Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Stadio delle Alpi

Indice Stadio delle Alpi

Lo stadio delle Alpi è stato uno stadio polisportivo sito nella città di Torino dal 1990 al 2009.

403 relazioni: ACF Fiorentina 2003-2004, ACF Fiorentina 2004-2005, ACF Fiorentina 2005-2006, Achtung Baby, Albo d'oro della UEFA Europa League, All That You Can't Leave Behind, Allianz Stadium (Torino), Alpi (disambigua), Amsterdamsche Football Club Ajax, Ancona Calcio 1992-1993, Ancona Calcio 2003-2004, Andrea Pisanu, Antonio Giraudo, Arsenal Football Club 1993-1994, Associazione Calcio ChievoVerona 1994-1995, Associazione Calcio ChievoVerona 1996-1997, Associazione Calcio ChievoVerona 1997-1998, Associazione Calcio ChievoVerona 1998-1999, Associazione Calcio ChievoVerona 2000-2001, Associazione Calcio ChievoVerona 2001-2002, Associazione Calcio ChievoVerona 2002-2003, Associazione Calcio ChievoVerona 2003-2004, Associazione Calcio ChievoVerona 2004-2005, Associazione Calcio ChievoVerona 2005-2006, Associazione Calcio Fiorentina 1994-1995, Associazione Calcio Fiorentina 1997-1998, Associazione Calcio Fiorentina 2001-2002, Associazione Calcio Hellas Verona 1988-1989, Associazione Calcio Mantova 2005-2006, Associazione Calcio Milan 2003-2004, Associazione Calcio Milan 2004-2005, Associazione Calcio Milan 2005-2006, Associazione Calcio Perugia 1996-1997, Associazione Calcio Perugia 1998-1999, Associazione Calcio Perugia 1999-2000, Associazione Calcio Perugia 2002-2003, Associazione Calcio Perugia 2004-2005, Associazione Calcio Reggiana 1993-1994, Associazione Calcio Reggiana 1994-1995, Associazione Calcio Reggiana 1996-1997, Associazione Calcio Siena 2003-2004, Associazione Calcio Siena 2004-2005, Associazione Calcio Siena 2005-2006, Associazione Sportiva Bari 1994-1995, Associazione Sportiva Bari 1996-1997, Associazione Sportiva Bari 2000-2001, Associazione Sportiva Bari 2003-2004, Associazione Sportiva Dilettantistica Nocerina 1910, Associazione Sportiva Livorno Calcio 2004-2005, Associazione Sportiva Livorno Calcio 2005-2006, ..., Associazione Sportiva Roma 1990-1991, Associazione Sportiva Roma 1991-1992, Associazione Sportiva Roma 1992-1993, Associazione Sportiva Roma 1993-1994, Associazione Sportiva Roma 1994-1995, Associazione Sportiva Roma 1995-1996, Associazione Sportiva Roma 1996-1997, Associazione Sportiva Roma 1997-1998, Associazione Sportiva Roma 1999-2000, Associazione Sportiva Roma 2000-2001, Associazione Sportiva Roma 2001-2002, Associazione Sportiva Roma 2002-2003, Associazione Sportiva Roma 2003-2004, Associazione Sportiva Roma 2004-2005, Associazione Sportiva Roma 2005-2006, Atalanta Bergamasca Calcio 1988-1989, Atalanta Bergamasca Calcio 1991-1992, Atalanta Bergamasca Calcio 1996-1997, Atalanta Bergamasca Calcio 1997-1998, Atalanta Bergamasca Calcio 2001-2002, Atalanta Bergamasca Calcio 2002-2003, Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005, Autostrada A55, Axel Konan, Blond Ambition Tour, Bologna Football Club 1909 1996-1997, Bologna Football Club 1909 1998-1999, Bologna Football Club 1909 1999-2000, Bologna Football Club 1909 2001-2002, Bologna Football Club 1909 2002-2003, Bologna Football Club 1909 2003-2004, Brescia Calcio 1992-1993, Brescia Calcio 1994-1995, Brescia Calcio 2000-2001, Brescia Calcio 2001-2002, Brescia Calcio 2002-2003, Brescia Calcio 2003-2004, Brescia Calcio 2004-2005, Brescia Calcio 2005-2006, Cagliari Calcio 1991-1992, Cagliari Calcio 1993-1994, Cagliari Calcio 1998-1999, Cagliari Calcio 1999-2000, Cagliari Calcio 2004-2005, Cagliari Calcio 2005-2006, Calcio Catania 2004-2005, Calcio Catania 2005-2006, Calcio Padova, Calcio Padova 1995-1996, Campionati italiani assoluti di atletica leggera, Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2006, Campionato mondiale di calcio 1990, Campionato Primavera 1993-1994, Castel di Sangro Calcio 1996-1997, Castel di Sangro Calcio 1997-1998, Ciro Ferrara, Colori e simboli della Juventus Football Club, Como Calcio 2002-2003, Continassa, Coppa Italia 1991-1992 (fase finale), Coppa Italia 1992-1993, Coppa Italia 1994-1995, Coppa Italia 1994-1995 (fase finale), Coppa Italia 1994-1995 (turni eliminatori), Coppa Italia 1996-1997, Coppa Italia 1997-1998, Coppa Italia 1998-1999, Coppa Italia 1999-2000, Coppa Italia 2001-2002, Coppa Italia 2003-2004, Coppa Italia 2004-2005, Coppa Mitropa 1991, Coppa UEFA 1991-1992, Coppa UEFA 1992-1993, Delio Rossi, Derby d'Italia, Derby di Torino, Edwin van der Sar, Elevation Tour, Empoli Football Club 1996-1997, Empoli Football Club 1997-1998, Empoli Football Club 1998-1999, Empoli Football Club 2000-2001, Empoli Football Club 2002-2003, Empoli Football Club 2003-2004, Empoli Football Club 2004-2005, Empoli Football Club 2005-2006, Eros Ramazzotti, Federico Calcagno, FIFA 06, FIFA 07, FIFA 08, FIFA 09, FIFA 10, FIFA 11, Filippo Inzaghi, Finale della Coppa delle Coppe 1993-1994, Finale della Coppa UEFA 1991-1992, Finale della Coppa UEFA 1992-1993, Finale della Coppa UEFA 1994-1995, Finale della UEFA Champions League 1995-1996, Finale della UEFA Champions League 1996-1997, Finale della UEFA Champions League 1997-1998, Finale della UEFA Champions League 1998-1999, Foggia Calcio 1991-1992, Foggia Calcio 1993-1994, Football Club Internazionale 1959-1960, Football Club Internazionale Milano 1990-1991, Football Club Internazionale Milano 1991-1992, Football Club Internazionale Milano 1992-1993, Football Club Internazionale Milano 1993-1994, Football Club Internazionale Milano 1994-1995, Football Club Internazionale Milano 1995-1996, Football Club Internazionale Milano 1996-1997, Football Club Internazionale Milano 1997-1998, Football Club Internazionale Milano 1998-1999, Football Club Internazionale Milano 1999-2000, Football Club Internazionale Milano 2000-2001, Football Club Internazionale Milano 2001-2002, Football Club Internazionale Milano 2002-2003, Football Club Internazionale Milano 2003-2004, Football Club Internazionale Milano 2004-2005, Football Club Internazionale Milano 2005-2006, Football Club Messina Peloro 2003-2004, Football Club Messina Peloro 2004-2005, Francesco Toldo, Fronte del palco (tour), Frosinone Calcio 2006-2007, Gabriel Batistuta, Gaetano Scirea, Gennaro Gattuso, Genoa 1893 1993-1994, Giorgio Chiellini, Gli spari sopra (tour), Hamburger Sport-Verein, Hellas Verona Football Club 1996-1997, Hellas Verona Football Club 2001-2002, Hellas Verona Football Club 2003-2004, Hellas Verona Football Club 2004-2005, Hellas Verona Football Club 2005-2006, Incontri di spareggio del campionato italiano di calcio, Innocence + Experience Tour, J-Museum, Juventus Center, Juventus Football Club, Juventus Football Club 1990-1991, Juventus Football Club 1991-1992, Juventus Football Club 1992-1993, Juventus Football Club 1993-1994, Juventus Football Club 1994-1995, Juventus Football Club 1995-1996, Juventus Football Club 1996-1997, Juventus Football Club 1997-1998, Juventus Football Club 1998-1999, Juventus Football Club 1999-2000, Juventus Football Club 2000-2001, Juventus Football Club 2001-2002, Juventus Football Club 2002-2003, Juventus Football Club 2003-2004, Juventus Football Club 2004-2005, Juventus Football Club 2005-2006, Liverpool Football Club 2004-2005, Manchester United Football Club 1996-1997, Massimo Majowiecki, Massimo Pederzini, Maurizio Mosca, Milan Associazione Calcio 1990-1991, Milan Associazione Calcio 1991-1992, Milan Associazione Calcio 1992-1993, Milan Associazione Calcio 1993-1994, Milan Associazione Calcio 1994-1995, Milan Associazione Calcio 1995-1996, Milan Associazione Calcio 1996-1997, Milan Associazione Calcio 1997-1998, Milan Associazione Calcio 1998-1999, Milan Associazione Calcio 1999-2000, Milan Associazione Calcio 2000-2001, Milan Associazione Calcio 2001-2002, Milan Associazione Calcio 2002-2003, Modena Football Club 2002-2003, Murder Tunes & Broken Bones, Nessun pericolo per te (tour), Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs, PalaTorino, Parma Associazione Calcio 1991-1992, Parma Associazione Calcio 1992-1993, Parma Associazione Calcio 1993-1994, Parma Associazione Calcio 1994-1995, Parma Associazione Calcio 1996-1997, Parma Associazione Calcio 1997-1998, Parma Associazione Calcio 2001-2002, Parma Associazione Calcio 2002-2003, Parma Associazione Calcio 2003-2004, Pasquale Bruno, PES 2008, PES 2010, Pescara Calcio 1992-1993, Pescara Calcio 1996-1997, Piacenza Football Club 1993-1994, Piacenza Football Club 1995-1996, Piacenza Football Club 1996-1997, Piacenza Football Club 1997-1998, Piacenza Football Club 1998-1999, Piacenza Football Club 2000-2001, Piacenza Football Club 2002-2003, Reggina Calcio 1999-2000, Reggina Calcio 2002-2003, Reggina Calcio 2004-2005, Reggina Calcio 2005-2006, Rete tranviaria di Torino, Rimini Calcio Football Club 2005-2006, Rivalità calcistica Argentina-Brasile, Roberto Di Matteo, Rosenborg Ballklub 1996, Rosenborg Ballklub 1998, Rosenborg Ballklub 2001, Salernitana Sport 1996-1997, Salernitana Sport 1997-1998, Salernitana Sport 1998-1999, Salernitana Sport 2000-2001, Salernitana Sport 2003-2004, Salernitana Sport 2004-2005, Sergio Chiamparino, Sergio Porrini, Serie A 1990-1991, Serie A 1991-1992, Serie A 1992-1993, Serie A 1993-1994, Serie A 1994-1995, Serie A 1995-1996, Serie A 1996-1997, Serie A 1997-1998, Serie A 1998-1999, Serie A 1999-2000, Serie A 2000-2001, Serie A 2001-2002, Serie A 2002-2003, Serie A 2003-2004, Serie A 2004-2005, Serie A 2005-2006, Serie B 1996-1997, Serie B 1997-1998, Serie B 1998-1999, Serie B 2000-2001, Serie B 2003-2004, Serie B 2004-2005, Serie B 2005-2006, Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991, Società Sportiva Calcio Napoli 1994-1995, Società Sportiva Calcio Napoli 1995-1996, Società Sportiva Calcio Napoli 1996-1997, Società Sportiva Calcio Napoli 1999-2000, Società Sportiva Calcio Napoli 2000-2001, Società Sportiva Calcio Napoli 2003-2004, Società Sportiva Fidelis Andria 1928, Società Sportiva Lazio 1991-1992, Società Sportiva Lazio 1992-1993, Società Sportiva Lazio 1998-1999, Società Sportiva Lazio 1999-2000, Società Sportiva Lazio 2000-2001, Società Sportiva Lazio 2001-2002, Società Sportiva Lazio 2002-2003, Società Sportiva Lazio 2003-2004, Società Sportiva Lazio 2004-2005, Società Sportiva Lazio 2005-2006, Sportovní Klub Sigma Olomouc, Stadi europei per capienza, Stadio Euganeo, Stadio Filadelfia, Stadio Olimpico Grande Torino, Stadion De Meer, Statistiche del campionato mondiale di calcio, Stazione di Madonna di Campagna, Stazione di Rigola-Stadio, Steel Wheels, Stefano Fiore, Storia del Real Madrid Club de Fútbol, Storia del Vicenza Calcio, Storia della Juventus Football Club, Storia della Serie A, Storia della Società Sportiva Lazio, Stradario di Torino, Supercoppa italiana, Supercoppa italiana 1995, Supercoppa italiana 1997, Supercoppa italiana 1998, Supercoppa italiana 2005, Supercoppa italiana 2018, Ternana Calcio 2000-2001, The Police, Tifoseria del Torino Football Club, Tifoseria della Juventus Football Club, Tifosi, Tobias Hysén, Torino, Torino Calcio 1990-1991, Torino Calcio 1991-1992, Torino Calcio 1992-1993, Torino Calcio 1993-1994, Torino Calcio 1994-1995, Torino Calcio 1995-1996, Torino Calcio 1996-1997, Torino Calcio 1997-1998, Torino Calcio 1998-1999, Torino Calcio 1999-2000, Torino Calcio 2000-2001, Torino Calcio 2001-2002, Torino Calcio 2002-2003, Torino Calcio 2003-2004, Torino Calcio 2004-2005, Torino Football Club, Torino Football Club 2005-2006, Tour di Antonello Venditti, Tour di Vasco Rossi, Tram ATM serie 7000 (Torino), Treviso Foot-Ball Club 1993 1997-1998, Udinese Calcio 1991-1992, Udinese Calcio 1993-1994, Udinese Calcio 1995-1996, Udinese Calcio 1996-1997, Udinese Calcio 1997-1998, Udinese Calcio 2002-2003, Udinese Calcio 2003-2004, UEFA Champions League 1995-1996 (fase a eliminazione diretta), UEFA Champions League 2004-2005 (fase a eliminazione diretta), UEFA Champions League 2005-2006, Ugo Martinat, Unione Calcio Sampdoria 1990-1991, Unione Calcio Sampdoria 1993-1994, Unione Calcio Sampdoria 1995-1996, Unione Calcio Sampdoria 1996-1997, Unione Sportiva Città di Palermo 1996-1997, Unione Sportiva Città di Palermo 2003-2004, Unione Sportiva Città di Palermo 2004-2005, Unione Sportiva Città di Palermo 2005-2006, Unione Sportiva Cremonese 1991-1992, Unione Sportiva Cremonese 1994-1995, Unione Sportiva Cremonese 1995-1996, Unione Sportiva Lecce 1997-1998, Unione Sportiva Lecce 2003-2004, Urbano Cairo, Urbs Reggina 1914, Use Your Illusion Tour, Vallette, Vasco.08 Live in concert, Verona Football Club 1991-1992, Vicenza Calcio, Vicenza Calcio 1995-1996, Vicenza Calcio 1996-1997, Vicenza Calcio 1997-1998, Vicenza Calcio 1998-1999, ZooTV Tour, 1990-2000: 10 anni sulla mia strada. Espandi índice (353 più) »

ACF Fiorentina 2003-2004

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'ACF Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e ACF Fiorentina 2003-2004 · Mostra di più »

ACF Fiorentina 2004-2005

L'estate 2004, che fa seguito al ritorno in massima serie, vede diversi arrivi a Firenze: Miccoli, Maresca (entrambi dalla), Jørgensen, Chiellini.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e ACF Fiorentina 2004-2005 · Mostra di più »

ACF Fiorentina 2005-2006

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'ACF Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e ACF Fiorentina 2005-2006 · Mostra di più »

Achtung Baby

Achtung Baby è il settimo album in studio del gruppo musicale irlandese U2, pubblicato il 19 novembre 1991 dall'etichetta discografica Island Records.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Achtung Baby · Mostra di più »

Albo d'oro della UEFA Europa League

Qui sono riportati i vincitori della Coppa UEFA/Europa League secondo le risoluzioni della istituzione di governo del calcio europeo.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Albo d'oro della UEFA Europa League · Mostra di più »

All That You Can't Leave Behind

All That You Can't Leave Behind è il decimo album discografico del gruppo musicale irlandese U2, pubblicato il 30 ottobre 2000 dalla Island Records.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e All That You Can't Leave Behind · Mostra di più »

Allianz Stadium (Torino)

L'Allianz Stadium, noto anche come Juventus Stadium o più semplicemente Stadium, è un impianto calcistico di Torino, situato nei quartieri Vallette e Lucento in prossimità dell'area Continassa, nella V circoscrizione nell'area nord-occidentale della città, al confine con Venaria Reale.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Allianz Stadium (Torino) · Mostra di più »

Alpi (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Alpi (disambigua) · Mostra di più »

Amsterdamsche Football Club Ajax

L'Amsterdamsche Football Club Ajax,, meglio noto semplicemente come Ajax, è una società calcistica olandese con sede nella città di Amsterdam.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Amsterdamsche Football Club Ajax · Mostra di più »

Ancona Calcio 1992-1993

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Ancona Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Ancona Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Ancona Calcio 2003-2004

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Ancona Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Ancona Calcio 2003-2004 · Mostra di più »

Andrea Pisanu

Destro di piede, è un trequartista che in carriera ha giocato anche da centrocampista esterno su entrambe le fasce.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Andrea Pisanu · Mostra di più »

Antonio Giraudo

Laureato in economia, impiegato alla Toro Assicurazioni, dal 1984 al 1991 è alla guida della stazione sciistica di Sestriere.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Antonio Giraudo · Mostra di più »

Arsenal Football Club 1993-1994

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Arsenal Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Arsenal Football Club 1993-1994 · Mostra di più »

Associazione Calcio ChievoVerona 1994-1995

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio ChievoVerona nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio ChievoVerona 1994-1995 · Mostra di più »

Associazione Calcio ChievoVerona 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio ChievoVerona nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio ChievoVerona 1996-1997 · Mostra di più »

Associazione Calcio ChievoVerona 1997-1998

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio ChievoVerona nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio ChievoVerona 1997-1998 · Mostra di più »

Associazione Calcio ChievoVerona 1998-1999

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio ChievoVerona nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio ChievoVerona 1998-1999 · Mostra di più »

Associazione Calcio ChievoVerona 2000-2001

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio ChievoVerona nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio ChievoVerona 2000-2001 · Mostra di più »

Associazione Calcio ChievoVerona 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio ChievoVerona nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio ChievoVerona 2001-2002 · Mostra di più »

Associazione Calcio ChievoVerona 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio ChievoVerona nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio ChievoVerona 2002-2003 · Mostra di più »

Associazione Calcio ChievoVerona 2003-2004

Nella stagione 2003-04, il Chievo fu battuto per la prima volta in Campionato dalla Lazio.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio ChievoVerona 2003-2004 · Mostra di più »

Associazione Calcio ChievoVerona 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio ChievoVerona nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio ChievoVerona 2004-2005 · Mostra di più »

Associazione Calcio ChievoVerona 2005-2006

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio ChievoVerona nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio ChievoVerona 2005-2006 · Mostra di più »

Associazione Calcio Fiorentina 1994-1995

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Fiorentina 1994-1995 · Mostra di più »

Associazione Calcio Fiorentina 1997-1998

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Fiorentina 1997-1998 · Mostra di più »

Associazione Calcio Fiorentina 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Fiorentina 2001-2002 · Mostra di più »

Associazione Calcio Hellas Verona 1988-1989

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Hellas Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 1988-1989.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Hellas Verona 1988-1989 · Mostra di più »

Associazione Calcio Mantova 2005-2006

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Mantova nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Mantova 2005-2006 · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan 2003-2004

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Milan (denominata Milan Associazione Calcio fino al 28 ottobre 2003) nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Milan 2003-2004 · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan 2004-2005

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Milan 2004-2005 · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan 2005-2006

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Milan 2005-2006 · Mostra di più »

Associazione Calcio Perugia 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Perugia nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Perugia 1996-1997 · Mostra di più »

Associazione Calcio Perugia 1998-1999

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Perugia nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Perugia 1998-1999 · Mostra di più »

Associazione Calcio Perugia 1999-2000

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Perugia nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Perugia 1999-2000 · Mostra di più »

Associazione Calcio Perugia 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Perugia nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Perugia 2002-2003 · Mostra di più »

Associazione Calcio Perugia 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Perugia nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Perugia 2004-2005 · Mostra di più »

Associazione Calcio Reggiana 1993-1994

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Reggiana 1993-1994 · Mostra di più »

Associazione Calcio Reggiana 1994-1995

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Reggiana 1994-1995 · Mostra di più »

Associazione Calcio Reggiana 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Reggiana 1996-1997 · Mostra di più »

Associazione Calcio Siena 2003-2004

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Siena nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Siena 2003-2004 · Mostra di più »

Associazione Calcio Siena 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Siena nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Siena 2004-2005 · Mostra di più »

Associazione Calcio Siena 2005-2006

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Siena nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Calcio Siena 2005-2006 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Bari 1994-1995

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Bari nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Bari 1994-1995 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Bari 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Bari nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Bari 1996-1997 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Bari 2000-2001

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Bari nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Bari 2000-2001 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Bari 2003-2004

Questa voce raccoglie le informazioni sulle competizioni ufficiali disputate dall'Associazione Sportiva Bari nella stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Bari 2003-2004 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Dilettantistica Nocerina 1910

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Nocerina 1910, o semplicemente Nocerina, è una società calcistica italiana con sede nella città di Nocera Inferiore (SA).

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Dilettantistica Nocerina 1910 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Livorno Calcio 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni sulle competizioni ufficiali disputate dal Livorno nella stagione sportiva 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Livorno Calcio 2004-2005 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Livorno Calcio 2005-2006

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Livorno Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Livorno Calcio 2005-2006 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 1990-1991

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Roma 1990-1991 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Roma 1991-1992 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 1992-1993

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Roma 1992-1993 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 1993-1994

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Roma 1993-1994 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 1994-1995

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Roma 1994-1995 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 1995-1996

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Roma 1995-1996 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Roma 1996-1997 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 1997-1998

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Roma 1997-1998 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 1999-2000

Per la prima stagione di Capello in panchina, sono acquistati Montella e Nakata.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Roma 1999-2000 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 2000-2001

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Roma 2000-2001 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Roma 2001-2002 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Roma 2002-2003 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 2003-2004

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Roma 2003-2004 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Roma 2004-2005 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 2005-2006

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Associazione Sportiva Roma 2005-2006 · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio 1988-1989

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1988-1989.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Atalanta Bergamasca Calcio 1988-1989 · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Atalanta Bergamasca Calcio 1991-1992 · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Atalanta Bergamasca Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio 1997-1998

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Atalanta Bergamasca Calcio 1997-1998 · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Atalanta Bergamasca Calcio 2001-2002 · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Atalanta Bergamasca Calcio 2002-2003 · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 · Mostra di più »

Autostrada A55

Il sistema tangenziale di Torino, ufficialmente indicato con la sigla A55, è un insieme di arterie autostradali che corrono nelle periferie del capoluogo piemontese.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Autostrada A55 · Mostra di più »

Axel Konan

Il 14 settembre 2012 acquisisce la cittadinanza italiana.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Axel Konan · Mostra di più »

Blond Ambition Tour

Il Blond Ambition World Tour è il secondo tour mondiale della cantante Madonna, effettuato nel 1990 per promuovere l'album Like a Prayer e la colonna sonora I'm Breathless.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Blond Ambition Tour · Mostra di più »

Bologna Football Club 1909 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Bologna Football Club 1909 1996-1997 · Mostra di più »

Bologna Football Club 1909 1998-1999

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Bologna Football Club 1909 1998-1999 · Mostra di più »

Bologna Football Club 1909 1999-2000

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Bologna Football Club 1909 1999-2000 · Mostra di più »

Bologna Football Club 1909 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Bologna Football Club 1909 2001-2002 · Mostra di più »

Bologna Football Club 1909 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Bologna Football Club 1909 2002-2003 · Mostra di più »

Bologna Football Club 1909 2003-2004

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Bologna Football Club 1909 2003-2004 · Mostra di più »

Brescia Calcio 1992-1993

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Brescia Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Brescia Calcio 1994-1995

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Brescia Calcio 1994-1995 · Mostra di più »

Brescia Calcio 2000-2001

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Brescia Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Brescia Calcio 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Brescia Calcio 2001-2002 · Mostra di più »

Brescia Calcio 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Brescia Calcio 2002-2003 · Mostra di più »

Brescia Calcio 2003-2004

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Brescia Calcio 2003-2004 · Mostra di più »

Brescia Calcio 2004-2005

Orfano di Baggio, il Brescia conseguì appena 4 vittorie nel girone di andata del campionato 2004-05.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Brescia Calcio 2004-2005 · Mostra di più »

Brescia Calcio 2005-2006

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Brescia Calcio 2005-2006 · Mostra di più »

Cagliari Calcio 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Cagliari Calcio 1991-1992 · Mostra di più »

Cagliari Calcio 1993-1994

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Cagliari Calcio 1993-1994 · Mostra di più »

Cagliari Calcio 1998-1999

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Cagliari Calcio 1998-1999 · Mostra di più »

Cagliari Calcio 1999-2000

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Cagliari Calcio 1999-2000 · Mostra di più »

Cagliari Calcio 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Cagliari Calcio 2004-2005 · Mostra di più »

Cagliari Calcio 2005-2006

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Cagliari Calcio 2005-2006 · Mostra di più »

Calcio Catania 2004-2005

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione calcistica 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Calcio Catania 2004-2005 · Mostra di più »

Calcio Catania 2005-2006

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione calcistica 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Calcio Catania 2005-2006 · Mostra di più »

Calcio Padova

Il Calcio Padova, meglio conosciuto come Padova, è una società calcistica italiana di Padova.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Calcio Padova · Mostra di più »

Calcio Padova 1995-1996

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Padova nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Calcio Padova 1995-1996 · Mostra di più »

Campionati italiani assoluti di atletica leggera

I campionati italiani assoluti di atletica leggera (noti anche come campionati italiani individuali assoluti) sono una manifestazione nazionale organizzata dalla FIDAL che si disputa ogni anno in Italia dal 1906.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Campionati italiani assoluti di atletica leggera · Mostra di più »

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2006

I XCIV campionati italiani assoluti di atletica leggera si sono tenuti a Torino, presso lo Stadio Primo Nebiolo, dal 7 all'8 luglio 2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2006 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1990

Il campionato mondiale di calcio 1990 o Coppa del Mondo FIFA del 1990 (noto anche come Italia '90) è stata la quattordicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Campionato mondiale di calcio 1990 · Mostra di più »

Campionato Primavera 1993-1994

Il Campionato Primavera 1993-1994 è la 32ª edizione del Campionato Primavera.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Campionato Primavera 1993-1994 · Mostra di più »

Castel di Sangro Calcio 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Castel di Sangro Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Castel di Sangro Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Castel di Sangro Calcio 1997-1998

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Castel di Sangro Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Castel di Sangro Calcio 1997-1998 · Mostra di più »

Ciro Ferrara

Annoverato tra i migliori difensori degli anni 1980 e 1990,.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Ciro Ferrara · Mostra di più »

Colori e simboli della Juventus Football Club

I colori e simboli della Juventus Football Club hanno svolto un ruolo decisivo nella costituzione dell'identità societaria e identificazione visiva del club al di fuori del ambito strettamente sportivo dalla fine del XIX secolo.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Colori e simboli della Juventus Football Club · Mostra di più »

Como Calcio 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Como Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Como Calcio 2002-2003 · Mostra di più »

Continassa

La Continassa è un'area di situata nell'estrema periferia nord-ovest di Torino, all'interno della Circoscrizione 5 nei quartieri Vallette e Lucento, confinante con Madonna di Campagna (zona Barriera di Lanzo) e il comune di Venaria Reale, delimitata a nord da strada Druento, a sud da corso Ferrara, a ovest da via Traves e a est dai terreni dell'Allianz Stadium fino a Strada Altessano, lo stadio privato torinese inaugurato nel 2011 al posto del precedente stadio delle Alpi.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Continassa · Mostra di più »

Coppa Italia 1991-1992 (fase finale)

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della fase finale dell'edizione 1991-1992 della Coppa Italia di calcio.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Coppa Italia 1991-1992 (fase finale) · Mostra di più »

Coppa Italia 1992-1993

La Coppa Italia 1992-1993 è la quarantaseiesima edizione del trofeo calcistico nazionale italiano.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Coppa Italia 1992-1993 · Mostra di più »

Coppa Italia 1994-1995

La Coppa Italia 1994-1995 è stata la 48ª edizione della manifestazione calcistica.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Coppa Italia 1994-1995 · Mostra di più »

Coppa Italia 1994-1995 (fase finale)

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della fase finale dell'edizione 1994-1995 della Coppa Italia di calcio.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Coppa Italia 1994-1995 (fase finale) · Mostra di più »

Coppa Italia 1994-1995 (turni eliminatori)

I turni eliminatori della Coppa Italia 1994-1995 iniziarono il 21 agosto 1994 e terminarono il 27 ottobre 1994.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Coppa Italia 1994-1995 (turni eliminatori) · Mostra di più »

Coppa Italia 1996-1997

La Coppa Italia 1996-1997 fu la 50ª edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Coppa Italia 1996-1997 · Mostra di più »

Coppa Italia 1997-1998

La Coppa Italia 1997-1998 fu la 51a edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Coppa Italia 1997-1998 · Mostra di più »

Coppa Italia 1998-1999

La Coppa Italia 1998-1999 fu la 52ª edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Coppa Italia 1998-1999 · Mostra di più »

Coppa Italia 1999-2000

La Coppa Italia 1999-2000 è stata vinta dalla Lazio che bissa così il successo in campionato.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Coppa Italia 1999-2000 · Mostra di più »

Coppa Italia 2001-2002

La Coppa Italia 2001-2002 fu la 55ª edizione della Coppa Italia.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Coppa Italia 2001-2002 · Mostra di più »

Coppa Italia 2003-2004

La Coppa Italia 2003-2004 è stata vinta dalla Lazio che la aggiunge alle altre tre vinte nel 1958, nel 1997-1998 e nel 1999-2000.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Coppa Italia 2003-2004 · Mostra di più »

Coppa Italia 2004-2005

La Coppa Italia 2004-2005 è stata la 58ª edizione della manifestazione calcistica.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Coppa Italia 2004-2005 · Mostra di più »

Coppa Mitropa 1991

La Coppa Mitropa 1991 è stata la 49ª edizione del torneo e fu vinta dal Torino, alla prima affermazione nella competizione.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Coppa Mitropa 1991 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1991-1992

La Coppa UEFA 1991-1992 è stata la 21ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Coppa UEFA 1991-1992 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1992-1993

La Coppa UEFA 1992-1993 è stata la 22ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Coppa UEFA 1992-1993 · Mostra di più »

Delio Rossi

Come allenatore ha conseguito una Coppa Italia e 3 promozioni in Serie A.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Delio Rossi · Mostra di più »

Derby d'Italia

Il derby d'Italia è il nome dato comunemente all'incontro di calcio tra le squadre italiane di e. Con oltre 200 incontri ufficiali disputati, si tratta della gara più volte giocatasi nel panorama calcistico italiano.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Derby d'Italia · Mostra di più »

Derby di Torino

Il derby di Torino è la stracittadina calcistica che mette di fronte le squadre di e, le due principali società del capoluogo piemontese.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Derby di Torino · Mostra di più »

Edwin van der Sar

Attualmente è direttore generale dell’.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Edwin van der Sar · Mostra di più »

Elevation Tour

L'Elevation Tour è il tour mondiale della rock band irlandese degli U2.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Elevation Tour · Mostra di più »

Empoli Football Club 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Empoli Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Empoli Football Club 1996-1997 · Mostra di più »

Empoli Football Club 1997-1998

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Empoli Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Empoli Football Club 1997-1998 · Mostra di più »

Empoli Football Club 1998-1999

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Empoli Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Empoli Football Club 1998-1999 · Mostra di più »

Empoli Football Club 2000-2001

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Empoli Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Empoli Football Club 2000-2001 · Mostra di più »

Empoli Football Club 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Empoli Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Empoli Football Club 2002-2003 · Mostra di più »

Empoli Football Club 2003-2004

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Empoli Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Empoli Football Club 2003-2004 · Mostra di più »

Empoli Football Club 2004-2005

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Empoli Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Empoli Football Club 2004-2005 · Mostra di più »

Empoli Football Club 2005-2006

In questa pagina, sono raccolte le informazioni sulle competizioni ufficiali disputate dall'Empoli Football Club nella stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Empoli Football Club 2005-2006 · Mostra di più »

Eros Ramazzotti

È uno dei cantanti di maggiore successo, nel panorama della musica leggera italiana e nel pop latino a livello internazionale dagli anni ottanta.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Eros Ramazzotti · Mostra di più »

Federico Calcagno

È entrato in RAI nel 1992, dove commenta molte partite della e del Torino.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Federico Calcagno · Mostra di più »

FIFA 06

FIFA 06 è un videogioco di calcio appartenente alla serie FIFA.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e FIFA 06 · Mostra di più »

FIFA 07

FIFA 07 è un videogioco di calcio appartenente alla serie FIFA.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e FIFA 07 · Mostra di più »

FIFA 08

FIFA 08 è un videogioco di calcio appartenente alla popolare serie FIFA.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e FIFA 08 · Mostra di più »

FIFA 09

FIFA 09 è un videogioco di calcio appartenente alla popolare serie FIFA.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e FIFA 09 · Mostra di più »

FIFA 10

FIFA 10 è un videogioco di calcio prodotto da Electronic Arts ed appartenente alla famosa serie FIFA.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e FIFA 10 · Mostra di più »

FIFA 11

FIFA 11 è un videogioco di calcio sviluppato e pubblicato da Electronic Arts, distribuito a partire dal 28 settembre 2010 in America del Nord, dal 30 settembre 2010 in Australasia e dal 1º ottobre 2010 in Europa.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e FIFA 11 · Mostra di più »

Filippo Inzaghi

È stato campione del mondo e vicecampione d'Europa con la nazionale italiana rispettivamente nel 2006 e nel 2000 e, a livello di club, campione d'Europa con il Milan nel 2003 e nel 2007 e campione del mondo sempre nel 2007, nonché campione d'Italia nel 2004, 2011 e, con la, nel 1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Filippo Inzaghi · Mostra di più »

Finale della Coppa delle Coppe 1993-1994

La finale della 34ª edizione della Coppa delle Coppe UEFA è stata disputata il 4 maggio 1994 al Parken Stadium di Copenaghen tra e. All'incontro hanno assistito circa spettatori.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Finale della Coppa delle Coppe 1993-1994 · Mostra di più »

Finale della Coppa UEFA 1991-1992

La finale della 21ª edizione della Coppa UEFA fu disputata in gara d'andata e ritorno tra e. Il 29 aprile 1992 allo stadio delle Alpi di Torino la partita, arbitrata dall'inglese Joe Worrall, finì 2-2.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Finale della Coppa UEFA 1991-1992 · Mostra di più »

Finale della Coppa UEFA 1992-1993

La finale della 22ª edizione della Coppa UEFA fu disputata in gara d'andata e ritorno tra e. Il 5 maggio 1993 al Westfalenstadion di Dortmund la partita, arbitrata dall'ungherese Sándor Puhl, finì 1-3.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Finale della Coppa UEFA 1992-1993 · Mostra di più »

Finale della Coppa UEFA 1994-1995

La finale della 24ª edizione della Coppa UEFA fu disputata in gara d'andata e ritorno tra e. Il 3 maggio 1995 allo stadio Ennio Tardini di Parma la partita, arbitrata dallo spagnolo Antonio López Nieto, finì 1-0 per i ducali.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Finale della Coppa UEFA 1994-1995 · Mostra di più »

Finale della UEFA Champions League 1995-1996

La finale della 41ª edizione della Champions League è stata disputata mercoledì 22 maggio 1996 allo stadio Olimpico di Roma, tra gli italiani della e gli olandesi dell'.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Finale della UEFA Champions League 1995-1996 · Mostra di più »

Finale della UEFA Champions League 1996-1997

La finale della 42ª edizione di UEFA Champions League è stata disputata il 28 maggio 1997 all'Olympiastadion di Monaco di Baviera tra e. All'incontro hanno assistito circa spettatori.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Finale della UEFA Champions League 1996-1997 · Mostra di più »

Finale della UEFA Champions League 1997-1998

La finale della 43ª edizione di UEFA Champions League è stata disputata il 20 maggio 1998 all'Amsterdam ArenA di Amsterdam tra e. All'incontro hanno assistito circa spettatori.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Finale della UEFA Champions League 1997-1998 · Mostra di più »

Finale della UEFA Champions League 1998-1999

La finale della 44ª edizione di UEFA Champions League è stata disputata il 26 maggio 1999 al Camp Nou di Barcellona tra e. All'incontro hanno assistito circa spettatori.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Finale della UEFA Champions League 1998-1999 · Mostra di più »

Foggia Calcio 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foggia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Foggia Calcio 1991-1992 · Mostra di più »

Foggia Calcio 1993-1994

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foggia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Foggia Calcio 1993-1994 · Mostra di più »

Football Club Internazionale 1959-1960

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1959-1960.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Internazionale 1959-1960 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1990-1991

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Internazionale Milano 1990-1991 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Internazionale Milano 1991-1992 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1992-1993

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Internazionale Milano 1992-1993 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1993-1994

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Internazionale Milano 1993-1994 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1994-1995

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Internazionale Milano 1994-1995 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1995-1996

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Internazionale Milano 1995-1996 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Internazionale Milano 1996-1997 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1997-1998

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Internazionale Milano 1997-1998 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1998-1999

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Internazionale Milano 1998-1999 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1999-2000

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Internazionale Milano 1999-2000 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 2000-2001

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Internazionale Milano 2000-2001 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Internazionale Milano 2001-2002 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Internazionale Milano 2002-2003 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 2003-2004

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Internazionale Milano 2003-2004 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Internazionale Milano 2004-2005 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 2005-2006

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Internazionale Milano 2005-2006 · Mostra di più »

Football Club Messina Peloro 2003-2004

Questa voce raccoglie le informazioni relative al Football Club Messina Peloro nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Messina Peloro 2003-2004 · Mostra di più »

Football Club Messina Peloro 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Messina Peloro nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Football Club Messina Peloro 2004-2005 · Mostra di più »

Francesco Toldo

Considerato uno dei migliori portieri della propria generazione, nel corso della sua carriera ha conquistato 5 scudetti, 5 Coppe Italia, 4 Supercoppe italiane e una UEFA Champions League.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Francesco Toldo · Mostra di più »

Fronte del palco (tour)

Fronte del palco è un tour di Vasco Rossi, svoltosi nel 1990 e nel 1991.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Fronte del palco (tour) · Mostra di più »

Frosinone Calcio 2006-2007

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Frosinone Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Frosinone Calcio 2006-2007 · Mostra di più »

Gabriel Batistuta

Soprannominato Batigol e Re Leone, è considerato uno dei più forti attaccanti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Gabriel Batistuta · Mostra di più »

Gaetano Scirea

Giocava come libero, ruolo di cui è riconosciuto dalla stampa specializzata quale uno dei massimi interpreti nella storia del calcio, nonché icona di correttezza e signorilità.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Gaetano Scirea · Mostra di più »

Gennaro Gattuso

Soprannominato Ringhio per la grinta e l'aggressività che mostrava in campo, cresce calcisticamente nel, con il quale esordisce in B e in A. Nel 1997 si trasferisce ai prima di fare ritorno in Italia la stagione successiva con la maglia della.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Gennaro Gattuso · Mostra di più »

Genoa 1893 1993-1994

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa 1893 nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Genoa 1893 1993-1994 · Mostra di più »

Giorgio Chiellini

Nella sua carriera ha vinto sette campionati consecutivi di Serie A con la Juventus (dal 2011-12 al 2017-18), club con cui ha conquistato anche quattro Coppe Italia consecutive (dal 2014-15 al 2017-18), tre Supercoppe di Lega (2012, 2013 e 2015) e un campionato di Serie B (2006-07); in precedenza con il, squadra in cui è cresciuto, aveva vinto un campionato di Serie C1 (2001-02).

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Giorgio Chiellini · Mostra di più »

Gli spari sopra (tour)

Il Gli spari sopra tour è una tournée del cantautore italiano Vasco Rossi.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Gli spari sopra (tour) · Mostra di più »

Hamburger Sport-Verein

L'Hamburger Sport-Verein, o HSV, noto in italiano più semplicemente come Amburgo, è una società polisportiva tedesca con sede ad Amburgo.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Hamburger Sport-Verein · Mostra di più »

Hellas Verona Football Club 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Hellas Verona Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Hellas Verona Football Club 1996-1997 · Mostra di più »

Hellas Verona Football Club 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Hellas Verona Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Hellas Verona Football Club 2001-2002 · Mostra di più »

Hellas Verona Football Club 2003-2004

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Hellas Verona Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Hellas Verona Football Club 2003-2004 · Mostra di più »

Hellas Verona Football Club 2004-2005

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Hellas Verona Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Hellas Verona Football Club 2004-2005 · Mostra di più »

Hellas Verona Football Club 2005-2006

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Hellas Verona Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Hellas Verona Football Club 2005-2006 · Mostra di più »

Incontri di spareggio del campionato italiano di calcio

Dall'istituzione del campionato a girone unico, nella stagione 1929-30, sono stati disputati molti incontri di spareggio al termine delle edizioni del campionato italiano di calcio di serie A e serie B, necessari per determinare retrocessioni, promozioni, partecipazione alle Coppe europee e in un caso anche per l'assegnazione dello Scudetto.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Incontri di spareggio del campionato italiano di calcio · Mostra di più »

Innocence + Experience Tour

LInnocence + Experience Tour, stilizzato in iNNOCENCE + eXPERIENCE Tour, è stato il tredicesimo tour mondiale della band irlandese U2, a supporto del suo tredicesimo album in studio, Songs of Innocence.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Innocence + Experience Tour · Mostra di più »

J-Museum

Il J-Museum, noto per esteso come Juventus Museum, è un museo storico-sportivo multimediale bilingue dedicato alla società calcistica italiana per azioni Juventus Football Club, con sede nell'area nord-occidentale della città di Torino.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e J-Museum · Mostra di più »

Juventus Center

Lo Juventus Center, ufficialmente denominato Juventus Training Center e anche noto con la sigla JTC, è il centro sportivo della società calcistica italiana Juventus Football Club, inaugurato il 15 luglio 2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Center · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Football Club · Mostra di più »

Juventus Football Club 1990-1991

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Football Club 1990-1991 · Mostra di più »

Juventus Football Club 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Football Club 1991-1992 · Mostra di più »

Juventus Football Club 1992-1993

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Football Club 1992-1993 · Mostra di più »

Juventus Football Club 1993-1994

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Football Club 1993-1994 · Mostra di più »

Juventus Football Club 1994-1995

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Football Club 1994-1995 · Mostra di più »

Juventus Football Club 1995-1996

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Football Club 1995-1996 · Mostra di più »

Juventus Football Club 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Football Club 1996-1997 · Mostra di più »

Juventus Football Club 1997-1998

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Football Club 1997-1998 · Mostra di più »

Juventus Football Club 1998-1999

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Football Club 1998-1999 · Mostra di più »

Juventus Football Club 1999-2000

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Football Club 1999-2000 · Mostra di più »

Juventus Football Club 2000-2001

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Football Club 2000-2001 · Mostra di più »

Juventus Football Club 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Football Club 2001-2002 · Mostra di più »

Juventus Football Club 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Football Club 2002-2003 · Mostra di più »

Juventus Football Club 2003-2004

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Football Club 2003-2004 · Mostra di più »

Juventus Football Club 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Football Club 2004-2005 · Mostra di più »

Juventus Football Club 2005-2006

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Juventus Football Club 2005-2006 · Mostra di più »

Liverpool Football Club 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Liverpool Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Liverpool Football Club 2004-2005 · Mostra di più »

Manchester United Football Club 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Manchester United Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Manchester United Football Club 1996-1997 · Mostra di più »

Massimo Majowiecki

Di origini polacche e laureato in ingegneria civile all'Università di Bologna nel 1969 è risultato vincitore del primo premio dell'U.I.S.A.A. (Ufficio Italiano Sviluppo Acciaio) per la migliore tesi di laurea italiana e della borsa di studio C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche) presso il Dipartimento di Ingegneria delle Strutture della Facoltà di Ingegneria, Università di Bologna, per il periodo 1970-74.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Massimo Majowiecki · Mostra di più »

Massimo Pederzini

Appartenente alla sezione AIA di Finale Emilia, diventa arbitro nel 1967.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Massimo Pederzini · Mostra di più »

Maurizio Mosca

Figlio dell'umorista, giornalista e scrittore Giovanni (1908-1983) e fratello dello scrittore Paolo (1943-2014), ha incominciato da giovane a lavorare per il quotidiano La Notte di Milano per poi passare alla Gazzetta dello Sport, testata nella quale è rimasto per vent'anni come caporedattore e dove ha svolto anche la funzione di direttore ad interim per due anni.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Maurizio Mosca · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1990-1991

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Milan Associazione Calcio 1990-1991 · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Milan Associazione Calcio 1991-1992 · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1992-1993

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Milan Associazione Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1993-1994

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Milan Associazione Calcio 1993-1994 · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1994-1995

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Milan Associazione Calcio 1994-1995 · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1995-1996

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Milan Associazione Calcio 1995-1996 · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Milan Associazione Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1997-1998

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Milan Associazione Calcio 1997-1998 · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1998-1999

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Milan Associazione Calcio 1998-1999 · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1999-2000

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Milan Associazione Calcio 1999-2000 · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 2000-2001

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Milan Associazione Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Milan Associazione Calcio 2001-2002 · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Milan Associazione Calcio 2002-2003 · Mostra di più »

Modena Football Club 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Modena Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Modena Football Club 2002-2003 · Mostra di più »

Murder Tunes & Broken Bones

Murder Tunes & Broken Bones è un doppio DVD degli Extrema, pubblicato nel giugno 2007.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Murder Tunes & Broken Bones · Mostra di più »

Nessun pericolo per te (tour)

Il Nessun Pericolo Per Te è una tournée del cantautore italiano Vasco Rossi.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Nessun pericolo per te (tour) · Mostra di più »

Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs

L'Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs (greco: Ποδοσφαιρική Ανώνυμη Εταιρεία Ολυμπιακός Σύνδεσμος Φιλάθλων Πειραιώς), noto come Olympiakos oppure Olympiacos o, talora internazionalmente, Olympiacos Pireo, è una società polisportiva greca, con sede al Pireo.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs · Mostra di più »

PalaTorino

Il PalaTorino è una struttura polivalente di Torino, in precedenza noto per esigenze di sponsorizzazione come PalaStampa e Mazda Palace.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e PalaTorino · Mostra di più »

Parma Associazione Calcio 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Parma Associazione Calcio 1991-1992 · Mostra di più »

Parma Associazione Calcio 1992-1993

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Parma Associazione Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Parma Associazione Calcio 1993-1994

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Parma Associazione Calcio 1993-1994 · Mostra di più »

Parma Associazione Calcio 1994-1995

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Parma nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Parma Associazione Calcio 1994-1995 · Mostra di più »

Parma Associazione Calcio 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Parma Associazione Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Parma Associazione Calcio 1997-1998

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Parma Associazione Calcio 1997-1998 · Mostra di più »

Parma Associazione Calcio 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Parma Associazione Calcio 2001-2002 · Mostra di più »

Parma Associazione Calcio 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Parma Associazione Calcio 2002-2003 · Mostra di più »

Parma Associazione Calcio 2003-2004

L'estate 2003 portò alla cessione di Adrian Mutu al Chelsea.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Parma Associazione Calcio 2003-2004 · Mostra di più »

Pasquale Bruno

Tra le sue vittorie figurano la Coppa UEFA 1989-1990, conquistata con la, e due Coppe Italia.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Pasquale Bruno · Mostra di più »

PES 2008

PES 2008 (sottotitolato Pro Evolution Soccer) è un videogioco calcistico prodotto da Konami e facente parte della serie PES.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e PES 2008 · Mostra di più »

PES 2010

PES 2010 (sottotitolato Pro Evolution Soccer e conosciuto in Giappone come World Soccer: Winning Eleven 2010) è un videogioco calcistico prodotto da Konami facente parte della celebre serie di PES.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e PES 2010 · Mostra di più »

Pescara Calcio 1992-1993

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Pescara Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Pescara Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Pescara Calcio 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Pescara Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Pescara Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Piacenza Football Club 1993-1994

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Piacenza Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Piacenza Football Club 1993-1994 · Mostra di più »

Piacenza Football Club 1995-1996

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Piacenza Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Piacenza Football Club 1995-1996 · Mostra di più »

Piacenza Football Club 1996-1997

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Piacenza Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Piacenza Football Club 1996-1997 · Mostra di più »

Piacenza Football Club 1997-1998

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Piacenza Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Piacenza Football Club 1997-1998 · Mostra di più »

Piacenza Football Club 1998-1999

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Piacenza Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Piacenza Football Club 1998-1999 · Mostra di più »

Piacenza Football Club 2000-2001

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Piacenza Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Piacenza Football Club 2000-2001 · Mostra di più »

Piacenza Football Club 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Piacenza Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Piacenza Football Club 2002-2003 · Mostra di più »

Reggina Calcio 1999-2000

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Reggina Calcio 1999-2000 · Mostra di più »

Reggina Calcio 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Reggina Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Reggina Calcio 2002-2003 · Mostra di più »

Reggina Calcio 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Reggina Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Reggina Calcio 2004-2005 · Mostra di più »

Reggina Calcio 2005-2006

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Reggina Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Reggina Calcio 2005-2006 · Mostra di più »

Rete tranviaria di Torino

La rete tranviaria di Torino, gestita da GTT, è integrata nel sistema di trasporto pubblico del capoluogo piemontese ed è la più antica in Italia risalendo le prime linee al 1871.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Rete tranviaria di Torino · Mostra di più »

Rimini Calcio Football Club 2005-2006

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Rimini Calcio Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Rimini Calcio Football Club 2005-2006 · Mostra di più »

Rivalità calcistica Argentina-Brasile

La rivalità calcistica tra le nazionali di Argentina e Brasile ha interessato le due squadre in gare amichevoli e in competizioni ufficiali (Copa América, qualificazioni ai Mondiali, fase finale dei Mondiali, Superclásico de las Américas).

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Rivalità calcistica Argentina-Brasile · Mostra di più »

Roberto Di Matteo

In carriera ha ricoperto dapprima il ruolo di difensore e in seguito quello di centrocampista nei campionati di Svizzera, Italia e Inghilterra.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Roberto Di Matteo · Mostra di più »

Rosenborg Ballklub 1996

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Rosenborg Ballklub nelle competizioni ufficiali della stagione 1996.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Rosenborg Ballklub 1996 · Mostra di più »

Rosenborg Ballklub 1998

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Rosenborg Ballklub nelle competizioni ufficiali della stagione 1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Rosenborg Ballklub 1998 · Mostra di più »

Rosenborg Ballklub 2001

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Rosenborg Ballklub nelle competizioni ufficiali della stagione 2001.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Rosenborg Ballklub 2001 · Mostra di più »

Salernitana Sport 1996-1997

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Salernitana Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Salernitana Sport 1996-1997 · Mostra di più »

Salernitana Sport 1997-1998

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Salernitana Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Salernitana Sport 1997-1998 · Mostra di più »

Salernitana Sport 1998-1999

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Salernitana Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Salernitana Sport 1998-1999 · Mostra di più »

Salernitana Sport 2000-2001

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Salernitana Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Salernitana Sport 2000-2001 · Mostra di più »

Salernitana Sport 2003-2004

Questa voce raccoglie i dati della Salernitana Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Salernitana Sport 2003-2004 · Mostra di più »

Salernitana Sport 2004-2005

Questa voce raccoglie i dati della Salernitana Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Salernitana Sport 2004-2005 · Mostra di più »

Sergio Chiamparino

Dopo il diploma all'istituto tecnico Sommeiller di Torino si è laureato in scienze politiche all'Università degli Studi di Torino.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Sergio Chiamparino · Mostra di più »

Sergio Porrini

Ha ricoperto soprattutto il ruolo di terzino destro, e più raramente quello di difensore centrale.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Sergio Porrini · Mostra di più »

Serie A 1990-1991

La Serie A 1990-1991 fu il massimo livello dell'ottantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantanovesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie A 1990-1991 · Mostra di più »

Serie A 1991-1992

La Serie A 1991-1992 fu il massimo livello della novantesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie A 1991-1992 · Mostra di più »

Serie A 1992-1993

La Serie A 1992-1993 fu il massimo livello della novantunesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantunesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie A 1992-1993 · Mostra di più »

Serie A 1993-1994

Il campionato di Serie A 1993-1994 è stato il novantaduesimo campionato italiano di calcio e il sessantaduesimo a girone unico.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie A 1993-1994 · Mostra di più »

Serie A 1994-1995

Il campionato di Serie A 1994-1995 è stato il novantatreesimo campionato italiano di calcio e il sessantatreesimo a girone unico.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie A 1994-1995 · Mostra di più »

Serie A 1995-1996

La Serie A 1995-1996 fu il massimo livello della novantaquattresima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantaquattresima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie A 1995-1996 · Mostra di più »

Serie A 1996-1997

La Serie A 1996-1997 fu il massimo livello della novantacinquesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantacinquesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie A 1996-1997 · Mostra di più »

Serie A 1997-1998

La Serie A 1997-1998 è stata la 96ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (il 66º a girone unico), disputato tra il 31 agosto 1997 e il 16 maggio 1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Serie A 1998-1999

La Serie A 1998-1999 fu il massimo livello della novantasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantasettesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie A 1998-1999 · Mostra di più »

Serie A 1999-2000

La Serie A 1999-2000 fu il massimo livello della novantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantottesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie A 1999-2000 · Mostra di più »

Serie A 2000-2001

La Serie A 2000-2001 fu il massimo livello della novantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantanovesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie A 2000-2001 · Mostra di più »

Serie A 2001-2002

La Serie A 2001-2002 fu il massimo livello della centesima edizione del campionato italiano di calcio, la settantesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie A 2001-2002 · Mostra di più »

Serie A 2002-2003

Il campionato di Serie A 2002-2003 è stato il centounesimo campionato di calcio italiano, il settantunesimo giocato a girone unico.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie A 2002-2003 · Mostra di più »

Serie A 2003-2004

Il campionato di Serie A 2003-2004 è stato il centoduesimo campionato italiano di calcio, il settantaduesimo con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie A 2003-2004 · Mostra di più »

Serie A 2004-2005

Il campionato di Serie A 2004-2005 è stato il centotreesimo campionato italiano di calcio ed il settantatreesimo giocato a girone unico.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie A 2004-2005 · Mostra di più »

Serie A 2005-2006

Il campionato di Serie A 2005-2006 è stato il centoquattresimo campionato italiano di calcio e il settantaquattresimo a girone unico.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie A 2005-2006 · Mostra di più »

Serie B 1996-1997

Il Campionato di Serie B 1996-97 fu il sessantacinquesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie B 1996-1997 · Mostra di più »

Serie B 1997-1998

Il Campionato di Serie B 1997-98 fu il sessantaseiesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie B 1997-1998 · Mostra di più »

Serie B 1998-1999

Il Campionato di Serie B 1998-99 fu il sessantasettesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie B 1998-1999 · Mostra di più »

Serie B 2000-2001

Il Campionato di Serie B 2000-01 fu il sessantanovesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie B 2000-2001 · Mostra di più »

Serie B 2003-2004

Il Campionato di Serie B 2003-04 fu il settantaduesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie B 2003-2004 · Mostra di più »

Serie B 2004-2005

Il Campionato di Serie B 2004-05 fu il settantatreesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie B 2004-2005 · Mostra di più »

Serie B 2005-2006

Il campionato di Serie B 2005-2006 è stata la settantaquattresima edizione del torneo.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Serie B 2005-2006 · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli 1994-1995

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Calcio Napoli 1994-1995 · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli 1995-1996

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Calcio Napoli 1995-1996 · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Calcio Napoli 1996-1997 · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli 1999-2000

Questa voce raccoglie tutti i dati riguardanti il Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Calcio Napoli 1999-2000 · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli 2000-2001

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Calcio Napoli 2000-2001 · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli 2003-2004

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Calcio Napoli 2003-2004 · Mostra di più »

Società Sportiva Fidelis Andria 1928

La Società Sportiva Fidelis Andria 1928, meglio nota come Fidelis Andria, è una società calcistica italiana con sede nella città pugliese di Andria.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Fidelis Andria 1928 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Lazio 1991-1992 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio 1992-1993

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Lazio 1992-1993 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio 1998-1999

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Lazio 1998-1999 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio 1999-2000

La stagione del centenario fu inaugurata dalla conquista della Supercoppa Europea: la Lazio, che vi prese parte avendo vinto l'ultima edizione della Coppe delle Coppe, sconfisse il Manchester United (campione d'Europa) con una rete di Salas.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Lazio 1999-2000 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio 2000-2001

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Lazio 2000-2001 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Lazio 2001-2002 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Lazio 2002-2003 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio 2003-2004

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Lazio 2003-2004 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Lazio 2004-2005 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio 2005-2006

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Società Sportiva Lazio 2005-2006 · Mostra di più »

Sportovní Klub Sigma Olomouc

Lo Sportovní Klub Sigma Olomouc a.s., più semplicemente conosciuto come Sigma Olomouc, è una società calcistica ceca con sede nella città di Olomouc.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Sportovní Klub Sigma Olomouc · Mostra di più »

Stadi europei per capienza

Questo è un elenco dei maggiori stadi europei ordinati per capienza.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Stadi europei per capienza · Mostra di più »

Stadio Euganeo

Lo stadio Euganeo è un impianto sportivo multifunzionale della città italiana di Padova, adibito prevalentemente alla pratica del calcio.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Stadio Euganeo · Mostra di più »

Stadio Filadelfia

Lo stadio Filadelfia, in origine campo Torino, è uno stadio di Torino sito in borgo Filadelfia; prende il nome dalla via che lo affianca e dà il nome al quartiere su cui è edificato.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Stadio Filadelfia · Mostra di più »

Stadio Olimpico Grande Torino

Lo stadio Olimpico Grande Torino è un impianto multifunzionale di Torino, sito in via Filadelfia, il cui uso prevalente è calcistico, anche se è in grado di ospitare incontri di rugby e manifestazioni extrasportive.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Stadio Olimpico Grande Torino · Mostra di più »

Stadion De Meer

Lo Stadion De Meer di Amsterdam è stato un impianto di calcio utilizzato dall'Ajax per le gare di campionato.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Stadion De Meer · Mostra di più »

Statistiche del campionato mondiale di calcio

Sono di seguito riportati analisi statistiche e record di vario genere sul campionato mondiale di calcio.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Statistiche del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Stazione di Madonna di Campagna

La stazione di Madonna di Campagna è una fermata ferroviaria della ferrovia Torino-Ceres gestita dal GTT, a servizio del quartiere Madonna di Campagna di Torino.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Stazione di Madonna di Campagna · Mostra di più »

Stazione di Rigola-Stadio

La stazione di Rigola-Stadio è una fermata ferroviaria della linea ferrovia Torino-Ceres, situata nel comune di Venaria Reale al confine con Torino.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Stazione di Rigola-Stadio · Mostra di più »

Steel Wheels

Steel Wheels, pubblicato nel 1989, è un album dei Rolling Stones.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Steel Wheels · Mostra di più »

Stefano Fiore

Cresciuto calcisticamente nel, ha vestito poi le maglie di, ChievoVerona, Padova, Udinese, Lazio, Valencia, Fiorentina,, Livorno, e poi di nuovo del.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Stefano Fiore · Mostra di più »

Storia del Real Madrid Club de Fútbol

Qui di seguito viene trattata nel dettaglio la storia del Real Madrid Club de Fútbol.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Storia del Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Storia del Vicenza Calcio

Questa pagina tratta la storia del Vicenza Calcio dalle origini e fino agli anni più recenti.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Storia del Vicenza Calcio · Mostra di più »

Storia della Juventus Football Club

La storia della Juventus Football Club, società calcistica italiana per azioni con sede a Torino fondata da giovani studenti torinesi alla fine del XIX secolo, si estende per più di un secolo dopo la fondazione del club nell'autunno 1897.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Storia della Juventus Football Club · Mostra di più »

Storia della Serie A

La storia della Serie A, ovvero la massima serie del campionato italiano di calcio, è iniziata nel 1898 con l'organizzazione del primo campionato ufficiale e riporta gli avvenimenti salienti della massima divisione del calcio italiano dal 1898 a oggi.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Storia della Serie A · Mostra di più »

Storia della Società Sportiva Lazio

Questa pagina tratta la storia della Società Sportiva Lazio dal 1900 ai nostri giorni.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Storia della Società Sportiva Lazio · Mostra di più »

Stradario di Torino

Lo stradario di Torino comprende i nomi di strade, piazze e ponti del comune di Torino e la loro storia, sia di diciture attuali sia dei toponimi scomparsi.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Stradario di Torino · Mostra di più »

Supercoppa italiana

La Supercoppa italiana, ufficialmente Supercoppa di Lega, è una competizione calcistica per club maschili istituita nel 1988.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Supercoppa italiana 1995

La Supercoppa italiana 1995 è stata l'ottava edizione della Supercoppa italiana.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Supercoppa italiana 1995 · Mostra di più »

Supercoppa italiana 1997

La Supercoppa italiana 1997 è stata la decima edizione della Supercoppa italiana.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Supercoppa italiana 1997 · Mostra di più »

Supercoppa italiana 1998

La Supercoppa italiana 1998 si è disputata il 29 agosto 1998 allo stadio delle Alpi di Torino.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Supercoppa italiana 1998 · Mostra di più »

Supercoppa italiana 2005

La Supercoppa italiana 2005 è stata l'undicesima edizione della Supercoppa italiana.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Supercoppa italiana 2005 · Mostra di più »

Supercoppa italiana 2018

La Supercoppa italiana 2018 sarà la 31ª edizione e si disputerà nel gennaio 2019 in Arabia Saudita tra la, vincitrice della Serie A 2017-2018 e detentrice della Coppa Italia 2017-2018, e il, qualificato come finalista della coppa nazionale.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Supercoppa italiana 2018 · Mostra di più »

Ternana Calcio 2000-2001

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Ternana Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Ternana Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

The Police

The Police è stato un gruppo rock inglese formatosi a Londra nel 1977.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e The Police · Mostra di più »

Tifoseria del Torino Football Club

Nella presente pagina sono riportate informazioni sulla storia ed evoluzione dei gruppi organizzati di tifosi relativi al Torino Football Club, società calcistica italiana con sede a Torino.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Tifoseria del Torino Football Club · Mostra di più »

Tifoseria della Juventus Football Club

La tifoseria della Juventus Football Club ha svolto un ruolo decisivo nella costituzione dell'identità societaria dalla fine del XIX secolo.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Tifoseria della Juventus Football Club · Mostra di più »

Tifosi

Tifosi è un film a episodi del 1999, diretto da Neri Parenti e interpretato da Massimo Boldi, Christian De Sica, Diego Abatantuono, Enzo Iacchetti, Maurizio Mattioli e Nino D'Angelo.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Tifosi · Mostra di più »

Tobias Hysén

È un centravanti che si adatta al ruolo di ala sinistra.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Tobias Hysén · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino · Mostra di più »

Torino Calcio 1990-1991

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino Calcio 1990-1991 · Mostra di più »

Torino Calcio 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino Calcio 1991-1992 · Mostra di più »

Torino Calcio 1992-1993

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Torino Calcio 1993-1994

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino Calcio 1993-1994 · Mostra di più »

Torino Calcio 1994-1995

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino Calcio 1994-1995 · Mostra di più »

Torino Calcio 1995-1996

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino Calcio 1995-1996 · Mostra di più »

Torino Calcio 1996-1997

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Torino Calcio 1997-1998

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino Calcio 1997-1998 · Mostra di più »

Torino Calcio 1998-1999

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino Calcio 1998-1999 · Mostra di più »

Torino Calcio 1999-2000

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino Calcio 1999-2000 · Mostra di più »

Torino Calcio 2000-2001

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Torino Calcio 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino Calcio 2001-2002 · Mostra di più »

Torino Calcio 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino Calcio 2002-2003 · Mostra di più »

Torino Calcio 2003-2004

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino Calcio 2003-2004 · Mostra di più »

Torino Calcio 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino Calcio 2004-2005 · Mostra di più »

Torino Football Club

Il Torino Football Club, meglio conosciuto come Torino, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino Football Club · Mostra di più »

Torino Football Club 2005-2006

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Torino Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Torino Football Club 2005-2006 · Mostra di più »

Tour di Antonello Venditti

Questa pagina contiene le informazioni sui tour del cantautore italiano Antonello Venditti.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Tour di Antonello Venditti · Mostra di più »

Tour di Vasco Rossi

I tour di Vasco Rossi sono numerosi e sparsi in cinque decenni, in un periodo di tempo che va dal 1976 fino ad oggi.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Tour di Vasco Rossi · Mostra di più »

Tram ATM serie 7000 (Torino)

Le vetture tranviarie serie 7000 dell'ATM di Torino, ora del GTT, erano una serie di vetture tranviarie articolate, costruite per l'esercizio sulle linee della cosiddetta "metropolitana leggera".

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Tram ATM serie 7000 (Torino) · Mostra di più »

Treviso Foot-Ball Club 1993 1997-1998

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Treviso Foot-Ball Club 1993 nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Treviso Foot-Ball Club 1993 1997-1998 · Mostra di più »

Udinese Calcio 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Udinese Calcio 1991-1992 · Mostra di più »

Udinese Calcio 1993-1994

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Udinese Calcio 1993-1994 · Mostra di più »

Udinese Calcio 1995-1996

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Udinese Calcio 1995-1996 · Mostra di più »

Udinese Calcio 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Udinese Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Udinese Calcio 1997-1998

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Udinese Calcio 1997-1998 · Mostra di più »

Udinese Calcio 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Udinese Calcio 2002-2003 · Mostra di più »

Udinese Calcio 2003-2004

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Udinese Calcio 2003-2004 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1995-1996 (fase a eliminazione diretta)

La fase a eliminazione diretta è iniziata il 6 marzo 1996 ed è terminata il 22 maggio 1996 con la finale di Roma, in cui la Juventus ha battuto 4-2 l'Ajax ai rigori, dopo l'1-1 dei tempi supplementari.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e UEFA Champions League 1995-1996 (fase a eliminazione diretta) · Mostra di più »

UEFA Champions League 2004-2005 (fase a eliminazione diretta)

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della fase ad eliminazione diretta dell'edizione 2004-2005 della UEFA Champions League.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e UEFA Champions League 2004-2005 (fase a eliminazione diretta) · Mostra di più »

UEFA Champions League 2005-2006

La UEFA Champions League 2005-2006 è stata la 51ª edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

Ugo Martinat

Geometra, agente immobiliare, inizia la sua esperienza e carriera politica nel Movimento Sociale Italiano, ricoprendo incarichi sia nelle formazioni giovanili che nella segreteria del Fronte della Gioventù.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Ugo Martinat · Mostra di più »

Unione Calcio Sampdoria 1990-1991

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Unione Calcio Sampdoria 1990-1991 · Mostra di più »

Unione Calcio Sampdoria 1993-1994

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Unione Calcio Sampdoria 1993-1994 · Mostra di più »

Unione Calcio Sampdoria 1995-1996

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Unione Calcio Sampdoria 1995-1996 · Mostra di più »

Unione Calcio Sampdoria 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Unione Calcio Sampdoria 1996-1997 · Mostra di più »

Unione Sportiva Città di Palermo 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Città di Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Unione Sportiva Città di Palermo 1996-1997 · Mostra di più »

Unione Sportiva Città di Palermo 2003-2004

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Città di Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Unione Sportiva Città di Palermo 2003-2004 · Mostra di più »

Unione Sportiva Città di Palermo 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Città di Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Unione Sportiva Città di Palermo 2004-2005 · Mostra di più »

Unione Sportiva Città di Palermo 2005-2006

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Città di Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Unione Sportiva Città di Palermo 2005-2006 · Mostra di più »

Unione Sportiva Cremonese 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Cremonese nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Unione Sportiva Cremonese 1991-1992 · Mostra di più »

Unione Sportiva Cremonese 1994-1995

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Cremonese nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Unione Sportiva Cremonese 1994-1995 · Mostra di più »

Unione Sportiva Cremonese 1995-1996

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Cremonese nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Unione Sportiva Cremonese 1995-1996 · Mostra di più »

Unione Sportiva Lecce 1997-1998

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Unione Sportiva Lecce 1997-1998 · Mostra di più »

Unione Sportiva Lecce 2003-2004

Dopo il ritorno in A, i salentini conquistarono il decimo posto e la salvezza: per la permanenza risultarono decisive le vittorie, negli ultimi turni, contro Juventus (mai battuta in precedenza a Torino) e Inter.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Unione Sportiva Lecce 2003-2004 · Mostra di più »

Urbano Cairo

Urbano Cairo nasce a Masio in provincia di Alessandriadove il padre svolge l'attività di rappresentante di mobili mentre la madre quella di insegnante.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Urbano Cairo · Mostra di più »

Urbs Reggina 1914

L'Urbs Reggina 1914 S.r.l. (comunemente nota come Reggina Calcio o Reggina), è una società calcistica italiana con sede nella città di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Urbs Reggina 1914 · Mostra di più »

Use Your Illusion Tour

Use Your Illusion Tour è la tournée del gruppo rock Guns N' Roses successiva alla pubblicazione della coppia di album Use Your Illusion.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Use Your Illusion Tour · Mostra di più »

Vallette

Le Vallette (Valëtte in piemontese) è un quartiere della Circoscrizione 5 di Torino, situato nell'estrema periferia nord-ovest della città.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Vallette · Mostra di più »

Vasco.08 Live in concert

Il Vasco.08 Live in concert è la tournée di Vasco Rossi per promuovere l'album Il mondo che vorrei.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Vasco.08 Live in concert · Mostra di più »

Verona Football Club 1991-1992

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Verona Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1991-1992.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Verona Football Club 1991-1992 · Mostra di più »

Vicenza Calcio

Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Vicenza Calcio 1995-1996

Nella stagione 1995-1996 il Vicenza disputò il ventiseiesimo campionato di Serie A della sua storia.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Vicenza Calcio 1995-1996 · Mostra di più »

Vicenza Calcio 1996-1997

Nel campionato 1996-1997 il Vicenza fu capace di togliersi grandi soddisfazioni come le tre memorabili vittorie ai danni della Juventus (13 ottobre 1996), dell'Inter (3 maggio 1997) e del Milan (25 maggio 1997).

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Vicenza Calcio 1997-1998

Con l'acquisizione da parte dell'ENIC, il Vicenza diviene la prima società italiana di proprietà straniera.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Vicenza Calcio 1997-1998 · Mostra di più »

Vicenza Calcio 1998-1999

Nel 1999, appena due anni dopo la conquista della Coppa Italia 1996-1997, il Vicenza retrocedette nella Serie B 1999-2000 classificandosi al penultimo posto.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e Vicenza Calcio 1998-1999 · Mostra di più »

ZooTV Tour

Lo ZooTV Tour (noto anche come ZOO TV o Zoo TV Tour) è un tour mondiale della rock band irlandese degli U2 svoltosi tra il 1992 e il 1993.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e ZooTV Tour · Mostra di più »

1990-2000: 10 anni sulla mia strada

1990-2000: 10 anni sulla mia strada è un tour di Luciano Ligabue, svolto nell'estate del 2000 in diversi stadi italiani per celebrare i primi 10 anni di carriera.

Nuovo!!: Stadio delle Alpi e 1990-2000: 10 anni sulla mia strada · Mostra di più »

Riorienta qui:

Delle Alpi, Stadio Delle Alpi, Stadio Delle Alpi di Torino, Stadio delle Alpi di Torino.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »