Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Silvan

Indice Silvan

Iniziò a interessarsi fin da giovane al mondo della prestidigitazione.

61 relazioni: Alexander (illusionista), Anima mia (programma televisivo), Ballando con le stelle (tredicesima edizione), Buona Domenica, Buonasera con..., Canale 48 Sardegna, Carmen Russo, Cartomagia, CICAP, Domani è un'altra truffa, Drive In (programma televisivo), Episodi de I Cesaroni (quarta stagione), Episodi de I ragazzi della 3ª C (terza stagione), Fabio Fazio, Festival di Castrocaro, Festival di Sanremo 1999, Festival di Sanremo 2014, Gran galà dello Zecchino d'Oro, Gustavo Adolfo Rol, I Cesaroni, Il principe e il pirata, Il Quizzone, Ilghazi ibn Artuq, Illusione, musica, balletto e altro, Illusionismo, L'oro di Londra, Le invasioni barbariche (programma televisivo), Lorena Bianchetti, Luciano Fineschi, Mac Ronay, Masters of Magic, Masters of Magic (programma televisivo), Matrix (azienda), Mentalismo (illusionismo), Modesty Blaise - La bellissima che uccide, Nati il 18 maggio, Nati nel 1937, Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio, Otello Ghigi, Paolini e Silvestri, Papiro Setne II, Pensiero stupendo/Bello, Personaggi de I Cesaroni, Persone di nome Aldo, Photographie, Primo applauso (programma televisivo), Raffaele De Ritis, Ranieri Bustelli, Raul Cremona, Renato Carosone, ..., Scala reale, Silvana Pampanini, Silvano (nome), Silvio Noto, Sim Salabim, Techetechetè, Tecnologia stealth, Ti lascio una canzone (ottava edizione), Una vita per il cinema, Very Victoria, Zecchino d'Oro 1999. Espandi índice (11 più) »

Alexander (illusionista)

Grazie a due suoi professori Padre Navone ed Ermanno Buffa di Perrero, prestigiatori appassionati, inizia ad esercitarsi nell'illusionismo a soli dieci anni, quando frequenta le scuole dai gesuiti.

Nuovo!!: Silvan e Alexander (illusionista) · Mostra di più »

Anima mia (programma televisivo)

Anima mia è stato un programma televisivo di Rai 2 del 1997, ideato e condotto da Fabio Fazio e Claudio Baglioni, assieme a Sabina Ciuffini, Natalia Estrada ed Orietta Berti.

Nuovo!!: Silvan e Anima mia (programma televisivo) · Mostra di più »

Ballando con le stelle (tredicesima edizione)

La tredicesima edizione di Ballando con le stelle è andata in onda dal 10 marzo al 19 maggio 2018 il sabato in prima serata su Rai 1.

Nuovo!!: Silvan e Ballando con le stelle (tredicesima edizione) · Mostra di più »

Buona Domenica

Buona Domenica è stato un programma televisivo italiano di intrattenimento domenicale, andato in onda su Canale 5, dal 6 gennaio 1985 al 28 giugno 1987 e dal 3 novembre 1991 al 18 maggio 2008.

Nuovo!!: Silvan e Buona Domenica · Mostra di più »

Buonasera con...

Buonasera con... era un programma televisivo trasmesso dalla Rete 2 dal 1977 al 1982.

Nuovo!!: Silvan e Buonasera con... · Mostra di più »

Canale 48 Sardegna

Canale 48 Sardegna è una emittente televisiva a carattere regionale della Sardegna, attiva in analogico dall'aprile 1977 al settembre 1993 e divenuta web TV dal 2010.

Nuovo!!: Silvan e Canale 48 Sardegna · Mostra di più »

Carmen Russo

Fin da giovane età si appassiona alla danza classica.

Nuovo!!: Silvan e Carmen Russo · Mostra di più »

Cartomagia

La cartomagia è una branca dell'illusionismo.

Nuovo!!: Silvan e Cartomagia · Mostra di più »

CICAP

Il CICAP (inizialmente acronimo di Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale, cambiato dal 24 settembre 2013 in Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) è un'organizzazione educativa senza fini di lucro, fondata nel 1989 per promuovere l'indagine scientifica e critica sui cosiddetti fenomeni paranormali e più in generale sulle pseudoscienze.

Nuovo!!: Silvan e CICAP · Mostra di più »

Domani è un'altra truffa

Domani è un'altra truffa è un film per la televisione del 2006 diretto da Pier Francesco Pingitore, andato in onda su Canale 5 il 22 gennaio 2006.

Nuovo!!: Silvan e Domani è un'altra truffa · Mostra di più »

Drive In (programma televisivo)

Drive In è stato un programma televisivo italiano di Italia 1, di genere comico, trasmesso dal 1983 al 1988.

Nuovo!!: Silvan e Drive In (programma televisivo) · Mostra di più »

Episodi de I Cesaroni (quarta stagione)

La quarta stagione della serie televisiva I Cesaroni è stata trasmessa in Italia dal 9 settembre al 21 dicembre 2010 su Canale 5.

Nuovo!!: Silvan e Episodi de I Cesaroni (quarta stagione) · Mostra di più »

Episodi de I ragazzi della 3ª C (terza stagione)

La terza stagione della serie televisive I ragazzi della 3ª C è stata trasmessa in Italia dal 7 marzo al 23 maggio 1989 su Italia 1.

Nuovo!!: Silvan e Episodi de I ragazzi della 3ª C (terza stagione) · Mostra di più »

Fabio Fazio

Nato a Savona da Giuseppe, originario di Varazze, e Delia, casalinga nata in Etiopia da genitori calabresi, Fabio Fazio ha conseguito la maturità classica presso il Liceo "Gabriello Chiabrera" di Savona nel 1983 e di seguito la laurea in Lettere all'Università di Genova con una tesi sugli elementi letterari nei testi dei cantautori italiani.

Nuovo!!: Silvan e Fabio Fazio · Mostra di più »

Festival di Castrocaro

Il Concorso per Voci Nuove o Festival di Castrocaro è una manifestazione canora che si svolge ogni anno in Italia, nella cittadina di Castrocaro Terme e Terra del Sole, presso Forlì, in Emilia-Romagna a partire dal 1957.

Nuovo!!: Silvan e Festival di Castrocaro · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1999

Il quarantanovesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo al Teatro Ariston dal 23 febbraio al 27 febbraio 1999.

Nuovo!!: Silvan e Festival di Sanremo 1999 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2014

Il sessantaquattresimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 18 al 22 febbraio 2014 ed è stato presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, entrambi alla seconda conduzione consecutiva dello spettacolo.

Nuovo!!: Silvan e Festival di Sanremo 2014 · Mostra di più »

Gran galà dello Zecchino d'Oro

Il Gran galà dello Zecchino d'Oro si svolse il 21 dicembre 2007 per celebrare la cinquantesima edizione dello Zecchino d'Oro.

Nuovo!!: Silvan e Gran galà dello Zecchino d'Oro · Mostra di più »

Gustavo Adolfo Rol

Le sue dimostrazioni, avvenute in presenza di ospiti da lui selezionati, sono interpretate dai suoi estimatori come autentici fenomeni paranormali e dagli scettici come illusioni prodotte con tecniche di prestidigitazione e in particolare di mentalismo.

Nuovo!!: Silvan e Gustavo Adolfo Rol · Mostra di più »

I Cesaroni

I Cesaroni è una serie televisiva italiana prodotta dalla Publispei per RTI e andata in onda dal 7 settembre 2006 al 19 novembre 2014.

Nuovo!!: Silvan e I Cesaroni · Mostra di più »

Il principe e il pirata

Il principe e il pirata è un film del 2001 diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni.

Nuovo!!: Silvan e Il principe e il pirata · Mostra di più »

Il Quizzone

Il Quizzone è stato un gioco televisivo a quiz, andato in onda su Canale 5 dal 1994 al 1997 con la conduzione di Gerry Scotti, e su Italia 1 nel 1998 con la conduzione invece di Amadeus.

Nuovo!!: Silvan e Il Quizzone · Mostra di più »

Ilghazi ibn Artuq

Suo padre Artuq, il fondatore della dinastia degli Artuqidi, fu nominato governatore di Gerusalemme dall'emiro selgiuchide Tutush.

Nuovo!!: Silvan e Ilghazi ibn Artuq · Mostra di più »

Illusione, musica, balletto e altro

Illusione, musica, balletto e altro è stato un programma televisivo della Rete 1, trasmesso dal 30 settembre 1982 il giovedi sera alle 20:40 per otto settimane.

Nuovo!!: Silvan e Illusione, musica, balletto e altro · Mostra di più »

Illusionismo

L'illusionismo è un'arte solitamente eseguita come forma di spettacolo di intrattenimento dove l'artista, comunemente detto mago o illusionista (ma sono usati anche prestigiatore ed il francesismo prestidigitatore), crea effetti apparentemente magici usando trucchi che possono essere fisici (solitamente meccanici ma anche chimici, idraulici, ottici), psicologici, oppure, il più delle volte, il trucco sta nell'abilità di mani del prestigiatore.

Nuovo!!: Silvan e Illusionismo · Mostra di più »

L'oro di Londra

L'oro di Londra è un film del 1968 diretto da Guglielmo Morandi.

Nuovo!!: Silvan e L'oro di Londra · Mostra di più »

Le invasioni barbariche (programma televisivo)

Le invasioni barbariche è stato un talk show, in onda su LA7, curato e condotto da Daria Bignardi.

Nuovo!!: Silvan e Le invasioni barbariche (programma televisivo) · Mostra di più »

Lorena Bianchetti

Laureata in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Roma La Sapienza, è giornalista pubblicista dal marzo 2005.

Nuovo!!: Silvan e Lorena Bianchetti · Mostra di più »

Luciano Fineschi

Figlio d'arte (la madre era un'artista nel circo rumeno e il padre Enrico fu un pioniere dell'avanspettacolo al fianco di Wanda Osiris) era nipote dell'attore Carlo Campanini e fu avvicinato alla musica dallo zio quando questi gli regalò un pianoforte acquistato per il figlio, in realtà poco interessato alla musica.

Nuovo!!: Silvan e Luciano Fineschi · Mostra di più »

Mac Ronay

In alcuni spettacoli è indicato come Mac Rooney.

Nuovo!!: Silvan e Mac Ronay · Mostra di più »

Masters of Magic

Masters of Magic è un'associazione culturale che promuove la cultura dell'arte magica e dell'illusionismo in Italia e nel mondo.

Nuovo!!: Silvan e Masters of Magic · Mostra di più »

Masters of Magic (programma televisivo)

Masters of Magic è stato un programma televisivo italiano di magia, andato in onda dal 2 al 23 giugno 2016, in prima serata, su Canale 5, con la conduzione di Gerry Scotti.

Nuovo!!: Silvan e Masters of Magic (programma televisivo) · Mostra di più »

Matrix (azienda)

Matrix è una cooperativa sociale ONLUS italiana.

Nuovo!!: Silvan e Matrix (azienda) · Mostra di più »

Mentalismo (illusionismo)

Il mentalismo è una forma di illusionismo nella quale i suoi praticanti, noti come mentalisti, attraverso tecniche quali ad esempio il cold reading o l'hot reading danno l'illusione di poter leggere nella mente altrui e sembrano così dimostrare abilità mentali e intuitive altamente sviluppate.

Nuovo!!: Silvan e Mentalismo (illusionismo) · Mostra di più »

Modesty Blaise - La bellissima che uccide

Modesty Blaise - La bellissima che uccide (Modesty Blaise) è un film del 1966 diretto da Joseph Losey, liberamente tratto dalla striscia a fumetti Modesty Blaise di Peter O'Donnell.

Nuovo!!: Silvan e Modesty Blaise - La bellissima che uccide · Mostra di più »

Nati il 18 maggio

140.

Nuovo!!: Silvan e Nati il 18 maggio · Mostra di più »

Nati nel 1937

3937.

Nuovo!!: Silvan e Nati nel 1937 · Mostra di più »

Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio

Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio è un film del 1983 diretto da Sergio Martino.

Nuovo!!: Silvan e Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio · Mostra di più »

Otello Ghigi

Nella sua lunga carriera ha avuto vari allievi, ma vanta soprattutto il pregio di essere stato il Maestro di Silvan.

Nuovo!!: Silvan e Otello Ghigi · Mostra di più »

Paolini e Silvestri

Paolini e Silvestri (Sergio Paolini, Genova 1924 e Stelio Silvestri, Genova 1924-Roma 1983) autori radiotelevisivi.

Nuovo!!: Silvan e Paolini e Silvestri · Mostra di più »

Papiro Setne II

Il Papiro Setne II è un antico papiro egizio risalente al I secolo d.C. e conservato al British Museum.

Nuovo!!: Silvan e Papiro Setne II · Mostra di più »

Pensiero stupendo/Bello

Pensiero stupendo/Bello è il 24° singolo di Patty Pravo, prodotto da Antonio Coggio, pubblicato dalla casa discografica RCA Italiana nel gennaio 1978.

Nuovo!!: Silvan e Pensiero stupendo/Bello · Mostra di più »

Personaggi de I Cesaroni

Questa voce contiene un elenco dei personaggi presenti nella serie televisiva I Cesaroni.

Nuovo!!: Silvan e Personaggi de I Cesaroni · Mostra di più »

Persone di nome Aldo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Silvan e Persone di nome Aldo · Mostra di più »

Photographie

Photographie è il primo album solista di DJ Tayone, già membro di Alien Army e Fluxer.

Nuovo!!: Silvan e Photographie · Mostra di più »

Primo applauso (programma televisivo)

Primo applauso è stato un varietà televisivo, andato in onda in prima serata sul Programma nazionale (l'attuale Rai 1) nel 1956 per 36 puntate (dal 29 aprile al 30 dicembre) e condotto da Enzo Tortora, inizialmente in coppia con Silvana Pampanini.

Nuovo!!: Silvan e Primo applauso (programma televisivo) · Mostra di più »

Raffaele De Ritis

Raffaele De Ritis fa parte della generazione creativa nota al principio del XXI secolo come "nouveau cirque", legata all'evoluzione del circo classico statunitense ed europeo, attivo in tale campo come regista e storico, "esponente di punta nel nuovo movimento naturalistico della regia circense" (Glenn Collins, The New York Times, 2004),.

Nuovo!!: Silvan e Raffaele De Ritis · Mostra di più »

Ranieri Bustelli

Ranieri Bustelli nasce a Tuscania il 12 febbraio 1898 da una famiglia di nobili legami.

Nuovo!!: Silvan e Ranieri Bustelli · Mostra di più »

Raul Cremona

Cremona inizia nei locali milanesi con personaggi a sfondo magico (Mago Oronzo, Silvano una parodia del Mago Silvan) e per lo più comico grottesco, per poi passare a ruoli un po' più impegnativi.

Nuovo!!: Silvan e Raul Cremona · Mostra di più »

Renato Carosone

Pianista classico e jazzista, è stato uno dei più grandi autori e interpreti della canzone napoletana e della musica leggera italiana nel periodo collocabile tra il secondo dopoguerra e la fine degli anni novanta, avendo fuso i ritmi della tarantella con melodie africane e americane e creato una forma di macchietta, ballabile e adeguata ai tempi.

Nuovo!!: Silvan e Renato Carosone · Mostra di più »

Scala reale

Scala reale è un programma televisivo andato in onda nel 1966 sul Programma Nazionale, abbinato alla Lotteria di Capodanno.

Nuovo!!: Silvan e Scala reale · Mostra di più »

Silvana Pampanini

Di famiglia di origine veneta, trapiantata a Roma da tre generazioni, lontana parente del celebre soprano Rosetta Pampanini, si diplomò all'istituto magistrale e al Conservatorio di Santa Cecilia.

Nuovo!!: Silvan e Silvana Pampanini · Mostra di più »

Silvano (nome)

.

Nuovo!!: Silvan e Silvano (nome) · Mostra di più »

Silvio Noto

Nasce a Bari il 12 giugno del 1925.

Nuovo!!: Silvan e Silvio Noto · Mostra di più »

Sim Salabim

Sim Salabim era un programma televisivo di varietà trasmesso nel 1973 sul secondo programma e condotto da Silvan con Pietro De Vico, Gigi Reder ed Evelyn Hanack.

Nuovo!!: Silvan e Sim Salabim · Mostra di più »

Techetechetè

Techetechetè è un programma televisivo di videoframmenti, in onda nell'access prime time del periodo estivo di Rai 1 dal 2012.

Nuovo!!: Silvan e Techetechetè · Mostra di più »

Tecnologia stealth

La tecnologia stealth (letteralmente furtiva) è l'insieme di accorgimenti, di varia natura (tattica, tecnica e tecnologica), che permettono di diminuire la propria evidenza all'osservazione da parte nemica.

Nuovo!!: Silvan e Tecnologia stealth · Mostra di più »

Ti lascio una canzone (ottava edizione)

L'ottava ed ultima edizione del talent show Ti lascio una canzone è andata in onda dal 12 settembre al 28 novembre 2015 in prima serata per 11 puntate su Rai 1 e in replica su Rai Premium.

Nuovo!!: Silvan e Ti lascio una canzone (ottava edizione) · Mostra di più »

Una vita per il cinema

Una vita per il cinema è una manifestazione annuale, che si svolge a Roma, nata nel 1954 per volere di Alessandro Ferraù dove vengono premiati coloro che si sono distinti nel mondo del cinema, dai registi, agli attori, ai produttori ai cantanti, dai giornalisti alle maestranze; possono ricevere il premio anche case di produzione, film et similia; alle volte vengono premiati anche personaggi che si sono distinti in altri ambiti.

Nuovo!!: Silvan e Una vita per il cinema · Mostra di più »

Very Victoria

Very Victoria è stato un talk show in onda su MTV Italia presentato da Victoria Cabello con la partecipazione di Marisa Passera.

Nuovo!!: Silvan e Very Victoria · Mostra di più »

Zecchino d'Oro 1999

Il quarantaduesimo Zecchino d'Oro si è svolto a Bologna dal 25 al 28 novembre 1999.

Nuovo!!: Silvan e Zecchino d'Oro 1999 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Aldo Savoldello, Mago Silvan.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »