Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile)

Indice Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile)

La Serie A1 maschile FIPAV 1998-99 fu la 54ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

63 relazioni: Alain Roca, Alberto Cisolla, Albo d'oro della Serie A1 (pallavolo maschile), Alessandro Farina, Alessandro Fei (pallavolista), Alessandro Lorenzoni, All Star Game di pallavolo maschile 1998, Andrea Bartoletti, Andrea Gardini, Andrzej Stelmach, Associazione Sportiva Volley Lube, Coppa Italia 1998-1999 (pallavolo maschile), Coppa Italia 1999-2000 (pallavolo maschile), Cuneo Volley Ball Club 1998-1999, Cuneo Volley Ball Club 1999-2000, Damiano Pippi, Daniele Bagnoli, Dmitrij Fomin, Emanuele Zanini, Gabeca Pallavolo, Giacomo Giretto, Gian Paolo Montali, Giuseppe Patriarca, Ihosvany Hernández, Lorenzo Bernardi, Luca Cantagalli, Luca Tencati, Manuele Cricca, Marco Molteni, Marco Vicini, Matej Černič, Mauro Gavotto, Miguel Ángel Falasca, Modena Volley, Osvaldo Hernández, Palermo Volley, Pallavolo Falconara, Paolo Tofoli, Pasquale Gravina, Pavel Pimienta, Piemonte Volley, Pietro Spada, Porto Ravenna Volley, Rafael Pascual, Ramón Gato, Roberto Checchin, Roberto Piazza, Samuele Papi, Sándor Kántor, Serie A1 (pallavolo maschile), ..., Serie A1 1998-1999, Serie A1 1999-2000 (pallavolo maschile), Simone Spescha, Slobodan Kovač, Stefano Cussotto, Stefano Santuz, Supercoppa italiana 1999 (pallavolo maschile), Top Volley, Valerio Vermiglio, Virtus Volley Fano, Volley Treviso, Volley Treviso 1998-1999, 4Torri Ferrara Volley. Espandi índice (13 più) »

Alain Roca

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nel Fakel Novyj Urengoj.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Alain Roca · Mostra di più »

Alberto Cisolla

Gioca nel ruolo di schiacciatore nell'Atlantide Pallavolo Brescia.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Alberto Cisolla · Mostra di più »

Albo d'oro della Serie A1 (pallavolo maschile)

L'albo d'oro del campionato di Serie A1 elenca le squadre campioni d'Italia di pallavolo maschile dal 1946.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Albo d'oro della Serie A1 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Alessandro Farina

Giocava nel ruolo di libero.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Alessandro Farina · Mostra di più »

Alessandro Fei (pallavolista)

Gioca nel ruolo di centrale e opposto nell'Olimpia Pallavolo.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Alessandro Fei (pallavolista) · Mostra di più »

Alessandro Lorenzoni

Giocò nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Alessandro Lorenzoni · Mostra di più »

All Star Game di pallavolo maschile 1998

L'All Star Game di pallavolo maschile 1998 fu la 8ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e All Star Game di pallavolo maschile 1998 · Mostra di più »

Andrea Bartoletti

Giocava nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Andrea Bartoletti · Mostra di più »

Andrea Gardini

È stato il primo italiano a essere accolto nella Volleyball Hall of Fame di Holyoke (Massachusetts).

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Andrea Gardini · Mostra di più »

Andrzej Stelmach

Giocava nel ruolo di palleggiatore.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Andrzej Stelmach · Mostra di più »

Associazione Sportiva Volley Lube

L'Associazione Sportiva Volley Lube è una società pallavolistica maschile italiana con sede a Treia: milita nel campionato di Serie A1.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Associazione Sportiva Volley Lube · Mostra di più »

Coppa Italia 1998-1999 (pallavolo maschile)

La Coppa Italia di pallavolo maschile 1998-1999 si è svolta dal 6 dicembre 1998 al 7 febbraio 1999: al torneo hanno partecipato 12 squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la seconda volta al Cuneo Volley Ball Club.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Coppa Italia 1998-1999 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa Italia 1999-2000 (pallavolo maschile)

La Coppa Italia di pallavolo maschile 1999-2000 si è svolta dal 26 settembre 1999 al 27 febbraio 2000: al torneo hanno partecipato 12 squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla Sisley Volley.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Coppa Italia 1999-2000 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Cuneo Volley Ball Club 1998-1999

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cuneo VBC nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Cuneo Volley Ball Club 1998-1999 · Mostra di più »

Cuneo Volley Ball Club 1999-2000

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cuneo VBC nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Cuneo Volley Ball Club 1999-2000 · Mostra di più »

Damiano Pippi

Alto 194 centimetri, è stato a lungo considerato uno dei migliori ricevitori italiani.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Damiano Pippi · Mostra di più »

Daniele Bagnoli

È stato coach di Mantova, della Pallavolo Modena, Sisley Volley e della Piaggio Roma.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Daniele Bagnoli · Mostra di più »

Dmitrij Fomin

Giocava nel ruolo di opposto.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Dmitrij Fomin · Mostra di più »

Emanuele Zanini

Dopo esser stato una giovane promessa calcistica, militando anche nelle giovanili del Milan, a 19 anni passa al volley, disputando alcuni campionati minori come giocatore.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Emanuele Zanini · Mostra di più »

Gabeca Pallavolo

La Gabeca Pallavolo è stata una società pallavolistica maschile italiana con sede a Monza.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Gabeca Pallavolo · Mostra di più »

Giacomo Giretto

Giocava nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Giacomo Giretto · Mostra di più »

Gian Paolo Montali

Inizia la carriera da allenatore nelle giovanili della Pallavolo Parma, dove vince quattro titoli italiani di categoria consecutivi.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Gian Paolo Montali · Mostra di più »

Giuseppe Patriarca

La carriera di Giuseppe Patriarca inizia nel 1993 nelle giovanili dell'Argos Volley di Sora, sua città natale; l'anno successivo passa alla Pallavolo Modena, giocando sempre per la squadra giovanile, fino a quando nella stagione 1995-96 viene promosso in prima squadra, disputando la Serie A1: con il club modenese di aggiudica una Supercoppa europea ed una Coppa dei Campioni.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Giuseppe Patriarca · Mostra di più »

Ihosvany Hernández

Giocava nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Ihosvany Hernández · Mostra di più »

Lorenzo Bernardi

Nel 2001 è stato eletto dalla FIVB "Miglior giocatore di pallavolo del XX secolo" assieme allo statunitense Karch Kiraly ed è per questo considerato come il pallavolista più forte di tutti i tempi, oltre che un simbolo in Italia della cosiddetta generazione di fenomeni.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Lorenzo Bernardi · Mostra di più »

Luca Cantagalli

È considerato un membro in Italia della cosiddetta generazione di fenomeni.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Luca Cantagalli · Mostra di più »

Luca Tencati

La sua carriera iniziò nel 1994, con l'approdo al settore giovanile della squadra di Monticelli d'Ongina.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Luca Tencati · Mostra di più »

Manuele Cricca

Giocava nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Manuele Cricca · Mostra di più »

Marco Molteni

Giocava nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Marco Molteni · Mostra di più »

Marco Vicini

È cresciuto nel Gonzaga Milano come centrale; esordì in Serie A1 nella stagione 1992-93, anno in cui la squadra meneghina, sponsorizzata Misura, conquistò la Coppa delle Coppe; vestì successivamente le maglie di Olio Venturi Spoleto, Colmark Brescia, Lamas Castellana Grotte e Sira Cucine Falconara.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Marco Vicini · Mostra di più »

Matej Černič

Gioca nel ruolo di schiacciatore nel.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Matej Černič · Mostra di più »

Mauro Gavotto

Gioca nel ruolo di schiacciatore ed opposto nell'Alto Adige Volley Südtirol.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Mauro Gavotto · Mostra di più »

Miguel Ángel Falasca

Giocava nel ruolo di palleggiatore.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Miguel Ángel Falasca · Mostra di più »

Modena Volley

Il Modena Volley è una società pallavolistica maschile italiana con sede a Modena: milita nel campionato di Serie A1.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Modena Volley · Mostra di più »

Osvaldo Hernández

Giocava nel ruolo di opposto.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Osvaldo Hernández · Mostra di più »

Palermo Volley

Il Palermo Volley è stata una società pallavolistica maschile italiana con sede a Palermo.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Palermo Volley · Mostra di più »

Pallavolo Falconara

La Pallavolo Falconara è una società pallavolistica maschile di Falconara Marittima, in provincia di Ancona.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Pallavolo Falconara · Mostra di più »

Paolo Tofoli

È uno dei giocatori più vincenti nella storia della pallavolo italiana, avendo fatto parte della formazione che ha dato il via al ciclo vincente della Nazionale ("Generazione di fenomeni").

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Paolo Tofoli · Mostra di più »

Pasquale Gravina

È stato un membro in Italia della cosiddetta Generazione di fenomeni.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Pasquale Gravina · Mostra di più »

Pavel Pimienta

Giocava nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Pavel Pimienta · Mostra di più »

Piemonte Volley

Il Piemonte Volley è stata una società pallavolistica maschile di Cuneo, militante nella massima serie nazionale ininterrottamente dalla stagione 1989-90.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Piemonte Volley · Mostra di più »

Pietro Spada

Giocò nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Pietro Spada · Mostra di più »

Porto Ravenna Volley

L'A.S.D. Porto Ravenna Volley è stata una storica società pallavolistica di Ravenna.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Porto Ravenna Volley · Mostra di più »

Rafael Pascual

Giocò nel ruolo di schiacciatore e opposto.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Rafael Pascual · Mostra di più »

Ramón Gato

Gioca nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Ramón Gato · Mostra di più »

Roberto Checchin

Ricopre l'incarico di allenatore della selezione Under-16 della società dilettantistica Padova Volley Project.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Roberto Checchin · Mostra di più »

Roberto Piazza

Da pallavolista vanta diversi successi di prestigio malgrado la carriera da centrale sia stata piuttosto breve, divisa tra le giovanili del Maxicono Parma, con cui vinse tre scudetti tra Ragazzi e Juniores, la prima squadra biancoazzurra, con cui si aggiudicò due Coppe delle Coppe e una Supercoppa Europea, ed infine la Filtrotecnica di Piacenza, in Serie B1, con cui ottenne la Coppa Italia di categoria.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Roberto Piazza · Mostra di più »

Samuele Papi

Giocava nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Samuele Papi · Mostra di più »

Sándor Kántor

Giocò nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Sándor Kántor · Mostra di più »

Serie A1 (pallavolo maschile)

La Serie A1 è la massima categoria del campionato italiano di pallavolo maschile.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Serie A1 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A1 1998-1999

* Serie A1 1998-1999 – stagione del campionato italiano di hockey su pista.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Serie A1 1998-1999 · Mostra di più »

Serie A1 1999-2000 (pallavolo maschile)

La Serie A1 italiana di pallavolo maschile 1999-2000 si è svolta dal 2 ottobre 1999 al 17 maggio 2000: al torneo hanno partecipato dodici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Roma Volley.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Serie A1 1999-2000 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Simone Spescha

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nella Top Volley Lamezia.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Simone Spescha · Mostra di più »

Slobodan Kovač

La carriera di Slobodan Kovač inizia in patria, dove partecipa a campionati di carattere giovanile fino al 1988-89, quando viene tesserato dall'Odbojkaški klub Vojvodina: in quattro anni ottiene la vittoria di due campionati e di una coppa nazionale.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Slobodan Kovač · Mostra di più »

Stefano Cussotto

Giocò nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Stefano Cussotto · Mostra di più »

Stefano Santuz

Inizia l'attività nella squadra della sua città Maniago.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Stefano Santuz · Mostra di più »

Supercoppa italiana 1999 (pallavolo maschile)

La Supercoppa italiana di pallavolo maschile 1999 si è svolta il 26 settembre 1999: al torneo hanno partecipato due squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la seconda volta al Cuneo Volley Ball Club.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Supercoppa italiana 1999 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Top Volley

La Top Volley è una società pallavolistica maschile italiana con sede a Latina: milita nel campionato di Serie A1.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Top Volley · Mostra di più »

Valerio Vermiglio

Giocava nel ruolo di palleggiatore.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Valerio Vermiglio · Mostra di più »

Virtus Volley Fano

La Virtus Volley Fano è una società pallavolistica maschile di Fano, in provincia di Pesaro e Urbino.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Virtus Volley Fano · Mostra di più »

Volley Treviso

Il Volley Treviso è una società pallavolistica maschile italiana con sede a Treviso: milita nel campionato di Serie B.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Volley Treviso · Mostra di più »

Volley Treviso 1998-1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e Volley Treviso 1998-1999 · Mostra di più »

4Torri Ferrara Volley

L'A.S.D. 4 Torri Volley Ferrara, conosciuta anche come KRIFI 4 Torri Volley Ferrara per ragioni di sponsor, è una società sportiva pallavolistica maschile di Ferrara.

Nuovo!!: Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) e 4Torri Ferrara Volley · Mostra di più »

Riorienta qui:

Campionato italiano di pallavolo maschile 1999.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »