Indice
77 relazioni: Adriano, Apocalisse di Pietro (greca), Aramaico parlato da Gesù, Avodah Zarah, Azaria de' Rossi, Barabba, Cesarea marittima, Chiesa di Gerusalemme, Circoncisione, Colonia Aelia Capitolina, Cronologia della storia ebraica, Diaspora ebraica, Dislocazione delle legioni romane, Ebraismo rabbinico, Ebrei, Eleazar di Modi'im, Elias Katz, Emmaus Nicopolis, Età giulio-claudia, Farisei, Gerusalemme, Giubileo ebraico, Giuda il Principe, Giudea romana, Giudeo-cristianesimo, Guerre giudaiche, Herodion, Jean Meslier, Johanan ben Torta, John Zorn, La trilogia di Giuseppe, Legio X Fretensis, Limes africano, Lingua ebraica, Lingua ebraica mishnaica, Luigi Moraldi, Maccabi World Union, Masora, Max Nordau, Messia nell'ebraismo, Muskeljudentum, Nahal Hever, Nicholas Thomas Wright, Nome ebraico, Palestina, Persone di nome Simon, Primi centri del cristianesimo, Principi di fede ebraica, Provincia (storia romana), Rabbi Akiva, ... Espandi índice (27 più) »
Adriano
Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon. Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l'impero e valorizzò le province.
Vedere Simon Bar Kokheba e Adriano
Apocalisse di Pietro (greca)
L'Apocalisse di Pietro è un'apocalisse composta in greco ellenistico nella prima metà del II secolo (probabilmente attorno al 135) e attribuita (pseudoepigraficamente) a Pietro apostolo, che narra del suo viaggio in paradiso e all'inferno guidato dal Signore (Gesù).
Vedere Simon Bar Kokheba e Apocalisse di Pietro (greca)
Aramaico parlato da Gesù
La lingua parlata in Galilea e Palestina all'epoca di Gesù era l'aramaico giudaico e probabilmente laramaico parlato da Gesù per comunicare con i suoi discepoli ne era un dialetto galileo caratterizzato dalla presenza di alcune parole in ebraico e in greco, anche se esiste un certo dibattito accademico su fino a qual punto.
Vedere Simon Bar Kokheba e Aramaico parlato da Gesù
Avodah Zarah
Avodah Zarah (ebraico: "culto straniero" col significato di "idolatria" o "culto strano, anomalo") è il titolo di un trattato della Mishnah e del Talmud, parte dell'Ordine di Nezikin, il quarto Ordine dei citati Testi ebraici, che esamina le leggi del diritto civile e penale con riferimento ai danni.
Vedere Simon Bar Kokheba e Avodah Zarah
Azaria de' Rossi
Azaria de' Rossi nasce a Mantova nel 1513 (o 1514), discendente da un'antica famiglia ebraica di rango sacerdotale (kohen), denominata in ebraico, min ha Adummin, cioè kohanim rossi, come venivano distinti i vari sacerdoti; secondo la propria tradizione, la famiglia sarebbe stata portata da Tito da Gerusalemme ai tempi della prima guerra giudaica.
Vedere Simon Bar Kokheba e Azaria de' Rossi
Barabba
Barabba (in aramaico בר-אבא, Bar-abbâ, letteralmente "figlio del padre"; in greco antico Bαραββᾶς, Barabbās) o Gesù Barabba (Yeshua Bar-abbâ, letteralmente "Yeshua, figlio del padre", come riportato in alcuni manoscritti del Vangelo secondo Matteo) era, secondo i quattro vangeli canonici, un ebreo appartenente probabilmente al partito degli zeloti, detenuto dai Romani a Gerusalemme assieme ad alcuni ribelli, negli stessi giorni della passione di Gesù detto il Cristo.
Vedere Simon Bar Kokheba e Barabba
Cesarea marittima
Cesarea marittima (Kaisáreia, in latino Caesarea ad mare) fu una città portuale fondata da Erode il Grande tra il 25 e il 13 a.C. sulla costa mediterranea nel regno di Giudea sotto protettorato romano.
Vedere Simon Bar Kokheba e Cesarea marittima
Chiesa di Gerusalemme
La Chiesa di Gerusalemme, intesa come comunità (in greco "ekklesia"), è considerata anche come la prima Chiesa cristiana. Essa ebbe una grande importanza nel I secolo, fino alla distruzione della città da parte dei romani nel 70 e anche in seguito, in tono minore, fino alla seconda distruzione della città sacra da parte di Adriano nel 135 e la sua successiva rifondazione come Aelia Capitolina.
Vedere Simon Bar Kokheba e Chiesa di Gerusalemme
Circoncisione
La circoncisione (che significa "tagliare intorno"). consiste nella rimozione chirurgica (escissione) del prepuzio del pene umano... In una procedura tipica il prepuzio viene separato dal glande; quindi il prepuzio viene rimosso; viene spesso realizzata una sutura mucosocutanea.
Vedere Simon Bar Kokheba e Circoncisione
Colonia Aelia Capitolina
Aelia Capitolina (per esteso Colonia Aelia Capitolina) era una colonia romana, costruita sotto l'imperatore Adriano sul sito di Gerusalemme, che era in rovina in seguito all'assedio del 70 d.C., che portò in parte alla rivolta di Bar Kokhba del 132-136 d.C. Aelia Capitolina rimase il nome ufficiale di Gerusalemme fino al 638 d.C., quando gli arabi conquistarono la città e mantennero la prima parte di essa come 'إلياء' (Iliyā').
Vedere Simon Bar Kokheba e Colonia Aelia Capitolina
Cronologia della storia ebraica
Questa è una cronologia della storia ebraica, dell'ebraismo e degli ebrei. Tutte le date sono stabilite in base all'era volgare,La locuzione "era volgare" (spesso abbreviata in e.v.), contrapposta ad avanti era volgare (abbreviata in a.e.v.) o a "prima dell'era volgare" (abbreviata in p.e.v.), indica il posizionamento temporale di una data relativamente al calendario gregoriano (o giuliano, se specificato).
Vedere Simon Bar Kokheba e Cronologia della storia ebraica
Diaspora ebraica
La Diaspora ebraica (in lingua ebraica 'Tefutzah' o 'Galut' גלות, letteralmente "esilio", "dispersione") è la dispersione del popolo ebraico avvenuta durante il Regno di Babilonia e sotto l'Impero romano.
Vedere Simon Bar Kokheba e Diaspora ebraica
Dislocazione delle legioni romane
Per dislocazione delle legioni romane si intende la cronologia di tutti gli spostamenti delle legioni romane, all'interno di ogni singola fortezza lungo l'intero arco delle frontiere dell'Impero romano, almeno dalla morte di Gaio Giulio Cesare (nel 44 a.C.) fino al 337, quando Costantino I lasciò ai suoi tre figli, Costantino II, Costante e Costanzo II e al nipote Flavio Dalmazio.
Vedere Simon Bar Kokheba e Dislocazione delle legioni romane
Ebraismo rabbinico
Lebraismo rabbinico (o rabbinismo) (in ebraico: Yahadut Rabanit - יהדות רבנית) è la forma tradizionale di ebraismo a partire dal VI secolo dell'era volgare, dopo la codificazione del Talmud babilonese.
Vedere Simon Bar Kokheba e Ebraismo rabbinico
Ebrei
Gli ebrei (ʿivrîˈ, anche יְהוּדִים, Yhudim o jehuˈdim) consistono in un insieme di comunità costituenti un gruppo etnoreligioso*.
Vedere Simon Bar Kokheba e Ebrei
Eleazar di Modi'im
Discepolo di Yochanan Ben Zakkai e contemporaneo di Joshua ben Hananiah e Eliezer ben Hyrcanus. Era un esperto haggadista e discuteva frequentemente di temi esegetici coi suoi rinomati coetanei.
Vedere Simon Bar Kokheba e Eleazar di Modi'im
Elias Katz
Nella stessa manifestazione ottiene anche una medaglia d'argento, nei 3000 metri siepi, giungendo alle spalle di Ritola. Sempre nello stesso anno si trasferisce a Berlino per aderire al gruppo sportivo ebraico intitolato a Simon Bar Kokheba, ma, poiché ebreo, nel 1933 scappa dalla Germania, a causa del diffondersi dell'ondata antisemita.
Vedere Simon Bar Kokheba e Elias Katz
Emmaus Nicopolis
Nicopolis (o Nikopolis) è un sito archeologico della Palestina ed una delle possibili identificazioni della località di Emmaus citata nel Nuovo Testamento: nei pressi del sito sorgeva il villaggio arabo di `Amwâs (o `Imwâs), raso al suolo dagli israeliani durante la guerra dei sei giorni.
Vedere Simon Bar Kokheba e Emmaus Nicopolis
Età giulio-claudia
La cosiddetta età giulio-claudia rappresentò, nell'ambito dell'intera storia romana, il primo periodo imperiale e sicuramente uno dei suoi più fiorenti (dal 27 a.C. al 68 d.C.).
Vedere Simon Bar Kokheba e Età giulio-claudia
Farisei
La corrente dei farisei costituisce il gruppo politico-religioso giudaico più significativo nella Giudea del periodo che intercorre all'incirca tra la rivolta dei Maccabei contro il regno seleucide (II secolo a.C.) e la prima guerra giudaica (70 d.C.). Essi, in vari momenti, si identificavano come un partito politico, un movimento sociale ed una scuola di pensiero; insieme ad esseni, sadducei e zeloti, i farisei erano il partito o filosofia di maggior importanza durante il periodo del Secondo Tempio.
Vedere Simon Bar Kokheba e Farisei
Gerusalemme
Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita La Città Santa), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele, città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.
Vedere Simon Bar Kokheba e Gerusalemme
Giubileo ebraico
Nell'ebraismo, il giubileo trova le sue radici nella Bibbia ebraica ed è l'anno al termine dei sette cicli di Shemittah (anni sabbatici); secondo le normative bibliche aveva un impatto speciale sulla proprietà terriera e la relativa gestione in Terra di Israele: la Legge di Mosè (Torah) aveva fissato per il popolo ebraico un anno particolare, al termine di "sette settimane di anni, cioè sette volte sette anni; queste sette settimane di anni faranno un periodo di quarantanove anni"Esiste comunque un dibattito se fosse il 49º anno o se fosse l'anno successivo.
Vedere Simon Bar Kokheba e Giubileo ebraico
Giuda il Principe
Importante leader della comunità ebraica durante il dominio della Giudea da parte dei romani, avviò una fase di normalizzazione dei rapporti con Roma, essendo egli stesso amico di imperatori (più realistica appare, tra le tante ipotesi, quella di Marco Aurelio).
Vedere Simon Bar Kokheba e Giuda il Principe
Giudea romana
La Giudea (standard Yehuda, tiberiense;; in latino: Iudaea) era una prefettura della provincia romana di Siria creata nel 6 d.C. sul territorio del regno di Erode Archelao, comprendente la Giudea, la Samaria e l'Idumea.
Vedere Simon Bar Kokheba e Giudea romana
Giudeo-cristianesimo
Il termine giudeo-cristianesimo indica le comunità dei primi cristiani, cioè gli Ebrei (e, nel solo caso della Chiesa gerosolimitana, anche alcuni gentili) che costituivano i nuclei originali del gruppo di seguaci del galileo, Yehshua ha-Notzri (Gesù di Nazareth).
Vedere Simon Bar Kokheba e Giudeo-cristianesimo
Guerre giudaiche
Le guerre giudaiche sono tre interventi militari degli antichi Romani a carico della popolazione giudaica in rivolta.
Vedere Simon Bar Kokheba e Guerre giudaiche
Herodion
Herodion o Herodium (ebraico: הרודיון; arabo: هيروديون) è una collina a forma di tronco di cono, che si eleva sulla piana circostante per circa 60 metri, raggiungendo i 758 m s.l.m., sulla cui sommità Erode il Grande fece costruire un palazzo-fortezza tra il 23 e il 15 a.C.
Vedere Simon Bar Kokheba e Herodion
Jean Meslier
La vita di Meslier fu priva di eventi particolari, ma egli divenne improvvisamente noto dopo la morte, avvenuta nel 1729, per l'apertura del suo testamento intellettuale in cui (leggendo dal lungo titolo dello stesso) «si dimostrano in modo chiaro ed evidente le vanità e le falsità di tutte le divinità e di tutte le religioni del mondo».
Vedere Simon Bar Kokheba e Jean Meslier
Johanan ben Torta
Uno degli oppositori di Simon Bar Kokheba e della rivolta contro i romani da lui guidata, ricusando specialmente la sua definizione di messianismo, anche secondo Rabbi Akiva ben Joseph.
Vedere Simon Bar Kokheba e Johanan ben Torta
John Zorn
Zorn è un musicista estremamente attivo, con più di cento album a suo nome e un'attività che spazia tra svariati generi musicali. Probabilmente gli ambiti dove è più conosciuto sono quelli della musica contemporanea e di quella jazz.
Vedere Simon Bar Kokheba e John Zorn
La trilogia di Giuseppe
La trilogia di Giuseppe (Josephus-Trilogie) è una raccolta di tre romanzi storici in lingua tedesca di Lion Feuchtwanger pubblicati singolarmente dal 1932 al 1942 e dedicati alla vita dello storiografo ebreo Flavio Giuseppe dal suo arrivo a Roma (nel 64 d.C.) fino alla sua morte, per Feuchtwanger avvenuta attorno al 107 d.C.
Vedere Simon Bar Kokheba e La trilogia di Giuseppe
Legio X Fretensis
La Legio X Fretensis ("dello Stretto") fu una legione romana creata da Augusto nel 41/40 a.C. per combattere contro Sesto Pompeo, ed esistette almeno fino agli inizi del V secolo. Il suo simbolo fu il verro.
Vedere Simon Bar Kokheba e Legio X Fretensis
Limes africano
Per limes africano si intendono almeno sei differenti settori di ''limes'' romano lungo il fronte dell'Africa settentrionale. Si trattava del fronte meridionale a difesa dell'Impero romano.
Vedere Simon Bar Kokheba e Limes africano
Lingua ebraica
Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית - ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast' autonoma ebraica in Russia; l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.
Vedere Simon Bar Kokheba e Lingua ebraica
Lingua ebraica mishnaica
Lebraico mishnaico (detto anche talmudico, rabbinico o lingua dei Saggi) consiste soprattutto nell'insieme delle varietà della lingua ebraica usate per la compilazione del Talmud, eccettuate le citazioni dirette dalla Bibbia ebraica.
Vedere Simon Bar Kokheba e Lingua ebraica mishnaica
Luigi Moraldi
Moraldi si è laureato in Teologia tomistica, Scienze bibliche, Lingue e Scienze orientali alla Pontificia Università Gregoriana e ha poi ottenuto la specializzazione al Pontificio Istituto Biblico.
Vedere Simon Bar Kokheba e Luigi Moraldi
Maccabi World Union
La Maccabi World Union (in acronimo: MWU), sinteticamente Maccabi, è una associazione internazionale, membro di SportAccord, che organizza, ogni quattro anni, le Maccabiadi.
Vedere Simon Bar Kokheba e Maccabi World Union
Masora
Con il termine Masora (o Masorah, ebraico מסורה) si intende l'insieme delle tradizioni ebraiche inerenti alla corretta lettura dei testi delle Sacre Scritture.
Vedere Simon Bar Kokheba e Masora
Max Nordau
Cofondatore, insieme a Theodor Herzl, della Organizzazione sionista mondiale, è stato presidente o vicepresidente di numerosi congressi sionisti.
Vedere Simon Bar Kokheba e Max Nordau
Messia nell'ebraismo
Il Messia nell'ebraismo (pronunciato mashiach, mashiah o moshiah, moshiach nella dizione ashkenazita; "unto") è un re futuro che porterà la salvezza a Israele e all'umanità ed insegnerà la Torah.
Vedere Simon Bar Kokheba e Messia nell'ebraismo
Muskeljudentum
Con il termine tedesco Muskeljudentum, traducibile in italiano giudaismo muscolare o ebraismo muscolare, si indica il concetto elaborato dal sociologo sionista Max Nordau per ribaltare lo stereotipo dell'ebreo come inadatto alle attività fisiche e sportive.
Vedere Simon Bar Kokheba e Muskeljudentum
Nahal Hever
Nahal Hever (in ebraico: נחל חבר; in arabo: Wadi al-Khabat) è un Uadi, un flusso d'acqua nel deserto della Giudea, che scorre da En Gedi e Masada al Mar Morto.
Vedere Simon Bar Kokheba e Nahal Hever
Nicholas Thomas Wright
È stato vescovo di Durham dal 2003 al 2010 ed è uno dei principali studiosi del Nuovo Testamento del mondo anglosassone, nonché autore prolifico.
Vedere Simon Bar Kokheba e Nicholas Thomas Wright
Nome ebraico
I nomi ebraici sono nomi che hanno origine nella lingua ebraica e aramaica, e tradizionalmente dal Tanakh (Bibbia ebraica). Sono nomi usati soprattutto da persone che vivono in parti del mondo con predominanza ebraica o cristiana, sebbene alcuni nomi vengano adattati anche in alcuni contesti islamici, specialmente se un nome ebraico è citato nel Corano.
Vedere Simon Bar Kokheba e Nome ebraico
Palestina
La Palestina (in greco:, Palaistínē; in latino: Palaestina;;, Palestina; in yiddish: פּאלעסטינע, Palestine) è la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al Mar Rosso e ai confini con l'Egitto.
Vedere Simon Bar Kokheba e Palestina
Persone di nome Simon
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Simon Bar Kokheba e Persone di nome Simon
Primi centri del cristianesimo
Il cristianesimo delle origini generalmente copre il periodo che va dal suo inizio fino al Primo Concilio di Nicea del 325. Si sviluppò dalla Giudea romana nell'Asia occidentale e si sparse per tutto l'Impero romano e oltre (cioè nell'Africa orientale e Asia meridionale), fino a raggiungere l'India.
Vedere Simon Bar Kokheba e Primi centri del cristianesimo
Principi di fede ebraica
Gli Ebrei hanno 10 comandamenti e 613 precetti. I principi di fede ebraica non esistono formalmente nell'ebraismo, come invece viene data una definizione in altre religioni monoteiste, per esempio nel cristianesimo.
Vedere Simon Bar Kokheba e Principi di fede ebraica
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Vedere Simon Bar Kokheba e Provincia (storia romana)
Rabbi Akiva
Grande autorità della tradizione ebraica ed uno dei principali contributori allHalakha, alla Mishnah e ai midrashim. Viene citato nel Talmud come Rosh la-Chakhamim ("Capo di tutti i Saggi") ed è considerato come uno dei primi fondatori dell'ebraismo rabbinico.
Vedere Simon Bar Kokheba e Rabbi Akiva
Rabbi Meir
Considerato uno dei più grandi Tannaim della quarta generazione, all'epoca della Mishnah. Secondo il Talmud, suo padre era un discendente dell'Imperatore Romano Nerone, che si era convertito all'ebraismo.
Vedere Simon Bar Kokheba e Rabbi Meir
Rapporti tra cristianesimo ed ebraismo
I rapporti tra cristianesimo ed ebraismo sono spesso stati oggetto di dibattito; sebbene entrambe le religioni condividano radici storiche nel periodo del Secondo Tempio, queste stesse religioni si sono separate, con profondi cambiamenti, nei primi secoli dell'era volgare.
Vedere Simon Bar Kokheba e Rapporti tra cristianesimo ed ebraismo
Regno di Giuda
Il Regno di Giuda si formò dopo la morte del re Salomone (circa 933 a.C.), quando il Regno di Giuda e Israele si scisse in due entità autonome.
Vedere Simon Bar Kokheba e Regno di Giuda
Sacerdote (ebraismo)
Nella religione ebraica il sacerdote o cohen, pl. cohanim (ebraico כּהן kohèn, pl. כּוהנים kohanîm) è una figura religiosa preposta all'esercizio del culto, detto "avodah", e alla mediazione dei rapporti con la divinità; risale in particolare al servizio sacrificale presso il Tempio di Gerusalemme.
Vedere Simon Bar Kokheba e Sacerdote (ebraismo)
Santo Sepolcro
Il Santo Sepolcro è, secondo la tradizione cristiana, la tomba dove furono depositate le spoglie mortali di Gesù Cristo dopo la crocifissione.
Vedere Simon Bar Kokheba e Santo Sepolcro
Semikhah
Semikhah ('סמיכה', imposizione (delle mani)), anche semichut (סמיכות, "ordinazione"), o semicha lerabbanut (סמיכה לרבנות, "ordinazione rabbinica") deriva dalla parola ebraica che significa "affidarsi" o "essere autorizzato".
Vedere Simon Bar Kokheba e Semikhah
Sesto Giulio Severo
Severo era un patrizio che tra il 120 e il 126 ricoprì diversi incarichi militari in Pannonia superiore, durante i quali dimostrò le sue qualità di stratega.
Vedere Simon Bar Kokheba e Sesto Giulio Severo
Shemittah
Nell'ebraismo Shemittah o anno sabbatico (o shmita,, lett. "affrancamento/liberazione") detto anche anno dello Shabbat o sheviit (lett. "settimo") è il settimo anno del ciclo agricolo settennale ordinato dalla Torah per la Terra di Israele, ed è ancora osservato dall'ebraismo contemporaneo.
Vedere Simon Bar Kokheba e Shemittah
Shimon ben Gamliel II
Shimon era un ragazzo che risiedeva nella fortezza di Betar (vicino a Betlemme), quando scoppiò la rivolta di Bar Kokhba, ma una volta che la fortezza venne espugnata dai romani, riuscì a scampare al massacro.
Vedere Simon Bar Kokheba e Shimon ben Gamliel II
Simone
; in varie altre lingue, come il francese, è invece usato al femminile.
Vedere Simon Bar Kokheba e Simone
Sommi sacerdoti samaritani
Il sommo sacerdote samaritano è il sommo sacerdote (kohèn gadòl, o kohen ha-gadol) d'Israele secondo la tradizione samaritana. A differenza della carica sacerdotale tradizionale giudaica, abolita con la distruzione del Secondo tempio di Gerusalemme sul Monte Sion nel 70 d.C.
Vedere Simon Bar Kokheba e Sommi sacerdoti samaritani
Storia degli ebrei
La storia degli ebrei risalirebbe, secondo la tradizione ebraica, ai patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe, che vissero a Canaan verso il XVIII secolo a.C..
Vedere Simon Bar Kokheba e Storia degli ebrei
Storia degli ebrei in Finlandia
Gli ebrei in Finlandia hanno una presenza organizzata dal XIX secolo ai giorni nostri. La comunità ha conosciuto specialmente a partire dal 1918 condizioni favorevoli di integrazione, non essendo stata colpita direttamente dalle distruzioni dell'Olocausto, e vivendo all'interno di uno stato democratico che ne ha garantititi i diritti di cittadinanza.
Vedere Simon Bar Kokheba e Storia degli ebrei in Finlandia
Storia del cristianesimo in età antica
La storia del cristianesimo in età antica riguarda l'evoluzione e la diffusione del cristianesimo dalle sue origini, solitamente fatte coincidere con la nascita della prima comunità di Gerusalemme intorno agli anni 40 del I secolo, fino alla caduta dell'impero romano d'Occidente (476).
Vedere Simon Bar Kokheba e Storia del cristianesimo in età antica
Storia dell'antisemitismo
La storia dell'antisemitismo - definita come "azione ostile" o discriminazione rivolta contro gli ebrei in quanto gruppo religioso o etnico - risale a molti secoli addietro; l'antisemitismo è stato anche definito come "l'odio più lungo".
Vedere Simon Bar Kokheba e Storia dell'antisemitismo
Storia di Gerusalemme
La storia di Gerusalemme riguarda le vicende della città, dalle prime testimonianze nel III millennio a.C. sino ad oggi.
Vedere Simon Bar Kokheba e Storia di Gerusalemme
Storia di Israele
Le prime tracce di insediamenti risalgono al Paleolitico medio (uomo di Neanderthal), sede anche delle più antiche civiltà agricole ed urbane che si conoscano (Neolitico, 8000-6000 a.C.). L'arrivo dei popoli semiti comincia nel III millennio a.C..
Vedere Simon Bar Kokheba e Storia di Israele
Storicità di Gesù
La storicità di Gesù, ovvero l'esistenza di Gesù di Nazareth come personaggio storico, è la tesi storiografica condivisa dalla maggioranza degli studiosiMarkus N. A. Bockmuehl, The Cambridge Companion to Jesus, Cambridge University Press, 2001, pp.
Vedere Simon Bar Kokheba e Storicità di Gesù
Ta'anit
Ta'anit, o Taanis, è un trattato della Mishnah, della Tosefta e di entrambi i Talmud, nell'Ordine Mo'ed. Per l'ebraismo queste sono le opere principali della letteratura rabbinica.
Vedere Simon Bar Kokheba e Ta'anit
Teatro Ebraico Statale di Mosca
Alexander Granowsky |Inaugurazione.
Vedere Simon Bar Kokheba e Teatro Ebraico Statale di Mosca
Terza guerra giudaica
La terza guerra giudaica, nota anche come rivolta di Bar Kokhba (o Bar Kokheba; מרד בר כוכבא), fu l'ultima grande rivolta ebraica contro l'occupazione romana.
Vedere Simon Bar Kokheba e Terza guerra giudaica
Terzo Tempio
Il Terzo Tempio, o Tempio di Ezechiele (Beit haMikdash haShlishi), è un Tempio Sacro per Dio del popolo ebraico, popolo eletto, descritto architetturalmente e profetizzato nel Libro di Ezechiele, luogo di preghiera per tutti, con servizio liturgico di sacrifici.
Vedere Simon Bar Kokheba e Terzo Tempio
Tisha b'Av
Tisha b'Av o Tisha BeAv (in ebraico: תשעה באב o ט׳ באב), o più semplicemente 9 di Av, è un giorno di lutto e digiuno nel calendario religioso luni-solare del Giudaismo che può cadere a luglio o agosto.
Vedere Simon Bar Kokheba e Tisha b'Av
Turn- und Spielvereinigung Makkabi Berlin
Il Turn- und Spielvereinigung Makkabi Berlin, nota semplicemente come Makkabi Berlino, è una società calcistica tedesca, della città di Berlino.
Vedere Simon Bar Kokheba e Turn- und Spielvereinigung Makkabi Berlin
Urheiluseura Makkabi
L'Urheiluseura Makkabi, conosciuta anche come Makkabi Helsinki o Makkabi Finland, è società polisportiva finlandese, con sede a Helsinki. È l'unica società ebraica esistente ad aver operato continuamente dalla fondazione.
Vedere Simon Bar Kokheba e Urheiluseura Makkabi
Yad
Lo yad (in ebraico יד, letteralmente "mano"; yiddish teitel) è un puntatore usato per guidare le letture pubbliche del testo del Sefer Torah.
Vedere Simon Bar Kokheba e Yad
Yehoshafat Harkabi
È conosciuto soprattutto per il suo graduale cambiamento da intransigente sostenitore della linea dura a sostenitore dello stato palestinese e per il riconoscimento dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina come partner dei negoziati.
Vedere Simon Bar Kokheba e Yehoshafat Harkabi
Conosciuto come Bar Kochba, Bar Kokba, Bar Kokhba, Simon Bar Kochba, Simone Bar Kokheba.