Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Sistiana

Indice Sistiana

Sistiana (Sesljan in sloveno) è una frazione del comune sparso di Duino-Aurisina in provincia di Trieste.

57 relazioni: Alfredo Cappellini (pontone armato), ANAS, Autostrada A4 (Italia), Autovie Venete, Casigliano di Sesana, Castello di Duino, Contea Principesca di Gorizia e Gradisca, Costiera triestina, Dolanzi, Duino-Aurisina, Erwin Schrödinger, Festivalbar 1969, Friuli Venezia Giulia Strade, Friuli-Venezia Giulia, Gabrovizza (Comeno), Goriano, Grande Viabilità Triestina, Malchina, Mare Adriatico, Mauro Modin, Novello (Merna-Castagnevizza), Nuova strada ANAS 56 di Sistiana, Nuove strade ANAS (1-99), Parrocchie dell'arcidiocesi di Gorizia, Porti d'Italia, Provincia di Trieste, Raccordo autostradale 13, Renzo de' Vidovich, Riserva naturale delle Falesie di Duino, San Daniele del Carso, San Mauro, Santa Croce di Aidussina, Sella del Bivio, Sentiero Rilke, Slivia, Sorpassometro, Speleologia in cavità artificiali, Stazione di Sistiana-Visogliano, Stemma di Trieste, Strada statale 14 della Venezia Giulia, Strada statale 202 Triestina, Strade provinciali della provincia di Trieste, Strade statali in Italia (1-99), Strade statali in Italia (200-299), Trasporti a Milano, Trasporti in Friuli-Venezia Giulia, Trevisani (Comeno), Trieste Trasporti, Vedette del Carso triestino, Via Alpina, ..., Vipacco, Visogliano, Yacht club, 112ª Squadriglia, 131ª Squadriglia, 252ª Squadriglia, 38ª Squadriglia. Espandi índice (7 più) »

Alfredo Cappellini (pontone armato)

L'Alfredo Cappellini è stato un monitore (o pontone armato) della Regia Marina.

Nuovo!!: Sistiana e Alfredo Cappellini (pontone armato) · Mostra di più »

ANAS

L'Ente nazionale per le strade (abbr. ANAS, acronimo che originariamente indicava la Azienda nazionale autonoma delle strade) è una società per azioni italiana integrata da gennaio 2018 nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

Nuovo!!: Sistiana e ANAS · Mostra di più »

Autostrada A4 (Italia)

L'autostrada A4 (detta anche Serenissima nel suo tratto centrale) attraversa da ovest a est l'intera pianura padana, partendo da Torino, passando per Milano e terminando a Sistiana, da cui prosegue verso Trieste, senza soluzione di continuità, con la classificazione RA 13.

Nuovo!!: Sistiana e Autostrada A4 (Italia) · Mostra di più »

Autovie Venete

Autovie Venete, con sede legale a Trieste e sede operativa a Bagnaria Arsa (UD), è una società esercente concessionaria di diverse tratte autostradali del nord-est.

Nuovo!!: Sistiana e Autovie Venete · Mostra di più »

Casigliano di Sesana

Casigliano di SesanaCasigliano e Gerisse in:, già CasleCasle a sud-ovest del confine tra Contea di Gorizia e Carniola in: - Carta 1.2 (in sloveno KazljeKazlje nel comune di Štorje in:, in tedesco CasleCasle in: Casle in:, foglio 3 di 9 – Archivio di Stato di Trieste) è una frazione (naselje) del comune sloveno di Sesana, nella regione statistica del Litorale-Carso.

Nuovo!!: Sistiana e Casigliano di Sesana · Mostra di più »

Castello di Duino

Il castello di Duino si trova nel comune di Duino-Aurisina, in provincia di Trieste.

Nuovo!!: Sistiana e Castello di Duino · Mostra di più »

Contea Principesca di Gorizia e Gradisca

La Contea Principesca di Gorizia e Gradisca (Contee principescje di Gurize e Gardiscje in friulano, Poknežena grofija Goriška in Gradiščanska in sloveno, Gefürstete Grafschaft Görz und Gradisca in tedesco) era una antica contea sottoposta alla sovranità della monarchia asburgica.

Nuovo!!: Sistiana e Contea Principesca di Gorizia e Gradisca · Mostra di più »

Costiera triestina

La strada costiera di Trieste Panorama dal belvedere della galleria naturale La Costiera triestina è una delle principali vie d'accesso a Trieste e collega Sistiana a Miramare.

Nuovo!!: Sistiana e Costiera triestina · Mostra di più »

Dolanzi

DolanziDolanzi in:, già BregnizzaBregnizza in: – catasto austriaco (in sloveno Dolanci, già Gorenja BranicaGorenja Branica (Dolanci) nel comune di Gaberje in) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Comeno.

Nuovo!!: Sistiana e Dolanzi · Mostra di più »

Duino-Aurisina

Duino-Aurisina (Devin-Nabrežina in sloveno, Duin-Aurisina in dialetto triestino, Thübein-Nabreschin in tedesco desueto) è un comune italiano sparso italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, situato a nord di Trieste.

Nuovo!!: Sistiana e Duino-Aurisina · Mostra di più »

Erwin Schrödinger

Nasce a Vienna (Erdberg) nel 1887, da Rudolf, produttore di tela cerata e botanico, e da Georgine Emilia Brenda Bauer, figlia di Alexander, professore di chimica alla Technische Hochschule di Vienna.

Nuovo!!: Sistiana e Erwin Schrödinger · Mostra di più »

Festivalbar 1969

Il sesto Festivalbar si è svolto a Sistiana, per la serata inaugurale, e ad Asiago, per la finale, il 12 settembre 1969 in onda sul Secondo Canale, oggi Rai Due.

Nuovo!!: Sistiana e Festivalbar 1969 · Mostra di più »

Friuli Venezia Giulia Strade

La Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. è una società italiana con sede legale a Trieste con capitale sociale di 10.300.000,00 €, che si occupa della gestione e manutenzione delle strade regionali del Friuli Venezia Giulia.

Nuovo!!: Sistiana e Friuli Venezia Giulia Strade · Mostra di più »

Friuli-Venezia Giulia

Il Friùli-Venezia Giulia (o Friùli Venezia Giulia) (Friûl-Vignesie Julie in friulano, Friul-Venesia Julia in veneto, Furlanija-Julijska Krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, in ladino Friul-Unieja Julia) è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste.

Nuovo!!: Sistiana e Friuli-Venezia Giulia · Mostra di più »

Gabrovizza (Comeno)

GabrovizzaGabrovizza, con Zolliava, in:, già Gabravizza - castasto austriaco franceschino, (in sloveno Gabrovica pri Komnu, già GabrovicaGabrovica e Coljava in) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Comeno.

Nuovo!!: Sistiana e Gabrovizza (Comeno) · Mostra di più »

Goriano

Goriano (in sloveno: GorjanskoGorjansko con Ivanigrad e Nadrožica in:, in tedesco Goreanska - catasto austriaco franceschino) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Comeno.

Nuovo!!: Sistiana e Goriano · Mostra di più »

Grande Viabilità Triestina

Con il termine GVT-Grande Viabilità Triestina si intende il collegamento stradale, con caratteristiche di autostrada o di strada extraurbana principale, tra la città di Trieste e la rete autostradale italiana e slovena.

Nuovo!!: Sistiana e Grande Viabilità Triestina · Mostra di più »

Malchina

Màlchina (Mavhinje in sloveno) è un centro agricolo, frazione del comune sparso di Duino-Aurisina (TS), nel Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Sistiana e Malchina · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Nuovo!!: Sistiana e Mare Adriatico · Mostra di più »

Mauro Modin

Le sue opere sono strettamente collegate e contaminate dall'universo musicale, in particolare il Jazz.

Nuovo!!: Sistiana e Mauro Modin · Mostra di più »

Novello (Merna-Castagnevizza)

NovelloNovello in: – catasto austriaco franceschino (in sloveno NoveloNovelo nel comune di Temnica in) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Merna-Castagnevizza.

Nuovo!!: Sistiana e Novello (Merna-Castagnevizza) · Mostra di più »

Nuova strada ANAS 56 di Sistiana

La nuova strada ANAS 56 di Sistiana (NSA 56), è una strada statale italiana, ancora in attesa di venir classificata secondo la numerazione come strada statale (SS XXX).

Nuovo!!: Sistiana e Nuova strada ANAS 56 di Sistiana · Mostra di più »

Nuove strade ANAS (1-99)

n0.

Nuovo!!: Sistiana e Nuove strade ANAS (1-99) · Mostra di più »

Parrocchie dell'arcidiocesi di Gorizia

Le parrocchie dell'arcidiocesi di Gorizia sono 90 e sono distribuite in comuni e frazioni appartenenti alle provincie di Gorizia, Udine e Trieste.

Nuovo!!: Sistiana e Parrocchie dell'arcidiocesi di Gorizia · Mostra di più »

Porti d'Italia

Segue l'elenco in ordine alfabetico dei porti italiani, con indicazione dei posti barca.

Nuovo!!: Sistiana e Porti d'Italia · Mostra di più »

Provincia di Trieste

La provincia di Trieste (Tržaška pokrajina in sloveno, provinzia di Triest in friulano orientale) è una provincia italiana del Friuli-Venezia Giulia, la meno estesa delle province italiane (appena 212 km², meno di certi Comuni italiani) a causa della perdita dei territori del Carso, ceduti alla Jugoslavia dopo la fine del secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: Sistiana e Provincia di Trieste · Mostra di più »

Raccordo autostradale 13

Il raccordo autostradale 13 (RA 13) collega l'autostrada A4 con la superstrada SS 202 per il porto di Trieste nei pressi della frazione di Cattinara del capoluogo giuliano ed è parte della cosiddetta Grande Viabilità Triestina.

Nuovo!!: Sistiana e Raccordo autostradale 13 · Mostra di più »

Renzo de' Vidovich

Nato e cresciuto a Zara, parte per l'esilio all'inizio dei massicci bombardamenti della città fatti dagli Alleati nel 1943.

Nuovo!!: Sistiana e Renzo de' Vidovich · Mostra di più »

Riserva naturale delle Falesie di Duino

La riserva naturale delle Falesie di Duino (Deželni naravni rezervat Devinskih sten in sloveno) è un'area protetta del comune di Duino-Aurisina, in provincia di Trieste, al confine con la provincia di Gorizia.

Nuovo!!: Sistiana e Riserva naturale delle Falesie di Duino · Mostra di più »

San Daniele del Carso

San Daniele del CarsoSan Daniele del Carso in:, già San Daniele – Archivio di Stato di Trieste (in sloveno Štanjelindicazione bilingue del comune di Daniel Sct., Štanjel in:, in tedesco St. Daniel, in friulano San Denel dal Cjars) è una località slovena posta all'interno del comune di Comeno.

Nuovo!!: Sistiana e San Daniele del Carso · Mostra di più »

San Mauro

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sistiana e San Mauro · Mostra di più »

Santa Croce di Aidussina

Santa Croce di Aidùssina, già Santa Croceindicazioni trilingui Heiligenkreuz, Santa Croce, Sv.

Nuovo!!: Sistiana e Santa Croce di Aidussina · Mostra di più »

Sella del Bivio

Sella del Bivio, già SellaSella in.

Nuovo!!: Sistiana e Sella del Bivio · Mostra di più »

Sentiero Rilke

Il sentiero Rilke è una passeggiata panoramica che costeggia la Riserva naturale delle Falesie di Duino.

Nuovo!!: Sistiana e Sentiero Rilke · Mostra di più »

Slivia

Slivia (Slivno in sloveno) è un centro agricolo del comune di Duino-Aurisina, abitato da una popolazione prevalentemente slovena che conta intorno ai 130 abitanti.

Nuovo!!: Sistiana e Slivia · Mostra di più »

Sorpassometro

Un sorpassometro è un dispositivo di controllo generalmente collocato in posizione più elevata rispetto al piano viabile della strada da controllare, ad esempio su un viadotto od un ponte.

Nuovo!!: Sistiana e Sorpassometro · Mostra di più »

Speleologia in cavità artificiali

La speleologia in cavità artificiali, nota anche come speleologia urbana, è una branca della speleologia che si occupa degli ipogei, ambienti sotterranei di interesse storico e antropologico.

Nuovo!!: Sistiana e Speleologia in cavità artificiali · Mostra di più »

Stazione di Sistiana-Visogliano

La stazione di Sistiana-Visogliano è una fermata ferroviaria del Friuli-Venezia Giulia che si trova sul tratto ferroviario compreso tra Monfalcone e Trieste, facente parte della linea ferroviaria Venezia-Trieste e della linea ferroviaria Udine – Trieste.

Nuovo!!: Sistiana e Stazione di Sistiana-Visogliano · Mostra di più »

Stemma di Trieste

Lo stemma della Città di Trieste è costituito da uno Scudo francese antico di color rosso con una corsesca argento (detta anche alabarda, o lancia, di San Sergio) il tutto timbrato da una corona muraria da città.

Nuovo!!: Sistiana e Stemma di Trieste · Mostra di più »

Strada statale 14 della Venezia Giulia

La strada statale 14 della Venezia Giulia (SS 14) è una delle più importanti tra le strade statali italiane.

Nuovo!!: Sistiana e Strada statale 14 della Venezia Giulia · Mostra di più »

Strada statale 202 Triestina

La strada statale 202 Triestina (SS 202) è una strada statale che collega il porto di Trieste con l'entroterra carsico.

Nuovo!!: Sistiana e Strada statale 202 Triestina · Mostra di più »

Strade provinciali della provincia di Trieste

Elenco delle ex strade provinciali poste nella ex provincia di Trieste.

Nuovo!!: Sistiana e Strade provinciali della provincia di Trieste · Mostra di più »

Strade statali in Italia (1-99)

0.

Nuovo!!: Sistiana e Strade statali in Italia (1-99) · Mostra di più »

Strade statali in Italia (200-299)

2.

Nuovo!!: Sistiana e Strade statali in Italia (200-299) · Mostra di più »

Trasporti a Milano

Milano, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lombardia, dispone di un'efficiente rete di trasporti che serve non solo l'intera città ma che la collega anche con la sua estesa area metropolitana e il resto della penisola.

Nuovo!!: Sistiana e Trasporti a Milano · Mostra di più »

Trasporti in Friuli-Venezia Giulia

I trasporti in Friuli-Venezia Giulia consistono di un sistema infrastrutturale suddiviso in linee ferroviarie, aeroportuali, autostradali, stradali e marittime.

Nuovo!!: Sistiana e Trasporti in Friuli-Venezia Giulia · Mostra di più »

Trevisani (Comeno)

TrevisaniTrevisani con il Torrente detto Bregnizza in:, foglio 3 di 10 – Archivio di Stato di Trieste (in sloveno Trebižaniindicazione Trebižani nel comune di Štjak in) è una frazione (naselje) del comune sloveno di Comeno.

Nuovo!!: Sistiana e Trevisani (Comeno) · Mostra di più »

Trieste Trasporti

La Trieste Trasporti (sigla TT) è l'azienda di trasporto pubblico che opera nella provincia di Trieste.

Nuovo!!: Sistiana e Trieste Trasporti · Mostra di più »

Vedette del Carso triestino

La vedetta Alice Le vedette del Carso triestino sono delle piccole costruzioni in muratura, situate lungo il ciglione del Carso nella provincia di Trieste.

Nuovo!!: Sistiana e Vedette del Carso triestino · Mostra di più »

Via Alpina

La Via Alpina è un progetto internazionale, volto a creare una serie di itinerari escursionistici che percorrono l'intero arco delle Alpi, attraversando otto paesi d'Europa.

Nuovo!!: Sistiana e Via Alpina · Mostra di più »

Vipacco

VipaccoVipacco ad est del confine tra Contea di Gorizia e Carniola in: - Carta 1.2 (in sloveno Vipavaindicazione bilingue del comune di Wippach / Vipava con Gradišče e Zemona in:, in tedesco WippachWippach in:, foglio 3 di 7 – Archivio di Stato di Trieste) è un comune di 5.520 abitanti della Slovenia occidentale.

Nuovo!!: Sistiana e Vipacco · Mostra di più »

Visogliano

Visogliano (Vižovlje in sloveno) è un piccolo centro agricolo e residenziale del comune sparso di Duino-Aurisina.

Nuovo!!: Sistiana e Visogliano · Mostra di più »

Yacht club

Uno Yacht club (o Yachting club) è una associazione che fa dell'attività velica la sua principale attività.

Nuovo!!: Sistiana e Yacht club · Mostra di più »

112ª Squadriglia

La 112ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito fu operativa dal 28 aprile 1917 con aerei SAML S.1.

Nuovo!!: Sistiana e 112ª Squadriglia · Mostra di più »

131ª Squadriglia

La 131ª Squadriglia era un reparto del Regio Esercito.

Nuovo!!: Sistiana e 131ª Squadriglia · Mostra di più »

252ª Squadriglia

La 252ª Squadriglia fu un reparto attivo nel Servizio Aeronautico della Regia Marina (Prima guerra mondiale).

Nuovo!!: Sistiana e 252ª Squadriglia · Mostra di più »

38ª Squadriglia

La 38ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito inizia le operazioni a Risano (Pavia di Udine) con aerei Savoia-Pomilio SP.2.

Nuovo!!: Sistiana e 38ª Squadriglia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »