Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Socialdemocratici (Slovenia)

Indice Socialdemocratici (Slovenia)

I Socialdemocratici (in sloveno Socialni demokrati) sono un partito sloveno di centro-sinistra membro del Partito Socialista Europeo.

67 relazioni: Adrian Severin, Alleanza Progressista, Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici, Anton Rop, Assemblea nazionale (Slovenia), Aurelio Juri, Borut Pahor, Consiglio Agricoltura e Pesca, Danilo Türk, Democrazia Liberale di Slovenia, Elezioni europee, Elezioni europee del 2004, Elezioni europee del 2004 (Slovenia), Elezioni europee del 2009, Elezioni europee del 2009 (Slovenia), Elezioni europee del 2014, Elezioni europee del 2014 (Slovenia), Elezioni parlamentari in Slovenia del 1992, Elezioni parlamentari in Slovenia del 1996, Elezioni parlamentari in Slovenia del 2000, Elezioni parlamentari in Slovenia del 2004, Elezioni parlamentari in Slovenia del 2008, Elezioni parlamentari in Slovenia del 2011, Elezioni parlamentari in Slovenia del 2014, Elezioni presidenziali in Slovenia del 1990, Elezioni presidenziali in Slovenia del 2002, Elezioni presidenziali in Slovenia del 2007, Elezioni presidenziali in Slovenia del 2012, Elezioni presidenziali in Slovenia del 2017, Europarlamentari della VI legislatura, Europarlamentari della VII legislatura, Europarlamentari della VIII legislatura, Governo Bratušek, Governo Cerar, Governo Drnovšek I, Governo Drnovšek II, Governo Drnovšek IV, Governo Pahor, Governo Rop, Lega dei Comunisti della Slovenia, Lega dei Comunisti di Jugoslavia, Lista Civica (Slovenia), Lista dei partiti socialdemocratici, Luka Juri, Membri della Slovenia del Parlamento europeo, Milan Kučan, Ministri dell'interno della Slovenia, Ministri delle finanze della Slovenia, Mirko Brulc, Mojca Kleva, ..., Murska Sobota, Partiti politici in Slovenia, Partito del Rinnovamento Democratico, Partito del Socialismo Europeo, Partito Democratico dei Pensionati della Slovenia, Partito Democratico di Slovenia, Peter Bossman, Pirano, Politica della Slovenia, Presidenti della Slovenia, Primi ministri della Slovenia, SD, Slovenia Positiva, Storia dell'integrazione europea, Tanja Fajon, Velenje, Zares. Espandi índice (17 più) »

Adrian Severin

Ha ricoperto la carica di Ministro degli affari esteri dal 12 dicembre 1996 al 29 dicembre 1997 nel governo Ciorbea ed è stato eurodeputato dal 2007 al 2014.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Adrian Severin · Mostra di più »

Alleanza Progressista

L'Alleanza Progressista (in inglese Progressive Alliance) è un'organizzazione internazionale di partiti politici, fondata nel 2013, per superare l'Internazionale Socialista e raccogliere partiti di centrosinistra non esclusivamente di tradizione socialista.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Alleanza Progressista · Mostra di più »

Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici

Il Gruppo dell'Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici al Parlamento Europeo (S&D) detto anche più semplicemente Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (in inglese: Progressive Alliance of Socialists and Democrats; in francese: Alliance Progressiste des Socialistes et des Démocrates) è un gruppo politico del Parlamento europeo.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici · Mostra di più »

Anton Rop

Fu eletto primo ministro nel 2002 e lasciò la carica nel 2004.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Anton Rop · Mostra di più »

Assemblea nazionale (Slovenia)

L'Assemblea nazionale (Državni zbor) è la camera bassa del parlamento sloveno.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Assemblea nazionale (Slovenia) · Mostra di più »

Aurelio Juri

Juri è nato in una famiglia di cultura e lingua italiana nella città istriana di Pola (oggi in Croazia).

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Aurelio Juri · Mostra di più »

Borut Pahor

È il leader dei Socialdemocratici (SD) dal 1997.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Borut Pahor · Mostra di più »

Consiglio Agricoltura e Pesca

Il Consiglio Agricoltura e Pesca (AGRIFISH) è una delle formazioni con la quale si riunisce il Consiglio dell'Unione Europea ed è composto dai ministri dell'agricoltura e della pesca dei 28 Stati membri dell'Unione europea. Fra le sue competenze rientrano la Politica agricola comune e la Politica comune della pesca.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Consiglio Agricoltura e Pesca · Mostra di più »

Danilo Türk

È stato il terzo Presidente della Repubblica di Slovenia.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Danilo Türk · Mostra di più »

Democrazia Liberale di Slovenia

Democrazia Liberale di Slovenia (in sloveno Liberalna demokracija Slovenije, abbr. in LDS) è un partito politico sloveno di orientamento liberale fondato nel 1994 a seguito della confluenza di tre distinti soggetti politici.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Democrazia Liberale di Slovenia · Mostra di più »

Elezioni europee

Le elezioni europee sono elezioni politiche che nell'Unione europea hanno lo scopo di eleggere i membri del parlamento europeo.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni europee · Mostra di più »

Elezioni europee del 2004

Le elezioni per il Parlamento europeo si sono tenute dal 10 giugno al 13 giugno 2004 nei 25 stati membri dell'Unione europea, utilizzando varie scadenze elettorali secondo le tradizioni locali di ogni nazione.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni europee del 2004 · Mostra di più »

Elezioni europee del 2004 (Slovenia)

Le elezioni europee del 2004 in Slovenia si sono tenute il 13 giugno.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni europee del 2004 (Slovenia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009

Le elezioni europee del 2009 si sono tenute tra il 4 e il 7 giugno nei 27 stati dell'Unione europea; ogni stato ha scelto la data delle elezioni a seconda delle consuetudini proprie della nazione o secondo quanto stabilito dai singoli governi — ad esempio, in Italia il 6 e 7 giugno, di sabato e domenica, come nel 2004, ma diversamente da quanto accaduto nelle più recenti elezioni, mentre nel Regno Unito il 4 giugno, di giovedì, come avviene solitamente.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni europee del 2009 · Mostra di più »

Elezioni europee del 2009 (Slovenia)

Le elezioni europee del 2009 in Slovenia si sono tenute il 7 giugno.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni europee del 2009 (Slovenia) · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014

Le elezioni europee del 2014 si sono tenute nei 28 stati membri dell'Unione europea tra il 22 e il 25 maggio, come deciso unanimemente dal Consiglio dell'Unione europea.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni europee del 2014 · Mostra di più »

Elezioni europee del 2014 (Slovenia)

Le elezioni europee del 2014 in Slovenia si sono tenute il 25 maggio.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni europee del 2014 (Slovenia) · Mostra di più »

Elezioni parlamentari in Slovenia del 1992

Le elezioni parlamentari in Slovenia del 1992 si sono tenute il 6 dicembre.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni parlamentari in Slovenia del 1992 · Mostra di più »

Elezioni parlamentari in Slovenia del 1996

Le elezioni parlamentari in Slovenia del 1996 si sono tenute il 10 novembre.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni parlamentari in Slovenia del 1996 · Mostra di più »

Elezioni parlamentari in Slovenia del 2000

Le elezioni parlamentari in Slovenia del 2000 si sono tenute il 15 ottobre.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni parlamentari in Slovenia del 2000 · Mostra di più »

Elezioni parlamentari in Slovenia del 2004

Le elezioni parlamentari in Slovenia del 2004 si sono tenute il 3 ottobre.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni parlamentari in Slovenia del 2004 · Mostra di più »

Elezioni parlamentari in Slovenia del 2008

Le elezioni parlamentari in Slovenia del 2008 si sono tenute il 21 settembre.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni parlamentari in Slovenia del 2008 · Mostra di più »

Elezioni parlamentari in Slovenia del 2011

Le elezioni parlamentari in Slovenia del 2011 si sono tenute il 4 dicembre.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni parlamentari in Slovenia del 2011 · Mostra di più »

Elezioni parlamentari in Slovenia del 2014

Le elezioni parlamentari in Slovenia del 2014 si sono tenute il 13 luglio.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni parlamentari in Slovenia del 2014 · Mostra di più »

Elezioni presidenziali in Slovenia del 1990

Le elezioni presidenziali in Slovenia del 1990 si sono tenute l'8 aprile (primo turno) e il 22 aprile (secondo turno).

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni presidenziali in Slovenia del 1990 · Mostra di più »

Elezioni presidenziali in Slovenia del 2002

Le elezioni presidenziali in Slovenia del 2002 si sono svolte il 10 novembre (primo turno) e il 1º dicembre (secondo turno).

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni presidenziali in Slovenia del 2002 · Mostra di più »

Elezioni presidenziali in Slovenia del 2007

Le elezioni presidenziali in Slovenia del 2007 si sono tenute il 21 ottobre (primo turno) e l'11 novembre (secondo turno).

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni presidenziali in Slovenia del 2007 · Mostra di più »

Elezioni presidenziali in Slovenia del 2012

Le elezioni presidenziali in Slovenia del 2012 si sono tenute l'11 novembre (primo turno) e il 2 dicembre (secondo turno).

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni presidenziali in Slovenia del 2012 · Mostra di più »

Elezioni presidenziali in Slovenia del 2017

Le elezioni presidenziali in Slovenia del 2017 si sono tenute il 22 ottobre (primo turno) e il 12 novembre (secondo turno).

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Elezioni presidenziali in Slovenia del 2017 · Mostra di più »

Europarlamentari della VI legislatura

Gli europarlamentari della VI legislatura, eletti a seguito delle elezioni europee del 2004, sono stati i seguenti.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Europarlamentari della VI legislatura · Mostra di più »

Europarlamentari della VII legislatura

Gli eurodeputati della VII legislatura, eletti in seguito alle elezioni europee del 2009, sono stati i seguenti.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Europarlamentari della VII legislatura · Mostra di più »

Europarlamentari della VIII legislatura

Gli europarlamentari dell'VIII legislatura, eletti a seguito delle elezioni europee del 2014, sono i seguenti.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Europarlamentari della VIII legislatura · Mostra di più »

Governo Bratušek

Alenka Bratušek è Primo Ministro della Slovenia dal 20 marzo 2013.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Governo Bratušek · Mostra di più »

Governo Cerar

Il Governo Cerar è il dodicesimo governo della Repubblica Slovena, insediatosi il 18 settembre 2014 a seguito delle elezioni parlamentari del 13 luglio.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Governo Cerar · Mostra di più »

Governo Drnovšek I

Janez Drnovšek è stato per la prima volta Primo ministro della Slovenia dal 14 maggio 1992 al 25 gennaio 1993.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Governo Drnovšek I · Mostra di più »

Governo Drnovšek II

Janez Drnovšek è stato per la seconda volta Primo Ministro della Slovenia dal 25 gennaio 1993 al 27 febbraio 1997.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Governo Drnovšek II · Mostra di più »

Governo Drnovšek IV

Janez Drnovšek è stato per la quarta volta Primo Ministro della Slovenia dal 30 novembre 2000 al 19 dicembre 2002.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Governo Drnovšek IV · Mostra di più »

Governo Pahor

Borut Pahor è stato Primo Ministro della Slovenia dal 21 novembre 2008 al 10 febbraio 2012.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Governo Pahor · Mostra di più »

Governo Rop

Anton Rop è stato Primo Ministro della Slovenia dal 19 dicembre 2002 al 3 dicembre 2004.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Governo Rop · Mostra di più »

Lega dei Comunisti della Slovenia

La Lega dei Comunisti della Slovenia (in sloveno: Zveza Komunistov Slovenije, ZKS; in serbo-croato: Savez Komunista Slovenije, SKS) è stato un partito politico sloveno, ramo della Lega dei Comunisti di Jugoslavia addetto alla Repubblica Socialista di Slovenia.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Lega dei Comunisti della Slovenia · Mostra di più »

Lega dei Comunisti di Jugoslavia

La Lega dei Comunisti di Jugoslavia (in croato: Savez komunista Jugoslavije - SKJ; in serbo: Савез комуниста Југославије - CKJ; in sloveno: Zveza komunistov Jugoslavije - ZKJ; in macedone: Сојуз на комунистите на Југославија - СКЈ), conosciuta fino al 1952 col nome di Partito Comunista di Jugoslavia (in croato: Komunistička partija Jugoslavije - KPJ; in serbo: Комунистичка партија Југославије - KПJ; in sloveno: Komunistična partija Jugoslavije - KPJ; in macedone: Комунистичка партија на Југославија - КПЈ), fu un partito politico jugoslavo esistito tra il 1919 e il 1990.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Lega dei Comunisti di Jugoslavia · Mostra di più »

Lista Civica (Slovenia)

Lista Civica (in sloveno Državljanska Lista, DL) è un partito politico di orientamento liberal-democratico fondato in Slovenia nel 2011 su iniziativa di Gregor Virant con il nome di Lista Civica Virant (Državljanska Lista Gregorja Viranta, LGV).

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Lista Civica (Slovenia) · Mostra di più »

Lista dei partiti socialdemocratici

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Lista dei partiti socialdemocratici · Mostra di più »

Luka Juri

Nato nell'Istria slovena, dopo aver collaborato come giornalista per TeleCapodistria, Primorski Dnevnik e la televisione regionale triestina Telequattro, Juri diventa redattore di alcune radio e settimanali dell'Istria slovena e nel 2002 consegue una laurea in Scienze internazionali e diplomatiche all'Università di Trieste.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Luka Juri · Mostra di più »

Membri della Slovenia del Parlamento europeo

La Slovenia ha diritto a 8 membri al Parlamento europeo.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Membri della Slovenia del Parlamento europeo · Mostra di più »

Milan Kučan

Il padre, ufficiale della Resistenza jugoslava, fu ucciso dai nazisti.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Milan Kučan · Mostra di più »

Ministri dell'interno della Slovenia

I ministri dell'interno della Slovenia dal 1990 ad oggi sono i seguenti.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Ministri dell'interno della Slovenia · Mostra di più »

Ministri delle finanze della Slovenia

I ministri delle finanze della Slovenia dal 1990 ad oggi sono i seguenti.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Ministri delle finanze della Slovenia · Mostra di più »

Mirko Brulc

È un politico del Partito Socialdemocratico e deputato del Parlamento sloveno nella quinta legislatura (2008-2012).

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Mirko Brulc · Mostra di più »

Mojca Kleva

Si è laureata in scienze politiche nel 2002 e ha conseguito un dottorato nel 2007.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Mojca Kleva · Mostra di più »

Murska Sobota

Murska Sobota (pronuncia, in ungherese Muraszombat, in tedesco Olsnitz) è una città di (compresi tutti gli insediamenti) abitanti della Slovenia nord-orientale.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Murska Sobota · Mostra di più »

Partiti politici in Slovenia

La Slovenia è caratterizzata da un sistema politico multipartitico, dove è necessario formare una coalizione per poter governare.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Partiti politici in Slovenia · Mostra di più »

Partito del Rinnovamento Democratico

*Partito del Rinnovamento Democratico (Benin).

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Partito del Rinnovamento Democratico · Mostra di più »

Partito del Socialismo Europeo

Il Partito del Socialismo Europeo (PSE o PES), meglio noto come Partito Socialista Europeo, è un partito politico europeo di orientamento socialista, socialdemocratico e laburista fondato nel 1992.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Partito del Socialismo Europeo · Mostra di più »

Partito Democratico dei Pensionati della Slovenia

Il Partito Democratico dei Pensionati della Slovenia (in sloveno Demokratična Stranka Upokojencev Slovenije, DeSUS) è un partito politico sloveno.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Partito Democratico dei Pensionati della Slovenia · Mostra di più »

Partito Democratico di Slovenia

Il Partito Democratico di Slovenia (Demokratska stranka Slovenije) è un partito sloveno centrista.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Partito Democratico di Slovenia · Mostra di più »

Peter Bossman

Nato a Nyive nei pressi di Ho in Ghana non lontano dal confine con il Togo, Bossman è immigrato in Slovenia come studente di medicina all'Università di Lubiana alla fine degli anni '70 e, dalla fine degli anni '80, vive insieme alla moglie Karmen Laković che è di origine croata a Santa Lucia nel comune di Pirano d'Istria, dove esercita la professione di medico.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Peter Bossman · Mostra di più »

Pirano

Pirano o Pirano d'Istria (in lingua slovena Piran, in veneto Piràn, pronuncia) è un comune di 17.882 abitanti della Slovenia sud-occidentale, sulla costa adriatica.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Pirano · Mostra di più »

Politica della Slovenia

Il sistema politico sloveno è basato su una Repubblica parlamentare democratica e su un sistema multipartitico.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Politica della Slovenia · Mostra di più »

Presidenti della Slovenia

La carica di Presidente della Slovenia (in sloveno Predsednik Republike Slovenije) è stata istituita nel dicembre 1991, quando l'Assemblea nazionale ha approvato la nuova Costituzione dopo l'indipendenza dalla Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Presidenti della Slovenia · Mostra di più »

Primi ministri della Slovenia

I primi ministri della Slovenia dal 1990 ad oggi sono i seguenti.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Primi ministri della Slovenia · Mostra di più »

SD

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e SD · Mostra di più »

Slovenia Positiva

Slovenia Positiva (in sloveno Pozitivna Slovenija, PS) è un partito politico sloveno di orientamento liberal-democratico fondato nel 2011 su iniziativa di Zoran Janković con il nome di Lista Zoran Janković - Slovenia Positiva (Lista Zorana Jankovića - Pozitivna Slovenija, LZJ).

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Slovenia Positiva · Mostra di più »

Storia dell'integrazione europea

In origine con Europa i Greci intesero indicare la parte occidentale del mondo da loro conosciuto, opponendola all'Oriente, e indicando come differenza la libertà, che in Oriente (ovvero in Persia o in India) non c'era, mentre era un fattore fondamentale della vita associativa in Grecia.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Storia dell'integrazione europea · Mostra di più »

Tanja Fajon

Alle elezioni europee del 2009 fu eletta al Parlamento Europeo nelle file dei Socialdemocratici.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Tanja Fajon · Mostra di più »

Velenje

Velenje (pronuncia, in tedesco Wöllan) è una delle 11 città della Slovenia.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Velenje · Mostra di più »

Zares

Zares - Socioliberali (Zares – socialno-liberalni) è stato un partito politico sloveno socioliberale di centrosinistra, affiliato all'ALDE a livello europeo e membro dell'Internazionale Liberale.

Nuovo!!: Socialdemocratici (Slovenia) e Zares · Mostra di più »

Riorienta qui:

Lista Unita dei Socialdemocratici, Social Democratici (Slovenia).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »