Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sistemi di misurazione

Indice Sistemi di misurazione

I sistemi metrici di unità si sono evoluti, sin dalla loro adozione come primo sistema definito di unità di misura, in Francia nel 1791, in piena rivoluzione.

11 relazioni: Colorimetria, Errore di sensibilità, Fisica tecnica, Impronta idrica, Metodo di McCabe-Thiele, Misura delle scarpe, Misurazione, Scala Saffir-Simpson, Sistema di misura, Sistema MTS, Sistema pratico degli ingegneri.

Colorimetria

La colorimetria è la disciplina che si occupa di normalizzare la misurazione del colore attraverso lo studio dei modelli di colore.

Nuovo!!: Sistemi di misurazione e Colorimetria · Mostra di più »

Errore di sensibilità

L'errore di sensibilità è l'errore di risoluzione che una persona può fare che si verifica quando il valore fornito in una misurazione è situato tra due suddivisioni successive della scala graduata dello strumento.

Nuovo!!: Sistemi di misurazione e Errore di sensibilità · Mostra di più »

Fisica tecnica

La fisica tecnica è una disciplina insegnata nei corsi di ingegneria, di architettura e di altre scienze applicate come agraria e tecnologia alimentare, il cui obiettivo è studiare le trasformazioni dell'energia e le sue interazioni con la materia, e ha come risultato le più svariate applicazioni, che possono spaziare dall'ingegneria meccanica (cicli termodinamici, che sono alla base del funzionamento dei motori) all'ingegneria civile (studio dei sistemi fluenti e applicazioni di macchinari come turbine idrauliche).

Nuovo!!: Sistemi di misurazione e Fisica tecnica · Mostra di più »

Impronta idrica

L'impronta idrica (anche water footprint) è un indicatore che mostra il consumo di acqua dolce da parte della popolazione.

Nuovo!!: Sistemi di misurazione e Impronta idrica · Mostra di più »

Metodo di McCabe-Thiele

Per determinare il numero di stadi ideali di una colonna di distillazione esistono diversi metodi.

Nuovo!!: Sistemi di misurazione e Metodo di McCabe-Thiele · Mostra di più »

Misura delle scarpe

La misura della scarpa è una indicazione numerica delle sue dimensioni.

Nuovo!!: Sistemi di misurazione e Misura delle scarpe · Mostra di più »

Misurazione

La misurazione è l'assegnazione di un intervallo di valori (misura) ad una particolare proprietà fisica chiamata misurando.

Nuovo!!: Sistemi di misurazione e Misurazione · Mostra di più »

Scala Saffir-Simpson

La scala Saffir-Simpson (abbreviato SSHS dall'inglese Saffir–Simpson hurricane scale) è un sistema di misurazione dell'intensità dei cicloni tropicali, messa a punto nel 1969 dai due scienziati statunitensi Herbert Saffir e Robert Simpson.

Nuovo!!: Sistemi di misurazione e Scala Saffir-Simpson · Mostra di più »

Sistema di misura

Un sistema di misura è un insieme di strumenti di misura ed altre apparecchiature, utilizzate assieme per eseguire uno specifico compito di misurazione.

Nuovo!!: Sistemi di misurazione e Sistema di misura · Mostra di più »

Sistema MTS

Il sistema metro-tonnellata-secondo (o MTS) è un sistema di misura di unità fisiche.

Nuovo!!: Sistemi di misurazione e Sistema MTS · Mostra di più »

Sistema pratico degli ingegneri

Il sistema pratico degli ingegneri o sistema tecnico (S.T.) usa come grandezze fondamentali la lunghezza, la forza, il tempo e la temperatura.

Nuovo!!: Sistemi di misurazione e Sistema pratico degli ingegneri · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sistema di misurazione.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »