861 battezzati su 783.168 abitanti.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Arcidiocesi di Genova

Aristide Rinaldini

Aristide Rinaldini nacque il 5 febbraio 1844 a Montefalco, delegazione apostolica ed arcidiocesi di Spoleto, allora nello Stato Pontificio (oggi Italia).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Aristide Rinaldini

Arquata del Tronto

Arquata del Tronto è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Appartiene alla Comunità montana del Tronto, confina con tre regioni (Lazio, Umbria ed Abruzzo), è l'unico comune d'Europa racchiuso all'interno di due aree naturali protette (il Parco nazionale dei Monti Sibillini a nord e il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a sud.), ed è noto per la presenza della storica rocca medievale che sovrasta l'abitato.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Arquata del Tronto

Attilio Nicora

Dopo gli studi liceali, nel 1959 consegue la laurea di Giurisprudenza all'Università Cattolica del Sacro Cuore, a Milano.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Attilio Nicora

Barthélemy Adoukonou

Barthélemy Adoukonou è nato il 24 agosto 1942 ad Abomey, dipartimento di Zou e vicariato apostolico di Ouidah (oggi nella diocesi di Abomey), nella parte meridionale dell'allora colonia francese del Dahomey (oggi Repubblica del Benin); è discendente di una famiglia reale della sua città natale.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Barthélemy Adoukonou

Bartolomeo Pacca

Nel 1820 approvò un celebre editto, importante per la protezione e l'esportazione di opere d'arte.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Bartolomeo Pacca

Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino

La basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino è una chiesa rettoria di Roma, dell'omonimo rione, in via Merulana. È detta anche basilica di Sant'Antonio al Laterano, per la vicinanza alla basilica lateranense.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino

Bay Bridge

Il San Francisco-Oakland Bay Bridge (in italiano: Ponte della Baia di San Francisco-Oakland) è un ponte sospeso dell'Interstate 80 che attraversa la Baia di San Francisco, collegando la città di San Francisco con la città di Oakland e le contee di Contra Costa e Alameda, sulla sponda orientale della baia.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Bay Bridge

Benedetto De Luca

Proveniva da una casata di recentissima nobiltà: i De Luca erano una famiglia di droghieri entrata nel ceto patrizio nel 1654, grazie a un'offerta di centomila ducati da impegnare nella guerra di Candia.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Benedetto De Luca

Bettino Craxi

È stato uno degli uomini politici più rilevanti e influenti nella storia della Repubblica Italiana, in particolare negli anni 1980. Fu anche il primo socialista ad aver rivestito l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Bettino Craxi

Biblioteca del Pontificio Istituto Biblico

La biblioteca del Pontificio Istituto Biblico è un sussidio scientifico dell'istituzione a cui è legata, sita a Roma in piazza della Pilotta 35, nell'antico palazzo Muti Papazzurri.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Biblioteca del Pontificio Istituto Biblico

Biglietti della follia

I biglietti della follia (Wahnbriefe in lingua tedesca) sono una serie di lettere inviate da Friedrich Nietzsche a partire dal 3 gennaio 1889 a varie personalità, alcune di grande rilievo, conosciute o meno dal filosofo tedesco, tra monarchi europei ed alcune figure politiche e secolari.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Biglietti della follia

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è un documento papale ufficiale, in forma scritta, emanata dalla Curia romana con il sigillo del papa.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Bolla pontificia

Boncompagni (famiglia)

I Boncompagni (o Buoncompagni) sono un'antica famiglia principesca della nobiltà italiana che si stabilì a Bologna intorno al XIV secolo, ma che probabilmente era originaria dell'Umbria.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Boncompagni (famiglia)

Caduta del fascismo

Con caduta del fascismo (indicata anche come 25 luglio 1943 o semplicemente 25 luglio) ci si riferisce a una serie di avvenimenti che si susseguirono in Italia dalla primavera del 1943, culminando nella riunione del Gran consiglio del fascismo del 24-25 luglio dopo la quale venne decisa la deposizione di Benito Mussolini.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Caduta del fascismo

Canto di Natale (programma televisivo)

Canto di Natale è stato un programma televisivo italiano trasmesso su Rai 1 la notte di Natale del 2011, dopo la Santa Messa celebrata da Papa Benedetto XVI.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Canto di Natale (programma televisivo)

Capi di Stato e di governo in carica

Elenco dei capi di Stato e di governo in carica nei vari Stati del mondo, sia quelli riconosciuti dall'Organizzazione delle Nazioni Unite che gli Stati non ufficialmente riconosciuti.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Capi di Stato e di governo in carica

Capi di Stato e di governo nel 1958

Questa è la lista dei Capi di Stato e di governo nel 1958.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Capi di Stato e di governo nel 1958

Capi di Stato e di governo nel 1959

Questa è la lista dei Capi di Stato e di governo nel 1959.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Capi di Stato e di governo nel 1959

Cardinal nipote

Un cardinal nepote o nipote (in latino cardinalis nepos) era un tempo un cardinale della Chiesa, creato da un papa con cui fosse in rapporto di parentela.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Cardinal nipote

Cardinale protettore

Il cardinale protettore era un prelato nominato da nazioni, ordini religiosi, confraternite, specifiche chiese, collegi, città perché ne tutelasse e ne sollecitasse gli interessi presso la Curia romana.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Cardinale protettore

Carlo Bonelli

Carlo Bonelli nacque a Roma nel palazzo Bonelli (oggi Valentini) di piazza Santi Apostoli. Era figlio di Antonio Pio Bonelli, 4º duca di Salci e Montanara, e di Marzia Grimaldi Cebà, figlia di Antonio Grimaldi Cebà, che era stato dal 1593 al 1595 doge della Repubblica di Genova e quindi procuratore perpetuo della stessa.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Carlo Bonelli

Carlo Carafa (cardinale)

Fu il terzo figlio, dopo Giovanni e Antonio, di Giovanni Alfonso Carafa, conte di Montorio, e di Caterina Cantelmo. Un suo zio, Giovanni Pietro Carafa, cardinale dal 1536, nel 1555 diverrà papa con il nome di Paolo IV.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Carlo Carafa (cardinale)

Carlo Chenis

Nacque a Torino il 20 aprile 1954. Maturò la sua vocazione frequentando l'oratorio salesiano e la scuola media Michele Rua in borgata Monterosa a Torino.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Carlo Chenis

Carlo Giuseppe Benedetto Mercy d'Argenteau

Apparteneva alla nobile famiglia degli Argenteau ed era figlio del conte Joseph-Louis-Eugène d'Argenteau e di sua moglie Maria Giuseppina Contessa di Limburgo-Stirum.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Carlo Giuseppe Benedetto Mercy d'Argenteau

Carlo Grano

Nasce a Roma il 14 ottobre 1887, frequenta il Pontificio Seminario Romano Maggiore e il Pontificio Ateneo Sant'Apollinare, laureandosi in Filosofia, Teologia e Diritto Canonico.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Carlo Grano

Carlo Luigi Morichini

Ebbe parte di rilievo nella vita politica e diplomatica dello Stato Pontificio nel 1847-1848. Fu anche il principale storico degli istituti di carità di Roma nel XIX secolo ed un poeta latino.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Carlo Luigi Morichini

Carlo Maria Viganò

Ordinato sacerdote nel 1968 e consacrato vescovo nel 1992 da papa Giovanni Paolo II, ha ricoperto numerosi incarichi nella Chiesa, tra cui quello di segretario del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e di nunzio apostolico negli Stati Uniti d'America.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Carlo Maria Viganò

Carlo Massimo (Camillo II)

Figlio primogenito di Giacomo Luigi Massimo, marchese di Arsoli, e di sua moglie Giulia Serlupi, Carlo nacque a Roma nell'antica famiglia aristocratica dei Massimo che annoverava tra gli avi il papa Anastasio I. Apprese i primi rudimenti della scienza antiquaria dallo storico Francesco Angeloni e si laureò alla Sapienza nel 1640, anno in cui morì lo zio monsignor Camillo Massimo, detto il "Cieco", che lo aveva nominato erede universale di una fortuna immensa, consistente in terreni, palazzi, collezioni d'arte e 250.000 scudi dell'epoca, oltre al titolo vescovile.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Carlo Massimo (Camillo II)

Carlo V e i papi

La vita di Carlo d'Asburgo si svolse sotto il pontificato di ben dieci Pontefici, con la maggior parte dei quali l'Imperatore intrattenne rapporti difficili e conflittuali.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Carlo V e i papi

Carlotta Bonaparte

Nata in Provenza, terra di origine della madre, Carlotta trascorse i primi anni dell'infanzia a Parigi (1795-1800 e 1802-1804), a Madrid (1800-1802), dove il padre era stato nominato ambasciatore dal fratello Napoleone, e dal 1804 in Italia, a Roma e in Maremma.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Carlotta Bonaparte

Carmine Rocco

Mons. Carmine Rocco nacque a Camigliano CE il 9 aprile 1912. Era il penultimo dei sette figli di Vincenzo Rocco e di Clementina Giusti.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Carmine Rocco

Casa Sollievo della Sofferenza

La Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (provincia di Foggia) è una struttura sanitaria privata, creata e inaugurata da Padre Pio il 5 maggio 1956.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Casa Sollievo della Sofferenza

Caso Lautsi

Il caso Lautsi contro l'Italia riguarda gli aspetti giuridici di una controversia aperta tra la cittadina italiana di origini finlandesi Soile Tuulikki Lautsi e lo Stato italiano relativamente alla sua richiesta di rimozione del crocifisso dalle aule scolastiche italiane.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Caso Lautsi

Caso Montel

Il caso Montel fu un caso che si verificò nel 1840, allorché le autorità dello Stato Pontificio tentarono di sottrarre a una famiglia francese di religione ebraica la figlia, in quanto ella avrebbe ricevuto il battesimo.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Caso Montel

Cattedrale dell'Immacolata Concezione (Mosca)

La cattedrale metropolitana dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria è il principale luogo di culto cattolico di Mosca, capitale della Russia, e sede vescovile dell'arcidiocesi metropolitana della Madre di Dio a Mosca.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Cattedrale dell'Immacolata Concezione (Mosca)

Cattedrale di Matera

Il duomo di Matera, che ha la denominazione ufficiale di cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant'Eustachio, è il luogo di culto cattolico principale di Matera, chiesa madre dell'arcidiocesi di Matera-Irsina.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Cattedrale di Matera

Cattedrale di San Pietro (Alessandria)

L'antica cattedrale di San Pietro in Alessandria fu edificata tra il 1170 e il 1175, si ergeva originariamente nella porzione sud-orientale della ''Platea Maior'', rinominata definitivamente dopo la seconda guerra mondiale in piazza della Libertà.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Cattedrale di San Pietro (Alessandria)

Celestino Maria Cocle

Nacque a San Giovanni rotondo il 23 novembre 1783. Aveva due fratelli già presbiteri. Iniziò il noviziato nel 1800 presso la Congregazione del Santissimo Redentore a Nocera dei Pagani, studiando filosofia e teologia.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Celestino Maria Cocle

Celso Morga Iruzubieta

Ha compiuto gli studi ecclesiastici nel seminario diocesano di Logroño.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Celso Morga Iruzubieta

Cesare Cantù

Deputato al parlamento dal 1860 al 1867, fu il fondatore dellArchivio storico lombardo e presidente onorario della SIAE. Letterato legato all'area romantica e al cattolicesimo, il Cantù fu autore di numerosi romanzi (tra i quali spicca Margherita Pusterla), di saggi storici (Storia Universale e Grande illustrazione del Lombardo Veneto) e di storiografia letteraria (Ragionamenti per servire di commento ai Promessi Sposi; Storia della letteratura italiana).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Cesare Cantù

Charles John Brown

Charles John Brown è nato nell'East Village di Manhattan, nei pressi di Orchard Street e Chinatown. A quel tempo era una zona dove risiedevano molti ebrei.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Charles John Brown

Chiesa cattolica a Taiwan

La Chiesa cattolica a Taiwan è parte della Chiesa cattolica, sotto la guida spirituale del papa e della Santa Sede.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Chiesa cattolica a Taiwan

Chiesa cattolica in Cina

Secondo le fonti ufficiali, la Chiesa cattolica in Cina è formata da circa 16 milioni di fedeli. Il dato riguarda gli aderenti all'«Associazione patriottica cattolica cinese», la sola Chiesa cattolica pienamente riconosciuta dal governo.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Chiesa cattolica in Cina

Chiesa cattolica in Venezuela

La Chiesa cattolica in Venezuela è parte della Chiesa cattolica in comunione con il vescovo di Roma, il papa.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Chiesa cattolica in Venezuela

Chiesa di Gesù Divin Salvatore

La chiesa di Gesù Divin Salvatore è una chiesa di Roma, nella zona Tor de' Cenci, in via Romolo Gigliozzi. Essa è stata costruita nella prima metà degli anni novanta del XX secolo e fu solennemente consacrata dal cardinale Camillo Ruini l'11 giugno 1995.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Chiesa di Gesù Divin Salvatore

Chiesa di San Menna

La chiesa di San Menna, già di San Pietro, è un luogo di culto cattolico di Sant'Agata de' Goti, in provincia di Benevento e diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Chiesa di San Menna

Chiesa di Sant'Andrea apostolo in Castel di Decima

La chiesa di Sant'Andrea apostolo in Castel di Decima è una chiesa di Roma, nella zona Castel di Decima, in via Clarice Tartufari.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Chiesa di Sant'Andrea apostolo in Castel di Decima

Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma)

La chiesa di Santa Maria della Speranza è una chiesa di Roma, nel quartiere Nuovo Salario, in piazza A. Fradeletto. La posa della prima pietra dell'edificio sacro avvenne nel 1988; i lavori di costruzione terminarono nel 1995, ed il 10 dicembre di quell'anno la nuova chiesa fu consacrata dal cardinale vicario Camillo Ruini.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma)

Christophe Pierre

Christophe Louis Yves Georges Pierre è nato il 30 gennaio 1946 a Rennes, sede arcivescovile e capoluogo del dipartimento dell'Ille-et-Vilaine, nella parte nord-occidentale della Repubblica francese; proviene da una famiglia radicata da diverse generazioni nella regione della Bretagna.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Christophe Pierre

Cittadinanza vaticana

La cittadinanza vaticana è attribuita alle persone che hanno residenza stabile presso lo Stato della Città del Vaticano per ragione di dignità, carica, ufficio o impiego.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Cittadinanza vaticana

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), chiamata anche semplicemente Vaticano (o per antonomasia San Pietro, o impropriamente Santa Sede), è una città-Stato senza sbocco al mare della penisola italiana, il più piccolo Stato sovrano del mondo sia per popolazione (764 abitanti) sia per estensione territoriale, il terzo per densità di popolazione.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Città del Vaticano

Claudio Gugerotti

Ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale il 29 maggio 1982, per imposizione delle mani di Giuseppe Amari, vescovo di Verona; si è incardinato, ventiseienne, come presbitero della medesima diocesi, membro della Pia Società di don Nicola Mazza.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Claudio Gugerotti

Collegio cardinalizio

Il collegio cardinalizio (definito anche sacro collegio cardinalizio, o più semplicemente sacro collegio), secondo l'Annuario pontificio, è l'insieme dei cardinali della Chiesa cattolica.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Collegio cardinalizio

Concistori di papa Alessandro VII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Alessandro VII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Concistori di papa Alessandro VII

Concistori di papa Alessandro VIII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Alessandro VIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Concistori di papa Alessandro VIII

Concistori di papa Benedetto XIII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Benedetto XIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (29 nuovi cardinali in 12 concistori).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Concistori di papa Benedetto XIII

Concistori di papa Clemente X

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei Concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente X, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Concistori di papa Clemente X

Concistori di papa Francesco

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Francesco, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (142 cardinali, 113 elettori e 29 non elettori, in 9 concistori, provenienti da 70 nazioni, di cui 22 non avevano mai avuto prima un cardinale).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Concistori di papa Francesco

Concistori di papa Innocenzo X

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Innocenzo X, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Concistori di papa Innocenzo X

Concistori di papa Pio X

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio X, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (50 nuovi cardinali in 7 concistori).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Concistori di papa Pio X

Concistori di papa Urbano VIII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Urbano VIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Concistori di papa Urbano VIII

Conclave del 1676

Il conclave del 1676 venne convocato a seguito della morte di papa Clemente X, avvenuta a Roma il 22 luglio 1676. Si svolse nella Cappella Sistina dal 2 agosto al 21 settembre e, dopo quarantadue scrutini, venne eletto papa il cardinale Benedetto Odescalchi, che assunse il nome di Innocenzo XI.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave del 1676

Conclave del 1700

Il conclave del 1700 venne convocato a seguito della morte del papa Innocenzo XII e si concluse con l'elezioni del papa Clemente XI.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave del 1700

Conclave del 1740

Il conclave del 1740 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XII e si concluse con l'elezione del papa Benedetto XIV.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave del 1740

Conclave del 1758

Il conclave del 1758 venne convocato a seguito della morte del papa Benedetto XIV e si concluse con l'elezione del papa Clemente XIII.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave del 1758

Conclave del 1769

Il conclave del 1769 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XIII e si concluse con l'elezione del papa Clemente XIV.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave del 1769

Conclave del 1774-1775

Il conclave del 1774-1775 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XIV e si concluse con l'elezione del papa Pio VI.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave del 1774-1775

Conclave del 1799-1800

Il conclave del 1799-1800 venne convocato a seguito della morte di papa Pio VI e si concluse con l'elezione di papa Pio VII.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave del 1799-1800

Conclave del 1823

Il conclave del 1823 venne convocato a seguito della morte del papa Pio VII, avvenuta il 20 agosto 1823, e si concluse con l'elezione del cardinale Annibale della Genga col nome di Leone XII.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave del 1823

Conclave del 1829

Il conclave del 1829 venne convocato il 24 febbraio 1829 a seguito della morte del papa Leone XII, avvenuta il 10 febbraio, e si concluse il 31 marzo con l'elezione del cardinale Francesco Saverio Castiglioni che, con il nome di Pio VIII, divenne il 253º papa della Chiesa cattolica.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave del 1829

Conclave del 1830-1831

Il conclave del 1830-1831 venne convocato a seguito della morte del papa Pio VIII, avvenuta a Roma il 30 novembre 1830. Si svolse al Palazzo del Quirinale dal 14 dicembre 1830 al 2 febbraio 1831, e, dopo ottantatré scrutini, venne eletto papa il cardinale Bartolomeo Alberto Cappellari, Prefetto della Congregazione De Propaganda Fide, che assunse il nome di Gregorio XVI.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave del 1830-1831

Conclave del 1903

Il conclave del 1903 venne convocato a seguito della morte del papa Leone XIII, avvenuta a Roma il 20 luglio dello stesso anno. Si svolse alla Cappella Sistina dal 31 luglio al 4 agosto, e, dopo sette scrutini, venne eletto papa il cardinale Giuseppe Sarto, patriarca di Venezia, che assunse il nome di Pio X.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave del 1903

Conclave del 1914

Il conclave del 1914 venne convocato a seguito della morte di papa Pio X, avvenuta a Roma il 20 agosto dello stesso anno. Si svolse nella Cappella Sistina dal 31 agosto al 3 settembre e, dopo dieci scrutini, venne eletto papa il cardinale Giacomo della Chiesa, arcivescovo di Bologna, che assunse il nome di Benedetto XV.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave del 1914

Conclave del 1922

Il conclave del 1922 venne convocato a seguito della morte di papa Benedetto XV, avvenuta a Roma il 22 gennaio dello stesso anno. Si svolse nella Cappella Sistina dal 2 al 6 febbraio e, dopo quattordici scrutini, venne eletto papa il cardinale Achille Ratti, arcivescovo di Milano, che assunse il nome di Pio XI.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave del 1922

Conclave del 1939

Il conclave del 1939 venne convocato a seguito della morte del papa Pio XI, avvenuta a Città del Vaticano il 10 febbraio dello stesso anno. Si svolse alla Cappella Sistina dal 1º al 2 marzo, e, dopo tre scrutini, venne eletto papa il cardinale Eugenio Pacelli, segretario di Stato e camerlengo, che assunse il nome di Pio XII.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave del 1939

Conclave del 2013

Il conclave del 2013 venne convocato a seguito della rinuncia all'ufficio di romano pontefice di papa Benedetto XVI, avvenuta il 28 febbraio dello stesso anno.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave del 2013

Conclave dell'agosto 1978

Il conclave dell'agosto 1978 venne convocato a seguito della morte di papa Paolo VI, avvenuta a Castel Gandolfo il 6 agosto dello stesso anno.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave dell'agosto 1978

Conclave dell'aprile 1555

Il conclave dell'aprile 1555 venne convocato a seguito della morte di papa Giulio III e si concluse con l'elezione del Marcello Cervini, che assunse di nome di Marcello II.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave dell'aprile 1555

Conclave dell'ottobre 1978

Il conclave dell'ottobre 1978 venne convocato a seguito della morte improvvisa, dopo soli 33 giorni di pontificato, di papa Giovanni Paolo I, avvenuta il 28 settembre dello stesso anno.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Conclave dell'ottobre 1978

Concordato

Concordato è il nome dato ai trattati bilaterali che la Santa Sede stipula con altri stati per regolare la situazione giuridica della Chiesa cattolica in un determinato Stato del mondo.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Concordato

Concordato del 1801

Il Concordato del 1801 fu un accordo siglato tra Napoleone Bonaparte e papa Pio VII al fine di riappacificare i rapporti, molto tesi dopo la morte di Pio VI avvenuta in prigionia in Francia, tra quest'ultima e la Santa Sede.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Concordato del 1801

Congregazione degli studi

La Congregazione degli studi, in latino Congregatio studiorum, era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Congregazione degli studi

Congregazione dei vescovi e regolari

La Congregazione dei vescovi e regolari, in latino Congregatio episcoporum et regularium, era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Congregazione dei vescovi e regolari

Congregazione della disciplina dei regolari

La Congregazione della disciplina dei regolari, in latino Congregatio super disciplina regularium, era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Congregazione della disciplina dei regolari

Congregazione di Avignone

La Congregazione di Avignone, ufficialmente in latino Congregatio de Avignonis, era un organismo della Curia romana, creato nel 1692 e soppresso nel 1791.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Congregazione di Avignone

Congregazione per gli affari ecclesiastici straordinari

La Congregazione per gli affari ecclesiastici straordinari (in latino Congregatio pro negotiis ecclesiasticis extraordinariis), divenuto nel 1967 Consiglio per gli affari pubblici della Chiesa (in latino Consilium pro pubblicis Ecclesiae negotiis), era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Congregazione per gli affari ecclesiastici straordinari

Consigliere di Stato (Città del Vaticano)

Il Consigliere di Stato della Città del Vaticano è una figura nominata dal Sommo Pontefice per un periodo massimo di cinque anni, e presta assistenza nell'elaborazione delle Leggi Vaticane (legge fondamentale dello Stato Vaticano) e in altre materie di particolare importanza.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Consigliere di Stato (Città del Vaticano)

Consiglio dei cardinali

Il Consiglio dei cardinali, detto comunemente C9 (in latino Consilium Cardinalium Summo Pontifici), è un gruppo di lavoro formato da nove cardinali, istituito da papa Francesco il 28 settembre 2013 mediante un atto chirografo, con la finalità di coadiuvare e consigliare lo stesso pontefice romano nel governo della Chiesa cattolica e nello studio di una revisione della costituzione apostolica Pastor Bonus, in merito all'assetto della Curia romana.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Consiglio dei cardinali

Consiglio per l'economia

Il Consiglio per l'economia è un organismo economico della Curia romana voluto da papa Francesco per sorvegliare sulla gestione economica degli enti della Santa Sede e della Città del Vaticano.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Consiglio per l'economia

Corpo della gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano

Il Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano, informalmente Gendarmeria Vaticana, è un corpo di vigilanza, dipendente dal Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, preposto a garantire l'ordine pubblico, nonché a svolgere le funzioni di intelligence, polizia giudiziaria e di vigilanza della circolazione stradale nel territorio dello Stato della Città del Vaticano e nelle sue numerose pertinenze extraterritoriali.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Corpo della gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano

Craxismo

Craxismo è un termine politico e giornalistico, talvolta utilizzato in senso dispregiativo, riconducibile all'azione dell'ex segretario del Partito Socialista Italiano Bettino Craxi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Craxismo

Crescenzio Sepe

Nato a Carinaro, nell'aversano, trascorre il periodo degli studi medi e ginnasiali nel seminario di Aversa; frequenta i corsi di filosofia presso il Pontificio Seminario Regionale di Salerno e quelli di teologia presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore e viene ordinato presbitero per la diocesi di Aversa il 12 marzo 1967 per l'imposizione delle mani del vescovo Antonio Cece.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Crescenzio Sepe

Cristianesimo e antisemitismo

Il termine antisemitismo è stato coniato alla fine del XIX secolo dal giornalista Wilhelm Marr e consiste nell'avversione, su basi razziali, nei confronti delle persone di religione ebraica; col tempo è venuto in anche per indicare le avversioni motivate con ragioni di tipo politico; talvolta lo si confonde con la rivalità, l'ostilità o l'avversione di tipo religioso (antigiudaismo) all'ebraismo, anche se la maggior parte degli storici distingue accuratamente i due termini.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Cristianesimo e antisemitismo

Cronologia degli avvenimenti italiani nel biennio 1848-1849

Di seguito è riportata la cronologia degli avvenimenti italiani nel biennio 1848-1849 inerenti ai moti del 1848.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Cronologia degli avvenimenti italiani nel biennio 1848-1849

Curia romana

La Curia romana è il complesso di organi e autorità che costituiscono l'apparato amministrativo della Santa Sede, che coordina e fornisce l'organizzazione necessaria per il corretto funzionamento della Chiesa cattolica e il raggiungimento dei suoi obiettivi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Curia romana

De utiliori

De utiliori è una bolla pontificia pubblicata da papa Pio VII il 27 giugno 1818, con la quale il pontefice rivedeva l'organizzazione ecclesiastica del Regno delle Due Sicilie in conformità al nuovo concordato tra la Santa Sede ed il regno borbonico.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e De utiliori

Decio Azzolino il Giovane

Quattordicesimo figlio di Pompeo Azzolini e Giulia Ruffo, Decio era di nobile famiglia Fermana. Suo zio era il cardinale Decio Azzolino il Vecchio.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Decio Azzolino il Giovane

Delegazione apostolica di Ascoli

La delegazione apostolica di Ascoli fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa, istituita nel 1816 da papa Pio VII nel territorio delle Marche.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Delegazione apostolica di Ascoli

Delegazione apostolica di Fermo

La delegazione apostolica di Fermo fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa, istituita nel 1816 da papa Pio VII nel territorio delle Marche.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Delegazione apostolica di Fermo

Delegazione Lauretana

La Delegazione Lauretana, più precisamente Delegazione Pontificia per il Santuario della Santa Casa, è l’Ufficio che esercita in nome del Papa, la giurisdizione spirituale e temporale sul Santuario della Santa Casa di Loreto, sulle opere e sugli edifici annessi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Delegazione Lauretana

Dicastero per i vescovi

Il Dicastero per i vescovi è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Dicastero per i vescovi

Dicastero per la dottrina della fede

Il Dicastero per la dottrina della fede, conosciuto dalla fondazione al 1908 come Santa Inquisizione, successivamente come Sant'Uffizio, poi come Congregazione per la dottrina della fede (CDF) e infine come Dicastero per la dottrina della fede, è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Dicastero per la dottrina della fede

Dicastero per le Chiese orientali

Il Dicastero per le Chiese orientali è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Dicastero per le Chiese orientali

Diego Giovanni Ravelli

Compie gli studi filosofico-teologici in preparazione al sacerdozio presso il seminario vescovile di Como.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Diego Giovanni Ravelli

Diocesi di Cefalù

La diocesi di Cefalù è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Palermo appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Diocesi di Cefalù

Diocesi di Imola

La diocesi di Imola è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Bologna appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Diocesi di Imola

Discorso scomparso

È comunemente definito "Il discorso scomparso", un importante discorso che papa Pio XI, nei giorni 11 e 12 febbraio 1939, in occasione del I decennale della "conciliazione" con lo Stato Italiano, del XVII anno del suo pontificato e il 60º anno del suo sacerdozio, avrebbe dovuto pronunciare di fronte all’assemblea dei vescovi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Discorso scomparso

Domenico Barone

Il suo nome è ricordato per il ruolo di negoziatore per la parte italiana, negli anni 1926-1928, dei Patti Lateranensi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Domenico Barone

Domenico Ferrata

Nasce a Gradoli il 4 marzo 1847, terzo dei sei figli di Giovan Battista e di Maria Antonuzzi, piccoli proprietari terrieri di civile condizione e di radicati principi religiosi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Domenico Ferrata

Domenico Silverj

È anche noto come il primo sindaco di Tolentino.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Domenico Silverj

Domenico Silvio Passionei

Nacque in una nobile famiglia e studiò al Collegio Clementino di Roma. Andò poi a vivere presso suo zio Guido, che più tardi divenne segretario del Sacro Collegio cardinalizio, ed in tale periodo completò i suoi studi all'Università La Sapienza.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Domenico Silvio Passionei

Domenico Tardini

Domenico Tardini studiò teologia e filosofia nel Pontificio Seminario Romano Maggiore. Ordinato sacerdote il 20 settembre 1912, si occupò negli anni seguenti della formazione dei nuovi sacerdoti sia presso il seminario sia nel Collegio Urbano di Propaganda Fide, ma fu altresì impegnato nella cura pastorale nel centro e alla periferia di Roma.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Domenico Tardini

Dominique Mamberti

Dominique François Joseph Mamberti è nato il 7 marzo 1952 a Marrakech, terza città per importanza in Marocco.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Dominique Mamberti

Doria Landi Pamphili

La famiglia Doria Landi Pamphili, o Doria Pamphili Landi, o più semplicemente Doria Pamphili fu un'illustre famiglia di antica nobiltà genovese, napoletana e romana.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Doria Landi Pamphili

Dottore in diritto canonico

Doctor of Canon Law, dottore in diritto canonico (latino: Juris Canonici Doctor, abbreviato J.C.D.) è il più elevato grado accademico di dottorato del ciclo di studi in diritto canonico della Chiesa cattolica.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Dottore in diritto canonico

Edith Stein

Edith Stein nacque a Breslavia, che all'epoca era ancora una città tedesca, il 12 ottobre 1891 da Sigfrido e Augusta Courant, entrambi ebrei.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Edith Stein

Eduardo Martínez Somalo

Eduardo Martínez Somalo è nato il 31 marzo 1927 a Baños de Río Tobía, provincia di La Rioja e diocesi di Calahorra e La Calzada (oggi diocesi di Calahorra e La Calzada-Logroño), nella parte centro-settentrionale del Regno di Spagna alla fine della Restaurazione borbonica.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Eduardo Martínez Somalo

Edward Idris Cassidy

Edward Idris Cassidy è nato il 5 luglio 1924 a Sydney, Stato federato del Nuovo Galles del Sud ed arcidiocesi di Sydney, nella parte meridionale dell'allora Federazione dell'Australia (oggi Commonwealth dell'Australia).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Edward Idris Cassidy

Elia Dalla Costa

Elia Dalla Costa nacque nel 1872 a Villaverla, ultimo dei cinque figli di Luigi Dalla Costa e Teresa Dal Balcon; i primi tre figli della coppia morirono nascituri.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Elia Dalla Costa

Enrico dal Covolo

Nato a Feltre, in provincia di Belluno e diocesi di Feltre, il 5 ottobre 1950, professa i primi voti il 2 settembre 1973. Laureatosi in lettere classiche presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, perfeziona gli studi nel Dipartimento di Scienze Religiose della medesima università.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Enrico dal Covolo

Ercole Consalvi

Fu Cardinal Segretario di Stato di Pio VII a due riprese dal 1800 al 1806 e dal 1814 al 1823. Si segnalò quale abile diplomatico e fine politico.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Ercole Consalvi

Ettore Gotti Tedeschi

Dal 2009 al 2012 ha ricoperto l'incarico di presidente dell'Istituto per le Opere di Religione.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Ettore Gotti Tedeschi

Eugène Tisserant

Come cardinale decano della Chiesa cattolica presiedette due conclavi, quelli del 1958 (che elesse papa Giovanni XXIII) e del 1963 (che elesse papa Paolo VI), nonché il Consiglio di Presidenza del Concilio Ecumenico Vaticano II.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Eugène Tisserant

Evoluzionismo e Chiesa cattolica

Sin dalla pubblicazione de L'origine delle specie di Charles Darwin nel 1859, le gerarchie della Chiesa cattolica hanno lentamente definito e rifinito la loro posizione sull'evoluzione, evitando inizialmente di prendere una posizione ufficiale, contrariamente a quanto fecero le chiese protestanti, che, maggiormente legate ad una interpretazione letterale della Bibbia, immediatamente avversarono il pensiero darwiniano.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Evoluzionismo e Chiesa cattolica

Fabrizio Paolucci

Fabrizio Paolucci nacque il 2 aprile 1651 a Forlì, quinto dei sei figli di Cosimo Paolucci, conte di Calboli, e di sua moglie Luciana Albicini; suoi fratelli furono Giovanni, Angiola Guerreria, Lucrezia, Giuseppe Ferdinando e Luigi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Fabrizio Paolucci

Fabrizio Spada

Figlio di Orazio Spada e di Maria Veralli, era da parte paterna pronipote del cardinale Bernardino Spada e nipote del cardinale Giambattista Spada, mentre era nipote del cardinale Fabrizio Verallo da parte materna.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Fabrizio Spada

Farmacia Vaticana

La Farmacia Vaticana "Paolo VI" è l'unica farmacia presente nella Città del Vaticano. Attualmente situata nella via della Porta Sant'Anna, fu fondata nel 1874 da Eusebio Ludvig Fronmen, membro dei Fatebenefratelli.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Farmacia Vaticana

Faustino Sainz Muñoz

In seminario studiò filosofia e teologia per il sacerdozio.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Faustino Sainz Muñoz

Federico Borromeo (1617-1673)

Federico Borromeo (indicato anche con il numero progressivo di Federico IV Borromeo come conte d'Arona) nacque a Milano il 29 maggio 1617 dalla nobile famiglia dei Borromeo d'Arona ed era cugino del cardinale Giberto III Borromeo (1654).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Federico Borromeo (1617-1673)

Federico Lombardi

Dopo aver conseguito la laurea in matematica, ha compiuto gli studi teologici in Germania venendo ordinato sacerdote nel 1972.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Federico Lombardi

Ferdinando Rodolfi

Entrò nel seminario vescovile di Pavia a 12 anni e, compiuti gli studi con un anno di anticipo, fu consacrato sacerdote il 2 febbraio 1889 dal vescovo diocesano Agostino Gaetano Riboldi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Ferdinando Rodolfi

Fernand Portal

Dopo gli studi presso il seminario di Parigi, fu ordinato sacerdote della Congregazione della Missione nel 1880; la sua ambizione era diventare missionario in Cina, ma ne fu impedito dalla sua salute.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Fernand Portal

Filippo Casoni

Nacque a Sarzana il 6 marzo 1733, figlio primogenito del conte Leonardo Casoni, patrizio genovese, e di sua moglie, Maddalena Promontorio.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Filippo Casoni

Filippo Sorcinelli

Allievo all’Istituto d’Arte di Fano, si licenzia come Maestro d’Arte prima nel 1992 e parallelamente studia presso il Conservatorio Gioachino Rossini di Pesaro fino al 1996.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Filippo Sorcinelli

Fortunatus Nwachukwu

Fortunatus Nwachukwu è nato il 10 maggio 1960 a Ntigha, Stato federato di Abia e diocesi di Umuahia, nella parte meridionale dell'allora protettorato britannico della Nigeria (oggi Repubblica Federale della Nigeria); appartenente al popolo igbo, con una propria lingua madre, è il terzo di dodici tra fratelli e sorelle.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Fortunatus Nwachukwu

Francesco Colasuonno

Nacque a Grumo Appula (provincia di Bari) il 2 gennaio 1925 da Giuseppe Colasuonno e Maria Panzarino. Fu ordinato sacerdote il 28 settembre del 1947 nella chiesa di Santa Maria Assunta di Grumo Appula dall'arcivescovo di Bari e Canosa Marcello Mimmi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Francesco Colasuonno

Francesco Nerli

*Francesco Nerli il Vecchio – vescovo di Pistoia nel 1651, arcivescovo di Firenze nel 1652, cardinale dal 1669.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Francesco Nerli

Francesco Nerli il Giovane

Era figlio di Pietro Nerli e di Costanza Magalotti.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Francesco Nerli il Giovane

Francesco Pacelli

Francesco nacque nel 1874 a Roma, nella nobile famiglia dei principi Pacelli che per gran parte dell'Ottocento aveva prestato servizio presso la Santa Sede attraverso una lunga tradizione di uomini di legge.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Francesco Pacelli

Francesco Saverio de Zelada

Francesco Saverio de Zelada nacque a Roma il 27 agosto 1717 da una nobile famiglia di origini spagnole. Suo padre era infatti Juan de Zelada, originario della Murcia, e sua madre era invece Manuela Rodríguez, nobile originaria di Oviedo.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Francesco Saverio de Zelada

Francis Silas Marean Chatard

Monsignor Francis Silas Marean Chatard nacque a Baltimora il 13 dicembre 1834 da Ferdinand E. Chatard ed Eliza Anna Marean. Sia suo padre Ferdinand che il nonno paterno Pierre, erano immigrati da Santo Domingo e lavoravano come medici a Baltimora.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Francis Silas Marean Chatard

Francisco-Javier Lozano

Monsignor Francisco-Javier Lozano Sebastián è nato a Villaverde de Íscar il 28 novembre 1943 in una famiglia di agricoltori.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Francisco-Javier Lozano

Frans Daneels

Ha frequentato il collegio "San Michele" di Brasschaat.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Frans Daneels

Gabriele Ferretti (cardinale)

Figlio di Liverotto Ferretti e di Flavia Sperelli, era di estrazione nobiliare, il padre era infatti conte. Era fratello del senatore Cristoforo Ferretti e cugino di Giovanni Mastai Ferretti, che sarebbe divenuto papa con il nome di Pio IX.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Gabriele Ferretti (cardinale)

Gabrielli

I Gabrielli (anche conosciuti come Gabrielli di Gubbio) sono una famiglia feudale originaria di Gubbio (Umbria), considerata una delle più antiche d'Italia.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Gabrielli

Gasparo Cavalieri

Gasparo Antonio Cavalieri nacque il 22 settembre 1648 a Roma, sede papale e capitale dello Stato Pontificio; proveniente da una nobile famiglia, era figlio del marchese Emilio Cavalieri e della duchessa Clelia Sannesio.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Gasparo Cavalieri

Gérald Cyprien Lacroix

Gérald Cyprien Lacroix è nato il 27 luglio 1957 nel villaggio agricolo di Saint-Hilaire de Dorset, provincia ed arcidiocesi di Québec, nella parte sud-orientale del Canada vicino al confine statunitense; proveniente da una famiglia francofona e cattolica di piccoli agricoltori, è il primogenito dei sette figli di Raymond Lacroix e Brigitte Laurendeau.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Gérald Cyprien Lacroix

Gendarmeria pontificia

La gendarmeria pontificia (in seguito reggimento dei veliti pontifici detti anche carabinieri pontifici) è stato un corpo di gendarmeria dello Stato Pontificio.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Gendarmeria pontificia

Giacomo Antonelli

Giacomo Antonelli nacque a Sonnino (piccolo centro, attualmente in provincia di Latina, al confine fra Stato della Chiesa e Regno delle Due Sicilie) da agiata famiglia borghese, poi grandemente arricchitasi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giacomo Antonelli

Giambattista Rubini

Era secondogenito di Donato e di Cristina Medici. I Rubini erano una famiglia cittadinesca di ascendenze bergamasche, ma nel 1646 avevano acquistato il titolo di patrizi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giambattista Rubini

Gian Luca Perici

Ordinato diacono il 9 marzo 1991 e poi presbitero il 21 settembre 1991 dal vescovo Andrea Maria Erba, è incardinato nella sede suburbicaria di Velletri-Segni.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Gian Luca Perici

Gilles Reithinger

Gilles Reithinger è nato a Mulhouse il 25 novembre 1972 ed è il maggiore dei tre figli di Paulette e Jean-Marie Reithinger. Da ragazzo frequentava la parrocchia di San Giuseppe.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Gilles Reithinger

Giorgio Spinola

Nato a Genova il 5 giugno 1667, Giorgio Spinola era membro della nobile famiglia degli Spinola di San Luca, figlio di Cristoforo Spinola e di Ersilia Centurione, figlia del doge Giovanni Battista Centurione di Genova.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giorgio Spinola

Giovanni Angelo Becciu

Ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale il 27 agosto 1972 dalle mani del vescovo Francesco Cogoni, vescovo di Ozieri, diocesi in cui è stato incardinato.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giovanni Angelo Becciu

Giovanni Battista Agatich

Giovanni Battista Agatich nacque a Fiume, allora parte dei territori della monarchia asburgica, nel 1570 da Giorgio Agatich (Juraj Agatić), esponente di un'importante famiglia di ufficiali governativi della regione quarnerina.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giovanni Battista Agatich

Giovanni Battista De Rolandis

Giovanni Battista Maria Gaetano De Rolandis nacque a Castell'Alfero nell'Astigiano il 24 giugno 1774 da una famiglia aristocratica radicata nel territorio e nota già nel Cinquecento.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giovanni Battista De Rolandis

Giovanni D'Ercole

Nasce a Rendinara, frazione di Morino, in provincia dell'Aquila e diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, il 5 ottobre 1947.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giovanni D'Ercole

Giovanni De Andrea

Monsignor Giovanni De Andrea nacque a Rivarolo Canavese il 22 aprile 1928. Anche suo fratello Giuseppe fu arcivescovo e diplomatico.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giovanni De Andrea

Giovanni Giacomo Panciroli

Gian Giacomo Panciroli (o Panziroli o Pancirole) nacque a Roma nel 1587 da Virginio Panciroli e Prudenza De Alessi. Suo faceva padre era un sarto.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giovanni Giacomo Panciroli

Giovanni Rivara

Giovanni Rivara nacque a Genova nel 1848. Ereditò e ampliò l'attività commerciale del padre, la Ditta Rivara fondata nel 1802, un avviato negozio di telerie situato in Piazza San Lorenzo a Genova.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giovanni Rivara

Giovanni Simeoni

Nacque a Paliano; suo padre era un maggiordomo della famiglia Colonna. Frequentò il seminario di Palestrina, il Collegio Romano e, in seguito, studiò teologia e diritto canonico all'Università La Sapienza a Roma.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giovanni Simeoni

Giovanni Soglia Ceroni

Giovanni Francesco Bartolomeo Soglia nacque da Giovacchino e Anna Braga. La famiglia Soglia apparteneva a un'antica consorteria formata da diversi casati della valle del Senio.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giovanni Soglia Ceroni

Giovanni Tonucci

Nasce a Fano, sede vescovile in provincia di Pesaro e Urbino, il 4 dicembre 1941. Suo fratello, don Paolo Maria Tonucci, è stato missionario in Brasile dal 1965 al 1994, periodo durante il quale si è strenuamente battuto per i diritti dei poveri contro le usurpazioni della dittatura militare, lotte che gli costarono il titolo di "persona indegna" di ricevere la cittadinanza brasiliana.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giovanni Tonucci

Girolamo Dandini (cardinale)

Appartenente a una famiglia aristocratica di Cesena originaria di Siena, figlio di Anselmo Dandini e Giovanna Muratini, studiò all'Università di Bologna, dove si laureò in utroque iure.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Girolamo Dandini (cardinale)

Girolamo Foscari

Nacque da Marco di Giovanni Foscari (del ramo di San Simeon Piccolo) e da Orsa Cappello. Il padre, legato agli ambienti filocuriali, lo indirizzò alla vita politica tentando di farlo entrare anticipatamente in Maggior Consiglio; ma Girolamo, condizionato dalla salute cagionevole, preferì la carriera ecclesiastica e nel 1523 divenne canonico a Padova, città in cui la sua famiglia manteneva interessi e proprietà (tra cui il complesso dell'Arena con la cappella degli Scrovegni).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Girolamo Foscari

Girolamo Prigione

Il 18 maggio 1944 fu ordinato presbitero per la diocesi di Alessandria.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Girolamo Prigione

Girolamo Rusticucci

Figlio del celebre giureconsulto Ludovico Rusticucci e di Diamante Leonardi, di cui rimase presto orfano, fu posto sotto la tutela di un suo nobile parente.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Girolamo Rusticucci

Giuliano Brugnotto

Dopo aver frequentato il seminario minore e maggiore di Treviso, è stato ordinato presbitero il 19 maggio 1990 dal vescovo Paolo Magnani; successivamente è stato vicario parrocchiale a Silea fino al 1991 e poi responsabile per le celebrazioni episcopali fino al 1995.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giuliano Brugnotto

Giulio Andreotti

È stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giulio Andreotti

Giulio Gabrielli il Giovane

Nacque a Roma il 20 luglio 1748 da famiglia nobile originaria di Gubbio e trasferitasi successivamente a Roma. Suo padre era il marchese Angelo Gabrielli e sua madre era la marchesa Caterina Trotti; fu fratello di Pietro Gabrielli, II principe di Prossedi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giulio Gabrielli il Giovane

Giulio Maria della Somaglia

Nacque a Piacenza il 29 luglio 1744 dalla nobile famiglia Cavazzi della Somaglia. Era figlio di Carlo Orazio e di sua moglie, Marianna Fenaroli.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giulio Maria della Somaglia

Giuseppe Albani

Giuseppe Albani era figlio di Orazio Albani, II principe di Soriano nel Cimino e di Maria Anna Cybo-Malaspina, figlia di Alderano I Cybo-Malaspina: apparteneva a una nota famiglia della nobiltà, la quale aveva già dato alla Chiesa cattolica i cardinali Gian Girolamo Albani, Annibale Albani, Alessandro Albani e, pure, un papa Gianfrancesco Albani, il quale era salito al soglio di Pietro nell'anno 1700 con il nome di Clemente XI.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giuseppe Albani

Giuseppe Betori

Ha compiuto la formazione sacerdotale prima presso il Pontificio seminario regionale umbro e successivamente presso il Pontificio istituto biblico dove è stato allievo di Carlo Maria Martini.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giuseppe Betori

Giuseppe Bofondi

Nato da famiglia nobile di Forlì, era figlio di Antonio e della marchesa Cristina Romagnoli di Cesena. Nel 1817 si laureò in utroque iure e già nel 1823 iniziava la sua carriera in Vaticano con la nomina a uditore della Sacra Rota.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giuseppe Bofondi

Giuseppe Firrao il Vecchio

Giuseppe Firrao nacque a Luzzi, feudo della sua famiglia, il 12 luglio 1670 (o 1669). Membro di una nobile famiglia napoletana, Giuseppe era il figlio secondogenito di Pietro Firrao, principe di Sant'Agata, e di sua moglie Isabella Caracciolo dei principi di Torrenova.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giuseppe Firrao il Vecchio

Giuseppe Foschiani

Nato a Gemona il 13 maggio 1848, fu ordinato sacerdote nel settembre 1870. Nominato vescovo coadiutore di Belluno e Feltre, titolare di Flaviade, il 24 ottobre 1908, ricevette l'ordinazione episcopale a Roma il 22 novembre dello stesso anno per l'imposizione delle mani del cardinale segretario di Stato Rafael Merry del Val.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giuseppe Foschiani

Giuseppe Maria Doria Pamphilj

Giuseppe Maria Doria Pamphilj nacque a Genova l'11 novembre 1751, rampollo della famiglia dei duchi di Melfi, figlio terzogenito del principe Giovanni Andrea IV Doria Pamphilj e di sua moglie, Eleonora Carafa della Stadera.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giuseppe Maria Doria Pamphilj

Giuseppe Maria Maniscalco

È stato ordinato presbitero il 7 giugno 1807. Entrato a far arte dell'Ordine dei frati minori, ne è divenuto ministro generale nel 1838.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Giuseppe Maria Maniscalco

Glenn Cooper

I suoi libri sono stati tradotti in 31 lingue e, sino al 2014, hanno venduto oltre sei milioni di copie.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Glenn Cooper

Gonzaga

I Gonzaga sono stati una delle più note famiglie principesche d'Europa, protagonisti della storia italiana ed europea dal XIV al XVIII secolo.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Gonzaga

Governo (Stato Pontificio)

Il Governo è stato il massimo organo esecutivo dello Stato Pontificio.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Governo (Stato Pontificio)

Governo Craxi I

Il Governo Craxi I è stato il quarantaduesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della IX legislatura. Il governo rimase in carica dal 4 agosto 1983 al 1º agosto 1986, per un totale di 1 093 giorni, ovvero 2 anni, 11 mesi e 28 giorni.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Governo Craxi I

Guardia palatina d'onore

La Guardia palatina d'onore era un'unità militare di fanteria, creata da papa Pio IX nel 1850 in seguito alla fusione di due corpi armati dello Stato Pontificio preesistenti.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Guardia palatina d'onore

Guido Maria Conforti

Figlio di Rinaldo e Antonia Adorni, Guido Maria è ottavo di dieci figli di un'antica famiglia parmigiana di agrari.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Guido Maria Conforti

Guido Pozzo

Dopo aver frequentato il liceo classico «Petrarca» a Trieste, nel 1970 entra come alunno nell'Almo collegio Capranica; compie gli studi presso la Pontificia Università Gregoriana conseguendo il baccellierato in filosofia, la licenza in teologia dogmatica e il dottorato in teologia.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Guido Pozzo

Ignacio Carrasco de Paula

Nato a Barcellona nel 1937, è stato ordinato presbitero l'8 agosto 1966 in Roma. Appartiene alla Prelatura della Santa Croce e Opus Dei.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Ignacio Carrasco de Paula

Ignazio Busca

Ultimogenito di Lodovico Busca, marchese di Lomagna, e di Bianca Arconati Visconti, Ignazio Busca nacque a Milano il 31 agosto 1731 si laureò in utroque iure il 26 aprile 1759 all'Università La Sapienza di Roma.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Ignazio Busca

Ignazio Gaetano Boncompagni Ludovisi

Nato nella famiglia dei principi di Piombino e duchi di Sora, Ignazio Gaetano era il figlio quartogenito del principe Gaetano I Boncompagni Ludovisi e di sua moglie, la principessa romana Laura Chigi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Ignazio Gaetano Boncompagni Ludovisi

Il papa di Hitler

Il papa di Hitler: La storia segreta di Pio XII è un libro pubblicato nel 1999 dal giornalista e scrittore britannico John Cornwell, che esamina le azioni di Eugenio Pacelli, poi Papa Pio XII, prima e durante l'era Nazista, ed esplora le cariche che ha assistito nella legittimazione del regime Nazista di Adolf Hitler in Germania, attraverso il Reichskonkordat, nel 1933.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Il papa di Hitler

Ispettorato di pubblica sicurezza "Vaticano"

L'Ispettorato di pubblica sicurezza "Vaticano" è una struttura della Polizia di Stato italiana che si occupa della protezione del Sommo Pontefice della Chiesa Cattolica durante le sue visite in territorio italiano e della vigilanza di piazza San Pietro d'intesa con le autorità della Santa Sede.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Ispettorato di pubblica sicurezza "Vaticano"

Istruzione superiore nello Stato Pontificio

Per istruzione superiore nello Stato Pontificio si intende l'ordinamento universitario vigente nei territori dello Stato Pontificio fino alla sua completa annessione al Regno d'Italia avvenuta nel settembre 1870.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Istruzione superiore nello Stato Pontificio

Ivan Dias

Ivan Cornelius Dias nacque a Bandra, un sobborgo di Bombay il 14 aprile 1936, da Carlo Nazaro Dias (morto nel 1953) e Maria Martins Dias (morta nel 1991), entrambi originari di Velsao, Salcete, presso Goa.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Ivan Dias

Ivo Scapolo

Dopo aver scelto di seguire la vocazione al sacerdozio, si è iscritto in seminario.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Ivo Scapolo

Jan Romeo Pawłowski

Dopo aver frequentato la scuola primaria e secondaria a Toruń, nel 1979 è entrato nel seminario maggiore primaziale di Gniezno.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Jan Romeo Pawłowski

Jan Vokál

Jan Vokál è nato a Hlinsko il 25 settembre 1958 ed è il secondo dei tre figli di Jan e Anna Vokál. Ha ricevuto i sacramenti dell'iniziazione nella locale parrocchia della Natività della Vergine Maria.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Jan Vokál

Janusz Kaleta

Il 4 giugno 1989 è stato ordinato presbitero dal vescovo di Tarnów Jerzy Karol Ablewicz.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Janusz Kaleta

Ján Vojtaššák

Fu uno dei firmatari della Dichiarazione di Martin del 30 ottobre 1918. Durante la Seconda guerra mondiale fu membro del Consiglio di Stato.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Ján Vojtaššák

Jean-Marie Villot

Villot nacque a Saint-Amant-Tallende, Francia, nel 1905 da Joseph Villot e Marie Laville. Fu ordinato sacerdote nel 1930 dall'arcivescovo di Parigi Alfred-Henri-Marie Baudrillart e nel 1950 divenne segretario generale dell'episcopato francese per poi essere consacrato, nel 1954 dal cardinale Maurice Feltin, vescovo ausiliare di Parigi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Jean-Marie Villot

Jerzy Maculewicz

Nel 1957, nell'ambito delle operazioni di spostamento dei polacchi dalle frontiere orientali svoltesi dal 1955 al 1959, la sua famiglia si è stabilita a Dąbrowa Górnicza.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Jerzy Maculewicz

Joël Mercier

Dopo gli studi secondari, intraprende gli studi superiori in lettere classiche presso l'università La Sorbonne a Parigi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Joël Mercier

Joe Medwick

Medwick debuttò come professionista con i St. Louis Cardinals nel 1932. Nel 1934 ebbe una media battuta di.319, con 18 fuoricampo e 106 punti battuti a casa (RBI).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Joe Medwick

Johannes Dyba

Monsignor Johannes Dyba nacque a Berlino il 15 settembre 1929 ed era il terzo dei quattro figli di Felix e Johanna Dyba, nata Brüll.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Johannes Dyba

John Bosco Manat Chuabsamai

Monsignor John Bosco Manat Chuabsamai nacque a Bang Nok Khwaek il 31 ottobre 1935. Era il quinto dei dieci figli di Vijit Chuapoom e Kim Lung.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e John Bosco Manat Chuabsamai

José Rodríguez Carballo

Carballo è entrato a diciassette anni nell'Ordine dei frati minori come novizio, professando i primi voti il 9 agosto 1971.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e José Rodríguez Carballo

Joseph Chennoth

Nel 1960 entrò in seminario e dopo avere studiato filosofia nel seminario maggiore di Aluva, monsignor Joseph Parecattil lo inviò a Roma per studiare alla Pontificia università urbaniana.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Joseph Chennoth

Joseph Coutts

Joseph Coutts è nato il 21 luglio 1945 ad Amritsar, diocesi di Jullundur e Stato federato del Punjab, nella parte settentrionale dell'India.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Joseph Coutts

Joseph William Tobin

Joseph William Tobin è nato a Detroit, Michigan, il 3 maggio 1952, primo dei tredici figli di Joseph W. Tobin e Marie Terese Kerwin.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Joseph William Tobin

Joseph Zen Ze-kiun

Nasce a Shanghai, sede vescovile, il 13 gennaio 1932; è il sesto dei sette figli di Vincent Zen e Margaret Tseu, devoti cattolici.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Joseph Zen Ze-kiun

L'Occhio

L'Occhio è stato un giornale quotidiano in formato tabloid pubblicato dalla Rizzoli (all'epoca editrice del Corriere della Sera) per iniziativa di Angelo Rizzoli e Bruno Tassan Din.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e L'Occhio

L'Osservatore Romano

L'Osservatore Romano è un quotidiano in lingua italiana edito nella Città del Vaticano. L'editore del quotidiano è il Dicastero per la comunicazione della Santa Sede.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e L'Osservatore Romano

La verità di Maria

La verità di Maria (The Lost Pope) è un romanzo thriller fantastico del 2023 di Glenn Cooper, settimo libro della serie Cal Donovan. È ambientato in tre stati: Egitto, Vaticano e Stati Uniti.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e La verità di Maria

Lajos Kada

Il 10 ottobre 1948 fu ordinato presbitero.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Lajos Kada

Lazzaro Opizio Pallavicini

Nato a Genova il 30 ottobre 1719, Lazzaro Opizio Pallavicini era membro di una nobile famiglia del patriziato genovese. Avviato alla carriera ecclesiastica, studiò presso l'Università La Sapienza di Roma dove ottenne il dottorato in utroque iure, divenendo poco dopo referendario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Lazzaro Opizio Pallavicini

Lega doganale

La Lega doganale è stata un tentativo di unione doganale tra gli Stati italiani preunitari – promosso da Papa Pio IX nel 1847 – volto a realizzare l'unificazione economica (e in prospettiva politica) dell'Italia in senso federale.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Lega doganale

Legazione apostolica di Bologna

La legazione apostolica di Bologna fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa. Nella sua conformazione definitiva, confinava a nord con la legazione di Ferrara e il Ducato di Modena e Reggio, a ovest con il Ducato di Modena e Reggio, a est con le legazioni di Ferrara e Ravenna, a sud con il Granducato di Toscana.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Legazione apostolica di Bologna

Legazione apostolica di Forlì

La legazione apostolica di Forlì fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa, istituita nel territorio della Romagna con motu proprio "Quando per ammirabile disposizione" di papa Pio VII del 6 luglio 1816.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Legazione apostolica di Forlì

Legazione apostolica di Ravenna

La legazione apostolica di Ravenna fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa, istituita nel territorio della Romagna con motu proprio di papa Pio VII del 6 luglio 1816.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Legazione apostolica di Ravenna

Legazione delle Romagne

La Legazione delle Romagne o I Legazione fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa istituita da Pio IX il 22 novembre 1850.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Legazione delle Romagne

Legione Cispadana

La Legione Cispadana fu un'unità militare istituita dalla Repubblica Cispadana per affiancare lo sforzo bellico francese durante la Campagna d'Italia vittoriosamente intrapresa da Bonaparte nel 1796-97.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Legione Cispadana

Lorenza Lei

È stata la prima donna ad aver ricoperto l'incarico di direzione generale della Rai.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Lorenza Lei

Lorenzo Baldisseri

Lorenzo Baldisseri è nato il 29 settembre 1940 nella frazione di San Pietro in Campo del comune di Barga, provincia di Lucca ed arcidiocesi di Pisa, in Toscana.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Lorenzo Baldisseri

Lorenzo Magalotti (cardinale)

Appartenente a una famiglia dell'aristocrazia fiorentina, il cui più famoso membro sarà l'omonimo nipote (1637-1712) futuro segretario dell'Accademia del Cimento, studiò giurisprudenza alle Università di Perugia e Pisa, ottenendo la laurea in quest'ultima università.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Lorenzo Magalotti (cardinale)

Lorenzo Nina

Discendeva da una distinta famiglia recanatese priva di titoli nobiliari. Fu nominato cardinale ma non ebbe consacrazione episcopale.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Lorenzo Nina

Luciano Russo

Ha frequentato la scuola primaria presso le Suore oblate del Sacro Cuore di Gesù, poi il collegio e il liceo presso il seminario di Aversa.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Luciano Russo

Ludovico Jacobini

Nacque in una famiglia devota al Papato, da Andrea Raimondo e Ottavia Jacobini, cugini di secondo grado. Sua madre era la sorella di Camillo Jacobini già ministro dei Lavori Pubblici e delle Belle Arti durante il pontificato di Pio IX e di Gaetano Pietro Jacobini, vicario capitolare; un suo zio, Giovan Battista Jacobini, fu vescovo di Veroli; suoi cugini furono Giovanni Battista Cristoforo Jacobini, vescovo di Bagnorea dal 1814 al 1832, e il cardinale Angelo Maria (1825–1886).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Ludovico Jacobini

Ludovico Ludovisi

Ludovico Ludovisi nacque a Bologna il 27 ottobre 1595, figlio di Orazio Ludovisi, I duca di Fiano e di sua moglie, Lavinia Albergati.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Ludovico Ludovisi

Ludovico Maria Torriggiani

Nato a Firenze il 18 ottobre 1697, Ludovico Maria Torriggiani era figlio del marchese Giovanni Francesco Torriggiani e di sua moglie, Teresa del Nero.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Ludovico Maria Torriggiani

Luigi Antonio Cantafora

Nasce nel palazzo Gigliotti, in via Principe Umberto, a Scandale, in provincia di Crotone ed arcidiocesi di Crotone-Santa Severina, il 10 aprile 1943.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Luigi Antonio Cantafora

Luigi Bonazzi (arcivescovo)

Luigi Bonazzi è nato a Gandino, in provincia e diocesi di Bergamo, il 19 giugno 1948 ed stato ordinato sacerdote il 30 giugno 1973 dal vescovo Clemente Gaddi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Luigi Bonazzi (arcivescovo)

Luigi Ciacchi

Figlio del conte Andrea Ciacchi e fratello di una Virginia Ciacchi, fu creato cardinale il 12 febbraio 1838 da papa Gregorio XVI.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Luigi Ciacchi

Luigi Lambruschini

Nato il 16 maggio 1776 a Sestri Levante nell'allora Repubblica di Genova da Bernardo e Pellegrina Raggi Lambruschini, intraprese la carriera ecclesiastica e fu chierico della Congregazione dei barnabiti.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Luigi Lambruschini

Luigi Maglione

Luigi Maglione nacque a Casoria (NA) da famiglia di possidenti. Iniziò gli studi presso il Seminario diocesano di Cerreto Sannita, dove ancora oggi una lapide lo ricorda come il più illustre fra i suoi studenti.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Luigi Maglione

Luigi Roberto Cona

Ha compiuto gli studi teologici presso l'Istituto teologico "San Paolo" di Catania, laureandosi in teologia dogmatica.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Luigi Roberto Cona

Luis Francisco Ladaria Ferrer

Ha frequentato il liceo presso il Collegio "Nuestra Señora de Montesión" di Palma di Maiorca.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Luis Francisco Ladaria Ferrer

Madonna della Salve

Madonna della Salve, e anticamente Madonna dello spasimo, è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria madre di Gesù. È patrona della Diocesi di Alessandria, mentre San Baudolino è patrono della città di Alessandria, e viene celebrata la terza domenica dopo Pasqua.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Madonna della Salve

Maestro del sacro palazzo apostolico

Maestro del sacro palazzo apostolico (in lingua latina: Magister sacri palatii apostolici) era l'ufficio di un dignitario della Corte pontificia, appartenente all'Ordine dei Frati Predicatori (Domenicani), che risiedeva nel Palazzo Apostolico dove svolgeva la funzione di teologo del Papa.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Maestro del sacro palazzo apostolico

Mai più la guerraǃ (Paolo VI)

«Mai più la guerra!» è il passo principale del discorso pronunciato in francese da Papa Paolo VI il 4 ottobre 1965, in occasione del ventennale della fondazione delle Nazioni Unite ed in coincidenza con il giorno di San Francesco d’Assisi.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Mai più la guerraǃ (Paolo VI)

Mantelletta

La mantelletta è una veste ecclesiastica non liturgica che fa parte dell'abito corale proprio di alcuni prelati della Chiesa cattolica. Si tratta di un piccolo mantello senza maniche e aperto sul davanti fino al collo, pendente fino all'altezza delle ginocchia.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Mantelletta

Manuel Monteiro de Castro

Nasce il 29 marzo 1938 a Santa Eufémia de Prazins in Portogallo. Studia lettere, filosofia e teologia presso il seminario di Braga.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Manuel Monteiro de Castro

Marco Mellino

Ha compiuto gli studi nel seminario diocesano di Alba, frequentando la scuola media privata e il liceo classico "San Paolo", conseguendo il diploma di maturità nel 1985.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Marco Mellino

Mariano Rampolla del Tindaro

Nato in Sicilia da famiglia aristocratica, figlio di Ignazio Rampolla, dei conti del Tindaro, e Orsola Errante dei baroni della Vanella, compì i propri studi al Collegio Capranica di Roma.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Mariano Rampolla del Tindaro

Mario Roatta

Mario Giuseppe Leon Roatta nacque a Modena il 2 febbraio 1887 da Giovan Battista Roatta e da Maria Antonietta Richard. Il padre, originario del cuneese, era capitano del Regio Esercito.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Mario Roatta

Mario Roberto Cassari

Dopo gli studi classici, filosofici e teologici, è ordinato sacerdote a Ghilarza il 27 dicembre 1969 per la diocesi di Tempio-Ampurias.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Mario Roberto Cassari

Mario Zenari

Dopo le scuole primarie nella cittadina natale, manifestando una vocazione precoce, si è iscritto presso il seminario diocesano, dove ha frequentato le medie e le superiori.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Mario Zenari

Martin David Holley

Nel 1973 si è diplomato alla Tate High School di Cantonment.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Martin David Holley

Martin Vidović

Monsignor Martin Vidović è nato a Vidonje, un minuscolo villaggio nel comune di Zažablje, il 15 luglio 1953 da Ante (morto nel 1990) e Ivana (morta nel 2003).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Martin Vidović

Massacro al Virginia Polytechnic Institute

Il massacro al Virginia Polytechnic Institute fu un fatto di cronaca nera accaduto lunedì 16 aprile 2007 nell'università Virginia Polytechnic Institute and State University, un importante complesso scolastico costituito da diversi edifici situato a Blacksburg nello stato della Virginia.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Massacro al Virginia Polytechnic Institute

Massimo IV Saigh

Amine Rizkallah Saigh nacque il 10 aprile 1878 ad Aleppo, allora nell'Impero ottomano. Il suo cognome è elencato come Saigh, Saygh e Sayegh.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Massimo IV Saigh

Michael August Blume

Nato il 30 maggio 1946 a South Bend, nella contea di St. Joseph, durante la giovinezza scopre la sua vocazione e diventa membro della Società del Verbo Divino.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Michael August Blume

Michael Hesemann

Alla fine degli anni ottanta divenne noto in Germania come autore di quattro libri su il phenomenon UFO. In seguito si è rivolto ad argomenti relativi al cattolicesimo.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Michael Hesemann

Michelangelo Caetani

Nacque a Roma nel 1804 da Enrico e da Teresa de' Rossi. Dapprima principe di Teano, ricevette il titolo di duca di Sermoneta alla morte del padre nel 1850.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Michelangelo Caetani

Michele Di Ruberto

Viene ordinato sacerdote per la diocesi di Lucera il 29 settembre 1957 dall'allora vescovo diocesano Domenico Vendola.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Michele Di Ruberto

Mieczysław Mokrzycki

Mieczysław Mokrzycki è nato il 29 marzo 1961 nel villaggio di Majdan Lukawiecki, voivodato di Rzeszów (oggi voivodato della Precarpazia) ed arcidiocesi di Leopoli (oggi nella diocesi di Zamość-Lubaczów), nella parte sud-est dell'allora Repubblica Popolare di Polonia (oggi Repubblica di Polonia); è figlio di Petro e Bronislawa Rydzik.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Mieczysław Mokrzycki

Monsignore

Monsignore è un titolo religioso usato nella Chiesa cattolica come nella Chiesa ortodossa, mutuato dal francese monseigneur, che significa "mio signore".

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Monsignore

Morte di Giovanni Paolo I

La morte di Giovanni Paolo I, avvenuta all'improvviso nella notte del 28 settembre 1978, dopo soli 33 giorni di pontificato,. fu un evento inatteso e scioccante per la Chiesa cattolica.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Morte di Giovanni Paolo I

Museo Albino Luciani

Il Museo Albino Luciani - "MUSAL" espone una raccolta di documenti, fotografie e oggetti personali riguardanti la vita e la formazione di papa Giovanni Paolo I a Canale d'Agordo, suo paese natale in provincia di Belluno.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Museo Albino Luciani

Museo delle terre di confine

Il tema del confine caratterizza il Museo delle terre di confine, da cui il nome.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Museo delle terre di confine

Niccolò Maria Lercari

Nato a Taggia, in diocesi di Albenga, il 9 novembre 1675, era rampollo di una nobile famiglia, i Lercari (famiglia), originaria di Genova ove aveva dato alla Repubblica numerosi dogi e senatori.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Niccolò Maria Lercari

Nicola Turchi

Nicola Turchi fu ordinato sacerdote nel 1904, dopo avere frequentato il Seminario Romano Maggiore dove ebbe fra i suoi compagni Ernesto Buonaiuti, di cui rimase sempre amico e sodale.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Nicola Turchi

Nicolas Thévenin

Si è laureato all'ICN Business School nel 1981.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Nicolas Thévenin

Nicolò Rezzara

Nato nel 1848 a Chiuppano, in provincia di Vicenza, in una famiglia contadina di modesta estrazione, rimase orfano del padre all'età di sette anni.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Nicolò Rezzara

Nikola Eterović

Viene ordinato sacerdote del clero di Lesina il 26 giugno 1977 dall'allora vescovo diocesano, monsignor Celestin Bezmalinović.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Nikola Eterović

Nikolaus Messmer

Nikolaus Messmer nacque a Karaganda il 19 dicembre 1954 in una famiglia di tedeschi del Volga profondamente credente e deportata in Kazakistan ai tempi di Stalin.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Nikolaus Messmer

Nostra Signora di Guadalupe

Nostra Signora di Guadalupe, nota anche come la Vergine di Guadalupe (Virgen de Guadalupe), è l'appellativo con cui la Chiesa Cattolica venera Maria in seguito a un'apparizione che sarebbe avvenuta in Messico nel 1531.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Nostra Signora di Guadalupe

Novatus Rugambwa

Novatus Rugambwa è nato l'8 ottobre 1957 a Bukoba, in Tanzania. È figlio di Benedetto Rugambwa e di sua moglie Leocadia. È stato battezzato nella sua città natale il 3 novembre successivo.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Novatus Rugambwa

Ordine del merito sotto il titolo di San Lodovico

LOrdine del merito sotto il titolo di San Lodovico fu un ordine del Ducato di Lucca e successivamente del Ducato di Parma.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Ordine del merito sotto il titolo di San Lodovico

Organizzazione della Chiesa cattolica

L'organizzazione della Chiesa cattolica è l'organizzazione e il governo della Chiesa cattolica.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Organizzazione della Chiesa cattolica

Oriano Quilici

Nel 1950 entra nell'Almo Collegio Capranica in Roma, assieme a Camillo Ruini con il quale viene ordinato sacerdote, per la diocesi di Sovana e Pitigliano, nella cappella dello stesso collegio, l'8 dicembre 1954, dall'arcivescovo Luigi Traglia, vicegerente della diocesi di Roma.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Oriano Quilici

Pacelli (famiglia)

I Pacelli sono una famiglia aristocratica originaria di Onano, borgo del viterbese, allora in una zona di confine tra il Granducato di Toscana e lo Stato della Chiesa.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Pacelli (famiglia)

Palazzo Antonelli Castracani Augusti

Il Palazzo Antonelli Castracane Augusti Martines dalle 100 finestre è una dimora storica marchigiana sita nella frazione di Brugnetto di Trecastelli (AN).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Palazzo Antonelli Castracani Augusti

Palazzo Apostolico

I Palazzi Apostolici, detti anche Palazzi papali o Palazzi pontifici, erano noti in passato per essere le numerose residenze del vescovo di Roma sparse nella città di Roma presso le principali basiliche e chiese romane e fuor di Roma fino all'Unità d'Italia.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Palazzo Apostolico

Paolo Mattei Gentili

Nacque a Pennabilli, paese del Montefeltro facente parte all'epoca delle Marche, in una famiglia di possidenti. Ricevette un'educazione cattolica e, grazie alla condizione benestante della famiglia, poté seguire studi superiori.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Paolo Mattei Gentili

Paolo Rocco Gualtieri

Dal 2022 nunzio apostolico in Perù.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Paolo Rocco Gualtieri

Papa Alessandro VII

Fabio Chigi nacque a Siena dal conte Flavio Chigi Ardenghesca e da Laura Marsigli, settimo di undici figli. I Chigi erano una nota famiglia di banchieri toscani; suo padre era discendente di Agostino Chigi e nipote di Papa Paolo V. Fabio ricevette un'ottima istruzione da un precettore privato, sotto la supervisione della madre.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Alessandro VII

Papa Benedetto XIII

Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina in Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Benedetto XIII

Papa Benedetto XIV

Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'illuminismo cattolico di stampo muratoriano.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Benedetto XIV

Papa Clemente IX

Data la brevità del suo pontificato, Clemente IX non poté incidere nella politica pontificia, tuttavia, il suo periodo presso la Curia romana fu molto fecondo.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Clemente IX

Papa Clemente X

Emilio Bonaventura Altieri nacque a Roma il 13 luglio 1590 in un'antica famiglia nobiliare romana, gli Altieri, discendenti dal ricco speziale Alterius de Corraduciis (1321-1431), dal quale avevano preso il nome.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Clemente X

Papa Francesco

Di cittadinanza argentina, è il primo papa proveniente dal continente americano. Appartiene ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (Gesuiti) ed è il primo pontefice proveniente da tale ordine religioso.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Francesco

Papa Giovanni Paolo I

Fu eletto il 26 agosto 1978 e il suo pontificato è il decimo più breve della storia della Chiesa cattolica: la sua morte avvenne dopo soli 33 giorni dalla sua elezione al soglio di Pietro.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Giovanni Paolo I

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978. In seguito alla causa di beatificazione, il 1º maggio 2011 è stato beatificato dal suo successore papa Benedetto XVI; viene festeggiato nel giorno del suo insediamento, il 22 ottobre.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Giovanni Paolo II

Papa Giovanni XXIII

In meno di cinque anni di pontificato riuscì ad avviare il rinnovato impulso evangelizzatore della Chiesa Universale. Già terziario francescano e cappellano militare durante la prima guerra mondiale, è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 3 settembre 2000 e successivamente canonizzato il 27 aprile 2014, insieme con Giovanni Paolo II, da papa Francesco, alla presenza del papa emerito Benedetto XVI, che ha concelebrato la messa di canonizzazione.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Giovanni XXIII

Papa Gregorio XIV

Niccolò Sfondrati nacque a Somma Lombardo, cittadina sulla sinistra del Ticino, antico feudo della famiglia Visconti che vi possedeva un castello, ancora oggi presente.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Gregorio XIV

Papa Gregorio XVI

Bartolomeo Alberto Cappellari nacque il 18 settembre 1765 a Mussoi, oggi sobborgo di Belluno, nella casa di campagna di famiglia.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Gregorio XVI

Papa Innocenzo X

Giovanni Battista Pamphilj nacque a Roma da Camillo Pamphilj e Maria Cancellieri del Bufalo, sesto di nove figli. Apparteneva alla nobile ed eminente famiglia Pamphilj.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Innocenzo X

Papa Innocenzo XI

Di nobile famiglia comasca, Benedetto Odescalchi nacque da Livio e da Paola Castelli Giovanelli di Gandino. Personaggi appartenenti a questo casato sono segnalati nella città lariana sin dall'inizio del XV secolo.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Innocenzo XI

Papa Innocenzo XII

Membro di un nobile casato napoletano, Antonio Pignatelli nacque (quarto di cinque figli) il 13 marzo 1615 a Spinazzola, feudo di famiglia in terra lucana (oggi in Puglia, a seguito del ridisegno delle province da parte di Gioacchino Murat nel 1811).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Innocenzo XII

Papa Leone XII

Nato dal conte Ilario della Genga, appartenente alla famiglia dei feudatari (Conti della Genga) dell'omonimo borgo marchigiano (all'epoca in provincia di Macerata, poi dal 1860 ricompreso nella provincia di Ancona), e di sua moglie la contessa Maria Luisa Periberti di Fabriano, Annibale era il sesto di dieci figli.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Leone XII

Papa Leone XIII

È ricordato nella storia dei papi dell'epoca moderna come pontefice che ritenne che fra i compiti della Chiesa rientrasse anche l'attività pastorale in campo sociopolitico.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Leone XIII

Papa Pio IX

Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello tradizionalmente attribuito a san Pietro.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Pio IX

Papa Pio VII

Nacque a Cesena, penultimo figlio del conte Scipione Chiaramonti e di Giovanna Coronata Ghini, dei marchesi Ghini, nobile casato di Romagna, Conti, Patrizi di Cesena e di San Marino, Cavalieri di San Giovanni e Frieri dell'Ospedale di Santo Spirito.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Pio VII

Papa Pio VIII

Francesco Saverio Maria Felice Castiglioni nacque il 20 novembre 1761 a Cingoli, Marca Anconitana e diocesi di Osimo e Cingoli (oggi nella diocesi di Macerata), nella parte centrale dell'allora Stato Pontificio.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Pio VIII

Papa Pio X

È ricordato soprattutto per la difesa intransigente dell'ortodossia della dottrina cattolica, concretizzatasi nella condanna e lotta al modernismo teologico (con l'enciclica Pascendi Dominici Gregis del 1907), e per la redazione del Catechismo Maggiore detto comunemente, appunto, "di Pio X".

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Pio X

Papa Pio XI

Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Pio XI

Papa Pio XII

Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli dei Principi di Acquapendente nacque a Roma il 2 marzo 1876 da nobile famiglia, terzogenito dell'avvocato della Sacra Rota Filippo Pacelli (1837-1916) e di Virginia Graziosi (1844-1920).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Papa Pio XII

Patrizi Naro Montoro

I Patrizi Naro Montoro sono una famiglia della nobiltà romana, tuttora fiorente, originata nel ramo maschile dalla famiglia Naro, appartenente al patriziato municipale di Roma.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Patrizi Naro Montoro

Patti Lateranensi

I Patti Lateranensi sono gli accordi sottoscritti tra il Regno d'Italia e la Santa Sede l'11 febbraio 1929 contenenti un trattato, una convenzione e un concordato.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Patti Lateranensi

Paul d'Oubril

Ubri proveniva da una famiglia originariamente cattolica francese ed era il figlio del diplomatico russo Pierre d’Oubril. Entrò nel servizio diplomatico russo e divenne segretario di legazione a Vienna nel 1848.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Paul d'Oubril

Pellegrino Rossi

Fu un'importante figura nella Monarchia di luglio in Francia e fu ministro della giustizia, ministro dell'interno e Primo ministro nel governo dello Stato pontificio, con papa Pio IX.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Pellegrino Rossi

Pierantonio Pavanello

Frequenta il Liceo classico "G.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Pierantonio Pavanello

Pietro di Maria

Fu ordinato sacerdote il 23 maggio 1891 dal cardinale Lucido Maria Parocchi. Successivamente ricoprì l'incarico di vicerettore del Pontificio Collegio Urbano.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Pietro di Maria

Pietro Gabrielli, II principe di Prossedi

Pietro Gabrielli nacque a Roma da famiglia nobile originaria di Gubbio e trasferitasi successivamente a Roma. Suo padre era il marchese Angelo Gabrielli (dal 1762 I principe di Prossedi), e sua madre era la marchesa Caterina Trotti-Bentivoglio, donna di celebrata bellezza, ricordata da Giacomo Casanova come la marquise G.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Pietro Gabrielli, II principe di Prossedi

Pietro Gasparri

Nato da famiglia di piccoli possidenti a Capovallazza di Ussita in provincia di Macerata, all'epoca parte dello Stato Pontificio, ultimogenito di nove figli di Bernardino Gasparri e di Giovanna Silj, entrò presto nel seminario minore di Nepi, sotto la guida dello zio materno, mons.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Pietro Gasparri

Pietro Parolin

Pietro Parolin è nato il 17 gennaio 1955 a Schiavon, provincia e diocesi di Vicenza, in Veneto; è figlio di un negoziante di ferramenta, Luigi Parolin, e di Ada Miotti, maestra elementare.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Pietro Parolin

Pio XII e l'Olocausto

Il pontificato di Pio XII coincise con alcuni degli eventi storici più gravi e significativi del XX secolo. Salito al soglio pontificio nel 1939, alla vigilia della seconda guerra mondiale, egli - in ragione della peculiarità del suo ufficio - si trovò in una posizione particolare riguardo all'Olocausto perpetrato dalla Germania nazista.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Pio XII e l'Olocausto

Polo museale del seminario vescovile

Il polo museale del seminario vescovile ha sede in via Don Stefano Raffi 30 a Bedonia, in provincia di Parma, all'interno del seminario vescovile; riunisce 10 diversi musei.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Polo museale del seminario vescovile

Pompeo Gabrielli

È stato il primo laico a far parte del governo dello Stato Pontificio.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Pompeo Gabrielli

Pompilio Maria Pirrotti

Era figlio del nobile Girolamo Pirrotti e di Orsola Bozzuti. Il 30 settembre ricevette il battesimo nella chiesa collegiata dell'Assunta di Montecalvo Irpino (provincia di Avellino, arcidiocesi di Benevento); gli vennero dati i nomi di Domenico, Michele, Giovan Battista.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Pompilio Maria Pirrotti

Ponte Vecchio (Bassano del Grappa)

Il ponte sul Brenta, detto Ponte Vecchio, Ponte di Bassano o Ponte degli Alpini, situato nella città di Bassano del Grappa, è considerato uno dei ponti più caratteristici d'Italia, essendo un ponte coperto in legno, costruito su progetto di Andrea Palladio.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Ponte Vecchio (Bassano del Grappa)

Pontificia accademia ecclesiastica

La Pontificia Accademia Ecclesiastica è un'istituzione della Chiesa cattolica, che cura la preparazione dei sacerdoti destinati al servizio diplomatico della Santa Sede presso le varie nunziature o presso la segreteria di Stato della Santa Sede.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Pontificia accademia ecclesiastica

Pontificia accademia romana di archeologia

La Pontificia accademia romana di archeologia è un'accademia pontificia della Curia romana.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Pontificia accademia romana di archeologia

Pontificia commissione per la tutela dei minori

La Pontificia commissione per la tutela dei minori (in latino Pontificia commissio pro tutela minorum) è un'istituzione della Curia romana della Chiesa cattolica istituita da papa Francesco il 22 marzo 2014.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Pontificia commissione per la tutela dei minori

Pontificio organo Dom Bedos-Roubo Benedetto XVI

Il Pontificio Organo Dom Bedos-Roubo Benedetto XVI è un organo a canne che si trova nella Chiesa di San Domenico in Rieti.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Pontificio organo Dom Bedos-Roubo Benedetto XVI

Prefettura della casa pontificia

La Prefettura della casa pontificia è uno dei tre uffici della Curia romana. Si occupa dell'ordine della casa pontificia e controlla il servizio dei cappellani e della famiglia pontificia.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Prefettura della casa pontificia

Prelato d'onore di Sua Santità

Prelato d'onore di Sua Santità, un tempo anche Prelato domestico di Sua Santità, è un titolo onorifico che viene conferito a seguito di speciale concessione della Santa Sede ai presbiteri.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Prelato d'onore di Sua Santità

Presa di Roma

La presa di Roma fu l'atto di guerra che, nel contesto del Risorgimento e della questione romana, annetté al Regno d'Italia ciò che restava dello Stato Pontificio dopo i plebisciti del 1860, cioè il LazioEsclusa la provincia di Rieti, in cui si era tenuto il plebiscito umbro, e il Lazio meridionale, già parte del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Presa di Roma

Primi ministri dello Stato Pontificio

Questa è una lista dei primi ministri dello Stato Pontificio. Ufficialmente, il primo ministro fu riconosciuto come Ministro dell'Interno, poiché il titolo di "capo del governo" era riservato al Cardinale Segretario di Stato.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Primi ministri dello Stato Pontificio

Protonotario apostolico

Il protonotaio o protonotario apostolico è un particolare prelato della curia romana, titolare di una carica onorifica papale e di altri particolari diritti onorifici.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Protonotario apostolico

Questione romana

La questione romana fu la lunga contesa del Risorgimento italiano intorno al controllo territoriale di Roma e al ruolo della città, che si aprì dopo la conquista italiana il 20 settembre 1870 e la proclamazione a capitale del Regno, mentre la Santa Sede, che per secoli aveva esercitato il potere temporale sulla città, si trovava priva di un proprio territorio in cui il papa potesse esercitare liberamente il suo ministero.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Questione romana

Radiomessaggio rivolto ai governanti ed ai popoli nell'imminente pericolo della guerra

Il Radiomessaggio rivolto ai governanti ed ai popoli nell'imminente pericolo della guerra fu pronunciato dai microfoni della Radio Vaticana da Papa Pio XII la sera di giovedì 24 agosto 1939, immediatamente dopo la firma del patto di non aggressione stipulato tra Germania nazista e Unione Sovietica – più noto come Patto Molotov-Ribbentrop – concernente, in realtà, un piano di spartizione della Polonia.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Radiomessaggio rivolto ai governanti ed ai popoli nell'imminente pericolo della guerra

Rafael Merry del Val

È stato cardinale segretario di Stato dal 1903 al 1914. È stato membro del Terz'Ordine dei Servi di Maria, nel quale fu accolto dal cardinale Alexis-Henri-Marie Lépicier.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Rafael Merry del Val

Raffaello Funghini

Compì gli studi in preparazione al sacerdozio nel seminario di Arezzo; dopo il liceo si trasferì alla Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale di Posillipo, dove rimase per tre anni.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Raffaello Funghini

Rapallo

Rapallo (Rapallo in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. La località è celebre per essere stata la sede di due importanti trattati di pace dopo la prima guerra mondiale, uno tra il Regno d'Italia e il Regno dei serbi, croati e sloveni nel 1920, e l'altro tra la Repubblica di Weimar e la RSFS Russa nel 1922.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Rapallo

Rastrellamento del ghetto di Roma

Il rastrellamento del ghetto di Roma fu una retata effettuata da truppe tedesche appartenenti alle SS o alla polizia d'ordine (Ordnungspolizei), con la collaborazione dei funzionari del regime fascista della Repubblica Sociale Italiana tra le ore 05:30 e le ore 14:00 di sabato 16 ottobre 1943 (da cui il ricordo di questo giorno come Sabato nero), che portò all'arresto di persone, di cui 689 donne, 363 uomini e 207 tra bambini e bambine, quasi tutti appartenenti alla comunità ebraica romana.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Rastrellamento del ghetto di Roma

Riccardo Fontana

Frequenta il seminario arcidiocesano di Pisa per gli studi preparativi al sacerdozio.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Riccardo Fontana

Rinuncia all'ufficio di romano pontefice

La rinuncia all'ufficio di romano pontefice o rinuncia al munus petrino o rinuncia papale (in latino: renuntiatio muneris) è un istituto giuridico previsto dal codice di diritto canonico che regola le modalità di cessazione di un papa dal proprio ufficio per dimissioni volontarie; essa costituisce l'unica altra causa di cessazione oltre alla morte del pontefice.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Rinuncia all'ufficio di romano pontefice

Robert Leiber

Prima del 1924, Leiber ha lavorato con Ludwig Pastor sulla pubblicazione di 20 volumi sulla storia papale. Dal 1924 fino al 1929, è stato consigliere di Eugenio Pacelli, mentre era Nunzio a Monaco e a Berlino.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Robert Leiber

Roberto Calvi

Dal 1975 al 1982 è stato il presidente del Banco Ambrosiano, una delle principali banche private cattoliche, al centro di una bancarotta considerata uno dei più gravi scandali finanziari italiani che coinvolse la criminalità organizzata, la loggia massonica P2, parti del sistema politico e del Vaticano.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Roberto Calvi

Roberto Vicentini

Nato all'Aquila il 30 giugno 1878, dopo aver completato i propri studi e ricevuto l'ordinazione sacerdotale, diventò docente presso la Pontificia Università dell'Apollinare.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Roberto Vicentini

Rolandas Makrickas

Nato il 31 gennaio 1972 a Biržai, in Lituania, è il più giovane di cinque figli. Poiché le autorità sovietiche limitavano la pratica religiosa e la catechesi, la sua prima educazione religiosa è stata privata e compiuta in modo conciso.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Rolandas Makrickas

Roma Pride

Il Roma Pride, denominato in passato anche come Gay Pride o Gay, Lesbian, Bisexual and Transgender Pride, è la parata del Pride che si svolge a Roma dal 1994 ed è organizzato dal Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Roma Pride

Salvatore Pappalardo (cardinale)

Nacque a Villafranca Sicula, in provincia e diocesi di Agrigento, il 23 settembre 1918, da Alfio, maresciallo e comandante della locale stazione dei carabinieri, e da Gaetana Coco, casalinga.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Salvatore Pappalardo (cardinale)

Sanfedismo

Con il termine sanfedismo si designa un variegato movimento controrivoluzionario, nato nell'Italia meridionale alla fine del XVIII secolo. Il nome si applica soprattutto al periodo 1799-1814, quando in Italia le monarchie tradizionali furono rovesciate e sostituite dalle repubbliche napoleoniche sostenute dall'esercito francese rivoluzionario.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Sanfedismo

Santi Simone e Giuda Taddeo a Torre Angela (titolo cardinalizio)

Santi Simone e Giuda Taddeo a Torre Angela è un titolo cardinalizio istituito da papa Francesco il 22 febbraio 2014 con la lettera apostolica Purpuratis Patribus.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Santi Simone e Giuda Taddeo a Torre Angela (titolo cardinalizio)

Santuario di Nostra Signora di Montallegro

Il santuario basilica di Nostra Signora di Montallegro è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di Montallegro nel comune di Rapallo, nella città metropolitana di Genova.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Santuario di Nostra Signora di Montallegro

Scipione Caffarelli-Borghese

Scipione era figlio di Francesco Caffarelli e di Ortensia Borghese, sorella di papa Paolo V (Camillo Borghese). A causa delle difficoltà economiche del padre, l'educazione di Scipione fu pagata dallo zio materno, il cardinale Camillo Borghese.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Scipione Caffarelli-Borghese

Scuola ispettori e sovrintendenti della Guardia di Finanza

La Scuola ispettori e sovrintendenti della Guardia di Finanza italiana è una struttura militare sita all'Aquila ed ospita la scuola per marescialli e brigadieri del Corpo.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Scuola ispettori e sovrintendenti della Guardia di Finanza

Sede vacante

La sede vacante è il periodo che si verifica quando una diocesi o una Chiesa particolare resta priva di guida, ossia quando viene a mancare il vescovo in carica.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Sede vacante

Segretario per i rapporti con gli Stati e le organizzazioni internazionali

Il segretario per i rapporti con gli Stati e le organizzazioni internazionali è un incarico curiale. Esso è in vigore con l'attuale denominazione dal 5 giugno 2022, essendo previsto dagli articoli 49-51 della costituzione apostolica Praedicate evangelium, nella sezione relativa alla Segreteria di Stato della Santa Sede; il titolo è equiparabile a quello di ministro degli Esteri della Santa Sede.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Segretario per i rapporti con gli Stati e le organizzazioni internazionali

Segreteria di Stato della Santa Sede

La Segreteria di Stato della Santa Sede è il dicastero della Curia romana che collabora più da vicino con il Papa nella guida della Chiesa cattolica, sia coordinando i vari uffici della Santa Sede sia curando i rapporti con gli Stati e gli organismi internazionali.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Segreteria di Stato della Santa Sede

Segreteria per l'economia

La Segreteria per l'economia è un organismo economico della Curia romana voluto da papa Francesco per armonizzare le politiche di controllo riguardo alla gestione economica della Santa Sede e della Città del Vaticano.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Segreteria per l'economia

Seminario vescovile di Vicenza

Il Seminario vescovile è l'istituzione della diocesi di Vicenza in cui vengono formati i futuri presbiteri per il servizio della stessa diocesi; con lo stesso nome viene designato anche l'edificio in cui essa ha sede, situato in borgo Santa Lucia.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Seminario vescovile di Vicenza

Silvano Maria Tomasi

Silvano Maria Tomasi è nato il 12 ottobre 1940 a Casoni, frazione di Mussolente, in provincia di Vicenza e diocesi di Treviso.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Silvano Maria Tomasi

Silvio Valenti Gonzaga

Nacque a Mantova nel palazzo di famiglia il 1º marzo 1690, figlio del marchese Carlo Valenti e di Barbara Andreasi. Molto colto (parlava greco, latino e francese), si addottorò in utroque iure presso l'Università di Ferrara il 27 settembre 1710.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Silvio Valenti Gonzaga

Somaglia (cognome)

Somaglia è un cognome di lingua italiana.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Somaglia (cognome)

Sparizione di Emanuela Orlandi

La sparizione di Emanuela Orlandi, cittadina vaticana di 15 anni, avvenne il 22 giugno 1983 a Roma, mentre la ragazza rientrava a casa dopo le lezioni di musica.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Sparizione di Emanuela Orlandi

Stanisław Dziwisz

È stato membro della Prefettura della casa pontificia, molto noto per i suoi quarant'anni di servizio in veste di segretario particolare di papa Giovanni Paolo II; Dziwisz era stato ordinato vescovo durante tale periodo.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Stanisław Dziwisz

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Stato Pontificio

Stazione di Milano Centrale

La stazione di Milano Centrale è la principale stazione ferroviaria della città di Milano. Situata a circa tre chilometri dal Duomo, con un traffico giornaliero di oltre 320 000 passeggeri e un movimento di oltre cinquecento treni al giorno, è la principale stazione ferroviaria del capoluogo lombardo, la seconda d'Italia per flusso di passeggeri (dopo Roma Termini) e una delle principali stazioni ferroviarie d'Europa, nonché la più grande per volume.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Stazione di Milano Centrale

Stazione di Roma Termini

La stazione di Roma Termini è la principale stazione ferroviaria della città di Roma, la maggiore d'Italia (seguita da Milano Centrale e Torino Porta Nuova) e la quinta in Europa per traffico passeggeri.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Stazione di Roma Termini

Storia del papato

La storia del papato, ossia dell'istituzione ricoperta dal Papa come capo della Chiesa cattolica, secondo la dottrina cattolica, si estende dai tempi di Pietro ai giorni nostri.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Storia del papato

Storia della Repubblica Italiana (1981-1994)

La storia della Repubblica Italiana dal 1981 al 1994 è quel periodo della storia repubblicana successivo agli anni di piombo caratterizzato dal punto di vista politico dai governi sostenuti dal pentapartito e terminato col disfacimento del sistema partitico che ha plasmato la prima repubblica.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Storia della Repubblica Italiana (1981-1994)

Storia di Acireale

Acireale, città siciliana in provincia di Catania, ha una storia lunga secoli, che confonde le proprie radici nella leggenda della ninfa Galatea e del pastorello Aci.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Storia di Acireale

Storia di Ravenna

L'ambiente naturale attorno a Ravenna era paragonabile a quello di Venezia e Chioggia. Allo stesso modo, l'insediamento di Ravenna era circondato dal mare.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Storia di Ravenna

Stragi di Cesena e Forlì

Le stragi di Cesena e Forli furono degli episodi di repressione delle rivolte popolari durante il periodo risorgimentale commesse nelle due città della Legazione di Forlì nel gennaio 1832, a opera delle truppe pontificie, guidate dal cardinale Giuseppe Albani, che conclusero i moti liberali iniziati nel 1831 nel corso del pontificato di Gregorio XVI.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Stragi di Cesena e Forlì

Stragi di Perugia

Le stragi di Perugia indicano gli avvenimenti storici risorgimentali avvenuti il 20 giugno 1859 a Perugia, ad opera delle truppe pontificie inviate da papa Pio IX che procedettero all'occupazione della città, con saccheggio e massacro di civili, per punire i cittadini colpevoli di essersi ribellati al dominio dello Stato della Chiesa.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Stragi di Perugia

Tadeusz Rakoczy

Nel 1956 si è diplomato al liceo "Niccolò Copernico" di Żywiec.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Tadeusz Rakoczy

Tarcisio Bertone

Frequenta lo storico oratorio di Valdocco a Torino.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Tarcisio Bertone

Teatro comunale Giacomo Leopardi

Il Teatro Comunale Giacomo Leopardi è l'unico teatro di San Ginesio, paese della provincia di Macerata. Intitolato al poeta marchigiano Giacomo Leopardi, si trova all'interno dell'ex palazzo Defensoriale del Comune.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Teatro comunale Giacomo Leopardi

Terremoto dell'Aquila del 2009

Il terremoto dell'Aquila del 2009 consistette di una serie di eventi sismici, iniziati nel dicembre 2008 e terminati nel 2012, con epicentri nell'intera area della città, della conca aquilana e di parte della provincia dell'Aquila (Alto Aterno, Monti della Laga e bassa Valle dell'Aterno).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Terremoto dell'Aquila del 2009

Timothy Broglio

Dopo aver frequentato le elementari e le medie in scuole cattoliche a Cleveland, nella stessa città ha studiato presso la Saint Ignatius High School.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Timothy Broglio

Tomasz Grysa

È nato a Poznań, sede arcivescovile nel voivodato della Grande Polonia, il 16 ottobre 1970 dal professor Krzysztof Grysa, vicerettore del Politecnico della Santacroce in Kielce.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Tomasz Grysa

Tomasz Peta

Tomasz Bernard Peta è nato il 20 agosto 1951 ad Inowrocław, voivodato di Bydgoszcz (oggi voivodato della Cuiavia-Pomerania) ed arcidiocesi di Gniezno, nella parte centro-settentrionale della Repubblica Popolare di Polonia (oggi Repubblica di Polonia); è figlio di Helena ed Edmund Peta.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Tomasz Peta

Tommaso Bernetti

Nacque a Fermo il 20 dicembre 1779. Figlio del conte Salvatore Bernetti e della contessa Giuditta Brancadoro e nipote del cardinale Cesare Brancadoro.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Tommaso Bernetti

Tommaso Pasquale Gizzi

Nacque a Ceccano il 22 settembre 1787. Studiò al seminario di Ferentino e venne ordinato sacerdote nel 1810. Conseguì la laurea utriusque iuris a Roma nel 1817; divenne così avvocato rotale (1819) e quindi funzionario della nunziatura di Lucerna come uditore (1820-1823).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Tommaso Pasquale Gizzi

Tommaso Pio Boggiani

Nato a Bosco Marengo (presso Alessandria), entrò a far parte dell'ordine dei domenicani. Entrato nell’Ordine dei Predicatori nel 1878, divenne sacerdote e fu inviato a far parte della missione domenicana ad Istanbul.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Tommaso Pio Boggiani

Torre San Giovanni (Città del Vaticano)

La Torre San Giovanni è una struttura circolare situata su una collina nella punta più occidentale della Città del Vaticano, vicino a Radio Vaticana e con vista sui Giardini Vaticani.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Torre San Giovanni (Città del Vaticano)

Trilogia di Occidente

La Trilogia di Occidente è un insieme di romanzi di fantascienza ucronica realizzati dallo scrittore e giornalista Mario Farneti. La trilogia originale è composta dai romanzi Occidente (2001), Attacco all'Occidente (2003) e Nuovo impero d'Occidente (2006).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Trilogia di Occidente

Ufficio del revisore generale

L'ufficio del revisore generale è un organismo economico della Curia romana voluto da papa Francesco per compiere la revisione contabile degli enti e degli organi della Santa Sede e della Città del Vaticano.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Ufficio del revisore generale

Una parola comune tra noi e voi

Una parola comune tra noi e voi è una lettera aperta inviata il 13 ottobre 2007 da centotrentotto leader religiosi musulmani ai maggiori leader religiosi cristiani.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Una parola comune tra noi e voi

Union générale

L'Union générale è stata una banca d'affari cattolica francese fondata nel 1878 da Paul Eugène Bontoux e fallita repentinamente nel 1882 con gravi conseguenze economiche e sociali.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Union générale

Valentino Di Cerbo

Compie gli studi ginnasiali presso l'Istituto Salesiano di Caserta e quelli liceali presso il Pontificio Seminario Romano Minore.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Valentino Di Cerbo

Vatileaks

Vatileaks fu una serie di scandali nati a seguito della diffusione di informazioni riservate sulla Città del Vaticano nel 2012 e nel 2015.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Vatileaks

Velasio De Paolis

Entrò da piccolo nei seminari dei Missionari di San Carlo con il desiderio di diventare missionario tra gli emigrati italiani nel mondo.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Velasio De Paolis

Vincenzo Maria Farano

Nato a Trani nell'allora diocesi di Trani-Bisceglie, fu ordinato presbitero il 3 giugno 1944. Papa Paolo VI lo nominò pro-nunzio apostolico in Indonesia l'8 agosto 1973, assegnandogli la sede titolare di Civitanova.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Vincenzo Maria Farano

Vito Roberti

Il 13 ottobre 1962 papa Giovanni XXIII lo nominò delegato apostolico nella Repubblica Democratica del Congo e in Ruanda e arcivescovo titolare di Costanza di Scizia.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Vito Roberti

Vittorio Amedeo Ranuzzi de' Bianchi

Nacque a Bologna il 14 luglio 1857 nel palazzo Ranuzzi di via Santo Stefano, 43, già Vizzani e poi Lambertini, ora Sanguinetti; era il figlio primogenito di Giancarlo (1833-1892), esponente della nobile famiglia senatoria dei Ranuzzi, conti di Porretta nonché di Pian del Voglio, e di Cesarina de' Bianchi dei conti di Piano.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Vittorio Amedeo Ranuzzi de' Bianchi

Włodzimierz Czacki

Włodzimierz Czacki nacque il 16 aprile 1834, in Poryck, oggi Lutsk in Polonia. Era figlio di Wiktor Kazimierz Czacki e Pelagia Sapieha e fu parente di Adam Stefan Sapieha, elevato al cardinalato nel 1946.

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Włodzimierz Czacki

Zbigniew Kiernikowski

Zbigniew Kiernikowski è nato a Szamarzewo, un villaggio nel comune di Kołaczkowo, il 2 luglio 1946 da Mieczysław ed Edmunda (nata Furmaniak).

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Zbigniew Kiernikowski

Zeffirino Namuncurá

Venne beatificato l'11 novembre 2007 a Chimpay da papa Benedetto XVI; Namuncurá è stato il primo beato indio del Sudamerica..

Vedere Segretario di Stato della Santa Sede e Zeffirino Namuncurá

Conosciuto come Cardinal Segretario di Stato, Cardinale Segretario di Stato, Segretario di Stato (Santa Sede), Segretario di Stato Vaticano.

, Bolla pontificia, Boncompagni (famiglia), Caduta del fascismo, Canto di Natale (programma televisivo), Capi di Stato e di governo in carica, Capi di Stato e di governo nel 1958, Capi di Stato e di governo nel 1959, Cardinal nipote, Cardinale protettore, Carlo Bonelli, Carlo Carafa (cardinale), Carlo Chenis, Carlo Giuseppe Benedetto Mercy d'Argenteau, Carlo Grano, Carlo Luigi Morichini, Carlo Maria Viganò, Carlo Massimo (Camillo II), Carlo V e i papi, Carlotta Bonaparte, Carmine Rocco, Casa Sollievo della Sofferenza, Caso Lautsi, Caso Montel, Cattedrale dell'Immacolata Concezione (Mosca), Cattedrale di Matera, Cattedrale di San Pietro (Alessandria), Celestino Maria Cocle, Celso Morga Iruzubieta, Cesare Cantù, Charles John Brown, Chiesa cattolica a Taiwan, Chiesa cattolica in Cina, Chiesa cattolica in Venezuela, Chiesa di Gesù Divin Salvatore, Chiesa di San Menna, Chiesa di Sant'Andrea apostolo in Castel di Decima, Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma), Christophe Pierre, Cittadinanza vaticana, Città del Vaticano, Claudio Gugerotti, Collegio cardinalizio, Concistori di papa Alessandro VII, Concistori di papa Alessandro VIII, Concistori di papa Benedetto XIII, Concistori di papa Clemente X, Concistori di papa Francesco, Concistori di papa Innocenzo X, Concistori di papa Pio X, Concistori di papa Urbano VIII, Conclave del 1676, Conclave del 1700, Conclave del 1740, Conclave del 1758, Conclave del 1769, Conclave del 1774-1775, Conclave del 1799-1800, Conclave del 1823, Conclave del 1829, Conclave del 1830-1831, Conclave del 1903, Conclave del 1914, Conclave del 1922, Conclave del 1939, Conclave del 2013, Conclave dell'agosto 1978, Conclave dell'aprile 1555, Conclave dell'ottobre 1978, Concordato, Concordato del 1801, Congregazione degli studi, Congregazione dei vescovi e regolari, Congregazione della disciplina dei regolari, Congregazione di Avignone, Congregazione per gli affari ecclesiastici straordinari, Consigliere di Stato (Città del Vaticano), Consiglio dei cardinali, Consiglio per l'economia, Corpo della gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano, Craxismo, Crescenzio Sepe, Cristianesimo e antisemitismo, Cronologia degli avvenimenti italiani nel biennio 1848-1849, Curia romana, De utiliori, Decio Azzolino il Giovane, Delegazione apostolica di Ascoli, Delegazione apostolica di Fermo, Delegazione Lauretana, Dicastero per i vescovi, Dicastero per la dottrina della fede, Dicastero per le Chiese orientali, Diego Giovanni Ravelli, Diocesi di Cefalù, Diocesi di Imola, Discorso scomparso, Domenico Barone, Domenico Ferrata, Domenico Silverj, Domenico Silvio Passionei, Domenico Tardini, Dominique Mamberti, Doria Landi Pamphili, Dottore in diritto canonico, Edith Stein, Eduardo Martínez Somalo, Edward Idris Cassidy, Elia Dalla Costa, Enrico dal Covolo, Ercole Consalvi, Ettore Gotti Tedeschi, Eugène Tisserant, Evoluzionismo e Chiesa cattolica, Fabrizio Paolucci, Fabrizio Spada, Farmacia Vaticana, Faustino Sainz Muñoz, Federico Borromeo (1617-1673), Federico Lombardi, Ferdinando Rodolfi, Fernand Portal, Filippo Casoni, Filippo Sorcinelli, Fortunatus Nwachukwu, Francesco Colasuonno, Francesco Nerli, Francesco Nerli il Giovane, Francesco Pacelli, Francesco Saverio de Zelada, Francis Silas Marean Chatard, Francisco-Javier Lozano, Frans Daneels, Gabriele Ferretti (cardinale), Gabrielli, Gasparo Cavalieri, Gérald Cyprien Lacroix, Gendarmeria pontificia, Giacomo Antonelli, Giambattista Rubini, Gian Luca Perici, Gilles Reithinger, Giorgio Spinola, Giovanni Angelo Becciu, Giovanni Battista Agatich, Giovanni Battista De Rolandis, Giovanni D'Ercole, Giovanni De Andrea, Giovanni Giacomo Panciroli, Giovanni Rivara, Giovanni Simeoni, Giovanni Soglia Ceroni, Giovanni Tonucci, Girolamo Dandini (cardinale), Girolamo Foscari, Girolamo Prigione, Girolamo Rusticucci, Giuliano Brugnotto, Giulio Andreotti, Giulio Gabrielli il Giovane, Giulio Maria della Somaglia, Giuseppe Albani, Giuseppe Betori, Giuseppe Bofondi, Giuseppe Firrao il Vecchio, Giuseppe Foschiani, Giuseppe Maria Doria Pamphilj, Giuseppe Maria Maniscalco, Glenn Cooper, Gonzaga, Governo (Stato Pontificio), Governo Craxi I, Guardia palatina d'onore, Guido Maria Conforti, Guido Pozzo, Ignacio Carrasco de Paula, Ignazio Busca, Ignazio Gaetano Boncompagni Ludovisi, Il papa di Hitler, Ispettorato di pubblica sicurezza "Vaticano", Istruzione superiore nello Stato Pontificio, Ivan Dias, Ivo Scapolo, Jan Romeo Pawłowski, Jan Vokál, Janusz Kaleta, Ján Vojtaššák, Jean-Marie Villot, Jerzy Maculewicz, Joël Mercier, Joe Medwick, Johannes Dyba, John Bosco Manat Chuabsamai, José Rodríguez Carballo, Joseph Chennoth, Joseph Coutts, Joseph William Tobin, Joseph Zen Ze-kiun, L'Occhio, L'Osservatore Romano, La verità di Maria, Lajos Kada, Lazzaro Opizio Pallavicini, Lega doganale, Legazione apostolica di Bologna, Legazione apostolica di Forlì, Legazione apostolica di Ravenna, Legazione delle Romagne, Legione Cispadana, Lorenza Lei, Lorenzo Baldisseri, Lorenzo Magalotti (cardinale), Lorenzo Nina, Luciano Russo, Ludovico Jacobini, Ludovico Ludovisi, Ludovico Maria Torriggiani, Luigi Antonio Cantafora, Luigi Bonazzi (arcivescovo), Luigi Ciacchi, Luigi Lambruschini, Luigi Maglione, Luigi Roberto Cona, Luis Francisco Ladaria Ferrer, Madonna della Salve, Maestro del sacro palazzo apostolico, Mai più la guerraǃ (Paolo VI), Mantelletta, Manuel Monteiro de Castro, Marco Mellino, Mariano Rampolla del Tindaro, Mario Roatta, Mario Roberto Cassari, Mario Zenari, Martin David Holley, Martin Vidović, Massacro al Virginia Polytechnic Institute, Massimo IV Saigh, Michael August Blume, Michael Hesemann, Michelangelo Caetani, Michele Di Ruberto, Mieczysław Mokrzycki, Monsignore, Morte di Giovanni Paolo I, Museo Albino Luciani, Museo delle terre di confine, Niccolò Maria Lercari, Nicola Turchi, Nicolas Thévenin, Nicolò Rezzara, Nikola Eterović, Nikolaus Messmer, Nostra Signora di Guadalupe, Novatus Rugambwa, Ordine del merito sotto il titolo di San Lodovico, Organizzazione della Chiesa cattolica, Oriano Quilici, Pacelli (famiglia), Palazzo Antonelli Castracani Augusti, Palazzo Apostolico, Paolo Mattei Gentili, Paolo Rocco Gualtieri, Papa Alessandro VII, Papa Benedetto XIII, Papa Benedetto XIV, Papa Clemente IX, Papa Clemente X, Papa Francesco, Papa Giovanni Paolo I, Papa Giovanni Paolo II, Papa Giovanni XXIII, Papa Gregorio XIV, Papa Gregorio XVI, Papa Innocenzo X, Papa Innocenzo XI, Papa Innocenzo XII, Papa Leone XII, Papa Leone XIII, Papa Pio IX, Papa Pio VII, Papa Pio VIII, Papa Pio X, Papa Pio XI, Papa Pio XII, Patrizi Naro Montoro, Patti Lateranensi, Paul d'Oubril, Pellegrino Rossi, Pierantonio Pavanello, Pietro di Maria, Pietro Gabrielli, II principe di Prossedi, Pietro Gasparri, Pietro Parolin, Pio XII e l'Olocausto, Polo museale del seminario vescovile, Pompeo Gabrielli, Pompilio Maria Pirrotti, Ponte Vecchio (Bassano del Grappa), Pontificia accademia ecclesiastica, Pontificia accademia romana di archeologia, Pontificia commissione per la tutela dei minori, Pontificio organo Dom Bedos-Roubo Benedetto XVI, Prefettura della casa pontificia, Prelato d'onore di Sua Santità, Presa di Roma, Primi ministri dello Stato Pontificio, Protonotario apostolico, Questione romana, Radiomessaggio rivolto ai governanti ed ai popoli nell'imminente pericolo della guerra, Rafael Merry del Val, Raffaello Funghini, Rapallo, Rastrellamento del ghetto di Roma, Riccardo Fontana, Rinuncia all'ufficio di romano pontefice, Robert Leiber, Roberto Calvi, Roberto Vicentini, Rolandas Makrickas, Roma Pride, Salvatore Pappalardo (cardinale), Sanfedismo, Santi Simone e Giuda Taddeo a Torre Angela (titolo cardinalizio), Santuario di Nostra Signora di Montallegro, Scipione Caffarelli-Borghese, Scuola ispettori e sovrintendenti della Guardia di Finanza, Sede vacante, Segretario per i rapporti con gli Stati e le organizzazioni internazionali, Segreteria di Stato della Santa Sede, Segreteria per l'economia, Seminario vescovile di Vicenza, Silvano Maria Tomasi, Silvio Valenti Gonzaga, Somaglia (cognome), Sparizione di Emanuela Orlandi, Stanisław Dziwisz, Stato Pontificio, Stazione di Milano Centrale, Stazione di Roma Termini, Storia del papato, Storia della Repubblica Italiana (1981-1994), Storia di Acireale, Storia di Ravenna, Stragi di Cesena e Forlì, Stragi di Perugia, Tadeusz Rakoczy, Tarcisio Bertone, Teatro comunale Giacomo Leopardi, Terremoto dell'Aquila del 2009, Timothy Broglio, Tomasz Grysa, Tomasz Peta, Tommaso Bernetti, Tommaso Pasquale Gizzi, Tommaso Pio Boggiani, Torre San Giovanni (Città del Vaticano), Trilogia di Occidente, Ufficio del revisore generale, Una parola comune tra noi e voi, Union générale, Valentino Di Cerbo, Vatileaks, Velasio De Paolis, Vincenzo Maria Farano, Vito Roberti, Vittorio Amedeo Ranuzzi de' Bianchi, Włodzimierz Czacki, Zbigniew Kiernikowski, Zeffirino Namuncurá.