Indice
281 relazioni: Abate Faria, Abbiamo vinto!, Ada Dondini, Adriana De Roberto, Adriano Micantoni, Alberto Terrani, Altri tempi - Zibaldone n. 1, Amalia Pellegrini, Amelia Chellini, Amilcare Pettinelli, Andrea Chénier (film), Anime in tumulto, Anna Carena, Anna dei miracoli (dramma), Anna Miserocchi, Anna Proclemer, Anteditore, Antonello Branca, Antonio Colonnello, Antonio Gandusio, Antonio Pierfederici, Ariella Reggio, Attore bambino, Bellavita, Bianca Stagno Bellincioni, Biblioteca Adelphi, Bonaventura, Camerino (teatro), Camillo Pilotto, Carlo Alighiero, Carlo Bagno, Carlo Di Stefano, Carlo Ferreri, Carlo Mazzarella, Casa Ricordi (film 1954), Castel Giubileo, Cecè, Cenerentola e il signor Bonaventura, Cesco Baseggio, Cetra (casa discografica), Checco Rissone, Cicciput, Civico museo biblioteca dell'attore, Claudio De Davide, Contestazione generale, Corrado Gaipa, Corriere dei Piccoli, Daniela Calò, Dante Nello Carapelli, Dario Niccodemi, ... Espandi índice (231 più) »
Abate Faria
Labate Faria è un personaggio immaginario che compare nel romanzo d'appendice Il conte di Montecristo, scritto nel 1846 da Alexandre Dumas. La vicenda è ambientata tra il 1815 e il 1838 durante i regni di Napoleone I (la fine), Luigi XVIII, Carlo X e Luigi Filippo.
Vedere Sergio Tofano e Abate Faria
Abbiamo vinto!
Abbiamo vinto! è un film del genere satirico del 1951 diretto da Robert Adolf Stemmle.
Vedere Sergio Tofano e Abbiamo vinto!
Ada Dondini
Tra le più capaci e significative caratteriste del cinema e del teatro della prima metà del Novecento, Ada Dondini è storicamente la prima grande attrice "farsesca" del cinema popolare italiano sonoro, abile interprete sia di ruoli comici da avanspettacolo così come di quelli seri.
Vedere Sergio Tofano e Ada Dondini
Adriana De Roberto
Attrice di teatro, Adriana (detta "Dana") è stata attrice giovane nel 1943 e 1944 nella compagnia di Sergio Tofano e nei tre anni successivi presso varie compagnie romane, generalmente in ruoli brillanti.
Vedere Sergio Tofano e Adriana De Roberto
Adriano Micantoni
Frequenta il corso di recitazione presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica, allievo di Orazio Costa e Sergio Tofano, per debuttare come attore giovane in teatro nel 1939, inizia a lavorare nel cinema nel 1940, dal 1949 sarà di frequente all'interno della prosa radiofonica e televisiva della Rai, negli anni cinquanta e sessanta attivo in modo discontinuo anche nel doppiaggio, inizialmente presso la ODI e la ARS, e in seguito per la SINC Cinematografica di Mimmo Palmara, tutte compagnie romane; infine per la milanese Merak Film.
Vedere Sergio Tofano e Adriano Micantoni
Alberto Terrani
Allievo di Renzo Ricci e Sergio Tofano, ai suoi esordi in teatro negli anni cinquanta vinse un concorso nazionale per giovani talenti indetto dalla Rai e condotto da Luciano Rispoli (che poi inventò anche il nome d'arte di Terrani, su sua richiesta) e da Delia Scala, rimanendo imbattuto per sei settimane consecutive al primo posto della classifica.
Vedere Sergio Tofano e Alberto Terrani
Altri tempi - Zibaldone n. 1
Altri tempi - Zibaldone n. 1 è un film collettivo del 1952 diretto da Alessandro Blasetti. È composto da 8 episodi, più uno di collegamento (Il carrettino dei libri vecchi), tratti dalla novellistica dell'Ottocento, che tratteggiano un quadro dell'Italia del periodo: adulteri non consumati e tradimenti più o meno nascosti, teneri idilli bruscamente interrotti e partenza dei soldati per la guerra, litigi per futili motivi e processi per tentato avvelenamento del coniuge.
Vedere Sergio Tofano e Altri tempi - Zibaldone n. 1
Amalia Pellegrini
La sua carriera l'ha vista sempre impegnata in ruoli da caratterista.
Vedere Sergio Tofano e Amalia Pellegrini
Amelia Chellini
Nata a Firenze, sorella di Vasco Creti, iniziò a recitare in una filodrammatica per passare poi a compagnie come quella di Virgilio Talli, dove rimase per un lungo periodo.
Vedere Sergio Tofano e Amelia Chellini
Amilcare Pettinelli
Compiuti gli studi all'istituto tecnico, si dedica al teatro ottenendo una scrittura nella compagnia diretta da Giovanni Zannini, per passare poco dopo, nel 1915, in quella diretta da Alfredo De Sanctis dove conquista il ruolo da "primo attor giovane" e successivamente quello di primo attore con Ruggero Ruggeri nel 1920.
Vedere Sergio Tofano e Amilcare Pettinelli
Andrea Chénier (film)
Andrea Chénier è un film del 1955 diretto da Clemente Fracassi, tratto dall'omonima opera lirica del 1896 di Umberto Giordano (il cui film riprende le musiche) su libretto di Luigi Illica, ispirato alla vita del poeta francese André Chénier.
Vedere Sergio Tofano e Andrea Chénier (film)
Anime in tumulto
Anime in tumulto è un film del 1942 diretto da Giulio Del Torre. Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Augusto Turati.
Vedere Sergio Tofano e Anime in tumulto
Anna Carena
Nasce alla fine del secolo XIX a Milano, e ancora adolescente debutta in teatro nella Compagnia di Annibale Betrone. Alla metà degli anni '20 recita con Luigi Chiarini e Uberto Palmarini.
Vedere Sergio Tofano e Anna Carena
Anna dei miracoli (dramma)
Anna dei miracoli (The Miracle Worker) è un'opera teatrale del drammaturgo statunitense William Gibson, basata sulla storia vera della sordo-cieca Helen Keller e della sua insegnante Anne Sullivan.
Vedere Sergio Tofano e Anna dei miracoli (dramma)
Anna Miserocchi
Studiò all'Accademia d'arte drammatica; esordì nel 1952 nei Dialoghi delle Carmelitane di Georges Bernanos, per la regia di Orazio Costa.
Vedere Sergio Tofano e Anna Miserocchi
Anna Proclemer
Esordisce nel 1941 in Nostra Dea di Massimo Bontempelli, per la regia di Turi Vasile con il Teatro dell'Università di Roma, ma l'esordio come protagonista avviene qualche mese più tardi in Minnie la candida, sempre di Bontempelli, per la regia di Ruggero Jacobbi.
Vedere Sergio Tofano e Anna Proclemer
Anteditore
Anteditore è stata una casa editrice italiana, operante tra il 1972 e il 1977.
Vedere Sergio Tofano e Anteditore
Antonello Branca
Figlio di genitori sardi emigrati a Roma, tempiese il padre, Orazio, sorsese la madre, Emilia Perno, nel 1979 si trasferisce a Trinità d'Agultu.
Vedere Sergio Tofano e Antonello Branca
Antonio Colonnello
È stato il doppiatore di Fonzie, il protagonista del telefilm Happy Days (interpretato da Henry Winkler) e di J.R. Ewing (interpretato da Larry Hagman, che incontrò anche di persona), personaggio del serial televisivo Dallas.
Vedere Sergio Tofano e Antonio Colonnello
Antonio Gandusio
Nato in Istria Gandusio fu uno dei più famosi attori brillanti del teatro novecentesco. Si avviò agli studi di Giurisprudenza spinto dal padre, avvocato, e conseguì la laurea studiando prima a Genova e poi a Roma, dove coltivò la sua passione per la recitazione che lo spinse a studiare presso una filodrammatica e, successivamente, a trovare scritture presso alcune delle più rinomate compagnie teatrali dell'epoca.
Vedere Sergio Tofano e Antonio Gandusio
Antonio Pierfederici
Nel 1938 si trasferì dalla Sardegna a Roma per frequentare la facoltà di Giurisprudenza. Negli anni 1942 - 1943 si iscrisse al corso di recitazione presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica; tra i suoi compagni c'era anche Vittorio Gassman.
Vedere Sergio Tofano e Antonio Pierfederici
Ariella Reggio
Dopo essersi diplomata al Liceo Classico, studia recitazione alla scuola Silvio D'Amico di Trieste. Entra poi a far parte della compagnia di prosa della Rai.
Vedere Sergio Tofano e Ariella Reggio
Attore bambino
Attore bambino è in generale chi durante l'infanzia interpreta un ruolo in un film, in uno spettacolo teatrale o in una fiction televisiva. Più specificamente la locuzione - in particolare l'equivalente inglese "child actor" - designa attori cinematografici e televisivi che raggiungono il successo in tenera età.
Vedere Sergio Tofano e Attore bambino
Bellavita
Bellavita è una commedia in un atto unico composta da Pirandello nel 1926, tratta dalla novella L'ombra del rimorso (1914). La prima rappresentazione dell'opera avvenne al Teatro Eden di Milano il 27 maggio 1927 con la Compagnia Almirante-Rissone-Tofano.
Vedere Sergio Tofano e Bellavita
Bianca Stagno Bellincioni
Figlia del tenore Roberto Stagno e del soprano Gemma Bellincioni, studiò canto a Berlino e debuttò a Graz nel 1913. Partecipò alla prima rappresentazione in Francia, a Nizza, di Conchita di Riccardo Zandonai, nel ruolo della protagonista.
Vedere Sergio Tofano e Bianca Stagno Bellincioni
Biblioteca Adelphi
La Biblioteca Adelphi è una collana editoriale dell'editore Adelphi, fondata nel 1965 a Milano da Luciano Foà e Roberto Olivetti. La prima uscita fu il libro L'altra parte di Alfred Kubin.
Vedere Sergio Tofano e Biblioteca Adelphi
Bonaventura
.
Vedere Sergio Tofano e Bonaventura
Camerino (teatro)
Il camerino è un locale dell'edificio teatrale adibito al trucco e alla vestizione dell'attore.
Vedere Sergio Tofano e Camerino (teatro)
Camillo Pilotto
Fu uno dei più importanti caratteristi sul palcoscenico della prima metà del Novecento. Figlio d'arte – suo padre Libero Pilotto era attore e autore teatrale, sua madre Antonietta Moro era attrice – debuttò sulle scene teatrali nella compagnia di Ermete Novelli nel 1903, a soli 15 anni, e apparve nelle compagnie più famose fino alla fine degli anni cinquanta.
Vedere Sergio Tofano e Camillo Pilotto
Carlo Alighiero
Dopo aver frequentato l'Accademia di belle arti di Brera a Milano, si iscrisse all'Università Bocconi e successivamente frequentò l'Accademia nazionale d'arte drammatica a Roma, dove ebbe come insegnanti, fra gli altri, Orazio Costa, Wanda Capodaglio, Sergio Tofano, Vittorio Gassmann e Silvio d'Amico.
Vedere Sergio Tofano e Carlo Alighiero
Carlo Bagno
Nasce a Lendinara, un paese in provincia di Rovigo. È qui che inizia ad appassionarsi alla recitazione. Già allievo dell'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma, dopo aver ottenuto nella stagione 1940-1941 il diploma, entra alla fine della guerra alla radio per recitare diverse commedie, ma dedica i suoi interessi al teatro, ottenendo una scrittura prima con Sergio Tofano e quindi dal 1951 al Piccolo Teatro di Milano sotto la direzione di Giorgio Strehler partecipando a notevoli allestimenti di opere di Brecht, Büchner, Čechov, Ugo Betti, Goldoni, Toller, Shakespeare, Zardi, Gogol', Sartre, ed altri autori.
Vedere Sergio Tofano e Carlo Bagno
Carlo Di Stefano
Fu regista e autore di testi per teatro, radio e televisione. Nella sua lunga attività, iniziata dopo la seconda guerra mondiale, lasciò un'impronta di grande professionalità, evidente in una moltitudine di lavori firmati per la televisione e andati avanti fino alla fine degli anni settanta.
Vedere Sergio Tofano e Carlo Di Stefano
Carlo Ferreri
Lavora come attore in teatro e in televisione. Si distingue in ruoli comici al cinema nel lungometraggio Mauro c'ha da fare in cui interpreta il protagonista Mauro, con la regia di Alessandro Di Robilant.
Vedere Sergio Tofano e Carlo Ferreri
Carlo Mazzarella
Da ragazzo si trasferì con la famiglia a Roma. Frequentò il liceo Tasso dove ebbe come compagni di scuola Vittorio Gassman, Luigi Squarzina e Luigi Silori.
Vedere Sergio Tofano e Carlo Mazzarella
Casa Ricordi (film 1954)
Casa Ricordi è un film del 1954 diretto da Carmine Gallone.
Vedere Sergio Tofano e Casa Ricordi (film 1954)
Castel Giubileo
Castel Giubileo è la seconda zona di Roma nell'Agro Romano, indicata con Z. II.
Vedere Sergio Tofano e Castel Giubileo
Cecè
Cecè è una commedia in un atto unico scritta da Luigi Pirandello nell'estate del 1913 quando si trovava a Girgenti per stare vicino alla moglie Antonietta.
Vedere Sergio Tofano e Cecè
Cenerentola e il signor Bonaventura
Cenerentola e il signor Bonaventura è un film del 1941 diretto da Sergio Tofano.
Vedere Sergio Tofano e Cenerentola e il signor Bonaventura
Cesco Baseggio
Iniziò molto giovane la carriera, affermandosi in particolare come interprete del teatro dialettale veneto, per il quale scrisse anche alcune commedie.
Vedere Sergio Tofano e Cesco Baseggio
Cetra (casa discografica)
La Cetra è stata una casa discografica italiana, attiva tra il 1933 e il 1957, anno in cui, fondendosi con la Fonit (Fonodisco Italiano Trevisan) diede vita alla Fonit Cetra.
Vedere Sergio Tofano e Cetra (casa discografica)
Checco Rissone
Attore di formazione teatrale (sua sorella era l'attrice Giuditta Rissone), caratterista di vaglia per il cinema, è stato impiegato in celebri film.
Vedere Sergio Tofano e Checco Rissone
Cicciput
Cicciput è l'ottavo album in studio del gruppo musicale italiano Elio e le Storie Tese, pubblicato nel 2003. È dedicato a Feiez, Alex Baroni, Alessandra Callari, Naco, Fabrizio Intra, Pierangelo Bertoli, Massimo Riva, Roberto Dané, Siro Restelli e Tiziana Saporito.
Vedere Sergio Tofano e Cicciput
Civico museo biblioteca dell'attore
Il Civico museo biblioteca dell'attore è un museo dello spettacolo italiano con sede a Genova.
Vedere Sergio Tofano e Civico museo biblioteca dell'attore
Claudio De Davide
Ha frequentato l'Accademia nazionale d'arte drammatica, dove ha avuto come insegnanti Sergio Tofano, Sarah Ferrati, Orazio Costa, Elena Da Venezia, Jone Morino e Luca Ronconi.
Vedere Sergio Tofano e Claudio De Davide
Contestazione generale
Contestazione generale è un film a episodi diretto nel 1970 da Luigi Zampa. interpretato, tra gli altri, da Nino Manfredi, Vittorio Gassman e Alberto Sordi.
Vedere Sergio Tofano e Contestazione generale
Corrado Gaipa
Dopo tre anni all'Accademia d'arte drammatica "Silvio d'Amico", debuttò sul palcoscenico nel 1946 con la Compagnia Tofano-Zacconi-Bagni-Cortese, interpretando Non te li puoi portare appresso di Hart e Kaufman.
Vedere Sergio Tofano e Corrado Gaipa
Corriere dei Piccoli
Il Corriere dei Piccoli, anche noto come Corrierino o CdP, è stato la prima rivista settimanale di fumetti italiana, pubblicata dal 1908 al 1995 per oltre 4.500 numeri divisi in 88 annate.
Vedere Sergio Tofano e Corriere dei Piccoli
Daniela Calò
Originaria di Sava, in provincia di Taranto, è torinese di adozione, dove frequenta il corso di recitazione e dizione del Teatro Nuovo sotto la direzione di Enza Giovine.
Vedere Sergio Tofano e Daniela Calò
Dante Nello Carapelli
Dante Carapelli nacque ad Arezzo il 7 aprile 1891 da Emilio, cancelliere presso il Ministero di grazia e giustizia, e da Isolina Mascagni, ultimo di sei fratelli dei quali soltanto Margherita (Fucecchio, 1875 - Firenze, 1939) e Gino (Arezzo, 1887 - Firenze, 1966) avrebbero raggiunto l'età adulta; in memoria di un fratellino morto in tenera età di nome Raffaello, in famiglia Dante fin da piccolo fu soprannominato "Lello", divenuto poi con il passare degli anni "Nello".
Vedere Sergio Tofano e Dante Nello Carapelli
Dario Niccodemi
Dario Niccodemi nacque a Livorno nel 1874. Quando era ancora bambino la sua famiglia si trasferì a Buenos Aires. Intorno ai vent’anni iniziò la collaborazione con alcuni quotidiani argentini e scrisse due commedie in spagnolo: Duda suprema (1897) e Por la vida (1898).
Vedere Sergio Tofano e Dario Niccodemi
Diana MacGill
Dopo gli studi compiuti presso le scuole magistrali di Padova, si trasferì a Roma: qui pubblicò il romanzo Occhi verdi (1920, Carra editore), con copertina disegnata da Sergio Tofano.
Vedere Sergio Tofano e Diana MacGill
Doctor Nefasto
Doctor Nefasto è un fumetto di Lorenzo Mattotti e Jerry Kramsky. I protagonisti sono uno "scienziato malvagio", il dottor Jeronimus Nefasto, e il suo antagonista votato al bene, il prof.
Vedere Sergio Tofano e Doctor Nefasto
Edizioni Madella
Edizioni Madella è stata una casa editrice italiana di libri popolari di inizio Novecento. È nata a Sesto San Giovanni che già aveva una importante componente operaia, ma rispetto agli standard dell'epoca presentava una buona propensione alla lettura.
Vedere Sergio Tofano e Edizioni Madella
Edoardo Anton
Figlio del drammaturgo Luigi Antonelli, nacque a Roma nel 1910. Seguì le orme paterne scrivendo testi teatrali, copioni per operette e riviste musicali.
Vedere Sergio Tofano e Edoardo Anton
Elena Cotta
È entrata da ragazza all'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma, vincendo una borsa di studio. I suoi insegnanti sono stati, tra gli altri, Wanda Capodaglio, Sergio Tofano, Orazio Costa, Rossana Masi, Vittorio Gassman, Silvio d'Amico; vi è rimasta solo un anno, per cominciare a calcare subito le scene con la Compagnia dei giovani con Giorgio De Lullo e Rossella Falk.
Vedere Sergio Tofano e Elena Cotta
Elsa Merlini
Nata nella Trieste ancora sotto l'Impero austro-ungarico, si trasferì a Firenze e dovette studiare a lungo dizione per poter portare alla norma del toscano il suo scorretto vocalismo, derivato dal dialetto triestino; mutò il suo cognome anagrafico (tedesco e di difficile pronuncia: Tscheliesnig) in Merlini, debuttando sul palcoscenico teatrale a diciassette anni con Annibale Ninchi.
Vedere Sergio Tofano e Elsa Merlini
Enrico Maria Salerno
Interprete di grande talento, dalla solida formazione teatrale, è considerato uno degli attori più completi e versatili nella storia dello spettacolo italiano, avendo spaziato con risultati spesso eccellenti in un vastissimo repertorio, dai classici del teatro al cinema d'autore e di genere, dalla televisione al doppiaggio.
Vedere Sergio Tofano e Enrico Maria Salerno
Eravamo 7 sorelle
Eravamo 7 sorelle è un film del 1937, diretto da Nunzio Malasomma.
Vedere Sergio Tofano e Eravamo 7 sorelle
Ernesto Calindri
È considerato fra i più grandi attori del teatro italiano.
Vedere Sergio Tofano e Ernesto Calindri
Ernesto Lapadula
Frequentò le scuole superiori a Melfi (PZ) dopo le quali andò a Roma, iscrivendosi alla Scuola Superiore di Architettura, dove si laureò nel 1931 sotto la guida di Marcello Piacentini.
Vedere Sergio Tofano e Ernesto Lapadula
Eros Pagni
Nato e cresciuto a La Spezia, frequenta il liceo scientifico "Antonio Pacinotti", ma coltiva sin dalla più giovane età l'interesse per le forme del teatro e della recitazione.
Vedere Sergio Tofano e Eros Pagni
Ettore Allodoli
Scrittore, critico letterario e biografo. Nato a Firenze il 6 febbraio 1882, si laurea in lettere presso l'Istituto di studi superiori della sua città d'origine e si dedica all'insegnamento.
Vedere Sergio Tofano e Ettore Allodoli
Evelina Paoli
Nata nel 1878 in una famiglia della ricca borghesia fiorentina, Evelina Paoli iniziò la sua carriera teatrale alla fine dell'Ottocento, all'età di diciotto anni, nella compagnia di Achille Vitti, passando in seguito a quella del Teatro Fiorentini di Napoli, diretto all'epoca da Cesare Rossi ed Andrea Maggi.
Vedere Sergio Tofano e Evelina Paoli
Evi Maltagliati
Debuttò sul palcoscenico appena quindicenne nella compagnia di Dina Galli. Dotata di forte temperamento drammatico, si segnalò altresì per il suo eclettismo e lavorò con i più grandi nomi del teatro: da Maria Melato a Max Reinhardt, che le affidò nel 1933 il ruolo di Titania nel suo Sogno di una notte di mezza estate con Carlo Lombardi, Cele Abba, Giovanni Cimara, Nerio Bernardi, Rina Morelli, Sarah Ferrati, Cesare Bettarini, Armando Migliari, Ruggero Lupi, Luigi Almirante, Giuseppe Pierozzi, Memo Benassi ed Eva Magni al Giardino di Boboli a Firenze.
Vedere Sergio Tofano e Evi Maltagliati
Fabiola (film 1949)
Fabiola è un film del 1949 diretto da Alessandro Blasetti.
Vedere Sergio Tofano e Fabiola (film 1949)
Fernando Risi
Fa il suo debutto al cinema nel 1923, durante il muto, quando è operatore di ripresa del film La suora bianca, diretto da Henry King.
Vedere Sergio Tofano e Fernando Risi
Ferruccio Amendola
È noto soprattutto per essere stato il doppiatore principale di Robert De Niro, Sylvester Stallone, Dustin Hoffman e Tomas Milian. Ha anche prestato la voce ad Al Pacino e Bill Cosby in alcune delle loro interpretazioni più importanti.
Vedere Sergio Tofano e Ferruccio Amendola
Filistrucchi
La Filistrucchi è una storica famiglia fiorentina che dal 1720 continuativamente fino ancora a tutt'oggi crea parrucche per il mondo dello spettacolo e non solo.
Vedere Sergio Tofano e Filistrucchi
Fiorenzo Carpi
Considerato il maggiore autore di musiche di scena del teatro italiano del secondo Novecento, e uno tra i massimi a livello europeo, conosciuto ed apprezzato per le numerose colonne sonore cinematografiche, televisive, e per alcune canzoni divenute celebri, ha scritto le musiche per i leggendari spettacoli di Giorgio Strehler entrati nella storia del teatro.
Vedere Sergio Tofano e Fiorenzo Carpi
Follie del secolo
Follie del secolo è un film del 1939 diretto da Amleto Palermi e tratto dalla commedia I capricci di Susanna di Alessandro De Stefani.
Vedere Sergio Tofano e Follie del secolo
Franca Valeri
Appassionata di teatro musicale, nella sua carriera si è dedicata anche alla regia operistica.
Vedere Sergio Tofano e Franca Valeri
Francesco Ciarlantini
Francesco Ciarlantini nacque a San Ginesio il 28 settembre 1885, da Girolamo Ciarlantini e Teresa Ferroni. In questo primo periodo giovanile oltre agli studi per conseguire la patente di maestro elementare ed iniziare così l'attività d'insegnamento, si dedicò attivamente alla politica, tanto che nei rapporti di polizia della Prefettura di Milano, risulta tra "gli elementi più sovversivi di Certaldo", dopo che vi si trasferì nel 1905 per insegnare.
Vedere Sergio Tofano e Francesco Ciarlantini
Franco Monicelli
Figlio del drammaturgo Tomaso Monicelli, e fratello di Mario e Furio, inizia la propria attività come giornalista e scrittore.
Vedere Sergio Tofano e Franco Monicelli
Galeazzo Benti
Quando il conte Bentivoglio (discendente della famosa signoria bolognese) si accorse che il nipote Galeazzo stava trascinando "nel fango del cinematografo" il buon nome del casato, gli impose, per vie legali, di cambiare il cognome.
Vedere Sergio Tofano e Galeazzo Benti
Giampiero Becherelli
Dopo aver frequentato per breve tempo l'Accademia di Arte Drammatica di Roma, dove si perfezionò con Sergio Tofano, debuttò sul palcoscenico come professionista nel 1960 ne Lo zoo di vetro.
Vedere Sergio Tofano e Giampiero Becherelli
Gian Burrasca (disambigua)
*Gian Burrasca – protagonista del romanzo Il giornalino di Gian Burrasca di Luigi Bertelli.
Vedere Sergio Tofano e Gian Burrasca (disambigua)
Gian Burrasca (film 1943)
Gian Burrasca è un film del 1943, diretto da Sergio Tofano. È ispirato al romanzo di Vamba Il giornalino di Gian Burrasca.
Vedere Sergio Tofano e Gian Burrasca (film 1943)
Gianni Bonagura
Debuttò alla fine degli anni quaranta nel teatro di prosa, interpretando opere della drammaturgia classica e pièce del teatro leggero contemporaneo, per registi quali Orazio Costa, Guido Salvini, Edmo Fenoglio, Mario Ferrero e Franco Zeffirelli.
Vedere Sergio Tofano e Gianni Bonagura
Gianrico Tedeschi
Studente alla facoltà di Magistero della Cattolica di Milano, durante la seconda guerra mondiale fu chiamato alle armi come ufficiale e partecipò alla campagna di Grecia; fatto prigioniero dopo l'armistizio, venne internato tra gli IMI nei campi di Beniaminów, Sandbostel e Wietzendorf.
Vedere Sergio Tofano e Gianrico Tedeschi
Giù il sipario
Giù il sipario è un film del 1940 diretto da Raffaello Matarazzo.
Vedere Sergio Tofano e Giù il sipario
Gino Cervi
Dotato di grande presenza scenica e di notevole incisività recitativa, è stato uno dei più prolifici e versatili interpreti nella storia dello spettacolo italiano, spaziando dal teatro serio a quello brillante, dal cinema alla radio e alla televisione.
Vedere Sergio Tofano e Gino Cervi
Gioacchino Maniscalco
Siciliano di nascita, frequenta l'Accademia nazionale d'arte drammatica dove viene ammesso con una borsa di studio. Nel corso degli studi superiori forma a Palermo insieme a Luigi Maria Burruano la compagnia "I draghi" e il teatro "Il bunker", dove vengono rappresentati autori come Leonardo Sciascia, Nino Martoglio e John Osborne.
Vedere Sergio Tofano e Gioacchino Maniscalco
Giorgio Del Lungo
Nato a Roma nel 1933, terzo dei nove figli di Angiolo Del Lungo, rivelò nell'infanzia il suo talento per il disegno. A partire dall'età di 13 anni si è dedicato all'illustrazione soprattutto umoristica, collaborando con alcuni giornali italiani per ragazzi, apparsi nel dopoguerra.
Vedere Sergio Tofano e Giorgio Del Lungo
Giorgio Fano
Ha dato molta importanza agli aspetti più semplici e ferini dello spirito seguendo le riflessioni di Giambattista Vico.
Vedere Sergio Tofano e Giorgio Fano
Giorgio Gaslini
Tra i jazzisti italiani più prolifici, vanta circa quattromila concerti in tutto il mondo. Ha suonato in Cina, India, Pakistan, Iraq, Turchia, Mozambico, Etiopia, Kenya, Birmania, Malesia e Vietnam.
Vedere Sergio Tofano e Giorgio Gaslini
Giotto Tempestini
Fra i suoi ruoli più celebri La cieca di Sorrento, Aldebaran, I due sergenti, Sotto la croce del sud, Vacanze in Argentina e Maciste nella terra dei ciclopi.
Vedere Sergio Tofano e Giotto Tempestini
Giuditta Rissone
Proveniente da una famiglia di attori, sorella di Checco Rissone, esordì giovanissima in teatro con Lyda Borelli e raggiunse la notorietà quando entrò a far parte, nel 1921, della compagnia di Vera Vergani, Luigi Cimara e Luigi Almirante, diretta dal drammaturgo Dario Niccodemi.
Vedere Sergio Tofano e Giuditta Rissone
Giulio Stival
Appassionato del teatro fin da ragazzo, organizza nella sua città natale una filodrammatica della quale è anche il regista, per diventare attore professionista nel 1927 nella compagnia di Emma Gramatica.
Vedere Sergio Tofano e Giulio Stival
Giuseppe Porelli
Figlio di Giuseppe e di Teresa Fiore, frequenta l'Istituto Tecnico superiore e trova impiego nelle Ferrovie dello Stato. Nelle ore libere recita con una compagnia filodrammatica.
Vedere Sergio Tofano e Giuseppe Porelli
Giusi Raspani Dandolo
Sposata con Rolando Raspani, dotata di una bella voce, frequenta il Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano. Dopo la fine degli studi, inizia a lavorare nello spettacolo lirico, ma ben presto preferisce indirizzarsi verso la prosa.
Vedere Sergio Tofano e Giusi Raspani Dandolo
Glauco Mauri
Personaggio di spicco degli ultimi cinquant'anni del teatro italiano, Mauri incomincia i suoi studi come attore nel 1949 all'Accademia nazionale d'arte drammatica diretta da Silvio D'Amico, e ha come maestri Orazio Costa, Sergio Tofano, Wanda Capodaglio.
Vedere Sergio Tofano e Glauco Mauri
Gli struzzi
Gli struzzi è una collana della casa editrice Einaudi, fondata nel 1970. La collezione prende il nome dal simbolo della casa editrice torinese, uno struzzo che morde un chiodo.
Vedere Sergio Tofano e Gli struzzi
Goldoni e le sue sedici commedie nuove
Goldoni e le sue sedici commedie nuove è una commedia teatrale in quattro atti del drammaturgo modenese Paolo Ferrari. La commedia, scritta nel 1851, fu rappresentata per la prima volta nel 1853.
Vedere Sergio Tofano e Goldoni e le sue sedici commedie nuove
Guglielmo Barnabò
Dopo aver recitato sin da giovane in alcune filodrammatiche, debutta con Annibale Ninchi, al Teatro Greco di Siracusa, nell'estate del 1921, partecipando nella stagione teatrale alle tipiche rappresentazioni tragiche, negli anni successivi è in varie Compagnie tra cui quelle di Luigi Almirante, Alda Borelli, Sergio Tofano, Maria Melato, dove si afferma come caratterista brillante.
Vedere Sergio Tofano e Guglielmo Barnabò
Guido Lazzarini
Frequenta la Scuola di recitazione dell'Accademia dei filodrammatici di Milano, sotto la direzione di Ettore Berti ed Emilia Varini, dove si diploma nel 1934.
Vedere Sergio Tofano e Guido Lazzarini
Guido Morisi
Debutta a teatro nel 1926, a 23 anni, nella Compagnia di Alfredo De Sanctis, dopo alcune esperienze da dilettante in filodrammatiche della sua città natale.
Vedere Sergio Tofano e Guido Morisi
I due misantropi
I due misantropi è un film del 1937 diretto da Amleto Palermi, che definiva la sua opera "farsa all'antica". Il film è stato girato negli stabilimenti di Cinecittà, Caesar e Cines.
Vedere Sergio Tofano e I due misantropi
I figli del marchese Lucera
I figli del marchese Lucera è un film del 1938 diretto da Amleto Palermi, tratto dalla commedia omonima di Gherardo Gherardi. Il film fu girato nell'estate all'interno dello stabilimento Scalera Appia di Roma; la pellicola uscì nelle sale nel dicembre 1938.
Vedere Sergio Tofano e I figli del marchese Lucera
I fratelli Karamazov (miniserie televisiva)
I fratelli Karamazov è uno sceneggiato televisivo diretto da Sandro Bolchi e trasmesso dal Programma Nazionale della Rai nel 1969. Articolato in sette puntate, andò in onda dal 16 novembre al 28 dicembre di quell'anno.
Vedere Sergio Tofano e I fratelli Karamazov (miniserie televisiva)
I promessi sposi (miniserie televisiva 1967)
I promessi sposi è uno sceneggiato televisivo prodotto dalla Rai e andato in onda per la prima volta nel 1967, basato sull'omonimo romanzo di Alessandro Manzoni e diretto da Sandro Bolchi, che ne scrisse la sceneggiatura insieme a Riccardo Bacchelli.
Vedere Sergio Tofano e I promessi sposi (miniserie televisiva 1967)
I sogni nel cassetto (film)
I sogni nel cassetto è un film del 1957 diretto da Renato Castellani, tratto dal romanzo omonimo di Adriana Chiaromonte, sceneggiatrice del film.
Vedere Sergio Tofano e I sogni nel cassetto (film)
Idillio a Budapest
Idillio a Budapest è un film del 1941 diretto da Giorgio Ansoldi e Gabriele Varriale.
Vedere Sergio Tofano e Idillio a Budapest
Ignazio Ferronetti
Nato a Roma, si occupò di cinema come cronista di avvenimenti nel mondo della celluloide collaborando alla Rivista del Cinematografo diretta da Alessandro Blasetti, con cui lavorerà anche come montatore dei film del regista.
Vedere Sergio Tofano e Ignazio Ferronetti
Il bacio del sole (Don Vesuvio)
Il bacio del sole (Don Vesuvio) è un film del 1958 diretto da Siro Marcellini.
Vedere Sergio Tofano e Il bacio del sole (Don Vesuvio)
Il cardinale Lambertini (film 1954)
Il cardinale Lambertini è un film del 1954 diretto da Giorgio Pàstina, ispirato all'omonima opera teatrale di Alfredo Testoni del 1905. Il film, ambientato nel 1739, tratteggia la figura dell'arcivescovo di Bologna Prospero Lambertini, che nel 1740 verrà eletto papa con il nome di Benedetto XIV.
Vedere Sergio Tofano e Il cardinale Lambertini (film 1954)
Il cavaliere del sogno
Il cavaliere del sogno è un film del 1947 diretto da Camillo Mastrocinque. Conosciuto anche con il titolo L'elisir d'amore (come una delle più famose opere liriche di Donizetti, della quale il film ne riprende le musiche), venne in seguito ri-editato con il titolo L'inferno degli amanti (Cavaliere del sogno).
Vedere Sergio Tofano e Il cavaliere del sogno
Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 1966)
Il conte di Montecristo è uno sceneggiato televisivo in otto puntate realizzato per la Rai - Radiotelevisione italiana, andato in onda nel 1966 sul Programma Nazionale.
Vedere Sergio Tofano e Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 1966)
Il fidanzato di mia moglie
Il fidanzato di mia moglie è un film del 1943 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.
Vedere Sergio Tofano e Il fidanzato di mia moglie
Il giornalino della Domenica
Il giornalino della Domenica fu un settimanale per ragazzi fondato nel 1906 da Luigi Bertelli, alias Vamba, il quale introdusse un nuovo concetto di periodico per l'infanzia finalizzato a rispondere prima alle esigenze dei lettori che a quelle degli adulti.
Vedere Sergio Tofano e Il giornalino della Domenica
Il giornalino di Gian Burrasca
Il giornalino di Gian Burrasca è un romanzo scritto da Vamba nel 1907 e pubblicato prima a puntate su Il giornalino della Domenica tra il 1907 e il 1908, e poi in volume nel 1912.
Vedere Sergio Tofano e Il giornalino di Gian Burrasca
Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva)
Il giornalino di Gian Burrasca è una miniserie televisiva italiana del 1964, diretta da Lina Wertmüller.
Vedere Sergio Tofano e Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva)
Il padre di famiglia
Il padre di famiglia è un film del 1967 diretto da Nanni Loy.
Vedere Sergio Tofano e Il padre di famiglia
Il paese dei campanelli (film 1954)
Il paese dei campanelli è un film del 1954, diretto da Jean Boyer.
Vedere Sergio Tofano e Il paese dei campanelli (film 1954)
Il re di Poggioreale
Il re di Poggioreale è un film italiano del 1961 diretto da Duilio Coletti. È un film commedia a sfondo drammatico prodotto in Italia, ambientato a Napoli durante la seconda guerra mondiale e incentrato sulle gesta di un noto contrabbandiere, Peppino Navarra, interpretato da Ernest Borgnine.
Vedere Sergio Tofano e Il re di Poggioreale
Il signore a doppio petto
Il signore a doppio petto è un film del 1941 diretto da Flavio Calzavara.
Vedere Sergio Tofano e Il signore a doppio petto
Il socio invisibile
Il socio invisibile è un film italiano del 1939 diretto da Roberto Roberti, tratto dal romanzo Il mio socio Davis di Gennaro Prieto.
Vedere Sergio Tofano e Il socio invisibile
Ileana Ghione
Dopo avere studiato negli anni cinquanta all'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma sotto Sergio Tofano, partecipò a diversi sceneggiati televisivi tra gli anni cinquanta e gli anni settanta, tra cui Jane Eyre, Una tragedia americana, David Copperfield, I Buddenbrook, Madame Curie, Una donna oltre a trasmissioni radiofoniche.
Vedere Sergio Tofano e Ileana Ghione
Inventiamo l'amore
Inventiamo l'amore è un film del 1938 diretto da Camillo Mastrocinque.
Vedere Sergio Tofano e Inventiamo l'amore
Io, Caterina
Io, Caterina è un film del 1957 diretto da Oreste Palella. Si tratta del rifacimento del film del 1947 Caterina da Siena dello stesso Palella.
Vedere Sergio Tofano e Io, Caterina
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Sergio Tofano e Italia
Italo Alfaro
Inizia come attore teatrale e radiofonico. Poi passa alla regia televisiva, anche per la TV dei ragazzi (I legionari dello spazio, I ragazzi di padre Tobia).
Vedere Sergio Tofano e Italo Alfaro
Italo Cremona
Figlio del medico Antonio Cremona e di Marianna Pasciutti, perse il padre quando era ancora adolescente, caduto mentre svolgeva il suo lavoro da militare durante la prima guerra mondiale.
Vedere Sergio Tofano e Italo Cremona
Jeanne Doré
Jeanne Doré è un film del 1938 diretto da Mario Bonnard.
Vedere Sergio Tofano e Jeanne Doré
Jolanda Verdirosi
Dopo aver debuttato in teatro, ha partecipato a molti spettacoli di prosa radiofonica; con l'avvento della televisione, ha continuato la carriera nei due decenni successivi partecipando a numerosi sceneggiati televisivi a puntate, tra cui il primo che fu trasmesso in assoluto, Il dottor Antonio.
Vedere Sergio Tofano e Jolanda Verdirosi
Knock, ovvero il trionfo della medicina
Knock, ovvero il trionfo della medicina (Knock ou Le triomphe de la médecine) è la più conosciuta opera teatrale di Jules Romains, scritta nel 1923.
Vedere Sergio Tofano e Knock, ovvero il trionfo della medicina
L'anitra selvatica
L'anitra selvatica (titolo originale Vildanden) è un dramma in cinque atti del drammaturgo norvegese Henrik Ibsen, scritto nel 1884.
Vedere Sergio Tofano e L'anitra selvatica
L'idiota
L'idiota (in russo: Идио́т, Idiót) è un romanzo di Fëdor Dostoevskij. Considerato uno dei massimi capolavori della letteratura russa, vuole rappresentare “un uomo positivamente buono”, un Cristo del XIX secolo.
Vedere Sergio Tofano e L'idiota
L'idiota (miniserie televisiva)
L'idiota è uno sceneggiato televisivo in sei puntate prodotto dalla Rai - Radiotelevisione Italiana e trasmesso sul Programma Nazionale dal 26 settembre al 17 ottobre 1959.
Vedere Sergio Tofano e L'idiota (miniserie televisiva)
L'ingiusta condanna
L'ingiusta condanna è un film drammatico del 1952, diretto da Giuseppe Masini.
Vedere Sergio Tofano e L'ingiusta condanna
La bella di Roma
La bella di Roma è un film del 1955 di genere commedia diretto da Luigi Comencini con Alberto Sordi e Silvana Pampanini.
Vedere Sergio Tofano e La bella di Roma
La colonna infame
La colonna infame è un film del 1973 diretto da Nelo Risi, basato sul saggio Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni. La sceneggiatura è stata pubblicata dalla Cappelli di Bologna con introduzione di Leonardo Sciascia nel 1973.
Vedere Sergio Tofano e La colonna infame
La costanza della ragione
La costanza della ragione è un film del 1964 diretto da Pasquale Festa Campanile Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Vasco Pratolini.
Vedere Sergio Tofano e La costanza della ragione
La Donna (rivista 1905)
La Donna fu una rivista quindicinale illustrata italiana edita fra il 1905 e il 1968.
Vedere Sergio Tofano e La Donna (rivista 1905)
La donna di platino
La donna di platino (Platinum Blonde) è un film del 1931 diretto da Frank Capra.
Vedere Sergio Tofano e La donna di platino
La granduchessa si diverte
La granduchessa si diverte è un film del 1940, diretto da Giacomo Gentilomo. Il film è stato realizzato negli Stabilimenti Pisorno – Tirrenia.
Vedere Sergio Tofano e La granduchessa si diverte
La guardia del corpo (film 1942)
La guardia del corpo è un film del 1942 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.
Vedere Sergio Tofano e La guardia del corpo (film 1942)
La Lettura (rivista)
La Lettura è stata una rivista mensile illustrata del Corriere della Sera pubblicata dal 1901 al 1946. La rivista è ritornata nel 2011, come supplemento allegato all'edizione domenicale del quotidiano.
Vedere Sergio Tofano e La Lettura (rivista)
La maschera e il volto (film 1942)
La maschera e il volto è un film del 1942 diretto da Camillo Mastrocinque. Fu girato a Cinecittà ed uscì nelle sale nel dicembre del 1942.
Vedere Sergio Tofano e La maschera e il volto (film 1942)
La segretaria privata
La segretaria privata è un film del 1931 diretto da Goffredo Alessandrini. Il primo film a soggetto girato da Alessandrini è la versione italiana del film tedesco Die Privatsekretärin con Renate Müller.
Vedere Sergio Tofano e La segretaria privata
La telefonista
La telefonista è un film del 1932 diretto da Nunzio Malasomma.
Vedere Sergio Tofano e La telefonista
La vispa Teresa (Trilussa)
La vispa Teresa è una poesia scritta nel 1917 da Trilussa come continuazione parodistica de La farfalletta di Luigi Sailer. Fu pubblicata con copertina e disegni di Ugo Finozzi.
Vedere Sergio Tofano e La vispa Teresa (Trilussa)
Lacerba
Lacerba è stata una rivista letteraria italiana fondata a Firenze il 1º gennaio 1913 da Giovanni Papini e Ardengo Soffici. Il periodico si avvalse della collaborazione di Aldo Palazzeschi e Italo Tavolato ponendosi su posizioni simili a quelle del Leonardo e aderendo al Futurismo.
Vedere Sergio Tofano e Lacerba
Laura Solari
Figlia dello scultore Antonio Camaur, educata in un collegio viennese, dopo avere frequentato le Scuole Industriali a Trieste, tenta di seguire l'attività del padre frequentando l'Accademia di Belle Arti di Milano, ma dopo il diploma si avvicina al mondo del cinema partecipando al cortometraggio È arrivato quel signore ed a una pellicola sul mondo del Teatro alla Scala di Milano e i suoi spettatori intitolata Regina della Scala.
Vedere Sergio Tofano e Laura Solari
Lauro Gazzolo
Era il padre degli attori Nando e Virginio Gazzolo.
Vedere Sergio Tofano e Lauro Gazzolo
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino è un romanzo fantastico per ragazzi scritto da Carlo Collodi, pseudonimo del giornalista e scrittore Carlo Lorenzini, pubblicato per la prima volta a Firenze nel febbraio 1883.
Vedere Sergio Tofano e Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
Le inchieste del commissario Maigret
Le inchieste del commissario Maigret è una serie televisiva italiana, composta da sedici sceneggiati tratti da altrettanti romanzi e racconti di Georges Simenon, con protagonista il Commissario Maigret.
Vedere Sergio Tofano e Le inchieste del commissario Maigret
Le mie prigioni (miniserie televisiva)
Le mie prigioni è uno sceneggiato televisivo della Rai trasmesso nel 1968. Era tratto dall'omonimo romanzo autobiografico completato da Silvio Pellico nel 1843.
Vedere Sergio Tofano e Le mie prigioni (miniserie televisiva)
Le sorprese del divorzio (film 1939)
Le sorprese del divorzio è un film del 1939 diretto da Guido Brignone.
Vedere Sergio Tofano e Le sorprese del divorzio (film 1939)
Lia Angeleri
Nata nel quartiere genovese di Sampierdarena, debutta nello spettacolo come violinista di fila in un'orchestra genovese. Arriva alla prosa prima in una filodrammatica della sua città, e successivamente all'interno di varie compagnie teatrali tra cui quelle di Emma Gramatica e Renzo Ricci, per approdare al Piccolo Teatro di Milano diretta da Strehler, dove reciterà in diverse rappresentazioni.
Vedere Sergio Tofano e Lia Angeleri
Lia Curci
Attiva come interprete radiofonica a partire dagli anni quaranta, dapprima nell'EIAR (Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche), e poi nella compagnia di prosa di Radio Rai, dove ebbe modo di diventare una delle voci più note e apprezzate dal pubblico.
Vedere Sergio Tofano e Lia Curci
Liana Del Balzo
Nata in Argentina da due immigrati italiani di modeste origini, dopo gli studi a Buenos Aires, ritornò in Italia con la famiglia a metà degli anni dieci, e qui cominciò ad interessarsi alla recitazione.
Vedere Sergio Tofano e Liana Del Balzo
Liliana Feldmann
Figlia di due attori dialettali, Dante Feldmann (noto per l'interpretazione della maschera di Meneghino) e Pina Granata, debuttò sulle scene a soli due anni.
Vedere Sergio Tofano e Liliana Feldmann
Liliana Sorrentino
Sorella dell'attore e doppiatore Claudio Sorrentino, ha iniziato la sua carriera da bambina all'età di 4 anni, accompagnando il fratello ad un turno di doppiaggio.
Vedere Sergio Tofano e Liliana Sorrentino
Lily Tirinnanzi
Tra il 1957 e il 1959 frequenta il corso di recitazione dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica, con insegnanti come Orazio Costa Giovangigli, Wanda Capodaglio, Sergio Tofano, Jone Morino e Carlo D'Angelo, ottenendo dopo il diploma contratti dalla Rai per partecipazioni alla prosa radiofonica e televisiva, presso la Compagnia di Prosa di Radio Firenze, di Roma e di Torino.
Vedere Sergio Tofano e Lily Tirinnanzi
Lionello Cammarota
Figlio di Carlo Cammarota. Avviato alla musicologia da Guido Pannain si laurea in Lettere alla Sapienza di Roma con Luigi Ronga.
Vedere Sergio Tofano e Lionello Cammarota
Lohengrin (film 1936)
Lohengrin è un film del 1936 diretto da Nunzio Malasomma.
Vedere Sergio Tofano e Lohengrin (film 1936)
Lucia Catullo
Lucia Catullo iniziò la sua carriera artistica come danzatrice classica, ma a seguito di un incidente fu costretta a ripiegare sul teatro.
Vedere Sergio Tofano e Lucia Catullo
Luigi Cimara
Rampollo di una famiglia aristocratica romana (il padre Giuseppe era Prima Guardia Nobile al Vaticano) studiò recitazione presso l'Accademia di Santa Cecilia a Roma avendo come insegnante Virginia Marini.
Vedere Sergio Tofano e Luigi Cimara
Luigi Garrone
Caratterista piemontese tra i più attivi degli anni quaranta, fa il suo esordio nel 1936 ma è dal 1940 che la sua attività diventa frenetica; in un decennio partecipa a una trentina di pellicole (nel quadriennio 1940-1943 fa la sua apparizione in ben 23 film) sempre in ruoli minori e diretto da registi di vaglia (in due film importanti è con Vittorio De Sica).
Vedere Sergio Tofano e Luigi Garrone
Luigi Gatti (attore)
Nella sua carriera ha svolto anche il ruolo di organizzatore e amministratore teatrale. È il padre di Paolo Gatti, avuto dall'attrice Lilla Katte.
Vedere Sergio Tofano e Luigi Gatti (attore)
Madre Coraggio e i suoi figli
Madre Courage e i suoi figli (sottotitolo: Cronaca della guerra dei Trent'anni), sovente tradotto in Italia in Madre Coraggio e i suoi figli è uno dei capolavori di Bertolt Brecht che scrisse questo testo destinato al teatro fra il 1938 ed il 1939.
Vedere Sergio Tofano e Madre Coraggio e i suoi figli
Maigret e la chiromante
Maigret e la chiromante (titolo originale francese Signé Picpus), pubblicato anche coi titoli Maigret e l'affare Picpus e Firmato Picpus, è un romanzo poliziesco di Georges Simenon, il ventitreesimo con protagonista il commissario Maigret.
Vedere Sergio Tofano e Maigret e la chiromante
Mandragola (commedia)
La Mandragola è una commedia di Niccolò Machiavelli, considerata il capolavoro del teatro del Cinquecento e un classico della drammaturgia italiana.
Vedere Sergio Tofano e Mandragola (commedia)
Manlio Busoni
Ha esordito nel cinema come attore nel 1946, interpretando il ruolo dell'ispettore di polizia ne La primula bianca di Carlo Ludovico Bragaglia e proseguendo quest'attività fino ai primi anni settanta in film come Io, Amleto di Giorgio Simonelli (1952), Casta Diva di Carmine Gallone (1954), Peccato che sia una canaglia di Alessandro Blasetti (1954), La battaglia di El Alamein di Giorgio Ferroni (1969) ed Il delitto Matteotti di Florestano Vancini (1973).
Vedere Sergio Tofano e Manlio Busoni
Marcella Rovena
In fuga dopo la battaglia di Caporetto, raggiunge Roma nel 1917. Sin da giovane frequenta piccole compagnie teatrali locali, per poi entrare nel 1928 in quella di Alfredo De Sanctis, quindi in quella di Armando Migliari, e poi prima attrice giovane con Dina Galli e Antonio Gandusio.
Vedere Sergio Tofano e Marcella Rovena
Marcello Norberth
Marcello Norberth nacque a San Ginesio nel 1937 e studiò a Firenze dove si diplomò all’Accademia di belle arti di Firenze. Successivamente si trasferì a Roma, dove visse operando come fotografo professionista.
Vedere Sergio Tofano e Marcello Norberth
Marco Bigliazzi
Studiò Lettere con percorso storico-artistico all'Università di Pisa, discutendo poi una tesi in Storia dell'Urbanistica. Tra il 2000 e il 2002 diresse due cortometraggi di animazione basati sul personaggio del Signor Bonaventura, ideato da Sergio Tofano, e l'anno successivo il cortometraggio Peperony, di cui scrisse anche le musiche, che vinse il Premio Italia al Festival Castelli Animati.
Vedere Sergio Tofano e Marco Bigliazzi
Maria Gabriella Zen
Ha compiuto la sua formazione attraverso studi sia musicali che umanistici, conseguendo i Diplomi di Pianoforte (1977), Musica Corale e Direzione di Coro (1979) e Composizione (1985) presso il Conservatorio Cesare Pollini di Padova, la Laurea in Lettere con tesi in Storia della Musica (1982) e il Dottorato di Ricerca in Linguistica (2012) presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Vedere Sergio Tofano e Maria Gabriella Zen
Maria Michi
Dattilografa in uno studio legale e successivamente impiegata come maschera al Teatro Quattro Fontane di Roma, le venne offerta la possibilità, nello stesso teatro, di ricoprire piccole parti nella Compagnia di Sergio Tofano e Diana Torrieri, nella stagione 1942-1943 e successivamente con Anna Magnani e Totò nella rivista Con un palmo di naso, diretta da Michele Galdieri.
Vedere Sergio Tofano e Maria Michi
Mariano Rigillo
Diplomato all'Accademia d'arte drammatica "Silvio d'Amico", ha avuto come maestri Orazio Costa e Sergio Tofano. Nella seconda metà degli anni sessanta, si afferma in teatro cimentandosi sia nel repertorio classico (Seneca, Giordano Bruno, Shakespeare, Carlo Goldoni) che moderno (Bertolt Brecht, Luigi Pirandello, Giuseppe Patroni Griffi).
Vedere Sergio Tofano e Mariano Rigillo
Marino Parenti
Perso il padre quando aveva appena dodici anni, non poté coronare con la laurea i suoi interessi umanistici, ai quali lo voleva indirizzato il padre stesso, avvocato.
Vedere Sergio Tofano e Marino Parenti
Mario Bonotti
Mentre gran parte del suo lavoro fu nel cinema di genere popolare, curò anche diversi film neorealisti del dopoguerra come Il bandito (1946) e Senza pietà (1948).
Vedere Sergio Tofano e Mario Bonotti
Mario Ferrero (regista)
Di formazione teatrale, ha lavorato dalla fine degli anni quaranta agli anni ottanta in teatro e televisione. Dal 1979 al 2012, anno della sua morte, ha insegnato recitazione all'Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D'Amico".
Vedere Sergio Tofano e Mario Ferrero (regista)
Mario Gallina
Figlio di Enrico Gallina ed Elena Fabbri, entrambi attori teatrali, era il nipote del commediografo Giacinto Gallina. Il suo esordio in teatro avvenne nel 1911, nella compagnia di Ferruccio Garavaglia.
Vedere Sergio Tofano e Mario Gallina
Mario Maldesi
Nel 1945 Maldesi inizia l'attività radiofonica presso gli studi EIAR di via Asiago a Roma e frequenta i corsi di teatro come attore e regista presso il Centro Universitario Teatrale.
Vedere Sergio Tofano e Mario Maldesi
Mario Maranzana
Nasce a Trieste il 14 luglio 1930 da madre sarda e padre veneto. Dopo il liceo classico si forma all'Accademia nazionale d'arte drammatica di Silvio D'Amico, sotto la guida di maestri come Sergio Tofano, Orazio Costa, Silvio D'Amico e Wanda Capodaglio.
Vedere Sergio Tofano e Mario Maranzana
Mario Pisu
Era fratello maggiore di Raffaele. Alto, di bella presenza ed elegante figura, è stato attore stimato e quotato dapprima nel teatro e poi nel cinema, settori in cui debutta pressoché contemporaneamente pur non giungendo mai al ruolo di protagonista.
Vedere Sergio Tofano e Mario Pisu
Mastro Don Gesualdo (miniserie televisiva)
Mastro Don Gesualdo è uno sceneggiato televisivo in sei puntate trasmesso nel 1964 (dal 2 gennaio al 6 febbraio) dalla Rai sull'allora Secondo Programma (l'odierna Rai 2).
Vedere Sergio Tofano e Mastro Don Gesualdo (miniserie televisiva)
Mercedes Brignone
Figlia dell'attore Giuseppe Brignone, e sorella di Guido (regista cinematografico, a sua volta padre dell'attrice Lilla Brignone), esordì da bambina nella compagnia del padre; fu una vivace attrice brillante.
Vedere Sergio Tofano e Mercedes Brignone
Michele Di Mauro
Attore e regista teatrale dal 1980 in poi, ha collaborato con il Teatro Stabile di Torino, il Gruppo della Rocca, il Teatro Settimo e lo Stabile di Palermo.
Vedere Sergio Tofano e Michele Di Mauro
Monica Vitti
La sua caratteristica voce roca e l'innata verve l'hanno accompagnata per quasi quarant'anni di carriera cinematografica, dalle interpretazioni drammatiche nella tetralogia dell'incomunicabilità di Michelangelo Antonioni (L'avventura, La notte, L'eclisse e Il deserto rosso) che le diedero fama internazionale, a quelle in ruoli brillanti (da La ragazza con la pistola a Io so che tu sai che io so) che la portarono a essere considerata la sola "mattatrice" della commedia all'italiana, tenendo testa ai colleghi uomini Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Nino Manfredi e Marcello Mastroianni.
Vedere Sergio Tofano e Monica Vitti
Mont Oriol (miniserie televisiva)
Mont Oriol è uno sceneggiato televisivo messo in onda dalla Rai nella primavera del 1958. Fa parte della serie dei primi teleromanzi trasmessi dall'allora appena nata televisione di stato sull'unico canale televisivo disponibile, chiamato all'epoca Programma Nazionale (dopo la riforma del 1975 divenuto Rai 1).
Vedere Sergio Tofano e Mont Oriol (miniserie televisiva)
Morti il 28 ottobre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Sergio Tofano e Morti il 28 ottobre
Morti nel 1973
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Sergio Tofano e Morti nel 1973
Morti nel 1973/Ottobre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Sergio Tofano e Morti nel 1973/Ottobre
Motoruota
La motoruota, anche detta monoruota a motore, è un motoveicolo con una sola ruota, generalmente adibito al trasporto del solo conducente.
Vedere Sergio Tofano e Motoruota
Museo del fumetto e dell'immagine
Sala di Lupo Alberto Il Museo del fumetto e dell'immagine è stato un museo di Lucca, situato nell'ex caserma Lorenzini in piazza San Romano 4.
Vedere Sergio Tofano e Museo del fumetto e dell'immagine
Nais Lago
Nata nella città di Fiume (l'attuale Rijeka), all'interno del Regno d'Ungheria, fuggì in Italia con la famiglia come un gran numero di suoi conterranei.
Vedere Sergio Tofano e Nais Lago
Napoleone (film 1951)
Napoleone è un film del 1951 diretto da Carlo Borghesio.
Vedere Sergio Tofano e Napoleone (film 1951)
Napoleone a Firenze
Napoleone a Firenze è un film commedia del 1964 diretto da Piero Pierotti.
Vedere Sergio Tofano e Napoleone a Firenze
Nati il 20 agosto
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Sergio Tofano e Nati il 20 agosto
Nati nel 1886
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Sergio Tofano e Nati nel 1886
Nico Pepe
Nella parte finale della carriera fu attivo anche in televisione. Fu inoltre critico teatrale e doppiatore cinematografico dell'attore Carlo Pisacane nel film I soliti ignoti.
Vedere Sergio Tofano e Nico Pepe
Nietta Zocchi
Dopo aver svolto una notevole carriera teatrale, si avvicinò al cinema nella seconda metà degli anni trenta, interpretando ruoli da caratterista.
Vedere Sergio Tofano e Nietta Zocchi
Ninì Gordini Cervi
Si appassionò giovanissima alla recitazione e, ancora diciottenne, esordì sul palcoscenico con una compagnia locale. L'attività teatrale prevalentemente regionale le offrì l'occasione di incontrare Gino Cervi, a quel tempo uno degli attori emergenti dello spettacolo italiano, che poi sposerà nel 1928.
Vedere Sergio Tofano e Ninì Gordini Cervi
Nino Bertoletti
Il padre Francesco aveva fondato nel 1882 una casa di moda che produceva pellicce; la madre si chiamava Luigia Della Grisa. Umberto Natale Bertoletti, detto Nino, studiò ragioneria e per un periodo scelse di aiutare il padre.
Vedere Sergio Tofano e Nino Bertoletti
Nino Meloni
Dopo gli esordi al Teatro degli Indipendenti, diretto da Bragaglia, debuttò ai microfoni dell'EIAR nel 1932 come dicitore di versi e nel 1934 come regista radiofonico.
Vedere Sergio Tofano e Nino Meloni
Numero (rivista satirica)
Numero è stata una rivista settimanale umoristica pubblicata dall'editore Bona dal 1914 al 1922, per un totale di 354 numeri.
Vedere Sergio Tofano e Numero (rivista satirica)
O di uno o di nessuno
O di uno o di nessuno è una commedia in tre atti scritta da Luigi Pirandello nella primavera del 1929 e rappresentata per la prima volta al Teatro di Torino il 4 novembre dello stesso anno dalla Compagnia Almirante-Rissone-Tofano.
Vedere Sergio Tofano e O di uno o di nessuno
O la borsa o la vita
O la borsa o la vita è un film del 1933 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.
Vedere Sergio Tofano e O la borsa o la vita
Odoardo Spadaro
Spadaro nacque a Firenze, nel quartiere di Santo Spirito, figlio del tenente siciliano Gustavo Spadaro, morto poco più che trentenne, e di Mary Marchesini, affermata concertista di arpa, appartenente a un'agiata famiglia.
Vedere Sergio Tofano e Odoardo Spadaro
Olga Vittoria Gentilli
Molto popolare e apprezzata sia in Italia che all'estero, iniziò a recitare nel 1908 per poi proseguire la sua attività nella compagnia Andò-Paoli-Gandusio.
Vedere Sergio Tofano e Olga Vittoria Gentilli
Olio Dante
Olio Dante è un'azienda italiana produttrice di olio extra vergine di oliva, olio di oliva, olio di semi, salse e oli aromatizzati, ed opera con i marchi Dante, Lupi, Olita, Oio e Topazio.
Vedere Sergio Tofano e Olio Dante
Opere di Andrea Zanzotto
Questa pagina contiene un'analisi critica delle opere di Andrea Zanzotto.
Vedere Sergio Tofano e Opere di Andrea Zanzotto
Orgoglio e pregiudizio (miniserie televisiva 1957)
Orgoglio e pregiudizio è uno sceneggiato televisivo prodotto dalla Rai nel 1957. Fu trasmesso in cinque puntate dall'allora Programma Nazionale (oggi Rai Uno), dal 21 settembre al 19 ottobre di quell'anno.
Vedere Sergio Tofano e Orgoglio e pregiudizio (miniserie televisiva 1957)
Ottonario
Nella metrica italiana, lottonario è un verso nel quale l'accento principale si trova sulla settima sillaba metrica: quindi, se l'ultima parola è piana comprende otto sillabe, mentre se è tronca o sdrucciola ne ha rispettivamente sette oppure nove.
Vedere Sergio Tofano e Ottonario
Paola Faloja
Frequenta l'Accademia delle Belle Arti di Perugia e si diploma in scultura. Inizia la carriera di attrice prima in teatro, nella compagnia di Carmelo Bene (1962), successivamente per la radio e la televisione.
Vedere Sergio Tofano e Paola Faloja
Paola Pallottino
Figlia dell'etruscologo Massimo Pallottino, prima di dedicarsi a tempo pieno allo studio della storia dell'illustrazione e dell'immagine riprodotta, è stata illustratrice lei stessa.
Vedere Sergio Tofano e Paola Pallottino
Paolo Ferrari (attore)
Nato a Bruxelles, figlio del console italiano in Congo belga (poco dopo la sua nascita i genitori rientrarono in Italia), Paolo Ferrari esordì all'età di 9 anni alla radio EIAR, con un programma in cui interpretava il balilla Paolo.
Vedere Sergio Tofano e Paolo Ferrari (attore)
Paolo Poli
Attivo principalmente in teatro, proponeva spettacoli caratterizzati da una forte connotazione comica, rifacendosi alle commedie brillanti, surreali e oniriche.
Vedere Sergio Tofano e Paolo Poli
Paolo Stoppa
Figlio di Luigi Stoppa (1875-1939), un funzionario ministeriale, e di Adriana De Antonis (1875-1965), si iscrive alla facoltà universitaria di giurisprudenza abbandonandola presto poiché suo zio, l'antiquario Augusto Jandolo, notando la sua predisposizione come attore, gli consiglia di frequentare la Reale scuola di recitazione intitolata a Eleonora Duse dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, e come compagna di corso conosce Anna Magnani, della quale rimarrà amico per tutta la vita.
Vedere Sergio Tofano e Paolo Stoppa
Papà per una notte
Papà per una notte è un film del 1939 diretto da Mario Bonnard.
Vedere Sergio Tofano e Papà per una notte
Paprika (film 1933 Italia)
Paprika è un film del 1933 diretto da Carl Boese. Girato a Berlino, è la versione italiana di un film tedesco girato dallo stesso regista e interpretato da Franziska Gaal.
Vedere Sergio Tofano e Paprika (film 1933 Italia)
Partner (film 1968)
Partner (scritto Partner. nei titoli di testa) è un film italiano del 1968 diretto da Bernardo Bertolucci. Il film fu presentato alla 33ª Mostra del cinema di Venezia e alla Quinzaine des Réalisateurs del 22º Festival di Cannes.
Vedere Sergio Tofano e Partner (film 1968)
Pensaci, Giacomino!
Pensaci, Giacomino è una commedia scritta nei primi mesi del 1916 da Luigi Pirandello. Tipici topoi pirandelliani riemergono con grande efficacia nell'opera: l'incapacità dello Stato, i paradossi esistenziali dell'individuo (doppi ruoli, crisi di identità) e i dilemmi che scaturiscono dalle sanzioni decise da parte della società.
Vedere Sergio Tofano e Pensaci, Giacomino!
Peppino Spadaro
Debutta come attore nel teatro di varietà, nell'avanspettacolo e nella prosa dialettale, per iniziare la sua carriera nel cinema diretto da Alessandro Blasetti nella pellicola 1860. Fratello degli attori Umberto Spadaro, Grazia Spadaro, Italia Spadaro e Mariuccia Spadaro, lavora ininterrottamente nel cinema, come caratterista, sino alla morte avvenuta a Roma nel 1950.
Vedere Sergio Tofano e Peppino Spadaro
Persone di nome Sergio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Sergio Tofano e Persone di nome Sergio
Piero Carnabuci
Nacque a Santa Teresa di Riva, in provincia di Messina, nel 1893, da Giuseppe e da Domenica Tornatola, proprietari terrieri.
Vedere Sergio Tofano e Piero Carnabuci
Piero Sammataro
Nato a Roma, ma trasferitosi subito a Cremona, nel 1963 conseguì il diploma presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico studiando con docenti del calibro di Rosanna Masi, Jone Morino, Annibale Ninchi, Carlo D'Angelo, Orazio Costa, Vittorio Gassman, ma soprattutto Sergio Tofano.
Vedere Sergio Tofano e Piero Sammataro
Pina Cei
Figlia di un avvocato e di Luisa Cei, una delle regine del teatro dell'Ottocento da cui prese il cognome, e sorella maggiore di Dory Cei, anche lei attrice, nacque su una nave che riportava la madre in Italia dopo una tournée in America Meridionale.
Vedere Sergio Tofano e Pina Cei
Pino Calabrese
Inizia la sua carriera artistica nel 1972, lavorando dapprima in teatro con attori e registi quali Massimo Troisi, Lello Arena, Enzo De Caro, Franca Valeri, Gigi Proietti e molti altri, passando dal cabaret al teatro drammatico, dai musical alle commedie comiche, dal teatro cantato ai monologhi a sfondo sociale e politico.
Vedere Sergio Tofano e Pino Calabrese
Pino Locchi
È stato uno dei doppiatori italiani più importanti e assidui della seconda metà del XX secolo, voce di Sean Connery, Elvis Presley, Tony Curtis, Roger Moore, Charles Bronson, Terence Hill, Sidney Poitier, Jean-Paul Belmondo, Giuliano Gemma, Maurizio Merli, Kabir Bedi e molti altri.
Vedere Sergio Tofano e Pino Locchi
Pino Strabioli
Come autore ha vinto nel 2023, insieme a Morgan, il "Premio Lunezia TV" per i contenuti della trasmissione StraMorgan. Conferimento creato per la prima volta dalla trentennale rassegna lunigianese.
Vedere Sergio Tofano e Pino Strabioli
Pisorno
Pisorno era il nome degli stabilimenti cinematografici di Tirrenia, frazione di Pisa.
Vedere Sergio Tofano e Pisorno
Porta un bacione a Firenze
Porta un bacione a Firenze è un film del 1955 diretto da Camillo Mastrocinque.
Vedere Sergio Tofano e Porta un bacione a Firenze
Premio San Genesio
I premi San Genesio sono stati istituiti dalla rivista Sipario sotto il patrocinio del comune di Milano. Assegnati annualmente a partire dal 1954 da una commissione di critici drammatici e di personalità del mondo teatrale.
Vedere Sergio Tofano e Premio San Genesio
Puccini (film 1953)
Puccini è un film del 1953 diretto da Carmine Gallone. Il soggetto e la sceneggiatura sono firmati dallo stesso Gallone oltre che da Leonardo Benvenuti, Glauco Pellegrini e Aldo Bizzarri.
Vedere Sergio Tofano e Puccini (film 1953)
Quarta pagina
Quarta pagina è un film italiano del 1943 diretto da Nicola Manzari. La pellicola risulta oggi non reperibileKezic, cit. in bibliografia, p. 105.
Vedere Sergio Tofano e Quarta pagina
Questa sera parla Mark Twain
Questa sera parla Mark Twain è uno sceneggiato televisivo, diretto da Daniele D'Anza, con protagonisti Paolo Stoppa, Rina Morelli, Loretta Goggi e Sergio Tofano.
Vedere Sergio Tofano e Questa sera parla Mark Twain
Regista teatrale
Il regista teatrale è il responsabile complessivo dell'allestimento di uno spettacolo dal vivo. Guida e gestisce i lavori specializzati dei diversi collaboratori, gli attori, il musicista, il costumista e lo scenografo.
Vedere Sergio Tofano e Regista teatrale
Renato Chiantoni
Nato a Brescia in una famiglia dalle solide radici teatrali, figlio dell'attore chietino Amedeo Chiantoni e dell'attrice romana Alfonsina Pieri, iniziò a recitare sin da piccolo, per arrivare a legarsi a varie compagnie sia di prosa che di rivista.
Vedere Sergio Tofano e Renato Chiantoni
Renato Cominetti
Renato Cominetti nasce a Napoli nel 1915, dove inizia la sua attività di attore teatrale; nel dopoguerra si trasferisce a Roma e nel 1947 entra alla Rai, nella compagnia di prosa di Radio Roma, accanto ad attori come Ubaldo Lay, Franco Becci, Gianfranco Bellini, Lia Curci, Nella Maria Bonora, e registi come Anton Giulio Majano, Pietro Masserano Taricco, Guglielmo Morandi, Franco Rossi.
Vedere Sergio Tofano e Renato Cominetti
Renato Simoni
Figlio dell’avvocato liberale Augusto Simoni e di Livia Capetti, casalinga, era nipote di Ugo Capetti, critico teatrale e musicale del periodico veronese L'Adige; aveva inoltre due sorelle: Maria e Fulvia.
Vedere Sergio Tofano e Renato Simoni
Renzo Rossellini
Come critico collaborò con il quotidiano Il Messaggero. Nel luglio 1946 fu fra i cofondatori del Sindacato nazionale musicisti. Autore di numerose musiche per il cinema, era padre del produttore cinematografico Franco Rossellini e fratello del regista Roberto Rossellini, nonché zio di Renzo Rossellini jr., anch'egli produttore oltre che sceneggiatore e regista, e dell'attrice Isabella Rossellini.
Vedere Sergio Tofano e Renzo Rossellini
Resurrezione (miniserie televisiva 1965)
Resurrezione è uno sceneggiato televisivo prodotto dalla Rai nel 1965. Strutturato in sei puntate, venne trasmesso sull'allora Programma Nazionale la domenica sera dal 31 ottobre al 5 dicembre 1965.
Vedere Sergio Tofano e Resurrezione (miniserie televisiva 1965)
Riccardo Billi
Dopo l'esordio, nel 1926, come dicitore alla Casina delle Rose di Roma, venne scritturato dalla Compagnia di operette di Lydia Johnson, in cui rimase fino al 1931, anno in cui entrò nella Compagnia Maresca, al fianco di Wanda Osiris.
Vedere Sergio Tofano e Riccardo Billi
Riccardo Cucciolla
Carattere schivo, lontano dalla vita mondana, viso scavato e sofferto fin da giovane, occhi infossati e sguardo penetrante, Riccardo Cucciolla fu scoperto dal grande pubblico nel 1971 come protagonista di una pellicola di successo, Sacco e Vanzetti di Giuliano Montaldo, regista che lo aveva già notato e diretto precedentemente nel suo film Ad ogni costo (1967).
Vedere Sergio Tofano e Riccardo Cucciolla
Riccardo Marasco
Conoscitore e reinventore della tradizione popolare non solo toscana, è noto soprattutto per le canzoni sboccate e ironiche (L'alluvione; La lallera; La Teresina; La Wanda; Vassallo, cavallo, gallo); tuttavia nel suo repertorio si trovano anche canzoni popolari e canti religiosi.
Vedere Sergio Tofano e Riccardo Marasco
Roberto Bruni (attore)
Dopo essersi diplomato in ragioneria, debutta al cinema nel 1939, nel film di Guido Brignone La mia canzone al vento, dove era il fidanzato di Dria Paola.
Vedere Sergio Tofano e Roberto Bruni (attore)
Roberto Villa
Da poco tempo in Italia, dove studiava medicina e seguiva i corsi del Centro sperimentale di cinematografia, venne scoperto da Mario Camerini che lo fece esordire al cinema nel suo Il grande appello (1936), un film propagandistico in cui interpretò il ruolo del figlio di un rinnegato che vendeva armi agli abissini, al quale seguì, nel 1938, Luciano Serra pilota di Goffredo Alessandrini.
Vedere Sergio Tofano e Roberto Villa
Romano Malaspina
Ha lavorato sia per il cinema che per la televisione. Molto attivo nel doppiaggio degli anime, ha doppiato personaggi importanti in UFO Robot Goldrake nel ruolo di Actarus, in Jeeg robot d'acciaio nel ruolo di Hiroshi Shiba, in Getter Robot nel ruolo di Ryoma Nagare, in Gaiking, il robot guerriero nel ruolo di Sanshiro Tsuwabuki, in Ranma ½ nel ruolo di Soun Tendo, in Babar nel ruolo del protagonista omonimo, e in Thundercats nel ruolo di Tygra.
Vedere Sergio Tofano e Romano Malaspina
Rosetta Tofano
Nata a Milano la Cavallari segue gli studi di coreografia, al Teatro alla Scala, scenografia e costume, iniziando a lavorare in teatro dove, nel 1923, incontra Sergio Tofano che sposerà poco dopo.
Vedere Sergio Tofano e Rosetta Tofano
Rugantino (film)
Rugantino è un film commedia del 1973 diretto da Pasquale Festa Campanile. Ambientato nella Roma del 1848, porta sul grande schermo il soggetto dell'omonima commedia musicale di Garinei e Giovannini.
Vedere Sergio Tofano e Rugantino (film)
Satira
La satira (dal latino satura lanx: il vassoio vuoto riempito di primizie in offerta agli dei) è un genere della letteratura, delle arti e, più in generale, di comunicazione, caratterizzata dall'attenzione critica ai vari aspetti della società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.
Vedere Sergio Tofano e Satira
Scilla Gabel
Dopo i primi anni trascorsi lungo la riviera romagnola, si trasferisce a Roma per studiare all'Accademia nazionale d'arte drammaticaLa fabbrica degli attori, di Maurizio Giammusso, pubblicazione della Presidenza del Consiglio - Roma 1989.
Vedere Sergio Tofano e Scilla Gabel
Se io fossi onesto
Se io fossi onesto è un film del 1942 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.
Vedere Sergio Tofano e Se io fossi onesto
Seconda B
Seconda B è un film del 1934 diretto da Goffredo Alessandrini. Film commedia di ambiente scolastico, presentato alla II Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Vedere Sergio Tofano e Seconda B
Sergio
..
Vedere Sergio Tofano e Sergio
Sergio Lucchetti
Dopo varie esperienze nelle realtà filodrammatiche genovesi, nel 1981 approda alla Scuola del Teatro Stabile di Genova dove si diploma nel 1984 e con il quale ottiene le prime scritture, come pure con il neo costituito Teatro dell'Archivolto.
Vedere Sergio Tofano e Sergio Lucchetti
Signor Bonaventura
Il Signor Bonaventura è un personaggio immaginario dei fumetti ideato nel 1917 da Sergio Tofano e pubblicato dal Corriere dei Piccoli fino al 1978.
Vedere Sergio Tofano e Signor Bonaventura
Silvana Jachino
Figlia del musicista Carlo e nipote dell'ammiraglio Angelo, comandante di squadra navale nella seconda guerra mondiale, diviene molto popolare negli anni trenta e quaranta; nel dopoguerra diradò molto le sue apparizioni.
Vedere Sergio Tofano e Silvana Jachino
Silverio Blasi
Dopo essersi diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica cominciò la sua carriera come attore, nel primo dopoguerra, con Guido Salvini e Tatiana Pavlova.
Vedere Sergio Tofano e Silverio Blasi
Silvio Bagolini
Conseguì la licenza liceale e si iscrisse alla facoltà di architettura, senza conseguire la laurea. Appassionato di recitazione, ebbe l'occasione di interpretare il ruolo di protagonista nel film sperimentale Verde nei prati con il quale partecipò nel 1934,a un concorso indetto dal Cineguf di Bologna.
Vedere Sergio Tofano e Silvio Bagolini
Silvio D'Amico
Nacque a Roma, fu di origini abruzzesi. Il padre era di Torricella Peligna. Fu educato dai gesuiti all'Istituto Massimo di Roma.
Vedere Sergio Tofano e Silvio D'Amico
Stasera alle undici
Stasera alle undici è un film del 1937 diretto da Oreste Biancoli. Il titolo provvisorio del film era Stanotte alle 11. Oreste Biancoli, regista teatrale, è qui al suo debutto come regista cinematografico.
Vedere Sergio Tofano e Stasera alle undici
Stefano Barzan
In veste di arrangiatore e direttore d’orchestra ha partecipato alle Cerimonie di apertura e chiusura di Expo 2015, con una elaborazione dell'Inno d’Italia, dal titolo Alla vita! cantata da un coro di bambini, che ha fatto molto discutere per la sostituzione della frase "siam pronti alla morte" con "siam pronti alla vita".
Vedere Sergio Tofano e Stefano Barzan
Storia del fumetto
Le origini del fumetto si fanno risalire al personaggio di Yellow Kid creato dal disegnatore statunitense Richard Felton Outcault e pubblicato a partire dal 1895 sul supplemento domenicale del New York World.
Vedere Sergio Tofano e Storia del fumetto
Storia del fumetto italiano
La storia del fumetto italiano inizia ufficialmente il 27 dicembre 1908 con la pubblicazione del primo numero del Corriere dei piccoli, il primo giornale a fumetti italiano.
Vedere Sergio Tofano e Storia del fumetto italiano
Suggeritore
Il suggeritore, nel teatro di prosa, di rivista o d'opera, è la persona incaricata di "suggerire" le battute agli attori, con un volume di voce tale da non essere udito dagli spettatori.
Vedere Sergio Tofano e Suggeritore
Teatro Eliseo
Il Teatro Eliseo era un teatro di Roma. Inizialmente costruito in legno e dedicato a spettacoli di varietà con il nome di Arena Nazionale (poi solo Nazionale), con gli anni assunse maggiore importanza fino a diventare un punto di riferimento nel panorama teatrale nazionale italiano.
Vedere Sergio Tofano e Teatro Eliseo
Teatro in Italia
Il teatro in Italia ha origine nel Medioevo. Si può supporre che esistessero due linee principali sulle quali si sviluppava l'antico teatro italiano: la prima, composta dalla drammatizzazione delle liturgie cattoliche e della quale conserviamo maggiori documentazioni, e la seconda, formata da tutte quelle forme pagane di spettacolo che comprendevano le messinscene per le feste di città, gli allestimenti a corte dei giullari, i canti dei trovatori e così via.
Vedere Sergio Tofano e Teatro in Italia
Teatro Nuovo (Milano)
Il Teatro Nuovo è stato un teatro di Milano, sito in piazza San Babila, nei sotterranei del Palazzo del Toro. Il teatro, inaugurato nel 1938, ha chiuso nel 2022.
Vedere Sergio Tofano e Teatro Nuovo (Milano)
Teresa Franchini
Durante la sua carriera fu attrice teatrale e cinematografica e insegnante di recitazione.
Vedere Sergio Tofano e Teresa Franchini
Tino Buazzelli
Nato a Frascati, in provincia di Roma, nel 1922, dopo essersi diplomato all'Istituto Magistrale, studiò recitazione presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica diretta da Silvio D'Amico, dove conseguì il diploma nel 1946 e iniziò la carriera di attore teatrale l'anno seguente nella compagnia Maltagliati-Gassman (affiancato da Nino Manfredi), ottenendo subito ottime critiche nelle sue interpretazioni di lavori teatrali quali Don Giovanni di Molière, Erano tutti miei figli di Arthur Miller, Casa Monastier di Dennis Aniell e L'aquila a due teste di Jean Cocteau, prima di diventare capocomico.
Vedere Sergio Tofano e Tino Buazzelli
Tino Carraro
Primogenito di Ernesto Carraro, tipografo, e di Giulia Massimo, entrambi originari della provincia di Rovigo, Agostino Carraro nacque a Milano, in corso Magenta, il 1º dicembre 1910.
Vedere Sergio Tofano e Tino Carraro
Toh, è morta la nonna!
Toh, è morta la nonna! è un film del 1969 diretto da Mario Monicelli.
Vedere Sergio Tofano e Toh, è morta la nonna!
Treviso Comics
Treviso Comics, rassegna internazionale del fumetto e delle comunicazioni visive, si svolse dal 1976 al 2003.
Vedere Sergio Tofano e Treviso Comics
Turbamento
Turbamento è un film drammatico del 1942, diretto da Guido Brignone.
Vedere Sergio Tofano e Turbamento
Ugo Giacomozzi
Attivo esclusivamente in ambito cinematografico, insieme a Felice Montagnini, Pietro Sassoli e Luigi Ricci è stato uno dei direttori d'orchestra attivi nei primi anni del cinema sonoro italiano.
Vedere Sergio Tofano e Ugo Giacomozzi
Umberto Casilini
Appartenente ad un'illustre famiglia di attori teatrali, esordì come «amoroso» nella compagnia teatrale di Bianca Iggius, per poi passare nel 1904 a quella di Emma Gramatica e Leo Orlandini dove fu «primo attore giovane».
Vedere Sergio Tofano e Umberto Casilini
Una famiglia impossibile
Una famiglia impossibile è un film del 1940 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.
Vedere Sergio Tofano e Una famiglia impossibile
Validità giorni dieci
Validità giorni dieci è un film del 1940 diretto da Camillo Mastrocinque.
Vedere Sergio Tofano e Validità giorni dieci
Vanni Corbellini
Nato e cresciuto a Torino da genitori toscani, padre ingegnere e madre pittrice, ha conseguito la maturità scientifica e frequentato poi la Facoltà di Economia e Commercio.
Vedere Sergio Tofano e Vanni Corbellini
Veniero Colasanti
Inizia la sua attività di scenografo e costumista alla fine degli anni trenta, proseguendo il lavoro sino agli anni ottanta, operando anche negli studi televisivi della Rai (ad esempio nel 1959 in occasione della trasmissione Il Mattatore).
Vedere Sergio Tofano e Veniero Colasanti
Vittorio Congia
Nato a Iglesias, ma cresciuto a Cagliari, iniziò in giovane età a seguire lezioni di pittura da Dino Fantini e di scultura da Franco D'Aspro; prese le prime lezioni di violoncello dagli amici del padre Luigi, che gli permise di frequentare il conservatorio di Santa Cecilia; scelse poi di seguire il corso di recitazione del centro sperimentale di cinematografia, dove si diplomò nel 1952.
Vedere Sergio Tofano e Vittorio Congia
Vittorio De Sica
Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista. È considerato uno dei padri del neorealismo e uno dei maggiori registi e interpreti della commedia all'italiana.
Vedere Sergio Tofano e Vittorio De Sica
Vittorio Metz
La sua lunga carriera, iniziata nel teatro per ragazzi, lo portò alle più svariate collaborazioni in campo giornalistico, cinematografico e televisivo, dove trovarono espressione la sua inventiva e la sua vena satirica.
Vedere Sergio Tofano e Vittorio Metz
Vittorio Sanipoli
Vittorio Sanipoli frequentò l'Accademia d'arte drammatica a Milano su suggerimento della zia, l'attrice Elvira Betrone, ed esordì nel 1939 nella Compagnia dei Gialli, diretta da Romano Calò; recitò poi con la Compagnia Odeon di Milano (1941), e nel dopoguerra con Ruggero Ruggeri e Renzo Ricci (1948).
Vedere Sergio Tofano e Vittorio Sanipoli
Walter Pradel
Cresciuto a Torino, esordì all'età di 7 anni nel mondo dello spettacolo grazie ad una zia che lavorava assieme a Camillo Brero in una stazione televisiva locale, TeleStudio Torino, che lo convinse a partecipare ad alcune manifestazioni promosse nel torinese e in qualche comparsa televisiva.
Vedere Sergio Tofano e Walter Pradel
Warner Bentivegna
Diplomatosi all'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma, inizia la carriera con la compagnia di Renzo Ricci e Eva Magni: La casa della notte di Thierry Maulnier, Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello, Il primo uomo di Eugene O'Neill, Il regno di Sem Benelli.
Vedere Sergio Tofano e Warner Bentivegna
Wilma D'Eusebio
Wilma D'Eusebio nacque a Torino nel 1931 e fu attiva nei teatri cittadini con il regista Massimo Scaglione e con il cantante e attore Gipo Farassino.
Vedere Sergio Tofano e Wilma D'Eusebio
, Diana MacGill, Doctor Nefasto, Edizioni Madella, Edoardo Anton, Elena Cotta, Elsa Merlini, Enrico Maria Salerno, Eravamo 7 sorelle, Ernesto Calindri, Ernesto Lapadula, Eros Pagni, Ettore Allodoli, Evelina Paoli, Evi Maltagliati, Fabiola (film 1949), Fernando Risi, Ferruccio Amendola, Filistrucchi, Fiorenzo Carpi, Follie del secolo, Franca Valeri, Francesco Ciarlantini, Franco Monicelli, Galeazzo Benti, Giampiero Becherelli, Gian Burrasca (disambigua), Gian Burrasca (film 1943), Gianni Bonagura, Gianrico Tedeschi, Giù il sipario, Gino Cervi, Gioacchino Maniscalco, Giorgio Del Lungo, Giorgio Fano, Giorgio Gaslini, Giotto Tempestini, Giuditta Rissone, Giulio Stival, Giuseppe Porelli, Giusi Raspani Dandolo, Glauco Mauri, Gli struzzi, Goldoni e le sue sedici commedie nuove, Guglielmo Barnabò, Guido Lazzarini, Guido Morisi, I due misantropi, I figli del marchese Lucera, I fratelli Karamazov (miniserie televisiva), I promessi sposi (miniserie televisiva 1967), I sogni nel cassetto (film), Idillio a Budapest, Ignazio Ferronetti, Il bacio del sole (Don Vesuvio), Il cardinale Lambertini (film 1954), Il cavaliere del sogno, Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 1966), Il fidanzato di mia moglie, Il giornalino della Domenica, Il giornalino di Gian Burrasca, Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva), Il padre di famiglia, Il paese dei campanelli (film 1954), Il re di Poggioreale, Il signore a doppio petto, Il socio invisibile, Ileana Ghione, Inventiamo l'amore, Io, Caterina, Italia, Italo Alfaro, Italo Cremona, Jeanne Doré, Jolanda Verdirosi, Knock, ovvero il trionfo della medicina, L'anitra selvatica, L'idiota, L'idiota (miniserie televisiva), L'ingiusta condanna, La bella di Roma, La colonna infame, La costanza della ragione, La Donna (rivista 1905), La donna di platino, La granduchessa si diverte, La guardia del corpo (film 1942), La Lettura (rivista), La maschera e il volto (film 1942), La segretaria privata, La telefonista, La vispa Teresa (Trilussa), Lacerba, Laura Solari, Lauro Gazzolo, Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, Le inchieste del commissario Maigret, Le mie prigioni (miniserie televisiva), Le sorprese del divorzio (film 1939), Lia Angeleri, Lia Curci, Liana Del Balzo, Liliana Feldmann, Liliana Sorrentino, Lily Tirinnanzi, Lionello Cammarota, Lohengrin (film 1936), Lucia Catullo, Luigi Cimara, Luigi Garrone, Luigi Gatti (attore), Madre Coraggio e i suoi figli, Maigret e la chiromante, Mandragola (commedia), Manlio Busoni, Marcella Rovena, Marcello Norberth, Marco Bigliazzi, Maria Gabriella Zen, Maria Michi, Mariano Rigillo, Marino Parenti, Mario Bonotti, Mario Ferrero (regista), Mario Gallina, Mario Maldesi, Mario Maranzana, Mario Pisu, Mastro Don Gesualdo (miniserie televisiva), Mercedes Brignone, Michele Di Mauro, Monica Vitti, Mont Oriol (miniserie televisiva), Morti il 28 ottobre, Morti nel 1973, Morti nel 1973/Ottobre, Motoruota, Museo del fumetto e dell'immagine, Nais Lago, Napoleone (film 1951), Napoleone a Firenze, Nati il 20 agosto, Nati nel 1886, Nico Pepe, Nietta Zocchi, Ninì Gordini Cervi, Nino Bertoletti, Nino Meloni, Numero (rivista satirica), O di uno o di nessuno, O la borsa o la vita, Odoardo Spadaro, Olga Vittoria Gentilli, Olio Dante, Opere di Andrea Zanzotto, Orgoglio e pregiudizio (miniserie televisiva 1957), Ottonario, Paola Faloja, Paola Pallottino, Paolo Ferrari (attore), Paolo Poli, Paolo Stoppa, Papà per una notte, Paprika (film 1933 Italia), Partner (film 1968), Pensaci, Giacomino!, Peppino Spadaro, Persone di nome Sergio, Piero Carnabuci, Piero Sammataro, Pina Cei, Pino Calabrese, Pino Locchi, Pino Strabioli, Pisorno, Porta un bacione a Firenze, Premio San Genesio, Puccini (film 1953), Quarta pagina, Questa sera parla Mark Twain, Regista teatrale, Renato Chiantoni, Renato Cominetti, Renato Simoni, Renzo Rossellini, Resurrezione (miniserie televisiva 1965), Riccardo Billi, Riccardo Cucciolla, Riccardo Marasco, Roberto Bruni (attore), Roberto Villa, Romano Malaspina, Rosetta Tofano, Rugantino (film), Satira, Scilla Gabel, Se io fossi onesto, Seconda B, Sergio, Sergio Lucchetti, Signor Bonaventura, Silvana Jachino, Silverio Blasi, Silvio Bagolini, Silvio D'Amico, Stasera alle undici, Stefano Barzan, Storia del fumetto, Storia del fumetto italiano, Suggeritore, Teatro Eliseo, Teatro in Italia, Teatro Nuovo (Milano), Teresa Franchini, Tino Buazzelli, Tino Carraro, Toh, è morta la nonna!, Treviso Comics, Turbamento, Ugo Giacomozzi, Umberto Casilini, Una famiglia impossibile, Validità giorni dieci, Vanni Corbellini, Veniero Colasanti, Vittorio Congia, Vittorio De Sica, Vittorio Metz, Vittorio Sanipoli, Walter Pradel, Warner Bentivegna, Wilma D'Eusebio.