Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sen no Rikyū

Indice Sen no Rikyū

Sen no Rikyū nacque a Sakai, cosmopolita città portuale di mercanti, ubicata vicino a Ōsaka.

32 relazioni: Araki Murashige, Assedio di Itami (1579), Bonseki, Ceramica giapponese, Cha no yu, Chaki, Chashaku, Crateri di Mercurio, Furuta Oribe, Goemon (film), Ichikawa Ebizō XI, Kaiseki, Keiji il magnifico, Kinnosuke Yorozuya, Kuroda Yoshitaka, Matcha, Morte di un maestro del tè, Morti il 21 aprile, Morti nel 1591, Murata Jukō, Nati nel 1522, Nijiriguchi, Oda Nagamasu, Oda Nobunaga, Raku, Ryōan-ji, Seppuku, Takeno Jōō, Wabi-cha, Whisky giapponese, Yamanoue Sōji, Yasushi Inoue.

Araki Murashige

Murashige fu daimyō della provincia di Settsu e si scontrò con il clan Wada prima di unirsi a Oda Nobunaga.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Araki Murashige · Mostra di più »

Assedio di Itami (1579)

L', chiamato anche, avvenne durante il periodo Sengoku, nel 1579, cinque anni dopo la conquista del castello stesso da parte di Oda Nobunaga dal clan Itami e che fu all'epoca assegnato a Araki Murashige.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Assedio di Itami (1579) · Mostra di più »

Bonseki

Il (letteralmente, rocce su vassoio) è l'antica arte giapponese di creare giardini in miniatura su vassoi di lacca nera adoperando sabbia bianca, sassi, e piccole rocce.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Bonseki · Mostra di più »

Ceramica giapponese

La è una delle più antiche forme d'arte del paese, risalente al periodo neolitico.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Ceramica giapponese · Mostra di più »

Cha no yu

Il Cha no yu (茶の湯, "acqua calda per il tè"), conosciuto in Occidente anche come Cerimonia del tè, è un rito sociale e spirituale praticato in Giappone, indicato anche come Chadō o Sadō, (茶道, "via del tè").

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Cha no yu · Mostra di più »

Chaki

Un tipico ''natsume'' (棗, un ''chaki'' di legno) laccato. Da notare il sigillo imperiale giapponese (''kamon'' 家紋) rappresentato da un fiore di crisantemo circolare stilizzato con 16 petali. Chaki (茶器) è un termine che indica tutti i tipi e gli stili di scatole porta-tè usati nella Cerimonia del tè giapponese.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Chaki · Mostra di più »

Chashaku

Il Chashaku (茶杓) è un utensile (chadougu, 茶道具) utilizzato per la cerimonia del tè giapponese (cha no yu, 茶の湯).

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Chashaku · Mostra di più »

Crateri di Mercurio

Segue una lista dei crateri d'impatto presenti sulla superficie di Mercurio.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Crateri di Mercurio · Mostra di più »

Furuta Oribe

Nato, dopo aver servito come soldato divenne un daimyo di Oda Nobunaga, cui fu data la responsabilità del castello Fushimi, a Kyōto.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Furuta Oribe · Mostra di più »

Goemon (film)

è una pellicola cinematografica giapponese uscita nel 2009; diretta da Kazuaki Kiriya, già autore di Casshern, si tratta di un film fantasy storico vagamente basato sulla vita del leggendario Goemon Ishikawa, l'eroe bandito che rubava ai ricchi per dare ai poveri (colui che tra l'altro ha anche ispirato - in qualità di suo antenato - il personaggio di Goemon Ishikawa XIII, l'assistente di Arsenio Lupin III).

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Goemon (film) · Mostra di più »

Ichikawa Ebizō XI

Figlio di Ichikawa Danjūrō XII, nacque a Tokyo il 6 dicembre 1977, con il nome di.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Ichikawa Ebizō XI · Mostra di più »

Kaiseki

La cucina designa nella gastronomia giapponese una forma di pasto tradizionale che include tante piccole portate.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Kaiseki · Mostra di più »

Keiji il magnifico

è un manga tratto da un racconto di Keichiro Ryu e disegnato da Tetsuo Hara.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Keiji il magnifico · Mostra di più »

Kinnosuke Yorozuya

Da non confondere con un altro attore, Tomisaburo Wakayama, che interpretava lo stesso personaggio però nei film Lone Wolf and Cub.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Kinnosuke Yorozuya · Mostra di più »

Kuroda Yoshitaka

Conosciuto anche come Kuroda Kanbei, è ricordato come un uomo di grande ambizione, e fu tra i principali strateghi e consiglieri di Toyotomi Hideyoshi.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Kuroda Yoshitaka · Mostra di più »

Matcha

Tè ''matcha''. Il matcha o maccha (抹茶, tè sfregato, pronunciato) è una varietà di tè verde originaria della Cina, finemente lavorato, usato principalmente nella tradizionale cerimonia del tè.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Matcha · Mostra di più »

Morte di un maestro del tè

Morte di un maestro del tè (titolo originale: Sen no Rikyu) è un film giapponese diretto nel 1989 dal regista Kei Kumai, dedicato alla vita del maestro del tè Sen no Rikyu.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Morte di un maestro del tè · Mostra di più »

Morti il 21 aprile

113.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Morti il 21 aprile · Mostra di più »

Morti nel 1591

3591.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Morti nel 1591 · Mostra di più »

Murata Jukō

Nacque a Nara; alcune fonti riferiscono che suo padre fosse un suonatore di biwa,Morgan Pitelka (16 October 2013).

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Murata Jukō · Mostra di più »

Nati nel 1522

3522.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Nati nel 1522 · Mostra di più »

Nijiriguchi

''Nijiriguchi'' (躙口), il piccolo ingresso alla stanza del tè (questa è denominata ''chashitsu'', 茶室). Nijiriguchi (躙口, Anche: nijiri agariguchi 躙上り口; nijirido 躙戸; e kuguriguchi 潜口) è un termine giapponese che indica il piccolo ingresso alla stanza del tè, Chashitsu (茶室), nel cha no yu.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Nijiriguchi · Mostra di più »

Oda Nagamasu

Conosciuto anche come Yūraku e Urakusai, Nobukane fu figlio di Oda Nobuhide.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Oda Nagamasu · Mostra di più »

Oda Nobunaga

Figlio di Oda Nobuhide, un daimyō (feudatario) minore della provincia di Owari, condusse una serie di campagne militari che lo portarono a conquistare gran parte del Giappone prima del suo assassinio nel 1582.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Oda Nobunaga · Mostra di più »

Raku

Raku-yaki (楽焼) o raku è una tecnica di costruzione e di cottura giapponese per la fabbricazione di ciotole in argilla per la cerimonia del tè.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Raku · Mostra di più »

Ryōan-ji

Il Ryōan-ji (Shinjitai: 竜安寺, Kyūjitai: 龍安寺) è un tempio situato a Kyoto, in Giappone.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Ryōan-ji · Mostra di più »

Seppuku

è un termine giapponese che indica un rituale per il suicidio in uso tra i samurai.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Seppuku · Mostra di più »

Takeno Jōō

La sua figura è rilevante nella storia della cultura giapponese perché, in quanto allievo di Murata Jukō, fu uno dei primi e più importanti codificatori dello stile del tè wabi-cha, e maestro di Sen no Rikyū.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Takeno Jōō · Mostra di più »

Wabi-cha

Il Wabi-cha (侘茶) è lo stile della Cerimonia del tè giapponese praticata secondo gli insegnamenti dei monaci buddhisti ''zen'' Murata Shukō (村田珠光, 1423-1502), Takeno Jōō (武野紹鴎, 1502-1555), e Sen no Rikyū (千利休, 1522-1591).

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Wabi-cha · Mostra di più »

Whisky giapponese

Il whisky giapponese è una bevanda alcolica ottenuta dalla distillazione di cereali.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Whisky giapponese · Mostra di più »

Yamanoue Sōji

Fu uno degli allievi di Sen no Rikyū, e già molto giovane divenne maestro del tè di Takeda Shingen.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Yamanoue Sōji · Mostra di più »

Yasushi Inoue

La maggior parte della sua produzione è dedicata a romanzi storici ambientati alla fine del cinquecento, sia in Giappone, sia in altri paesi dell'Asia.

Nuovo!!: Sen no Rikyū e Yasushi Inoue · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sen no Rikyu.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »