Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Silvio Noto

Indice Silvio Noto

Nasce a Bari il 12 giugno del 1925.

80 relazioni: Achille Campanile, Addio, figlio mio!, Alina (film), Amasi Damiani, Angiolina Quinterno, Anna Maria Gambineri, È arrivato mio fratello, Biblioteca di Studio Uno, Bluto, Canzone d'amore (film), Canzonissima, Carlo Cecchi, Collericamente vostro Braccio di Ferro, Crescete e moltiplicatevi, E le stelle stanno a guardare (miniserie televisiva), Eccezzziunale... veramente, Emilio Fernández, Emma Danieli, Enza Soldi, Enzo Tortora, Filo da torcere, François Périer, Gianfranco Bettetini, Gino Buzzanca, Gli eredi di King Kong, I due mafiosi, I miti greci (serie televisiva), Il braccio e la mente (1957), Il corsaro nero (film 1971), Il mucchio selvaggio (film), Io, Amleto, Italia all'Eurovision Song Contest, Italiani! È severamente proibito servirsi della toilette durante le fermate, José Ferrer, L'eroe sono io, La cento chilometri, La dottoressa preferisce i marinai, La legge della Camorra, La stella di latta, Le 12 fatiche di Asterix, Le calde notti di Caligola, Le notti di Cabiria, Le notti peccaminose di Pietro l'Aretino, Le nuove avventure di Braccio di Ferro, Liliana Merlo, Lotteria Italia, Mississippi Masala, Morti il 23 ottobre, Morti nel 2000, Nati il 12 giugno, ..., Nati nel 1925, Nazarín, Nerone '71, Nino Scardina, Noto, Panoramix, Per favore, non toccate le vecchiette, Persone di nome Silvio, Piero Turchetti, Pizza Connection (film), Primo applauso, Primo applauso (programma televisivo), Psicanalista per signora, Quartetto Cetra, Radio Bari, Radio In, Ragazzi della marina, Renato Tagliani, Rossella Como, Sedia elettrica (film), Sentinel (film), Telecolor, Telematch, Teletris, Tony Burton, Tony Evers, Tora! Tora! Tora!, Tre donne immorali?, Un tranquillo weekend di paura, Voci e volti della fortuna. Espandi índice (30 più) »

Achille Campanile

Nacque da Gaetano Campanile Mancini (1868 – 1942), napoletano, soggettista, sceneggiatore e regista di film muti e poi redattore capo del quotidiano La Tribuna, e da Clotilde Fiore.

Nuovo!!: Silvio Noto e Achille Campanile · Mostra di più »

Addio, figlio mio!

Addio, figlio mio! è un film del 1953 diretto da Giuseppe Guarino.

Nuovo!!: Silvio Noto e Addio, figlio mio! · Mostra di più »

Alina (film)

Alina è un film del 1950 diretto da Giorgio Pàstina.

Nuovo!!: Silvio Noto e Alina (film) · Mostra di più »

Amasi Damiani

Originario di Livorno, emigra giovanissimo a Roma, assieme agli amici Paolo e Vittorio Taviani.

Nuovo!!: Silvio Noto e Amasi Damiani · Mostra di più »

Angiolina Quinterno

Nata a Torino, Angiolina Quinterno cominciò la sua carriera in radio, ancora bambina, proprio nel capoluogo piemontese; successivamente si trasferì a Roma e si dedicò alla recitazione iniziando col teatro.

Nuovo!!: Silvio Noto e Angiolina Quinterno · Mostra di più »

Anna Maria Gambineri

Nel 1957 debuttò in televisione come concorrente, assieme ad un'amica, del Gioco dei mimi inserito in Telematch, condotto da Silvio Noto ed Enzo Tortora.

Nuovo!!: Silvio Noto e Anna Maria Gambineri · Mostra di più »

È arrivato mio fratello

È arrivato mio fratello è un film comico con Renato Pozzetto, diretto nel 1985 dalla coppia di registi italiani Castellano e Pipolo, che ne hanno curato anche la sceneggiatura ed il soggetto.

Nuovo!!: Silvio Noto e È arrivato mio fratello · Mostra di più »

Biblioteca di Studio Uno

Biblioteca di Studio Uno è stata una serie televisiva antologica trasmessa sul Programma Nazionale della Rai in otto puntate, della durata di circa sessanta/ottanta minuti, fra il 15 febbraio e il 18 aprile 1964.

Nuovo!!: Silvio Noto e Biblioteca di Studio Uno · Mostra di più »

Bluto

Bluto (noto anche come Bruto dal 1960 al 1962) è un cartone animato e personaggio a fumetti creato nel 1932 da Elzie Crisler Segar con il nome di "Bruto il Terribile" nella sua striscia a fumetti The Thimble Theatre (in seguito rinominata Popeye).

Nuovo!!: Silvio Noto e Bluto · Mostra di più »

Canzone d'amore (film)

Canzone d'amore è un film del 1954 diretto da Giorgio Simonelli.

Nuovo!!: Silvio Noto e Canzone d'amore (film) · Mostra di più »

Canzonissima

Canzonissima è stata una popolare trasmissione televisiva di varietà, mandata in onda dalla RAI dal 1956 al 1975.

Nuovo!!: Silvio Noto e Canzonissima · Mostra di più »

Carlo Cecchi

Considerato una delle figure di spicco del teatro di innovazione in Italia, Cecchi alterna il lavoro di attore teatrale e cinematografico a quello di regista teatrale.

Nuovo!!: Silvio Noto e Carlo Cecchi · Mostra di più »

Collericamente vostro Braccio di Ferro

Collericamente vostro Braccio di Ferro (Popeye the Sailor), nota anche semplicemente come Braccio di Ferro, è una serie TV animata con protagonista l'omonimo personaggio.

Nuovo!!: Silvio Noto e Collericamente vostro Braccio di Ferro · Mostra di più »

Crescete e moltiplicatevi

Crescete e moltiplicatevi è un film del 1973 diretto da Giulio Petroni.

Nuovo!!: Silvio Noto e Crescete e moltiplicatevi · Mostra di più »

E le stelle stanno a guardare (miniserie televisiva)

E le stelle stanno a guardare è una miniserie televisiva italiana del 1971, diretta da Anton Giulio Majano e basata sul romanzo omonimo di Archibald Joseph Cronin.

Nuovo!!: Silvio Noto e E le stelle stanno a guardare (miniserie televisiva) · Mostra di più »

Eccezzziunale... veramente

Eccezzziunale...

Nuovo!!: Silvio Noto e Eccezzziunale... veramente · Mostra di più »

Emilio Fernández

Emilio El Indio Fernàndez, che nacque nello Stato messicano di Coahuila, era un mestizo (meticcio), nato da padre di origini caucasiche e da madre di origine india.

Nuovo!!: Silvio Noto e Emilio Fernández · Mostra di più »

Emma Danieli

È stata anche un personaggio televisivo come Signorina buonasera della RAI - Radiotelevisione italiana e come presentatrice di programmi (fra gli altri, il Festival di Napoli 1957 accanto a Enzo Tortora e Marisa Borroni).

Nuovo!!: Silvio Noto e Emma Danieli · Mostra di più »

Enza Soldi

Inizia la carriera nel teatro di rivista, dove è primadonna in alcune compagnie; nel 1951, soubrette nella compagnia di Ugo Tognazzi, rimane sfregiata in volto per le conseguenze di un incidente stradale causato dalla guida pericolosa di Tognazzi, che sarà chiamato anni dopo a risarcire il danno.

Nuovo!!: Silvio Noto e Enza Soldi · Mostra di più »

Enzo Tortora

Tra i suoi lavori più importanti in televisione vi sono la conduzione de La Domenica Sportiva e l'ideazione e conduzione del fortunato programma Portobello.

Nuovo!!: Silvio Noto e Enzo Tortora · Mostra di più »

Filo da torcere

Filo da torcere (Every Which Way but Loose) è un film del 1978 diretto da James Fargo; il film ha avuto un seguito dal titolo Fai come ti pare (1980).

Nuovo!!: Silvio Noto e Filo da torcere · Mostra di più »

François Périer

Cresciuto in una famiglia borghese, appassionato di recitazione fin dalla giovane età, nel 1933 entrò in contatto con l'attore Louis Jouvet che lo aiutò ad iscriversi al Conservatoire national supérieur d'art dramatique di Parigi.

Nuovo!!: Silvio Noto e François Périer · Mostra di più »

Gianfranco Bettetini

Laureato in ingegneria, si specializzò nelle comunicazioni di massa, soprattutto relativamente al mezzo televisivo, divenendo, negli anni '50, regista televisivo presso la sede RAI di Milano.

Nuovo!!: Silvio Noto e Gianfranco Bettetini · Mostra di più »

Gino Buzzanca

Iniziò la sua attività nei teatri siciliani come attore di prosa dialettale, recitando in opere di Pirandello e Verga, viene scoperto da Luigi Zampa, che gli offre una parte nel film Anni facili, inizia così una lunga carriera di caratterista, spesso in parti di mafioso, militare intransigente, marito oppressivo, nobile decaduto, in alcuni film western italiani viene indicato con il nome di Bill Jackson.

Nuovo!!: Silvio Noto e Gino Buzzanca · Mostra di più »

Gli eredi di King Kong

è l'ottavo sequel del film Godzilla del 1954.

Nuovo!!: Silvio Noto e Gli eredi di King Kong · Mostra di più »

I due mafiosi

I due mafiosi è un film del 1964, diretto da Giorgio Simonelli.

Nuovo!!: Silvio Noto e I due mafiosi · Mostra di più »

I miti greci (serie televisiva)

I miti greci (The Storyteller: Greek Myths; anche Jim Henson's The Storyteller: Greek Myths) è una serie televisiva britannica in 4 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1991.

Nuovo!!: Silvio Noto e I miti greci (serie televisiva) · Mostra di più »

Il braccio e la mente (1957)

Il braccio e la mente è stato un programma televisivo italiano condotto da Enzo Tortora nell'ambito di Telematch, andato in onda sul Programma Nazionale dal 6 gennaio 1957 conseguendo un ottimo indice di gradimento e proseguito per 78 puntate.

Nuovo!!: Silvio Noto e Il braccio e la mente (1957) · Mostra di più »

Il corsaro nero (film 1971)

Il corsaro nero è un film del 1971, diretto dal regista Lorenzo Gicca Palli.

Nuovo!!: Silvio Noto e Il corsaro nero (film 1971) · Mostra di più »

Il mucchio selvaggio (film)

Il mucchio selvaggio (The Wild Bunch) è un film del 1969 diretto da Sam Peckinpah.

Nuovo!!: Silvio Noto e Il mucchio selvaggio (film) · Mostra di più »

Io, Amleto

Io, Amleto è un film del 1952 diretto da Giorgio Simonelli.

Nuovo!!: Silvio Noto e Io, Amleto · Mostra di più »

Italia all'Eurovision Song Contest

L'Italia è tra i paesi fondatori dell'Eurovision Song Contest, che si ispira al Festival di Sanremo.

Nuovo!!: Silvio Noto e Italia all'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Italiani! È severamente proibito servirsi della toilette durante le fermate

Italiani! È severamente proibito servirsi della toilette durante le fermate è un film del 1969, diretto da Vittorio Sindoni.

Nuovo!!: Silvio Noto e Italiani! È severamente proibito servirsi della toilette durante le fermate · Mostra di più »

José Ferrer

Vinse il premio Oscar al miglior attore protagonista nel 1951 per l'interpretazione in Cirano di Bergerac (1950).

Nuovo!!: Silvio Noto e José Ferrer · Mostra di più »

L'eroe sono io

L'eroe sono io è un film del 1952 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.

Nuovo!!: Silvio Noto e L'eroe sono io · Mostra di più »

La cento chilometri

La cento chilometri (o La 100 chilometri) è un film del 1959 diretto da Giulio Petroni.

Nuovo!!: Silvio Noto e La cento chilometri · Mostra di più »

La dottoressa preferisce i marinai

La dottoressa preferisce i marinai è un film commedia del 1981, diretto dal regista Michele Massimo Tarantini con Alvaro Vitali, Paola Senatore e Renzo Montagnani.

Nuovo!!: Silvio Noto e La dottoressa preferisce i marinai · Mostra di più »

La legge della Camorra

La legge della Camorra è un film drammatico del 1973 diretto da Demofilo Fidani con lo pseudonimo Nedo De Fida.

Nuovo!!: Silvio Noto e La legge della Camorra · Mostra di più »

La stella di latta

La stella di latta (Cahill U.S. Marshal) è un film western statunitense del 1973 diretto da Andrew V. McLaglen.

Nuovo!!: Silvio Noto e La stella di latta · Mostra di più »

Le 12 fatiche di Asterix

Le 12 fatiche di Asterix (Les douze travaux d'Astérix) è un film d'animazione francese del 1976.

Nuovo!!: Silvio Noto e Le 12 fatiche di Asterix · Mostra di più »

Le calde notti di Caligola

Le calde notti di Caligola è un film del 1978 diretto da Roberto Bianchi Montero, appartenente al genere della commedia erotica.

Nuovo!!: Silvio Noto e Le calde notti di Caligola · Mostra di più »

Le notti di Cabiria

Le notti di Cabiria è un film drammatico del 1957 diretto da Federico Fellini, vincitore dell'Oscar al miglior film straniero.

Nuovo!!: Silvio Noto e Le notti di Cabiria · Mostra di più »

Le notti peccaminose di Pietro l'Aretino

Le notti peccaminose di Pietro l'Aretino è un film del 1972 diretto da Manlio Scarpelli, del filone Decamerotico.

Nuovo!!: Silvio Noto e Le notti peccaminose di Pietro l'Aretino · Mostra di più »

Le nuove avventure di Braccio di Ferro

Le nuove avventure di Braccio di Ferro (The All-New Popeye Hour) è una serie televisiva animata prodotta da Hanna-Barbera Productions e King Features Syndicate.

Nuovo!!: Silvio Noto e Le nuove avventure di Braccio di Ferro · Mostra di più »

Liliana Merlo

I genitori sono entrambi di umilissima origine.

Nuovo!!: Silvio Noto e Liliana Merlo · Mostra di più »

Lotteria Italia

La Lotteria Italia (un tempo nota anche come Lotteria di Capodanno) è la lotteria nazionale italiana, abbinata di anno in anno ad una delle più popolari trasmissioni televisive della Rai, e trasmessa su Rai 1.

Nuovo!!: Silvio Noto e Lotteria Italia · Mostra di più »

Mississippi Masala

Mississippi Masala è un film del 1991 diretto da Mira Nair.

Nuovo!!: Silvio Noto e Mississippi Masala · Mostra di più »

Morti il 23 ottobre

298.

Nuovo!!: Silvio Noto e Morti il 23 ottobre · Mostra di più »

Morti nel 2000

4000.

Nuovo!!: Silvio Noto e Morti nel 2000 · Mostra di più »

Nati il 12 giugno

165.

Nuovo!!: Silvio Noto e Nati il 12 giugno · Mostra di più »

Nati nel 1925

3925.

Nuovo!!: Silvio Noto e Nati nel 1925 · Mostra di più »

Nazarín

Nazarin è un film del 1958 diretto da Luis Buñuel, basato su un racconto realista di Benito Pérez Galdós del 1895.

Nuovo!!: Silvio Noto e Nazarín · Mostra di più »

Nerone '71

Nerone '71 è un film del 1962 diretto da Walter Filippi, nome adottato per questa pellicola, da Filippo Walter Ratti.

Nuovo!!: Silvio Noto e Nerone '71 · Mostra di più »

Nino Scardina

Debutta nel teatro a Palermo nel 1953 all'età di 16 anni.

Nuovo!!: Silvio Noto e Nino Scardina · Mostra di più »

Noto

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Silvio Noto e Noto · Mostra di più »

Panoramix

Panoramix è un personaggio dei fumetti della serie Asterix, creato dal duo francese René Goscinny e Albert Uderzo.

Nuovo!!: Silvio Noto e Panoramix · Mostra di più »

Per favore, non toccate le vecchiette

Per favore, non toccate le vecchiette (The Producers) è un film del 1968 diretto da Mel Brooks, al suo esordio come regista.

Nuovo!!: Silvio Noto e Per favore, non toccate le vecchiette · Mostra di più »

Persone di nome Silvio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Silvio Noto e Persone di nome Silvio · Mostra di più »

Piero Turchetti

Fu uno dei "padri" della regia televisiva in Italia.

Nuovo!!: Silvio Noto e Piero Turchetti · Mostra di più »

Pizza Connection (film)

Pizza Connection è un film del 1985 diretto da Damiano Damiani.

Nuovo!!: Silvio Noto e Pizza Connection (film) · Mostra di più »

Primo applauso

* Primo applauso, programma televisivo del 1956, condotto da Enzo Tortora e Silvana Pampanini, e nel 1957 da Silvio Noto ed Emma Danieli.

Nuovo!!: Silvio Noto e Primo applauso · Mostra di più »

Primo applauso (programma televisivo)

Primo applauso è stato un varietà televisivo, andato in onda in prima serata sul Programma nazionale (l'attuale Rai 1) nel 1956 per 36 puntate (dal 29 aprile al 30 dicembre) e condotto da Enzo Tortora, inizialmente in coppia con Silvana Pampanini.

Nuovo!!: Silvio Noto e Primo applauso (programma televisivo) · Mostra di più »

Psicanalista per signora

Psicanalista per signora è un film del 1959 diretto da Jean Boyer.

Nuovo!!: Silvio Noto e Psicanalista per signora · Mostra di più »

Quartetto Cetra

Il Quartetto Cetra è stato un quartetto vocale italiano, attivo a partire dagli anni quaranta e formato da Felice Chiusano (Fondi, 1922 - Milano, 1990), Giovanni "Tata" Giacobetti (Roma, 1922 - Roma, 1988), Lucia Mannucci (Bologna, 1920 - Milano, 2012) e Antonio Virgilio Savona (Palermo, 1919 - Milano, 2009).

Nuovo!!: Silvio Noto e Quartetto Cetra · Mostra di più »

Radio Bari

Radio Bari (talvolta anche Radio-Bari) è stato il nome con cui ci si è riferiti alla sede EIAR di Bari per tutta la vita dello stesso EIAR.

Nuovo!!: Silvio Noto e Radio Bari · Mostra di più »

Radio In

Radio In era uno dei primi circuiti radiofonici italiani, operativo tra il 1979 e il 1980.

Nuovo!!: Silvio Noto e Radio In · Mostra di più »

Ragazzi della marina

Ragazzi della marina è un film del 1958, diretto da Francesco De Robertis.

Nuovo!!: Silvio Noto e Ragazzi della marina · Mostra di più »

Renato Tagliani

Ha partecipato alla Radiosquadra, una iniziativa Rai che prevedeva una squadra volante su un pullman per le riprese in giro per l'Italia.

Nuovo!!: Silvio Noto e Renato Tagliani · Mostra di più »

Rossella Como

Esordisce giovanissima in un piccolo ma gustoso ruolo nel film Poveri ma belli (1957) di Dino Risi.

Nuovo!!: Silvio Noto e Rossella Como · Mostra di più »

Sedia elettrica (film)

Sedia elettrica è un film del 1969, diretto dal regista Demofilo Fidani.

Nuovo!!: Silvio Noto e Sedia elettrica (film) · Mostra di più »

Sentinel (film)

Sentinel è un film horror del 1977, diretto da Michael Winner, appartenente al filone demoniaco, post-esorcista.

Nuovo!!: Silvio Noto e Sentinel (film) · Mostra di più »

Telecolor

Telecolor, è un'emittente televisiva siciliana dell'azienda Telecolor International TCI S.p.A. di Catania, controllata dalla Domenico Sanfilippo Editore che fa capo all'imprenditore Mario Ciancio Sanfilippo.

Nuovo!!: Silvio Noto e Telecolor · Mostra di più »

Telematch

Telematch è stato uno dei primi programmi televisivi a premi di grande successo della Rai - Radiotelevisione Italiana.

Nuovo!!: Silvio Noto e Telematch · Mostra di più »

Teletris

Teletris è stato un programma televisivo a quiz trasmesso nel 1963 e 1964 e condotto prima da Roberto Stampa e poi da Silvio Noto.

Nuovo!!: Silvio Noto e Teletris · Mostra di più »

Tony Burton

È stato un pugile: nel 1955 e nel 1957 ha vinto il Flint Golden Gloves nella categoria dei mediomassimi, prima di diventare un boxeur professionista per un breve periodo di tempo.

Nuovo!!: Silvio Noto e Tony Burton · Mostra di più »

Tony Evers

Tony "Duke" Evers è un personaggio immaginario della saga di ''Rocky'', interpretato da Tony Burton.

Nuovo!!: Silvio Noto e Tony Evers · Mostra di più »

Tora! Tora! Tora!

Tora! Tora! Tora! è un film del 1970 che descrive i preparativi e l'attuazione dell'attacco a Pearl Harbor.

Nuovo!!: Silvio Noto e Tora! Tora! Tora! · Mostra di più »

Tre donne immorali?

Tre donne immorali? è un film a episodi del 1979 diretto da Walerian Borowczyk.

Nuovo!!: Silvio Noto e Tre donne immorali? · Mostra di più »

Un tranquillo weekend di paura

Un tranquillo weekend di paura (Deliverance) è un film del 1972 diretto da John Boorman.

Nuovo!!: Silvio Noto e Un tranquillo weekend di paura · Mostra di più »

Voci e volti della fortuna

Voci e volti della fortuna è una trasmissione musicale, andata in onda dall'8 ottobre del 1957 al 6 gennaio del 1958.

Nuovo!!: Silvio Noto e Voci e volti della fortuna · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »