Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Shin-hanga

Indice Shin-hanga

è stato un movimento artistico giapponese che si è sviluppato all’inizio del XX° secolo, durante il periodo Taishō e il periodo Shōwa e che ha rivitalizzato la stampa silografica tradizionale ukiyo-e, la cui massima espressione e diffusione si realizzò tra il XVII e il XIX secolo.

2 relazioni: Hiroshi Yoshida, Xilografia giapponese.

Hiroshi Yoshida

Noto per le stampe raffiguranti suggestivi panorami e soggetti non giapponesi, tra cui il Taj Mahal, le alpi svizzere e il Grand Canyon, è considerato tra i migliori rappresentanti del movimento shin-hanga.

Nuovo!!: Shin-hanga e Hiroshi Yoshida · Mostra di più »

Xilografia giapponese

La xilografia giapponese è una tecnica di incisione artistica unica nel panorama mondiale.

Nuovo!!: Shin-hanga e Xilografia giapponese · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »