Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica

Indice Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica

Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica (in inglese: Confederal Group of the European United Left/Nordic Green Left, EUL/NGL; in francese: Groupe Gauche Unitaire Européenne/Gauche Verte Nordique, GUE/NGL) è un gruppo politico del Parlamento europeo costituito su iniziativa di due distinte organizzazioni politiche.

181 relazioni: Alexīs Tsipras, Alleanza della Sinistra Verde Nordica, Alleanza di Sinistra, Armando Cossutta, És el moment, Barbara Spinelli, Blocco di Sinistra, Carlo Ripa di Meana, Centro dell'Armonia, CETA, Coalizione della Sinistra Radicale, Coalizione della Sinistra, dei Movimenti e dell'Ecologia, Coalizione delle Sinistre, Commissione Barroso II, Commissione per l'occupazione e gli affari sociali del Parlamento europeo, Commissioni del Parlamento europeo, Conferenza dei presidenti (Parlamento europeo), Consiglio Affari esteri, Consiglio Agricoltura e Pesca, Consiglio Ambiente, Consiglio Economia e Finanza, Costituente comunista, Curzio Maltese, Die Linke, Dimitrios Papadimoulis, Eleonora Forenza, Elezioni europee, Elezioni europee del 1994, Elezioni europee del 1995, Elezioni europee del 1996 (Finlandia), Elezioni europee del 1999, Elezioni europee del 1999 (Danimarca), Elezioni europee del 1999 (Finlandia), Elezioni europee del 1999 (Francia), Elezioni europee del 1999 (Germania), Elezioni europee del 1999 (Grecia), Elezioni europee del 1999 (Italia), Elezioni europee del 1999 (Paesi Bassi), Elezioni europee del 1999 (Portogallo), Elezioni europee del 1999 (Spagna), Elezioni europee del 1999 (Svezia), Elezioni europee del 2004, Elezioni europee del 2004 (Cipro), Elezioni europee del 2004 (Finlandia), Elezioni europee del 2004 (Francia), Elezioni europee del 2004 (Germania), Elezioni europee del 2004 (Grecia), Elezioni europee del 2004 (Italia), Elezioni europee del 2004 (Paesi Bassi), Elezioni europee del 2004 (Portogallo), ..., Elezioni europee del 2004 (Regno Unito), Elezioni europee del 2004 (Repubblica Ceca), Elezioni europee del 2004 (Spagna), Elezioni europee del 2004 (Svezia), Elezioni europee del 2009, Elezioni europee del 2009 (Cipro), Elezioni europee del 2009 (Danimarca), Elezioni europee del 2009 (Francia), Elezioni europee del 2009 (Germania), Elezioni europee del 2009 (Grecia), Elezioni europee del 2009 (Irlanda), Elezioni europee del 2009 (Italia), Elezioni europee del 2009 (Lettonia), Elezioni europee del 2009 (Paesi Bassi), Elezioni europee del 2009 (Portogallo), Elezioni europee del 2009 (Regno Unito), Elezioni europee del 2009 (Repubblica Ceca), Elezioni europee del 2009 (Spagna), Elezioni europee del 2009 (Svezia), Elezioni europee del 2013, Elezioni europee del 2014, Elezioni europee del 2014 (Austria), Elezioni europee del 2014 (Cipro), Elezioni europee del 2014 (Croazia), Elezioni europee del 2014 (Danimarca), Elezioni europee del 2014 (Finlandia), Elezioni europee del 2014 (Francia), Elezioni europee del 2014 (Germania), Elezioni europee del 2014 (Grecia), Elezioni europee del 2014 (Irlanda), Elezioni europee del 2014 (Italia), Elezioni europee del 2014 (Lettonia), Elezioni europee del 2014 (Lussemburgo), Elezioni europee del 2014 (Paesi Bassi), Elezioni europee del 2014 (Portogallo), Elezioni europee del 2014 (Regno Unito), Elezioni europee del 2014 (Repubblica Ceca), Elezioni europee del 2014 (Slovacchia), Elezioni europee del 2014 (Slovenia), Elezioni europee del 2014 (Spagna), Elezioni europee del 2014 (Svezia), Euro, Eurodeputato, Europarlamentari della IV legislatura, Europarlamentari della V legislatura, Europarlamentari della VII legislatura, Europarlamentari della VIII legislatura, Euroscetticismo, Euskal Herria Bildu, Eva-Britt Svensson, Fausto Bertinotti, Federazione della Sinistra, Finance Watch, Francis Wurtz, Franco Frattini, Fronte di Sinistra (Francia), Gabriele Zimmer, Georgios Katrougkalos, Giuseppe Di Lello Finuoli, Giusto Catania, Gruppi politici al Parlamento europeo, Hans Modrow, I Popoli Decidono, Jacques Vergès, Jean-Luc Mélenchon, Jonas Sjöstedt, Kostadinka Kuneva, Kostas Chrysogonos, L'Altra Europa con Tsipras, L'Unione, La Sinistra (Spagna), La Sinistra Pluralista, Laburisti Croati - Partito del Lavoro, Lega Verde, Liberi e Uguali, Lothar Bisky, Luciana Castellina, Luciano Pettinari, Luigi Alberto Colajanni, Luigi Vinci, Manolis Glezos, Marco Rizzo, Marisa Matias, Membri della Spagna del Parlamento europeo della VII legislatura, Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura, Membri italiani del Parlamento europeo della VII legislatura, Membri italiani del Parlamento europeo della VIII legislatura, Mikael Gustafsson, Movimento Democratico Sociale, Movimento Popolare contro l'UE, Nikolaos Chountis, Nuovo Partito Anticapitalista, Pablo Iglesias Turrión, Parlamento europeo, Partito Comunista di Boemia e Moravia, Partito Comunista di Spagna, Partito Comunista Francese, Partito Comunista Portoghese, Partito dei Comunisti Italiani, Partito del Socialismo Democratico, Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea, Partito della Sinistra (Svezia), Partito della Sinistra Europea, Partito di Sinistra (Francia), Partito per gli Animali, Partito per l'Umanità, l'Ambiente e la Protezione degli Animali, Partito Progressista dei Lavoratori, Partito Socialista (Irlanda), Partito Socialista (Paesi Bassi), Podemos (Spagna), Populismo di sinistra, Potere al Popolo!, Presidente del Parlamento europeo, Presidente della Commissione europea, Proposta di direttiva sul diritto d'autore nel mercato unico digitale, Renzo Trivelli, Roberto Musacchio, Sinistra Anticapitalista Europea, Sinistra Ecologia Libertà, Sinistra Italiana, Sinistra Unita (Spagna), Sinistra Unitaria Europea, Sinn Féin, Socialdemocrazia, Socialismo democratico, Sofia Sakorafa, Stelios Kouloglou, Umberto Guidoni, Unità Popolare (Grecia), Vincenzo Aita, Vittorio Agnoletto. Espandi índice (131 più) »

Alexīs Tsipras

Tsipras nasce ad Atene il 28 luglio del 1974, pochi giorni dopo la caduta del regime dei colonnelli, figlio di Pavlos Tsipras, un benestante appaltatore di beni pubblici originario dell'Epiro, la cui famiglia paterna era originaria di Babaeski, una piccola cittadina della Tracia orientale (annessa alla Turchia nel 1923, durante il mutuo scambio di popolazioni e territori con la Grecia, confluendo nell'odierna regione di Marmara), e di una casalinga originaria di Eleftheroupoli (nella Macedonia Orientale e Tracia).

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Alexīs Tsipras · Mostra di più »

Alleanza della Sinistra Verde Nordica

L'Alleanza della Sinistra Verde Nordica (Nordic Green Left Alliance, NGLA) è una organizzazione politica che riunisce i partiti di sinistra ed ecologisti dei paesi nordici.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Alleanza della Sinistra Verde Nordica · Mostra di più »

Alleanza di Sinistra

L'Alleanza di Sinistra (in finlandese Vasemmistoliitto, in svedese Vänsterförbundet) è un partito politico nato in Finlandia nel 1990 dall'unione del Partito Comunista Finlandese, la Lega Democratica Popolare Finlandese e la Lega Democratica delle Donne Finlandesi.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Alleanza di Sinistra · Mostra di più »

Armando Cossutta

Si iscrisse nel 1943 al Partito Comunista Italiano e partecipò da partigiano delle Brigate Garibaldi alla Resistenza antifascista e antinazista.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Armando Cossutta · Mostra di più »

És el moment

És el moment (in valenciano: Ez el momento; in italiano: È il momento), è una coalizione di partiti politici spagnoli costituitasi nel novembre 2015 per partecipare alle elezioni generali del 2015 nella comunità autonoma di Valencia.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e És el moment · Mostra di più »

Barbara Spinelli

Nacque a Roma nel 1946 da Altiero Spinelli e Ursula Hirschmann.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Barbara Spinelli · Mostra di più »

Blocco di Sinistra

Il Blocco di Sinistra, in portoghese Bloco de Esquerda (IPA) è un partito politico portoghese fondato nel 1999, dall'unione di alcune formazioni di sinistra.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Blocco di Sinistra · Mostra di più »

Carlo Ripa di Meana

È stato parlamentare europeo, Commissario europeo per l'Ambiente e Ministro dell'ambiente.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Carlo Ripa di Meana · Mostra di più »

Centro dell'Armonia

Il Centro dell'Armonia (in lettone: Saskaņas Centrs, in russo Центр Cогласия) è stata una federazione di vari partiti politici socialdemocratici e di sinistra, attiva in Lettonia dal 2005 al 2014.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Centro dell'Armonia · Mostra di più »

CETA

Il CETA (in inglese Comprehensive Economic and Trade Agreement, letteralmente "Accordo economico e commerciale globale") è un trattato di libero scambio tra Canada e Unione europea entrato in vigore, seppur in forma provvisoria, il 21 settembre 2017, e attualmente in fase di ratifica da parte degli stati UE.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e CETA · Mostra di più »

Coalizione della Sinistra Radicale

La Coalizione della Sinistra Radicale (in greco: Συνασπισμός Ριζοσπαστικής Αριστεράς, Synaspismos Rizospastikis Aristeras; IPA), meglio nota con il solo acronimo di SY.RIZ.A (ΣΥ.ΡΙΖ.Α.; IPA), è un partito politico greco di sinistra, di ispirazione socialista democratica, socialdemocratica, eco-socialista, eurocomunista, anti-capitalista, no-global e marxista.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Coalizione della Sinistra Radicale · Mostra di più »

Coalizione della Sinistra, dei Movimenti e dell'Ecologia

La Coalizione della Sinistra, dei Movimenti e dell'Ecologia (in greco: Συνασπισμός της Αριστεράς των Κινημάτων και της Οικολογίας, Synaspismos tīs Aristeras tōn Kinīmatōn kai tīs Oikologias; IPA), semplicemente noto come Synaspismos (letteralmente Coalizione), di solito anche abbreviato in SYN, è stato un partito politico greco di sinistra.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Coalizione della Sinistra, dei Movimenti e dell'Ecologia · Mostra di più »

Coalizione delle Sinistre

La Coalizione delle Sinistre (in francese: Coalition des Gauches - CG) o anche Unità della Sinistra (in inglese: Left Unity - LU) è stato un gruppo politico al Parlamento europeo attivo tra il 1989 e il 1994.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Coalizione delle Sinistre · Mostra di più »

Commissione Barroso II

La Commissione Barroso II è stata la commissione europea in carica dal 10 febbraio 2010 al 31 ottobre 2014, succeduta alla prima commissione presieduta dallo stesso José Manuel Durão Barroso, riconfermato dal voto del Parlamento europeo il 16 settembre 2009.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Commissione Barroso II · Mostra di più »

Commissione per l'occupazione e gli affari sociali del Parlamento europeo

La commissione per l'occupazione e gli affari sociali (EMPL, abbreviazione del francese emploi) è una commissione permanente del Parlamento europeo.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Commissione per l'occupazione e gli affari sociali del Parlamento europeo · Mostra di più »

Commissioni del Parlamento europeo

Le commissioni del Parlamento europeo sono formate da gruppi ridotti di eurodeputati.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Commissioni del Parlamento europeo · Mostra di più »

Conferenza dei presidenti (Parlamento europeo)

La conferenza dei presidenti è un organismo del Parlamento europeo.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Conferenza dei presidenti (Parlamento europeo) · Mostra di più »

Consiglio Affari esteri

Il Consiglio Affari esteri è una delle formazioni in cui si riunisce il Consiglio dell'Unione europea.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Consiglio Affari esteri · Mostra di più »

Consiglio Agricoltura e Pesca

Il Consiglio Agricoltura e Pesca (AGRIFISH) è una delle formazioni con la quale si riunisce il Consiglio dell'Unione Europea ed è composto dai ministri dell'agricoltura e della pesca dei 28 Stati membri dell'Unione europea. Fra le sue competenze rientrano la Politica agricola comune e la Politica comune della pesca.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Consiglio Agricoltura e Pesca · Mostra di più »

Consiglio Ambiente

Il Consiglio Ambiente (ENV) è una delle formazioni con la quale si riunisce il Consiglio dell'Unione europea.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Consiglio Ambiente · Mostra di più »

Consiglio Economia e Finanza

Con il termine Consiglio Ecofin si indica il Consiglio Economia e finanza (in inglese Economic and Financial Affairs Council, spesso abbreviato in Ecofin), che è una delle formazioni in cui si riunisce il Consiglio dell'Unione europea.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Consiglio Economia e Finanza · Mostra di più »

Costituente comunista

La costituente comunista è una formula politica invocata in Italia da più parti per unificare in un unico soggetto politico tutti i comunisti di varie tendenze.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Costituente comunista · Mostra di più »

Curzio Maltese

Nato a Milano e cresciuto a Sesto San Giovanni, da ragazzo, dopo un periodo tra fabbrica e radio libere, decide di dedicarsi interamente al giornalismo.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Curzio Maltese · Mostra di più »

Die Linke

La Sinistra (in tedesco: Die Linke), chiamato anche Il Partito di Sinistra (in tedesco: Die Linkspartei; IPA), è un partito politico tedesco di sinistra radicale, sorto dall'unione tra il Partito del Socialismo Democratico ed il movimento politico Lavoro e Giustizia Sociale - L'Alternativa Elettorale di Oskar Lafontaine, ex-leader del Partito Socialdemocratico.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Die Linke · Mostra di più »

Dimitrios Papadimoulis

Categoria:Politici della Coalizione della Sinistra, dei Movimenti e dell'Ecologia Categoria:Politici della Coalizione della Sinistra Radicale.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Dimitrios Papadimoulis · Mostra di più »

Eleonora Forenza

Nata e cresciuta a Bari, nel 2002 si è laureata in Lettere con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Bari.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Eleonora Forenza · Mostra di più »

Elezioni europee

Le elezioni europee sono elezioni politiche che nell'Unione europea hanno lo scopo di eleggere i membri del parlamento europeo.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee · Mostra di più »

Elezioni europee del 1994

Le elezioni europee del 1994 si tennero nei 12 stati membri dell'Unione europea nel mese di giugno per eleggere la IV legislatura del Parlamento Europeo.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 1994 · Mostra di più »

Elezioni europee del 1995

Le elezioni europee del 1995, straordinarie, si sono tenute il 17 settembre soltanto in Svezia.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 1995 · Mostra di più »

Elezioni europee del 1996 (Finlandia)

Le elezioni europee del 1996 in Finlandia si sono tenute il 10 ottobre.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 1996 (Finlandia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 1999

Le elezioni europee del 1999 si sono tenute per eleggere tutti e 626 i membri della V legislatura del Parlamento europeo, rappresentanti dei cittadini dei 15 stati dell'Unione europea; si sono svolte tra il 10 e il 13 giugno 1999.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 1999 · Mostra di più »

Elezioni europee del 1999 (Danimarca)

Le elezioni europee del 1999 in Danimarca si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 1999 (Danimarca) · Mostra di più »

Elezioni europee del 1999 (Finlandia)

Le elezioni europee del 1999 in Finlandia si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 1999 (Finlandia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 1999 (Francia)

Le elezioni europee del 1999 in Francia si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 1999 (Francia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 1999 (Germania)

Le elezioni europee del 1999 in Germania si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 1999 (Germania) · Mostra di più »

Elezioni europee del 1999 (Grecia)

Le elezioni europee del 1999 in Grecia si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 1999 (Grecia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 1999 (Italia)

Le elezioni europee del 1999 in Italia si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 1999 (Italia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 1999 (Paesi Bassi)

Le elezioni europee del 1999 nei Paesi Bassi si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 1999 (Paesi Bassi) · Mostra di più »

Elezioni europee del 1999 (Portogallo)

Le elezioni europee del 1999 in Portogallo si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 1999 (Portogallo) · Mostra di più »

Elezioni europee del 1999 (Spagna)

Le elezioni europee del 1999 in Spagna si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 1999 (Spagna) · Mostra di più »

Elezioni europee del 1999 (Svezia)

Le elezioni europee del 1999 in Svezia si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 1999 (Svezia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2004

Le elezioni per il Parlamento europeo si sono tenute dal 10 giugno al 13 giugno 2004 nei 25 stati membri dell'Unione europea, utilizzando varie scadenze elettorali secondo le tradizioni locali di ogni nazione.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2004 · Mostra di più »

Elezioni europee del 2004 (Cipro)

Le elezioni europee del 2004 a Cipro si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2004 (Cipro) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2004 (Finlandia)

Le elezioni europee del 2004 in Finlandia si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2004 (Finlandia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2004 (Francia)

Le elezioni europee del 2004 in Francia si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2004 (Francia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2004 (Germania)

Le elezioni europee del 2004 in Germania si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2004 (Germania) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2004 (Grecia)

Le elezioni europee del 2004 in Grecia si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2004 (Grecia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2004 (Italia)

Le elezioni europee del 2004 in Italia si sono tenute il 12 e il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2004 (Italia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2004 (Paesi Bassi)

Le elezioni europee del 2004 nei Paesi Bassi si sono tenute il 10 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2004 (Paesi Bassi) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2004 (Portogallo)

Le elezioni europee del 2009 in Portogallo si sono svolte il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2004 (Portogallo) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2004 (Regno Unito)

Le elezioni europee del 2004 nel Regno Unito si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2004 (Regno Unito) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2004 (Repubblica Ceca)

Le elezioni europee del 2004 in Repubblica Ceca si tennero l'11 e 12 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2004 (Repubblica Ceca) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2004 (Spagna)

Le elezioni europee del 2004 in Spagna si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2004 (Spagna) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2004 (Svezia)

Le elezioni europee del 2004 in Svezia si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2004 (Svezia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009

Le elezioni europee del 2009 si sono tenute tra il 4 e il 7 giugno nei 27 stati dell'Unione europea; ogni stato ha scelto la data delle elezioni a seconda delle consuetudini proprie della nazione o secondo quanto stabilito dai singoli governi — ad esempio, in Italia il 6 e 7 giugno, di sabato e domenica, come nel 2004, ma diversamente da quanto accaduto nelle più recenti elezioni, mentre nel Regno Unito il 4 giugno, di giovedì, come avviene solitamente.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2009 · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009 (Cipro)

Le elezioni europee del 2009 a Cipro si sono tenute il 6 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2009 (Cipro) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009 (Danimarca)

Le elezioni europee del 2009 in Danimarca si sono tenute il 6 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2009 (Danimarca) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009 (Francia)

Le elezioni europee del 2009 in Francia si sono tenute il 6 e 7 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2009 (Francia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009 (Germania)

Le elezioni del 2009 per il Parlamento europeo si sono tenute in Germania il 7 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2009 (Germania) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009 (Grecia)

Le elezioni europee del 2009 in Grecia si sono tenute il 4 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2009 (Grecia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009 (Irlanda)

Le elezioni europee del 2009 in Irlanda si sono tenute il 6 e 7 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2009 (Irlanda) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009 (Italia)

Le elezioni europee del 2009 in Italia si sono tenute il 6 e il 7 giugno 2009 per eleggere i 72 membri italiani della VII legislatura del Parlamento europeo.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2009 (Italia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009 (Lettonia)

Le elezioni europee del 2009 in Lettonia si sono tenute il 6 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2009 (Lettonia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009 (Paesi Bassi)

Le elezioni del 2009 per il Parlamento europeo si sono tenute nei Paesi Bassi il 4 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2009 (Paesi Bassi) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009 (Portogallo)

Le elezioni del 2009 per il Parlamento europeo si sono tenute in Portogallo il 7 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2009 (Portogallo) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009 (Regno Unito)

Le elezioni del 2009 per il Parlamento europeo si sono tenute nel Regno Unito il 4 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2009 (Regno Unito) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009 (Repubblica Ceca)

Le elezioni europee del 2009 in Repubblica Ceca si sono tenute il 7 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2009 (Repubblica Ceca) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009 (Spagna)

Le elezioni europee del 2009 in Spagna si sono tenute il 7 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2009 (Spagna) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009 (Svezia)

Le elezioni europee del 2009 in Svezia si sono tenute il 7 giugno.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2009 (Svezia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2013

Le elezioni europee del 2013, straordinarie, si tennero il 14 aprile 2013 in Croazia e furono le prime elezioni dirette degli eurodeputati croati in vista dell'entrata del paese nell'UE il 1º luglio 2013.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2013 · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014

Le elezioni europee del 2014 si sono tenute nei 28 stati membri dell'Unione europea tra il 22 e il 25 maggio, come deciso unanimemente dal Consiglio dell'Unione europea.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Austria)

Le elezioni europee del 2014 in Austria si sono tenute il 25 maggio.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Austria) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Cipro)

Le elezioni europee del 2014 si sono tenute a Cipro il 25 maggio per il rinnovo della delegazione cipriota al Parlamento europeo.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Cipro) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Croazia)

Le elezioni europee del 2014 si sono tenute in Croazia il 25 maggio 2014.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Croazia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Danimarca)

Le elezioni europee del 2014 si sono tenute in Danimarca il 25 maggio per il rinnovo della delegazione danese al Parlamento europeo.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Danimarca) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Finlandia)

Le elezioni europee del 2014 in Finlandia si sono tenute il 25 maggio.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Finlandia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Francia)

Le elezioni europee del 2014 in Francia si sono tenute il 24 e 25 maggio.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Francia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Germania)

Le elezioni del 2014 per il Parlamento europeo in Germania si sono tenute il 25 maggio.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Germania) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Grecia)

Le elezioni del 2014 per il Parlamento europeo in Grecia si sono tenute il 25 maggio.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Grecia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Irlanda)

Le elezioni del 2014 per il Parlamento europeo in Irlanda si sono tenute il 23 maggio.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Irlanda) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Italia)

Le elezioni europee del 2014 in Italia si sono svolte il 25 maggio per eleggere i membri italiani della VIII legislatura del Parlamento europeo.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Italia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Lettonia)

Le elezioni del 2014 per il Parlamento europeo in Lettonia si sono tenute il 24 maggio.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Lettonia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Lussemburgo)

Le elezioni del 2014 per il Parlamento europeo in Lussemburgo si sono tenute il 25 maggio.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Lussemburgo) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Paesi Bassi)

Le elezioni europee del 2014 nei Paesi Bassi si sono tenute il 22 maggio.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Paesi Bassi) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Portogallo)

Le elezioni del 2014 per il Parlamento europeo in Portogallo si sono tenute il 25 maggio.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Portogallo) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Regno Unito)

Le elezioni del 2014 per il Parlamento europeo si sono tenute nel Regno Unito il 22 maggio.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Regno Unito) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Repubblica Ceca)

Le elezioni del 2014 per il Parlamento europeo in Repubblica Ceca si sono tenute il 23 e il 24 maggio.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Repubblica Ceca) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Slovacchia)

Le elezioni del 2014 per il Parlamento europeo in Slovacchia si sono tenute il 25 maggio.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Slovacchia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Slovenia)

Le elezioni europee del 2014 in Slovenia si sono tenute il 25 maggio.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Slovenia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Spagna)

Le elezioni del 2014 per il Parlamento europeo in Spagna si sono tenute il 25 maggio.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Spagna) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Svezia)

Le elezioni europee del 2014 in Svezia si sono tenute il 25 maggio.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Elezioni europee del 2014 (Svezia) · Mostra di più »

Euro

L'euro (AFI:; plurale invariabile oppure, meno comunemente, euri; EUR o €) è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea (nel suo insieme) e quella unica attualmente adottata da 19 dei 28 Stati membri dell'Unione aderenti all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM), ossia Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Euro · Mostra di più »

Eurodeputato

Eurodeputato (anche europarlamentare o MEP, Membro dell'Europarlamento) è il termine che designa colui che viene eletto al Parlamento europeo, una delle due istituzioni dell'Unione europea che detengono il potere legislativo.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Eurodeputato · Mostra di più »

Europarlamentari della IV legislatura

Gli europarlamentari della IV legislatura, eletti a seguito delle elezioni europee del 1994, sono stati i seguenti.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Europarlamentari della IV legislatura · Mostra di più »

Europarlamentari della V legislatura

Gli europarlamentari della V legislatura, eletti a seguito delle elezioni europee del 1999, sono stati i seguenti.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Europarlamentari della V legislatura · Mostra di più »

Europarlamentari della VII legislatura

Gli eurodeputati della VII legislatura, eletti in seguito alle elezioni europee del 2009, sono stati i seguenti.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Europarlamentari della VII legislatura · Mostra di più »

Europarlamentari della VIII legislatura

Gli europarlamentari dell'VIII legislatura, eletti a seguito delle elezioni europee del 2014, sono i seguenti.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Europarlamentari della VIII legislatura · Mostra di più »

Euroscetticismo

L'euroscetticismo è un orientamento di critica all'Unione europea e di opposizione al processo di integrazione politica europea; è presente all'interno di tutto lo spettro politico.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Euroscetticismo · Mostra di più »

Euskal Herria Bildu

Euskal Herria Bildu, in basco traducibile come Paesi Baschi Uniti, è una coalizione politica spagnola, formata nel 2012 dai partiti nazionalisti baschi di sinistra.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Euskal Herria Bildu · Mostra di più »

Eva-Britt Svensson

Esponente del Partito della Sinistra, alle elezioni europee del 2004 è stata eletta eurodeputata.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Eva-Britt Svensson · Mostra di più »

Fausto Bertinotti

Già segretario del Partito della Rifondazione Comunista dal 1994 al 2006, è stato presidente della Camera dei Deputati dal 2006 al 2008.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Fausto Bertinotti · Mostra di più »

Federazione della Sinistra

L'associazione politica Partito della Rifondazione Comunista/Sinistra Europea-Partito dei Comunisti Italiani, meglio nota come Federazione della Sinistra (FdS), è stata una forza politica costituita da partiti e movimenti politici di sinistra federati fra loro dal luglio 2009 al novembre 2012.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Federazione della Sinistra · Mostra di più »

Finance Watch

Finance Watch è un'organizzazione non governativa europea che svolge attività di ricerca e sensibilizzazione sulla regolamentazione finanziaria.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Finance Watch · Mostra di più »

Francis Wurtz

È stato deputato europeo dal 1979 al 2009 e presidente del gruppo parlamentare GUE/NGL.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Francis Wurtz · Mostra di più »

Franco Frattini

Frattini ha frequentato il liceo classico Giulio Cesare a Roma e si è laureato in giurisprudenza nel 1979.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Franco Frattini · Mostra di più »

Fronte di Sinistra (Francia)

Il Fronte di Sinistra (in francese Front de Gauche, FG) è una federazione di partiti politici di sinistra, attiva in Francia, creata per le elezioni europee del 2009 e poi rimasta in vigore per le regionali del 2010 e le presidenziali del 2012.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Fronte di Sinistra (Francia) · Mostra di più »

Gabriele Zimmer

Già esponente del Partito di Unità Socialista di Germania, dopo la riunificazione tedesca ha aderito al Partito del Socialismo Democratico, di cui è stata Presidente dal 2000 al 2003.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Gabriele Zimmer · Mostra di più »

Georgios Katrougkalos

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Georgios Katrougkalos · Mostra di più »

Giuseppe Di Lello Finuoli

Ha esercitato a Palermo la professione di magistrato, chiamato dal capo dell'Ufficio Istruzione di Palermo, Antonino Caponnetto nel pool antimafia con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, in cui fu giudice istruttore.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Giuseppe Di Lello Finuoli · Mostra di più »

Giusto Catania

Attualmente è Consigliere comunale a Palermo.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Giusto Catania · Mostra di più »

Gruppi politici al Parlamento europeo

I gruppi politici al Parlamento europeo sono i gruppi parlamentari, tra loro distinti per orientamento politico, cui aderiscono i deputati eletti nei singoli Paesi dell'Unione europea.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Gruppi politici al Parlamento europeo · Mostra di più »

Hans Modrow

È stato un membro del Partito di Unità Socialista di Germania (SED) e penultimo Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Democratica Tedesca, in carica dal 13 novembre 1989 al 12 aprile 1990.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Hans Modrow · Mostra di più »

I Popoli Decidono

I Popoli Decidono (in spagnolo: Los Pueblos Deciden) è stata una lista elettorale spagnola formata in vista delle elezioni europee del 2014 dai partiti della sinistra nazionalista e indipendentista dei Paesi Baschi, della Navarra, della Galizia, di Aragona, delle Asturie e delle Canarie.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e I Popoli Decidono · Mostra di più »

Jacques Vergès

Fra i suoi clienti vi furono terroristi sia di estrema destra che di estrema sinistra, criminali di guerra e militanti, incluso il negazionista Roger Garaudy, il criminale di guerra nazista Klaus Barbie (1987),, l'ex vicepresidente dell'Iraq Tareq Aziz ed il terrorista internazionale Ilich Ramírez Sánchez alias "Carlos lo sciacallo" (1994).

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Jacques Vergès · Mostra di più »

Jean-Luc Mélenchon

È stato candidato alle elezioni presidenziali del 2017, senza il Fronte di Sinistra (coalizione con cui aveva ottenuto più dell'11% dei voti nel 2012), ma in nome del movimento "La France Insoumise" (FI), fondato per sostenere la sua candidatura nel febbraio 2016.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Jean-Luc Mélenchon · Mostra di più »

Jonas Sjöstedt

Sjöstedt entrò ben presto in politica militando nella Ung Vänster, l'organizzazione giovanile del Partito della Sinistra.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Jonas Sjöstedt · Mostra di più »

Kostadinka Kuneva

Laureata in Storia all'Università di Veliko Tărnovo, Kostadinka Kouneva lavorava come addetta alle pulizie per l'azienda Oikomet (che fornisce servizi di ISAP, tra gli altri clienti, attraverso l'outsourcing).

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Kostadinka Kuneva · Mostra di più »

Kostas Chrysogonos

Categoria:Politici della Coalizione della Sinistra Radicale.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Kostas Chrysogonos · Mostra di più »

L'Altra Europa con Tsipras

L'Altra Europa con Tsipras, conosciuta anche come L'Altra Europa o Lista Tsipras, è stata una lista elettorale italiana di sinistra presentatasi in occasione delle elezioni europee del 2014 a sostegno della candidatura di Alexīs Tsipras, presidente del partito politico greco Coalizione della Sinistra Radicale (SYRIZA), candidato a presidente della Commissione europea per il gruppo Sinistra Unitaria Europea - Sinistra Verde Nordica.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e L'Altra Europa con Tsipras · Mostra di più »

L'Unione

L'Unione è la coalizione che ha riunito i partiti del centro-sinistra italiano tra il 2005 e il 2008 con leader Romano Prodi.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e L'Unione · Mostra di più »

La Sinistra (Spagna)

La Sinistra (in spagnolo: La Izquierda) è stata una coalizione di partiti politici costituitasi in Spagna in occasione delle elezioni europee del 2004 e in quelle del 2009.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e La Sinistra (Spagna) · Mostra di più »

La Sinistra Pluralista

La Sinistra Pluralista (es. La Izquierda Plural), abbreviata IP, è stata una lista elettorale spagnola di sinistra, creata per le elezioni europee del 2014.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e La Sinistra Pluralista · Mostra di più »

Laburisti Croati - Partito del Lavoro

Laburisti Croati - Partito del Lavoro (in croato Hrvatski laburisti - Stranka rada) è un partito politico croato di sinistra, fondato nel 2010.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Laburisti Croati - Partito del Lavoro · Mostra di più »

Lega Verde

La Lega Verde (Vihr., in finlandese Vihreä liitto, in svedese: Gröna förbundet) è un partito politico attivo in Finlandia dal 1987.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Lega Verde · Mostra di più »

Liberi e Uguali

Liberi e Uguali è un partito politico italiano di sinistra fondato sull'alleanza dei partiti Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista, Sinistra Italiana e Possibile, e lanciato ufficialmente il 3 dicembre 2017 da Pietro Grasso.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Liberi e Uguali · Mostra di più »

Lothar Bisky

È stato presidente del PDS e co-leader della Die Linke.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Lothar Bisky · Mostra di più »

Luciana Castellina

Figlia unica del rappresentante milanese di commercio Gino Castellina e di Lisetta Liebman, un'ebrea triestina, frequenta il Liceo Tasso di Roma per poi laurearsi in legge alla Sapienza.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Luciana Castellina · Mostra di più »

Luciano Pettinari

È stato eletto deputato europeo alle elezioni del 1994 per la liste del PRC.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Luciano Pettinari · Mostra di più »

Luigi Alberto Colajanni

Figlio di Pompeo Colajanni, nasce in Piemonte dove il padre era stato comandante partigiano.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Luigi Alberto Colajanni · Mostra di più »

Luigi Vinci

È stato eletto senatore per la Lombardia nel 1992, deputato europeo alle elezioni del 1994, poi riconfermato nel 1999, per la liste del PRC.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Luigi Vinci · Mostra di più »

Manolis Glezos

Nel 1935 si trasferì con la famiglia ad Atene, dove frequentò le scuole superiori, mantenendosi agli studi con il lavoro presso una farmacia.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Manolis Glezos · Mostra di più »

Marco Rizzo

Figlio di un operaio di Fiat Mirafiori, ha conseguito il diploma di perito capotecnico in elettronica industriale presso l'Istituto Tecnico Industriale Giuseppe Peano di Torino e, negli anni settanta, è stato attivista nel Movimento Studentesco e militante di Lotta Continua.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Marco Rizzo · Mostra di più »

Marisa Matias

Ricercatrice del Centro de Estudos Sociais da Universidade de Coimbra (CES) (dal 2004), precedentemente è stata anche assistente ricercatrice di quello stesso Centro (2000-2004) e insegnante di sociologia e altre materie negli istituti professionali ITAP - Instituto Técnico e Artístico Profissional de Coimbra e Profitecla (2000-2001).

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Marisa Matias · Mostra di più »

Membri della Spagna del Parlamento europeo della VII legislatura

I Membri della Spagna del Parlamento europeo sono persone di nazionalità spagnola che, attraverso un voto popolare, hanno avuto l'incarico di rappresentare il proprio Paese nel Parlamento europeo.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Membri della Spagna del Parlamento europeo della VII legislatura · Mostra di più »

Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura

L'Italia ha diritto a 78 membri nel Parlamento europeo, eletti a suffragio universale in seguito alle elezioni europee del 2004.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura · Mostra di più »

Membri italiani del Parlamento europeo della VII legislatura

L'Italia aveva inizialmente diritto a 72 membri nel Parlamento europeo, eletti a suffragio universale in seguito alle elezioni europee del 2009.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Membri italiani del Parlamento europeo della VII legislatura · Mostra di più »

Membri italiani del Parlamento europeo della VIII legislatura

Questo è l'elenco dei membri italiani del Parlamento europeo della VIII legislatura (2014-2019), suddivisi per lista e circoscrizione di elezione.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Membri italiani del Parlamento europeo della VIII legislatura · Mostra di più »

Mikael Gustafsson

Esponente del Partito della Sinistra, dal 1998 al 2008 è stato consigliere comunale di Tyresö.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Mikael Gustafsson · Mostra di più »

Movimento Democratico Sociale

Il Movimento Democratico Sociale (in greco: Δημοκρατικό Κοινωνικό Κίνημα - ΔΗΚΚΙ, Dimokratiko Koinoniko Kinima - DIKKI; IPA) è un partito politico attivo in Grecia dal 1995.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Movimento Democratico Sociale · Mostra di più »

Movimento Popolare contro l'UE

Il Movimento Popolare contro l'UE (in danese Folkebevægelsen mod EU) è un partito politico danese, nato nel 1972 come piattaforma per promuovere il "No" al referendum sull'adesione della Danimarca alla Comunità europea.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Movimento Popolare contro l'UE · Mostra di più »

Nikolaos Chountis

Categoria:Politici della Coalizione della Sinistra, dei Movimenti e dell'Ecologia Categoria:Politici della Coalizione della Sinistra Radicale.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Nikolaos Chountis · Mostra di più »

Nuovo Partito Anticapitalista

Il Nuovo Partito Anticapitalista (in francese: Nouveau Parti Anticapitaliste) è un partito politico attivo in Francia dal 2009.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Nuovo Partito Anticapitalista · Mostra di più »

Pablo Iglesias Turrión

Durante la sua adolescenza fa parte dei giovani comunisti di Vallecas, uno dei quartieri più proletari di Madrid.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Pablo Iglesias Turrión · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione Europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Parlamento europeo · Mostra di più »

Partito Comunista di Boemia e Moravia

Il Partito Comunista di Boemia e Moravia (Komunistická strana Čech a Moravy, KSČM) è un partito politico ceco.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Partito Comunista di Boemia e Moravia · Mostra di più »

Partito Comunista di Spagna

Il Partito Comunista di Spagna (Partido Comunista de España, PCE) è un partito politico spagnolo di ideologia comunista fondato il 14 novembre 1921.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Partito Comunista di Spagna · Mostra di più »

Partito Comunista Francese

Il Partito Comunista Francese (in lingua francese Parti communiste français, PCF) è un partito politico francese.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Partito Comunista Francese · Mostra di più »

Partito Comunista Portoghese

Il Partito Comunista Portoghese (in portoghese Partido Comunista Português, PCP) è un partito politico portoghese di ispirazione marxista-leninista.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Partito Comunista Portoghese · Mostra di più »

Partito dei Comunisti Italiani

Il Partito dei Comunisti Italiani (PdCI), noto semplicemente come Comunisti Italiani, è stato un partito politico di sinistra radicale ispirato alla cultura e ai valori del comunismo italiano (quali elaborati nel corso di anni da Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti, Luigi Longo ed Enrico Berlinguer).

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Partito dei Comunisti Italiani · Mostra di più »

Partito del Socialismo Democratico

Il Partito del Socialismo Democratico (in tedesco Partei des Demokratischen Sozialismus) è stato un partito politico tedesco.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Partito del Socialismo Democratico · Mostra di più »

Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Il Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea (PRC-SE o anche PRC), anche noto semplicemente come Rifondazione Comunista, è un partito politico italiano.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Partito della Sinistra (Svezia)

Il Partito della Sinistra (Vänsterpartiet, V) è un partito politico svedese di sinistra, socialista democratico.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Partito della Sinistra (Svezia) · Mostra di più »

Partito della Sinistra Europea

Il Partito della Sinistra Europea (SE) è un partito politico europeo e un'associazione di partiti politici socialisti e comunisti dell'Europa intera.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Partito della Sinistra Europea · Mostra di più »

Partito di Sinistra (Francia)

Il Partito di Sinistra (Parti de gauche, PG) è un partito socialista democratico nato nel 2008 da una scissione da sinistra del Partito socialista.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Partito di Sinistra (Francia) · Mostra di più »

Partito per gli Animali

Il Partito per gli Animali (in olandese: Partij voor de Dieren, PvdD) è un partito politico dei Paesi Bassi fondato nel 2002 da Marianne Thieme.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Partito per gli Animali · Mostra di più »

Partito per l'Umanità, l'Ambiente e la Protezione degli Animali

Il Partito per l'Umanità, l'Ambiente e la Protezione degli Animali (in tedesco: Partei Mensch Umwelt Tierschutz), conosciuto anche semplicemente come Partito per la Protezione degli Animali (in tedesco: Tierschutzpartei), è un partito politico della Germania fondato nel 1993 da Ingeborg Bingener.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Partito per l'Umanità, l'Ambiente e la Protezione degli Animali · Mostra di più »

Partito Progressista dei Lavoratori

Il Partito Progressista dei Lavoratori (Ανορθωτικό Κόμμα Εργαζόμενου Λαού, AKEL) è un partito politico cipriota.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Partito Progressista dei Lavoratori · Mostra di più »

Partito Socialista (Irlanda)

Il Partito Socialista, in gaelico irlandese Páirtí Sóisialach (IPA), in inglese: Socialist Party, è un partito politico irlandese attivo dal 1996.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Partito Socialista (Irlanda) · Mostra di più »

Partito Socialista (Paesi Bassi)

Il Socialistische Partij (IPA), in olandese traducibile come Partito Socialista, è un partito politico olandese di sinistra, di orientamento socialista democratico.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Partito Socialista (Paesi Bassi) · Mostra di più »

Podemos (Spagna)

Podemos (IPA), in spagnolo traducibile in «noi possiamo», è un partito politico spagnolo di sinistra, d'ispirazione socialista democratica, no global, eco-socialista e socialdemocratica, contrario alle politiche di austerità dell'Unione europea e propugnatore della democrazia diretta e della difesa dei diritti sociali (lavoro, istruzione, salute).

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Podemos (Spagna) · Mostra di più »

Populismo di sinistra

Il populismo di sinistra è un'ideologia politica che combina populismo e un posizionamento sulla sinistra dello scacchiere politico.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Populismo di sinistra · Mostra di più »

Potere al Popolo!

Potere al Popolo! (PaP) è un'alleanza elettorale lanciata nel dicembre 2017 che ha partecipato con una sua lista alle elezioni politiche e alle regionali nel Lazio del 4 marzo 2018.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Potere al Popolo! · Mostra di più »

Presidente del Parlamento europeo

Il presidente del Parlamento europeo presiede i dibattiti e le attività del Parlamento europeo e lo rappresenta all'interno dell'Unione europea e a livello internazionale.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Presidente del Parlamento europeo · Mostra di più »

Presidente della Commissione europea

Il presidente della Commissione europea è colui che presiede l'esecutivo europeo, che assegna i portafogli ai commissari e che ne guida l'azione.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Presidente della Commissione europea · Mostra di più »

Proposta di direttiva sul diritto d'autore nel mercato unico digitale

La proposta di direttiva sul diritto d'autore nel mercato unico digitale è una proposta di direttiva dell'Unione europea, indicata con il codice 2016/0280(COD), che ha l'obiettivo di armonizzare il quadro normativo comunitario del diritto d'autore nell'ambito delle tecnologie digitali e in particolare di Internet.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Proposta di direttiva sul diritto d'autore nel mercato unico digitale · Mostra di più »

Renzo Trivelli

Nel 1956 succede a Enrico Berlinguer alla guida della Federazione Giovanile Comunista Italiana, carica che manterrà fino al 1960.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Renzo Trivelli · Mostra di più »

Roberto Musacchio

Maturità classica, è stato dirigente del Partito di Unità Proletaria per il comunismo, quindi del Partito Comunista Italiano, già membro della direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, ha poi aderito al Movimento per la Sinistra di Nichi Vendola e di conseguenza a SEL.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Roberto Musacchio · Mostra di più »

Sinistra Anticapitalista Europea

La Sinistra Anticapitalista Europea (in inglese European Anticapitalist Left, EACL) è una rete di movimenti europei di ispirazione comunista, anticapitalista e trotskista.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Sinistra Anticapitalista Europea · Mostra di più »

Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra, fondato il 20 dicembre 2009 dalla confluenza di.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Sinistra Italiana

Sinistra Italiana (SI) è un partito politico italiano fondato il 19 febbraio 2017.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Sinistra Italiana · Mostra di più »

Sinistra Unita (Spagna)

Sinistra Unita (in spagnolo Izquierda Unida - IU; IPA) è una coalizione politica spagnola di sinistra radicale, d'ispirazione eurocomunista, socialista democratica, repubblicana e federalista.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Sinistra Unita (Spagna) · Mostra di più »

Sinistra Unitaria Europea

La Sinistra Unitaria Europea (in francese: Gauche Unitaire Européenne - GUE; in inglese: European United Left - EUL) è stato un gruppo politico al Parlamento europeo attivo tra il 1989 al 1993.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Sinistra Unitaria Europea · Mostra di più »

Sinn Féin

Sinn Féin (IPA), letteralmente "noi stessi" in gaelico irlandese, ma spesso reso in inglese come ourselves alone ("noi altri soli" in italiano), è il movimento indipendentista irlandese fondato nel 1905 da Arthur Griffith; è un partito politico di sinistra, d'ispirazione socialista democratica e repubblicana.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Sinn Féin · Mostra di più »

Socialdemocrazia

La socialdemocrazia è un largo movimento politico e culturale basato su un'ideologia politica emersa tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Socialdemocrazia · Mostra di più »

Socialismo democratico

Il socialismo democratico è un'ideologia politica di ispirazione marxista revisionista che sostiene che si debba pervenire al socialismo tramite la democrazia, in qualsiasi sua forma.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Socialismo democratico · Mostra di più »

Sofia Sakorafa

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Sofia Sakorafa · Mostra di più »

Stelios Kouloglou

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Stelios Kouloglou · Mostra di più »

Umberto Guidoni

Ha partecipato a due missioni NASA a bordo dello Space Shuttle.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Umberto Guidoni · Mostra di più »

Unità Popolare (Grecia)

Unità Popolare (in greco: Λαϊκή Ενότητα - ΛΑΕ, Laïkí Enótita; IPA) è un partito greco di sinistra radicale, nato nell'agosto del 2015 in seguito ad una scissione di Piattaforma Sinistra, l'ala di sinistra interna in seno a SYRIZA.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Unità Popolare (Grecia) · Mostra di più »

Vincenzo Aita

Comincia la sua carriera politica con Alleanza Contadina (1972-76) di cui è dirigente provinciale.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Vincenzo Aita · Mostra di più »

Vittorio Agnoletto

Noto in Italia come uno dei volti più in vista del movimento no-global, è stato eletto europarlamentare nel 2004 come indipendente tra le file di Rifondazione Comunista, iscritto al gruppo della Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica.

Nuovo!!: Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica e Vittorio Agnoletto · Mostra di più »

Riorienta qui:

GUE-NGL, GUE/NGL, Gruppo confederale della Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica, Sinistra Europea - Sinistra Verde Nordica, Sinistra Europea/Sinistra Verde Nordica, Sinistra Unitaria Europea - Sinistra Verde Nordica, Sinistra Verde Nordica.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »