Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Smoke (film)

Indice Smoke (film)

Smoke è un film del 1995 diretto da Wayne Wang, scritto e co-diretto da Paul Auster e basato su un racconto di quest'ultimo, Il racconto di Natale di Auggie Wren, pubblicato sul New York Times nel 1990.

49 relazioni: Adam Holender, Andrew McCarthy, Ashley Judd, Blue in the Face, Christopher Tellefsen, Clarice Taylor, David di Donatello 1996, David di Donatello per il miglior attore straniero, David di Donatello per il miglior film straniero, Ennio Coltorti, Erica Gimpel, Festival di Berlino 1995, Forest Whitaker, Giancarlo Esposito, Harold Perrineau, Harvey Keitel, Il racconto di Natale di Auggie Wren, Independent Spirit Award per il miglior attore non protagonista, Independent Spirit Award per la miglior sceneggiatura d'esordio, Independent Spirit Awards 1996, Jared Harris, John Lurie, José Zúñiga, L'Unità, La vita interiore di Martin Frost, Locarno Festival, Malik Yoba, Massimo Corvo, MTV Movie Awards 1996, Nastri d'argento 1996, National Board of Review Awards 1995, National Board Review Top Ten Films, Orso d'argento, gran premio della giuria, Paul Auster, Premi César 1996, Premi Robert 1996, Premio César per il miglior film straniero, Prix du Public, Rachel Portman, Rodolfo Bianchi, Rutger Jan Schimmelpenninck, Screen Actors Guild Award per la migliore attrice non protagonista cinematografica, Screen Actors Guild Awards 1996, Smoke, Southeastern Film Critics Association Top Ten Films, Stockard Channing, Victor Argo, Wayne Wang, William Hurt.

Adam Holender

Dopo aver compiuto studi di architettura, frequenta l'Accademia cinematografica di Łódź, dove ha modo di conoscere e collaborare con futuri autori di rilevanza internazionale, quali Roman Polański e Krzysztof Zanussi.

Nuovo!!: Smoke (film) e Adam Holender · Mostra di più »

Andrew McCarthy

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Smoke (film) e Andrew McCarthy · Mostra di più »

Ashley Judd

È ben conosciuta per i ruoli da protagonista ottenuti in alcuni thriller come Il collezionista (Kiss the Girls), Colpevole d'innocenza (Double Jeopardy) e High Crimes - Crimini di stato (High Crimes).

Nuovo!!: Smoke (film) e Ashley Judd · Mostra di più »

Blue in the Face

Blue in the Face è un film commedia del 1995 scritto e diretto da Paul Auster e Wayne Wang, prodotto da Harvey Keitel e interpretato da Harvey Keitel, Victor Argo e Giancarlo Esposito.

Nuovo!!: Smoke (film) e Blue in the Face · Mostra di più »

Christopher Tellefsen

Nel 2012 è stato candidato all'Oscar per il film L'arte di vincere.

Nuovo!!: Smoke (film) e Christopher Tellefsen · Mostra di più »

Clarice Taylor

È conosciuta principalmente per aver interpretato il ruolo ricorrente di Anna Robinson, madre di Cliff Robinson (Bill Cosby), nella serie televisiva I Robinson.

Nuovo!!: Smoke (film) e Clarice Taylor · Mostra di più »

David di Donatello 1996

La cerimonia di premiazione della 41ª edizione dei David di Donatello si è svolta l'8 giugno 1996 al Teatro Eliseo di Roma.

Nuovo!!: Smoke (film) e David di Donatello 1996 · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior attore straniero

Il David di Donatello per il miglior attore straniero è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla seconda edizione fino a quella del 1996.

Nuovo!!: Smoke (film) e David di Donatello per il miglior attore straniero · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior film straniero

Il David di Donatello per il miglior film straniero è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1959, con l'eccezione delle edizioni del 1960, 1961, di quelle dal 1965 al 1971 e di quella del 1981.

Nuovo!!: Smoke (film) e David di Donatello per il miglior film straniero · Mostra di più »

Ennio Coltorti

Padre dell'attore e doppiatore Emiliano Coltorti.

Nuovo!!: Smoke (film) e Ennio Coltorti · Mostra di più »

Erica Gimpel

È conosciuta per le sue interpretazioni in serie televisive come Saranno famosi, Profiler, Roswell, E.R. - Medici in prima linea, JAG - Avvocati in divisa e Veronica Mars, ove interpreta il ruolo della madre di Wallace, il migliore amico di Veronica.

Nuovo!!: Smoke (film) e Erica Gimpel · Mostra di più »

Festival di Berlino 1995

La 45ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dal 9 al 22 febbraio 1995.

Nuovo!!: Smoke (film) e Festival di Berlino 1995 · Mostra di più »

Forest Whitaker

Figlio di un assicuratore e di un'insegnante, i genitori lo spinsero verso le discipline sportive, durante il college praticò football americano a ottimi livelli, riuscendo ad ottenere una borsa di studio.

Nuovo!!: Smoke (film) e Forest Whitaker · Mostra di più »

Giancarlo Esposito

Esposito ha interpretato quattro film diretti da Spike Lee (Aule turbolente, Fa' la cosa giusta, Mo' Better Blues e Malcolm X), ma è conosciuto soprattutto per l'interpretazione di Gus Fring nella serie statunitense Breaking Bad, che gli è valsa una nomination agli Emmy, e per quella di Tom Neville in Revolution.

Nuovo!!: Smoke (film) e Giancarlo Esposito · Mostra di più »

Harold Perrineau

Nato a Brooklyn, figlio di Harold Williams e Sylvia Perrineau.

Nuovo!!: Smoke (film) e Harold Perrineau · Mostra di più »

Harvey Keitel

Keitel nasce a Brooklyn, borough di New York, il 13 maggio del 1939 da una famiglia ebraica di ristoratori di origini rumene e polacche.

Nuovo!!: Smoke (film) e Harvey Keitel · Mostra di più »

Il racconto di Natale di Auggie Wren

Il racconto di Natale di Auggie Wren (Auggie Wren's Christmas Story) è un racconto scritto da Paul Auster nel 1990 per l'edizione di Natale del New York Times.

Nuovo!!: Smoke (film) e Il racconto di Natale di Auggie Wren · Mostra di più »

Independent Spirit Award per il miglior attore non protagonista

L'Independent Spirit Award per il miglior attore non protagonista (Independent Spirit Award for Best Supporting Male) è un premio cinematografico assegnato annualmente dal 1988 dall'organizzazione non-profit IFP/West (ridenominata dal 2005 Film Independent) al miglior attore non protagonista di un film indipendente statunitense.

Nuovo!!: Smoke (film) e Independent Spirit Award per il miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Independent Spirit Award per la miglior sceneggiatura d'esordio

L'Independent Spirit Award per la miglior sceneggiatura d'esordio (Independent Spirit Award for Best First Screenplay) è un premio cinematografico statunitense assegnato annualmente dal 1995.

Nuovo!!: Smoke (film) e Independent Spirit Award per la miglior sceneggiatura d'esordio · Mostra di più »

Independent Spirit Awards 1996

La cerimonia di premiazione dell'11ª edizione degli Independent Spirit Awards si è svolta il 23 marzo 1996 sulla spiaggia di Santa Monica, California ed è stata presentata da Samuel L. Jackson.

Nuovo!!: Smoke (film) e Independent Spirit Awards 1996 · Mostra di più »

Jared Harris

È uno dei tre figli dell'attore irlandese Richard Harris e della sua prima moglie Elizabeth Rees-Williams; i genitori divorziarono quando aveva 8 anni.

Nuovo!!: Smoke (film) e Jared Harris · Mostra di più »

John Lurie

È un musicista, pittore, attore, regista e produttore americano.

Nuovo!!: Smoke (film) e John Lurie · Mostra di più »

José Zúñiga

Zúñiga, nato in Honduras, è noto al pubblico per i ruoli ricoperti in Alive - Sopravvissuti, Ransom - Il riscatto, Con Air, Fresh, Crooklyn, Next Stop Wonderland e Twilight.

Nuovo!!: Smoke (film) e José Zúñiga · Mostra di più »

L'Unità

l'Unità è stato un quotidiano italiano, fondato il 12 febbraio 1924 da Antonio Gramsci.

Nuovo!!: Smoke (film) e L'Unità · Mostra di più »

La vita interiore di Martin Frost

La vita interiore di Martin Frost è un film del 2007 scritto e diretto da Paul Auster, interpretato da David Thewlis, Irene Jacob, Michael Imperioli e Sophie Auster, figlia di Paul.

Nuovo!!: Smoke (film) e La vita interiore di Martin Frost · Mostra di più »

Locarno Festival

Il Locarno Festival è un festival cinematografico tenuto a Locarno e costituisce la più importante manifestazione cinematografica elvetica.

Nuovo!!: Smoke (film) e Locarno Festival · Mostra di più »

Malik Yoba

Yoba è nato nel Bronx.

Nuovo!!: Smoke (film) e Malik Yoba · Mostra di più »

Massimo Corvo

È noto soprattutto per aver prestato voce a Laurence Fishburne nel ruolo di Morpheus nella trilogia di Matrix, a Tony Todd in Candyman - Terrore dietro lo specchio, L'inferno nello specchio (Candyman 2) e Candyman - Il giorno della morte, ad Harvey Keitel nel ruolo di Mr.

Nuovo!!: Smoke (film) e Massimo Corvo · Mostra di più »

MTV Movie Awards 1996

La 5ª edizione degli MTV Movie Awards si è svolta l'8 giugno 1996 ai Walt Disney Studios di Burbank, California, ed è stata presentata da Ben Stiller e Janeane Garofalo.

Nuovo!!: Smoke (film) e MTV Movie Awards 1996 · Mostra di più »

Nastri d'argento 1996

La 51ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta nel 1996.

Nuovo!!: Smoke (film) e Nastri d'argento 1996 · Mostra di più »

National Board of Review Awards 1995

La 67ª edizione dei National Board of Review Awards si è tenuta il 26 febbraio 1996.

Nuovo!!: Smoke (film) e National Board of Review Awards 1995 · Mostra di più »

National Board Review Top Ten Films

La National Board Review Award Top Ten Films è una lista dei migliori dieci film dell'anno, selezionati dai membri del National Board of Review of Motion Pictures fin dal 1929.

Nuovo!!: Smoke (film) e National Board Review Top Ten Films · Mostra di più »

Orso d'argento, gran premio della giuria

L'Orso d'argento, gran premio della giuria (Silberner Bär/Großer Preis der Jury) è un premio assegnato annualmente dalla giuria internazionale del Festival di Berlino.

Nuovo!!: Smoke (film) e Orso d'argento, gran premio della giuria · Mostra di più »

Paul Auster

vive a Brooklyn, New York.

Nuovo!!: Smoke (film) e Paul Auster · Mostra di più »

Premi César 1996

La cerimonia di premiazione della 21ª edizione dei Premi César si è svolta il 3 febbraio 1996 al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi.

Nuovo!!: Smoke (film) e Premi César 1996 · Mostra di più »

Premi Robert 1996

La 13ª edizione dei Premi Robert si è svolta a Copenaghen nel 1996.

Nuovo!!: Smoke (film) e Premi Robert 1996 · Mostra di più »

Premio César per il miglior film straniero

Il premio César per il miglior film straniero (César du meilleur film étranger) è un premio cinematografico francese assegnato annualmente dall'Académie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976.

Nuovo!!: Smoke (film) e Premio César per il miglior film straniero · Mostra di più »

Prix du Public

Il Prix du Public UBS è un premio premio assegnato dal pubblico del Festival internazionale del film di Locarno.

Nuovo!!: Smoke (film) e Prix du Public · Mostra di più »

Rachel Portman

È la prima donna ad aver vinto un Premio Oscar alla migliore colonna sonora nel 1997 per la colonna sonora del film Emma.

Nuovo!!: Smoke (film) e Rachel Portman · Mostra di più »

Rodolfo Bianchi

Attore di teatro e televisione, come doppiatore per il cinema ha vinto il premio per la miglior direzione del doppiaggio per The Departed - Il bene e il male, Shutter Island, The Wolf of Wall Street, The Hateful Eight.

Nuovo!!: Smoke (film) e Rodolfo Bianchi · Mostra di più »

Rutger Jan Schimmelpenninck

Schimmelpenninck studiò legge all'Università di Leida tra il 1781 ed il 1784, divenendo avvocato ad Amsterdam nel 1784.

Nuovo!!: Smoke (film) e Rutger Jan Schimmelpenninck · Mostra di più »

Screen Actors Guild Award per la migliore attrice non protagonista cinematografica

Lo Screen Actors Guild Award per la Miglior Attrice non protagonista in un Film viene assegnato all'attrice non protagonista del film maggiormente votato dallo Screen Actors Guild.

Nuovo!!: Smoke (film) e Screen Actors Guild Award per la migliore attrice non protagonista cinematografica · Mostra di più »

Screen Actors Guild Awards 1996

La seconda edizione del Premio SAG si è svolta il 24 febbraio 1996 a Los Angeles presso il Santa Monica Civic Auditorium.

Nuovo!!: Smoke (film) e Screen Actors Guild Awards 1996 · Mostra di più »

Smoke

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Smoke (film) e Smoke · Mostra di più »

Southeastern Film Critics Association Top Ten Films

La Southeastern Film Critics Association Top Ten Films è una lista dei migliori dieci film dell'anno, selezionati dai membri della Southeastern Film Critics Association a partire dal 1993.

Nuovo!!: Smoke (film) e Southeastern Film Critics Association Top Ten Films · Mostra di più »

Stockard Channing

Figlia di Lester Napier Stockard e Mary Alice English, suo padre morì quando Stockard aveva 16 anni.

Nuovo!!: Smoke (film) e Stockard Channing · Mostra di più »

Victor Argo

Victor iniziò la sua carriera come attore di teatro.

Nuovo!!: Smoke (film) e Victor Argo · Mostra di più »

Wayne Wang

Nato a Hong Kong, all'età di diciotto anni si trasferisce negli Stati Uniti per studiare cinema e televisione alla "California College of the Arts".

Nuovo!!: Smoke (film) e Wayne Wang · Mostra di più »

William Hurt

Fattosi conoscere al primo film (Stati di allucinazione, 1980, di Ken Russell), è diventato in breve tempo uno degli attori più interessanti degli anni ottanta, capace di porre la propria espressione pensosa e di grande appeal al servizio di una notevole duttilità.

Nuovo!!: Smoke (film) e William Hurt · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »