Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Spinello Aretino

Indice Spinello Aretino

La sua famiglia era originaria di Capolona (Arezzo). Fu Luca suo padre, orefice raffinato, che si trasferì in Arezzo dove Spinello crebbe «...tanto inclinato da natura all'essere pittore, che quasi senza maestro, essendo ancor fanciullo, seppe quello che molti esercitati, sotto la disciplina d'ottimi maestri, non sanno» (Giorgio Vasari).

Indice

  1. 94 relazioni: Abbazia di Sant'Antimo, Alberti, Albo d'oro della Giostra del Saracino, Andrea di Bartolo, Annunciazione (Paolo Uccello), Anonimo Gaddiano, Antipapa Pasquale III, Arezzo, Bartolini Salimbeni, Basilica di San Francesco (Arezzo), Basilica di San Miniato al Monte, Basilica di Santa Croce, Basilica di Santa Maria del Carmine (Firenze), Basilica di Santa Trinita, Battaglia di Salvore, Benedetto da Norcia, Camposanto monumentale, Cappella Bartolini Salimbeni, Cappella Corsini di Santo Spirito, Cappellone degli Spagnoli, Casa Vasari (Arezzo), Catalogo della National Gallery, Caterina d'Alessandria, Chiesa dei Santi Simone e Giuda (Lucca), Chiesa della Santissima Annunziata (Arezzo), Chiesa della Santissima Trinità (Arezzo), Chiesa di Orsanmichele, Chiesa di San Biagio ai Mori, Chiesa di San Clemente a Pigli, Chiesa di San Domenico (Arezzo), Chiesa di San Francesco (Pisa), Chiesa di San Michele Visdomini, Chiesa di Sant'Agostino (Monte San Savino), Chiesa di Santa Maria a Quinto, Chiesa di Santa Maria Maddalena (Arezzo), Chiesa di Santo Stefano (Lucignano di Montespertoli), Chiesetta al Tempio, Chiostro degli Aranci, Collezione Contini Bonacossi, Convento dei Cappuccini (Lucca), Convento e chiesa di San Ludovico, Crocifissione (Agnolo Gaddi), Galleria dell'Accademia, Galleria nazionale di Parma, Giovanni dal Ponte, Giuliano di Simone, Guasconi, Indice alfabetico delle biografie contenute ne Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, Jacopo del Casentino, Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, ... Espandi índice (44 più) »

Abbazia di Sant'Antimo

Labbazia di Sant'Antimo è un complesso monastico già benedettino, situato presso Castelnuovo dell'Abate, all'interno del comune di Montalcino, in provincia di Siena.

Vedere Spinello Aretino e Abbazia di Sant'Antimo

Alberti

Gli Alberti (di Catenaia) furono una famiglia di Firenze, importante tra il XIV e il XV secolo. La famiglia, sebbene omonima, non è imparentata con i conti di Prato Alberti, nobili e di origine ancora più antica.

Vedere Spinello Aretino e Alberti

Albo d'oro della Giostra del Saracino

L'Albo d'oro della Giostra del Saracino è l'elenco delle vittorie conseguite dai quartieri nella storica manifestazione di Arezzo. Sono considerate le Giostre dell'età contemporanea, quindi disputate a partire dal 7 agosto 1931, quando si decise di riportare in vita l'antico torneo cavalleresco che ad Arezzo si correva in età medievale e moderna.

Vedere Spinello Aretino e Albo d'oro della Giostra del Saracino

Andrea di Bartolo

''Andata al Calvario'', Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid.

Vedere Spinello Aretino e Andrea di Bartolo

Annunciazione (Paolo Uccello)

LAnnunciazione è un dipinto a tempera e oro su tavola (64,6x47,5 cm) di Paolo Uccello, databile al 1425 circa e conservato nell'Ashmolean Museum di Oxford.

Vedere Spinello Aretino e Annunciazione (Paolo Uccello)

Anonimo Gaddiano

LAnonimo Gaddiano o Magliabechiano è un manoscritto della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Cod. Magliab. XVII, 17). Già appartenuto alla famiglia Gaddi, il testo è poi entrato nella collezione di Antonio Magliabechi, che rappresenta il nucleo centrale della biblioteca fiorentina (da cui i nomi).

Vedere Spinello Aretino e Anonimo Gaddiano

Antipapa Pasquale III

Proveniente da una nobile famiglia dell'aristocrazia dell'Italia settentrionale, nel 1150 Guido da Crema fu nominato da papa Eugenio III Cardinale diacono di Sant'Eustachio.

Vedere Spinello Aretino e Antipapa Pasquale III

Arezzo

Arezzo è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Fu sede della più antica università della Toscana, e una delle prime in Europa, ed è nota per il crocifisso di Cimabue all'interno della chiesa di San Domenico e per la Giostra del Saracino.

Vedere Spinello Aretino e Arezzo

Bartolini Salimbeni

I Bartolini Salimbeni furono un'importante famiglia di Firenze.

Vedere Spinello Aretino e Bartolini Salimbeni

Basilica di San Francesco (Arezzo)

La basilica di San Francesco è un importante luogo di culto cattolico di Arezzo, famoso soprattutto per le Storie della Vera Croce, un ciclo di affreschi di Piero della Francesca presenti nella cappella.

Vedere Spinello Aretino e Basilica di San Francesco (Arezzo)

Basilica di San Miniato al Monte

La basilica abbaziale di San Miniato al Monte è un edificio religioso di Firenze. Ha la dignità di basilica minore, si trova in uno dei luoghi più elevati della città, ed è uno dei migliori esempi di stile romanico fiorentino.

Vedere Spinello Aretino e Basilica di San Miniato al Monte

Basilica di Santa Croce

La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.

Vedere Spinello Aretino e Basilica di Santa Croce

Basilica di Santa Maria del Carmine (Firenze)

La chiesa di Santa Maria del Carmine è un luogo di culto cattolico di Firenze che domina l'omonima piazza nel quartiere di Oltrarno. È famosa per ospitare il ciclo di affreschi della Cappella Brancacci, opera fondamentale dell'arte rinascimentale, decorata da Masaccio e Masolino (e in seguito completata da Filippino Lippi).

Vedere Spinello Aretino e Basilica di Santa Maria del Carmine (Firenze)

Basilica di Santa Trinita

La basilica di Santa Trìnita è una delle basiliche più importanti nell'evoluzione storico artistica della città di Firenze; secondo l'uso fiorentino, che rispecchia la pronuncia latina al nominativo, ha la caratteristica pronuncia sdrucciola (Trìnita).

Vedere Spinello Aretino e Basilica di Santa Trinita

Battaglia di Salvore

La battaglia di Salvore, chiamata anche battaglia navale di punta San Salvatore, fu un conflitto avvenuto nel 1177 tra la Repubblica di Venezia e il Sacro Romano Impero.

Vedere Spinello Aretino e Battaglia di Salvore

Benedetto da Norcia

San Benedetto, fratello di santa Scolastica, nacque nel 480 nella città umbra di Norcia. Il padre Eutropio, figlio di Giustiniano Probo della gens Anicia, era Console e Capitano Generale dei Romani nella regione di Norcia, mentre la madre era Abbondanza Claudia de' Reguardati di Norcia.

Vedere Spinello Aretino e Benedetto da Norcia

Camposanto monumentale

Il Camposanto monumentale, noto anche come Camposanto vecchio o Campo Santo, è un cimitero storico monumentale di Pisa, che chiude il lato nord di piazza del Duomo.

Vedere Spinello Aretino e Camposanto monumentale

Cappella Bartolini Salimbeni

La cappella Bartolini Salimbeni è la quarta cappella della navata destra della basilica di Santa Trinita a Firenze. Interamente decorata da Lorenzo Monaco, si tratta di uno dei migliori esempi superstiti di affreschi in stile gotico internazionale con riferimento alla città toscana.

Vedere Spinello Aretino e Cappella Bartolini Salimbeni

Cappella Corsini di Santo Spirito

La cappella Corsini si trova nel Chiostro Grande dell'Ammannati nel complesso di Santo Spirito a Firenze.

Vedere Spinello Aretino e Cappella Corsini di Santo Spirito

Cappellone degli Spagnoli

Il cappellone degli Spagnoli è l'antica sala capitolare della chiesa di Santa Maria Novella a Firenze. Famoso per il ricco ciclo di affreschi di Andrea di Bonaiuto (1365-1367), assunse il nome attuale nel 1566, quando fu ceduta alla colonia di spagnoli che era solita radunarsi qui, sin dall'arrivo in città al seguito di Eleonora di Toledo, andata in sposa a Cosimo I dei Medici nel 1539.

Vedere Spinello Aretino e Cappellone degli Spagnoli

Casa Vasari (Arezzo)

La Casa Vasari è un edificio di Arezzo situato in via XX Settembre 55. Fu la residenza di famiglia del pittore, architetto e storico dell'arte Giorgio Vasari e conserva pregevoli sale affrescate.

Vedere Spinello Aretino e Casa Vasari (Arezzo)

Catalogo della National Gallery di Londra, ordinato in via generale per artista, data e titolo opera. La lista si basa sul catalogo online del museo, al quale rimandano i link in fondo a ciascuna riga.

Vedere Spinello Aretino e Catalogo della National Gallery

Caterina d'Alessandria

Oltre all'incerta data di nascita (probabilmente 287) e al fatto che fu sottoposta a martirio ad Alessandria d'Egitto nel 305 (circa), della sua vita si sa poco ed è difficile distinguere la realtà storica dalle leggende popolari.

Vedere Spinello Aretino e Caterina d'Alessandria

Chiesa dei Santi Simone e Giuda (Lucca)

Abside La chiesa dei Santi Simone e Giuda è una chiesa di Lucca che si trova in via Guinigi.

Vedere Spinello Aretino e Chiesa dei Santi Simone e Giuda (Lucca)

Chiesa della Santissima Annunziata (Arezzo)

La chiesa della Santissima Annunziata è un luogo di culto cattolico di Arezzo, situato in via Garibaldi.

Vedere Spinello Aretino e Chiesa della Santissima Annunziata (Arezzo)

Chiesa della Santissima Trinità (Arezzo)

La chiesa della Santissima Trinità è un luogo di culto cattolico del centro storico di Arezzo, situato lungo via Garibaldi, già via Sacra, in posizione prospiciente piazza del Popolo.

Vedere Spinello Aretino e Chiesa della Santissima Trinità (Arezzo)

Chiesa di Orsanmichele

La chiesa di Orsanmichele, detta anticamente anche chiesa di San Michele in Orto, è un edificio storico del centro di Firenze, situato da via Calzaiuoli, via Orsanmichele, via dell'Arte della Lana e via dei Lamberti.

Vedere Spinello Aretino e Chiesa di Orsanmichele

Chiesa di San Biagio ai Mori

La chiesa di San Biagio ai Mori è un luogo di culto cattolico che si trova a Terranuova Bracciolini.

Vedere Spinello Aretino e Chiesa di San Biagio ai Mori

Chiesa di San Clemente a Pigli

La chiesa di San Clemente a Pigli è una chiesa di Arezzo che si trova in località Pigli.

Vedere Spinello Aretino e Chiesa di San Clemente a Pigli

Chiesa di San Domenico (Arezzo)

La Basilica di San Domenico si trova nella piazza omonima, ad Arezzo. È stata dichiarata basilica minore nell'aprile del 1960 da papa Giovanni XXIII.

Vedere Spinello Aretino e Chiesa di San Domenico (Arezzo)

Chiesa di San Francesco (Pisa)

La chiesa di San Francesco di Pisa si trova in piazza San Francesco. Per dimensioni è la seconda chiesa della città, preceduta solo dalla cattedrale.

Vedere Spinello Aretino e Chiesa di San Francesco (Pisa)

Chiesa di San Michele Visdomini

La chiesa di San Michele, anche conosciuta come San Michelino Visdomini, è un luogo di culto cattolico che si trova all'angolo con via Bufalini e via dei Servi, su uno slargo indicato come piazza San Michele Visdomini, nel centro storico di Firenze.

Vedere Spinello Aretino e Chiesa di San Michele Visdomini

Chiesa di Sant'Agostino (Monte San Savino)

Il convento di Sant'Agostino (più noto come chiesa di Sant'Agostino) è il principale edificio religioso della città di Monte San Savino, in provincia di Arezzo e diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.

Vedere Spinello Aretino e Chiesa di Sant'Agostino (Monte San Savino)

Chiesa di Santa Maria a Quinto

La chiesa di Santa Maria si trova a Quinto, nel comune di Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze, arcidiocesi della medesima città.

Vedere Spinello Aretino e Chiesa di Santa Maria a Quinto

Chiesa di Santa Maria Maddalena (Arezzo)

La chiesa di Santa Maria Maddalena è una chiesa di Arezzo. La chiesa e il convento omonimo hanno avuto origine prima del XIV secolo. Sostituendo la piccola struttura iniziale, nel 1561 fu costruita una chiesa più grande dove fu portata la Madonna col Bambino detta della Rosa, dipinta da Spinello Aretino nel Duomo Vecchio, oggi molto rovinata e incorniciata dall'altare in pietra scolpito da Pietro di Subisso su disegno di Guillaume de Marcillat nel 1525 circa per la chiesa della Santissima Trinità.

Vedere Spinello Aretino e Chiesa di Santa Maria Maddalena (Arezzo)

Chiesa di Santo Stefano (Lucignano di Montespertoli)

La chiesa di Santo Stefano è un edificio sacro situato a Lucignano nel comune di Montespertoli, in provincia di Firenze, diocesi della medesima città.

Vedere Spinello Aretino e Chiesa di Santo Stefano (Lucignano di Montespertoli)

Chiesetta al Tempio

La chiesetta al Tempio è stata un edificio sacro di Firenze, eretto dalla Compagnia di Santa Maria della Croce al Tempio nei pressi dei patiboli fuori Porta San Francesco (attuale piazza Piave) come luogo per l'ultima preghiera dei condannati a morte dotato di cimitero per le loro spoglie mortali.

Vedere Spinello Aretino e Chiesetta al Tempio

Chiostro degli Aranci

Il chiostro degli Aranci si trova nella badia Fiorentina a Firenze.

Vedere Spinello Aretino e Chiostro degli Aranci

Collezione Contini Bonacossi

La collezione Contini Bonacossi è una raccolta di pittura, scultura e arte applicata donata nel 1969 dagli eredi dei coniugi Contini Bonacossi alla Galleria degli Uffizi di Firenze.

Vedere Spinello Aretino e Collezione Contini Bonacossi

Convento dei Cappuccini (Lucca)

s Il convento dei Cappuccini, con annessa chiesa, si trova a Lucca in località Monte San Quirico. I cappuccini dopo la soppressione napoleonica che aveva confiscato e distrutto i precedenti conventi lucchesi di san Michele a Guamo e della Concezione, distrutto per far posto a porta Elisa, si stabilirono prima presso la località detta "la Fossaccia" e infine, nel 1889, presso l'attuale convento ricavato da una villa appartenuta a Cleobolina Cotenna.

Vedere Spinello Aretino e Convento dei Cappuccini (Lucca)

Convento e chiesa di San Ludovico

La chiesa di Sant'Andrea a Cennano in San Lodovico (o Ludovico) è un edificio religioso che si trova in via Poggio Bracciolini a Montevarchi.

Vedere Spinello Aretino e Convento e chiesa di San Ludovico

Crocifissione (Agnolo Gaddi)

La Crocifissione è un dipinto a tempera e oro su tavola (59x77 cm) di Agnolo Gaddi, databile al 1390-1396 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Vedere Spinello Aretino e Crocifissione (Agnolo Gaddi)

Galleria dell'Accademia

La Galleria dell'Accademia di Firenze è un museo statale italiano, sito in via Ricasoli accanto all'Accademia di belle arti. La galleria espone il maggior numero di sculture di Michelangelo al mondo (ben sette), fra cui il celeberrimo David.

Vedere Spinello Aretino e Galleria dell'Accademia

Galleria nazionale di Parma

La Galleria nazionale di Parma si trova in piazza della Pilotta 6 a Parma, all'interno del palazzo della Pilotta. Il museo espone, tra le altre, opere di Beato Angelico, Canaletto, Correggio, Guercino, Leonardo da Vinci, Parmigianino, Sebastiano del Piombo e Tintoretto.

Vedere Spinello Aretino e Galleria nazionale di Parma

Giovanni dal Ponte

Si tratta di Giovanni di Marco, indicato da Vasari nelle Vite come Giovanni dal Ponte, ma curiosamente considerato dall'aretino come un pittore del primo Trecento.

Vedere Spinello Aretino e Giovanni dal Ponte

Giuliano di Simone

Le sue opere ricordano quelle di Spinello Aretino. É noto per una sola opera firmata, una Madonna in trono col Bambino (1389) situata nella chiesa di San Michele a Castiglione di Garfagnana.

Vedere Spinello Aretino e Giuliano di Simone

Guasconi

I Guasconi, o Guasconi di Villamena, sono un'antica famiglia patrizia di Firenze, che alcuni vogliono discendere dai Fighineldi Cattani di Combiate e altri fanno risalire al santo aretino Andrea Guasconi, martirizzato durante le persecuzioni anticristiane del IV secolo.

Vedere Spinello Aretino e Guasconi

Indice alfabetico delle biografie contenute ne Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori

Indice alfabetico delle biografie contenute ne Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori di Giorgio Vasari, edizione del 1568.

Vedere Spinello Aretino e Indice alfabetico delle biografie contenute ne Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori

Jacopo del Casentino

Il Vasari dedicò a Jacopo un capitolo delle sue Vite. In base a queste notizie si dedurrebbe una tale biografia: Jacopo, figlio di Cristofaro Landino originario di Pratovecchio, sarebbe stato affidato dal padre al pittore Taddeo Gaddi che lo portò a Firenze.

Vedere Spinello Aretino e Jacopo del Casentino

Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori

Le vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri sono una serie di biografie di artisti, scritta da Giorgio Vasari e pubblicata per la prima volta nel 1550 a Firenze da Lorenzo Torrentino in tre parti per due volumi, dedicata al granduca Cosimo I de' Medici e preceduta da una trattazione delle tecniche utilizzate nelle varie arti.

Vedere Spinello Aretino e Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori

Libero Comune di Arezzo

Il Libero Comune di Arezzo è stato un Libero Comune esistito dal 1054 al 1384, schierato dalla parte ghibellina.

Vedere Spinello Aretino e Libero Comune di Arezzo

Libro di Antonio Billi

Il Libro di Antonio Billi è un manoscritto della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

Vedere Spinello Aretino e Libro di Antonio Billi

Lorenzo di Bicci

La sua produzione si concentra tra il 1380 e il 1427, quando fu il maestro di un'importante bottega di artisti-artigiani che continuò l'attività per tre generazioni con i figli Neri di Lorenzo e Bicci di Lorenzo (quest'ultimo ereditò la bottega attorno al 1405) e suo nipote Neri di Bicci.

Vedere Spinello Aretino e Lorenzo di Bicci

Lorenzo di Niccolò

Lorenzo fu quindi allievo (non figlio) di Niccolò di Pietro Gerini, col quale collaborò a Prato nella decorazione della residenza di Francesco di Marco Datini (1392) e negli affreschi della Cappella Migliorati della chiesa di San Francesco.

Vedere Spinello Aretino e Lorenzo di Niccolò

Lorenzo Monaco

Si dice che sia l'ultimo esponente importante dello stile giottesco, prima della rivoluzione rinascimentale di Beato Angelico e di Masaccio.

Vedere Spinello Aretino e Lorenzo Monaco

Madonna in trono e santi

*Madonna in trono e santi – dipinto di Giovan Francesco Caroto conservato presso il Duomo di Trento.

Vedere Spinello Aretino e Madonna in trono e santi

Maestro della Madonna Strauss

Il suo catalogo fu ricostruito da Roberto Longhi nel 1928. Da un punto di vista stilistico restò ancorato alla tradizione gotica locale, venendo influenzato da Agnolo Gaddi, Antonio Veneziano, Spinello Aretino e, in un secondo momento, da Gherardo Starnina della fase dopo il viaggio in Spagna.

Vedere Spinello Aretino e Maestro della Madonna Strauss

Matrimonio mistico di santa Caterina

* Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria tra santi – dipinto di Spinello Aretino (1390 circa).

Vedere Spinello Aretino e Matrimonio mistico di santa Caterina

Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria tra santi

Il Matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria tra santi è un affresco staccato di Spinello Aretino, databile al 1390 circa e conservato nella cappella Cialli-Seringi della basilica di Santa Trinita a Firenze.

Vedere Spinello Aretino e Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria tra santi

Monastero di Camaldoli

Il monastero di Camaldoli è un complesso monastico situato a tre chilometri dall'Eremo di Camaldoli, nel comune di Poppi. Nel luglio del 1943 ospitò i lavori che portarono alla redazione del Codice di Camaldoli.

Vedere Spinello Aretino e Monastero di Camaldoli

Morti il 14 marzo

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Spinello Aretino e Morti il 14 marzo

Morti nel 1410

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Spinello Aretino e Morti nel 1410

Museo delle sinopie

Il Museo delle sinopie in piazza del Duomo a Pisa si trova in un grande edificio medievale in laterizio, l'antico Spedale Nuovo, o di papà Alessandro.

Vedere Spinello Aretino e Museo delle sinopie

Museo diocesano d'arte sacra (Arezzo)

Il Museo diocesano d'arte sacra di Arezzo, venne istituito nel 1963, ma aperto regolarmente al pubblico solo nel 1985, e situato in alcuni locali capitolari al di sopra della sagrestia della Cattedrale di San Donato.

Vedere Spinello Aretino e Museo diocesano d'arte sacra (Arezzo)

Museo nazionale d'arte medievale e moderna

Il Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna di Arezzo è situato nel Palazzo Bruni-Ciocchi, e ospita dipinti, sculture, maioliche e oggetti di arte applicata, dall'Alto Medioevo al XIX secolo.

Vedere Spinello Aretino e Museo nazionale d'arte medievale e moderna

Museo nazionale di San Matteo

Il Museo nazionale di San Matteo è il più importante museo di pittura e scultura a Pisa, situato nella piazzetta di San Matteo in Soarta. Situato nel convento medievale di San Matteo, si affaccia sull'Arno con un elegante prospetto in stile romanico pisano ed una facciata (dove si trova l'ingresso) classicheggiante.

Vedere Spinello Aretino e Museo nazionale di San Matteo

Museo nazionale di Serbia

Il Museo nazionale di Serbia) è situato a Belgrado, in Serbia. Fondato nel 1844 in Piazza della Repubblica (Trg Republike), contiene più di oggetti, tra cui anche molti capolavori provenienti dall'estero. Il 1º giugno 2003 è stato chiuso per poter effettuare opere di ammodernamento della struttura.

Vedere Spinello Aretino e Museo nazionale di Serbia

Museo nazionale di Villa Guinigi

Il Museo nazionale di Villa Guinigi è un museo di Lucca. Dal dicembre 2014 il Ministero della Cultura lo gestisce tramite il Polo museale della Toscana, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.

Vedere Spinello Aretino e Museo nazionale di Villa Guinigi

Niccolò di Forzore Spinelli

Era pronipote del pittore Spinello Aretino. Fu attivo per lo più a Firenze, dove ebbe un numero imprecisato di imitatori. Visitò anche le Fiandre e la corte di Borgogna.

Vedere Spinello Aretino e Niccolò di Forzore Spinelli

Niccolò di Pietro Gerini

Prolifico seguace del revival della scuola giottesca di fine secolo, operò nella tradizione di Taddeo Gaddi e dell'Orcagna.

Vedere Spinello Aretino e Niccolò di Pietro Gerini

Oratorio di Santa Caterina delle Ruote

L'oratorio di Santa Caterina delle Ruote si trova in via del Carota in località Ponte a Ema nel comune di Bagno a Ripoli.

Vedere Spinello Aretino e Oratorio di Santa Caterina delle Ruote

Pace di Venezia

La pace di Venezia, anche detta tregua di Venezia, fu un trattato di pace siglato nel 1177. Il 29 maggio 1176 a Legnano le truppe imperiali comandate da Federico I Barbarossa si scontrarono con le truppe della Lega Lombarda, capitanate da Guido da Landriano.

Vedere Spinello Aretino e Pace di Venezia

Palazzo Davanzati

Palazzo Davanzati è un edificio storico del centro di Firenze, situato in via Porta Rossa 9 e affacciato sull'omonima piazza Davanzati. All'interno ospita Museo di Palazzo Davanzati, nato come Museo della Casa fiorentina antica.

Vedere Spinello Aretino e Palazzo Davanzati

Palazzo della Fraternita dei Laici

Il palazzo della Fraternita dei Laici è uno dei monumenti più importanti della città di Arezzo e si trova in Piazza Grande, di fianco al grande loggiato nella parte alta della piazza che porta il nome del suo progettista, Giorgio Vasari, illustre cittadino di Arezzo.

Vedere Spinello Aretino e Palazzo della Fraternita dei Laici

Palazzo Pubblico (Siena)

Il Palazzo Pubblico di Siena (detto anche Palazzo Comunale) è un edificio che fu progettato dal 1282, ma fatto costruire approssimativamente tra il 1297 e il 1310 dal Governo dei Nove della Repubblica di Siena, come propria sede.

Vedere Spinello Aretino e Palazzo Pubblico (Siena)

Papa Alessandro III

Fu in suo onore che, nel 1168, venne fondata la città di Alessandria nei pressi della confluenza del fiume Bormida nel fiume Tanaro, con funzione anti-imperiale, per tenere a freno il marchese di Monferrato e il marchese di Pavia, alleati di Federico Barbarossa.

Vedere Spinello Aretino e Papa Alessandro III

Parri Spinelli

Parri Spinelli è stato un pittore italiano del tardo gotico, figlio di Spinello Aretino (1350-1410). Ha vissuto a Firenze dal 1411 o 1412 al 1419 ed ha collaborato con Lorenzo Ghiberti alla porta nord del battistero di Firenze.

Vedere Spinello Aretino e Parri Spinelli

Pentecoste (Orcagna)

Le Pentecoste è un dipinto a tempera e oro su tavola (195x287 cm) di Andrea Orcagna e del fratello Jacopo di Cione, databile al 1362-1365 circa e conservato nella Galleria dell'Accademia a Firenze.

Vedere Spinello Aretino e Pentecoste (Orcagna)

Piazza Piave

Piazza Piave si trova a Firenze lungo i viali di Circonvallazione, ed è l'estremità est del centro storico a nord dell'Arno.

Vedere Spinello Aretino e Piazza Piave

Pieve di Santa Maria alla Chiassa

La pieve di Santa Maria alla Chiassa è una chiesa di Arezzo che si trova in località Chiassa.

Vedere Spinello Aretino e Pieve di Santa Maria alla Chiassa

Pieve di Santa Maria Maddalena a Sietina

La pieve di Santa Maria Maddalena a Sietina è un edificio sacro di Capolona che si trova in località Pieve a Sietina. La visita è possibile su prenotazione.

Vedere Spinello Aretino e Pieve di Santa Maria Maddalena a Sietina

Pinacoteca comunale di Città di Castello

La Pinacoteca comunale di Città di Castello trova spazio nel palazzo rinascimentale che fu dimora del condottiero Alessandro Vitelli e della consorte Angela de’ Rossi, conservato complessivamente nella sua struttura originaria.

Vedere Spinello Aretino e Pinacoteca comunale di Città di Castello

Pinacoteca Malaspina

La Pinacoteca Malaspina è la pinacoteca civica di Pavia. Costituisce una sezione dei Musei civici di Pavia, ospitati all'interno del Castello visconteo.

Vedere Spinello Aretino e Pinacoteca Malaspina

Ponziano da Spoleto

La storia del santo è riportata anche su: '''chiesa di San Ponziano Spoleto'''. Il giovane Ponziano di Spoleto, di nobile famiglia locale del tempo dell'imperatore Marco Aurelio, durante una notte avrebbe avuto un sogno, in cui il Signore gli diceva di diventare un suo servitore.

Vedere Spinello Aretino e Ponziano da Spoleto

Quartiere di Porta Crucifera

Il Quartiere di Porta Crucifera (conosciuto anche come Colcitrone) è uno dei 4 quartieri storici della città di Arezzo; ogni anno sfida gli altri quartieri nella tradizione storica della "Giostra del Saracino" nelle due edizioni di giugno e settembre.

Vedere Spinello Aretino e Quartiere di Porta Crucifera

Rimpatrio dei beni culturali

Si definisce rimpatrio (o ritorno) dei beni culturali la ricollocazione di un manufatto dalla valenza storico-culturale nel proprio aereale d'origine, od agli ex proprietari (ed i loro eredi).

Vedere Spinello Aretino e Rimpatrio dei beni culturali

Sagrestia di San Miniato al Monte

La Sagrestia di San Miniato al Monte è un ambiente della basilica omonima.

Vedere Spinello Aretino e Sagrestia di San Miniato al Monte

San Lorenzo

Le notizie sulla vita di san Lorenzo, che pure gode di una devozione popolare notevole, sono scarse. Si sa che era originario della Spagna e più precisamente di Osca, in Aragona, alle falde dei Pirenei.

Vedere Spinello Aretino e San Lorenzo

Sant'Efisio

Il suo culto è molto diffuso nel Sud della Sardegna, l'isola dove subì il martirio.

Vedere Spinello Aretino e Sant'Efisio

Santo Stefano (Spinello Aretino)

Il Santo Stefano è un dipinto a tempera e oro su tavola (93x33 cm) di Spinello Aretino, databile al 1400-1405 circa, e conservato nella Galleria dell'Accademia a Firenze.

Vedere Spinello Aretino e Santo Stefano (Spinello Aretino)

Scuola senese

La scuola senese di pittura fiorì nella città toscana (Siena) soprattutto tra il XIV e XVI secolo. A partire dall'esempio bizantino, si sviluppò accogliendo precocemente (rispetto alla vicina Firenze) spunti dal gotico francese che, uniti a un vivace cromatismo e a una fecondissima capacità narrativa (che non disdegnava di rappresentare affetti ed altri elementi della quotidianità), ne fecero una delle scuole pittoriche più originali d'Italia, apprezzata molto anche all'estero.

Vedere Spinello Aretino e Scuola senese

Storia di Arezzo

L'etimologia del nome della città di Arezzo resta, nonostante le molteplici tesi addotte a fornirne una possibile prova d'origine, tuttora fondamentalmente ignota.

Vedere Spinello Aretino e Storia di Arezzo

Trittico della Madonna in trono e santi

Il Trittico della Madonna in trono e santi è un dipinto a tempera e oro su tavola (170x209 cm) di Spinello Aretino, firmato e datato 1391, e conservato nella Galleria dell'Accademia a Firenze.

Vedere Spinello Aretino e Trittico della Madonna in trono e santi

Ugo Procacci

Nato a Firenze nel 1905, si dedicò prima agli studi storici sotto la guida di Gaetano Salvemini, suo grande maestro, per poi laurearsi in Storia dell'arte nel 1927, con una tesi su Spinello Aretino.

Vedere Spinello Aretino e Ugo Procacci

Conosciuto come Spinello di Luca Spinelli.

, Libero Comune di Arezzo, Libro di Antonio Billi, Lorenzo di Bicci, Lorenzo di Niccolò, Lorenzo Monaco, Madonna in trono e santi, Maestro della Madonna Strauss, Matrimonio mistico di santa Caterina, Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria tra santi, Monastero di Camaldoli, Morti il 14 marzo, Morti nel 1410, Museo delle sinopie, Museo diocesano d'arte sacra (Arezzo), Museo nazionale d'arte medievale e moderna, Museo nazionale di San Matteo, Museo nazionale di Serbia, Museo nazionale di Villa Guinigi, Niccolò di Forzore Spinelli, Niccolò di Pietro Gerini, Oratorio di Santa Caterina delle Ruote, Pace di Venezia, Palazzo Davanzati, Palazzo della Fraternita dei Laici, Palazzo Pubblico (Siena), Papa Alessandro III, Parri Spinelli, Pentecoste (Orcagna), Piazza Piave, Pieve di Santa Maria alla Chiassa, Pieve di Santa Maria Maddalena a Sietina, Pinacoteca comunale di Città di Castello, Pinacoteca Malaspina, Ponziano da Spoleto, Quartiere di Porta Crucifera, Rimpatrio dei beni culturali, Sagrestia di San Miniato al Monte, San Lorenzo, Sant'Efisio, Santo Stefano (Spinello Aretino), Scuola senese, Storia di Arezzo, Trittico della Madonna in trono e santi, Ugo Procacci.