Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Settimana Santa di Teramo

Indice Settimana Santa di Teramo

La Settimana Santa di Teramo, incentrata in particolare sulle celebrazioni del Venerdì Santo, sono dei riti religiosi che vanno dalla Domenica delle Palme fino al Sabato Santo.

5 relazioni: Abruzzo, Chiesa di Sant'Agostino (Teramo), Portantina, Settimana santa, Venerdì santo.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Nuovo!!: Settimana Santa di Teramo e Abruzzo · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Agostino (Teramo)

La chiesa di Sant'Agostino è un luogo di culto cattolico ubicato nel centro storico di Teramo, in Abruzzo.

Nuovo!!: Settimana Santa di Teramo e Chiesa di Sant'Agostino (Teramo) · Mostra di più »

Portantina

Per portantina s'intende una sedia portatile che può essere aperta, oppure chiusa tra pareti e fornita di sportello e di finestrini.

Nuovo!!: Settimana Santa di Teramo e Portantina · Mostra di più »

Settimana santa

La Settimana Santa (in latino: Hebdomas Sancta or Hebdomas Maior, "Settimana Maggiore"; in greco antico e moderno: Ἁγία καὶ Μεγάλη Ἑβδομάς, Hagia kai Megale Hebdomas, Grande e Santa Settimana) è la settimana nella quale il cristianesimo celebra gli eventi di fede correlati agli ultimi giorni di Gesù, che comprende in particolare la sua passione, morte in croce e resurrezione il terzo giorno successivo.

Nuovo!!: Settimana Santa di Teramo e Settimana santa · Mostra di più »

Venerdì santo

Il Venerdì santo è il venerdì che precede la Pasqua cristiana.

Nuovo!!: Settimana Santa di Teramo e Venerdì santo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »