Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Serie B 1965-1966

Indice Serie B 1965-1966

Il Campionato di Serie B 1965-66 fu il trentaquattresimo campionato di Serie B disputato in Italia.

147 relazioni: Achille Baldini, Alberto Bigon, Albo d'oro del campionato di Serie B, Alessandria Unione Sportiva 1965-1966, Angelo Piccioli, Angelo Pochissimo, Aristide Coscia, Armando Segato, Associazione Calcio Hellas Verona 1965-1966, Associazione Calcio Lecco 1965-1966, Associazione Calcio Mantova 1965-1966, Associazione Calcio Monza 1965-1966, Associazione Calcio Novara 1965-1966, Associazione Calcio Padova 1965-1966, Associazione Calcio Pisa 1909, Associazione Calcio Reggiana 1919, Associazione Calcio Reggiana 1965-1966, Associazione Calcio Rilancio Messina Società Sportiva Dilettantistica, Associazione Calcio Riunite Messina, Associazione Calcio Riunite Messina 1965-1966, Associazione Calcio Venezia 1965-1966, Associazione Polisportiva Trani 1965-1966, Associazione Sportiva Dilettantistica Vigor Trani Calcio, Associazione Sportiva Livorno Calcio, Associazione Sportiva Reggina 1964-1965, Associazione Sportiva Reggina 1965-1966, Aurora Pro Patria 1919, Bartolomeo Tarantino, Bruno Baveni, Bruno Canto, Bruno Giovannini, Bruno Piccioni, Bruno Santon, Calciatori dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929, Calcio Lecco 1912, Calcio Padova, Camillo Baffi, Carlo Morganti, Carlo Mupo, Carlo Volpi, Claudio Sala, Cronistoria dell'Associazione Calcio Reggiana 1919, Cronistoria dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929, Dante Maiani, Derby calcistici in Calabria, Derby calcistici in Emilia-Romagna, Derby calcistici in Piemonte, Derby calcistici in Sicilia, Derby calcistici in Toscana (Serie A), Derby calcistici in Veneto, ..., Derby dello Stretto, Dino Ballacci, Dino D'Alessi, Dino Zoff, Enrico Perego, Evoluzione del campionato italiano di calcio, Ezio Galbiati, Ezio Tettamanti, Ferruccio Mazzola, Flavio Pozzani, Francesco Canella, Franco Dori, Franco Nanni (1944), Fulvio Varglien, Gaetano Salvemini (calciatore), Gaetano Troja, Genoa Cricket and Football Club, Genoa Cricket and Football Club 1965-1966, Giancarlo Cadè, Giancarlo Salvi, Gianfranco Zigoni, Gianni Bui, Gianni Corelli, Gianni Grossi, Gino Armano, Giorgio Ghezzi, Giorgio Mariani, Giorgio Rumignani, Giuseppe Ferrero, Giuseppe Meraviglia, Gustavo Giagnoni, Hellas Verona Football Club, Humberto Rosa, Italo Alaimo, Italo Castellani, Italo Galbiati, Lorenzo Bettini, Luciano Castellini, Lucio Mongardi, Luigi Bertossi, Luigi Toschi, Mantova 1911 Società Sportiva Dilettantistica, Marcatori dei campionati italiani di calcio, Modena Football Club, Modena Football Club 1965-1966, Natale Nobili, Novara Calcio, Osvaldo Jaconi, Paolo Franzoni, Pier Luigi Galli, Piero Persico, Pietro Gonella, Pietro Manzoni (calciatore), Pisa Sporting Club 1965-1966, Potenza Sport Club 1965-1966, Prima Categoria Abruzzo 1965-1966, Prima Categoria Basilicata 1965-1966, Prima Categoria Calabria 1965-1966, Prima Categoria Campania 1965-1966, Prima Categoria Emilia-Romagna 1965-1966, Prima Categoria Lazio 1965-1966, Prima Categoria Puglia 1965-1966, Prima Categoria Toscana 1965-1966, Prima Categoria Umbria 1965-1966, Prima Categoria Veneto 1965-1966, Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1965-1966, Roberto Derlin, Roberto Tancredi, Rosario Di Vincenzo, Sauro Fracassa, Serie A 1966-1967, Serie B 1964-1965, Serie B 1966-1967, Serie C 1964-1965, Silvano Vincenzi, Società Sportiva Dilettantistica Potenza Calcio, Società Sportiva Monza 1912, Statistiche della Serie B, Statistiche e record dell'Associazione Calcio Pisa 1909, Statistiche e record dell'Associazione Calcio Reggiana 1919, Statistiche e record dell'Aurora Pro Patria 1919, Statistiche e record dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929, Statistiche e record dell'Unione Sportiva Città di Palermo, Statistiche e record dell'Urbs Reggina 1914, Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929, Tommaso Maestrelli, Ubaldo Spanio, Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912, Unione Sportiva Catanzaro 1929, Unione Sportiva Catanzaro 1965-1966, Unione Sportiva Città di Palermo, Unione Sportiva Livorno 1965-1966, Unione Sportiva Palermo 1965-1966, Urbs Reggina 1914, Valeriano Barbiero, Venezia Football Club, Vinicio Facca. Espandi índice (97 più) »

Achille Baldini

Dopo aver disputato quattro campionati di Serie C con la Pistoiese, nel 1963 passa alla Reggina, con cui vince il campionato di Serie C 1964-1965.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Achille Baldini · Mostra di più »

Alberto Bigon

Inizia la carriera nel Padova in Serie B. Nella stagione 1965-1966, sebbene impiegato in prima squadra, prende parte alla fase finale del Campionato Primavera vinto dai Biancoscudati sotto la guida di Mariano Tansini.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Alberto Bigon · Mostra di più »

Albo d'oro del campionato di Serie B

Elenco delle squadre vincitrici della serie cadetta del campionato italiano di calcio e dei club promossi da questa nel massimo livello.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Albo d'oro del campionato di Serie B · Mostra di più »

Alessandria Unione Sportiva 1965-1966

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Alessandria Unione Sportiva nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Alessandria Unione Sportiva 1965-1966 · Mostra di più »

Angelo Piccioli

Cresce tra le file dell'Ardens Bergamo in Prima Divisione, per poi trasferirsi in Serie C a Savona prima e Parma poi.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Angelo Piccioli · Mostra di più »

Angelo Pochissimo

È scomparso il 31 marzo 1976 a 40 anni, a causa di un tumore, La Stampa, 24 maggio 1984, pag.20.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Angelo Pochissimo · Mostra di più »

Aristide Coscia

Crebbe nel folto vivaio dell'Alessandria come uno dei più «classici e pacati prodotti» della locale scuola calcistica, con doti di regia e spunti offensivi.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Aristide Coscia · Mostra di più »

Armando Segato

Durante uno scontro di gioco in allenamento, con il, si frattura tibia e perone.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Armando Segato · Mostra di più »

Associazione Calcio Hellas Verona 1965-1966

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Hellas Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Calcio Hellas Verona 1965-1966 · Mostra di più »

Associazione Calcio Lecco 1965-1966

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Lecco nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Calcio Lecco 1965-1966 · Mostra di più »

Associazione Calcio Mantova 1965-1966

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Mantova nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Calcio Mantova 1965-1966 · Mostra di più »

Associazione Calcio Monza 1965-1966

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Monza nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Calcio Monza 1965-1966 · Mostra di più »

Associazione Calcio Novara 1965-1966

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Novara nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Calcio Novara 1965-1966 · Mostra di più »

Associazione Calcio Padova 1965-1966

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Padova nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Calcio Padova 1965-1966 · Mostra di più »

Associazione Calcio Pisa 1909

L'Associazione Calcio Pisa 1909, nota semplicemente come Pisa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Pisa.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Calcio Pisa 1909 · Mostra di più »

Associazione Calcio Reggiana 1919

L'Associazione Calcio Reggiana 1919, meglio conosciuta come Reggiana, è una società calcistica italiana con sede nella città di Reggio nell'Emilia, in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Calcio Reggiana 1919 · Mostra di più »

Associazione Calcio Reggiana 1965-1966

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Calcio Reggiana 1965-1966 · Mostra di più »

Associazione Calcio Rilancio Messina Società Sportiva Dilettantistica

L'Associazione Calcio Rilancio Messina Società Sportiva Dilettantistica a r.l. (meglio nota come A.C.R. Messina o più semplicemente Messina), è una società calcistica italiana con sede nella città di Messina, in Sicilia.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Calcio Rilancio Messina Società Sportiva Dilettantistica · Mostra di più »

Associazione Calcio Riunite Messina

La Associazioni Calcio Riunite Messina, abbreviato in A.C.R. Messina o più semplicemente Messina, è stata una società calcistica italiana con sede nella città di Messina, attiva dal 1947 al 1998.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Calcio Riunite Messina · Mostra di più »

Associazione Calcio Riunite Messina 1965-1966

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Riunite Messina nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1965.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Calcio Riunite Messina 1965-1966 · Mostra di più »

Associazione Calcio Venezia 1965-1966

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Venezia nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Calcio Venezia 1965-1966 · Mostra di più »

Associazione Polisportiva Trani 1965-1966

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Polisportiva Trani nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Polisportiva Trani 1965-1966 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Dilettantistica Vigor Trani Calcio

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Vigor Trani Calcio, nota semplicemente come Vigor Trani o Trani, è una società calcistica italiana di Trani.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Sportiva Dilettantistica Vigor Trani Calcio · Mostra di più »

Associazione Sportiva Livorno Calcio

L'Associazione Sportiva Livorno Calcio, nota semplicemente come Livorno, è una società calcistica italiana con sede nella città di Livorno.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Sportiva Livorno Calcio · Mostra di più »

Associazione Sportiva Reggina 1964-1965

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Sportiva Reggina nella stagione 1964-1965.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Sportiva Reggina 1964-1965 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Reggina 1965-1966

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Sportiva Reggina nella stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Associazione Sportiva Reggina 1965-1966 · Mostra di più »

Aurora Pro Patria 1919

L'Aurora Pro Patria 1919 (Pro Patria et Libertate fino al 1995 e poi Pro Patria Gallaratese G.B. fino al 2009), meglio conosciuta come Pro Patria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Busto Arsizio (VA).

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Aurora Pro Patria 1919 · Mostra di più »

Bartolomeo Tarantino

Ha avuto tre figli calciatori: Giovanni (centrocampista), Giacomo (difensore) e Massimo.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Bartolomeo Tarantino · Mostra di più »

Bruno Baveni

Cresciuto nelle giovanili del Sestri Levante, venne ingaggiato dal Genoa, dove giocò per sette campionati, dalla stagione 1959-60 alla stagione 1965-66, per un totale di 168 presenze e di 13 gol realizzati.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Bruno Baveni · Mostra di più »

Bruno Canto

Iniziò la carriera giocando come attaccante (centravanti o mezzala), per poi giocare in seguito in difesa come libero Vanovarava.it.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Bruno Canto · Mostra di più »

Bruno Giovannini

Debutta in Serie C nel 1961 con il Fanfulla e, dopo tre stagioni, passa al Monza in Serie B. Con i brianzoli disputa due campionati di Serie B, retrocedendo al termine della stagione 1965-1966, vincendo il successivo campionato di Serie C 1966-1967 e giocando un ultimo anno in Serie B nel 1967-1968, per un totale di 57 presenze e 2 reti tra i cadetti.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Bruno Giovannini · Mostra di più »

Bruno Piccioni

Inizia la carriera nel, con cui gioca tre stagioni in Serie D, dal 1961 al 1964, raggiungendo come massimo risultato il quarto posto del Girone D nella stagione 1963-1964.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Bruno Piccioni · Mostra di più »

Bruno Santon

Ha disputato 11 partite nella Serie A 1961-1962, mettendo a segno una rete in occasione del clamoroso successo sulla Juventus del 15 aprile 1962 con la maglia del Venezia,, con cui ha disputato anche (in due diversi periodi) 4 campionati di Serie B, ottenendo una promozione in massima serie nell'annata 1960-1961.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Bruno Santon · Mostra di più »

Calciatori dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929

Nel Catanzaro hanno giocato circa 800 calciatori, nella maggior parte dei casi di nazionalità italiana.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Calciatori dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 · Mostra di più »

Calcio Lecco 1912

Il Calcio Lecco 1912 s.r.l., noto semplicemente come Lecco, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lecco.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Calcio Lecco 1912 · Mostra di più »

Calcio Padova

Il Calcio Padova, meglio conosciuto come Padova, è una società calcistica italiana di Padova.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Calcio Padova · Mostra di più »

Camillo Baffi

Ala ambidestraP.Gentilotti, G.Rubini, Dal Farnese a Barriera Genova, ed.Libertà, vol.3, pagg.165-168, cresce nel Codogno e nel 1960 passa al Brescia, entrando stabilmente nella rosa della prima squadra a partire dall'anno successivo.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Camillo Baffi · Mostra di più »

Carlo Morganti

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Carlo Morganti · Mostra di più »

Carlo Mupo

Ha giocato in Serie A col fra il 1958 ed il 1961 e fra il 1963 ed il 1964.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Carlo Mupo · Mostra di più »

Carlo Volpi

Ha esordito in Serie A con la maglia del il 16 luglio 1962 in SPAL-Palermo (1-0).

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Carlo Volpi · Mostra di più »

Claudio Sala

Praticamente ambidestro, dribbla su entrambe le fasce laterali e calcia cross precisissimi con entrambi i piedi.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Claudio Sala · Mostra di più »

Cronistoria dell'Associazione Calcio Reggiana 1919

In questa pagina sono riportati i risultati relativi alle varie stagioni sportive dell'Associazione Calcio Reggiana 1919, società calcistica italiana con sede a Reggio nell'Emilia.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Cronistoria dell'Associazione Calcio Reggiana 1919 · Mostra di più »

Cronistoria dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929

In questa pagina sono riportati i risultati relativi alle varie stagioni sportive dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929, società calcistica italiana a responsabilità limitata con sede a Catanzaro.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Cronistoria dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 · Mostra di più »

Dante Maiani

È stato il primo calciatore professionista della storia di San Marino.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Dante Maiani · Mostra di più »

Derby calcistici in Calabria

I derby calcistici in Calabria sono le sfide che mettono a confronto due squadre di calcio della regione Calabria.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Derby calcistici in Calabria · Mostra di più »

Derby calcistici in Emilia-Romagna

I derby calcistici in Emilia Romagna sono gli incontri di calcio che vedono opporsi due società che hanno sede in Emilia Romagna.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Derby calcistici in Emilia-Romagna · Mostra di più »

Derby calcistici in Piemonte

I Derby calcistici in Piemonte sono tutte le partite in cui si scontrano squadre di calcio del Piemonte.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Derby calcistici in Piemonte · Mostra di più »

Derby calcistici in Sicilia

I derby calcistici in Sicilia sono gli incontri di calcio che mettono a confronto due squadre appartenenti alla regione italiana della Sicilia.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Derby calcistici in Sicilia · Mostra di più »

Derby calcistici in Toscana (Serie A)

I derby calcistici in Toscana di Serie A sono gli incontri di calcio che vedono a confronto le squadre toscane nel massimo livello nazionale.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Derby calcistici in Toscana (Serie A) · Mostra di più »

Derby calcistici in Veneto

I derby calcistici in Veneto sono gli incontri di calcio che vedono a confronto due squadre appartenenti alla regione Veneto.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Derby calcistici in Veneto · Mostra di più »

Derby dello Stretto

Il derby dello Stretto è una partita di calcio del Mezzogiorno d'Italia, tra le due principali squadre di Messina e di Reggio Calabria, il e la.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Derby dello Stretto · Mostra di più »

Dino Ballacci

Ebbe i primi contatti col calcio all'Oratorio di Sant'Egidio ed entrò nelle giovanili del Bologna su segnalazione di Amedeo Biavati e Raffaele Sansone; in gioventù anche praticò il pugilato.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Dino Ballacci · Mostra di più »

Dino D'Alessi

Cresciuto nelle giovanili del, debutta nella massima serie con la squadra lagunare nel 1961-62 nella sconfitta esterna contro il per 1-0 dell'11 febbraio 1962 magliarossonera.it.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Dino D'Alessi · Mostra di più »

Dino Zoff

Considerato uno dei più grandi portieri nella storia del calcio,.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Dino Zoff · Mostra di più »

Enrico Perego

Nella stagione 1964-1965 ha giocato 34 partite in Serie D con la maglia del Rapallo, con cui ha inoltre vinto il campionato ottenendo la promozione in Serie C; nella stagione 1965-1966 ha esordito in Serie B, campionato nel quale ha giocato 3 partite con la maglia del Monza, senza mai segnare.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Enrico Perego · Mostra di più »

Evoluzione del campionato italiano di calcio

I primi sette campionati di calcio si disputarono nell'arco di poche giornate e vi parteciparono da quattro ad otto squadre in un meccanismo ad eliminazione diretta.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Evoluzione del campionato italiano di calcio · Mostra di più »

Ezio Galbiati

Cresce nel Cantù, per poi essere prelevato dall'Atalanta, con la quale esordisce in Serie A, disputandovi cinque stagioni.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Ezio Galbiati · Mostra di più »

Ezio Tettamanti

Nato ad Oggiono, vicino a Lecco, al termine della carriera calcistica si occupò di varie attività nel suo paese natale, ricoprendo il ruolo di assessore comunale alla viabilità e allo sport dal 1970 al 1975 e partecipando nel 1974 alla fondazione di un club ciclistico, il Velo Club Oggiono, di cui fu presidente fino al 1980; inoltre insieme ai fratelli aprì un'autofficina, nella quale lavorò fino all'agosto 2008, quando fu colto da un malore.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Ezio Tettamanti · Mostra di più »

Ferruccio Mazzola

Calciatore dalle buone qualità, il suo limite più grande fu costituito dal cognome di famiglia: pur avendo le doti necessarie per giocare a buon livello, erano immancabili i paragoni con i suoi più celebri congiunti, ovvero il padre Valentino, capitano del Grande Torino, e il fratello Sandro, che nell' aveva vinto moltissimo.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Ferruccio Mazzola · Mostra di più »

Flavio Pozzani

Portiere, crebbe nell'Inter, e giocò le prime gare da titolare con il nella stagione 1965-66.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Flavio Pozzani · Mostra di più »

Francesco Canella

Inizia l'attività agonistica tra le file del San Donà, per poi essere ingaggiato nel 1956 dal Venezia, che militava in serie B. Con i lagunari disputa tre buone annate, sfiorando la promozione in massima serie nei primi due anni di militanza.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Francesco Canella · Mostra di più »

Franco Dori

Il suo corpo senza vita fu ritrovato in un canale a Mestre nel 1987 all'età di 44 anni.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Franco Dori · Mostra di più »

Franco Nanni (1944)

Cresce nel giocando tre stagioni in Serie C. Nel 1965 passa al Venezia in Serie B, dove conquista subito la promozione in massima serie, debuttando in Serie A il 18 settembre 1966 in -Venezia (2-1), e in quella stagione totalizzerà 20 presenze in massima serie con i lagunari che scendono di categoria, cosa che avverrà anche l'anno successivo dalla Serie B alla Serie C; Nanni gioca quindi il suo ultimo anno a Venezia in terza serie nel 1969.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Franco Nanni (1944) · Mostra di più »

Fulvio Varglien

Giocò in Serie A con la Triestina e il Talmone Torino.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Fulvio Varglien · Mostra di più »

Gaetano Salvemini (calciatore)

Nel 1968 fu ingaggiato dall'Internazionale.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Gaetano Salvemini (calciatore) · Mostra di più »

Gaetano Troja

Aveva un fisico possente.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Gaetano Troja · Mostra di più »

Genoa Cricket and Football Club

Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Genoa Cricket and Football Club · Mostra di più »

Genoa Cricket and Football Club 1965-1966

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Genoa Cricket and Football Club 1965-1966 · Mostra di più »

Giancarlo Cadè

Centrocampista con buon senso di posizione e tocco di palla, cresce nell'Atalanta con cui debutta in Serie A a 19 anni.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Giancarlo Cadè · Mostra di più »

Giancarlo Salvi

Iniziò la carriera con la maglia della, esordendo in Serie A il 15 settembre 1963.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Giancarlo Salvi · Mostra di più »

Gianfranco Zigoni

Ha al suo attivo 265 presenze e 63 gol in Serie A con le maglie di Juventus, Genoa, Roma, Verona, oltre a tre convocazioni in Nazionale, con la quale scese in campo solo una volta.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Gianfranco Zigoni · Mostra di più »

Gianni Bui

Crebbe nelle giovanili della Lazio, sotto la guida di Fulvio Bernardini; esordì non ancora ventenne a Napoli, nelle file della Cirio, in Serie C e si mise presto in luce; l'anno successivo, tornato alla Lazio, esordì in Serie A nel corso del campionato 1960-1961 in occasione del successo esterno (2-5) sul del 19 febbraio 1961.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Gianni Bui · Mostra di più »

Gianni Corelli

Notato da Paolo Mazza in una delle squadre locali, cresce nelle file dello SPAL; passa quindi allo Spezia, dove resta due anni prima di tornare nella SPAL.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Gianni Corelli · Mostra di più »

Gianni Grossi

Giocava nel ruolo di mediano.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Gianni Grossi · Mostra di più »

Gino Armano

Iniziò la sua carriera tra le file dell'Alessandria, con cui si mise in mostra negli anni quaranta: nel 1948 venne acquistato dall'Inter del presidente Carlo Masseroni.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Gino Armano · Mostra di più »

Giorgio Ghezzi

Sin dal 1956 Ghezzi aveva intrapreso la strada di imprenditore turistico, costruendo a Cesenatico un hotel a cui, in omaggio alla squadra del suo cuore, diede il nome di Internazionale; a partire dal 1967, tornato stabilmente in Romagna, curò esclusivamente questa attività.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Giorgio Ghezzi · Mostra di più »

Giorgio Mariani

Muore l'8 dicembre 2011, all'età di sessantacinque anni, dopo una lunga malattia.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Giorgio Mariani · Mostra di più »

Giorgio Rumignani

Mezzala Rivieraoggi.it, dopo gli esordi con Portogruaro e Marzotto Valdagno nel 1960 passa alla, con cui esordisce in Serie B. Rimane nelle Marche per due stagioni, contribuendo al raggiungimento di un settimo posto nella stagione 1960-1961, miglior risultato di sempre della società rossoblu Foggiacalciomania.com.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Giorgio Rumignani · Mostra di più »

Giuseppe Ferrero

Cresciuto nel Barriera Nizza di Torino, passa nel 1961 al.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Giuseppe Ferrero · Mostra di più »

Giuseppe Meraviglia

Cresce calcisticamente nel Lecco con cui esordisce in Serie A nella stagione 1961-1962.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Giuseppe Meraviglia · Mostra di più »

Gustavo Giagnoni

Giagnoni iniziò a giocare nella squadra della sua città natale, l' nel 1954.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Gustavo Giagnoni · Mostra di più »

Hellas Verona Football Club

L'Hellas Verona Football Club, noto comunemente come Hellas Verona o più semplicemente come Verona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Hellas Verona Football Club · Mostra di più »

Humberto Rosa

Dopo aver fatto tutta la trafila delle giovanili nella squadra della sua città, il, Rosa debutta appena sedicenne nella massima serie argentina.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Humberto Rosa · Mostra di più »

Italo Alaimo

Morì tragicamente nel corso delle visite mediche, prima che fosse ufficializzato il suo acquisto da parte del Novara Calcio.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Italo Alaimo · Mostra di più »

Italo Castellani

Terminata la carriera calcistica, ha iniziato a gestire un negozio di abbigliamento sportivo a Riccione Altarimini.it.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Italo Castellani · Mostra di più »

Italo Galbiati

Come calciatore trascorse un biennio all'Inter, con cui totalizzò una sola presenza, il 14 gennaio 1959 in Coppa delle Fiere contro il Lione (1-1 in Francia), senza mai esordire in Serie A. Nel 1960 passò al Lecco, con cui debuttò in Serie A in cui, in due stagioni giocò 43 gare complessivamente, 17 con una rete nel 1960/61 e 26 nel 1961/62.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Italo Galbiati · Mostra di più »

Lorenzo Bettini

Giocava come attaccante o mezzala.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Lorenzo Bettini · Mostra di più »

Luciano Castellini

Portiere dotato di notevoli doti acrobatiche, per questa sua caratteristica venne soprannominato Il Giaguaro.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Luciano Castellini · Mostra di più »

Lucio Mongardi

È scomparso dopo una lunga malattia nel 2001.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Lucio Mongardi · Mostra di più »

Luigi Bertossi

Cominciò a giocare nel Venezia in Serie C e con i lagunari ottenne una promozione nel 1955-1956.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Luigi Bertossi · Mostra di più »

Luigi Toschi

Inizia la carriera nella Lucchese, con cui gioca nel Girone E della IV Serie 1956-1957, ottenendo il quinto posto.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Luigi Toschi · Mostra di più »

Mantova 1911 Società Sportiva Dilettantistica

Il Mantova 1911 Società Sportiva Dilettantistica a r.l. (comunemente noto come Mantova) è una società calcistica italiana con sede nella città di Mantova.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Mantova 1911 Società Sportiva Dilettantistica · Mostra di più »

Marcatori dei campionati italiani di calcio

In questa pagina sono riportati, in ordine cronologico, i calciatori che hanno vinto la classifica dei marcatori dei due campionati di calcio di massimo livello in Italia.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Marcatori dei campionati italiani di calcio · Mostra di più »

Modena Football Club

Il Modena Football Club, meglio conosciuto come Modena, è una società calcistica italiana con sede nella città di Modena.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Modena Football Club · Mostra di più »

Modena Football Club 1965-1966

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Modena Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Modena Football Club 1965-1966 · Mostra di più »

Natale Nobili

Studente di medicina, intraprese l'attività di calciatore a livello dilettantistico giocando col Corbetta, in IV Serie.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Natale Nobili · Mostra di più »

Novara Calcio

Il Novara Calcio è una società calcistica italiana con sede nella città di Novara.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Novara Calcio · Mostra di più »

Osvaldo Jaconi

È il tecnico che vanta più promozioni nel calcio italiano con nove salti di categoria di cui otto ottenuti tra i professionisti e una tra i dilettanti, avendo superato Gigi Simoni che ne ha ottenute otto da allenatore, tutte con i professionisti.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Osvaldo Jaconi · Mostra di più »

Paolo Franzoni

Cresciuto nel Solvay, viene acquistato diciassettenne dalla, con cui esordisce in Serie B nella stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Paolo Franzoni · Mostra di più »

Pier Luigi Galli

Inizia la carriera professionistica con la maglia della Torres esordendo in Serie C nella stagione 1959-1960, che il club sardo, neopromosso in terza serie, chiude al settimo posto in classifica nel girone B. Rimane in rossoblu anche nella stagione 1960-1961, nella stagione 1961-1962, nella stagione 1962-1963 ed anche nella stagione 1963-1964, sempre in terza serie.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Pier Luigi Galli · Mostra di più »

Piero Persico

Ha giocato in Serie A fra il 1954 ed il 1956 nella SPAL.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Piero Persico · Mostra di più »

Pietro Gonella

Inizia la carriera agonistica nel Genoa, club con cui vince la Coppa dell'Amicizia italo-francese 1963, scendendo in campo in due occasioni durante la competizione.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Pietro Gonella · Mostra di più »

Pietro Manzoni (calciatore)

Nella stagione 1961-1962 ha vestito la maglia del Chieti nel campionato di Serie C; nella stagione 1962-1963 ha giocato 35 partite in Serie B con la maglia del Como; nella stagione 1963-1964 ha poi vestito la maglia del Catania, in Serie A. Ha giocato nella serie cadetta anche nella stagione 1965-1966, nella quale ha giocato altre 23 partite nel campionato cadetto.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Pietro Manzoni (calciatore) · Mostra di più »

Pisa Sporting Club 1965-1966

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Pisa Sporting Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Pisa Sporting Club 1965-1966 · Mostra di più »

Potenza Sport Club 1965-1966

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Potenza Sport Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Potenza Sport Club 1965-1966 · Mostra di più »

Prima Categoria Abruzzo 1965-1966

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1965-1966 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Prima Categoria Abruzzo 1965-1966 · Mostra di più »

Prima Categoria Basilicata 1965-1966

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1965-1966 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Prima Categoria Basilicata 1965-1966 · Mostra di più »

Prima Categoria Calabria 1965-1966

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1965-1966 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Prima Categoria Calabria 1965-1966 · Mostra di più »

Prima Categoria Campania 1965-1966

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1965-1966 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Prima Categoria Campania 1965-1966 · Mostra di più »

Prima Categoria Emilia-Romagna 1965-1966

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1965-1966 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Prima Categoria Emilia-Romagna 1965-1966 · Mostra di più »

Prima Categoria Lazio 1965-1966

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1965-1966 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Prima Categoria Lazio 1965-1966 · Mostra di più »

Prima Categoria Puglia 1965-1966

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1965-1966 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Prima Categoria Puglia 1965-1966 · Mostra di più »

Prima Categoria Toscana 1965-1966

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1965-1966 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Prima Categoria Toscana 1965-1966 · Mostra di più »

Prima Categoria Umbria 1965-1966

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1965-1966 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Prima Categoria Umbria 1965-1966 · Mostra di più »

Prima Categoria Veneto 1965-1966

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1965-1966 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Prima Categoria Veneto 1965-1966 · Mostra di più »

Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1965-1966

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Pro Patria et Libertate Sezione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1965-1966 · Mostra di più »

Roberto Derlin

Cresciuto nel settore giovanile dello Spezia, esordisce con la maglia bianca degli aquilotti in Serie C nella stagione 1960-1961, in Serie C, restando poi coi liguri anche nella stagione successiva.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Roberto Derlin · Mostra di più »

Roberto Tancredi

Arrivò nelle giovanili della nel 1959, proveniente dalla formazione "Allievi" del, vincendo il titolo di campione d'Italia nella stagione 1962-1963 con la "Juniores" bianconera.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Roberto Tancredi · Mostra di più »

Rosario Di Vincenzo

Ha collezionato complessivamente 55 presenze in Serie A con le maglie di Inter,, Lazio e Sampdoria, e 190 presenze in Serie B, serie nella quale ha conquistato 2 promozioni in massima serie, entrambe con la Lazio (stagioni 1968-1969 e 1971-1972).

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Rosario Di Vincenzo · Mostra di più »

Sauro Fracassa

Era soprannominato Zagarin, La Gazzetta dello Sport, 24 febbraio 2004.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Sauro Fracassa · Mostra di più »

Serie A 1966-1967

Il campionato di Serie A 1966-1967 è stato il sessantacinquesimo campionato italiano di calcio e il trentacinquesimo a girone unico.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Serie A 1966-1967 · Mostra di più »

Serie B 1964-1965

Il Campionato di Serie B 1964-65 fu il trentatreesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Serie B 1964-1965 · Mostra di più »

Serie B 1966-1967

La Serie B 1966-1967 fu il trentacinquesimo campionato cadetto disputato in Italia dall'introduzione del girone unico, e il trentaduesimo a svolgersi con questa formula.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Serie B 1966-1967 · Mostra di più »

Serie C 1964-1965

Il campionato di calcio di Serie C 1964-1965 fu la ventisettesima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Serie C 1964-1965 · Mostra di più »

Silvano Vincenzi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Silvano Vincenzi · Mostra di più »

Società Sportiva Dilettantistica Potenza Calcio

La S.r.l. Potenza Calcio, meglio nota come Potenza Calcio o semplicemente Potenza, è una società calcistica italiana con sede nella città di Potenza, capoluogo della regione Basilicata.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Società Sportiva Dilettantistica Potenza Calcio · Mostra di più »

Società Sportiva Monza 1912

La Società Sportiva Monza 1912 s.r.l., nota semplicemente come Monza, è una società calcistica italiana con sede nella città di Monza e milita in Serie C, la terza serie del campionato italiano di calcio.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Società Sportiva Monza 1912 · Mostra di più »

Statistiche della Serie B

Questa pagina raccoglie statistiche e record significativi riguardanti il campionato di calcio italiano di Serie B.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Statistiche della Serie B · Mostra di più »

Statistiche e record dell'Associazione Calcio Pisa 1909

Questa pagina raccoglie tutte le statistiche e i record, sia di squadra che individuali, dell'A.C. Pisa 1909 nella sua secolare attività calcistica.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Pisa 1909 · Mostra di più »

Statistiche e record dell'Associazione Calcio Reggiana 1919

Questa pagina raccoglie le statistiche riguardanti la Associazione Calcio Reggiana 1919 nei campionati e nelle coppe sia a livello di squadra che individuale.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Reggiana 1919 · Mostra di più »

Statistiche e record dell'Aurora Pro Patria 1919

La Pro Patria ha disputato 89 stagioni sportive a livello nazionale a partire dall'esordio il 12 novembre 1922, compreso 1 torneo di Alta Italia disputato con titolo sportivo di B. Sono considerate professionistiche, ai sensi delle NOIF della FIGC concernenti la tradizione sportiva cittadina, le 73 annate giocate in Serie A, B e C/C1/C2.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Statistiche e record dell'Aurora Pro Patria 1919 · Mostra di più »

Statistiche e record dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929

Nella presente pagina sono riportate le statistiche nonché record riguardanti l'Unione Sportiva Catanzaro 1929, società calcistica italiana a responsabilità limitata con sede a Catanzaro.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Statistiche e record dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 · Mostra di più »

Statistiche e record dell'Unione Sportiva Città di Palermo

In questa pagina sono contenuti record e i dati statistici relativi all'Unione Sportiva Città di Palermo.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Statistiche e record dell'Unione Sportiva Città di Palermo · Mostra di più »

Statistiche e record dell'Urbs Reggina 1914

;Campionati nazionali;Campionati regionali La Reggina ha disputato 326 partite in Serie A dal 1999 al 2009, più 4 partite (andata e ritorno 2 vittorie; 1 pareggio; 1 sconfitta 4 reti fatte 2 subite) di spareggio per la permanenza nel massimo campionato.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Statistiche e record dell'Urbs Reggina 1914 · Mostra di più »

Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929

La storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929, società calcistica italiana con sede a Catanzaro, si estende per oltre ottant'anni.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Storia dell'Unione Sportiva Catanzaro 1929 · Mostra di più »

Tommaso Maestrelli

Figlio di un impiegato delle Ferrovie dello Stato, segue il padre in diverse città italiane, fino a stabilirsi, nel 1935, a Bari.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Tommaso Maestrelli · Mostra di più »

Ubaldo Spanio

Di ruolo stopper, in carriera ha totalizzato complessivamente 113 presenze in 4 campionati di Serie A con le maglie di e. Ha inoltre disputato 11 campionati di Serie B per 335 incontri complessivi, nelle file di Venezia, Mantova, Catania, e Varese, conquistando la promozione in A col Mantova nella stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Ubaldo Spanio · Mostra di più »

Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912

L'Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912, meglio nota come Alessandria, è una società calcistica italiana con sede nella città di Alessandria.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 · Mostra di più »

Unione Sportiva Catanzaro 1929

L'Unione Sportiva Catanzaro 1929 S.r.l. (abbreviata in U.S. Catanzaro o semplicemente Catanzaro) è una società calcistica italiana con sede nella città di Catanzaro.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Unione Sportiva Catanzaro 1929 · Mostra di più »

Unione Sportiva Catanzaro 1965-1966

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Catanzaro nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Unione Sportiva Catanzaro 1965-1966 · Mostra di più »

Unione Sportiva Città di Palermo

L'Unione Sportiva Città di Palermo, nota più semplicemente come Palermo Calcio o Palermo, è una società calcistica italiana avente sede nella città di Palermo.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Unione Sportiva Città di Palermo · Mostra di più »

Unione Sportiva Livorno 1965-1966

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Livorno nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Unione Sportiva Livorno 1965-1966 · Mostra di più »

Unione Sportiva Palermo 1965-1966

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Unione Sportiva Palermo 1965-1966 · Mostra di più »

Urbs Reggina 1914

L'Urbs Reggina 1914 S.r.l. (comunemente nota come Reggina Calcio o Reggina), è una società calcistica italiana con sede nella città di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Urbs Reggina 1914 · Mostra di più »

Valeriano Barbiero

Giocatore dal fisico potente, ambidestro e dotato di buona tecnica individuale, era efficace anche a supporto delle azioni offensive.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Valeriano Barbiero · Mostra di più »

Venezia Football Club

Il Venezia Football Club S.r.l., meglio conosciuto come Venezia, è una società calcistica italiana con sede nella città di Venezia.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Venezia Football Club · Mostra di più »

Vinicio Facca

Inizia la carriera nei campionati dilettantistici del Friuli con le squadre di Tiezzo e Azzanese.

Nuovo!!: Serie B 1965-1966 e Vinicio Facca · Mostra di più »

Riorienta qui:

Serie B 1965-66.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »