Indice
114 relazioni: Adrano, Al-Ḥasan al-Ṣāmṣām, Autostrada A19 (Italia), Battaglia di Abacano, Belvedere di Enna, Calatino e Sud-Simeto, Caltagirone, Carnevale di Regalbuto, Cart ruts di Siracusa, Centro fieristico le Ciminiere, Città metropolitana di Catania, Città metropolitana di Messina, Città metropolitana di Palermo, Clima mediterraneo continentale, Cosa nostra, Crisi idrica, Dialetti galloitalici di Sicilia, Dialetto siciliano metafonetico centrale, Diocesi di Nicosia, Dionisio I di Siracusa, Dittaino, Enna, Enna Alta, Enna Bassa, Età dionigiana, Ferrovia Alcantara-Randazzo, Ferrovia Caltanissetta Xirbi-Agrigento, Ferrovia Catania-Agrigento, Ferrovia mineraria Sikelia, Ferrovia Palermo-Catania, Ferrovia Santo Stefano di Camastra-Reitano-Mistretta, Fondazioni siracusane nell'alto Adriatico, Gela (fiume), Geografia della Sicilia, Giafar ibn Muhammad, Granfonte, Hippana, Idroscalo di Enna, Imera meridionale, Isola di Sicilia, Lago di Ancipa, Lago Dirillo, Lago Pozzillo, Lega italiota, Leonforte, Libero consorzio comunale di Agrigento, Libero consorzio comunale di Enna, Lombardi di Sicilia, Mandanici, Mazzarino (Italia), ... Espandi índice (64 più) »
Adrano
Adrano (AFI:; Dirnò, AFI:, Atranu, AFI: o Durnò in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. A partire dall'epoca normanna fino al 1929 fu indicata con il toponimo Adernò, che dal XIV al XIX secolo fu capoluogo dell'omonimo Stato feudale di rango comitale.
Vedere Sicilia centrale e Adrano
Al-Ḥasan al-Ṣāmṣām
Appartenente alla dinastia islamica sciita-ismailita dei Kalbiti di Sicilia, regnanti sull'Emirato di Sicilia, fu acclamato Emiro di Sicilia dopo la cacciata dall'Isola degli eserciti Bizantini di Giorgio Maniace e degli Ziridi.
Vedere Sicilia centrale e Al-Ḥasan al-Ṣāmṣām
Autostrada A19 (Italia)
L'autostrada A19 è un'autostrada italiana che collega le città siciliane di Palermo e Catania. Attraversa la Sicilia centrale con un percorso di oltre passando per Caltanissetta ed Enna.
Vedere Sicilia centrale e Autostrada A19 (Italia)
Battaglia di Abacano
La battaglia di Abacano fu combattuta nel 393 a.C., nei pressi della città di Abacano, in Sicilia, e tra l'esercito cartaginese comandato da Magone II e quello greco comandato da Dionisio I di Siracusa.
Vedere Sicilia centrale e Battaglia di Abacano
Belvedere di Enna
Il Belvedere di Enna, storicamente intitolato a Guglielmo Marconi e poi a Francesco Crispi, è una piazza panoramica del centro storico di Enna.
Vedere Sicilia centrale e Belvedere di Enna
Calatino e Sud-Simeto
Il Calatino e Sud-Simeto è un ambito territoriale della Sicilia centro-orientale, interamente parte della Città metropolitana di Catania. È costituito a sud dal Calatino, ossia l'hinterland della città di Caltagirone, e a nord dal Sud-Simeto, un insieme di comuni poggianti geograficamente, socialmente ed economicamente sulla Piana di Catania.
Vedere Sicilia centrale e Calatino e Sud-Simeto
Caltagirone
Caltagirone (Cartaggiruni in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. È il centro principale del comprensorio Calatino.
Vedere Sicilia centrale e Caltagirone
Carnevale di Regalbuto
Il Carnevale di Regalbuto è una manifestazione carnevalesca della Sicilia centrale e si festeggia a Regalbuto in provincia di Enna.
Vedere Sicilia centrale e Carnevale di Regalbuto
Cart ruts di Siracusa
Nella città di Siracusa, in Sicilia, sono visibili numerose tracce di quelli che il mondo accademico appella cart ruts (i solchi di carro), localmente meglio noti con il nome di carraie greche o, più raramente, binari di pietra.
Vedere Sicilia centrale e Cart ruts di Siracusa
Centro fieristico le Ciminiere
Il centro fieristico le Ciminiere di Catania è un complesso polifunzionale ricavato dal recupero di alcune parti delle costruzioni ormai abbandonate dal dopoguerra che costituivano il grande complesso industriale di raffinazione dello zolfo estratto dalle miniere dell'entroterra siciliano; l'opera ha comportato la costruzione ex novo di buona parte degli ambienti e la trasformazione di altri.
Vedere Sicilia centrale e Centro fieristico le Ciminiere
Città metropolitana di Catania
La città metropolitana di Catania è un ente locale italiano di abitanti che comprende i 58 comuni dell'ex-provincia etnea. È la settima suddivisione amministrativa dello stesso tipo per popolazione d'Italia.
Vedere Sicilia centrale e Città metropolitana di Catania
Città metropolitana di Messina
La città metropolitana di Messina è una città metropolitana italiana di abitanti che si estende su una superficie di, istituita con la legge regionale n. 15 del 4 agosto 2015 che ha contemporaneamente soppresso la provincia regionale di Messina, con la quale il suo territorio coincide.
Vedere Sicilia centrale e Città metropolitana di Messina
Città metropolitana di Palermo
La città metropolitana di Palermo è una città metropolitana Italiana di abitanti. Si estende su una superficie di e comprende 82 comuni. Il suo territorio coincide con quello dell'ex provincia di Palermo.
Vedere Sicilia centrale e Città metropolitana di Palermo
Clima mediterraneo continentale
Il clima mediterraneo continentale è un clima temperato con caratteristiche sia del clima mediterraneo tipico che del clima continentale. Il clima è da ritenersi di tipo transitorio tra il clima steppico BS previsto dalla classificazione climatica di Köppen, in base alla pluviometria, e il clima mediterraneo, in base all'andamento delle temperature.
Vedere Sicilia centrale e Clima mediterraneo continentale
Cosa nostra
Cosa nostra (detta comunemente mafia siciliana, o mafia per antonomasia) è un'organizzazione criminale di tipo mafioso-terroristico presente in Italia, soprattutto in Sicilia, e in più parti del mondo.
Vedere Sicilia centrale e Cosa nostra
Crisi idrica
La crisi idrica è lo stato temporaneo di interruzione nella distribuzione e conservazione di acqua in un dato territorio. La crisi idrica può essere determinata da una serie di fattori quali l'aumento della pressione industriale e agricola sulle risorse di acqua dolce, il cambiamento climatico e la conseguente imprevedibilità delle precipitazioni, urbanizzazione rapida, privatizzazione, water grabbing, consumo sconsiderato, gestione inadeguata e disuguaglianze economiche e politiche.
Vedere Sicilia centrale e Crisi idrica
Dialetti galloitalici di Sicilia
I dialetti galloitalici di Sicilia, anche detti dialetti altoitaliani della Sicilia o siculo-lombardi, costituiscono un'isola linguistica alloglotta all'interno della Sicilia centrale e orientale composta da parlate in cui dominano caratteristiche, soprattutto fonetiche, tipiche dell'Italia settentrionale, appartenenti cioè alle parlate del gruppo linguistico gallo-italico, nel quale sono presenti un sostrato gallo-celtico, diffuso in gran parte dell'Italia settentrionale e storicamente appartenente alla macro-regione a sud delle Alpi che i Romani chiamarono Gallia cisalpina.
Vedere Sicilia centrale e Dialetti galloitalici di Sicilia
Dialetto siciliano metafonetico centrale
Il dialetto siciliano metafonetico centrale è una variante diatopica della lingua siciliana parlata nella Sicilia centrale (territori di Caltanissetta, Enna, parte orientale dell'agrigentino e Madonie, nel palermitano).
Vedere Sicilia centrale e Dialetto siciliano metafonetico centrale
Diocesi di Nicosia
La diocesi di Nicosia è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.
Vedere Sicilia centrale e Diocesi di Nicosia
Dionisio I di Siracusa
Egli riuscì, salendo al potere, ad abbattere la democrazia che si era instaurata in Siracusa nel 465 a.C., anno della morte di Trasibulo, l'ultimo tiranno della dinastia dei Dinomenidi.
Vedere Sicilia centrale e Dionisio I di Siracusa
Dittaino
*Dittaino – fiume della Sicilia.
Vedere Sicilia centrale e Dittaino
Enna
Enna (Castruggiuvanni in) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. È il capoluogo più alto d'Italia.
Vedere Sicilia centrale e Enna
Enna Alta
Veduta panoramica di parte di Enna alta, vista dalla Torre Pisana Enna alta (il monte all'orizzonte) vista dalla Strada statale 561 Pergusina Mappa di Enna alta Enna alta è la prima area urbana della città di Enna.
Vedere Sicilia centrale e Enna Alta
Enna Bassa
Enna Bassa è la seconda area urbana della città di Enna. Si differenzia dal centro storico di Enna alta perché posta a circa 250 m più in basso di altitudine rispetto al nucleo storico.
Vedere Sicilia centrale e Enna Bassa
Età dionigiana
Con il termine età dionigiana (o anche epoca dionisiana) viene designato l'arco di tempo che visse la civiltà occidentale (mediterranea ed europea), in particolar modo la Magna Grecia e la Sicilia, durante il IV secolo a.C., sotto l'influenza e l'operato dei due tiranni di Siracusa: Dionisio I e Dionisio II.
Vedere Sicilia centrale e Età dionigiana
Ferrovia Alcantara-Randazzo
La ferrovia Alcantara-Randazzo è una linea ferroviaria della Sicilia, a scartamento ordinario, costruita per collegare Randazzo e l'alta valle dell'Alcantara con la linea costiera jonica Messina-Siracusa.
Vedere Sicilia centrale e Ferrovia Alcantara-Randazzo
Ferrovia Caltanissetta Xirbi-Agrigento
La ferrovia Caltanissetta Xirbi-Agrigento è una linea ferroviaria elettrificata a binario unico di RFI che realizza l'interconnessione delle direttrici ferroviarie Palermo-Catania, Siracusa-Canicattì e Palermo-Agrigento che attraversa le province di Caltanissetta ed Agrigento.
Vedere Sicilia centrale e Ferrovia Caltanissetta Xirbi-Agrigento
Ferrovia Catania-Agrigento
La ferrovia Catania-Agrigento è una linea ferroviaria della Sicilia gestita da RFI che utilizza tratte ferroviarie costruite in tempi diversi.
Vedere Sicilia centrale e Ferrovia Catania-Agrigento
Ferrovia mineraria Sikelia
La ferrovia mineraria Sikelia fu una ferrovia Decauville con trazione a vapore che partiva dalla Miniera Respica-Pagliarello e terminava alla stazione di Villarosa in provincia di Enna.
Vedere Sicilia centrale e Ferrovia mineraria Sikelia
Ferrovia Palermo-Catania
La ferrovia Palermo-Catania è la più lunga linea ferroviaria della Sicilia, con 241 km di estensione, e attraversa le quattro province di Palermo, Caltanissetta, Enna e Catania.
Vedere Sicilia centrale e Ferrovia Palermo-Catania
Ferrovia Santo Stefano di Camastra-Reitano-Mistretta
La ferrovia Santo Stefano di Camastra-Reitano-Mistretta era una linea a scartamento ridotto progettata e mai realizzata. Della linea vennero realizzate solo alcune opere civili tra Santo Stefano di Camastra e Reitano.
Vedere Sicilia centrale e Ferrovia Santo Stefano di Camastra-Reitano-Mistretta
Fondazioni siracusane nell'alto Adriatico
Le fondazioni siracusane nell'alto Adriatico risalgono al principio del IV secolo a.C., quando a guidare il governo della polis aretusea vi era Dionisio I. I rapporti tra Sicelioti e popolazioni adriatiche (costiere, lagunari e dell'entroterra) sono rintracciabili in numerose fonti antiche.
Vedere Sicilia centrale e Fondazioni siracusane nell'alto Adriatico
Gela (fiume)
Il Gela è un fiume della Sicilia centro-meridionale, assieme al Salso e al Dirillo è uno dei principali corsi d'acqua che attraversa il comprensorio gelese.
Vedere Sicilia centrale e Gela (fiume)
Geografia della Sicilia
La geografia della Sicilia e degli arcipelaghi adiacenti è caratterizzata da una vasta biodiversità e da un'ampia varietà geologica e morfologica.
Vedere Sicilia centrale e Geografia della Sicilia
Giafar ibn Muhammad
Governò la Sicilia dall'875 all'878. Nell'877 comandò diverse legioni nella Sicilia centrale ed orientale. Attraversò e conquistò le città di Caltavuturo, Nicosia, Randazzo, Taormina e Catania.
Vedere Sicilia centrale e Giafar ibn Muhammad
Granfonte
La Granfonte è una fontana monumentale realizzata in stile rinascimentale-barocco sita a Leonforte, centro abitato della Sicilia centrale, negli Erei.
Vedere Sicilia centrale e Granfonte
Hippana
Hippana (o Hipana, riportato anche Ippana/Ipana; in greco antico Ἱππάνα o Ἵπανα) fu un'antica città di età alto-ellenistica, in Sicilia, la cui ubicazione è ancora oggetto di discussione.
Vedere Sicilia centrale e Hippana
Idroscalo di Enna
L'idroscalo di Enna fu un impianto per l'ammaraggio e il decollo di idrovolanti e aerei anfibi situato presso il lago Nicoletti, tra Enna (da cui dista) e Leonforte.
Vedere Sicilia centrale e Idroscalo di Enna
Imera meridionale
LImera meridionale o Salso Himeras è un importante fiume della Sicilia centrale e sud-occidentale. Con uno sviluppo totale di 144 km è il principale corso d'acqua della Sicilia per lunghezza, ma il secondo per ampiezza di bacino idrografico (2.122 km²) dopo il Simeto.
Vedere Sicilia centrale e Imera meridionale
Isola di Sicilia
La Sicilia (anche isola di Sicilia; Sicìlia in siciliano) è la maggiore isola del mar Mediterraneo. Amministrativamente costituisce circa il 98% della Regione Siciliana, nell'Italia insulare.
Vedere Sicilia centrale e Isola di Sicilia
Lago di Ancipa
Il lago di Ancipa, detto anche lago Sartori, è un bacino artificiale della Sicilia. Si trova sui monti Nebrodi, sulla strada tra Troina e Cerami, a cinque chilometri dal primo comune, e segna il confine tra il libero consorzio comunale di Enna e la città metropolitana di Messina.
Vedere Sicilia centrale e Lago di Ancipa
Lago Dirillo
Il lago Dirillo si trova nella Sicilia centrale nel territorio del comune di Licodia Eubea nella citta' metropolitana di Catania ed una piccola parte all'estremità orientale ricade sul territorio del comune di Monterosso Almo nel libero consorzio comunale di Ragusa.
Vedere Sicilia centrale e Lago Dirillo
Lago Pozzillo
Il lago di Pozzillo è un lago della Sicilia centrale vicino a Regalbuto in provincia di Enna.
Vedere Sicilia centrale e Lago Pozzillo
Lega italiota
La Lega italiota (inizialmente Lega Achea) fu un'alleanza politico-militare di alcune città della Magna Grecia con lo scopo di difendersi dai Lucani, dai Bruzi e da Dionisio I, tiranno di Siracusa.
Vedere Sicilia centrale e Lega italiota
Leonforte
Leonforte (Liunforti in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia.
Vedere Sicilia centrale e Leonforte
Libero consorzio comunale di Agrigento
Il libero consorzio comunale di Agrigento è un libero consorzio comunale di abitanti della Sicilia. È subentrato nel 2015 alla soppressa provincia di Agrigento.
Vedere Sicilia centrale e Libero consorzio comunale di Agrigento
Libero consorzio comunale di Enna
Il libero consorzio comunale di Enna è un libero consorzio comunale di abitanti della Sicilia, con capoluogo Enna. È subentrato nel 2015 alla soppressa provincia regionale di Enna.
Vedere Sicilia centrale e Libero consorzio comunale di Enna
Lombardi di Sicilia
I lombardi di Sicilia, detti anche monferrini di Siciliao gallo-italici di Sicilia, sono una minoranza etno-linguistica, originaria dell'Italia nord-occidentale (in particolare dall'area monferrina) e presente in alcuni comuni della Sicilia centro-orientale.
Vedere Sicilia centrale e Lombardi di Sicilia
Mandanici
Mandanici è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. Fa parte dell'Unione dei comuni delle Valli joniche dei Peloritani.
Vedere Sicilia centrale e Mandanici
Mazzarino (Italia)
Mazzarino (Mazzarinu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia.
Vedere Sicilia centrale e Mazzarino (Italia)
Messana
Messàna (dal dialetto dorico Messána) fu una colonia greco-siceliota in Sicilia, fondata da calcidesi e corrisponde all'odierna città di Messina.
Vedere Sicilia centrale e Messana
Milena (Italia)
Milena (Milocca in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia.
Vedere Sicilia centrale e Milena (Italia)
Monte Po
Monte Po (Munti Pojru in dialetto catanese antico) è un quartiere di Catania che dal 2013 fa parte della V Circoscrizione, risultata dall'accorpamento delle ex VII e VIII Municipalità, che include i quartieri di Nesima, San Leone, Curìa e una parte di San Nullo.
Vedere Sicilia centrale e Monte Po
Monte Rossomanno
Il monte Rossomanno è una montagna degli Erei, alta, situata nelle vicinanze di Valguarnera Caropepe, nel territorio comunale di Enna, nella Sicilia centrale.
Vedere Sicilia centrale e Monte Rossomanno
Monte San Giuliano (Caltanissetta)
Il monte San Giuliano è una montagna della Sicilia centrale alta 727, sul cui versante meridionale si sviluppa la città di Caltanissetta.
Vedere Sicilia centrale e Monte San Giuliano (Caltanissetta)
Monti Erei
I monti Erei (Munti Erei in; Heraei montes in latino) sono un gruppo montuoso della Sicilia centrale, principalmente ricadente nella parte centrale e settentrionale della Provincia di Enna, con la vetta più alta raggiunta dal Monte Altesina, con i suoi 1.192 metri s.l.m.
Vedere Sicilia centrale e Monti Erei
Monti Iblei
I Monti Iblei (Munt'Ibblei in, pronunciato) sono un altopiano montuoso di origine tettonica, localizzato nella parte sud-orientale della Sicilia, compresa tra il libero consorzio comunale di Ragusa, il libero consorzio comunale di Siracusa e in minima parte nella città metropolitana di Catania.
Vedere Sicilia centrale e Monti Iblei
Monumenti di Enna
I monumenti di Enna sono numerosi e dotati di una propria impronta architettonica, grazie alla sua storia, che parte dal ruolo di roccaforte militare presso i Sicani, per poi essere dominata da numerosi popoli diversi (Greci, Romani, Bizantini, Arabi, Normanni, Svevi, Spagnoli, Borboni).
Vedere Sicilia centrale e Monumenti di Enna
Monumento al Redentore (Caltanissetta)
Il monumento al Redentore (u' Ridinturi in siciliano) è un monumento in pietra e bronzo sito sulla vetta del monte San Giuliano, a Caltanissetta.
Vedere Sicilia centrale e Monumento al Redentore (Caltanissetta)
Museo archeologico di Aidone
Il museo archeologico di Aidone è un museo archeologico ad Aidone, in provincia di Enna (Italia); è ospitato nel convento dei Cappuccini annesso all'omonima chiesa.
Vedere Sicilia centrale e Museo archeologico di Aidone
Mussomeli
Mussomeli (Mussumeli in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia.
Vedere Sicilia centrale e Mussomeli
Nakone
Nakone (o Nacone, in greco antico Νακώνη) è un'antica città scomparsa della Sicilia, resa nota da due scarne fonti letterarie e, soprattutto, dai cosiddetti Decreti di Nakone.
Vedere Sicilia centrale e Nakone
Pachino
Pachino (Bachinu o Pachinu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia. Pachino è la città che ospita la coltivazione dell'omonimo pomodoro ciliegino IGP.
Vedere Sicilia centrale e Pachino
Palio dei Normanni
Il Palio dei Normanni è una rappresentazione in costume di un fatto storico accaduto circa mille anni fa. Si svolge tutti gli anni a Piazza Armerina, nel cuore della Sicilia, nei giorni 12, 13 e 14 agosto, dal 1952, quando venne realizzata la prima edizione sotto questo nome.
Vedere Sicilia centrale e Palio dei Normanni
Phoinix
Phoinix, traducibile in italiano come “viola o cremisi”, “palma”, “dattero” oppure ancora come “fenice”) è stata un'antica cittadina siciliana, oggi scomparsa, esistita, presumibilmente, tra il IX secolo a.C. ed il III secolo d.C. Era situata sul litorale ionico tra il Capo Sant'Alessio ed il Capo Alì, nel territorio della città metropolitana di Messina.
Vedere Sicilia centrale e Phoinix
Pina Patti Cuticchio
Giuseppa (Pina) Patti nasce a Palermo, terza di sette figli, da Antonino Patti, falegname, e Anna Buccafusca. A sedici anni, dopo una fuitina, sposa Giacomo Cuticchio (6 marzo 1917-16 ottobre 1985), già abile e apprezzato puparo e cuntista, ultimo allievo di Don Achille Greco e dei figli Ermenegildo e Alessandro.
Vedere Sicilia centrale e Pina Patti Cuticchio
Porto di Siracusa
Il porto di Siracusa è uno scalo marittimo commerciale e industriale, passeggeri, da pesca e turistico della costa jonica meridionale della Sicilia a servizio della città e dell'area di Siracusa.
Vedere Sicilia centrale e Porto di Siracusa
Pozzillo
*Pozzillo – località italiana frazione del comune di Acireale, nella città metropolitana di Catania.
Vedere Sicilia centrale e Pozzillo
Prima guerra punica
La prima guerra punica (264 - 241 a.C.) fu la prima di tre guerre combattute tra l'antica Cartagine e la Repubblica romana. Vero e proprio esempio di guerra di logoramento, durò oltre 20 anni e vide le due potenze scontrarsi per acquisire la supremazia nel Mar Mediterraneo occidentale, principalmente combattendo in Sicilia, allora ricchissimo centro dei commerci marittimi del Mediterraneo e politicamente suddivisa tra più potenze.
Vedere Sicilia centrale e Prima guerra punica
Primo parco mondiale dello stile di vita mediterraneo
Il Primo parco mondiale dello stile di vita mediterraneo o anche Primo parco mondiale policentrico e diffuso dello stile di vita mediterraneo è un progetto di sviluppo territoriale di area vasta che, grazie ad un patto di comunità riesce a coinvolgere circa 300 partner pubblici, privati e sociali, che insistono nei territori dei Peloritani, Madonie, Sicani, sul versante occidentale dell'Etna, e dell'altipiano degli Iblei, tutti nella Sicilia centrale, in territori e comuni presenti nei territori del nisseno, dell'agrigentino, dell'ennese, del palermitano e del catanese.
Vedere Sicilia centrale e Primo parco mondiale dello stile di vita mediterraneo
Proserpina
Prosèrpina (lat. Proserpĭna) è la versione romana della dea greca Persefone o Kore (gr., fanciulla). Il nome potrebbe derivare dalla parola latina proserpere ("emergere") a significare la crescita e l'emergere delle forme naturali e in particolare della coltivazione del grano.
Vedere Sicilia centrale e Proserpina
Provincia di Catania
La provincia di Catania (pruvincia ri Catania in dialetto catanese), successivamente provincia regionale di Catania, amministrativamente denominata dal 2014 città metropolitana di Catania in seguito alla soppressione delle province, è stata una delle nove province siciliane, con abitanti e una superficie di 3.574 km² comprendente 58 comuni.
Vedere Sicilia centrale e Provincia di Catania
Provincia di Enna
La provincia di Enna (pruvincia di Enna in siciliano), successivamente provincia regionale di Enna, è stata una provincia italiana della Sicilia.
Vedere Sicilia centrale e Provincia di Enna
Provincia di Palermo
La provincia di Palermo, successivamente provincia regionale di Palermo (pruvincia di Palermu in siciliano), è stata una provincia italiana della Sicilia di abitanti.
Vedere Sicilia centrale e Provincia di Palermo
Raddusa
Raddusa (Raddusa in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. Situato a 38 km da Caltagirone, a 40 km da Enna e a 71 da Catania al confine con la provincia di Enna, nella Sicilia centrale, si trova a 350 metri s.l.m. sulle colline confinanti con la piana di Catania ed i Monti Erei.
Vedere Sicilia centrale e Raddusa
Rete ferroviaria della Sicilia
La rete ferroviaria della Sicilia, che dal 1986 comprende solo linee a scartamento normale, è gestita interamente da Rete Ferroviaria Italiana; fa eccezione la linea Catania-Randazzo-Linguaglossa-Riposto, di a scartamento ridotto, che è gestita dalla Ferrovia Circumetnea.
Vedere Sicilia centrale e Rete ferroviaria della Sicilia
Riesi
Riesi è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia. È situato nella Sicilia centrale vicino alla valle del fiume Salso, nella parte meridionale della provincia.
Vedere Sicilia centrale e Riesi
Riserva naturale orientata Monte Altesina
La riserva naturale orientata Monte Altesina è un'area naturale protetta situata nei comuni di Nicosia e Leonforte, nel libero consorzio comunale di Enna.
Vedere Sicilia centrale e Riserva naturale orientata Monte Altesina
Riserva naturale orientata Rossomanno-Grottascura-Bellia
La riserva naturale orientata Rossomanno-Grottascura-Bellia è un'area naturale protetta situata nei comuni di Enna, Piazza Armerina e Aidone, nella omonima provincia.
Vedere Sicilia centrale e Riserva naturale orientata Rossomanno-Grottascura-Bellia
Ruggero Mastrangelo
Ruggero Mastrangelo (o Ruggero di mastro Angelo) nacque a Palermo attorno al 1250/1255; secondo la tradizione aveva illustri origini, avendo ricoperto cariche pubbliche nella città di Palermo prima del 1282; inoltre, sarebbe stato il marito della giovane donna pesantemente molestata dal francese Droetto, evento che, nelle ore pomeridiane del lunedì di Pasqua 1282, generò la scintilla della grande rivolta che accese i Vespri siciliani.
Vedere Sicilia centrale e Ruggero Mastrangelo
San Michele di Ganzaria
San Michele di Ganzaria è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. Dal 2022 il comune fa parte del progetto del Primo parco mondiale dello stile di vita mediterraneo insieme ad altre 103 città del centro Sicilia.
Vedere Sicilia centrale e San Michele di Ganzaria
Santiago del Cile
Santiago del Cile, o semplicemente Santiago (in castigliano Santiago de Chile; in italiano anche San Giacomo del Cile), è la capitale e il centro urbano più importante del Cile.
Vedere Sicilia centrale e Santiago del Cile
Settimana Santa di Enna
La Settimana Santa di Enna è costituita da una serie di processioni religiose derivanti da antiche tradizioni di origine spagnola che si tengono annualmente a Enna in occasione della Settimana santa.
Vedere Sicilia centrale e Settimana Santa di Enna
Sicilia occidentale
Viene definita Sicilia occidentale quella parte del territorio siciliano che si affaccia sulla costa nord-ovest della Sicilia. Essa è costituita dalla città metropolitana di Palermo e dai liberi consorzi comunali di Trapani e Agrigento, che hanno preso il posto delle tre ex province.
Vedere Sicilia centrale e Sicilia occidentale
Sicilia orientale
Viene definita Sicilia orientale quella parte del territorio siciliano che si affaccia sulla costa ionica della Sicilia. Essa è costituita dalle città metropolitane di Catania e Messina e dai liberi consorzi di Siracusa e Ragusa.
Vedere Sicilia centrale e Sicilia orientale
Siracusa (città antica)
L'antica Siracusa (originariamente chiamata Συράκουσαι, traslitterato in Syrakousai in epoca greca, Syracusae in epoca romana, Saraqūsa in epoca araba) fu fondata nel 734 a.C. da coloni greci di Corinto nell'isola di Ortigia e fondarono colonie all'interno della Sicilia.
Vedere Sicilia centrale e Siracusa (città antica)
Solfara
La solfara o zolfara, in lingua siciliana pirrera, è una miniera di zolfo che può essere intesa sia come una vera e propria miniera, ma anche come un semplice scavo superficiale e più o meno esteso (cava), non va confusa con la solfatara.
Vedere Sicilia centrale e Solfara
Stati per data di costituzione
Molte delle date nella tabella sottostante sono celebrate come Festa dell'Indipendenza nei rispettivi paesi.
Vedere Sicilia centrale e Stati per data di costituzione
Stazione di Aragona Caldare
La stazione di Aragona Caldare è una stazione ferroviaria di diramazione di RFI e uno scalo ferroviario di smistamento sito in Provincia di Agrigento.
Vedere Sicilia centrale e Stazione di Aragona Caldare
Stazione di Canicattì
La stazione di Canicattì è una stazione ferroviaria di diramazione di RFI e lo scalo ferroviario della città siciliana di Canicattì.
Vedere Sicilia centrale e Stazione di Canicattì
Storia d'Italia
La storia d'Italia è l'insieme di numerosi eventi susseguitisi nel corso del tempo nell'area geografica italiana; la presenza in Italia di Roma, capitale del paese e già centro della civiltà romana e della Chiesa cattolica, ha reso la storia italiana pilastro fondante della cultura occidentale, latina, europea e mediterranea.
Vedere Sicilia centrale e Storia d'Italia
Storia dell'economia di Siracusa
L'economia di Siracusa è odiernamente suddivisa nei tre settori produttivi: primario, secondario e terziario; con la prevalenza di quest'ultimo rispetto agli altri due.
Vedere Sicilia centrale e Storia dell'economia di Siracusa
Storia della Sicilia
La storia della Sicilia, l'isola più grande del mar Mediterraneo per superficie e popolazione, è stata influenzata dai suoi popoli autoctoni e dai gruppi etnici e stati che sono passati sul suo territorio.
Vedere Sicilia centrale e Storia della Sicilia
Storia della Sicilia borbonica
La Storia della Sicilia borbonica iniziò nel 1734, allorché Carlo di Borbone mosse alla conquista delle Due Sicilie sottraendole alla dominazione austriaca.
Vedere Sicilia centrale e Storia della Sicilia borbonica
Storia della Sicilia nel Regno d'Italia
La storia della Sicilia nel Regno d'Italia riguarda gli eventi in cui è stata coinvolta la Sicilia nel periodo compreso dalla spedizione dei Mille e l'annessione al neonato Regno d'Italia (1861) fino alla nascita della Repubblica Italiana nel 1946.
Vedere Sicilia centrale e Storia della Sicilia nel Regno d'Italia
Storia di Cosa nostra
La storia di Cosa nostra è l'insieme degli eventi storici che hanno determinato la nascita e lo sviluppo di quest'organizzazione criminale di stampo mafioso radicata in Sicilia e considerata una delle più potenti in Italia.
Vedere Sicilia centrale e Storia di Cosa nostra
Storia di Gela
La storia di Gela ha inizio nel V millennio a.C., quando da piccolo abitato della prima fase dell'età Eneolitica finì per trasformarsi, in età storica, in una delle più importanti colonie greche della Sicilia.
Vedere Sicilia centrale e Storia di Gela
Storia di Messina
Messina venne fondata dai Greci secondo Eusebio di Cesarea nel 757 a.C., con il nome di Zancle che in Lingua sicula significa Falce. Tale data però risulta fortemente in contrasto con quanto detto da Tucidide che, pur tacendone la data di fondazione, la indica di origine calcidese e cumana.
Vedere Sicilia centrale e Storia di Messina
Storia di Santa Teresa di Riva
Attualmente non si hanno notizie storiche riguardanti il territorio di Santa Teresa di Riva anteriormente al IX secolo a.C., però appare assodato che l'area fosse frequentata dai Siculi e prima di loro dai Sicani.
Vedere Sicilia centrale e Storia di Santa Teresa di Riva
Storia di Siracusa in epoca greca
La storia di Siracusa in epoca greca si apre nella seconda metà dell'VIII secolo a.C., con la colonizzazione ellenica. La polis era chiamata dai Greci Syrákousai (Συράκουσαι).
Vedere Sicilia centrale e Storia di Siracusa in epoca greca
Storia di Siracusa in età borbonica (1816-1861)
Siracusa in età borbonica (1816-1861).
Vedere Sicilia centrale e Storia di Siracusa in età borbonica (1816-1861)
Storia di Siracusa in età spagnola (1565 - 1693)
Con il termine Siracusa in età spagnola (1565 - 1693) si indica la storia siracusana che va dalla guerra contro l'Impero ottomano al terremoto del 1693, coprendo un arco temporale di circa cento anni, durante i quali molti eventi importanti riguardarono in maniera diretta o direttissima questa città e molti dei comuni a essa più vicini.
Vedere Sicilia centrale e Storia di Siracusa in età spagnola (1565 - 1693)
Storia di Siracusa in età spagnola (1700 - 1734)
L'espressione Siracusa in età spagnola (1700 - 1734) indica la città aretusea al tempo dell'unione della corona di Sicilia con quella di Spagna, il cui periodo finale va dalla guerra di successione per stabilire chi sarebbe stato l'erede legittimo di Carlo II di Spagna, fino alla salita al trono di Sicilia dell'ultimo Asburgo, Carlo VI d'Asburgo, con la conseguente guerra fatta dalle potenze europee a questo sovrano e la consegna della Sicilia, e di Siracusa, a Carlo di Borbone.
Vedere Sicilia centrale e Storia di Siracusa in età spagnola (1700 - 1734)
Strada statale 117 bis Centrale Sicula
La strada statale 117 bis Centrale Sicula (SS 117 bis) è una strada statale italiana che collega le città di Enna e Gela passando per Piazza Armerina.
Vedere Sicilia centrale e Strada statale 117 bis Centrale Sicula
Strada statale 120 dell'Etna e delle Madonie
La strada statale 120 dell'Etna e delle Madonie (SS 120) è una strada statale italiana che si trova in Sicilia e muove dalla strada statale 113 Settentrionale Sicula (sette chilometri a nord di Cerda) per giungere a Fiumefreddo di Sicilia: è una delle principali strade della regione e serve un'amplissima area dell'entroterra siciliano, compresa nelle province di Palermo, Enna, Messina e Catania.
Vedere Sicilia centrale e Strada statale 120 dell'Etna e delle Madonie
Strada statale 121 Catanese
La strada statale 121 Catanese (SS 121) è il principale e più antico collegamento stradale tra le due maggiori città della Sicilia, Catania e Palermo.
Vedere Sicilia centrale e Strada statale 121 Catanese
Strada statale 190 delle Solfare
La strada statale 190 delle Solfare (SS 190) è una strada statale italiana che collega la città di Canicattì a Gela.
Vedere Sicilia centrale e Strada statale 190 delle Solfare
Terremoto del Val di Noto del 1542
Nel distretto sismico dei monti Iblei, siti nella parte sud-orientale della Sicilia, nell'anno 1542 si verificò uno sciame sismico la cui scossa più forte avvenne il 10 dicembre con epicentro tra gli odierni territori geografici di Francofonte, Carlentini e Lentini, nel siracusano; antico Val di Noto, località che nel Cinquecento ha dato il nome a questo sisma: terremoto del Val di Noto.
Vedere Sicilia centrale e Terremoto del Val di Noto del 1542
Terremoto di Messina del 1908
Il terremoto di Messina del 1908 (citato in letteratura scientifica come terremoto della Calabria meridionale-Messina... o anche come terremoto calabro-siculoRegio decreto n. 338 del 6 maggio 1909 che istituisce una medaglia per gli enti e per le persone che hanno acquistato titolo di pubblica benemerenza in occasione del terremoto di Sicilia e Calabria del 28 dicembre 1908, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n.
Vedere Sicilia centrale e Terremoto di Messina del 1908
Valle del Dittaino
La valle del Dittaino costituisce un corridoio tra le colline circostanti che solca la Sicilia centrale e in particolare la provincia di Enna, creato dal corso del fiume omonimo.
Vedere Sicilia centrale e Valle del Dittaino
Vara (folclore)
Vara è un termine utilizzato in Sicilia e in alcune regioni dell'Italia del sud per indicare il carro trionfale su cui vengono posti statue o dipinti di santi per essere portati in processione.
Vedere Sicilia centrale e Vara (folclore)
Villarosa (Sicilia)
Villarosa (Villa Rosa in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia. Centro agricolo posto nel cuore della Sicilia centrale, Villarosa si distingue per la coltivazione di grano, olive e mandorle, prodotti che si possono apprezzare nell'annuale festività della Madonna della Catena che si tiene l'8 settembre.
Vedere Sicilia centrale e Villarosa (Sicilia)
Vincenzo Roggeri
Del pittore si sa poco anche perché è stato poco studiato; la data di nascita è incerta, nacque tra la fine del 1634 e i primi mesi del 1635.
Vedere Sicilia centrale e Vincenzo Roggeri
Zolfo di Sicilia
Lo zolfo di Sicilia è stata una delle più importanti risorse minerarie della Sicilia, non più sfruttata. L'area interessata dai grandi giacimenti è quella centrale dell'isola ed è compresa tra le province di Caltanissetta, Enna ed Agrigento: L'area è anche nota ai geologi come altopiano gessoso-solfifero.
Vedere Sicilia centrale e Zolfo di Sicilia
Conosciuto come Centro della Sicilia, Entroterra siciliano, Sicilia interna.