Indice
341 relazioni: Abbazia della Benedicta, Abbazia di San Gerolamo, Abbazia di San Nicolò del Boschetto, Adelasia di Torres, Agostino Spinola (cardinale), Albergo dei Nobili, Alessandro Sauli, Alessandro Spinola, Alfonso I del Carretto, Alta valle Scrivia, Ambrogio Caracciolo, I principe di Torchiarolo, Ambrogio Spinola, Amerighi, Andrea Doria, Antica Farmacia Sant'Anna (Genova), Antichi Stati italiani, Antonio Guarco, Antonio Maghella, Antonio Montaldo, Antoniotto Usodimare, Antoon van Dyck, Arquata Scrivia, Assedio di Gaeta e battaglia navale di Ponza, Ath (Belgio), Babilano Doria, Baldassarre Cattaneo Della Volta Paleologo, Barocco genovese, Basilica di San Lorenzo (Mortara), Basilica di San Siro, Basilica di Santa Maria delle Vigne, Battaglia della Meloria, Battaglia di Genova (1461), Battista Spinola, Belforte Monferrato, Bernabò Visconti, Bernardo Spazzi, Bolzaneto, Borgagne, Borgo Adorno, Borgo Fornari, Brallo di Pregola, Brignano Frascata, Brignole (famiglia), Busalla, Calega Panzano, Campi (Genova), Campo Ligure, Canonici regolari di San Marco, Cantalupo Ligure, Cante Gabrielli, ... Espandi índice (291 più) »
Abbazia della Benedicta
Labbazia della Benedicta (in ligure a Beneditta, nel medioevo conosciuta come La Benedetta e poi conosciuta dal XIX secolo come Villa Benedetta) era un'antica abbazia situata nei pressi di Capanne di Marcarolo nel comune di Bosio (AL) presso le falde del monte Tobbio (1.092 m) nell'Appennino ligure tra le valli Polcevera e Stura, non lontano da Genova.
Vedere Spinola e Abbazia della Benedicta
Abbazia di San Gerolamo
L'abbazia di San Gerolamo è un luogo di culto cattolico situato nel quartiere di Quarto dei Mille, in via Redipuglia, nel comune di Genova nella città metropolitana di Genova.
Vedere Spinola e Abbazia di San Gerolamo
Abbazia di San Nicolò del Boschetto
Labbazia di San Nicolò del Boschetto, più conosciuta semplicemente come badia del Boschetto, è un edificio religioso nel quartiere genovese di Cornigliano; il complesso, costituito dal monastero e dalla chiesa, oggi affidata ai sacerdoti orionini, è situato nella bassa val Polcevera, al confine tra i quartieri di Cornigliano e Rivarolo, sulla sponda destra del torrente, alle prime pendici del colle di Coronata.
Vedere Spinola e Abbazia di San Nicolò del Boschetto
Adelasia di Torres
Fu Juguissa e giudicessa consorte di Gallura durante il Medioevo, nonché regina consorte di Sardegna per volere di Federico II di Svevia, in quanto moglie del figlio naturale legittimato Enzo (1238-1246).
Vedere Spinola e Adelasia di Torres
Agostino Spinola (cardinale)
Fu camarlengo dei papi Clemente VII e Paolo III, segretario di papa Giulio II, vescovo di Perugia, amministratore apostolico di Savona e Alatri, abate dell'abbazia di San Quintino, ecc.
Vedere Spinola e Agostino Spinola (cardinale)
Albergo dei Nobili
Albergo è il nome usato nel periodo medievale per indicare una consorteria di famiglie nobili, legate da vincoli di sangue o da comuni interessi economici, spesso abitanti in palazzi vicini.
Vedere Spinola e Albergo dei Nobili
Alessandro Sauli
Figlio dei nobili genovesi Domenico Sauli e Tommasina Spinola, nacque a Milano e venne ammesso ancora bambino nel seguito dell'imperatore Carlo V come paggio.
Vedere Spinola e Alessandro Sauli
Alessandro Spinola
Nativo di Genova nel 1589 ed esponente della famiglia Spinola, la figura di Alessandro Spinola fu scelta a 23 anni per rendere gli omaggi della Repubblica di Genova all'ambasciatore della corte di Spagna e, altresì, di assisterlo nella sua permanenza genovese.
Vedere Spinola e Alessandro Spinola
Alfonso I del Carretto
Nacque a Finale nel 1457, figlio quintogenito di Giovanni I del Carretto, marchese sovrano del Finale, e di Viscontina Adorno. Fu battezzato con questo nome in onore del re Alfonso V d'Aragona, all'epoca alleato del padre contro Genova.
Vedere Spinola e Alfonso I del Carretto
Alta valle Scrivia
L'alta valle Scrivia è una vallata dell'Appennino ligure che si sviluppa interamente nella città metropolitana di Genova seguendo il percorso del torrente Scrivia.
Vedere Spinola e Alta valle Scrivia
Ambrogio Caracciolo, I principe di Torchiarolo
Ambrogio Caracciolo nacque ad Atripalda (feudo secondario della sua casata), figlio di Marino III Caracciolo, V principe di Avellino e di sua moglie, Antonia Spinola, marchesa di Los Balbases.
Vedere Spinola e Ambrogio Caracciolo, I principe di Torchiarolo
Ambrogio Spinola
Ambrogio Spinola nacque a Genova, figlio primogenito di Filippo Spinola, marchese di Sesto e Venafro, e di sua moglie Polissena Grimaldi, figlia del principe di Salerno Nicola Grimaldi.
Vedere Spinola e Ambrogio Spinola
Amerighi
Gli Amerighi, originari della Francia meridionale, furono una famiglia patrizia senese protagonista nelle vicende politiche ed economiche della Repubblica di Siena.
Vedere Spinola e Amerighi
Andrea Doria
Andrea Doria nacque ad Oneglia nel 1466 da Ceva II Doria, consignore di Oneglia, esponente dell'antica famiglia genovese dei Doria di Oneglia, e Caracosa Doria dei Doria di Dolceacqua.
Vedere Spinola e Andrea Doria
Antica Farmacia Sant'Anna (Genova)
LAntica Farmacia Sant'Anna è una farmacia ed erboristeria di Genova, sita in piazza Sant’Anna, nel quartiere di Castelletto. Fondata dai religiosi carmelitani scalzi dell'annesso convento di Sant'Anna nel 1650, è oggi la più antica bottega storica di Genova e l'unico esempio in Italia di farmacia con licenza effettiva annessa ad un convento e amministrata da religiosi.
Vedere Spinola e Antica Farmacia Sant'Anna (Genova)
Antichi Stati italiani
Gli antichi Stati italiani furono le numerose entità territoriali politiche, autonome ed indipendenti, esistite in Italia prima della proclamazione del Regno d'Italia, avvenuta nel 1861.
Vedere Spinola e Antichi Stati italiani
Antonio Guarco
Primogenito di Nicolò Guarco (doge di Genova dal 1378 al 1383) e di Linò Onza, Antonio Guarco nacque presumibilmente intorno al 1360 a Cesino, frazione di Genova situata nell'alta val Polcevera, ove la famiglia si era trasferita da Parodi Ligure nel XII secolo, costruendovi un patrimonio immobiliare e commerciale legato alle attività delle ferriere e dei mulini che permise loro una rapida ascesa nella politica della Repubblica in seno alla fazione ghibellina.
Vedere Spinola e Antonio Guarco
Antonio Maghella
È figlio di Giovan Battista e Angela Bonicelli. Fu educato prima da un precettore e poi studiò filosofia nel collegio dei padri della Missione.
Vedere Spinola e Antonio Maghella
Antonio Montaldo
Figlio di Leonardo Montaldo (decimo doge della Repubblica di Genova dall'aprile del 1383 al giugno del 1384) e Bartolomea Ardimenti, gli storici concordano che fu Asti la sua città natale dove la famiglia Montaldo, in fuga da Genova dopo il fallito colpo di Stato contro il doge Gabriele Adorno, trovò rifugio alla corte dei Visconti.
Vedere Spinola e Antonio Montaldo
Antoniotto Usodimare
Da vari autori viene identificato con Antonio de Noli, ma l'identità fra i due non è accertata, anzi da altri autori confutataN. Sarto, op. cit.
Vedere Spinola e Antoniotto Usodimare
Antoon van Dyck
Fu allievo e amico del pittore Peter Paul Rubens, del quale assimilò la tecnica e in parte lo stile. Dopo aver trascorso la giovinezza ad Anversa, si spostò in Italia, dove compì il rituale viaggio di formazione, caratteristico di tutti i grandi pittori fiamminghi.
Vedere Spinola e Antoon van Dyck
Arquata Scrivia
Arquata Scrivia (Arquà in piemontese, Arquâ in ligure, Auquâ in dialetto locale) è un comune italiano di 6 298 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.
Vedere Spinola e Arquata Scrivia
Assedio di Gaeta e battaglia navale di Ponza
L'assedio di Gaeta e la conseguente battaglia navale di Ponza sono due eventi bellici accaduti nel 1435. In quell'anno Alfonso V d'Aragona, nella campagna per impossessarsi del trono del Regno di Napoli del re Renato d'Angiò-Valois, si rivolse contro Gaeta, che gli resisteva, venendo sconfitto e catturato nelle acque territoriali di Ponza dall'ammiraglio genovese Biagio Assereto e poi liberato per intercessione del duca di Milano Filippo Maria Visconti.
Vedere Spinola e Assedio di Gaeta e battaglia navale di Ponza
Ath (Belgio)
Ath (in vallone Ate, in piccardo Ât, in nederlandese Aat) è una città francofona del Belgio di 29.164 abitanti, dell'Arrondissement di Ath, nella provincia vallone dell'Hainaut.
Vedere Spinola e Ath (Belgio)
Babilano Doria
Figlio di Manuele Doria, console di Genova e podestà di Savona, e di Giorgia di Torres, (figlia di Comita II di Torres e Sinispella d'Arborea).
Vedere Spinola e Babilano Doria
Baldassarre Cattaneo Della Volta Paleologo
Rampollo d'un antico casato genovese trapiantato a Napoli dove nasce e muore suo padre Domenico (1613 – 1676), primo principe di San Nicandro Garganico per concessione nel 1650 del Re Filippo IV e senatore della Repubblica di Genova.
Vedere Spinola e Baldassarre Cattaneo Della Volta Paleologo
Barocco genovese
Il barocco genovese è la corrente artistica prevalente nella città di Genova e nel territorio ligure a partire dai primi decenni del Seicento e fino a tutta la prima metà del Settecento, ossia fino all'avvento del Neoclassicismo.
Vedere Spinola e Barocco genovese
Basilica di San Lorenzo (Mortara)
La collegiata basilica di San Lorenzo è un edificio religioso che sorge a Mortara, in provincia di Pavia, nel territorio della diocesi di Vigevano, ed è consacrata a San Lorenzo.
Vedere Spinola e Basilica di San Lorenzo (Mortara)
Basilica di San Siro
La basilica di San Siro, una delle più antiche chiese di Genova, in Liguria, è un luogo di culto cattolico situato nell'omonima via, nel quartiere della Maddalena.
Vedere Spinola e Basilica di San Siro
Basilica di Santa Maria delle Vigne
La basilica di Santa Maria delle Vigne (originariamente: Sancta Maria in Vineis), una delle più antiche chiese cattoliche di Genova, in Liguria.
Vedere Spinola e Basilica di Santa Maria delle Vigne
Battaglia della Meloria
La battaglia della Meloria fu una storica battaglia navale che vide coinvolta la flotta della Repubblica di Genova e quella della Repubblica marinara di Pisa.
Vedere Spinola e Battaglia della Meloria
Battaglia di Genova (1461)
La battaglia di Genova fu uno scontro verificatosi il 17 luglio 1461 tra le milizie sforzesche sostenute dai genovesi e l'esercito francese al comando di Renato d'Angiò.
Vedere Spinola e Battaglia di Genova (1461)
Battista Spinola
Figlio di Tommaso Spinola e Giacomina Doria, appartenente al ramo familiare degli Spinola di San Luca, nacque a Genova nel 1472.
Vedere Spinola e Battista Spinola
Belforte Monferrato
Belforte Monferrato (Berforte in ligure, Balfórte secondo la pronuncia autoctona) è un comune italiano di 501 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.
Vedere Spinola e Belforte Monferrato
Bernabò Visconti
Bernabò nacque nel 1321 o nel 1323 presso il monastero di Santa Margherita a Milano, terzogenito di Stefano e di Valentina Doria.
Vedere Spinola e Bernabò Visconti
Bernardo Spazzi
Nacque nella val d'Intelvi dalla famiglia Spazzi, una famiglia di ingegneri, architetti, scultori e decoratori che a partire dal Medioevo si tramandò da una generazione all'altra conoscenze tecniche unite ad abilità artistiche grazie alle quali vennero chiamati ad operare in tutta l'Italia e l'Europa dell'est.
Vedere Spinola e Bernardo Spazzi
Bolzaneto
Bolzaneto (Bösanæo o Borsanæo in ligure) è un quartiere genovese della Val Polcevera, compreso tra i quartieri di Rivarolo a sud e Pontedecimo a nord e confinante con i comuni di Ceranesi a nord-ovest e Serra Riccò e Sant'Olcese a nord-est.
Vedere Spinola e Bolzaneto
Borgagne
Borgagne (Burgagne in dialetto locale, Βράνι Vràni in greco salentino) è una frazione (abitanti nel 2001) del comune di Melendugno in provincia di Lecce, in Puglia.
Vedere Spinola e Borgagne
Borgo Adorno
Borgo Adorno, frazione di Cantalupo Ligure in alta val Borbera alle falde del Giarolo, sul torrente Besante, tributario del Borbera. Il paese nel basso medioevo era feudo della famiglia genovese degli Spinola fino al 1518, che costruirono nel 1100 il castello.
Vedere Spinola e Borgo Adorno
Borgo Fornari
Borgo Fornari (anticamente conosciuto come Borgo de' Fornari) è una frazione di abitanti del comune di Ronco Scrivia, in alta valle Scrivia, nella Città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Spinola e Borgo Fornari
Brallo di Pregola
Brallo di Pregola (Bràl ēd Preigöra in dialetto locale) è un comune italiano di 475 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel punto più meridionale della regione Lombardia nell'Oltrepò Pavese, di cui comprende la cima più alta, il monte Lesima (1724 m s.l.m.).
Vedere Spinola e Brallo di Pregola
Brignano Frascata
Brignano Frascata (Bërgnau e Frascà nel dialetto locale) è un comune italiano di 408 abitanti della Val Curone, in provincia di Alessandria, nel Piemonte sud orientale, a circa 4 km dal confine con la Lombardia.
Vedere Spinola e Brignano Frascata
Brignole (famiglia)
Il Casato di Brignole è un'illustre e nobile famiglia di Genova, conosciuta fin dal 1218 a Rapallo. Patrizi della serenissima Repubblica di Genova, i Brignole portarono il titolo nobiliare di marchese di Brignole e marchese di Groppoli per il ramo primogenito.
Vedere Spinola e Brignole (famiglia)
Busalla
Busalla (Busalla in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Spinola e Busalla
Calega Panzano
Calega probabilmente apparteneva alla famiglia genovese dei Panzano e aveva un fratello chiamato Corrado. Viene per la prima volta menzionato in documenti contemporanei il 6 luglio del 1248, durante la guerra con l'imperatore Federico II di Svevia, quando probabilmente aveva appena diciotto anni, l'età minima per firmare atti ufficiali a Genova.
Vedere Spinola e Calega Panzano
Campi (Genova)
Campi è un quartiere del comune di Genova, situata nella bassa Val Polcevera, già compresa nell'ex circoscrizione di Cornigliano. Nella ripartizione amministrativa del comune in vigore dal 2007 costituisce ununità urbanistica del Municipio VI Medio Ponente.
Vedere Spinola e Campi (Genova)
Campo Ligure
Campo Ligure (Càmpu in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. Centro nazionale della filigrana e uno dei Borghi più belli d'Italia.
Vedere Spinola e Campo Ligure
Canonici regolari di San Marco
I Canonici regolari di San Marco furono un'antica congregazione di chierici sorta a Mantova, forse, agli inizi del Duecento ed estinta nel Cinquecento.
Vedere Spinola e Canonici regolari di San Marco
Cantalupo Ligure
Cantalupo Ligure (Cantalov in piemontese, Cantalòvvo in ligure) è un comune italiano di 441 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulla destra del torrente Borbera, nell'alta valle.
Vedere Spinola e Cantalupo Ligure
Cante Gabrielli
Fu detto in gioventù Cantuccio (forse per distinguerlo da omonimi appartenenti alla stessa famiglia), e, in età adulta, il Gran Cantaccio. Fu podestà di Firenze, Capitano generale della Lega Guelfa, Gonfaloniere pontificio, Signore di Gubbio, Pergola e Cantiano.
Vedere Spinola e Cante Gabrielli
Capanne di Marcarolo
Capanne di Marcarolo (Cabanne de Marcaieu in ligure, comunemente Cabanne) è oggi una frazione del comune di Bosio, in provincia di Alessandria, si trova a quasi 20 km a sud del paese e dà nome al Parco naturale delle Capanne di Marcarolo.
Vedere Spinola e Capanne di Marcarolo
Cappella di San Fermo
La cappella di San Fermo è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Vobbia, nella città metropolitana di Genova. L'edificio sorge in posizione dominante a 1.177 m d'altezza, al culmine di un rilievo a poca distanza dall'omonimo valico sulla provinciale SP 81, al confine tra Liguria e Piemonte.
Vedere Spinola e Cappella di San Fermo
Caprieto
Caprieto (Craviè in ligure) è una frazione del comune di Vobbia. Si trova a soli 100 m dal confine con il comune di Mongiardino Ligure (Piemonte) ed è raggiungibile solo dal Piemonte come le frazioni Salata e Casareggio di Vobbia.
Vedere Spinola e Caprieto
Carbonara (famiglia genovese)
Carbonara è il nome di un'antica famiglia genovese.
Vedere Spinola e Carbonara (famiglia genovese)
Carignano (Genova)
Carignano (Caignan, Carignan o Cavignan in ligure) è un quartiere residenziale del centro di Genova, amministrativamente compreso nel municipio I Centro Est.
Vedere Spinola e Carignano (Genova)
Carlo Bonelli
Carlo Bonelli nacque a Roma nel palazzo Bonelli (oggi Valentini) di piazza Santi Apostoli. Era figlio di Antonio Pio Bonelli, 4º duca di Salci e Montanara, e di Marzia Grimaldi Cebà, figlia di Antonio Grimaldi Cebà, che era stato dal 1593 al 1595 doge della Repubblica di Genova e quindi procuratore perpetuo della stessa.
Vedere Spinola e Carlo Bonelli
Carmandino
Carmadino o Carmandino stirpe antichissima genovese di "vicecomites", Visconti di Genova, originari da Guido (o Ido) Visconti detto di Carmandino dalla sua residenza in Cremen (oggi Cremeno) in Val Polcevera, Genova.
Vedere Spinola e Carmandino
Casaleggio Boiro
Casaleggio Boiro (Casalegio Bòiro in piemontese, Casaèzo in ligure) è un comune italiano di 351 abitanti in provincia di Alessandria, in Piemonte, nell'Alto Monferrato.
Vedere Spinola e Casaleggio Boiro
Casarza Ligure
Casarza Lìgure (Casarsa in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Spinola e Casarza Ligure
Cassinelle
Cassinelle (Casc-nélle in dialetto cassinellese, Cassinele in piemontese, Cascinélle in ligure) è un comune italiano di 854 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, sito lungo la strada provinciale 205 ad una distanza di circa da Ovada e dal casello autostradale di Belforte Monferrato.
Vedere Spinola e Cassinelle
Castagnola (famiglia)
I Castagnola furono una famiglia di origine ligure, tra le più importanti nel territorio di Genova, La Spezia e Parma tra il 1400 e il 1900.
Vedere Spinola e Castagnola (famiglia)
Castellaro (Italia)
Castellaro (O Castellâ in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Vedere Spinola e Castellaro (Italia)
Castelletto d'Orba
Castelletto d'Orba (Castlèt d'Òrba in piemontese, Casteleto in ligure) è un comune italiano di 1806 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.
Vedere Spinola e Castelletto d'Orba
Castelletto di Branduzzo
Castelletto di Branduzzo (Cästlët in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella pianura dell'Oltrepò Pavese, tra i torrenti Luria e Coppa.
Vedere Spinola e Castelletto di Branduzzo
Castelli della città metropolitana di Genova
I castelli della città metropolitana di Genova fanno parte di quel legame storico che nei secoli passati unì i borghi antichi della Liguria e del territorio metropolitano al principale centro di Genova, capitale dell'omonima Repubblica e punto di riferimento politico e geografico dell'intera regione.
Vedere Spinola e Castelli della città metropolitana di Genova
Castello della Pietra
Il Castello della Pietra (o Castello da Pria in genovese) è un'antica fortificazione sita nel comune ligure di Vobbia, ubicato nell'omonima valle tributaria del torrente Scrivia.
Vedere Spinola e Castello della Pietra
Castello di Arceto
Il castello di Arceto è un edificio che domina il centro storico dell'abitato di Arceto, frazione di Scandiano, in provincia di Reggio Emilia.
Vedere Spinola e Castello di Arceto
Castello di Borgo Fornari
Il castello di Borgo Fornari è stato un edificio difensivo e dimora nobiliare sita nella frazione di Borgo Fornari a Ronco Scrivia, nell'alta valle Scrivia.
Vedere Spinola e Castello di Borgo Fornari
Castello di Busalla
Il castello Spinola è stato un edificio difensivo sito a Busalla, nell'alta valle Scrivia.
Vedere Spinola e Castello di Busalla
Castello di Campo Ligure
Il castello di Campo Ligure è un edificio difensivo sito in via del Rivale a Campo Ligure, nella valle del torrente Stura.
Vedere Spinola e Castello di Campo Ligure
Castello di Chiavari
Il castello di Chiavari è un edificio difensivo sito in salita al Castello a Chiavari, nel Tigullio.
Vedere Spinola e Castello di Chiavari
Castello di Francavilla Fontana
Il castello Imperiali di Francavilla Fontana, è una costruzione a metà tra una fortezza e un palazzo gentilizio (castello-palazzo). Quello che si può osservare oggi è il risultato di una serie di modifiche che si sono susseguite già dal XV secolo.
Vedere Spinola e Castello di Francavilla Fontana
Castello di Isola del Cantone
Il castello Spinola è stato un edificio difensivo sito ad Isola del Cantone, nell'alta valle Scrivia. Nell'area pubblica dell'edificio è ospitato dal 2013 il museo archeologico dell'Alta valle Scrivia.
Vedere Spinola e Castello di Isola del Cantone
Castello di Montessoro
Il castello di Montessoro è un'antica fortificazione in rovina nell'omonima località di Isola del Cantone, nella città metropolitana di Genova; fu dimora nobiliare della famiglia Spinola.
Vedere Spinola e Castello di Montessoro
Castello di Ronco Scrivia
Il castello di Ronco Scrivia era un'antica fortezza e dimora nobiliare nell'odierno comune ligure di Ronco Scrivia, nell'alta valle Scrivia.
Vedere Spinola e Castello di Ronco Scrivia
Castello di Savignone
Il castello di Savignone è una ex-fortezza e residenza padronale sita nel comune di Savignone, oggetto nei secoli anche di battaglie ed assedi.
Vedere Spinola e Castello di Savignone
Castello Malaspina (Roccaforte Ligure)
Il castello Malaspina (o Castello Spinola) è stato un edificio difensivo situato a s.l.m.., in provincia di Alessandria. La presenza di tale fortificazione diede il nome al sottostante abitato di Roccaforte.
Vedere Spinola e Castello Malaspina (Roccaforte Ligure)
Castello Spinola-Caracciolo
Il castello Spinola-Caracciolo è un complesso architettonico fortificato situato nel comune di Andrano in provincia di Lecce.
Vedere Spinola e Castello Spinola-Caracciolo
Castello Spinola-Mignacco
Il castello Spinola-Mignacco o castello di Piano è un palazzo risalente al XVI secolo che fu dimora della famiglia Spinola in località Piano, nell'odierno comune ligure di Isola del Cantone, nell'alta valle Scrivia.
Vedere Spinola e Castello Spinola-Mignacco
Cattaneo (famiglia)
I Cattaneo sono una famiglia nobile genovese di antichissima origine. I Della Volta nel 1309 con le famiglie Mallone, Bustarino, Marchione, Stancone, Ingone e Libertino (tutte estinte da tempo) costituirono l'albergo Cattaneo (prima di queste istituzioni consortili), anteponendo quindi al loro questo nuovo cognome.
Vedere Spinola e Cattaneo (famiglia)
Cattedrale di San Lorenzo (Genova)
La cattedrale di San Lorenzo è il più importante luogo di culto cattolico della città di Genova, cattedrale metropolitana dell'omonima arcidiocesi.
Vedere Spinola e Cattedrale di San Lorenzo (Genova)
Centurione (famiglia)
Quella dei Centurione fu tra le famiglie genovesi consorziatesi in Albergo.
Vedere Spinola e Centurione (famiglia)
Chiavari
Chiavari (AFI:; Ciâvai o, rusticamente, Ciàai in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Spinola e Chiavari
Chidro
Il Chidro è il fiume nonostante la sua lunghezza di soli 400 m circa. Dopo di esso, per importanza, vi è il fiume Ostone il quale scorre interamente all’interno del territorio di Lizzano per la lunghezza complessiva di 13 km.
Vedere Spinola e Chidro
Chiesa dei Santi Vittore e Carlo
La chiesa dei Santi Vittore e Carlo è un edificio religioso del centro storico di Genova, situata in via Balbi. La sua comunità parrocchiale fa parte del vicariato “Centro Ovest” dell'arcidiocesi di Genova.
Vedere Spinola e Chiesa dei Santi Vittore e Carlo
Chiesa del Sacro Cuore e San Giacomo di Carignano
La chiesa del Sacro Cuore e San Giacomo di Carignano è un edificio religioso del quartiere genovese di Carignano, in via Jacopo Ruffini; la sua comunità parrocchiale fa parte del Vicariato "Carignano-Foce" dell'arcidiocesi di Genova.
Vedere Spinola e Chiesa del Sacro Cuore e San Giacomo di Carignano
Chiesa di Nostra Signora di Loreto (Calice al Cornoviglio)
La chiesa di Nostra Signora di Loreto è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di Castello di Calice, in via del Leone, nel comune di Calice al Cornoviglio in provincia della Spezia.
Vedere Spinola e Chiesa di Nostra Signora di Loreto (Calice al Cornoviglio)
Chiesa di San Bartolomeo della Certosa
La chiesa di San Bartolomeo della Certosa è un luogo di culto cattolico di Genova, situato nel rione Certosa del quartiere di Rivarolo, in val Polcevera.
Vedere Spinola e Chiesa di San Bartolomeo della Certosa
Chiesa di San Francesco alla Chiappetta
La chiesa di San Francesco alla Chiappetta, con annesso convento, è un edificio religioso del quartiere genovese di Bolzaneto, in val Polcevera.
Vedere Spinola e Chiesa di San Francesco alla Chiappetta
Chiesa di San Francesco d'Assisi (Palermo)
La Basilica di San Francesco d'Assisi è un luogo di culto cattolico del centro storico di Palermo ubicato nel mandamento della Kalsa o Tribunali nei pressi di corso Vittorio Emanuele.
Vedere Spinola e Chiesa di San Francesco d'Assisi (Palermo)
Chiesa di San Francesco di Paola (Palermo)
San Francesco di Paola è una chiesa di Palermo, con annesso convento dell'Ordine dei Minimi..
Vedere Spinola e Chiesa di San Francesco di Paola (Palermo)
Chiesa di San Giacomo Apostolo (Genova)
La chiesa di San Giacomo Apostolo è una chiesa situata nel quartiere genovese di Cornigliano.
Vedere Spinola e Chiesa di San Giacomo Apostolo (Genova)
Chiesa di San Giorgio dei Genovesi (Palermo)
La chiesa di San Giorgio dei Genovesi è un edificio di culto situato nel centro storico di Palermo. È ubicata sito nel quartiere La Loggia presso La Cala.
Vedere Spinola e Chiesa di San Giorgio dei Genovesi (Palermo)
Chiesa di San Giovanni Battista (Genova, Quarto dei Mille)
La chiesa di San Giovanni Battista è un luogo di culto cattolico situato nel quartiere di Quarto dei Mille, in via Stefano Prasca, nel comune di Genova nella città metropolitana di Genova.
Vedere Spinola e Chiesa di San Giovanni Battista (Genova, Quarto dei Mille)
Chiesa di San Lorenzo (Serra Riccò)
La chiesa di San Lorenzo è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di Orero, in via Valente, nel comune di Serra Riccò nella città metropolitana di Genova.
Vedere Spinola e Chiesa di San Lorenzo (Serra Riccò)
Chiesa di San Luca (Genova)
La chiesa di San Luca è un luogo di culto cattolico situato nell'omonima piazza del centro storico di Genova, nel quartiere della Maddalena.
Vedere Spinola e Chiesa di San Luca (Genova)
Chiesa di San Michele Arcangelo (Rapallo)
La chiesa di San Michele Arcangelo è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di San Michele di Pagana, in via Prelo 1, nel comune di Rapallo nella città metropolitana di Genova.
Vedere Spinola e Chiesa di San Michele Arcangelo (Rapallo)
Chiesa di San Ruffino (Mongiardino Ligure)
La chiesa di San Ruffino, nota anche come chiesa di San Rufino o chiesa di Canarie, è una chiesa che si trova in val Gordanella a 825 metri d'altezza, parte della val Borbera non lontana da Cerendero e da Canarie, frazioni di Mongiardino Ligure in Piemonte.
Vedere Spinola e Chiesa di San Ruffino (Mongiardino Ligure)
Chiesa di Sant'Anna (Genova, Castelletto)
La chiesa di Sant'Anna, con annesso Convento e Antica Farmacia Sant'Anna dei padri Carmelitani Scalzi, è un luogo di culto cattolico del quartiere genovese di Castelletto.
Vedere Spinola e Chiesa di Sant'Anna (Genova, Castelletto)
Chiesa di Santa Maria Assunta (Ronco Scrivia)
La chiesa di Santa Maria Assunta è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di Borgo Fornari, in via Giuseppe Mazzini, nel comune di Ronco Scrivia nella città metropolitana di Genova.
Vedere Spinola e Chiesa di Santa Maria Assunta (Ronco Scrivia)
Chiesa di Santa Maria del Gesù (Modica)
La chiesa di Santa Maria del Gesù (1478-1481) e l'annesso convento (1478-1520) sorgono a Modica.
Vedere Spinola e Chiesa di Santa Maria del Gesù (Modica)
Cinema Sivori
Il Cinema Sivori è una sala cinematografica Italiana con sede a Genova. È la sala più antica d'Italia, avendo proiettato L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat dei fratelli Lumière il 30 maggio 1896, cinque mesi dopo la prima proiezione assoluta parigina.
Vedere Spinola e Cinema Sivori
Circolo imperiale
Un circolo imperiale o provincia imperiale era un raggruppamento regionale degli Stati del Sacro Romano Impero. Furono costituiti a partire dal 1500 in seguito alla riforma imperiale di Massimiliano I d'Asburgo, principalmente per una migliore difesa dell'impero tedesco e per facilitare la raccolta delle tasse, ma anche un metodo di riorganizzazione per il Reichstag (il Parlamento Imperiale).
Vedere Spinola e Circolo imperiale
Città metropolitana di Genova
La città metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, in Liguria, di abitanti. Nata il 1º gennaio 2015, il suo territorio corrisponde a quello della provincia di Genova, che ha sostituito.
Vedere Spinola e Città metropolitana di Genova
Collezione di Ottavio Costa
La collezione di Ottavio Costa è stata una collezione d'arte, tra le più note esistenti a Roma tra la fine del XVI e i primi del XVII secolo.
Vedere Spinola e Collezione di Ottavio Costa
Collezione Peretti
La collezione Peretti (o anche Montalto) è stata una collezione di opere d'arte databile alla prima metà del Seicento, frutto del mecenatismo del cardinale Alessandro Damasceni Peretti, pronipote di papa Sisto V. La collezione costituiva una delle più importanti raccolte artistiche di Roma, comprendendo opere sia pittoriche che d'antichità, oggi frazionate in vari musei e raccolte private del mondo.
Vedere Spinola e Collezione Peretti
Compagnia Catalana
Manoscritto della ''Crònica'' di Ramon Muntaner. La Compagnia Catalana d'Oriente, Magna Societas Catalanorum, Societas Catallanorum (in lingua catalana Companyia Catalana d'Orient), ufficialmente la Compagnia dell'esercito crociato franco e di altri stati europei in Romania, talvolta chiamata anche La Grande Compagnia, comunemente nota come Compagnia Catalana, fu una compagnia indipendente di mercenari fondata, all'inizio del XIV secolo, da Roger de Flor.
Vedere Spinola e Compagnia Catalana
Congiura di Gianluigi Fieschi
La congiura dei Fieschi (o congiura di Giovanni Luigi Fieschi, detto Gianluigi, appartenente al casato dei Fieschi) fu il tentativo da parte di questi di eliminare il principe-ammiraglio Andrea Doria e i principali artefici della sua corte.
Vedere Spinola e Congiura di Gianluigi Fieschi
Consorti dei sovrani monegaschi
Le Consorti di Monaco sono state le donne sposate con i Signori di Monaco ed in seguito con i Principi Sovrani di Monaco.
Vedere Spinola e Consorti dei sovrani monegaschi
Consortile
Il consortile (conosciuto anche come consorteria o consorzio,.) era un istituto giuridico medievale che legava diversi rami di una o più famiglie nobili.
Vedere Spinola e Consortile
Contea di Soleto
La Contea di Soleto nacque nel 1055, assieme a quelle di Nardò e Lecce, con la conquista normanna della Puglia da parte di Roberto il Guiscardo della famiglia Altavilla e la creazione del principato di Taranto con il figlio Boemondo I nel 1088.
Vedere Spinola e Contea di Soleto
Contea di Tassarolo
La contea di Tassarolo è stata un feudo imperiale mediato dal 1560 al 1736, governata dagli Spinola di Luccoli. Il piccolo paese, oggi in provincia di Alessandria, era ubicato sulle terminali estensioni collinari dell'Appennino ligure, in zona strategica tra il ducato di Savoia, il Monferrato e la repubblica di Genova.
Vedere Spinola e Contea di Tassarolo
Cornigliano
Cornigliano (Cornigen in ligure) o Cornigliano Ligure (denominazione ufficiale di quando era comune autonomo) è un quartiere di Genova, Municipio VI - Medio Ponente.
Vedere Spinola e Cornigliano
Coronata (Genova)
Coronata (Cônâ in ligure) è un quartiere di Genova, compreso nell'unità urbanistica di Cornigliano del Municipio VI Medio Ponente.
Vedere Spinola e Coronata (Genova)
Corrado Malaspina (il Giovane)
Non ebbe a segnalarsi per particolari imprese, a differenza ad esempio di Moroello Malaspina, "vapor di Val di Magra" del XXIV dell'Inferno (v. 145); tuttavia, essendo morto non molti anni prima del '300, servì di spunto a Dante, che lo trova nella valletta dei principi nell'Antipurgatorio, per innalzare il suo celebre ed alto elogio della Casata, quasi a sdebitarsi della signorile ospitalità ricevuta nel 1306 in Lunigiana.
Vedere Spinola e Corrado Malaspina (il Giovane)
Cremonte
Cremonte è una piccola frazione montana del comune di Cabella Ligure, con meno di 20 abitanti. È raggiungibile dal capoluogo per mezzo della strada che attraversa il ponte sul Borbera in direzione di Celio, frazione di Rocchetta Ligure.
Vedere Spinola e Cremonte
Cristoforo Colombo
La sua idea iniziale fu di raggiungere l'Asia orientale, le cosiddette "Indie", compreso il Catai (Cina) e il Cipango (Giappone), circumnavigando la Terra da occidente, ovvero dall'Oceano Atlantico.
Vedere Spinola e Cristoforo Colombo
Cronologia della storia di Genova
Questa pagina si propone di comporre ed offrire, in lettura consequenziale, una cronologia completa della storia di Genova attraverso i secoli, con particolare riferimento al periodo in cui la città di Genova costituì l'essenza di una fra le più potenti Repubbliche marinare: appunto la Repubblica di Genova.
Vedere Spinola e Cronologia della storia di Genova
De Castro
I Castro (anche Castello) sono un'antica e nobile famiglia genovese che ebbe origine da Primo de' Castro, fratello di Guglielmo Embriaco e figlio del visconte Guido di Manesseno.
Vedere Spinola e De Castro
De Mari (famiglia)
i Mari (o de' Mari) sono una delle più celebre famiglie della nobiltà ligure fondata nel XII secolo da Ogerio de' Mari, dei visconti di Carmandino.
Vedere Spinola e De Mari (famiglia)
De Simiane
I de Simiane furono una famiglia provenzale che regnò nei paesi d'Apt e di Gordes durante tutto il Medioevo. Prese il suo nome da Simiane-la-Rotonde, comune della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Spinola e De Simiane
Delle Piane (famiglia)
La famiglia Delle Piane è un’antica e nobile casata genovese, conosciuta fin dal 1121M. BERALDO, Casate liguri: Dellepiane, in "La Voce della Collegiata di N.S del Rimedio", Genova 1991, a. XLII, n. 2, p. 8.
Vedere Spinola e Delle Piane (famiglia)
Dernice
Dernice (Dernìs in piemontese, Dernìxe in ligure) è un comune italiano di 179 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.
Vedere Spinola e Dernice
Diego Messía Felípez de Guzmán
Dal 1635 fu Capitano Generale e Governatore del Ducato di Milano.
Vedere Spinola e Diego Messía Felípez de Guzmán
Domenico Carafa della Spina di Traetto
Domenico nacque a Napoli, il 12 luglio 1805, figlio quartogenito di Francesco Carafa della Spina, III duca di Traetto, e di Paola Orsini dei duchi di Gravina.
Vedere Spinola e Domenico Carafa della Spina di Traetto
Domenico Colombo
Le notizie anagrafiche non sono molto attendibili, atteso che non vi sono documenti che indichino esattamente la sua data di nascita e di morte, poiché, all'epoca, non si tenevano ancora registri delle nascite e delle morti, i quali furono ordinati, dal Concilio di Trento, intorno alla metà del Cinquecento.
Vedere Spinola e Domenico Colombo
Domenico Piola
Figlio del mercante tessile Paolo Battista, Domenico era fratello dei pittori Pellegro (1617 - 1640) e Giovanni Andrea. Suoi zii paterni erano Giovanni Gregorio e Pier Francesco, anch'essi pittori.
Vedere Spinola e Domenico Piola
Doria
I Doria (detti anche D'Oria) sono un'antica e nobile famiglia originaria di Oneglia, la cui storia, a partire dal XII Secolo, fa parte della Storia della Repubblica di Genova. Sino al XIV secolo i Doria primeggiarono, tra gare e rivalità, con le altre grandi famiglie feudali, gli Spinola, ghibellini come loro, e i Fieschi e i Grimaldi, due famiglie guelfe; dopo l'istituzione del dogato popolare (1339), perdono il predominio politico, ma conservano le tradizioni e le funzioni militari e navali.
Vedere Spinola e Doria
Dova Superiore
Dova Superiore è una frazione di Cabella Ligure in provincia di Alessandria in val Gordenella, tributaria della val Borbera, si trova presso la strada che conduce al valico di San Fermo e quindi a Vallenzona e a Vobbia.
Vedere Spinola e Dova Superiore
Durazzo (famiglia)
La famiglia Durazzo è stata una delle maggiori famiglie genovesi. Furono poi conosciuti come famiglia Durassa. Assieme alle famiglie Spinola, Grimaldi e Doria, i Durazzo contrassegnarono la vita politica della Repubblica di Genova raggiungendo nove volte il dogato, e trenta la carica senatoria.
Vedere Spinola e Durazzo (famiglia)
Elisabetta di Maiorca
Era figlia secondogenita del re di Maiorca, conte di Rossiglione e di Cerdagna, signore di Montpellier e principe d'Acaia, Giacomo III il Temerario e della principessa di Aragona Costanza d'Aragona.
Vedere Spinola e Elisabetta di Maiorca
Embriaci
Gli Embrìaci furono una famiglia di avventurieri genovesi che ebbe una parte importante nella storia degli Stati crociati. Essi furono i Signori di Gibelletto (Giblet, Gibelet o Jebail), la storica Biblo (Jbeil) in Libano.
Vedere Spinola e Embriaci
Ercole Grimaldi
È stato il principe ereditario di Monaco e Marchese di Baux dal 1643 fino al 1651. Era l'unico figlio di Onorato II di Monaco, primo Principe Sovrano di Monaco e di sua moglie Ippolita Trivulzio.
Vedere Spinola e Ercole Grimaldi
Famiglie genovesi
Nei secoli in cui la storia di Genova prese la fondamentale svolta dell'autonomia - prima giuridica, poi politica ed economica - la città crebbe d'importanza.
Vedere Spinola e Famiglie genovesi
Ferrante III Gonzaga
Figlio del duca Cesare II Gonzaga di Guastalla, divenne suo successore a partire dal 1632. Ferrante ereditò anche il titolo di Principe di Molfetta, ma cedette il feudo e il titolo agli Spinola nel 1640.
Vedere Spinola e Ferrante III Gonzaga
Feudi imperiali
Con il termine feudi imperiali venivano convenzionalmente indicati tutti i singoli territori soggetti - fino all'invasione napoleonica - al Sacro Romano Impero.
Vedere Spinola e Feudi imperiali
Fieschi
La famiglia Fieschi è stata una delle maggiori famiglie genovesi. Di antica origine - presero il nome dal capostipite Ugo Fliscus - erano discendenti dei conti di Lavagna che avevano iniziato ad ingrandire i loro feudi all'interno della Marca Obertenga nell'XI secolo.
Vedere Spinola e Fieschi
Filippo Spinola (generale)
Nacque il 17 luglio 1594 a Genova. Era figlio di Ambrogio Spinola, celebre generale genovese al servizio della Spagna, e Giovanna Basadonne.
Vedere Spinola e Filippo Spinola (generale)
Filippo VI di Francia
Era figlio di Carlo di Valois (conte di Valois, Alençon e di Chartres e, inoltre, re titolare d'Aragona e fondatore della dinastia dei Valois) e di Margherita d'Angiò (contessa di Angiò e del Maine).
Vedere Spinola e Filippo VI di Francia
Francesco Carafa della Spina di Traetto
Il 22 marzo 1747 conseguì la laurea in utroque iure presso l'Università della Sapienza.
Vedere Spinola e Francesco Carafa della Spina di Traetto
Francesco Maria II Pico della Mirandola
Soprannominato "il Duchino", poiché divenne sovrano all'età di poco più di 2 anni, fu l'ultimo membro della famiglia Pico a regnare sul Ducato della Mirandola, che con lui mise fine alla propria indipendenza: infatti il sovrano venne deposto nel 1708 a seguito della Guerra di Successione Spagnola e nel 1710 il Ducato venne venduto al duca Rinaldo d'Este e annesso al Ducato di Modena e Reggio.
Vedere Spinola e Francesco Maria II Pico della Mirandola
Francesco Maria Spinola
Era figlio di Giovanni Filippo Spinola (Genova, 1610-1660), 2º duca di San Pietro in Galatina, e di Veronica Spinola (Genova, 1628-1689).
Vedere Spinola e Francesco Maria Spinola
Francesco Marino I Caracciolo, IV principe di Avellino
Figlio di Marino II, terzo principe di Avellino, e di sua moglie, Francesca d'Avalos d'Aquino d'Aragona, Francesco Marino I nacque postumo il 29 gennaio 1631 ad Avellino.
Vedere Spinola e Francesco Marino I Caracciolo, IV principe di Avellino
Franco Maria Malfatti
Nato a Roma il 13 giugno 1927, di origini sabine (il padre era originario di Contigliano e la madre di Forano), Malfatti intraprese la sua carriera politica al fianco di Giuseppe Dossetti e all'interno del movimento giovanile della Democrazia Cristiana, di cui divenne delegato nazionale nel 1951.
Vedere Spinola e Franco Maria Malfatti
Gabriel Adarzo de Santander
Nato a Madrid nel 1596, intraprese ancora in gioventù la carriera ecclesiastica, entrando nell'Ordine di Santa Maria della Mercede, per il quale fu missionario in America del Sud e furono questi gli anni in cui scrisse delle famose memorie storiche, la Historia verdadera de la conquista de la Nueva España.
Vedere Spinola e Gabriel Adarzo de Santander
Gabriele Adorno
Secondo alcuni studi nacque a Genova nel 1320 da una famiglia di commercianti - Daniele Adorno di Lanfranco e Marietta Giustiniani - e difatti anch'egli lavorò in età adulta nel ramo commerciale paterno.
Vedere Spinola e Gabriele Adorno
Galatina
Galatina (San Pietro in Galatina fino al 1861, Ας Πέτρο, As Pètro in dialetto grico, San Pietru in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.
Vedere Spinola e Galatina
Galeotto II del Carretto
Figlio primogenito del marchese Giovanni I del Carretto e di Viscontina Adorno, fu battezzato con il nome di Biagio Galeotto, dai nomi del santo patrono di Finale e del defunto zio paterno Galeotto I. Ereditò il piccolo stato sovrano del Finale alla morte del padre nel 1468 e, dopo pochi mesi, fu eletto capitano annuale della Lega all'epoca esistente tra i signori del Carretto e gli Scarampi, possessori di quasi tutte le attuali Langhe, tra Savona, Alba e Acqui.
Vedere Spinola e Galeotto II del Carretto
Gallarati Scotti (famiglia)
La famiglia Gallarati Scotti è una nobile famiglia originaria di Milano, con proprietà e titoli nel Regno di Napoli dalla fine del Settecento.
Vedere Spinola e Gallarati Scotti (famiglia)
Gallipoli
Gallipoli (AFI:; Caḍḍìpuli in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce, in Puglia. La città, sede vescovile dal VI secolo, si trova lungo la costa occidentale del Salento, protesa sul mar Ionio.
Vedere Spinola e Gallipoli
Giacomo Feo
Figlio di Luciano di Tommaso Feo, nobile di Savona, e fratello d'un altro Tommaso, castellano della Rocca di Rivaldino.
Vedere Spinola e Giacomo Feo
Giacomo Luigi Brignole
Giacomo Luigi Brignole nacque a Genova l'8 maggio 1797, sotto il regno del doge Giacomo Maria Brignole, suo zio, e poco prima che la Repubblica di Genova venne invasa e conquistata da Napoleone.
Vedere Spinola e Giacomo Luigi Brignole
Giambattista Spinola (1615-1704)
Nacque a Madrid nel 1615 da una nobile famiglia genovese, quarto dei dodici figli di Luca Spinola and Battina Lomellini. Era nipote del cardinale Giovanni Domenico Spinola.
Vedere Spinola e Giambattista Spinola (1615-1704)
Gianluca Spinola
Figlio del marchese Luigi e della contessa Luisa Elia, si arruolò nell'arma della cavalleria della scuola di Pinerolo; nell'immediato seguito fu tenente nel Reggimento "Guide" a Parma.
Vedere Spinola e Gianluca Spinola
Giorgio Adorno
Figlio di Adornino Adorno e Nicolosia della Rocca, e fratello del celebre doge Antoniotto Adorno, nacque nel capoluogo genovese nel 1350.
Vedere Spinola e Giorgio Adorno
Giovanna Novella Malaspina
Soprannominata Franceschina, era la figlia del condottiero Spinetta Malaspina (1282-1352) detto il Grande, marchese di Verrucola, del ramo Spino Fiorito di Fosdinovo e di Beatrice Visconti (1280-?).
Vedere Spinola e Giovanna Novella Malaspina
Giovanni Andrea Spinola
Appartenente alla nobile famiglia genovese degli Spinola, Giovanni Andrea studiò al collegio dei Nobili di Parma ed all'Accademia degli Addormentati di Genova.
Vedere Spinola e Giovanni Andrea Spinola
Giovanni Domenico Spinola
Appartenente alla storica famiglia degli Spinola di Genova studiò diritto all’Università di Bologna di cui divenne anche Rettore.
Vedere Spinola e Giovanni Domenico Spinola
Giovanni Francesco Brignole Sale (1582-1637)
Figlio di Antonio Brignole e di Maddalena Sale, Gian Francesco nacque a Genova intorno al 1582. Dopo aver ricoperto diverse cariche nell'ambito delle magistrature della Repubblica, come d'altronde capitava a molti membri del patriziato genovese, ricoprì un più importante incarico quando fu mandato ambasciatore presso la corte di Mantova (1612), e se risulta che non abbia poi svolto un analogo incarico a Vienna (come citano alcune fonti dell'epoca), di grande importanza fu invece la missione, insieme ad altri tre gentiluomini genovesi, alla Santa Sede in Roma (1621).
Vedere Spinola e Giovanni Francesco Brignole Sale (1582-1637)
Giovanni Michele Bruto
Storiografo della corte ungherese, si spostava frequentemente, pur rimanendo legato alla terra natale frequentando le comunità italiane all'estero.
Vedere Spinola e Giovanni Michele Bruto
Giudice (famiglia)
Gli Giudici (anche del Giudice, Júdice, Iudicibus, ecc.) sono una nobile famiglia d'origine ligure derivata dal giudice Ottone Guercio, dei visconti di Carmandino, considerata tra i più cospicue della Repubblica di Genova, dove formarono gli alberghi dei Calvi, Franchi, Sopranis, Usodimare, e Vivaldi.
Vedere Spinola e Giudice (famiglia)
Giulio Genoino (giurista)
Attivo come agitatore politico nella Napoli spagnola già dal 1619, fu insieme a Masaniello, di cui era mentore e consigliere, l'artefice della rivolta popolare del luglio 1647.
Vedere Spinola e Giulio Genoino (giurista)
Giuseppe Augusto Tuccimei
Acceso esponente di parte cattolica, avversò in tutto la teoria darwiniana dell'evoluzionismo. Dottore in medicina e chirurgia, dottore in Scienze naturali e in Diritto canonico poi professore in diversi atenei (nella facoltà di Filosofia della Pontificia Università Lateranense) e licei romani, membro della Pontificia Accademia de' Nuovi Lincei e di quella d'Arcadia, fu decorato della commenda dell'Ordine di San Gregorio Magno per meriti civili su proposta del cardinale vicario.
Vedere Spinola e Giuseppe Augusto Tuccimei
Giuseppe Bossola
Nato a San Germano Vercellese, all'età di dodici anni entrò nel Collegio Chiantri del Seminario arcivescovile di Vercelli, dove apprese la musica.
Vedere Spinola e Giuseppe Bossola
Giuseppe Morro
Fu sindaco di Genova.
Vedere Spinola e Giuseppe Morro
Giusvalla
Giusvalla (Giüsvala, Giüsvalla, oppure Giüšvalla in ligure, Giusvâla in piemontese) è un comune italiano di 398 abitanti della provincia di Savona in Liguria.
Vedere Spinola e Giusvalla
Gonzaga dei principati minori
Oltre al ramo principale di Mantova, i Gonzaga ebbero numerosi rami minori, che però godettero di completa autonomia rispetto ad esso, essendo investiti direttamente dall'imperatore.
Vedere Spinola e Gonzaga dei principati minori
Gordena
Gordena è una frazione del comune di Mongiardino Ligure in provincia di Alessandria, si trova nel fondovalle della val Gordenella, non è direttamente raggiungibile dal comune di Mongiardino Ligure ma è raggiungibile direttamente solo da Cabella Ligure o da Dova Superiore.
Vedere Spinola e Gordena
Grillo (famiglia)
I Grillo sono un'antica famiglia consolare d'origine genovese.
Vedere Spinola e Grillo (famiglia)
Grimaldi (famiglia)
I Grimaldi sono un'antica famiglia di origine genovese che regna su Monaco dal XIII secolo, prima come signori e poi come principi, ed è attualmente rappresentata dal principe sovrano Alberto II Grimaldi.
Vedere Spinola e Grimaldi (famiglia)
Guglielmo Embriaco
Nacque a Genova e visse fra la seconda metà dell'XI e la prima del XII secolo dal visconte Guido di Manesseno, quindi fratello di Guido, Arnaldo ed Oberto Spinola, Primo de' Castro ed altri.
Vedere Spinola e Guglielmo Embriaco
Iacopo Malocello
Fu cognato del papa Adriano V e uno dei più importanti esponenti del bando guelfo al XIII secolo in Italia.
Vedere Spinola e Iacopo Malocello
Isnardo Guarco
Figlio del doge Nicolò Guarco e Linò Onza, Isnardo Guarco nacque presumibilmente a Genova nel 1380 durante il dogato del padre.
Vedere Spinola e Isnardo Guarco
Isola del Cantone
Isola del Cantone (L'Isoa do Canton in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Spinola e Isola del Cantone
Lanfranco Suardi
Appartenente alla nobile famiglia bergamasca dei Suardi, venne chiamato alla guida della Compagna Communis di Genova come capitano del popolo al termine della cosiddetta diarchia dei due Oberti, formata da due rappresentanti delle famiglie Doria e Spinola.
Vedere Spinola e Lanfranco Suardi
Lazzaro Calvi
Figlio di un modesto pittore, Agostino Calvi, nacque a Genova nei primi anni del XVI secolo. Non vi è concordanza tra i vari autori riguardo ai suoi dati anagrafici: i biografi più antichi, primo fra tutti il Soprani, riportano che visse tra il 1502 e il 1607, affermando esplicitamente che morì a 105 anni.
Vedere Spinola e Lazzaro Calvi
Lerca
Lerca è una frazione di 631 abitanti del comune di Cogoleto, da cui dista 3 km, ed è situata ad un'altitudine di 110–125 m s.l.m.
Vedere Spinola e Lerca
Lercari (famiglia)
I Lercaro, successivamente Lercari, furono una storica famiglia Genovese; originari dell'Armenia, si stabilirono a Genova dal 1100 rivestendo, nel tempo, importanti ruoli nella Repubblica (Dogi e Senatori).
Vedere Spinola e Lercari (famiglia)
Lerma (Italia)
Lerma (Lerma in ligure e in piemontese) è un comune italiano di 802 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato su un colle del Alto Monferrato che domina la valle del torrente Piota.
Vedere Spinola e Lerma (Italia)
Lorenzo Tacchella
Nato a Ronco Scrivia in alta valle Scrivia (provincia di Genova), fu antifascista e, durante la resistenza, combatté in val Borbera.
Vedere Spinola e Lorenzo Tacchella
Luca Spinola (1489-1579)
Nacque a Genova intorno al 1489 dai genitori Battista Spinola (omonimo del doge) e Francesca Grimaldi. Già al servizio militare per la Repubblica, che intraprese giovanissimo, e dove balzò nelle cronache genovesi per aver difeso strenuamente come podestà di Sanremo un improvviso sbarco turco, divenne in seguito padre del Comune di Genova e dal 1550 governatore per lo stato genovese.
Vedere Spinola e Luca Spinola (1489-1579)
Luca Spinola (1628-1715)
Figlio di Luciano del ramo nobiliare degli Spinola di Luccoli e di Francisca Ferrero, nativo di Genova intorno al 1628, fu ascritto nel Libro d'oro della nobiltà genovese nel 1655.
Vedere Spinola e Luca Spinola (1628-1715)
Luchetto Grimaldi
Era membro della nota casata genovese, figlio di Grimaldo di Oberto. Suo cugino quasi omonimo, Luca Grimaldi, figlio di Ingone di Oberto, fu anch'egli diplomatico e figura di spicco della Genova guelfa di quegli stessi anni.
Vedere Spinola e Luchetto Grimaldi
Lucia Casalini Torelli
Nella sua epoca fu un'affermata ritrattista..
Vedere Spinola e Lucia Casalini Torelli
Luigi Giulio Mancini-Mazzarino
Luigi Giulio Mancini-Mazzarino nacque a Parigi, figlio di Francesco Mancini, duca di Nevers e di Maria Anna Spinola; quest'ultima, appartenente al ramo di San Luca trapiantato nei Paesi Bassi, era primogenita ed erede di Giovanni Battista, principe di Vergagne e dell'Impero e nipote del grande condottiero Ambrogio Spinola; i due si erano sposati nel 1709.
Vedere Spinola e Luigi Giulio Mancini-Mazzarino
Luigino
Luigino era il nome dato in Italia alle monete d'imitazione del petit louis, una moneta francese d'argento da 1/12 di luigi (Douzieme d'écu), pari a 5 sol tornesi,Martinori: La Moneta.
Vedere Spinola e Luigino
Maddalena (Genova)
Maddalena (Madænn-a in genovese, pronuncia) è un quartiere del centro storico di Genova. Era anticamente uno dei sestieri in cui era suddivisa la città di Genova e confinava a levante con quello del Molo, a ponente con quello di Prè e a nord con quello di San Vincenzo.
Vedere Spinola e Maddalena (Genova)
Malaspina
I Malaspina sono una nobile famiglia italiana d'origine longobarda, discendente dagli Obertenghi, marchesi di Toscana, che resse, a cominciare dal XIII-XIV secolo, i molti feudi della Lunigiana e, dal 1473 al 1553, furono i sovrani di Massa e Carrara, seguiti dai loro discendenti per linea femminile fino all'assorbimento del Ducato di Massa e Carrara nei domini degli Austria-Este, comunque anch'essi loro discendenti.
Vedere Spinola e Malaspina
Mallare
Màllare (Malleo Molre in dialetto valbormidese, Màllae in ligure, Mälre in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria.
Vedere Spinola e Mallare
Malocelli
I Malocelli (anche Marocelli e Malocello) furono una delle più antiche e cospicue famiglie nobile della Liguria, e insieme ai Fieschi e Grimaldi una delle principale casate guelfe della Repubblica di Genova.
Vedere Spinola e Malocelli
Marchesato di Gavi
Il marchesato di Gavi fu un antico stato obertengo dell'Italia medioevale, sorto dallo smembramento dei territori che furono della Marca Obertenga.
Vedere Spinola e Marchesato di Gavi
Marchese
Marchese, o margravio (dal tedesco Markgraf, formata da Mark.
Vedere Spinola e Marchese
Marco I Visconti
Figlio di Matteo e di Bonacossa Borri, insieme al padre fu esiliato da Milano dai Torriani, signori della città, e nel 1310 si trovò ad Asti per la trattativa di pace con la signoria nemica voluta dall'imperatore Enrico VII.
Vedere Spinola e Marco I Visconti
Marco Lemmi
Marco Lemmi nacque a Livorno il 26 febbraio del 1834, da Pietro e Anna Fanelli. In questa sua città natale frequentò lo studio del pittore Natale Betti in via del Pallone 1, dal quale apprese le nozioni del dipingere; poi però lasciò l'arte e divenne commesso presso la ditta Giamari ove rimase finché il proprietario non cessò dal commercio e andò a vivere a Parigi.
Vedere Spinola e Marco Lemmi
Maria Caterina Brignole Sale
Maria Caterina era la figlia di Giuseppe Maria Brignole Sale, VII marchese di Groppoli, appartenente a una ricchissima famiglia genovese i cui membri avevano occupato la posizione di Doge della Repubblica di Genova, e di Maria Anna Balbi, anch'essa parte di una ricca famiglia dogale di Genova.
Vedere Spinola e Maria Caterina Brignole Sale
Marino III Caracciolo, V principe di Avellino
Nato a Resina, l'odierna Ercolano, il 17 luglio 1668 Marino era figlio di Francesco Marino I Caracciolo, IV principe di Avellino e di sua moglie, Geromina Pignatelli Tagliavia d'Aragona Cortés.
Vedere Spinola e Marino III Caracciolo, V principe di Avellino
Massimiliano Spinola
La famiglia di Spinola era di grande blasone e aveva grande potere e ricchezze a Genova. Massimiliano Spinola era discendente di un famoso generale spagnolo Ambrogio Spinola, (1569-1630) e la gran parte delle sue ricchezze derivavano dalle terre ereditate in Spagna e Sud America, da dove ricevette molti insetti.
Vedere Spinola e Massimiliano Spinola
Matteo I Visconti
Matteo fu uomo d'arme e fedele servitore dello zio Ottone nelle sue battaglie e nella conquista del potere su Milano. Nel 1287 lo zio lo fece nominare Capitano del Popolo del potente Comune lombardo.
Vedere Spinola e Matteo I Visconti
Michele Zanche
Era siniscalco del re Enzo di Svevia, sposo della giudicessa Adelasia di Torres: conquistò la sua fiducia per poi compiere continue frodi (secondo le cronache, non supportate da documenti in merito).
Vedere Spinola e Michele Zanche
Molare (Italia)
Molare (Morele in piemontese, Morere in ligure) è un comune italiano di 1991 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte. È uno dei comuni principali dell'Ovadese, area storico-culturale del Basso Piemonte e del Monferrato, che prende il nome dalla città di Ovada.
Vedere Spinola e Molare (Italia)
Molfetta
Molfetta (pronuncia Molfètta, Melfétte in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Spinola e Molfetta
Monastero di Nostra Signora della Guardia
Il monastero di Nostra Signora della Guardia è stato un luogo di culto cattolico situato nel comune di Busalla, nella città metropolitana di Genova.
Vedere Spinola e Monastero di Nostra Signora della Guardia
Mongiardino Ligure
Mongiardino Ligure (Mongiardin in piemontese e in ligure) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato nell'alta Val Sisola, tributaria della val Borbera.
Vedere Spinola e Mongiardino Ligure
Montemarzino
Montemarzino (Montmarsen in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.
Vedere Spinola e Montemarzino
Museo regionale di scienze naturali (Torino)
Il Museo regionale di scienze naturali (MRSN) è un museo scientifico-naturalistico della Regione Piemonte, con sede a Torino. Raccoglie, tra le altre, le collezioni di storia naturale dell'Università degli Studi di Torino, iniziate tra fine Settecento e i primi dell'Ottocento.
Vedere Spinola e Museo regionale di scienze naturali (Torino)
Niccolò Terzi il Vecchio
Figlio di Guido (II) o Guidone de Tertiis, fratello di Giberto, Niccolò apparteneva alla nobile famiglia dei Terzi di Parma, un ramo della più antica casata dei da Cornazzano, conosciuti anche come Terzi Cornazzani.
Vedere Spinola e Niccolò Terzi il Vecchio
Nicola (Luni)
Nicola è una frazione del comune di Luni, nella val di Magra in provincia della Spezia, posizionata a 181 metri sul livello del mare e distante circa dalla sede comunale di Casano.
Vedere Spinola e Nicola (Luni)
Nicola Gaetano Spinola
Nato a Madrid il 20 febbraio 1659 Nicola Gaetano nacque in seno alla nobile famiglia genovese degli Spinola. Il suo nome è talvolta indicato nella variante spagnola Nicolás Spínola.
Vedere Spinola e Nicola Gaetano Spinola
Nicolò Doria (podestà)
Figlio di Manuele Doria e di Giorgia, figlia di Comita I di Torres. Nicolò apparteneva al ramo della famiglia Doria che aveva i propri interessi nel Logudoro.
Vedere Spinola e Nicolò Doria (podestà)
Nicolò Guarco
Nicolò Guarco (in latino: Nicolaus de Guaret) nacque intorno al 1325 da Montanaro Guarco, presumibilmente a Cesino, frazione di Genova situata nell'alta val Polcevera, ove la famiglia si era trasferita nel XII secolo, costruendovi un solido patrimonio immobiliare e commerciale legato alle attività delle ferriere e dei mulini che permise loro una rapida ascesa nella politica della Repubblica in seno alla fazione ghibellina.
Vedere Spinola e Nicolò Guarco
Nicolò Spinola
Figlio di Francesco Maria Spinola e Maria Caterina Negrone, ed esponente della famiglia Spinola del ramo di San Luca, nacque nel capoluogo ligure nel 1677 ma la sua giovinezza e adolescenza la trascorse a Roma presso il Collegio Clementino.
Vedere Spinola e Nicolò Spinola
Nobiltà piemontese
La nobiltà piemontese (o nobiltà sabauda o più precisamente nobiltà subalpina) fu una classe sociale privilegiata dei possedimenti del Ducato di Savoia e del Regno di Sardegna poi.
Vedere Spinola e Nobiltà piemontese
Nobiltà romana
La nobiltà romana fu una classe sociale privilegiata della città di Roma e del suo contado dall'epoca medievale sino alla fine dello Stato Pontificio.
Vedere Spinola e Nobiltà romana
Oberto I Grimaldi
Era figlio di Grimaldo Canella. Sposò Corradina Spinola, figlia di Oberto Spinola e Sibilla della Volta, da cui ebbe almeno quattro figli.
Vedere Spinola e Oberto I Grimaldi
Oberto Spinola
Insieme a Oberto Doria, anch'egli della fazione ghibellina genovese come la famiglia Spinola, nel 1270 instaurò una diarchia ventennale (la diarchia dei due Oberti) per governare la Repubblica di Genova in qualità di consoli.
Vedere Spinola e Oberto Spinola
Oltregiogo
LOltregiogo (anche Oltregiovo o Oltregioco, Ôtrazovo in ligure) è una regione storica e geografica tra Liguria e Piemonte. Si estende su parte dell'appennino ligure a nord di Genova e sulle sue propaggini collinari.
Vedere Spinola e Oltregiogo
Oltrepò Pavese
LOltrepò Pavese è un'area geografica con superficie pari a circa e una popolazione di 146 579 abitanti, che deve il suo nome al fatto di essere uno dei due territori appartenenti alla regione Lombardia che si trovano a sud del fiume Po (l'altro è l'Oltrepò mantovano, nella provincia omonima).
Vedere Spinola e Oltrepò Pavese
Ottavio Costa
Fu per un periodo mecenate di Michelangelo Merisi, cui commissionò vari quadri, nonché di altri notissimi pittori quali Guido Reni, il Cavalier d'Arpino e Giovanni Lanfranco.
Vedere Spinola e Ottavio Costa
Paderna
Paderna (Paderna in piemontese) è un comune italiano di 193 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato sulle estreme propaggini collinari dell'Appennino, sulla destra dello Scrivia.
Vedere Spinola e Paderna
Palazzo Agostino Doria
Il palazzo Agostino Doria è un edificio sito in piazza delle Vigne al civico 6 nel centro storico di Genova. L'edificio fu inserito nella lista dei palazzi iscritti ai Rolli di Genova.
Vedere Spinola e Palazzo Agostino Doria
Palazzo Ayrolo Negrone
Il palazzo Ayrolo Negrone è un edificio storico italiano, sito in piazza delle Fontane Marose ai civici 3 e 4 a Genova, inserito (n. 6) il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova, dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Vedere Spinola e Palazzo Ayrolo Negrone
Palazzo Balbi (Campomorone)
Il palazzo Balbi o palazzo Balbi Delle Piane è un edificio pubblico situato in via Antonio Gavino nel centro urbano di Campomorone, nella città metropolitana di Genova.
Vedere Spinola e Palazzo Balbi (Campomorone)
Palazzo Bernardo e Giuseppe De Franchi
Il palazzo Bernardo e Giuseppe De Franchi Toso è un edificio sito in piazza della Posta Vecchia al civico 2 nel centro storico di Genova. L'edificio fu inserito nella lista dei palazzi iscritti ai Rolli di Genova.
Vedere Spinola e Palazzo Bernardo e Giuseppe De Franchi
Palazzo Brancaleone Grillo
Il palazzo Brancaleone Grillo è un edificio sito in vico delle Mele al civico 6 nel centro storico di Genova. L'edificio fu inserito nella lista dei palazzi iscritti ai Rolli di Genova.
Vedere Spinola e Palazzo Brancaleone Grillo
Palazzo Cavina
Palazzo Cavina è un palazzo di Faenza della metà del Settecento, situato in via Castellani 22.
Vedere Spinola e Palazzo Cavina
Palazzo De Marini-Spinola
Il palazzo De Marini-Spinola è un antico edificio un tempo prospettante su via di Vallechiara a Genova, e oggi incorporato nel contiguo palazzo Giacomo Lomellini sito in largo Zecca al civico 2, sede dal 1945 del Comando Militare dell'Esercito Italiano in Liguria.
Vedere Spinola e Palazzo De Marini-Spinola
Palazzo dei Convertendi
Il Palazzo dei Convertendi (anche Palazzo della Congregazione per le Chiese orientali) è un edificio rinascimentale ricostruito di Roma, importante per ragioni storiche e architettoniche.
Vedere Spinola e Palazzo dei Convertendi
Palazzo Doria-Spinola
Il palazzo Doria-Spinola o di Antonio Doria è un edificio storico italiano, sito in largo Eros Lanfranco 1 a Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova, dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Vedere Spinola e Palazzo Doria-Spinola
Palazzo Ferrero-Colonna-Cambiaso
Palazzo Ferrero-Colonna-Cambiaso (o semplicemente Villa Cambiaso) è una villa seicentesca italiana, situata a Savona, in una zona un tempo poco fuori dal centro cittadino.
Vedere Spinola e Palazzo Ferrero-Colonna-Cambiaso
Palazzo Gallarati Scotti
Palazzo Gallarati Scotti è un palazzo storico di Milano, situato in via Manzoni n. 30.
Vedere Spinola e Palazzo Gallarati Scotti
Palazzo Giacomo Spinola
Il palazzo Giacomo Spinola o palazzo Giacomo Spinola di Luccoli è un edificio storico italiano, sito in Piazza delle Fontane Marose al civico 6 a Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova, dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Vedere Spinola e Palazzo Giacomo Spinola
Palazzo Gio Batta Senarega
Il palazzo Gio Batta Senarega è un edificio sito in piazza Senarega al civico 1 nel centro storico di Genova. L'edificio fu inserito nella lista dei palazzi iscritti ai Rolli di Genova.
Vedere Spinola e Palazzo Gio Batta Senarega
Palazzo Gio Battista Grimaldi (piazza San Luca)
Il palazzo Gio Battista Grimaldi è un edificio sito in piazza San Luca al civico 2 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Vedere Spinola e Palazzo Gio Battista Grimaldi (piazza San Luca)
Palazzo Gio Battista Spinola
Il palazzo Gio Battista Spinola, detto anche palazzo Andrea e Gio Batta Spinola è un edificio sito in via Garibaldi al civico 6 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Vedere Spinola e Palazzo Gio Battista Spinola
Palazzo Giovanni Garibaldi
Il palazzo Giovanni Garibaldi è un edificio sito in vico Carmagnola al civico 7 nel centro storico di Genova. L'edificio fu inserito nella lista dei palazzi iscritti ai Rolli di Genova.
Vedere Spinola e Palazzo Giovanni Garibaldi
Palazzo Jacopo Spinola
Il palazzo Jacopo Spinola è un edificio sito in via della Posta Vecchia al civico 16 nel centro storico di Genova. L'edificio fu inserito nella lista dei palazzi iscritti ai Rolli di Genova.
Vedere Spinola e Palazzo Jacopo Spinola
Palazzo Lercari-Spinola
Il palazzo Lercari-Spinola è un edificio sito in via degli Orefici al civico 7 nel centro storico di Genova. L'edificio fu inserito nella lista dei palazzi iscritti ai Rolli di Genova.
Vedere Spinola e Palazzo Lercari-Spinola
Palazzo Spinola (Campo Ligure)
Il palazzo Spinola è un edificio civile situato in piazza Vittorio Emanuele II nel centro storico di Campo Ligure, nella valle Stura.
Vedere Spinola e Palazzo Spinola (Campo Ligure)
Palazzo Spinola (La Valletta)
Palazzo Spinola (in maltese Palazz ta' Spinola), noto anche come Spinola House, è un palazzo che si trova a La Valletta, sull'isola di Malta.
Vedere Spinola e Palazzo Spinola (La Valletta)
Palazzo Spinola (Rocchetta Ligure)
Il Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure in val Borbera fu costruito come residenza estiva degli Spinola tra il 1666 e il 1678 da Napoleone IV Spinola, signore del feudo di Roccaforte Ligure, parte dei Feudi Imperiali liguri.
Vedere Spinola e Palazzo Spinola (Rocchetta Ligure)
Palazzo Spinola di San Luca
Il palazzo Spinola di San Luca è un edificio sito in via San Luca al civico 6 nel centro storico di Genova. L'edificio fu inserito nella lista dei palazzi iscritti ai Rolli di Genova.
Vedere Spinola e Palazzo Spinola di San Luca
Palazzo Spinola di San Luca-Gentile
Il palazzo Spinola di San Luca-Gentile è un edificio sito in via San Luca al civico 4 nel centro storico di Genova. L'edificio fu inserito nella lista dei palazzi iscritti ai Rolli di Genova.
Vedere Spinola e Palazzo Spinola di San Luca-Gentile
Palazzo Stefano De Mari
Il palazzo Stefano De Mari è un edificio sito in via San Luca al civico 5 nella zona del Mercato di Banchi nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Vedere Spinola e Palazzo Stefano De Mari
Paolo Spinola (regista)
Appartenente alla nobile famiglia genovese e trasferitosi a Roma nei primi anni 1950, collabora come sceneggiatore ed aiuto regista per Gianni Franciolini, nel 1964 lavora al suo primo film come soggettista e regista La fuga, proseguendo in altri rari lavori per il cinema, sino al 1977 anno della sua ultima pellicola realizzata.
Vedere Spinola e Paolo Spinola (regista)
Paolo Spinola Doria
Paolo Spinola era figlio di Filippo Spinola, III marchese di Los Balbases e di sua moglie, la nobildonna genovese Geronima Doria.
Vedere Spinola e Paolo Spinola Doria
Pasturana
Pasturana (Pastiràuna in piemontese, Pastorànn-a in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte. È situato sulle estreme propaggini collinari dell'Appennino ligure.
Vedere Spinola e Pasturana
Patrizio (titolo)
Patrizio è un titolo nobiliare di antica origine, tipicamente italiano, in uso presso alcuni comuni medievali e presso le repubbliche aristocratiche.
Vedere Spinola e Patrizio (titolo)
Pegli
Pegli (Pêgi in ligure) è un quartiere del ponente genovese. Fu comune autonomo fino al 1926, quando insieme ad altri diciotto comuni venne aggregato al comune di GenovaRegio Decreto Legge 14 gennaio 1926, n. 74, nella cui ripartizione amministrativa fu dapprima una delegazione e poi dal 1978 una circoscrizione.
Vedere Spinola e Pegli
Peretta Usodimare
Fu marchesa consorte del Finale e principessa consorte di Melfi in virtù dei suoi matrimoni con Alfonso I del Carretto e Andrea Doria, anche promotrice della Villa del Principe a Fassolo e della sua celebre corte rinascimentale.
Vedere Spinola e Peretta Usodimare
Perino da Tortona
Figlio di Giacomo, del ramo tortonese della famiglia Camera di Acqui, signori di Melazzo, nacque a Tortona intorno al 1360. Come soldato di ventura partecipò all'assedio di Padova del 1388, sotto il comando di Jacopo Dal Verme, al comando di 800 lance, e, sempre con il Dal Verme, nell'estate 1391, partecipò alla disfatta delle truppe di Jean d'Armagnac nella battaglia di Alessandria.
Vedere Spinola e Perino da Tortona
Pietro Fregoso (1412-1459)
Figlio di Battista Fregoso (doge per un solo giorno, il 24 marzo 1437, quando temporaneamente depose il fratello Tomaso Fregoso) e di Violante Spinola, nacque nel capoluogo ligure intorno al 1412 o 1417.
Vedere Spinola e Pietro Fregoso (1412-1459)
Pieve di Teco
Pieve di Teco (Çeie in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Vedere Spinola e Pieve di Teco
Podestà di Levanto
Elenco dei podestà e capitani di Levanto dal 1229 al 1797. Levanto veniva governato da un podestà la cui nomina spettava ai signori Da Passano i quali signoreggiavano quelle contrade fino dallo XI secolo.
Vedere Spinola e Podestà di Levanto
Pompeiana
Pompeiana (Pumpiâna in ligure) è un comune italiano di 849 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Vedere Spinola e Pompeiana
Portofino
Portofino (Portofin in ligure) è un comune italiano di 359 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Spinola e Portofino
Posta di Genova
La Posta di Genova fu il servizio postale della Repubblica di Genova, dal Cinquecento alla caduta della Repubblica nel 1797.
Vedere Spinola e Posta di Genova
Pozzol Groppo
Pozzol Groppo (Posseu 'd Greupo in dialetto tortonese e in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di abitanti nel Tortonese, della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato su un crinale spartiacque tra la val Curone (AL) e la valle Staffora (PV), al confine con la Lombardia.
Vedere Spinola e Pozzol Groppo
Pra'
Pra' (elisione dell'antico nome originale latino di Prata Veituriorum) è un quartiere del ponente genovese; situato tra Pegli e Voltri, fa parte del Municipio VII Ponente del Comune di Genova, per appunto insieme con Pegli e Voltri.
Vedere Spinola e Pra'
Prasco
Prasco (Prasch in piemontese) è un comune italiano di 501 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte. Posto fra le città di Acqui Terme e Ovada, Prasco è un piccolo borgo dell'Alto Monferrato, noto per la sua produzione vitivinicola.
Vedere Spinola e Prasco
Primo de' Castro
Fu console del comune di Genova, capostipite della famiglia de' Castro e iniziatore della costruzione della Torre de' Castro a Genova.
Vedere Spinola e Primo de' Castro
Principato di Oneglia
Il principato di Oneglia fu un minuscolo Stato indipendente, dapprima signoria, amministrato da una serie complessa di consignori della famiglia Doria del ramo di Babilano.
Vedere Spinola e Principato di Oneglia
Processione del Giovedì Santo di Marsala
La Processione del Giovedì Santo di Marsala è una rappresentazione vivente della passione e morte di Gesù Cristo che si svolge nella città siciliana di Marsala (in provincia di Trapani) il giorno del Giovedì santo di ogni anno.
Vedere Spinola e Processione del Giovedì Santo di Marsala
Quarto dei Mille
Quarto dei Mille è un quartiere residenziale di 7.901 abitanti del comune di Genova, compreso nel Municipio IX Levante. Fu comune autonomo sino al 1926, quando venne aggregato alla Grande Genova.
Vedere Spinola e Quarto dei Mille
Raffaello De Rossi
Il maestro Raffaello De Rossi è una figura di primo piano, alla quale va ascritto il merito di avere aperto nuovi orizzonti all'arte figurativa ligure, in particolare dell'area ponentina, dove la sua comparsa ha determinato una svolta in senso marcatamente rinascimentale, per le maniere derivanti dall'elaborazione dei modelli fiorentini di fine Quattrocento - inizio Cinquecento appresi durante la sua formazione giovanile.
Vedere Spinola e Raffaello De Rossi
Ranieri II di Monaco
Godette anche dei titoli di co-signore di Mentone e Roccabruna.
Vedere Spinola e Ranieri II di Monaco
Repubblica di Genova
La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.
Vedere Spinola e Repubblica di Genova
Retie
Retie è un comune belga di 10.485 abitanti nelle Fiandre (Provincia di Anversa). La signoria di Rethy appartenne dal 1660 alla famiglia Spinola (feudo ceduto dai Duchi e Principi del Casato di Arenberg) e poi pervenne agli eredi Mancini.
Vedere Spinola e Retie
Riano (Italia)
Riano è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Spinola e Riano (Italia)
Rivarolo (Genova)
Rivarolo (Rieu o Roieu in genovese) è un quartiere di Genova nella bassa Val Polcevera, compreso tra i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano a sud, Bolzaneto a nord, Sestri Ponente ad ovest.
Vedere Spinola e Rivarolo (Genova)
Roccaforte Ligure
Roccaforte Ligure (La Ròuca in piemontese, A Ròuca in ligure) è un comune italiano di 128 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.
Vedere Spinola e Roccaforte Ligure
Rocchetta Ligure
Rocchetta Ligure (Rochëtta (Ligurin-a) in piemontese, A Rocheta in ligure) è un comune italiano di 227 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato alla confluenza del torrente Sisola nel Borbera, in val Borbera.
Vedere Spinola e Rocchetta Ligure
Rodi
Rodi (Ródos; in greco antico: Ῥόδος, Rhódos) è la più grande delle isole del Dodecaneso e la più orientale delle maggiori isole dell'Egeo; il versante sudorientale è bagnato dal Mar di Levante.
Vedere Spinola e Rodi
Ronco Scrivia
Ronco Scrivia (Ronco in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Spinola e Ronco Scrivia
Sacra Famiglia con san Giovannino e un donatore
La Sacra Famiglia con san Giovannino e un donatore è un dipinto a olio su tavola (diametro 140 cm) di Domenico Beccafumi, databile al 1528 circa e conservato nel Museo Horne di Firenze.
Vedere Spinola e Sacra Famiglia con san Giovannino e un donatore
Salata (Vobbia)
Salata (chiamata anche Salata di Vobbia) è una frazione del comune di Vobbia, tra val Vobbia e val Sisola (tributaria della val Borbera), vicinissima a Salata di Mongiardino Ligure sulla Via del Sale.
Vedere Spinola e Salata (Vobbia)
Salita Santa Caterina
Salita Santa Caterina è una strada del centro storico di Genova, facente parte del sito protetto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità.
Vedere Spinola e Salita Santa Caterina
San Cristoforo (Italia)
San Cristoforo (San Cristòfi o San Cristòfa in piemontese, San Cristoffa in ligure) è un comune italiano di 535 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato su un altopiano sulla sinistra del torrente Lemme.
Vedere Spinola e San Cristoforo (Italia)
San Michele di Pagana
San Michele di Pagana (San Michê in ligure) è una frazione del comune di Rapallo, nella città metropolitana di Genova. Dista all'incirca 2 km dal centro rapallese e altrettanti dal vicino comune rivierasco di Santa Margherita Ligure, con il quale la frazione confina.
Vedere Spinola e San Michele di Pagana
Sant'Olcese
Sant'Olcése (Sant'Orçeise in ligure) è un comune italiano sparso di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. La sede comunale è situata nella frazione di Piccarello, in posizione centrale rispetto alle altre frazioni.
Vedere Spinola e Sant'Olcese
Santa Teresa Gallura
Santa Teresa Gallura (Lungoni in gallurese, Lungone in sardo) è un comune italiano di abitanti in provincia di Sassari nella zona omogenea Olbia-Tempio, in Sardegna.
Vedere Spinola e Santa Teresa Gallura
Santuario della Madonna dell'Olmo (La Spezia)
Il santuario della Madonna dell'Olmo si trova a La Spezia sulle pendici del Monte Santa Croce che sovrasta il paese di Fabiano sul lato occidentale dell'ampio Golfo della Spezia, a circa 280 m sul livello del mare.
Vedere Spinola e Santuario della Madonna dell'Olmo (La Spezia)
Santuario di Nostra Signora di Tuscia
Il santuario di Nostra Signora di Tuscia è un luogo di culto cattolico situato nella località di Noceto nel comune di Isola del Cantone, nella città metropolitana di Genova.
Vedere Spinola e Santuario di Nostra Signora di Tuscia
Santuario di Nostra Signora Incoronata
La chiesa di Santa Maria e San Michele Arcangelo, più conosciuta come Santuario di Nostra Signora Incoronata è una chiesa cattolica situata nel comune di Genova, sulla collina di Coronata, nel quartiere di Cornigliano, nel ponente cittadino.
Vedere Spinola e Santuario di Nostra Signora Incoronata
Santuario di San Francesco da Paola (Genova)
Il santuario di San Francesco da Paola si trova nel quartiere genovese di San Teodoro, su un colle a 132 m s.l.m. in posizione panoramica sulla città e sul porto.
Vedere Spinola e Santuario di San Francesco da Paola (Genova)
Savignone
Savignone (Savignon in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Spinola e Savignone
Scarpanto
Scarpanto (Kárpathos) è un'isola dell'Egeo appartenente geograficamente al Dodecaneso.
Vedere Spinola e Scarpanto
Sedili di Napoli
I Sedili (o Seggi o Piazze) erano delle istituzioni amministrative della città di Napoli e Salerno i cui rappresentanti, detti gli Eletti, dal XIII al XIX secolo, si riunivano nella chiesa di San Lorenzo Maggiore per cercare di raggiungere il bene comune della città.
Vedere Spinola e Sedili di Napoli
Serra (famiglia)
I Serra sono una nobile e antica famiglia genovese fondata al XII secolo da Serra de' Mari, figlio del console Ottone de' Mari dei visconti di Carmandino, famiglia che dal X secolo rappresentava l'autorità degli Obertenghi a Genova, e che dal XI secolo formarono la più potente consorteria nella fondazione della Repubblica.
Vedere Spinola e Serra (famiglia)
Serra Riccò
Serra Riccò (A Særa in ligure) è un comune italiano sparso di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. La sede comunale è situata nella frazione di Pedemonte.
Vedere Spinola e Serra Riccò
Serravalle Scrivia
Serravalle Scrivia (Seraval Scrivia in piemontese, Seravalle in ligure, dal 1937 al 1946 Serravalle Libarna) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.
Vedere Spinola e Serravalle Scrivia
Sestri Ponente
Sestri Ponente (Sèstri in ligure) è uno dei quartieri del ponente genovese, tra i più vasti e popolosi dell'intero comune. Comune autonomo fino al 1926, quando insieme ad altri diciotto comuni del genovesato fu inglobato nel comune di Genova, per costituire la cosiddetta Grande Genova, nella ripartizione amministrativa del comune fu dapprima una "delegazione" e poi una "circoscrizione".
Vedere Spinola e Sestri Ponente
Signoria di Carrara
La Signoria di Carrara fu un feudo della odierna Toscana settentrionale, esistito dall'inizio del XIV secolo alla fine del XV secolo, comprendente gli odierni territori di Carrara, Avenza, Marina di Carrara, oltre alle regioni limitrofe facenti parte del bacino del fiume Carrione e delle circostanti cave di marmo di Carrara.
Vedere Spinola e Signoria di Carrara
Simone Spinola
Dipinto del pittore Andrea Semino Nativo di Genova intorno al 1497, Simone Spinola fu l'esponente della nobile famiglia Spinola del ramo di Luccoli e aderì a quella nobiltà considerata "vecchia" e contrapposta a quella "nuova".
Vedere Spinola e Simone Spinola
Simonetta Vespucci
Venne amata da Giuliano de' Medici, il fratello minore di Lorenzo il Magnifico. Alcuni ritengono si possa riconoscere nelle vesti della dea Venere nella Nascita di Venere di Sandro Botticelli oppure nella stessa dea, in Flora ed in una delle Tre Grazie (quella al centro) nell'allegoria della Primavera.
Vedere Spinola e Simonetta Vespucci
Società promotrice di belle arti
La Società promotrice di belle arti, nota anche come promotrice, è una associazione senza scopo di lucro italiana, fondata nel 1849 a Genova, le cui esposizioni hanno avuto particolare rilievo nella scuola grigia fra il XIX e il XX secolo.
Vedere Spinola e Società promotrice di belle arti
Soleto
Soleto (Sulítu in dialetto salentino e Sulíto/Σουλίτο in grico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Collocato in Salento ed equidistante dal mare Adriatico e dallo Ionio, fa parte della Grecìa Salentina, isola linguistica in cui si parla una lingua di derivazione greca, il grico.
Vedere Spinola e Soleto
Spinetta Malaspina
Discendeva da Obizzo Malaspina e fu marchese della Verrucola e signore di Fosdinovo, capostipite dei successivi marchesi di questo feudo imperiale.
Vedere Spinola e Spinetta Malaspina
Spinola (disambigua)
* Spinola – famiglia storica genovese.
Vedere Spinola e Spinola (disambigua)
Stati italiani nella prima metà del XVIII secolo
Divisione politica dell'Italia nella prima metà del XVIII secolo, dalla pace di Rastatt (1714) alla pace di Aquisgrana (1748).
Vedere Spinola e Stati italiani nella prima metà del XVIII secolo
Statistiche sui comuni italiani
Di seguito alcune statistiche relative ai comuni d'Italia.
Vedere Spinola e Statistiche sui comuni italiani
Storia del settore bancario
La storia della banca è lo studio dello sviluppo delle banche e dell'attività bancaria nei secoli, considerando come banche gli enti di varia natura che si sono occupati in modo sistematico del deposito e del trasferimento di denaro, nonché della concessione di prestiti.
Vedere Spinola e Storia del settore bancario
Storia di Genova
Genova fu per circa otto secoli capitale dell'omonima Repubblica, che comprendeva la quasi totalità della Liguria, la Corsica (poi ceduta alla Francia nel 1768), parte dell'oltregiogo piemontese e l'isola di Capraia.
Vedere Spinola e Storia di Genova
Storia di Monaco
Il Principato di Monaco nacque ufficialmente nel 1612, quando Onorato II di Monaco divenne il primo Principe sovrano di Monaco. La famiglia Grimaldi ebbe la propria signoria a partire dal 1331 con Carlo I di Monaco, riconosciuto come primo signore sovrano di Monaco e considerato il fondatore della dinastia dei sovrani del Principato.
Vedere Spinola e Storia di Monaco
Storia di Soleto
La storia di Soleto è quella di un'identità culturale che dal neolitico all'età messapica rimase intatta fino al dominio romano dopo la seconda guerra punica.
Vedere Spinola e Storia di Soleto
Sturla (Genova)
Sturla (Sturla in ligure) è un quartiere residenziale di 8.045 abitanti del comune di Genova, compreso nel Municipio IX Levante. Già antico borgo di pescatori, quale insieme di piccole cale marinare (Sturla a mare, sulla foce del torrente Sturla, Vernazzola e Boccadasse, quest'ultimo compreso nel limitrofo quartiere di Albaro), è situato sul golfo omonimo.
Vedere Spinola e Sturla (Genova)
Tagliolo Monferrato
Tagliolo Monferrato (Taieu in ligure ed in piemontese) è un comune italiano di 1494 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato nell'Alto Monferrato, su un'altura nei pressi della confluenza dello Stura nell'Orba.
Vedere Spinola e Tagliolo Monferrato
Tassarolo
Tassarolo (Tassareu in piemontese, Tascëreu in ligure) è un comune italiano di 589 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte. È situato sulle estreme propaggini collinari dell'Appennino ligure.
Vedere Spinola e Tassarolo
Tavole genealogiche della famiglia Grimaldi
Ottone Canella (verso il 1070 a Genova - prima del giugno 1143), patrizio genovese, console di Genova - sposò Adelasia.
Vedere Spinola e Tavole genealogiche della famiglia Grimaldi
Tavole genealogiche della famiglia Guasco
Le tavole genealogiche seguono la linea dettata da Francesco Guasco di Bisio nel I volume della sua opera citata in bibliografia, riconosciuta dagli storici essere una delle fonti più attendibili.
Vedere Spinola e Tavole genealogiche della famiglia Guasco
Tommaso Gallarati Scotti, II principe di Molfetta
Nacque a Milano il 15 dicembre 1819, figlio primogenito del Principe Carlo Giuseppe Gallarati Scotti e della Marchesa Francesca Guerrieri Gonzaga.
Vedere Spinola e Tommaso Gallarati Scotti, II principe di Molfetta
Tommaso Marino (banchiere)
Primogenito di Luchino Marino, ambasciatore a Milano presso Ludovico Sforza, e da Clara Spinola, si trasferisce a Milano al seguito del padre che nel frattempo aveva ottenuto la cittadinanza milanese grazie ai rapporti col sovrano spagnolo Carlo V e ai numerosi prestiti a lui concessi, per aumentare negli anni l'influenza della famiglia Marino nella gestione delle finanze del Ducato e dell'Impero spagnolo.
Vedere Spinola e Tommaso Marino (banchiere)
Tommaso Riario Sforza
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VII.
Vedere Spinola e Tommaso Riario Sforza
Torre di Castruccio
La torre di Castruccio è una fortificazione militare situata in via Gino Menconi ad Avenza, in provincia di Massa-Carrara, nei pressi del torrente Carrione e della via Francigena.
Vedere Spinola e Torre di Castruccio
Trisobbio
Trisobbio (Tërseubi in piemontese) è un comune italiano della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato nell'Alto Monferrato. È uno dei comuni dell'Ovadese, area storico-culturale del Basso Piemonte e del Monferrato, che prende il nome dalla città di Ovada.
Vedere Spinola e Trisobbio
Uberto Guasco
Uberto Guasco nacque da Ruffino, podestà di Torino e Pinerolo tra il 1228 e il 1232, di Vercelli nel 1234, e successivamente di Bologna nel 1237.
Vedere Spinola e Uberto Guasco
Val Borbera
La val Borbera (val Borbaja in piemontese, val Borbêa o Borbéia in ligure) è una vallata dell’Appennino ligure formata dal torrente Borbera, tributario dello Scrivia.
Vedere Spinola e Val Borbera
Val Polcevera
La Val Polcevera (Pôçeivia o Ponçeivia in ligure) è una delle principali vallate del genovesato: prende il nome dal torrente Polcevera, uno dei due bacini fluviali che delimitano a ponente e a levante il nucleo storico della città di Genova e sfociano nel mar Ligure (l'altro è il Bisagno, che attraversa l'omonima valle).
Vedere Spinola e Val Polcevera
Valdettaro Pontecorvo della Rocchetta
La famiglia Valdettaro è una famiglia nobiliare italiana. Originaria della Val di Taro, più precisamente da Borgo Val di Taro, da cui deriva il nome, la famiglia arrivò a Genova intorno al 1180.
Vedere Spinola e Valdettaro Pontecorvo della Rocchetta
Valico di San Fermo
Il valico di San Fermo o valico di San Clemente (a Crôxe de San Fermo in ligure) è un valico dell'Appennino ligure posto a 1.160 m presso il monte di San Fermo (1.177 m) lungo la strada che collega la val Vobbia con la val Borbera, entrambe tributarie del torrente Scrivia.
Vedere Spinola e Valico di San Fermo
Valle Stura
La valle Stura è una vallata dell'Appennino ligure, appartenente alla città metropolitana di Genova e alla provincia di Alessandria e attraversata dal torrente omonimo, che nasce presso i Piani di Praglia e confluisce nell'Orba all'altezza di Ovada, comprendendo i comuni genovesi di Masone, Campo Ligure, Rossiglione e parte di quelli piemontesi di Ovada e Belforte Monferrato; porzioni più limitate del bacino appartengono poi ai comuni di Bosio (AL), Mele (GE), Ceranesi (GE) e Genova.
Vedere Spinola e Valle Stura
Vento (famiglia)
I Vento furono una famiglia nobile genovese, dedita alla navigazione e al commercio e attivamente impegnata nelle vicende politiche della Repubblica di Genova tra il XII e il XIII secolo.
Vedere Spinola e Vento (famiglia)
Veppo
Veppo è una frazione del comune ligure di Rocchetta di Vara, in val di Vara, in provincia della Spezia.
Vedere Spinola e Veppo
Via Giuseppe Garibaldi
Primo esempio di lottizzazione a livello europeo, via Giuseppe Garibaldi (in te Stradde Nêuve in ligure) presenta una unicità stilistica e di concezione che la rese già allora celebre internazionalmente.
Vedere Spinola e Via Giuseppe Garibaldi
Villa Croce (Carignano)
Villa Croce è un edificio storico italiano sito a Genova, nel quartiere di Carignano.
Vedere Spinola e Villa Croce (Carignano)
Villa e parco Negrotto Cambiaso
Villa Negrotto Cambiaso è un edificio di fine Ottocento situato al centro del parco comunale di Arenzano. Prende il nome dalla marchesa Matilda Negrotto Cambiaso, sua proprietaria nel XX secolo.
Vedere Spinola e Villa e parco Negrotto Cambiaso
Villa Grimaldi Spinola
Villa Grimaldi Spinola è un'antica dimora nobiliare genovese, situata nel quartiere di Albaro; prende il nome dalle famiglie che vi hanno abitato.
Vedere Spinola e Villa Grimaldi Spinola
Villa Maria De Mari
Villa De Mari Spinola detta Villa Maria è una villa patrizia genovese, situata nel quartiere di Sestri Ponente.
Vedere Spinola e Villa Maria De Mari
Villa Pagana
La villa Pagana - già villa Spinola - è un edificio residenziale situato nella frazione di San Michele di Pagana a Rapallo. Situata alla sommità di Punta Pagana, al confine amministrativo con Santa Margherita Ligure, con parco privato comprendente il seicentesco castello di Punta Pagana, è dal 1959 una delle residenze magistrali del Gran maestro dell'Ordine di Malta.
Vedere Spinola e Villa Pagana
Villa Parodi
Villa Parodi è un edificio storico di Sestri Ponente, nel comune di Genova.
Vedere Spinola e Villa Parodi
Villa Quartara
La villa Doria Spinola Quartara o semplicemente villa Quartara è una storica dimora nobiliare situata nel quartiere di Quarto dei Mille, in via Romana della Castagna, nel comune di Genova nella città metropolitana di Genova.
Vedere Spinola e Villa Quartara
Villa Spinola Canepa
Villa Spinola Canepa è una antica villa patrizia genovese posta nel quartiere di Cornigliano.
Vedere Spinola e Villa Spinola Canepa
Villa Spinola di San Pietro
La villa Spinola di San Pietro è una villa patrizia situata nel quartiere genovese di Sampierdarena, edificata dalla famiglia Lercari, passata agli Spinola e sede del liceo statale Piero Gobetti.
Vedere Spinola e Villa Spinola di San Pietro
Villa Spinola Dufour
La villa Spinola Dufour è un edificio storico italiano sito nell'ex comune di Cornigliano, dal 1926 quartiere di Genova. È un significativo esempio di villa genovese prealessiana e ha conservato sia l'edificio padronale, sia i locali di servizio.
Vedere Spinola e Villa Spinola Dufour
Villa Spinola Narisano
Villa Spinola Narisano, conosciuta anche col nome di Palazzo Spinola Narisano è un'antica villa patrizia genovese sita nel quartiere di Cornigliano lungo l'antica via San Giacomo.
Vedere Spinola e Villa Spinola Narisano
Villa Torretta
Villa Torretta, conosciuta anche come Villa La Torretta o più semplicemente come La Torretta, e dal 2018 Grand Hotel Villa Torretta Milan Sesto, Curio Collection by Hilton è una villa del XVI secolo di Sesto San Giovanni.
Vedere Spinola e Villa Torretta
Villa Zucchini Zannelli
La villa Zucchini Zannelli è un edificio residenziale sito nella borgata di Piazza della frazione di Veppo a Rocchetta di Vara, nell'alta val di Vara in provincia della Spezia.
Vedere Spinola e Villa Zucchini Zannelli
Ville di Genova
I palazzi di villa hanno rappresentato uno dei pilastri della storia sociale ed economica del Genovesato. Sin dal XIV secolo la villa divenne il simbolo del potere dell'oligarchia aristocratica e della ricca borghesia mercantile, per le quali era lo specchio del palazzo cittadino: fuori le mura si portavano il lusso e la magnificenza che si vivevano nelle dimore cittadine.
Vedere Spinola e Ville di Genova
Virginia Centurione Bracelli
Di famiglia nobile e facoltosa, figlia di Giorgio Centurione, doge della Repubblica di Genova nel biennio 1621-1622 e di Lelia Spinola, ricevette un'educazione religiosa.
Vedere Spinola e Virginia Centurione Bracelli
Vitaliano Visconti
Vitaliano Visconti Borromeo nacque a Milano nel 1618, figlio di Fabio e della nobildonna genovese Bianca Spinola. Suo nonno paterno era il famoso mecenate Pirro I Visconti Borromeo.
Vedere Spinola e Vitaliano Visconti
Vittoria di Mirafiori
Figlia morganatica di Re Vittorio Emanuele II di Savoia e di Rosa Vercellana.
Vedere Spinola e Vittoria di Mirafiori
Vittorio Emanuele II di Savoia
Dal 1849 al 1861 fu inoltre duca di Savoia, principe di Piemonte e duca di Genova. È ricordato anche con l'appellativo di Re galantuomo, perché dopo la sua ascesa al trono non ritirò lo Statuto Albertino promulgato da suo padre Carlo Alberto.
Vedere Spinola e Vittorio Emanuele II di Savoia
, Capanne di Marcarolo, Cappella di San Fermo, Caprieto, Carbonara (famiglia genovese), Carignano (Genova), Carlo Bonelli, Carmandino, Casaleggio Boiro, Casarza Ligure, Cassinelle, Castagnola (famiglia), Castellaro (Italia), Castelletto d'Orba, Castelletto di Branduzzo, Castelli della città metropolitana di Genova, Castello della Pietra, Castello di Arceto, Castello di Borgo Fornari, Castello di Busalla, Castello di Campo Ligure, Castello di Chiavari, Castello di Francavilla Fontana, Castello di Isola del Cantone, Castello di Montessoro, Castello di Ronco Scrivia, Castello di Savignone, Castello Malaspina (Roccaforte Ligure), Castello Spinola-Caracciolo, Castello Spinola-Mignacco, Cattaneo (famiglia), Cattedrale di San Lorenzo (Genova), Centurione (famiglia), Chiavari, Chidro, Chiesa dei Santi Vittore e Carlo, Chiesa del Sacro Cuore e San Giacomo di Carignano, Chiesa di Nostra Signora di Loreto (Calice al Cornoviglio), Chiesa di San Bartolomeo della Certosa, Chiesa di San Francesco alla Chiappetta, Chiesa di San Francesco d'Assisi (Palermo), Chiesa di San Francesco di Paola (Palermo), Chiesa di San Giacomo Apostolo (Genova), Chiesa di San Giorgio dei Genovesi (Palermo), Chiesa di San Giovanni Battista (Genova, Quarto dei Mille), Chiesa di San Lorenzo (Serra Riccò), Chiesa di San Luca (Genova), Chiesa di San Michele Arcangelo (Rapallo), Chiesa di San Ruffino (Mongiardino Ligure), Chiesa di Sant'Anna (Genova, Castelletto), Chiesa di Santa Maria Assunta (Ronco Scrivia), Chiesa di Santa Maria del Gesù (Modica), Cinema Sivori, Circolo imperiale, Città metropolitana di Genova, Collezione di Ottavio Costa, Collezione Peretti, Compagnia Catalana, Congiura di Gianluigi Fieschi, Consorti dei sovrani monegaschi, Consortile, Contea di Soleto, Contea di Tassarolo, Cornigliano, Coronata (Genova), Corrado Malaspina (il Giovane), Cremonte, Cristoforo Colombo, Cronologia della storia di Genova, De Castro, De Mari (famiglia), De Simiane, Delle Piane (famiglia), Dernice, Diego Messía Felípez de Guzmán, Domenico Carafa della Spina di Traetto, Domenico Colombo, Domenico Piola, Doria, Dova Superiore, Durazzo (famiglia), Elisabetta di Maiorca, Embriaci, Ercole Grimaldi, Famiglie genovesi, Ferrante III Gonzaga, Feudi imperiali, Fieschi, Filippo Spinola (generale), Filippo VI di Francia, Francesco Carafa della Spina di Traetto, Francesco Maria II Pico della Mirandola, Francesco Maria Spinola, Francesco Marino I Caracciolo, IV principe di Avellino, Franco Maria Malfatti, Gabriel Adarzo de Santander, Gabriele Adorno, Galatina, Galeotto II del Carretto, Gallarati Scotti (famiglia), Gallipoli, Giacomo Feo, Giacomo Luigi Brignole, Giambattista Spinola (1615-1704), Gianluca Spinola, Giorgio Adorno, Giovanna Novella Malaspina, Giovanni Andrea Spinola, Giovanni Domenico Spinola, Giovanni Francesco Brignole Sale (1582-1637), Giovanni Michele Bruto, Giudice (famiglia), Giulio Genoino (giurista), Giuseppe Augusto Tuccimei, Giuseppe Bossola, Giuseppe Morro, Giusvalla, Gonzaga dei principati minori, Gordena, Grillo (famiglia), Grimaldi (famiglia), Guglielmo Embriaco, Iacopo Malocello, Isnardo Guarco, Isola del Cantone, Lanfranco Suardi, Lazzaro Calvi, Lerca, Lercari (famiglia), Lerma (Italia), Lorenzo Tacchella, Luca Spinola (1489-1579), Luca Spinola (1628-1715), Luchetto Grimaldi, Lucia Casalini Torelli, Luigi Giulio Mancini-Mazzarino, Luigino, Maddalena (Genova), Malaspina, Mallare, Malocelli, Marchesato di Gavi, Marchese, Marco I Visconti, Marco Lemmi, Maria Caterina Brignole Sale, Marino III Caracciolo, V principe di Avellino, Massimiliano Spinola, Matteo I Visconti, Michele Zanche, Molare (Italia), Molfetta, Monastero di Nostra Signora della Guardia, Mongiardino Ligure, Montemarzino, Museo regionale di scienze naturali (Torino), Niccolò Terzi il Vecchio, Nicola (Luni), Nicola Gaetano Spinola, Nicolò Doria (podestà), Nicolò Guarco, Nicolò Spinola, Nobiltà piemontese, Nobiltà romana, Oberto I Grimaldi, Oberto Spinola, Oltregiogo, Oltrepò Pavese, Ottavio Costa, Paderna, Palazzo Agostino Doria, Palazzo Ayrolo Negrone, Palazzo Balbi (Campomorone), Palazzo Bernardo e Giuseppe De Franchi, Palazzo Brancaleone Grillo, Palazzo Cavina, Palazzo De Marini-Spinola, Palazzo dei Convertendi, Palazzo Doria-Spinola, Palazzo Ferrero-Colonna-Cambiaso, Palazzo Gallarati Scotti, Palazzo Giacomo Spinola, Palazzo Gio Batta Senarega, Palazzo Gio Battista Grimaldi (piazza San Luca), Palazzo Gio Battista Spinola, Palazzo Giovanni Garibaldi, Palazzo Jacopo Spinola, Palazzo Lercari-Spinola, Palazzo Spinola (Campo Ligure), Palazzo Spinola (La Valletta), Palazzo Spinola (Rocchetta Ligure), Palazzo Spinola di San Luca, Palazzo Spinola di San Luca-Gentile, Palazzo Stefano De Mari, Paolo Spinola (regista), Paolo Spinola Doria, Pasturana, Patrizio (titolo), Pegli, Peretta Usodimare, Perino da Tortona, Pietro Fregoso (1412-1459), Pieve di Teco, Podestà di Levanto, Pompeiana, Portofino, Posta di Genova, Pozzol Groppo, Pra', Prasco, Primo de' Castro, Principato di Oneglia, Processione del Giovedì Santo di Marsala, Quarto dei Mille, Raffaello De Rossi, Ranieri II di Monaco, Repubblica di Genova, Retie, Riano (Italia), Rivarolo (Genova), Roccaforte Ligure, Rocchetta Ligure, Rodi, Ronco Scrivia, Sacra Famiglia con san Giovannino e un donatore, Salata (Vobbia), Salita Santa Caterina, San Cristoforo (Italia), San Michele di Pagana, Sant'Olcese, Santa Teresa Gallura, Santuario della Madonna dell'Olmo (La Spezia), Santuario di Nostra Signora di Tuscia, Santuario di Nostra Signora Incoronata, Santuario di San Francesco da Paola (Genova), Savignone, Scarpanto, Sedili di Napoli, Serra (famiglia), Serra Riccò, Serravalle Scrivia, Sestri Ponente, Signoria di Carrara, Simone Spinola, Simonetta Vespucci, Società promotrice di belle arti, Soleto, Spinetta Malaspina, Spinola (disambigua), Stati italiani nella prima metà del XVIII secolo, Statistiche sui comuni italiani, Storia del settore bancario, Storia di Genova, Storia di Monaco, Storia di Soleto, Sturla (Genova), Tagliolo Monferrato, Tassarolo, Tavole genealogiche della famiglia Grimaldi, Tavole genealogiche della famiglia Guasco, Tommaso Gallarati Scotti, II principe di Molfetta, Tommaso Marino (banchiere), Tommaso Riario Sforza, Torre di Castruccio, Trisobbio, Uberto Guasco, Val Borbera, Val Polcevera, Valdettaro Pontecorvo della Rocchetta, Valico di San Fermo, Valle Stura, Vento (famiglia), Veppo, Via Giuseppe Garibaldi, Villa Croce (Carignano), Villa e parco Negrotto Cambiaso, Villa Grimaldi Spinola, Villa Maria De Mari, Villa Pagana, Villa Parodi, Villa Quartara, Villa Spinola Canepa, Villa Spinola di San Pietro, Villa Spinola Dufour, Villa Spinola Narisano, Villa Torretta, Villa Zucchini Zannelli, Ville di Genova, Virginia Centurione Bracelli, Vitaliano Visconti, Vittoria di Mirafiori, Vittorio Emanuele II di Savoia.