Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Sola di Husen

Indice Sola di Husen

Come san Villibaldo, primo vescovo di Eichstätt, anche Sola proveniva dal sud dell'Inghilterra, nella cosiddetta "terza ondata missionaria" in Germania.

8 relazioni: Calendario dei santi, Morti il 3 dicembre, Morti nel 794, Pontificale Gundekariano, Sola, Solnhofen, Villibaldo di Eichstätt, 4 dicembre.

Calendario dei santi

Il calendario dei santi è un metodo tradizionale cristiano di organizzare l'anno liturgico giorno per giorno, associando a ogni giorno uno o più santi, e ottenendo così un "santo del giorno", del quale si può celebrare la festa.

Nuovo!!: Sola di Husen e Calendario dei santi · Mostra di più »

Morti il 3 dicembre

339.

Nuovo!!: Sola di Husen e Morti il 3 dicembre · Mostra di più »

Morti nel 794

2794.

Nuovo!!: Sola di Husen e Morti nel 794 · Mostra di più »

Pontificale Gundekariano

Il Pontificale Gundekariano (Pontifikale Gundekarianum) è un testo liturgico (Pontificale) così chiamato dal nome del suo autore, il vescovo di Eichstätt Gundekar II (1019 - 1075, vescovo dal 1057).

Nuovo!!: Sola di Husen e Pontificale Gundekariano · Mostra di più »

Sola

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sola di Husen e Sola · Mostra di più »

Solnhofen

Solnhofen è un comune del distretto di Weißenburg-Gunzenhausen nella regione tedesca della Media Franconia, in Baviera.

Nuovo!!: Sola di Husen e Solnhofen · Mostra di più »

Villibaldo di Eichstätt

Hugeburc, monaca in un convento proprietario ad Heidenheim, tra l'estate e l'autunno del 778, trasse dai racconti sul santo una Vita di Villibaldo, che tuttavia non fornisce né date né informazioni sui suoi genitori.

Nuovo!!: Sola di Husen e Villibaldo di Eichstätt · Mostra di più »

4 dicembre

Il 4 dicembre è il 338º giorno del calendario gregoriano (il 339º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Sola di Husen e 4 dicembre · Mostra di più »

Riorienta qui:

San Sola.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »