Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Senatus consultum de Bacchanalibus

Indice Senatus consultum de Bacchanalibus

Il Senatus consultum de Bacchanalibus è un decreto del Senato romano col quale furono vietati in tutta Italia i Bacchanalia, eccezion fatta per alcuni casi specifici che dovevano essere esplicitamente approvati dal Senato stesso.

Indice

  1. 18 relazioni: Baccanale, Bacco, Conquista romana della Gallia Cisalpina, Dioniso, Gneo Nevio, Leggi romane, Lingua latina arcaica, Lycurgus, Paculla Annia, Prima declinazione latina, Quinto Minucio Rufo, Religione romana, Sacerdozio femminile, Senatoconsulto, Spettacoli nell'antica Roma, Spurio Postumio Albino (console 186 a.C.), Tiriolo, Tito Maccio Plauto.

Baccanale

Il baccanale (latino: Bacchanalia) era una festività romana a sfondo propiziatorio, di origine greca. Il nome è di origine romana e deriva da rituali dedicati a Bacco, ma la sua origine è più antica; probabilmente risale alla Magna Grecia, dove era fortemente radicata nei territori campani e lucani come culto di Dioniso, identificato con Bacco e Liber.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Baccanale

Bacco

Bacco (Bacchus) è una divinità della religione romana, il suo nome lo si deve all'appellativo greco Βάκχος (Bákkhos), con cui il dio greco Dioniso (Διόνυσος), veniva indicato nel momento della possessione estatica.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Bacco

Conquista romana della Gallia Cisalpina

Con l'espressione conquista della Gallia Cisalpina si indica la campagna di sottomissione dei popoli delle regioni che oggi formano l'attuale Pianura Padana occidentale, iniziata negli ultimi decenni del III secolo a.C., fino alla formazione della provincia romana fra la fine del II e l'inizio del I secolo a.C.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Conquista romana della Gallia Cisalpina

Dioniso

Dioniso (AFI:, alla latina; Διόνυσος, dialetto attico; in greco omerico:; in greco eolico: o; in Lineare B) è una divinità della religione greca.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Dioniso

Gneo Nevio

Ebbe una notevole carriera letteraria a Roma fino a quando i suoi commenti satirici pronunciati nella commedia fecero infuriare la famiglia Metello, dei quali un appartenente era console.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Gneo Nevio

Leggi romane

Questa pagina propone una parziale ed ancora incompleta lista di leggi romane. Il nome della legge di solito proviene dalla gens del magistrato proponente (qualsiasi magistrato dai questori in poi per la lex comitialis, il tribuno della plebe per gli ''scita plebis''), declinato alla forma femminile, perché in latino legge (lex, legis, nominativo plurale leges) è una parola di genere femminile.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Leggi romane

Lingua latina arcaica

Il latino arcaico è la fase iniziale della lingua latina, precedente al latino classico, ovvero la lingua latina parlata precedentemente al 75 a.C. Faceva parte delle lingue latino-falische, una famiglia linguistica indoeuropea attestata in Italia dal primo millennio a.C., che comprendeva, oltre al latino, anche la lingua falisca e probabilmente anche la lingua venetica.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Lingua latina arcaica

Lycurgus

Il Lycurgus o Lucurgus (Licurgo) è una tragedia cothurnata del tragediografo e commediografo latino Gneo Nevio. Si tratta di una delle tragedie latine di età arcaica di cui è rimasto il maggior numero di frammenti, ed è l'unica cothurnata di Nevio di cui sia possibile ricostruire, seppure in modo sommario, la trama.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Lycurgus

Paculla Annia

È conosciuta solo attraverso il Ab Urbe condita dello storico romano Tito Livio, nel quale si racconta come Paculla si sia resa responsabile dell'introduzione, lo sviluppo e la diffusione di baccanali non ufficiali a Roma.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Paculla Annia

Prima declinazione latina

Delle cinque declinazioni latine, la prima declinazione comprende solo alcuni nomi maschili e soprattutto femminili con vocale tematica a, che hanno l'uscita al nominativo singolare in -a e al genitivo singolare in -ae.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Prima declinazione latina

Quinto Minucio Rufo

Appartenente ad una famiglia plebea, era figlio di Gaio Minucio e nipote di Gaio Minucio. Nel 201 a.C. fu edile plebeo, mentre nel 200 a.C. ricoprì la carica di pretore, ottenendo Bruttii come provincia.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Quinto Minucio Rufo

Religione romana

La religione romana è l'insieme dei fenomeni religiosi propri dell'antica Roma considerati nel loro evolvere come varietà di culti, questi correlati allo sviluppo politico e sociale della città e del suo popolo.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Religione romana

Sacerdozio femminile

Lordinazione femminile all'ufficio ministeriale o sacerdotale è una pratica sempre più comune tra alcuni gruppi delle religioni maggiori del tempo presente, come lo era anche in diverse forme religiose del paganesimo dell'antichità, sebbene mai nelle religioni rifacentesi al monoteismo.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Sacerdozio femminile

Senatoconsulto

Il senatoconsulto (in latino senatus consultum, parere del senato) era una deliberazione del senato dell'antica Roma concernente un tema politico.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Senatoconsulto

Spettacoli nell'antica Roma

Gli spettacoli nell'antica Roma erano numerosi, aperti a tutti i cittadini ed in genere gratuiti; alcuni di essi si distinguevano per la grandezza degli allestimenti e per la crudeltà.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Spettacoli nell'antica Roma

Spurio Postumio Albino (console 186 a.C.)

Si trovò ad affrontare lo scandalo dei Baccanali: a causa di una eccessiva diffusione dei culti bacchici nel 186 a.C. il Senato romano, seguendo il consiglio di Marco Porcio Catone, emise un senatoconsulto, noto come Senatus consultum de Bacchanalibus al fine di sciogliere il culto distruggendo i templi, confiscando i beni, arrestando i capi ed effettuando la persecuzione degli adepti.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Spurio Postumio Albino (console 186 a.C.)

Tiriolo

Tiriolo è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Tiriolo

Tito Maccio Plauto

Plauto fu uno dei più prolifici e importanti autori della letteratura latina e l'autore teatrale che più influenzò il teatro occidentale. Fu esponente del genere teatrale della palliata, ideato dall'innovatore della letteratura latina Livio Andronico.

Vedere Senatus consultum de Bacchanalibus e Tito Maccio Plauto

Conosciuto come Senatoconsulto de Bacchanalibus.