Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Segretario di legazione

Indice Segretario di legazione

Il segretario di legazione è il primo grado della carriera diplomatica in Italia.

13 relazioni: Armando Varricchio, Carriera diplomatica (Italia), Consigliere di legazione, Diplomazia, Ettore Francesco Sequi, Gaetano Manzoni, Giovanni Maria Visconti Venosta, Giuseppe Greppi, Maximilian Reichsfreiherr von Edelsheim, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Raniero Paulucci di Calboli, Sepolture illustri del Cimitero Monumentale di Milano, Vittorio Cerruti.

Armando Varricchio

Si laurea in Scienze politiche all'Università di Padova nel 1985.

Nuovo!!: Segretario di legazione e Armando Varricchio · Mostra di più »

Carriera diplomatica (Italia)

La carriera diplomatica in Italia è il percorso professionale previsto per il personale del Ministero degli Affari Esteri.

Nuovo!!: Segretario di legazione e Carriera diplomatica (Italia) · Mostra di più »

Consigliere di legazione

Il consigliere di legazione è il secondo grado della carriera diplomatica in Italia.

Nuovo!!: Segretario di legazione e Consigliere di legazione · Mostra di più »

Diplomazia

La diplomazia è, secondo il Dizionario enciclopedico italiano, "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale".

Nuovo!!: Segretario di legazione e Diplomazia · Mostra di più »

Ettore Francesco Sequi

Si laurea in Scienze politiche all'Università di Cagliari nel 1981.

Nuovo!!: Segretario di legazione e Ettore Francesco Sequi · Mostra di più »

Gaetano Manzoni

Nel novembre 1933 fu nominato senatore del regno d'Italia.

Nuovo!!: Segretario di legazione e Gaetano Manzoni · Mostra di più »

Giovanni Maria Visconti Venosta

Marchese di Sostegno, era figlio di Emilio (1829-1914) e di Luisa Alfieri di Sostegno (1852-1920).

Nuovo!!: Segretario di legazione e Giovanni Maria Visconti Venosta · Mostra di più »

Giuseppe Greppi

Fu senatore del Regno d'Italia nella XVII legislatura.

Nuovo!!: Segretario di legazione e Giuseppe Greppi · Mostra di più »

Maximilian Reichsfreiherr von Edelsheim

Maximilian apparteneva alla nobile famiglia assiana dei baroni di Edelsheim.

Nuovo!!: Segretario di legazione e Maximilian Reichsfreiherr von Edelsheim · Mostra di più »

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, indicato anche con l'acronimo MAECI, oppure come "La Farnesina", dal nome della sua sede, il Palazzo della Farnesina a Roma, è il dicastero del governo italiano che ha il compito di attuare la politica estera del governo italiano.

Nuovo!!: Segretario di legazione e Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale · Mostra di più »

Raniero Paulucci di Calboli

Nasce da Annibale Paulucci di Calboli, di antica nobiltà forlivese, e dall'inglese Mary Ann Simpkinson de Wesselow.

Nuovo!!: Segretario di legazione e Raniero Paulucci di Calboli · Mostra di più »

Sepolture illustri del Cimitero Monumentale di Milano

Il Cimitero Monumentale di Milano è noto per ospitare un gran numero di sepolture illustri, che lo popolano fin dalla data della sua benedizione inaugurale, il 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti, del 1866, e dalla data della sua apertura ufficiale, avvenuta il 1º gennaio 1867.

Nuovo!!: Segretario di legazione e Sepolture illustri del Cimitero Monumentale di Milano · Mostra di più »

Vittorio Cerruti

Figlio di Carlo e Giuseppina Reciocchi, conseguì la laurea in Giusriprudenza presso l'Università di Roma nel luglio del 1903.

Nuovo!!: Segretario di legazione e Vittorio Cerruti · Mostra di più »

Riorienta qui:

Segretario di Legazione in prova, Segretario di legazione di 1ª classe, Segretario di legazione di 2ª classe, Segretario di legazione in prova.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »