Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Stanisław Kania

Indice Stanisław Kania

Nel 1944, a 17 anni, militò nella resistenza polacca contro il nazismo e l'anno seguente si iscrisse al Partito comunista polacco.

8 relazioni: Edward Gierek, Nati l'8 marzo, Nati nel 1927, Partito Operaio Unificato Polacco, Persone di nome Stanisław, Polonia, Storia della Polonia (1945-1989), Wojciech Jaruzelski.

Edward Gierek

Gierek nacque a Zagórze, nei pressi di Sosnowiec nel 1913.

Nuovo!!: Stanisław Kania e Edward Gierek · Mostra di più »

Nati l'8 marzo

069.

Nuovo!!: Stanisław Kania e Nati l'8 marzo · Mostra di più »

Nati nel 1927

3927.

Nuovo!!: Stanisław Kania e Nati nel 1927 · Mostra di più »

Partito Operaio Unificato Polacco

Il Partito Operaio Unificato Polacco (in polacco: Polska Zjednoczona Partia Robotnicza, PZPR) fu il partito dei comunisti polacchi, che aveva assunto il suo nome nel dicembre del 1948 e lo mantenne fino al 1990, l'anno in cui fu sciolto.

Nuovo!!: Stanisław Kania e Partito Operaio Unificato Polacco · Mostra di più »

Persone di nome Stanisław

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stanisław Kania e Persone di nome Stanisław · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Nuovo!!: Stanisław Kania e Polonia · Mostra di più »

Storia della Polonia (1945-1989)

La storia della Polonia dal 1945 al 1989 abbraccia il periodo successivo alla seconda guerra mondiale in cui il comunismo sovietico dominava sulla Repubblica Popolare di Polonia.

Nuovo!!: Stanisław Kania e Storia della Polonia (1945-1989) · Mostra di più »

Wojciech Jaruzelski

Fu alla guida del Paese negli anni ottanta.

Nuovo!!: Stanisław Kania e Wojciech Jaruzelski · Mostra di più »

Riorienta qui:

Stanislaw Kania.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »