Indice
71 relazioni: Agnizione, Ahi serva Italia, di dolore ostello, Aimeric de Peguilhan, Alberico da Romano, Alberto Malaspina, Angelo Treves, Austorc de Segret, Bertran de Lamanon, Blacatz, Borgo fortificato di Monteodorisio, Cappella di San Brizio, Castello ducale di Palena, Cerverí de Girona, Corte Sereno, Cunizza da Romano, Da Romano, Divina Commedia, Eneide, Ensenhamen, Folquet de Lunel, Geografia di Pescara, Giacomo Grillo (trovatore), Goito, Gotto Mantovano, Granet, Guilhem de la Tor, Guillem Augier de Grassa, Guillem de Montanhagol, Jaufre Reforzat de Trets, Johanet d'Albusson, Lanfranco Cigala, Letteratura francofona, Letteratura lombarda, Letteratura occitanica, Lista di trovatori e trobairitz, Luchetto Gattilusio, Mantova, Moldava (fiume), Monumento a Dante (Trento), Morti nel 1269, Nocchiere, Oderzo, Ottocaro II di Boemia, Paradiso - Canto sesto, Parco nazionale della Maiella, Pavese (trovatore), Peire Bremon Ricas Novas, Peire de Castelnou (trovatore), Peire Guillem de Tolosa, Piazza Grande (Oderzo), ... Espandi índice (21 più) »
Agnizione
L'agnizione (dal latino agnitio.
Vedere Sordello da Goito e Agnizione
Ahi serva Italia, di dolore ostello
Ahi serva Italia, di dolore ostello è il verso iniziale di una celebre invettiva di Dante Alighieri presente nel VI canto del Purgatorio della Divina Commedia: introduce la sua amara riflessione sulla condizione politica dell'Italia, alla vista dei poeti Virgilio e Sordello che si abbracciano dopo aver saputo di essere due compatrioti mantovani.
Vedere Sordello da Goito e Ahi serva Italia, di dolore ostello
Aimeric de Peguilhan
Figlio di un mercante di stoffe, ebbe come suo primo mecenate Raimondo V di Tolosa per passare poi al servizio del figlio Raimondo VI. Fuggì dalla regione, minacciata dalla crociata contro gli Albigesi, trascorrendo dapprima un periodo in Spagna e successivamente 10 anni in Lombardia.
Vedere Sordello da Goito e Aimeric de Peguilhan
Alberico da Romano
Apparteneva alla famiglia "Da Onara", poi "Da Romano", era figlio di Ezzelino II il Monaco e di Adelaide Alberti di Mangona, fratello di Ezzelino III da Romano e Cunizza da Romano.
Vedere Sordello da Goito e Alberico da Romano
Alberto Malaspina
Figlio di Obizzo "il Grande", nacque a Pontremoli, nel nord della Toscana, tra il 1160 e il 1165 e morì intorno al 1210. Fu un esponente della nobile casata d'origini longobarde dei Malaspina, i quali, per sua mano, furono costretti a cedere il castello di Grondola ai piacentini.
Vedere Sordello da Goito e Alberto Malaspina
Angelo Treves
Angelo Treves nacque a Vercelli nel 1873 da una famiglia di antiche origini ebraiche; il cognome Treves, di fatto, risulta da secoli diffuso nell'area del vercellese.
Vedere Sordello da Goito e Angelo Treves
Austorc de Segret
Scritto in rima, e imitando quello del trovatore italiano Sordello, "Aitant ses plus viu hom quan viu jauzens", il sirventes di Austorc è quasi un planh dedicato a Luigi IX di Francia, morto nel 1270 durante l'ottava crociata.
Vedere Sordello da Goito e Austorc de Segret
Bertran de Lamanon
Restano ventidue sue composizioni, in particolare tenzoni provocatorie e sirventesi, molti dei quali trattano temi riguardanti le crociate.
Vedere Sordello da Goito e Bertran de Lamanon
Blacatz
Dalla vida sappiamo che: Contemporaneo di Aicart e Uc del Bautz, figura in documento del 1219 come marito di una certa Laura.
Vedere Sordello da Goito e Blacatz
Borgo fortificato di Monteodorisio
Il borgo fortificato è sito nel centro storico di Monteodorisio in provincia di Chieti. Il borgo risale al XIV secolo mentre secondo altri risale al X secolo, quando compare nel 983 nella contea Teatina contro le contee longobarde come proprietà di un certo Odorisio BerardiAA.VV., Monteodorisio (CH), il castello, in Guida ai Castelli d'Abruzzo, Pescara, Carsa Edizioni, 2000, pp.
Vedere Sordello da Goito e Borgo fortificato di Monteodorisio
Cappella di San Brizio
La cappella di San Brizio, o cappella Nova, si trova nel transetto destro del duomo di Orvieto. È celebre per il ciclo di affreschi con Storie degli ultimi giorni, avviato nelle vele da Beato Angelico e Benozzo Gozzoli nel 1447 e completato da Luca Signorelli nel 1499-1502.
Vedere Sordello da Goito e Cappella di San Brizio
Castello ducale di Palena
Il castello ducale si trova a Palena, in provincia di Chieti ed ospita il museo geopaleontologico Alto Aventino.
Vedere Sordello da Goito e Castello ducale di Palena
Cerverí de Girona
Era attivo come poeta alla corte di Giacomo il Conquistatore e Pietro il Grande. Scrisse pastorelle e sirventes e la sua tematica principale riguardava la complessità della vita di corte.
Vedere Sordello da Goito e Cerverí de Girona
Corte Sereno
La Corte Sereno è una storica corte lombarda di Goito, in provincia di Mantova, situata ad est della città. Fu edificata probabilmente nel XII secolo ed alcuni studiosi la ritengono il luogo di nascita del poeta Sordello da Goito (1200-1269).
Vedere Sordello da Goito e Corte Sereno
Cunizza da Romano
La sua biografia ci è nota, più che dagli scarsi documenti storici, dalle fonti cronachistiche e letterarie, sebbene queste non possano essere considerate pienamente affidabili.
Vedere Sordello da Goito e Cunizza da Romano
Da Romano
I da Romano, altrimenti detti Ezzelini, furono un'antica famiglia feudale, di probabili origini germaniche, che segnò la storia dell'odierno Veneto tra il XII e il XIII secolo.
Vedere Sordello da Goito e Da Romano
Divina Commedia
La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.
Vedere Sordello da Goito e Divina Commedia
Eneide
LEneide è un poema epico della cultura latina scritto dal poeta Publio Virgilio Marone tra il 29 a.C. e il 19 a.C. Narra la leggendaria storia dell'eroe troiano Enea (figlio di Anchise e della dea Venere) che riuscì a fuggire dopo la caduta della città di Troia, e che viaggiò per il Mediterraneo fino ad approdare dapprima nella grande città di Arpi e successivamente nel Lazio, diventando il progenitore del popolo romano.
Vedere Sordello da Goito e Eneide
Ensenhamen
L'ensenhamen ("insegnamento" o "istruzione", in catalano ensenyament, enseignement) è un componimento medievale in versi (senari o ottosillabi) a rima baciata, indirizzato a giullari, damigelle, scudieri od altro, con lo scopo di insegnare a questi soggetti le regole della società.
Vedere Sordello da Goito e Ensenhamen
Folquet de Lunel
La data di nascita di Folquet può essere conosciuta precisamente in quanto egli stesso ci dice nel suo Romans, scritto nel 1284, che lui aveva allora quaranta anni.
Vedere Sordello da Goito e Folquet de Lunel
Geografia di Pescara
La città di Pescara è situata sulla costa adriatica a 4 metri di altitudine s.l.m., e si sviluppa intorno alla foce dell'omonimo fiume occupandone tutta la parte terminale della sua vallata.
Vedere Sordello da Goito e Geografia di Pescara
Giacomo Grillo (trovatore)
Della sua opera ci restano due tenzones, una con Lanfranco Cigala e un'altra (frammentaria) con Simone Doria. Si trovano menzionati molti "Giacomo Grillo" nei documenti del XIII secolo a Genova ed è difficile identificare in modo definitivo il trovatore in uno di essi.
Vedere Sordello da Goito e Giacomo Grillo (trovatore)
Goito
Goito (Gùit in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. Fa parte dei comuni dell'Alto Mantovano.
Vedere Sordello da Goito e Goito
Gotto Mantovano
Poco si conosce di questo cantore vissuto a Mantova nel Trecento al tempo dei Bonacolsi e nulla ci è pervenuto delle sue opere. Dante lo ricorda così: Lo storico della letteratura italiana Girolamo Tiraboschi azzarda l'ipotesi che si tratti di Sordello da Goito, derivando il nome di "Gotto" da una storpiatura di "Goito".
Vedere Sordello da Goito e Gotto Mantovano
Granet
Al servizio di Carlo I d'Angiò quando questi era conte di Provenza, fu rivale di Bertran de Lamanon e Sordello da Goito che criticò aspramente nel sirventese Pos al comte.
Vedere Sordello da Goito e Granet
Guilhem de la Tor
La tor (torre, castello) luogo di nascita di Guilhem attualmente non esiste più, ma è quasi certo che si trovasse nelle vicinanze dell'attuale cittadina di La Tour-Blanche in Dordogna.
Vedere Sordello da Goito e Guilhem de la Tor
Guillem Augier de Grassa
Un manoscritto gli attribuisce il sirventese o plazer sull'elogio della guerra Be.m plai lo gai temps del Pascor la cui attribuzione a Bertran de Born risulta dubbia.
Vedere Sordello da Goito e Guillem Augier de Grassa
Guillem de Montanhagol
Ci ha lasciato sette cansos e sei sirventes, oltre a una tenzone (nello specifico, un partimen) con Sordello (forse facendo trasparire un breve soggiorno in Lombardia) per un totale di quattordici componimenti sopravvissuti.
Vedere Sordello da Goito e Guillem de Montanhagol
Jaufre Reforzat de Trets
Era inoltre membro della famiglia di Baus, figlio di Raimondo Goffredo II di Marsiglia. Jaufre viene documentato come visconte di Marsiglia già nel 1213.
Vedere Sordello da Goito e Jaufre Reforzat de Trets
Johanet d'Albusson
Giovanni era spesso presente alla corte del visconte Rainaut d'Aubusson e sua moglie Margherita. Soggiornò anche alla corte di Blacatz di tanto in tanto tra il 1200 e il 1236.
Vedere Sordello da Goito e Johanet d'Albusson
Lanfranco Cigala
Come molti italiani colti del suo tempo - varrà la pena di ricordare il veneziano Bartolomeo Zorzi, il marchese Alberto Malaspina dei signori di Lunigiana e il più famoso Sordello da Goito tanto ammirato da Dante -, Lanfranco scelse di comporre opere poetiche in occitano.
Vedere Sordello da Goito e Lanfranco Cigala
Letteratura francofona
Si definisce letteratura francofona tutta la letteratura in lingua francese, scritta sia da autori francesi che appartenenti ad altre nazionalità.
Vedere Sordello da Goito e Letteratura francofona
Letteratura lombarda
Con letteratura lombarda si intende la produzione letteraria scritta in lingua lombarda dal medioevo ai nostri giorni, proveniente dal territorio della Lombardia e dalle zone limitrofe.
Vedere Sordello da Goito e Letteratura lombarda
Letteratura occitanica
La letteratura occitanica — talvolta ancora chiamata letteratura provenzale — si sviluppò nel sud della Francia con una produzione di liriche prevalentemente amorose in lingua d'oc e si svolse parallelamente alla produzione letteraria in lingua d'oïl che diede l'avvio alla letteratura francese.
Vedere Sordello da Goito e Letteratura occitanica
Lista di trovatori e trobairitz
Questa lista di trovatori e trobairitz, suddivisa per nazionalità, comprende quei poeti e compositori medioevali che hanno scritto liriche e poemi in occitano.
Vedere Sordello da Goito e Lista di trovatori e trobairitz
Luchetto Gattilusio
Come guelfo ha svolto un ruolo importante nella più ampia politica lombarda e come trovatore in lingua occitana ci ha lasciato tre descrizioni poetiche del suo tempo.
Vedere Sordello da Goito e Luchetto Gattilusio
Mantova
Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Sordello da Goito e Mantova
Moldava (fiume)
La Moldava (in italiano Mòldava o Moldàva; in ceco: Vltava; in tedesco Moldau) è un fiume dell'Europa centrale che scorre interamente nella Repubblica Ceca, di cui è il maggior corso d'acqua.
Vedere Sordello da Goito e Moldava (fiume)
Monumento a Dante (Trento)
Il Monumento a Dante di Trento è un gruppo scultoreo dedicato a Dante Alighieri, opera dell'artista fiorentino Cesare Zocchi, situato nel parco antistante la stazione ferroviaria.
Vedere Sordello da Goito e Monumento a Dante (Trento)
Morti nel 1269
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Sordello da Goito e Morti nel 1269
Nocchiere
Nocchiere (o nocchiero, dal greco Ναῦς naus «nave» e Κλῆρος klèros «sorte, proprietà») è un termine antico o letterario per indicare chi è incaricato del governo e dei servizi di bordo di una nave.
Vedere Sordello da Goito e Nocchiere
Oderzo
Oderzo (IPA:, Oderço in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Antico centro di origine paleoveneta, raggiunse il massimo splendore nel I secolo come municipium romano.
Vedere Sordello da Goito e Oderzo
Ottocaro II di Boemia
Ottocaro nacque all'incirca nel 1233 a Městec Králové da Venceslao I di Boemia, esponente della dinastia dei Přemyslidi, e da Cunegonda di Svevia, della famiglia degli Hohenstaufen.
Vedere Sordello da Goito e Ottocaro II di Boemia
Paradiso - Canto sesto
Il sesto canto del Paradiso di Dante Alighieri si svolge nel cielo di Mercurio, dove risiedono le anime di coloro che si attivarono per conseguire fama e onori terreni; siamo nel pomeriggio del 13 aprile 1300, o, secondo altri commentatori, del 30 marzo 1300.
Vedere Sordello da Goito e Paradiso - Canto sesto
Parco nazionale della Maiella
Il parco nazionale della Maiella è uno dei 24 parchi nazionali italiani e uno dei tre parchi nazionali d'Abruzzo, istituito nel 1991, compreso tra le province di Chieti, L'Aquila e Pescara, con la peculiarità di presentarsi compatto dal punto di vista territoriale, raccogliendosi infatti attorno al grande massiccio della Maiella, alle adiacenti montagne del Morrone ad ovest, ai monti Pizzi e al gruppo del monte Porrara ad est, fino agli altipiani maggiori d'Abruzzo a sud-ovest, con la cima più elevata rappresentata dal monte Amaro.
Vedere Sordello da Goito e Parco nazionale della Maiella
Pavese (trovatore)
L'opera di Pavese si conserva in un canzoniere italiano del tardo XIII secolo, adesso noto come "manoscritto trobadorico H" o Latino 3207, nella Biblioteca Vaticana, Roma.
Vedere Sordello da Goito e Pavese (trovatore)
Peire Bremon Ricas Novas
La sua identità provenzale è confermata dalla sua poesia La cart cartier aurem nos autri proensal, in riferimento alla contrapposizione di "noi altri provenzali"; probabilmente fu al servizio del trovatore italiano Sordello da Goito.
Vedere Sordello da Goito e Peire Bremon Ricas Novas
Peire de Castelnou (trovatore)
Il suo unico componimento sopravvissuto, Oimais no·m cal far plus long'atendensa, è un sirventes scritto dopo la battaglia di Benevento (1266) o la Battaglia di Tagliacozzo (1268).
Vedere Sordello da Goito e Peire de Castelnou (trovatore)
Peire Guillem de Tolosa
Della sua opera ci è pervenuto solo un sirventes ("En Sordel, que us es semblan"), una tenzone con il poeta italiano contemporaneo Sordello.
Vedere Sordello da Goito e Peire Guillem de Tolosa
Piazza Grande (Oderzo)
Piazza Grande è la piazza principale di Oderzo, in provincia di Treviso, e sin dal medioevo è il centro della vita sociale, economica e religiosa della città.
Vedere Sordello da Goito e Piazza Grande (Oderzo)
Piazza Sordello
Piazza Sordello è una grande piazza sita in Mantova e dedicata al poeta mantovano del XIII secolo Sordello da Goito.
Vedere Sordello da Goito e Piazza Sordello
Picandon
La sua partecipazione alla scuola trobadorica galiziano-portoghese viene comprovata da una tenzón con Johan Soarez Coelho.
Vedere Sordello da Goito e Picandon
Pons de Monlaur
Era il signore di Montlaux e aveva sposato Guida, sorella di Ugo IV di Rodez, nel 1235. Ugo era un mecenate dei trovatori e Pons aveva rapporti attraverso sua moglie anche con Sordello: a lei si rivolge in molte poesie sotto i senhals (epiteti) N'Agradavit e Restaur.
Vedere Sordello da Goito e Pons de Monlaur
Purgatorio (Divina Commedia)
Il Purgatorio è la seconda delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri. Le altre cantiche sono l'Inferno ed il Paradiso.
Vedere Sordello da Goito e Purgatorio (Divina Commedia)
Purgatorio - Canto diciassettesimo
Il canto diciassettesimo del Purgatorio di Dante Alighieri si svolge sulla terza cornice, ove espiano le anime degli iracondi; siamo alla sera dell'11 aprile 1300 (Lunedì dell'Angelo), o secondo altri commentatori del 28 marzo 1300.
Vedere Sordello da Goito e Purgatorio - Canto diciassettesimo
Purgatorio - Canto nono
Il canto nono del Purgatorio di Dante Alighieri si svolge nell'Antipurgatorio, di fronte alla porta del Purgatorio; siamo nella notte tra il 10 e l'11 aprile 1300 (Lunedì dell'Angelo), o secondo altri commentatori tra il 27 e il 28 marzo 1300, e poi nel mattino dell'11 aprile (28 marzo).
Vedere Sordello da Goito e Purgatorio - Canto nono
Purgatorio - Canto ottavo
Il serpente, illustrazione di Gustave Doré Il canto ottavo del Purgatorio di Dante Alighieri si svolge nell'Antipurgatorio, dove le anime dei negligenti (che trascurarono i loro doveri spirituali) attendono di poter iniziare la loro espiazione; siamo alla sera del 10 aprile 1300 (Pasqua), o secondo altri commentatori del 27 marzo 1300.
Vedere Sordello da Goito e Purgatorio - Canto ottavo
Purgatorio - Canto sesto
Sordello da Goito inginocchiato di fronte a Virgilio, illustrazione di Gustave Doré. Il canto sesto del Purgatorio di Dante Alighieri si svolge nell'Antipurgatorio, dove le anime distratte da cure terrene (coloro che trascurarono i propri doveri spirituali) attendono di poter iniziare la loro espiazione; siamo nel pomeriggio del 10 aprile 1300 (Pasqua), o secondo alcuni commentatori del 27 marzo 1300.
Vedere Sordello da Goito e Purgatorio - Canto sesto
Purgatorio - Canto settimo
Dante incontra Rodolfo I d'Asburgo, illustrazione di Gustave Doré. Il canto settimo del Purgatorio di Dante Alighieri si svolge nell'Antipurgatorio, dove le anime dei negligenti (che trascurarono i loro doveri spirituali) attendono di poter iniziare la loro espiazione; siamo nel pomeriggio del 10 aprile 1300 (Pasqua), o secondo altri commentatori del 27 marzo 1300.
Vedere Sordello da Goito e Purgatorio - Canto settimo
Ramon de Rosselló
Soltanto uno dei suoi componimenti poetici in occitano sopravvive, in un unico manoscritto. Nella sua sola cobla esparsa, insignificante per la letteratura, menziona il trovatore Montan, in un dibattito con Sordello, permettendo così alla vita di Ramon di essere collocata nella metà del XIII secolo.
Vedere Sordello da Goito e Ramon de Rosselló
Robert Browning
Figlio primogenito di Robert e Sarah Wiedemann Browning, il padre era un uomo di grande intelligenza ed allo stesso modo di buon carattere.
Vedere Sordello da Goito e Robert Browning
Senhal
Il senhal (pronuncia occitana, trascrivibile in pronuncia italofona come "segnàl") è una figura retorica e consiste in un appellativo riservato generalmente alla donna amata ma anche ad amici o altri personaggi.
Vedere Sordello da Goito e Senhal
Stagioni liriche del Teatro alla Scala
Questa voce contiene la cronistoria delle opere rappresentate al Teatro alla Scala di Milano.
Vedere Sordello da Goito e Stagioni liriche del Teatro alla Scala
Storia dell'Abruzzo
La storia dell'Abruzzo riguarda le vicende storiche relative all'Abruzzo, regione dell'Italia meridionale.
Vedere Sordello da Goito e Storia dell'Abruzzo
Storia della letteratura italiana
La storia della letteratura italiana ha le sue origini nel XII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.
Vedere Sordello da Goito e Storia della letteratura italiana
Storia di Campo di Giove
La storia di Campo di Giove si estende dal Paleolitico fino ai nostri giorni..
Vedere Sordello da Goito e Storia di Campo di Giove
Trovatore
Durante i secoli centrali del Basso Medioevo (1100–1230), il trovatore (o trovadore o trobadore - al femminile trovatrice o trovatora o trovadora - in occitano trobador pronuncia occitana: tɾuβaˈðuɾ, originariamente tɾuβaˈðoɾ - al femminile trobairitz tɾuβajˈɾits) era un compositore ed esecutore di poesia lirica occitana (ovvero di testi poetici e melodie) che utilizzava la lingua d'oc, parlata, in differenti varietà regionali, in quasi tutta la Francia a sud della Loira.
Vedere Sordello da Goito e Trovatore
Uc de Saint Circ
Uc è molto importante per gli storici moderni in quanto sembra sia il probabile autore di diverse vidas e razós di altri trovatori, ma soltanto una, quella di Bernard de Ventadorn, esiste sotto il suo nomeGaunt and Kay, 290.
Vedere Sordello da Goito e Uc de Saint Circ
Venceslao II di Boemia
All'epoca della sua nascita, il potere della dinastia dei Přemyslidi era all'apice del suo splendore. Tuttavia le cose cambiarono con l'elezione al trono del Sacro Romano Impero di Rodolfo I d'Asburgo, il quale rivendicò dal padre di Venceslao, Ottocaro, le terre di Austria, Stiria, Carinzia, Carniola e Friuli.
Vedere Sordello da Goito e Venceslao II di Boemia
Vida (biografia)
La vida è una breve biografia anonima in prosa di un trovatore o di una trobairitz, scritta in occitano (XIII o inizio XIV secolo). In occitano la parola vida (vita in limosino) significa «vita».
Vedere Sordello da Goito e Vida (biografia)
Vita nuova
La Vita nova è la prima opera di attribuzione certa di Dante Alighieri, scritta tra il 1292 e il 1294. Si tratta di un prosimetro nel quale sono inserite 31 liriche (25 sonetti, 1 ballata, 5 canzoni) in una cornice narrativa di 42 capitoli.
Vedere Sordello da Goito e Vita nuova
Conosciuto come Luigi Sordello, Sordello.