Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Servizio sociale penitenziario

Indice Servizio sociale penitenziario

Il servizio sociale penitenziario è in Italia l'insieme di enti, ruoli e strutture con la «responsabilità di attivare un progetto riabilitativo (cd. programma individualizzato di trattamento) che non si esaurisce nella durata della pena ma va oltre il rapporto penale e si ramifica nel sociale».

19 relazioni: Assistente sociale, Carcere (ordinamento italiano), Carcere minorile, Complesso di San Francesco delle Cappuccinelle, Criminologia, John Stanislaw Batavia, Misfits (serie televisiva), Ordinamento penitenziario italiano, Paweł Moczydłowski, Politiche orientate al risultato, Psicologia forense, Psicopatia, Reclusione, Scienze del servizio sociale, Servizio sociale, Sistema progressivo, Trattamento penitenziario, Vincenzo de' Paoli, Vittimologia.

Assistente sociale

Si definisce assistente sociale, nei vari ordinamenti giuridici una persona che opera nel campo dei servizi sociali.

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Assistente sociale · Mostra di più »

Carcere (ordinamento italiano)

Il carcere, o istituto penitenziario, nell'ordinamento giuridico italiano, è la sede in cui sono detenuti i condannati ad una pena detentiva (ergastolo, reclusione o arresto), nonché i destinatari di misure cautelari personali coercitive (custodia cautelare in carcere) o di misure precautelari (arresto in flagranza di reato).

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Carcere (ordinamento italiano) · Mostra di più »

Carcere minorile

Il carcere minorile, anche detto casa di correzione o riformatorio per corrigendi, in Italia istituto penale per minorenni, è una casa di reclusione tipicamente destinata alla restrizione di individui minorenni.

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Carcere minorile · Mostra di più »

Complesso di San Francesco delle Cappuccinelle

Il complesso di San Francesco delle Cappuccinelle, al quartiere Avvocata, è un convento monumentale di Napoli ubicata in salita Pontecorvo 44.

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Complesso di San Francesco delle Cappuccinelle · Mostra di più »

Criminologia

La criminologia è l'insieme ordinato delle conoscenze empiriche sul crimine, sul reo, sulla condotta socialmente deviante e sul controllo di tale condotta e sulla vittima.

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Criminologia · Mostra di più »

John Stanislaw Batavia

Figlio di Massimiliano e di Eugenia Neumark, negli anni 1918-1923 ha studiato giurisprudenza e medicina 1924-1929 all'Università di Varsavia, è stato tra i suoi maestri, tra gli altri, Leon Petrazycki.

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e John Stanislaw Batavia · Mostra di più »

Misfits (serie televisiva)

Misfits è una serie televisiva britannica di genere adolescenziale e fantastico che riguarda un gruppo di ragazzi costretti ai lavori socialmente utili dopo essere stati arrestati per vari crimini minori, che ottengono però dei superpoteri dopo essere stati investiti da un fulmine durante uno strano temporale.

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Misfits (serie televisiva) · Mostra di più »

Ordinamento penitenziario italiano

L'ordinamento penitenziario italiano, indica l'intero apparato normativo che regolamenta la disciplina degli istituti di reclusione e la loro organizzazione.

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Ordinamento penitenziario italiano · Mostra di più »

Paweł Moczydłowski

Si è laureato in scienze sociali sul Università di Varsavia.

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Paweł Moczydłowski · Mostra di più »

Politiche orientate al risultato

Le politiche orientate al risultato applicate alla criminologia sono un metodo di ricerca sulle pratiche, sugli interventi e sulle iniziative di mediazione penale e difesa sociale finalizzate alla prevenzione della recidiva.

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Politiche orientate al risultato · Mostra di più »

Psicologia forense

La psicologia forense è un'area specialistica della psicologia giuridica che si occupa dei processi psicologici relativi ai diversi aspetti della dimensione giuridico-forense.

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Psicologia forense · Mostra di più »

Psicopatia

La psicopatia è un disturbo mentale caratterizzato principalmente da un deficit di empatia e di rimorso, emozioni nascoste, egocentrismo ed inganno.

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Psicopatia · Mostra di più »

Reclusione

Per reclusione si intende la privazione della libertà personale, connotata dalla condizione di imprigionamento.

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Reclusione · Mostra di più »

Scienze del servizio sociale

Le scienze del servizio sociale rappresentano in Italia l'ambito disciplinare al quale afferiscono le materie fondamentali per la formazione universitaria dell'assistente sociale.

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Scienze del servizio sociale · Mostra di più »

Servizio sociale

* Servizi sociali, sistema organizzato di servizi per l'assistenza sociale.

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Servizio sociale · Mostra di più »

Sistema progressivo

Con il termine sistema progressivo si intende «un sistema rieducativo in internato, rigido e schematizzato, impostato principalmente su condizionamenti oggettivi che stimolino il buon comportamento dei singoli detenuti».

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Sistema progressivo · Mostra di più »

Trattamento penitenziario

Il trattamento penitenziario è in Italia un complesso di pratiche che si pongono in essere nei confronti di un certo tipo di persone, con lo scopo di "rieducare" i soggetti e restituirli alla società emendati del carattere di devianza e nella prospettiva della reintegrazione sociale.

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Trattamento penitenziario · Mostra di più »

Vincenzo de' Paoli

Nato da un'umile famiglia contadina a Pouy, un borgo contadino presso Dax.

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Vincenzo de' Paoli · Mostra di più »

Vittimologia

La vittimologia è la disciplina che studia la relazione tra vittima e autore dell'atto vittimizzante (compreso il contesto in cui tale comportamento violento è avvenuto), tra vittime e sistema giudiziario (polizia, magistratura e amministrazione penitenziaria) e tra vittime e altre istituzioni (mass media, gruppi d'interesse e associazioni), al fine di giungere a una conoscenza e comprensione dei protagonisti del reato, a scopo terapeutico, preventivo e riparatorio.

Nuovo!!: Servizio sociale penitenziario e Vittimologia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »