Indice
805 relazioni: Abbazia di Farfa, Accordi di Plombières, Acquapendente, Acquasanta Terme, Alba Adriatica, Albano Laziale, Alberico da Barbiano, Albizzi, Alessandro D'Este (scultore), Alessandro Farnese, Alfonsine, Alfredo Comandini, Amaseno, Amatrice, Amatriciana, Ancarano (Italia), Ancona, Angelo Secchi, Angelo Targhini e Leonida Montanari, Anguillara, Antiche province francesi, Antichi Stati italiani, Anticlericalismo, Antipapa Clemente VII, Antipapa Costantino II, Anzio, Anzola dell'Emilia, Apiro, Apollo del Belvedere, Apparizioni e altre manifestazioni mariane, Appiccagnolo, Arcangelo Corelli, Arce (Italia), Architettura rinascimentale, Archivio, Ariano nel Polesine, Ariccia, Armistizio di Villafranca, Arpino, Arquata del Tronto, Arresto in flagranza di reato, Arrone, Ascoli Piceno, Astorre II Baglioni, Aurelio Saffi, Autostrada A14 (Italia), Avignone, Bagnara di Romagna, Bagnoli di Sopra, Bagnolo di Po, ... Espandi índice (755 più) »
Abbazia di Farfa
Labbazia di Santa Maria di Farfa è un monastero della congregazione benedettina cassinese, che prende il nome dall'omonimo fiume (il Farfarus di Ovidio) che scorre poco lontano e che ha dato il nome anche al borgo adiacente all'abbazia.
Vedere Stato Pontificio e Abbazia di Farfa
Accordi di Plombières
Gli accordi di Plombières furono accordi verbali segreti, stipulati fra l'imperatore Napoleone III di Francia e il primo ministro del Piemonte, Camillo Benso conte di Cavour, nella cittadina termale di Plombières, in Francia, il 21 luglio 1858.
Vedere Stato Pontificio e Accordi di Plombières
Acquapendente
Acquapendente è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo, il secondo più settentrionale del Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Acquapendente
Acquasanta Terme
Acquasanta Terme è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Dopo Ascoli Piceno possiede il territorio più esteso della provincia; questo territorio è in gran parte montuoso e costellato di frazioni. Il comune fa parte della comunità montana del Tronto, di cui ha la sede legale.
Vedere Stato Pontificio e Acquasanta Terme
Alba Adriatica
Alba Adriatica è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo e fa parte dell'unione dei comuni Città Territorio-Val Vibrata.
Vedere Stato Pontificio e Alba Adriatica
Albano Laziale
Albano Laziale (IPA:, Arbano in dialetto albanense) è un comune italiano con una popolazione al 31 dicembre 2023 pari a 39.820 abitanti (di cui 2.380 stranieri comunitari e 1.677 extra-comunitari) della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Albano Laziale
Alberico da Barbiano
Fu conte di Cunio, signore di Castel Bolognese, Conversano, Cotignola, Dozza, Giovinazzo, Granarolo, Lugo, Montecchio Emilia, Nogarole Rocca, Tossignano e Trani, Gonfaloniere della Chiesa, senatore di Roma e gran connestabile del Regno di Napoli.
Vedere Stato Pontificio e Alberico da Barbiano
Albizzi
Gli Albizi o Albizzi (il nome si pronuncia sdrucciolo, Àlbizzi) furono un'antica famiglia fiorentina.
Vedere Stato Pontificio e Albizzi
Alessandro D'Este (scultore)
Fin da giovane frequentò lo studio del Canova, che divenne poi suo protettore e committente. Cominciò nel 1802 la sua attività di scalpellino.
Vedere Stato Pontificio e Alessandro D'Este (scultore)
Alessandro Farnese
Per lungo tempo al servizio della Spagna come comandante dell'Armata delle Fiandre, fu tra i massimi condottieri del XVI secolo grazie alle sue vittorie che diedero forma all'assetto politico dell'Europa moderna.
Vedere Stato Pontificio e Alessandro Farnese
Alfonsine
Alfonsine (Agl'infulsẽ o Agl'infulsèn in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Alfonsine
Alfredo Comandini
Quando nasce (da Federico Comandini - e Clementina Bonini), Faenza fa parte dello Stato pontificio; suo padre, il cesenate Federico Comandini, in carcere per cospirazione, non può vederlo subito.
Vedere Stato Pontificio e Alfredo Comandini
Amaseno
Amaseno (IPA:, Masè in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Amaseno
Amatrice
Amatrice (anche con l'articolo: l'Amatrice; L'Amatrici in dialetto sabino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Amatrice
Amatriciana
L'amatriciana (matriciana in romanesco) è un condimento per la pasta tipico della tradizione gastronomica di AmatriceGosetti (1967), pg. 686, cittadina in provincia di Rieti, nella regione Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Amatriciana
Ancarano (Italia)
Ancarano (Ngarà in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo e fa parte della unione dei comuni Città Territorio-Val Vibrata.
Vedere Stato Pontificio e Ancarano (Italia)
Ancona
Ancona (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche; è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.
Vedere Stato Pontificio e Ancona
Angelo Secchi
Il suo nome è anche associato alla definizione del Meridiano di Roma (o Meridiano di Monte Mario), detto anche Primo meridiano d'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Angelo Secchi
Angelo Targhini e Leonida Montanari
Angelo Targhini, di madre cesenate e di padre bresciano, era, stando a Massimo d'Azeglio che conosceva Montanari, figlio del cuoco di Pio VII, e forse cuoco egli stesso nelle cucine papali, mentre Leonida Montanari, originario di Cesena, era un chirurgo e medico condotto di Rocca di Papa.
Vedere Stato Pontificio e Angelo Targhini e Leonida Montanari
Anguillara
*Anguillara – torrente, principale immissario del Lago Trasimeno.
Vedere Stato Pontificio e Anguillara
Antiche province francesi
Si definiscono antiche province francesi le suddivisioni territoriali in cui si articolava il Regno di Francia. Durante la Rivoluzione esse furono sostituite dai dipartimenti (1790), suddivisione territoriale tuttora esistente.
Vedere Stato Pontificio e Antiche province francesi
Antichi Stati italiani
Gli antichi Stati italiani furono le numerose entità territoriali politiche, autonome ed indipendenti, esistite in Italia prima della proclamazione del Regno d'Italia, avvenuta nel 1861.
Vedere Stato Pontificio e Antichi Stati italiani
Anticlericalismo
Lanticlericalismo (nella sua accezione più comune) è una corrente di pensiero sviluppatasi soprattutto in riferimento alla Chiesa cattolica, che si oppone al clericalismo, ossia all'ingerenza degli ecclesiastici e della loro dottrina nella vita e negli affari dello Stato e della politica in generale.
Vedere Stato Pontificio e Anticlericalismo
Antipapa Clemente VII
Secondo Le Grand dictionnaire historique, Volume 5, Roberto era il figlio più giovane, il quintogenito, del Conte di Ginevra, Amedeo III e della moglie, Matilde o Mahaut d'Auvergne († dopo il 1396), che, sia secondo Le Grand dictionnaire historique, Volume 5, che secondo la Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, era figlia del conte d'Alvernia e di Boulogne Roberto VII e della sua seconda moglie, Maria di Dampierre o di Fiandra.
Vedere Stato Pontificio e Antipapa Clemente VII
Antipapa Costantino II
Il neonato Stato della Chiesa aveva ispirato, già negli ultimi anni di vita di Paolo I, ambizioni di potere che non riguardavano solo gli aspetti "temporali", ma anche quelli religiosi, visto che nella figura del pontefice si compendiavano le funzioni di governo politico e spirituale.
Vedere Stato Pontificio e Antipapa Costantino II
Anzio
Anzio (AFI) è un comune italiano e località balneare di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. L'antica città di Anzio, in latino Antium (le attuali Anzio e Nettuno), fu per un lungo periodo capitale della popolazione dei Volsci, finché non venne assorbita nello Stato romano.
Vedere Stato Pontificio e Anzio
Anzola dell'Emilia
Anzola dell'Emilia (Anzôla in dialetto bolognese occidentale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Anzola dell'Emilia
Apiro
Apiro è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nella Marche.
Vedere Stato Pontificio e Apiro
Apollo del Belvedere
LApollo del Belvedere, noto anche come Apollo Pitico, è una celebre statua marmorea risalente al periodo post-ellenistico (seconda metà del II secolo d.C.), dopo la conquista romana della Grecia antica.
Vedere Stato Pontificio e Apollo del Belvedere
Apparizioni e altre manifestazioni mariane
Le apparizioni mariane sono presunte manifestazioni della Vergine Maria, madre di Gesù; sarebbero testimoniate da una o più persone, singolarmente o ripetutamente, in luoghi e tempi differenti.
Vedere Stato Pontificio e Apparizioni e altre manifestazioni mariane
Appiccagnolo
Scudo di Papa Pio VI del 1780 con appiccagnolo L'appiccagnolo è un anello o gancio saldato o fissato a una moneta per permetterne l'utilizzo come ciondolo o comunque per poterla appendere.
Vedere Stato Pontificio e Appiccagnolo
Arcangelo Corelli
Si formò a Bologna e Roma, e in questa città sviluppò gran parte della sua carriera, grazie anche alla protezione di grandi mecenati aristocratici ed ecclesiastici.
Vedere Stato Pontificio e Arcangelo Corelli
Arce (Italia)
Arce (Arcë in dialetto laziale meridionale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Vi ha sede la Comunità montana Valle del Liri.
Vedere Stato Pontificio e Arce (Italia)
Architettura rinascimentale
Larchitettura rinascimentale è quella fase dell'architettura italiana che si sviluppò dal 1420 alla metà del XVI secolo, con il ritorno alla vita dell'antichità classica.
Vedere Stato Pontificio e Architettura rinascimentale
Archivio
Per archivio si intende una raccolta organizzata e sistematica di informazioni fissate su un supporto e di diversa natura. In secondo luogo, per estensione, con il termine archivio si designa anche l'ente che ha il compito istituzionale di tutelare e valorizzare un insieme di documenti e i locali destinati alla loro conservazione.
Vedere Stato Pontificio e Archivio
Ariano nel Polesine
Ariano nel Polesine (Ariàn in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto.
Vedere Stato Pontificio e Ariano nel Polesine
Ariccia
Ariccia (AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Anticamente chiamata Riccia o La Riccia o semplicemente 'A Riccia nei dialetti dei Castelli Romani, Ariccia è una delle località più conosciute e popolari dei Castelli Romani, sia per la rilevanza turistica del complesso monumentale chigiano e per l'importanza storica ed architettonica delle opere del Bernini che per l'importanza religiosa del santuario di Santa Maria di Galloro.
Vedere Stato Pontificio e Ariccia
Armistizio di Villafranca
Larmistizio di Villafranca, concluso da Napoleone III di Francia e Francesco Giuseppe I d'Austria l'11 luglio 1859, pose le premesse per la fine della seconda guerra d'indipendenza.
Vedere Stato Pontificio e Armistizio di Villafranca
Arpino
Arpino (Arpinë in dialetto laziale meridionale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. È uno dei centri più antichi e rilevanti sul piano culturale ed artistico della provincia.
Vedere Stato Pontificio e Arpino
Arquata del Tronto
Arquata del Tronto è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Appartiene alla Comunità montana del Tronto, confina con tre regioni (Lazio, Umbria ed Abruzzo), è l'unico comune d'Europa racchiuso all'interno di due aree naturali protette (il Parco nazionale dei Monti Sibillini a nord e il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a sud.), ed è noto per la presenza della storica rocca medievale che sovrasta l'abitato.
Vedere Stato Pontificio e Arquata del Tronto
Arresto in flagranza di reato
L'arresto in flagranza di reato è, nel diritto processuale penale italiano, un provvedimento provvisorio limitativo della libertà personale (cosiddette misure precautelari) attuato nel caso di flagranza di reato, la cui disciplina legislativa è prevista dal Titolo VI del Libro V del codice di procedura penale italiano.
Vedere Stato Pontificio e Arresto in flagranza di reato
Arrone
Arrone è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria. Fa parte del club I borghi più belli d'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Arrone
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche. Il centro storico, costruito quasi interamente in travertino, è tra i più monumentali d'Italia e in esso si trova la rinascimentale piazza del Popolo.
Vedere Stato Pontificio e Ascoli Piceno
Astorre II Baglioni
Dedicò la sua vita alle imprese militari e alle azioni belliche. Soggiornò per brevi periodi a Perugia e nei palazzi baglioneschi, siti nella sua contea di Spello e di Bettona, dove vissero la moglie Ginevra e l'unico figlio Guido.
Vedere Stato Pontificio e Astorre II Baglioni
Aurelio Saffi
Importante figura del Risorgimento italiano, Saffi fu un politico di spicco dell'ala repubblicana radicale incarnata da Giuseppe Mazzini, di cui è considerato l'erede politico.
Vedere Stato Pontificio e Aurelio Saffi
Autostrada A14 (Italia)
Lautostrada A14, detta anche Bologna-Taranto o Autostrada Adriatica, collega Bologna a Taranto attraversando la penisola italiana costeggiando il mar Adriatico passando per Ancona, Pescara e Bari.
Vedere Stato Pontificio e Autostrada A14 (Italia)
Avignone
Avignone (in francese Avignon, in occitano provenzale Avinhon nella grafia classica o Avignoun nella grafia mistraliana), è una città della Francia meridionale, la prefettura del dipartimento di Vaucluse, di cui è il capoluogo, nella regione amministrativa della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Stato Pontificio e Avignone
Bagnara di Romagna
Bagnara di Romagna (Bagnêra in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. Il nome originale del paese è semplicemente "Bagnara".
Vedere Stato Pontificio e Bagnara di Romagna
Bagnoli di Sopra
Bagnoli di Sopra (Bagnołi de Sora in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.
Vedere Stato Pontificio e Bagnoli di Sopra
Bagnolo di Po
Bagnolo di Po (Bagnoło de Po in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto.
Vedere Stato Pontificio e Bagnolo di Po
Baiocco
Baiocco o Bajocco (plurale: Baiocchi o Bajocchi) è una moneta emessa dal XV secolo fino al 1865. L'origine del termine è incerta.
Vedere Stato Pontificio e Baiocco
Baldassarre Boncompagni
Si occupò di storia della matematica; diresse e curò il Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche (1868-1887), il primo periodico italiano interamente dedicato alla storia della matematica.
Vedere Stato Pontificio e Baldassarre Boncompagni
Baldassarre Castiglione
La sua prosa e la lezione che offre sono considerate una delle più alte espressioni del Rinascimento italiano. Soggiornò in molte corti, tra cui quella di Francesco II Gonzaga a Mantova, quella di Guidobaldo da Montefeltro a Urbino e quella di Ludovico il Moro a Milano.
Vedere Stato Pontificio e Baldassarre Castiglione
Banderari
Nell'organizzazione sociale dei comuni del medioevo italiano, i banderari erano i borghesi, piccoli artigiani, commercianti, che avevano una loro rappresentanza all'interno del "consiglio comunale".
Vedere Stato Pontificio e Banderari
Bandiera d'Italia
La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il TricoloreIl Vocabolario Treccani utilizza indifferentemente sia la "T" maiuscola che la "t" minuscola.
Vedere Stato Pontificio e Bandiera d'Italia
Bandiera della Città del Vaticano
La bandiera della Città del Vaticano consiste di due bande verticali: quella sul lato dell'asta è gialla, mentre l'altra è bianca. Al centro della parte bianca si trovano le chiavi di san Pietro incrociate e la tiara papale.
Vedere Stato Pontificio e Bandiera della Città del Vaticano
Banská Bystrica
Banská Bystrica (pronuncia slovacca:, in tedesco Neusohl, in ungherese Besztercebánya, in latino Neosolium, in italiano desueto Neosolio) è una città del centro della Slovacchia, situata sulle rive del fiume Hron in una valle racchiusa dalla catena dei Bassi Tatra, dalla Grande Fatra (Veľká Fatra) e dai monti metalliferi (Slovenské rudohorie).
Vedere Stato Pontificio e Banská Bystrica
Bartolomeo d'Alviano
Fu conte di Alviano e signore di Pordenone.
Vedere Stato Pontificio e Bartolomeo d'Alviano
Bartolomeo Eustachi
Redigeva e completava tutti i suoi scritti sulla base di osservazioni ed esperimenti. Indagò con acutezza e logica lungimiranza sui cadaveri per malattie varie.
Vedere Stato Pontificio e Bartolomeo Eustachi
Basilica di San Paolo fuori le mura
La basilica papale di San Paolo fuori le mura è una delle quattro basiliche papali di Roma, la più grande dopo quella di San Pietro in Vaticano.
Vedere Stato Pontificio e Basilica di San Paolo fuori le mura
Basilica di San Petronio
La basilica di San Petronio (Baṡéllica ed San Ptròni in bolognese) è la chiesa più grande di Bologna: domina l'antistante piazza Maggiore e, nonostante sia ampiamente incompiuta, è una delle chiese più vaste d'Europa.
Vedere Stato Pontificio e Basilica di San Petronio
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
La basilica di Santa Croce in Gerusalemme è una delle sette chiese di Roma facente parte del tradizionale itinerario di pellegrinaggio reso celebre da san Filippo Neri.
Vedere Stato Pontificio e Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
Bastia Umbra
Bastìa Umbra (La Bastia in dialetto bastiolo) è un comune di abitanti della provincia di Perugia in Umbria, situato nella Valle Umbra, tra Perugia ed Assisi, lungo il fiume Chiascio.
Vedere Stato Pontificio e Bastia Umbra
Battaglia del Nilo (1798)
La battaglia del Nilo, nota (soprattutto in Francia) anche come battaglia di Abukir (propriamente Abū Qīr), fu un'importante battaglia navale connessa al conflitto fra la Francia rivoluzionaria e la Gran Bretagna, in particolare alla spedizione comandata da Napoleone Bonaparte e nota come campagna d'Egitto, che si svolse tra la flotta britannica comandata dal Contrammiraglio Sir Horatio Nelson e la flotta francese sotto la guida del Viceammiraglio François-Paul Brueys D'Aigalliers.
Vedere Stato Pontificio e Battaglia del Nilo (1798)
Battaglia della Bicocca
La battaglia della Bicocca fu uno storico episodio militare che si svolse il 27 aprile 1522 nei pressi della Bicocca degli Arcimboldi, nell'omonimo quartiere alle porte di Milano.
Vedere Stato Pontificio e Battaglia della Bicocca
Battaglia della Meloria
La battaglia della Meloria fu una storica battaglia navale che vide coinvolta la flotta della Repubblica di Genova e quella della Repubblica marinara di Pisa.
Vedere Stato Pontificio e Battaglia della Meloria
Battaglia di Legnano
La battaglia di Legnano fu combattuta tra l'esercito imperiale di Federico Barbarossa e le truppe della Lega Lombarda il 29 maggio 1176 tra le località di Legnano e Borsano, nell'Alto Milanese, nell'attuale Lombardia.
Vedere Stato Pontificio e Battaglia di Legnano
Battaglia di Ravenna (1512)
La battaglia di Ravenna fu una delle battaglie combattute durante il periodo che dalla Lega di Cambrai aveva portato alla Lega Santa e si svolse domenica 11 aprile 1512 (giorno di Pasqua) nei pressi della città romagnola.
Vedere Stato Pontificio e Battaglia di Ravenna (1512)
Battaglia di Varna
La battaglia di Varna fu l'episodio bellico culminante della crociata lanciata da papa Eugenio IV contro gli ottomani. Fu combattuta il 10 novembre 1444, tra le truppe del sultano Murad II e una coalizione di eserciti balcanici capitanata dal re d'Ungheria Ladislao III Jagellone.
Vedere Stato Pontificio e Battaglia di Varna
Beatrice Cenci
Beatrice nacque in una importante e ricca famiglia, figlia del conte Francesco Cenci e di Ersilia Santacroce, i quali nei ventuno anni di matrimonio, ebbero dodici figli.
Vedere Stato Pontificio e Beatrice Cenci
Belforte all'Isauro
Belforte all'Isauro (Belfòrt in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Belforte all'Isauro
Belforte del Chienti
Belforte del Chienti è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Belforte del Chienti
Bentivoglio (famiglia)
I Bentivoglio (in latino Bentivolius) furono una famiglia feudale insediatasi a Bologna nel XIV secolo. Furono signori della città, fra alterne vicende e spesso in contrasto con il potere papale, dal 1401 al 1506, quando papa Giulio II li costrinse all'esilio.
Vedere Stato Pontificio e Bentivoglio (famiglia)
Bernabò Visconti
Bernabò nacque nel 1321 o nel 1323 presso il monastero di Santa Margherita a Milano, terzogenito di Stefano e di Valentina Doria.
Vedere Stato Pontificio e Bernabò Visconti
Berra (Riva del Po)
Berra (La Bèra in dialetto ferrarese) è una frazione di abitanti del comune di Riva del Po, del quale è sede comunale. Si trova nella provincia di Ferrara in Emilia-Romagna, sulle sponde del Po al confine con il Veneto.
Vedere Stato Pontificio e Berra (Riva del Po)
Bertinoro
Bertinoro (Bartnóra o, più anticamente, Bartnu̯óra in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Bertinoro
Bettino Ricasoli
Bettino Ricasoli nacque il 9 marzo 1809 a Firenze, figlio del barone Luigi Ricasoli, discendente da una nobile famiglia fiorentina in via di decadimento economico, e di Elisabetta Peruzzi, appartenente all'omonima famiglia di banchieri toscani, la quale con la sua dote risollevò — parzialmente — la precaria situazione economica della famiglia Ricasoli (che vantava tra i suoi membri anche Scipione de' Ricci, figlio di Luisa Ricasoli).
Vedere Stato Pontificio e Bettino Ricasoli
Bettona
Bettona (Vettona in Latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia che si erge al confine nordorientale dei Monti Martani.
Vedere Stato Pontificio e Bettona
Bevagna
Bevagna è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia, un tempo nota per le tele pregiate che vi si producevano, tanto da essere chiamate "bevagne".
Vedere Stato Pontificio e Bevagna
Boldrino da Panicale
Boldrino da Panicale, formatosi alla scuola di Giovanni Acuto, fu uno dei tanti capitani di ventura italiani della seconda metà del XIV secolo.
Vedere Stato Pontificio e Boldrino da Panicale
Bonnieux
Bonnieux è un comune francese di 1.464 abitanti situato nel dipartimento della Vaucluse della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Stato Pontificio e Bonnieux
Borghi
Borghi (I Béurch o anche I Béurgh in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Borghi
Boville Ernica
Boville Ernica (anticamente BaucoE. Abbate, Guida della provincia di Roma, Pubblicazione del Club alpino italiano, Roma, 1890, p. 803) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Boville Ernica
Braccio da Montone
Fu principe di Capua, conte di Foggia e Montone, e signore di Arcevia, Assisi, Bologna, Cannara, Castel Bolognese, Castel San Pietro Terme, Cingoli, Città della Pieve, Città di Castello, Gualdo Cattaneo, Gualdo Tadino, Jesi, Medicina, Montecassiano, Narni, Nocera Umbra, Orte, Orvieto, Ostra Vetere, Perugia, Pieve di Cento, Rieti, San Gemini, Sassoferrato, Spello, Spoleto, Teramo, Terni e Todi.
Vedere Stato Pontificio e Braccio da Montone
Brigante
Il termine brigante viene genericamente inteso come sinonimo di bandito, ovvero una persona la cui attività è illegale o fuorilegge. Il fenomeno del brigantaggio, presente già nell'antichità, si diffuse in Italia a partire dall'Alto e Basso Medioevo (invasioni barbariche) fino ai primi decenni del Novecento, sostituito da vere e proprie organizzazioni criminali diffusesi poi anche a livello internazionale.
Vedere Stato Pontificio e Brigante
Briganti - Amore e libertà
Briganti - Amore e libertà è un film del 1993 diretto da Marco Modugno. La pellicola, diretto dal figlio del celebre cantante e attore Domenico Modugno e con protagonisti Claudio Amendola e Monica Bellucci, venne presentata alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Vedere Stato Pontificio e Briganti - Amore e libertà
Brisighella
Brisighella (Briṣiġèla in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna, ubicato a 115 metri s.l.m. nella bassa Valle del Lamone, alle pendici dell'Appennino tosco-romagnolo.
Vedere Stato Pontificio e Brisighella
Burino
Con il termine burino, in dialetto romanesco, viene designato il contadino, il campagnolo e, in senso più esteso e moderno, una persona con forma e modi da provinciale.
Vedere Stato Pontificio e Burino
Calcata
Calcata (Cargàta in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Calcata
Camerata Picena
Camerata Picena è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Camerata Picena
Camillo Benso, conte di Cavour
Fu ministro del Regno di Sardegna dal 1850 al 1852, presidente del Consiglio dei ministri dal 1852 al 1859 e dal 1860 al 1861. Nello stesso 1861, con la proclamazione del Regno d'Italia, divenne il primo presidente del Consiglio dei ministri del nuovo Stato e morì ricoprendo tale carica.
Vedere Stato Pontificio e Camillo Benso, conte di Cavour
Campagna (disambigua)
* Campagna – area rurale.
Vedere Stato Pontificio e Campagna (disambigua)
Campagna e Marittima
La Campagna e Marittima (Campaniæ Maritimæque provincia in latino) è stata una divisione amministrativa dello Stato Pontificio, estesa, in origine, da Roma e Ostia Antica, poi dai Colli Albani, alla Valle del Liri e a Terracina.
Vedere Stato Pontificio e Campagna e Marittima
Campodimele
Campodimele è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio. Fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Campodimele
Camporotondo di Fiastrone
Camporotondo di Fiastrone è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche. Prende il nome dal fiume Fiastrone. Attraverso le mura castellane conservate si apre "La Portarella" uno degli ingressi secondari.
Vedere Stato Pontificio e Camporotondo di Fiastrone
Canale maestro della Chiana
Il Canale Maestro della Chiana è un canale artificiale realizzato su ordine della Repubblica di Firenze del 1338 per dare avvio alla bonifica della Val di Chiana, subito rallentata dalla costruzione della Chiusa dei Monaci in tale canale (scavato nella roccia), ripresa da Cosimo I de' Medici nel XVI secolo e proseguita nei secoli successivi, specialmente dopo gli accordi tra Granducato di Toscana e Stato Pontificio che agevolarono la grande bonifica del XVIII-XIX secolo in seno alla quale il Canale Maestro fu portato dall’ing.
Vedere Stato Pontificio e Canale maestro della Chiana
Cansano
Cansano (IPA:,; Canẓánə in abruzzese.) è un comune italiano di 218 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Sorto come feudo e torre d'avvistamento nel Medioevo, si è esteso prevalentemente tra il XIX e il XX secolo, a seguito del terremoto della Maiella, verificatosi nel 1706.
Vedere Stato Pontificio e Cansano
Canto delle dame
Il concerto delle dame, definito anche canto delle dame o concerto delle donne,Volker Schmidt-Schwarz 2015 era un piccolo consesso di musiciste che eseguiva concerti presso la corte di Alfonso II d'Este a Ferrara nel secondo Cinquecento.
Vedere Stato Pontificio e Canto delle dame
Capalbio
Capalbio è un comune italiano di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana.
Vedere Stato Pontificio e Capalbio
Capodimonte (comune)
Capodimonte è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Capodimonte (comune)
Carabiniere
Per carabiniere (in francese Carabinier da cui deriva, in inglese Carabineer, in spagnolo Carabinero) si intendeva in origine un fante o un cavaliere scelto, armato di carabina.
Vedere Stato Pontificio e Carabiniere
Carboneria
La Carboneria è stata una società segreta rivoluzionaria italiana. Nacque nel Regno di Napoli durante i primi anni del XIX secolo con valori patriottici e liberali.
Vedere Stato Pontificio e Carboneria
Carlo Gesualdo
Discendente di Guglielmo di Gesualdo e di una famiglia che vantava origini normanne, principe di Venosa, conte di Conza, barone di Montefusco, Gesualdo è conosciuto soprattutto per l'omicidio eseguito nel 1590 ai danni della sua prima moglie Maria d'Avalos e del suo amante, Fabrizio II Carafa, sorpresi in flagranza di adulterio.
Vedere Stato Pontificio e Carlo Gesualdo
Carlo I d'Angiò
Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' e di Bianca di Castiglia, la sua esatta data di nascita non è conosciuta ma si ritiene che possa essere collocabile nel marzo del 1226 o agli inizi dell'anno successivo.
Vedere Stato Pontificio e Carlo I d'Angiò
Carlo Pisacane
Partecipò attivamente all'impresa della Repubblica Romana, assieme a Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi, Goffredo Mameli e Giuseppe Garibaldi, ma rimase particolarmente celebre per aver guidato il fallimentare tentativo di rivolta nel Regno delle Due Sicilie, che ebbe inizio con lo sbarco a Sapri e che fu represso nel sangue a Sanza, ambedue nel salernitano.
Vedere Stato Pontificio e Carlo Pisacane
Carlo V e i papi
La vita di Carlo d'Asburgo si svolse sotto il pontificato di ben dieci Pontefici, con la maggior parte dei quali l'Imperatore intrattenne rapporti difficili e conflittuali.
Vedere Stato Pontificio e Carlo V e i papi
Carlo VIII di Francia
La sua fallimentare discesa in Italia nel 1494, in passato conosciuta come "la calata di Carlo", inaugurò le cosiddette guerre d'Italia (definite "horribili" da Francesco Guicciardini): una lunga serie di otto conflitti con cui le grandi potenze europee si disputarono il controllo della penisola, terminata solo nel 1559 con la pace di Cateau-Cambrésis, che mutò profondamente la geografia politica dell'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Carlo VIII di Francia
Carnevale di Ronciglione
Il Carnevale di Ronciglione è una manifestazione storica che si svolge ogni anno a Ronciglione (VT). Un carnevale che nasce dalla derivazione del carnevale romano rinascimentale e barocco le cui origini vanno indietro nel tempo: sembra che risalga al 1538, quando papa Paolo III Farnese per festeggiare l’investitura del figlio Pier Luigi Farnese a duca di Castro e Ronciglione concesse ai ronciglionesi tre giorni di bagordi, che a quanto pare la popolazione non disdegnò affatto.
Vedere Stato Pontificio e Carnevale di Ronciglione
Carpegna
Carpegna è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Carpegna
Carpentras
Carpentras (in italiano Carpentrasso, in occitano Carpentrà) è un comune francese di 30.335 abitanti situato nel dipartimento di Vaucluse nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, sede di sotto-prefettura.
Vedere Stato Pontificio e Carpentras
Carsoli
Carsoli (pronuncia; Carsòi in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.
Vedere Stato Pontificio e Carsoli
Carte da gioco italiane
Le carte da gioco italiane consistono normalmente di mazzi da 40 carte di 4 diversi semi, ma c'è una grande varietà stilistica nel disegno delle carte, dipendente soprattutto dall'area geografica.
Vedere Stato Pontificio e Carte da gioco italiane
Cartoteca storica delle Marche
La Cartoteca storica delle Marche di Serra San Quirico (AN) è allestita all'interno del chiostro del complesso di Santa Lucia, il museo ospita una nutrita collezione di antiche carte geografiche e mappe che hanno come oggetto le Marche.
Vedere Stato Pontificio e Cartoteca storica delle Marche
Casacastalda
Casacastalda (utilizzata, in passato, anche la grafia di Casa Castalda) è una frazione del comune di Valfabbrica (PG). Il paese è situato su una collina a circa 520, sullo spartiacque che divide il territorio del perugino dal comprensorio dell'eugubino-gualdese e dall'assisano.
Vedere Stato Pontificio e Casacastalda
Cascia
Cascia è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Fa parte della comunità montana Valnerina.
Vedere Stato Pontificio e Cascia
Caso Edgardo Mortara
Il caso Edgardo Mortara fu una celebre vicenda storica che catturò l'attenzione internazionale in gran parte dell'Europa e del Nord America tra gli anni cinquanta e sessanta del XIX secolo.
Vedere Stato Pontificio e Caso Edgardo Mortara
Casola Valsenio
Casola Valsenio (Chêsla in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Casola Valsenio
Casperia
Casperia è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio, situato tra la riva sinistra del Tevere ed il versante occidentale dei Monti Sabini.
Vedere Stato Pontificio e Casperia
Castel Baronia
Castel Baronia è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Stato Pontificio e Castel Baronia
Castel Bolognese
Castel Bolognese (Castël Bulgnés in romagnolo; talvolta impropriamente indicato come Castelbolognese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Castel Bolognese
Castel del Rio
Castel del Rio (Castel d'e' Rì in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna. Fa parte della regione storica della Romagna e sorge lungo il corso del fiume Santerno, a circa 25 chilometri a monte della città di Imola.
Vedere Stato Pontificio e Castel del Rio
Castel Gandolfo
Castel Gandolfo è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio. Situato nell'area dei Castelli Romani, il centro abitato fa parte del circuito dei Borghi più belli d'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Castel Gandolfo
Castelfidardo
Castelfidardo (Castèllo in dialetto fidardense) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Castelfidardo
Castell'Arquato
Castell'Arquato (Castell Arquä in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. Situato sulle prime alture della val d'Arda, è caratterizzato da un borgo medioevale arroccato lungo la collina che domina la vallata.
Vedere Stato Pontificio e Castell'Arquato
Castello di Serravalle (Valsamoggia)
Castello di Serravalle (Saravàl o Castèl d Seravâl in dialetto bolognese) è un municipio di abitanti del comune di Valsamoggia, nella città metropolitana di Bologna.
Vedere Stato Pontificio e Castello di Serravalle (Valsamoggia)
Castello Estense
Il Castello Estense, anche chiamato Castello di San Michele, è il monumento più rappresentativo della città di Ferrara. Si trova al centro della città rinascimentale e con le sue quattro torri permette una vista panoramica sull'intero territorio.
Vedere Stato Pontificio e Castello Estense
Castelnuovo di Porto
Castelnuovo di Porto è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Castelnuovo di Porto
Castiglion Fiorentino
Castiglion Fiorentino è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo in Toscana.
Vedere Stato Pontificio e Castiglion Fiorentino
Castiglione del Lago
Castiglione del Lago è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Sorge su un promontorio situato sulla riva occidentale del lago Trasimeno.
Vedere Stato Pontificio e Castiglione del Lago
Castro (Lazio)
Castro era un'antica città della Maremma laziale, a pochi chilometri dall'attuale confine fra il Lazio e la Toscana, nel territorio comunale di Ischia di Castro, oggi in provincia di Viterbo.
Vedere Stato Pontificio e Castro (Lazio)
Castro dei Volsci
Castro dei Volsci (Càscetre in dialetto castrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Castro dei Volsci
Caterina Sforza
Nella vita privata ebbe numerosi mariti ed amanti, si dedicò a svariate attività, fra le quali primeggiarono gli esperimenti di alchimia e la passione per la caccia e la danza.
Vedere Stato Pontificio e Caterina Sforza
Cattività avignonese
La cattività avignonese nella storia della Chiesa cattolica e del papato indica il trasferimento della sede papale da Roma ad Avignone dal 1309 al 1377.
Vedere Stato Pontificio e Cattività avignonese
Cause della guerra di successione spagnola
L'Europa della prima metà del secolo XVIII fu investita da tre importanti vicende che segnarono profondamente l'equilibrio tra le grandi potenze presenti sul continente.
Vedere Stato Pontificio e Cause della guerra di successione spagnola
Cave (Italia)
Cave è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Cave (Italia)
Caviale
Il caviale è un alimento che si ottiene attraverso la lavorazione e salatura di uova delle diverse specie di storione, cioè di pesci che appartengono alla famiglia Acipenseridae.
Vedere Stato Pontificio e Caviale
Celleno
Celléno è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio: situato su uno sperone tufaceo tra i terrazzi fluviale della Valle del Tevere tra il lago di Bolsena e il lago di Alviano.
Vedere Stato Pontificio e Celleno
Cellere
Cellere è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Cellere
Cento (comune)
Cento (Zèint in dialetto centese, Zänt in dialetto bolognese cittadino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Cento (comune)
Ceprano
Ceprano (Cepranë in dialetto laziale meridionale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Ceprano
Cerreto Laziale
Cerreto Laziale è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Cerreto Laziale
Cervara di Roma
Cervara di Roma è un comune italiano di 451 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Cervara di Roma
Cervia
Cervia (Zíria o Zírvia in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. Località balneare e termale della Riviera romagnola con vocazione tradizionale alla marineria e alla pesca, la sua storia è molto legata alla produzione del sale.
Vedere Stato Pontificio e Cervia
Cesare Balbo
Figlio di Prospero Balbo già sindaco di Torino e ambasciatore a Parigi e di Enrichetta Taparelli d'Azeglio, il conte Cesare Balbo, nato nella città sabauda nel 1789, maturò culturalmente in varie città europee, a causa della continua peregrinazione che il padre dovette subire nei difficili anni del regno di Vittorio Amedeo III di Savoia.
Vedere Stato Pontificio e Cesare Balbo
Cesare Borgia
Figlio illegittimo del papa Alessandro VI (al secolo Rodrigo Borgia) e di Vannozza Cattanei, fu il maggiore tra i suoi fratelli (Giovanni, Goffredo e Lucrezia) e fu un uomo politico spregiudicato, determinato e pronto a tutto per il potere; nonché, fu certamente una delle figure più controverse del Rinascimento italiano.
Vedere Stato Pontificio e Cesare Borgia
Cesare Sterbini
Classicista, poliglotta e, per diletto, anche poeta e musicista fu un ufficiale dell'amministrazione pontificia. È ricordato soprattutto per aver scritto due libretti musicati da Gioachino Rossini: Torvaldo e Dorliska (1815) e Il barbiere di Siviglia (1816).
Vedere Stato Pontificio e Cesare Sterbini
Chassepot
Lo Chassepot, o fusil modèle 1866, è un'arma individuale in dotazione all'esercito francese nella seconda metà del XIX secolo. È uno dei primi fucili a retrocarica con percussione ad ago utilizzati in operazioni di larga scala.
Vedere Stato Pontificio e Chassepot
Checco Miletto de Rossi
Francesco di Miletto de Rossi operò in qualità di cancelliere di Francesco Ordelaffi, signore di Forlì, insieme al concittadino Nereo Morandi.
Vedere Stato Pontificio e Checco Miletto de Rossi
Chierici regolari Ministri degli Infermi
I chierici regolari Ministri degli Infermi, detti camilliani (in latino ordo clericorum regularium Ministrantium Infirmis; sigla M.I.) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Vedere Stato Pontificio e Chierici regolari Ministri degli Infermi
Ciciliano
Ciciliano è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Ciciliano
Cimitero monumentale della Certosa di Bologna
Il cimitero monumentale della Certosa di Bologna si trova appena fuori dal cerchio delle mura della città, vicino allo stadio Renato Dall'Ara, ai piedi del colle della Guardia dove si trova il santuario della Madonna di San Luca.
Vedere Stato Pontificio e Cimitero monumentale della Certosa di Bologna
Cineto Romano
Cineto Romano è un comune italiano di 587 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Cineto Romano
Cingoli
Cingoli è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche. Il comune si trova sulla sommità del Monte Circe, a, e fa parte del club dei Borghi più belli d'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Cingoli
Cinque giornate di Milano
Le cosiddette Cinque giornate di Milano sono un episodio di insurrezione armata avvenuto tra il 18 e il 22 marzo 1848 nell'allora capitale del Regno Lombardo-Veneto, che portò alla temporanea liberazione della città dal dominio austriaco.
Vedere Stato Pontificio e Cinque giornate di Milano
Ciociaria
Ciociaria (AFI), meno comunemente Cioceria, è il nome con cui nell'Ottocento erano chiamati alcuni territori tra l'odierno Lazio e la Campania (antica Terra di Lavoro), senza limiti geografici ben definiti.
Vedere Stato Pontificio e Ciociaria
Citerna
Citerna (Civitas Sobariae in latino, Zitèrna in dialetto altotiberino, Šitèrna in toscano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria.
Vedere Stato Pontificio e Citerna
Cittareale
Cittareale è un comune italiano di 413 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio. Fino al 1927 faceva parte della provincia dell'Aquila, in Abruzzo e, dal 1233 al 1861, per oltre 600 anni, è stato parte integrante del giustizierato d'Abruzzo e della provincia Abruzzo Ultra II, nel distretto di Cittaducale, con capoluogo L'Aquila.
Vedere Stato Pontificio e Cittareale
Città di Castello
Città di Castello è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Principale centro dell'alta valle del Tevere, nonché una delle principali città umbre, è sede vescovile della diocesi di Città di Castello.
Vedere Stato Pontificio e Città di Castello
Città ideale
Una città ideale è il concetto di un insediamento urbano (progettato, o solo immaginato, in rari casi messo in pratica) il cui disegno urbanistico riflette, secondo uno schema prevalentemente geometrico, criteri e principi astratti di razionalità e funzionalità, o un'impostazione scientifica, caratteri che spesso si accompagnano a una tensione ideale e filosofica, o a una forte carica utopica.
Vedere Stato Pontificio e Città ideale
Civitavecchia
Civitavecchia (AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Affacciata sul mar Tirreno, la sua storia è legata alla marineria e al commercio, tanto che oggi il porto di Civitavecchia è tra i più importanti d'Italia, il primo scalo europeo per numero di crocieristi annui in transito.
Vedere Stato Pontificio e Civitavecchia
Civitella di Romagna
Civitella di Romagna (Zivitèla in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Il centro abitato è sito circa a sud del capoluogo, Forlì, alle pendici del colle Girone e alla destra del fiume Ronco-Bidente.
Vedere Stato Pontificio e Civitella di Romagna
Civitella San Paolo
Civitella San Paolo è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Civitella San Paolo
Codigoro
Codigoro (Codgòr in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. Ha fatto parte dell'Unione Delta del Po, fino alla sua soppressione.
Vedere Stato Pontificio e Codigoro
Cola di Rienzo
Tor Crescenzia, tradizionalmente identificata come la casa di Cola di Rienzo. Targa sulla casa ove nacque Cola: "QUI PRESSO / NACQUE L'ULTIMO DE TRIBUNI / COLA DI RIENZO / SPQR / 1872". Era nato nel rione Regola, figlio di un taverniere e di una Maddalena «la quale visse de lavare panni e acqua portare», in una casa davanti a Ponte Rotto, «canto fiume, fra li mulinari» (i mulini sul Tevere hanno funzionato fino alla costruzione dei muraglioni del Tevere), dunque di condizione assai modesta.
Vedere Stato Pontificio e Cola di Rienzo
Collalto Sabino
Collalto Sabino (Collàrtu in dialetto locale) è un comune italiano di 391 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio. Sorge su un rilievo montuoso a sud-est del lago del Turano, al confine con l'Abruzzo.
Vedere Stato Pontificio e Collalto Sabino
Collemancio
Collemancio è l'unica frazione di Cannara (provincia di Perugia).
Vedere Stato Pontificio e Collemancio
Collevecchio
Collevecchio (Colevecchiu in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Collevecchio
Colonialismo italiano
Il colonialismo italiano fu un periodo compreso tra il 1882 e il 1960, durante il quale l'Italia intraprese una serie di spedizioni con lo scopo di avviare, e successivamente espandere, un proprio dominio coloniale, soprattutto in territorio africano.
Vedere Stato Pontificio e Colonialismo italiano
Colonna (famiglia)
La famiglia Colonna è una storica casata patrizia romana, tra le più antiche documentate dell'Urbe e una delle più importanti nel Medioevo e nell'Età moderna.
Vedere Stato Pontificio e Colonna (famiglia)
Coluccio Salutati
Considerato uno dei più importanti uomini di governo tra la fine del XIV e gli inizi del XV secolo, Coluccio Salutati, nei suoi trent'anni di cancelliere della Repubblica di Firenze, svolse un importantissimo ruolo diplomatico nel frenare le ambizioni del duca di Milano Gian Galeazzo Visconti, intenzionato a creare uno Stato comprendente l'Italia centro-settentrionale.
Vedere Stato Pontificio e Coluccio Salutati
Comarca
La comarca è in Spagna, Argentina, Panama e Nicaragua una suddivisione territoriale che comprende diversi comuni di una medesima provincia. In Brasile e Portogallo, il termine "comarca" si riferisce alla delimitazione territoriale di carattere giudiziale.
Vedere Stato Pontificio e Comarca
Comarca di Roma
La comarca di Roma fu una suddivisione amministrativa dello Stato Pontificio, esistita tra il 1816 e il 1870. La Comarca era un tipo speciale di delegazione e includeva Roma e buona parte dell'Agro Romano (poi confluito nella provincia di Roma).
Vedere Stato Pontificio e Comarca di Roma
Comunanza
Comunanza è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Il territorio comunale si colloca nel circondario dei monti Sibillini, a ridosso dell'appennino umbro-marchigiano, ed è attraversato dal fiume Aso.
Vedere Stato Pontificio e Comunanza
Concilio di Costanza
Il concilio di Costanza, (1414-1418) è il XVI Concilio riconosciuto ecumenico dalla Chiesa cattolica, convocato a Costanza dall'antipapa Giovanni XXIII e presieduto dal re dei Romani Sigismondo per porre fine allo scisma d'Occidente.
Vedere Stato Pontificio e Concilio di Costanza
Concilio di Siena
Nella storia della Chiesa cattolica, il Concilio di Pavia-Siena (1423–1424) ha segnato una tappa piuttosto inconcludente del movimento conciliarista, che tentava di riformare la Chiesa.
Vedere Stato Pontificio e Concilio di Siena
Congiura dei baroni
La congiura dei baroni fu un complotto organizzato nel XV secolo; ebbe origine in Basilicata come reazione agli Aragonesi che si erano insediati sul trono del Regno di Napoli.
Vedere Stato Pontificio e Congiura dei baroni
Congregazione (Curia romana)
Congregazione (o Sacra congregazione) è il termine con cui si definivano nella Curia romana i dicasteri più importanti che collaboravano col papa nel governo spirituale e materiale della Chiesa cattolica.
Vedere Stato Pontificio e Congregazione (Curia romana)
Congregazione dei confini
La Congregazione dei confini (1627-1847), ufficialmente in latino Congregatio de confinibus Status Ecclesiastici, era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.
Vedere Stato Pontificio e Congregazione dei confini
Congregazione del Santissimo Redentore
La Congregazione del Santissimo Redentore (in latino Congregatio Sanctissimi Redemptoris) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti comunemente redentoristi o liguorini, pospongono al loro nome la sigla C.SS.R.Ann.
Vedere Stato Pontificio e Congregazione del Santissimo Redentore
Congresso di Vienna
Il Congresso di Vienna fu una conferenza tenutasi presso il castello di Schönbrunn nell'omonima città, allora capitale dell'Impero austriaco, dal 1º novembre 1814 al 9 giugno 1815 (benché diverse datazioni riportino l'inizio e la fine del Congresso al 18 settembre 1814 e al 9 giugno 1815).
Vedere Stato Pontificio e Congresso di Vienna
Contarini
I Contarini furono una nobile casata ascritta al patriziato veneziano, compresa fra le antichissime famiglie apostoliche.
Vedere Stato Pontificio e Contarini
Contralto
In musica, il termine contralto designa sia la più grave delle voci femminili, sia la cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.
Vedere Stato Pontificio e Contralto
Copparo
Copparo (Cupar in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Copparo
Corciano
Corciano è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia posto su un colle a 12 km a nord-ovest di Perugia.
Vedere Stato Pontificio e Corciano
Corte dei conti (Italia)
La Corte dei conti è un organo di rilievo costituzionale, con funzioni di controllo e giurisdizionali, previsto dagli articoli 100 e 103 della Costituzione italiana, che la ricomprende tra gli organi ausiliari del Governo.
Vedere Stato Pontificio e Corte dei conti (Italia)
Corte suprema di cassazione
La Corte suprema di cassazione, nell'ordinamento giudiziario vigente nella Repubblica Italiana, rappresenta il giudice di legittimità di ultima istanza delle sentenze emesse dalla magistratura ordinaria.
Vedere Stato Pontificio e Corte suprema di cassazione
Cosimo de' Medici
Pur non avendo mai ricoperto alcuna carica di rilievo nella città (che si mantenne sempre istituzionalmente una Repubblica), egli si poté considerare il massimo uomo di Firenze all'indomani della morte del padre Giovanni (dal quale raccolse l'eredità economica), e in particolare con il ritorno glorioso dall'esilio nel 1434.
Vedere Stato Pontificio e Cosimo de' Medici
Cosimo I de' Medici
Figlio del condottiero Giovanni de' Medici, detto delle Bande Nere, e di Maria Salviati, apparteneva per via paterna al ramo cadetto dei Medici detto dei Popolani, discendente da quel Lorenzo de' Medici detto il Vecchio, fratello di Cosimo il Vecchio, primo Signore de facto di Firenze, mentre era discendente per via materna dal ramo principale stesso, in quanto la madre era figlia di Lucrezia de' Medici, a sua volta figlia di Lorenzo il Magnifico, signore di Firenze.
Vedere Stato Pontificio e Cosimo I de' Medici
Cossignano
Cossignano (Cuesegnà, in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Cossignano
Costa dei Trabocchi
La Costa dei Trabocchi è un tratto del litorale Medio Adriatico abruzzese corrispondente alla maggior parte della costa della provincia di Chieti, il cui nome deriva dalla diffusa presenza sul litorale di trabocchi, antiche macchine da pesca su palafitta risalenti al XVIII secolo.
Vedere Stato Pontificio e Costa dei Trabocchi
Costantino V
Nato nell'agosto del 718, quando fu battezzato dal patriarca Germano, il 25 dicembre dello stesso anno, defecò sul fonte battesimale, e ciò gli valse l'infamante appellativo di Copronimo (traducibile con 'nome di sterco'), che gli storici iconoduli usavano per insultarlo.
Vedere Stato Pontificio e Costantino V
Costituzione della Repubblica Italiana
La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica.
Vedere Stato Pontificio e Costituzione della Repubblica Italiana
Cotignola
Cotignola (Cudgnôla in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Cotignola
Crescenzi
I Crescenzi furono una famiglia baronale, attestata a Roma a partire dall'inizio del X secolo e che di fatto governò la città e l'elezione dei pontefici fino agli inizi dell'XI secolo.
Vedere Stato Pontificio e Crescenzi
Crespellano
Crespellano (Crasplàn in dialetto bolognese occidentale) è un municipio di abitanti del comune di Valsamoggia, nella città metropolitana di Bologna.
Vedere Stato Pontificio e Crespellano
Cristianesimo democratico
Cristianesimo democratico è un termine che, in senso lato, può riferirsi ad un impegno politico e democratico da parte dei cristiani e ad una ideologia politica dai tratti variegati.
Vedere Stato Pontificio e Cristianesimo democratico
Cristina di Svezia
Figlia di re Gustavo II Adolfo di Svezia e della regina Maria Eleonora del Brandeburgo, succedette sul trono all'età di sei anni dopo la prematura scomparsa del genitore.
Vedere Stato Pontificio e Cristina di Svezia
Crociata del 1101
La crociata del 1101, anche nota al plurale come crociate del 1101, fu in realtà l'insieme di più spedizioni organizzate in seguito al successo della prima crociata, alla fine della quale si era palesata l'esigenza di rafforzare il neonato regno di Gerusalemme.
Vedere Stato Pontificio e Crociata del 1101
Crocifissione di Gesù
La crocifissione (o, meno comunemente, crocefissione) di Gesù è la modalità con la quale egli fu messo a morte. Questo avvenimento, menzionato in tutti i Vangeli canonici e in altri testi del Nuovo Testamento, in particolare nelle Lettere di Paolo e negli Atti degli Apostoli, è considerato dai cristiani l'evento culminante della storia della salvezza, il sacrificio per cui Cristo ha operato la salvezza.
Vedere Stato Pontificio e Crocifissione di Gesù
Cucina emiliana
La cucina emiliana, come nella maggior parte delle regioni italiane, più che una cucina, è una costellazione di cucine che, in Emilia, rappresenta il risultato di quasi otto secoli di autonomia delle città emiliane, dall'età dei Comuni all'Unità d'Italia, e del ruolo di vere e proprie capitali esercitato a lungo dai centri maggiori.
Vedere Stato Pontificio e Cucina emiliana
Cupramontana
Cupramontana (Massaccio fino al 1861) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Cupramontana
Curia romana
La Curia romana è il complesso di organi e autorità che costituiscono l'apparato amministrativo della Santa Sede, che coordina e fornisce l'organizzazione necessaria per il corretto funzionamento della Chiesa cattolica e il raggiungimento dei suoi obiettivi.
Vedere Stato Pontificio e Curia romana
Curzio Malaparte
È particolarmente noto, anche fuori dall'Italia, per i suoi romanzi Kaputt e La pelle, opere a sfondo autobiografico basate sulla sua esperienza di giornalista e ufficiale durante la prima e la seconda guerra mondiale, e per il saggio Maledetti toscani.
Vedere Stato Pontificio e Curzio Malaparte
Da Barbiano
I da Barbiano (dal XV secolo Barbiano di Belgioioso o alternativamente Belgiojoso) sono una famiglia nobile dell'Italia settentrionale, attestata dal Medioevo.
Vedere Stato Pontificio e Da Barbiano
Della Rovere
I della Rovere furono una nobile famiglia italiana, originaria di Savona, in Liguria, il cui nome è legato soprattutto alle vicende del Ducato di Urbino e dello Stato Pontificio.
Vedere Stato Pontificio e Della Rovere
Destra storica
La Destra, detta in seguito storica per distinguerla dai partiti e movimenti di massa qualificati come di destra che si erano affermati in precedenza all'estero o che si sarebbero affermati nel corso del XX secolo, fu un raggruppamento politico italiano nel periodo compreso tra l'Unità d'Italia e i primi anni del XX secolo.
Vedere Stato Pontificio e Destra storica
Dialetti campani
I dialetti campani sono parlati in quasi tutta la Campania, nel Lazio meridionale, nella bassa valle del Volturno in Molise, negli alti monti della Daunia in Puglia e nell'estremità occidentale della Basilicata (ad eccezione di qualche isola linguistica arbëreshë o francoprovenzale lungo il confine campano-pugliese).
Vedere Stato Pontificio e Dialetti campani
Dialetto ferrarese
Il ferrarese (nome nativo dialèt frarés) è un dialetto di tipo gallo-italico della lingua emiliana parlato in buona parte della provincia di Ferrara, nella Transpadana ferrarese in provincia di Rovigo, nel comune di Sermide e Felonica in provincia di Mantova, e dai discendenti ferraresi a Fertilia, frazione di Alghero.
Vedere Stato Pontificio e Dialetto ferrarese
Dialetto romanesco
Ciò che oggi s'intende con dialetto romanesco è un codice linguistico molto simile all'italiano: ha subito un processo di fiorentinizzazione in epoca preunitaria che lo rende assai affine all’italiano, che coincide col fiorentino emendato, anticipando un processo che gli altri dialetti subiranno in epoca postunitaria.
Vedere Stato Pontificio e Dialetto romanesco
Dicastero per il clero
Il Dicastero per il clero è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.
Vedere Stato Pontificio e Dicastero per il clero
Dinastia Tudor
La dinastia Tudor (in inglese: House of Tudor; in gallese: Tudur) fu un'antica casata reale inglese di origini gallesi, discendente matrilinearmente dai Tudor di Penmynydd.
Vedere Stato Pontificio e Dinastia Tudor
Diocesi di Roma
La diocesi di Roma è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio. Nel 2022 contava 2.602.740 battezzati su 3.175.800 abitanti.
Vedere Stato Pontificio e Diocesi di Roma
Dionigi Strocchi
Dopo aver studiato in seminario, nel 1783 si trasferì a Roma, ove studiò e si laureò in giurisprudenzaFonte: G. Natali, Enciclopedia Italiana, riferimenti e link in Bibliografia.
Vedere Stato Pontificio e Dionigi Strocchi
Direttorio
Il Direttorio fu l'organo politico-istituzionale posto al vertice delle istituzioni francesi nell'ultima parte della Rivoluzione francese, istituito come potere esecutivo dalla Costituzione dell'anno III (22 agosto 1795).
Vedere Stato Pontificio e Direttorio
Dispotismo illuminato
Il dispotismo illuminato è il governo assolutista di un monarca o despota illuminato, in riferimento agli ideali dell'Illuminismo, periodo storico e culturale dell'Occidente del XVIII e inizio del XIX secolo.
Vedere Stato Pontificio e Dispotismo illuminato
Dolci di San Giuseppe
Questa pagina è dedicata alla tradizione dei dolci di san Giuseppe.
Vedere Stato Pontificio e Dolci di San Giuseppe
Domenico Farini
Fu Capo dello Stato Maggiore della Divisione Cosenza nel 1866, Deputato e Senatore del Regno, più volte Presidente della Camera dei deputati e Presidente del Senato del Regno d'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Domenico Farini
Domenico Monegario
Le scarse notizie attorno al suo conto derivano esclusivamente da Giovanni Diacono (peraltro vissuto tre secoli dopo) al quale si sono rifatte anche le cronache successive.
Vedere Stato Pontificio e Domenico Monegario
Donazione di Costantino
La Donazione di Costantino è un documento apocrifo costituito da un falso editto dell'imperatore Costantino I contenente concessioni alla Chiesa cattolica e utilizzato per giustificare la nascita del potere temporale dei pontefici.
Vedere Stato Pontificio e Donazione di Costantino
Dozza
Dozza (Doza in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna, facente parte del territorio della Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Dozza
Ducato di Castro
Il ducato di Castro fu un feudo dell'Italia centrale, sorto come vassallo dello Stato Pontificio (di fatto indipendente) e retto dai Farnese.
Vedere Stato Pontificio e Ducato di Castro
Ducato di Modena e Reggio
Il Ducato di Modena e Reggio, che comprendeva le due investiture imperiali distinte di Modena e Reggio, fu uno degli antichi Stati italiani.
Vedere Stato Pontificio e Ducato di Modena e Reggio
Ducato di Parma e Piacenza
Il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1748 Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, fu uno Stato preunitario italiano esistito dal 1545 al 1859, con una pausa dal 1808 al 1814 quando fu annesso al Primo impero francese e trasformato in un dipartimento.
Vedere Stato Pontificio e Ducato di Parma e Piacenza
Ducato di Savoia
Il Ducato di Savoia nacque nel 1416 dall'elevazione a rango ducale della Contea di Savoia, Stato tenuto dalla dinastia dei Savoia e parte del Sacro Romano Impero fino al 1792 nella provincia dell'Alto Reno con pieno diritto di voto al Reichstag.
Vedere Stato Pontificio e Ducato di Savoia
Ducato di Sora
Il Ducato di Sora, già contea, fu un dominio feudale costituito nell’ambito del Regno di Napoli e occupava la parte sud-orientale dell'odierna regione Lazio, a ridosso dell'Abruzzo.
Vedere Stato Pontificio e Ducato di Sora
Ducato di Spoleto
Il Ducato di Spoleto fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e sopravvisse a lungo dopo la caduta del Regno longobardo (774), passando sotto il controllo dei Franchi prima e della nobiltà pontificia poi, fino al 1198.
Vedere Stato Pontificio e Ducato di Spoleto
Ducato di Urbino
Il Ducato di Urbino (1443-1631) fu un'antica entità statuale dell'Italia centrale, di origine feudale e legata da vincoli di vassallaggio allo Stato Pontificio.
Vedere Stato Pontificio e Ducato di Urbino
Duchi e principi di Benevento
Il seguente è un elenco dei duchi e principi di Benevento, che ressero lo Stato beneventano dalla fondazione sotto i Longobardi all'annessione allo Stato della Chiesa, inclusa la parentesi napoleonica.
Vedere Stato Pontificio e Duchi e principi di Benevento
Edoardo VII del Regno Unito
Figlio della regina Vittoria, si trovò a gestire l'impero coloniale più grande del pianeta, compito che la fine della seconda guerra anglo-boera (1902) gli rese meno gravoso, ma che si complicò con il riarmo navale della Germania.
Vedere Stato Pontificio e Edoardo VII del Regno Unito
Eduard von Böhm-Ermolli
La sua straordinaria carriera militare, durata oltre sessant'anni, lo portò a militare nell'esercito austro-ungarico sino a raggiungere i massimi gradi, onori che gli vennero riconosciuti anche dalla Germania nazista quando la Cecoslovacchia dove risiedeva venne annessa al Terzo Reich; gli venne pertanto concesso il grado di feldmaresciallo della Wehrmacht.
Vedere Stato Pontificio e Eduard von Böhm-Ermolli
Egidio Albornoz
È stato il fondatore del Collegio di Spagna, istituzione accademica bolognese.
Vedere Stato Pontificio e Egidio Albornoz
Elementi del francobollo
I francobolli sono emessi da una amministrazione postale che, nella maggior parte dei casi, fa riferimento a uno Stato. Ma non tutti i francobolli sono emessi da stati: esistono infatti francobolli emessi da amministrazioni locali, colonie, occupazioni militari (che sovrastampano francobolli emessi da altri per la necessità di velocizzare il processo di stampa) o da organizzazioni internazionali, come l'ONU, che, in accordo con le nazioni aderenti, stipulando accordi bilaterali fanno viaggiare i propri francobolli.
Vedere Stato Pontificio e Elementi del francobollo
Enclave ed exclave
Enclave ed exclave sono termini che in geografia politica indicano enti territoriali o parti di essi aventi particolari caratteristiche.
Vedere Stato Pontificio e Enclave ed exclave
Enrico VI di Svevia
Era il secondo figlio dell'imperatore Federico Barbarossa e della sua consorte Beatrice di Borgogna. Ben istruito in lingua latina, oltre che in diritto romano e canonico, Enrico era anche un mecenate di poeti e un provetto poeta lui stesso.
Vedere Stato Pontificio e Enrico VI di Svevia
Erasmo da Rotterdam
Firmò i suoi scritti con lo pseudonimo di Desiderius Erasmus, la sua opera più conosciuta è lElogio della follia, ed è considerato il maggiore esponente del movimento dell'Umanesimo cristiano.
Vedere Stato Pontificio e Erasmo da Rotterdam
Ercole I d'Este
Coraggioso uomo d'armi e abile politico, riuscì, grazie a una politica di apparente neutralità e al cinismo, a far attraversare indenne al proprio Stato il periodo di grandi sconvolgimenti dovuti alle Guerre d'Italia,Ludovico Antonio Muratori, Delle antichità estensi, a cura di Cassa di Risparmio di Vignola, vol.
Vedere Stato Pontificio e Ercole I d'Este
Errico Malatesta
Passò più di dieci anni della sua vita in carcere e buona parte in esilio all'estero. Collaborò a un gran numero di testate rivoluzionarie ed è nota la sua amicizia con Michail Bakunin.
Vedere Stato Pontificio e Errico Malatesta
Esanatoglia
Esanatoglia è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche. Fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Esanatoglia
Esarcato d'Italia
LEsarcato dItalia, anche noto come Esarcato di Ravenna (Exarchatus Ravennatis), fu una circoscrizione amministrativa dell'Impero romano d'Oriente comprendente, tra il VI e l'VIII secolo, i territori sotto la giurisdizione dell'esarca d'Italia (exarchus Italiae) residente a Ravenna.
Vedere Stato Pontificio e Esarcato d'Italia
Fabrizio Ruffo
Ruffo nacque nel castello di San Lucido, una località della Calabria Citeriore, all'epoca parte del Regno di Napoli (attualmente in provincia di Cosenza), il 16 settembre del 1744, figlio secondogenito di Litterio Ruffo (1704-1772), secondo duca di Baranello (appartenente ad un ramo collaterale dei Ruffo di Calabria, quello dei duchi di Bagnara), e della sua seconda moglie, la nobildonna lucana Giustiniana Colonna, principessa di Spinoso e marchesa di Guardia Perticara (appartenente invece ad un ramo collaterale, trapiantatosi in Basilicata, dell'antico casato romano dei Colonna, quello dei Colonna Romano).
Vedere Stato Pontificio e Fabrizio Ruffo
Fabro
Fabro è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.
Vedere Stato Pontificio e Fabro
Faetano
Faetano (Faitén in romagnolo nella variante sammarinese) è un castello della Repubblica di San Marino di abitanti ed un'estensione di.
Vedere Stato Pontificio e Faetano
Fano
Fano (Fan in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. La città è famosa per il suo carnevale, uno dei più antichi d'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Fano
Farnese
I Farnese (o, tradizionalmente, come plurale, i Farnesi) furono un'influente e nobile dinastia del Rinascimento italiano, che governò il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1545 al 1731, e il Ducato di Castro, dal 1537 al 1649.
Vedere Stato Pontificio e Farnese
Faro di Messina
Faro di Messina era la denominazione anticamente attribuita al braccio di mare posto tra la Sicilia e la Calabria e che nella attuale cartografia viene indicato come stretto di Messina.
Vedere Stato Pontificio e Faro di Messina
Federico Barocci
Il suo stile elegante lo fa ritenere un importante esponente del Manierismo italiano e dell'arte della Controriforma. È considerato uno dei precursori del Barocco.
Vedere Stato Pontificio e Federico Barocci
Federico I di Prussia
Con la sua ascesa ad un trono regale, Federico di Prussia ottenne di strappare la Prussia dal predominio del vecchio sistema governativo del Sacro Romano Impero, oltre a far diventare il proprio regno uno degli stati principali dell'area tedesca preludendo al ruolo della Prussia nel processo di unificazione ottocentesco.
Vedere Stato Pontificio e Federico I di Prussia
Federico II di Svevia
Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.
Vedere Stato Pontificio e Federico II di Svevia
Federico II Gonzaga
Figlio primogenito del marchese di Mantova Francesco II e di Isabella d'Este, Federico crebbe tra la corte di Francia e quella papale di papa Giulio II, dove nel 1510 era stato inviato come ostaggio politico per consentire la liberazione del padre, prigioniero dei veneziani.
Vedere Stato Pontificio e Federico II Gonzaga
Felice Orsini
Felice Orsini nacque nel 1819 a Meldola, una cittadina romagnola dello Stato Pontificio sulle prime pendici dell'Appennino forlivese, importante per i suoi mercati e per la produzione e commercio della seta.
Vedere Stato Pontificio e Felice Orsini
Ferdinand Gregorovius
È anche molto noto per i suoi Wanderjahre in Italien ("Pellegrinaggi in Italia"), i resoconti dei suoi viaggi in Italia pubblicati tra il 1856 e il 1877, in cinque volumi, in cui descrive località, curiosità e personaggi d'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Ferdinand Gregorovius
Ferdinando II de' Medici
Ferdinando II de' Medici era figlio del granduca Cosimo II e di Maria Maddalena d'Austria. Suo padre morì quando Ferdinando aveva solamente 11 anni.
Vedere Stato Pontificio e Ferdinando II de' Medici
Ferdinando II delle Due Sicilie
Successe al padre Francesco I in giovane età e fu autore di un radicale processo di risanamento delle finanze del Regno. Sotto il suo dominio il Regno delle Due Sicilie conobbe una serie di timide riforme burocratiche e importanti innovazioni in campo tecnologico, come la costruzione della ferrovia Napoli-Portici, prima in Italia, e la creazione di alcuni impianti industriali, come le officine di Pietrarsa.
Vedere Stato Pontificio e Ferdinando II delle Due Sicilie
Ferdinando II di Napoli
Fu un sovrano popolare, amato e capace, riuscendo anche a riconquistare i territori e la posizione politica persi dal padre, anche se infine gli costò la vita.
Vedere Stato Pontificio e Ferdinando II di Napoli
Ferragosto
Il Ferragosto è il nome popolare italiano del giorno festivo dell'Assunzione di Maria, celebrato il 15 agosto in gran parte dei paesi cattolici e di origine romana antica.
Vedere Stato Pontificio e Ferragosto
Ferrara
Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.
Vedere Stato Pontificio e Ferrara
Ferrovia
Con il termine ferrovia (coniato intorno alla metà del XIX secolo, in precedenza denominata strada ferrata o strada di ferro), s'intende generalmente l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di treni.
Vedere Stato Pontificio e Ferrovia
Festa dei Ceri
La Festa dei Ceri si svolge a Gubbio il 15 maggio di ogni anno e consiste nel trasporto in corsa di tre Ceri coronati da statue di Santi: sant'Ubaldo (patrono di Gubbio), san Giorgio e sant'Antonio Abate.
Vedere Stato Pontificio e Festa dei Ceri
Fiano Romano
Fiano Romano è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Fiano Romano
Figlie di Nostra Signora al Monte Calvario
Le Figlie di Nostra Signora al Monte Calvario sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla F.N.S.M.C.Ann.
Vedere Stato Pontificio e Figlie di Nostra Signora al Monte Calvario
Filacciano
Filacciano è un comune italiano di 440 abitanti distribuiti su 5,7 km². della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Filacciano
Filatelia degli antichi Stati italiani
I francobolli degli antichi stati italiani sono storicamente molto importanti, perché emessi durante il Risorgimento, in un periodo di grandi cambiamenti culturali e sociali.
Vedere Stato Pontificio e Filatelia degli antichi Stati italiani
Filettino
Filettino è un comune italiano di 518 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Filettino
Filippo Chiappini
Il padre, Francesco, era un barbiere che aveva bottega nel rione di Parione in via del Governo Vecchio, proprio sulla piazza di Pasquino.
Vedere Stato Pontificio e Filippo Chiappini
Filippo II di Spagna
Fu anche re consorte d'Inghilterra dal 1554 al 1558 (sebbene, nell'ultimo periodo, avesse fatto pressioni per divenire re regnante, ma senza successo).
Vedere Stato Pontificio e Filippo II di Spagna
Finale Emilia
Finale Emilia (Al Finàl in dialetto finalese, Al Finèl in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, di cui costituisce il più orientale comune della provincia, e fa parte dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord.
Vedere Stato Pontificio e Finale Emilia
Fiorino
Il fiorino è un'unità monetaria diffusa in Europa fin dall'XI secolo e tuttora presente in Ungheria (fiorino ungherese) e nella nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi di Curaçao e Sint Maarten (fiorino delle Antille Olandesi) e Aruba (fiorino arubano).
Vedere Stato Pontificio e Fiorino
Fiuggi
Fiuggi (Fiùio in dialetto fiuggino), denominato Anticoli fino al 1872 e poi Anticoli di Campagna fino al 1911, è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, rinomato centro termale fin dal medioevo grazie alle acque che sgorgano dalle sue sorgenti naturali e dalle montagne.
Vedere Stato Pontificio e Fiuggi
Fiuminata
Fiuminata è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche. È comune sparso con capoluogo in località Massa. Confina con i comuni di Fabriano ed Esanatoglia a Nord, Matelica a Nord-Est, Castelraimondo, Pioraco e Sefro ad Est, Serravalle di Chienti a Sud-Est e Nocera Umbra a Sud e ad Ovest.
Vedere Stato Pontificio e Fiuminata
Flavio Biondo
Fu il primo a coniare il termine Medioevo e fu lui «ad analizzare per primo gli antichi monumenti di Roma con vero e proprio metodo archeologico».
Vedere Stato Pontificio e Flavio Biondo
Fontane di Roma
Le fontane di Roma dimostrano come i romani abbiano sempre avuto una gran passione per le acque pubbliche, dagli acquedotti alle terme e come, dopo i secoli della decadenza, tale passione si sia esternata nella costruzione delle numerose fontane (oltre) che ancora oggi ornano vie e piazze romane.
Vedere Stato Pontificio e Fontane di Roma
Fontanelice
Fontanèlice (Funtâna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna, appartenente alla regione storica della Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Fontanelice
Fortificazione alla moderna
La fortificazione alla moderna (o fortificazione all'italiana) è un tipo di fortificazione elaborato a partire dal XV secolo in Italia, per ovviare al problema posto dallo sviluppo dell'artiglieria, evidenziato dalle guerre d'Italia e da quelle contro gli Ottomani.
Vedere Stato Pontificio e Fortificazione alla moderna
Fossato di Vico
Fossato di Vico è un comune Italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria.
Vedere Stato Pontificio e Fossato di Vico
Fossombrone
Fossombrone (Fossombrón in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Fossombrone
Fra Diavolo
Michele Arcangelo Pezza nacque a Itri, un piccolo centro posto sulla via Appia tra Fondi e Formia, nella Terra di Lavoro, all'epoca parte del Regno di Napoli, attualmente in provincia di Latina, quintogenito dei nove figli di Francesco Pezza, membro di una delle famiglie più in vista del paese, e di Arcangela Matrullo.
Vedere Stato Pontificio e Fra Diavolo
Francesco Bianchini
Ha scoperto tre comete: la prima nel 1684 (C/1684 N1), la seconda nel 1702 (C/1702 H1) assieme a Philippe de La Hire, la terza nel 1723 (C/1723 T1), di cui però fu solo uno scopritore indipendente.
Vedere Stato Pontificio e Francesco Bianchini
Francesco Crispi
Figura di spicco del Risorgimento, fu uno degli organizzatori della Rivoluzione siciliana del 1848 e fu l'ideatore e il massimo sostenitore della spedizione dei Mille, alla quale partecipò.
Vedere Stato Pontificio e Francesco Crispi
Francesco II delle Due Sicilie
Francesco II era figlio di Ferdinando II e della prima moglie Maria Cristina di Savoia, a sua volta figlia di Vittorio Emanuele I. Di carattere timido e bonario, fu educato dai padri scolopi secondo rigidi precetti morali e religiosi, in particolare dal cappellano di corte Nicola Borelli.
Vedere Stato Pontificio e Francesco II delle Due Sicilie
Francesco II Gonzaga
Battezzato Francesco Maria, era il terzo figlio, e primo maschio, del marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, sorella del duca di Baviera.
Vedere Stato Pontificio e Francesco II Gonzaga
Francesco II Ordelaffi
Noto come Francesco, e non col diminutivo Cecco, più frequente nella famiglia, i successori Francesco III e Francesco IV sono invece ricordati rispettivamente come Cecco II e Cecco III.
Vedere Stato Pontificio e Francesco II Ordelaffi
Francesco Sforza
Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.
Vedere Stato Pontificio e Francesco Sforza
Francobollo
Il francobollo (l'etimologia della parola francobollo deriva da franco, cioè libero da spese o tasse, e bollo, ad indicare la sua autenticità e autorità) è un documento, stampato da una parte e gommato sul retro, che serve per l'affrancatura dei servizi di corrispondenza postale.
Vedere Stato Pontificio e Francobollo
Francofobia
La francofobia o sentimento antifrancese o misogallismo è un pregiudizio negativo e ostile verso la Francia e tutto ciò che è francese. Un pregiudizio contemporaneo contro i francesi deriva dalle critiche dell'immediato dopoguerra e sono rivolte al modo di vita della élite culturale, artistica e filosofica degni di quel periodo.
Vedere Stato Pontificio e Francofobia
Frascati
Frascati è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nell'area dei Castelli Romani, nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Frascati
Frasso Sabino
Frasso Sabino (U Fràssu in dialetto sabino) è un comune italiano di 729 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Frasso Sabino
Fumone
Fumone è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Noto per essere stato luogo di prigionia per papa Celestino V dopo la rinuncia di questi al pontificato.
Vedere Stato Pontificio e Fumone
Gabicce Mare
Gabicce Mare (Al Gabez in romagnolo, El Gabéc' in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Gabicce Mare
Gaeta
Gaeta è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio meridionale.
Vedere Stato Pontificio e Gaeta
Gaetano Bedini
Diplomatico per la Santa Sede, ricoprì cariche di primo piano nel governo dello Stato della Chiesa e numerosi incarichi diplomatici come nunzio apostolico in Brasile, sostituto del Segretario di Stato, commissario pontificio nelle Legazioni e ambasciatore a Bologna, arcivescovo titolare di Tebe, primo delegato apostolico degli Stati Uniti d'America, arcivescovo, titolo personale, di Viterbo e Tuscania e cardinale presbitero del titolo di Santa Maria sopra Minerva.
Vedere Stato Pontificio e Gaetano Bedini
Garfagnana
La Garfagnana (Carfaniana in basso latino, detta anche Alta valle del Serchio) è un'area storico-geografica della provincia di Lucca, in Toscana, compresa tra le Alpi Apuane a ovest e la catena principale dell'Appennino tosco-emiliano a est, confinante a nord con la Lunigiana, a ovest con la Versilia e la provincia di Massa-Carrara, a est con la regione Emilia-Romagna (province di Modena e Reggio Emilia) e a sud con la Media Valle del Serchio.
Vedere Stato Pontificio e Garfagnana
Gaspare Invrea
Di nobile famiglia (era il rampollo di un'illustre casata ligure), ebbe un'educazione tradizionalistica e religiosa. Nel 1867 si arruolò negli zuavi pontifici, rimanendo a Roma fino alla Breccia di Porta Pia.
Vedere Stato Pontificio e Gaspare Invrea
Gattamelata
Fu al servizio prima della Repubblica di Firenze, poi dello Stato Pontificio ed infine della Repubblica di Venezia, da cui ottenne la carica di capitano generale.
Vedere Stato Pontificio e Gattamelata
Gens Iulia
La gens Iulia (talvolta italianizzato in gens Giulia) fu un'antichissima gens romana, di cui fanno parte alcuni tra i personaggi più influenti dello Stato, e di cui viene esaltata leggendariamente a più riprese la discendenza divina (attraverso l'asse Venere-Enea-Iulo).
Vedere Stato Pontificio e Gens Iulia
Genzano di Roma
Genzano di Roma è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Genzano di Roma
Geografia di Ancona
La città di Ancona sorge su un promontorio formato dalle pendici settentrionali del Monte Conero (572 m. s.l.m.). Questo promontorio dà origine verso ovest al golfo di Ancona, nella cui parte più interna si trova il porto naturale.
Vedere Stato Pontificio e Geografia di Ancona
Gerano
Gerano (Jeranu in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.Dal 2001 è sede dell'unione dei comuni Valle del Giovenzano.
Vedere Stato Pontificio e Gerano
Germania nazista
Germania nazionalsocialista nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania (più propriamente al Reich tedesco) tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer.
Vedere Stato Pontificio e Germania nazista
Ghino di Tacco
Nacque nella seconda metà del XIII secolo a La Fratta, al tempo sotto il controllo del Castello di Torrita, oggi nel comune di Sinalunga (SI).
Vedere Stato Pontificio e Ghino di Tacco
Giacciano con Baruchella
Giacciano con Baruchella (Giasian có Barucheła in veneto) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato ad ovest del capoluogo.
Vedere Stato Pontificio e Giacciano con Baruchella
Giacobinismo
Con il termine giacobinismo si intende un movimento e un'ideologia politica variegata, ma unita dal repubblicanesimo, dalla sovranità popolare, dal dirigismo economico e dall'anticlericalismo, risalenti in origine all'esperienza del Club dei Giacobini (nome ufficiale Società degli Amici della Costituzione) durante la Rivoluzione francese, soprattutto nella sua fase più radicale (regime del Terrore) guidata da Maximilien de Robespierre, leader del Club e membro del Comitato di Salute Pubblica e della Convenzione nazionale; la vita della Repubblica francese fu dominata in quel periodo (fine 1792 - luglio 1794) soprattutto da membri del gruppo.
Vedere Stato Pontificio e Giacobinismo
Giacomo Attendolo
Soprannominato Muzio (o Muzzo, da Giacomuzzo), detto poi Sforza, lo Sforza o il Grande Sforza (quindi Muzio Attendolo Sforza), fu conte di Cotignola, signore di Acerra, Acquapendente, Apice, Apricena, Bagno Vignoni, Barletta, Benevento, Biccari, Chiusi, Foggia, Lesina, Maiori, Manfredonia, Montecchio Emilia, Montella, Orbetello, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Proceno, San Bartolomeo in Galdo, San Lorenzo Nuovo, San Severo, Savignano Irpino, Serracapriola, Torremaggiore, Trani, Troia e Vasto, Gonfaloniere della Chiesa, gran connestabile del Regno di Napoli e capostipite della dinastia degli Sforza.
Vedere Stato Pontificio e Giacomo Attendolo
Giacomo Casanova
Benché autore di una produzione letteraria piuttosto cospicua, tra trattati e testi saggistici d'argomento vario (nell'ampia gamma dei suoi interessi si occupò perfino di matematica) e di opere letterarie sia in prosa sia in versi, viene a tutt'oggi ricordato principalmente come avventuriero e, per la sua vita amorosa a dir poco movimentata, come colui che fece del proprio nome l'antonomasia ("essere un casanova") del raffinato seduttore e libertino.
Vedere Stato Pontificio e Giacomo Casanova
Giacomo Durando
Fratello del beato Marcantonio Durando e di Giovanni Durando che comandò l'esercito romano nella prima guerra di indipendenza.
Vedere Stato Pontificio e Giacomo Durando
Gian Gastone de' Medici
Come Principe cadetto, Gian Gastone non ebbe un ruolo preminente nella politica toscana fino al fallimento del matrimonio del fratello maggiore Ferdinando, quando il giovane fu fatto sposare nel 1697 alla principessa Anna Maria Francesca di Sassonia-Lauenburg.
Vedere Stato Pontificio e Gian Gastone de' Medici
Gian Giorgio Trissino
Protagonista di spicco della cultura rinascimentale, notissimo al tempo, esimio grecista e dantista, il Trissino incarnò perfettamente il modello dell'intellettuale universale di tradizione umanistica.
Vedere Stato Pontificio e Gian Giorgio Trissino
Giansenismo
Il giansenismo fu un movimento religioso, filosofico e politico che proponeva un'interpretazione del cattolicesimo sulla base della teologia elaborata nel XVII secolo da Giansenio.
Vedere Stato Pontificio e Giansenismo
Giardino di Ninfa
Il giardino di Ninfa è un monumento naturale della Repubblica Italiana situato nel territorio del comune di Cisterna di Latina, al confine con Norma e Sermoneta.
Vedere Stato Pontificio e Giardino di Ninfa
Gioachino Rossini
Fra i massimi e più celebri operisti della storia, la sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per le sue opere famose e celebrate, quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Il turco in Italia, Tancredi, Semiramide e Guglielmo Tell.
Vedere Stato Pontificio e Gioachino Rossini
Gioco d'azzardo
Il gioco d'azzardo, secondo l'ordinamento penale italiano, è un tipo di gioco nel quale ricorre il fine di lucro e la vincita o perdita è completamente o quasi aleatoria.
Vedere Stato Pontificio e Gioco d'azzardo
Giovanna I di Napoli
Rimasta l'unica discendente diretta di suo nonno Roberto d'Angiò, con un atto anticonvenzionale, venne da lui nominata sua erede legittima a fronte di numerosi altri parenti maschili.
Vedere Stato Pontificio e Giovanna I di Napoli
Giovanna II di Napoli
Utilizzava formalmente anche i titoli di regina titolare d'Ungheria, di Gerusalemme, di Dalmazia, di Croazia, di Rama, di Serbia, di Galizia, di Lodomeria, di Cumania, di Bulgaria, nonché contessa di Provenza, di Forcalquier e di Piemonte.
Vedere Stato Pontificio e Giovanna II di Napoli
Giovanni Acuto
Fu signore di Bagnacavallo, Bertinoro, Caraglio, Castrocaro Terme, Conselice, Cotignola, Faenza, Gazzuolo, Massa Lombarda, Montecchio Vesponi e Santarcangelo di Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Giovanni Acuto
Giovanni delle Bande Nere
Discendente da parte di madre dal famoso condottiero Muzio Attendolo Sforza, era figlio del fiorentino Giovanni de' Medici (detto il Popolano) e di Caterina Sforza, la signora guerriera di Forlì e Imola, una delle donne più famose del Rinascimento, che si era strenuamente difesa da Cesare Borgia nella sua rocca forlivese.
Vedere Stato Pontificio e Giovanni delle Bande Nere
Giovanni III del Portogallo
Figlio del re Manuele I e di Maria d'Aragona, figlia quartogenita di Ferdinando II d'Aragona e di Isabella di Castiglia. Giovanni succedette a suo padre nel 1521, all'età di diciannove anni.
Vedere Stato Pontificio e Giovanni III del Portogallo
Giovanni III Sobieski
Giovanni Sobieski nacque da una nobile famiglia. Era figlio di Jakub Sobieski, Voivoda di Rutenia nonché castellano di Cracovia, e di sua moglie, Zofia Teofillia Daniłowicz, una nipote di Stanisław Żółkiewski.
Vedere Stato Pontificio e Giovanni III Sobieski
Giovanni Lanza
Tra gli altri incarichi ricoperti, fu Presidente del Consiglio dei ministri dal 1869 al 1873, e deputato al Parlamento ininterrottamente dalla concessione dello Statuto fino alla sua morte.
Vedere Stato Pontificio e Giovanni Lanza
Giovanni Maria Visconti
Giovanni Maria Visconti nacque il 7 settembre 1388 ad Abbiategrasso, figlio primogenito di Gian Galeazzo Visconti e di Caterina Visconti, fratello maggiore di Filippo Maria che in seguito gli succedette nel titolo.
Vedere Stato Pontificio e Giovanni Maria Visconti
Giovanni Nicotera
Aderì alla Giovine Italia di Giuseppe Mazzini; combatté a Napoli il 15 maggio 1848 e quindi insieme a Garibaldi durante la Repubblica Romana nel 1849.
Vedere Stato Pontificio e Giovanni Nicotera
Giovanni Paisiello
Le opere di Paisiello (se ne conoscono 94) abbondano di melodie, la cui bellezza leggiadra è tuttora apprezzata. Forse la più conosciuta tra queste arie è "Nel cor più non mi sento" dalla Molinara, immortalata anche nelle variazioni di Beethoven e Paganini, interpretata da alcune delle più grandi voci della storia, sia maschili (Pavarotti compreso) sia femminili.
Vedere Stato Pontificio e Giovanni Paisiello
Girolamo Riario
Girolamo nacque nel 1443 a Savona, figlio di Paolo Riario e Bianca Della Rovere, sorella di Francesco Della Rovere (papa Sisto IV).
Vedere Stato Pontificio e Girolamo Riario
Giulio
..
Vedere Stato Pontificio e Giulio
Giulio Alberoni
Dopo aver svolto il ruolo di primo ministro favorito alla corte borbonica di Spagna ed essersi adoperato per la riconquista borbonica della Sardegna e della Sicilia nel 1717 (perse a favore, rispettivamente, delle Case d'Asburgo e di Savoia in seguito alla stipula del trattato di Utrecht del 1713), dandovi dunque l'avvio alla Guerra della Quadruplice Alleanza, tornato in Italia ricoprì importanti incarichi nell'amministrazione pontificia, fra cui quello di legato in Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Giulio Alberoni
Giulio Fagnano dei Toschi
Viene identificato anche come "Giulio Carlo, Conte Fagnano e Marchese de' Toschi e di Sant'Onofrio".
Vedere Stato Pontificio e Giulio Fagnano dei Toschi
Giuseppe Baretti
Marc’Antonio Giuseppe Baretti, figlio primogenito di Luca e Anna Caterina Tesio, nacque a Torino, capitale del Regno di Sardegna governato da Casa Savoia.
Vedere Stato Pontificio e Giuseppe Baretti
Giuseppe Bonaparte
Inizialmente destinato alla carriera ecclesiastica, Giuseppe frequentò per qualche tempo dal 1778 il collegio di Autun, rimanendo comunque già subito coinvolto nella causa della liberazione della Corsica, iniziativa che abbandonò presto per quella della Francia dopo numerosi diverbi avuti con Pasquale Paoli, che la sua famiglia aveva in un primo tempo sostenuto nella lotta indipendentista dell'isola e che poi aveva abbandonato definitivamente quando la Repubblica di Genova aveva venduto l'isola ai francesi.
Vedere Stato Pontificio e Giuseppe Bonaparte
Giuseppe Ferrari (filosofo)
Federalista, repubblicano, di posizioni democratiche e socialiste, fu deputato della Sinistra nel Parlamento italiano per sei legislature dal 1860 al 1876 e senatore del Regno dal 15 maggio al 2 luglio 1876.
Vedere Stato Pontificio e Giuseppe Ferrari (filosofo)
Giuseppe Gioachino Belli
Nei suoi Sonetti romaneschi, composti in vernacolo romanesco, raccolse la voce del popolo romano del XIX secolo.
Vedere Stato Pontificio e Giuseppe Gioachino Belli
Giuseppe Nasi
La sua famiglia era una tra le più in vista della comunità conversa di Lisbona. Suo padre, Agostinho, era un medico che insegnò all'Università di Lisbona.
Vedere Stato Pontificio e Giuseppe Nasi
Giuseppe Pasolini
Fu Presidente del Senato del Regno d'Italia. Nel 1848 fu Ministro del Commercio, Belle Arti e Agricoltura nel primo governo con componente laica (il Pasolini) dello Stato Pontificio, retto dal Cardinale Giuseppe Bofondi.
Vedere Stato Pontificio e Giuseppe Pasolini
Giuseppe Silvati
Sottufficiale durante il regno di Gioacchino Murat, prese parte alla campagna di Spagna (1810-1812) e alla guerra austro-napoletana per la liberazione dell'Italia (1814-1815).
Vedere Stato Pontificio e Giuseppe Silvati
Gonfaloniere
Quella del gonfaloniere (talvolta si trova sotto la forma di confaloniere) era una prestigiosa carica dei comuni medievali e rinascimentali dell'area italiana che veniva utilizzata per indicare un magistrato comunale con varie attribuzioni.
Vedere Stato Pontificio e Gonfaloniere
Gonzaga
I Gonzaga sono stati una delle più note famiglie principesche d'Europa, protagonisti della storia italiana ed europea dal XIV al XVIII secolo.
Vedere Stato Pontificio e Gonzaga
Governo Minghetti I
Il Governo Minghetti I è stato in carica dal 24 marzo 1863 al 28 settembre 1864 per un totale di 554 giorni, ovvero 1 anno, 6 mesi e 4 giorni.
Vedere Stato Pontificio e Governo Minghetti I
Gradoli
Gradoli (Gràdëlë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio, posto sulle colline nord-occidentali del lago di Bolsena.
Vedere Stato Pontificio e Gradoli
Granducato di Toscana
Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con una bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della Repubblica di Siena da parte della dinastia dei Medici, reggitori della Repubblica di Firenze, nella fase conclusiva delle guerre d'Italia del XVI secolo.
Vedere Stato Pontificio e Granducato di Toscana
Gregorio Ricci Curbastro
Nacque nella Bassa Romagna. La sua famiglia era tra le più antiche e nobili di Lugo, ed era per tradizione profondamente cattolica.
Vedere Stato Pontificio e Gregorio Ricci Curbastro
Gromo
Gromo (Gróm in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Territorialmente posizionato nelle Alpi meridionali indicate con il termine Alpi e Prealpi Bergamasche.
Vedere Stato Pontificio e Gromo
Grottaferrata
Grottaferrata (IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Dopo aver ottenuto l'autonomia amministrativa nel 1848, stretta tra Frascati, Marino, Rocca di Papa e Morena, è attualmente uno dei luoghi di villeggiatura e residenziali più eleganti e frequentati dei Castelli Romani, grazie al rapido collegamento con Roma assicurato dalla strada statale 511 via Anagnina, che attraversa il territorio criptense per tutta la sua estensione.
Vedere Stato Pontificio e Grottaferrata
Grottazzolina
Grottazzolina (La Grotta in dialetto fermano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Grottazzolina
Grotte di Castro
Grotte di Castro è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Grotte di Castro
Gualdo Cattaneo
Gualdo Cattaneo (lat. Gualdum Captaneorum, Guàllo in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria, ricco di numerose vestigia del passato, tra le quali il castello di Simigni.
Vedere Stato Pontificio e Gualdo Cattaneo
Guarcino
Guarcino è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Guarcino
Guardia palatina d'onore
La Guardia palatina d'onore era un'unità militare di fanteria, creata da papa Pio IX nel 1850 in seguito alla fusione di due corpi armati dello Stato Pontificio preesistenti.
Vedere Stato Pontificio e Guardia palatina d'onore
Guardia svizzera pontificia
La Guardia svizzera pontificia (detta anche Guardia svizzera; in latino: Pontificia Cohors Helvetica o Cohors Pedestris Helvetiorum a Sacra Custodia Pontificis; in tedesco: Päpstliche Schweizergarde; in francese: Garde suisse pontificale) è un corpo armato a protezione del Pontefice e della sua residenza, creato il 22 gennaio 1506.
Vedere Stato Pontificio e Guardia svizzera pontificia
Guerra di successione polacca
La guerra di successione polacca avvenne nella prima metà del XVIII secolo e fu combattuta fra le maggiori potenze europee. Dopo la morte di Augusto II di Polonia, scoppiò in Polonia una guerra civile per la successione al trono che ben presto si trasformò in un conflitto di scala continentale.
Vedere Stato Pontificio e Guerra di successione polacca
Guerra di successione spagnola
La guerra di successione spagnola fu uno dei più importanti conflitti europei combattuti nel XVIII secolo. Il conflitto si originò dalla morte nell'anno 1700 dell'ultimo re di Spagna della casa d'Asburgo, Carlo II; la questione di chi avrebbe dovuto succedergli preoccupava i governi di tutta Europa, e i tentativi di risolvere il problema con una spartizione dell'Impero spagnolo tra i candidati eleggibili proposti dalle varie casate fallirono.
Vedere Stato Pontificio e Guerra di successione spagnola
Guerra franco-prussiana
La guerra franco-prussiana (in tedesco Deutsch-Französischer Krieg, in francese Guerre franco-allemande o Guerre franco-prussienne) fu combattuta dal 19 luglio 1870 al 10 maggio 1871 tra il Secondo Impero francese (e, dopo la caduta del regime, dalla terza Repubblica francese) e la Confederazione Tedesca del Nord (guidata dal Regno di Prussia), alleata con i regni tedeschi del sud di Baden, Baviera e Württemberg.
Vedere Stato Pontificio e Guerra franco-prussiana
Guerre d'indipendenza italiane
Le guerre d'indipendenza italiane furono tre conflitti, avvenuti nel 1848-49, 1859-60 e 1866, che ebbero come esito l'estensione territoriale del Regno di Sardegna e la proclamazione del Regno d'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Guerre d'indipendenza italiane
Guglielmo Pepe
Entrò nell'esercito in giovane età, nella Scuola Militare Nunziatella dove venivano formati gli ufficiali dell'esercito del Regno di Napoli; nel 1799 a Napoli si schierò a difesa della Repubblica Partenopea.
Vedere Stato Pontificio e Guglielmo Pepe
Guglielmo VII del Monferrato
Nacque a Trino verso il 1240 da Bonifacio II del Monferrato, venne nominato erede del padre dal testamento da lui redatto il giorno della sua morte nel 1253.
Vedere Stato Pontificio e Guglielmo VII del Monferrato
Guido Reni
Chiamato dai suoi contemporanei «divino Guido», è ritenuto uno dei massimi esponenti del classicismo seicentesco e tra i pittori più rappresentativi della scuola emiliana del XVII secolo assieme ai Carracci, Francesco Albani, Guercino, Domenichino e Giovanni Lanfranco, nonché tra i principali protagonisti della pittura barocca a Roma e a Bologna.
Vedere Stato Pontificio e Guido Reni
Guidonia Montecelio
Guidonia Montecelio (IPA:, conosciuto semplicemente come Guidonia) è un comune italiano sparso di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Guidonia Montecelio
I Mille
I Mille sono la più nota delle formazioni garibaldine della campagna nell'Italia meridionale comandata da Giuseppe Garibaldi, durante la Spedizione dei Mille.
Vedere Stato Pontificio e I Mille
Il cardinale Lambertini (film 1934)
Il cardinale Lambertini è un film del 1934 diretto da Parsifal Bassi. Il soggetto è tratto dall'omonima commedia (1905) di Alfredo Testoni, il cui primo interprete era stato proprio Ermete Zacconi.
Vedere Stato Pontificio e Il cardinale Lambertini (film 1934)
Il marchese del Grillo
Il marchese del Grillo è un film del 1981 diretto da Mario Monicelli.
Vedere Stato Pontificio e Il marchese del Grillo
Il Resto del Carlino
il Resto del Carlino è un quotidiano italiano, tra i più antichi tuttora in vita. Fondato nel 1885, è il giornale simbolo di Bologna e il primo quotidiano per diffusione in Emilia-Romagna e Marche, nonché il settimo quotidiano più diffuso in Italia.
Vedere Stato Pontificio e Il Resto del Carlino
Il richiamo (film 1992)
Il richiamo è un film del 1992 diretto da Claudio Bondì.
Vedere Stato Pontificio e Il richiamo (film 1992)
Imola
Imola (Jomla in romagnolo) è un comune italiano di abitanti facente parte amministrativamente della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Imola
Imperatore
L'imperatore (dal latino imperator, "detentore del potere militare", "detentore del potere coercitivo") nell'antica Roma era un generale vittorioso e divenne poi il vertice dell'Impero romano.
Vedere Stato Pontificio e Imperatore
Impero spagnolo
LImpero spagnolo fu uno dei primi imperi coloniali della storia e uno dei più vasti di tutti i tempi. Nato con la scoperta delle Americhe nel 1492, fu una superpotenza coloniale nel corso dell'età moderna, raggiungendo, nel XVIII secolo, una superficie di 18,4 milioni di km² e diventando uno degli imperi ad essere stato soprannominato "l'impero su cui non tramonta mai il sole".
Vedere Stato Pontificio e Impero spagnolo
Inno pontificio
LInno pontificio è l'inno nazionale dello Stato della Città del Vaticano. La musica venne composta da Charles Gounod (1818-1893); ad essa si accompagnano tre testi (due in latino e uno in italiano), scritti posteriormente da tre differenti autori.
Vedere Stato Pontificio e Inno pontificio
Interdetto
Il termine interdetto (dal latino interdicere, ordinare, vietare, decreto di proibizione), usato in ambito religioso, è una pena prevista dal codice di diritto canonico che ha l'effetto di impedire l'accesso a tutte o a gran parte delle sacre funzioni della Chiesa in un luogo particolare.
Vedere Stato Pontificio e Interdetto
Isabella II di Spagna
Grazie all'abrogazione delle norme di successione del 1713 (la comunemente chiamata "legge salica") con la prammatica sanzione del 1830, Isabella venne prescelta quale erede al trono e poi successore del padre Ferdinando VII.
Vedere Stato Pontificio e Isabella II di Spagna
Isola di Ponza
Ponza è un'isola situata nel mar Mar Tirreno centrale, davanti al Golfo di Gaeta a 21 miglia nautiche a sud di San Felice Circeo. È la maggiore isola per estensione dell'arcipelago delle isole Ponziane, di cui fanno parte anche Gavi, Zannone, Palmarola, Ventotene e Santo Stefano.
Vedere Stato Pontificio e Isola di Ponza
Italia centrale
LItalia centrale, Centritalia, Centro Italia o, più semplicemente, Centro, è quella parte del territorio italiano che, nella definizione dell'Istat adottata anche dall'Eurostat, comprende le regioni Lazio, Marche, Toscana e Umbria.
Vedere Stato Pontificio e Italia centrale
Italia medievale
Se con storia del Medioevo si intende la storia dal 476, anno della deposizione dell'ultimo imperatore d'Occidente, al 1492, anno della scoperta dell'America, con Italia medievale dobbiamo forse più precisamente intendere quel periodo della storia d'Italia che va dall'invasione longobarda (568) fino alla discesa del re di Francia Carlo VIII nel 1494, un evento che diede inizio alle cosiddette guerre d'Italia del XVI secolo e segnò la fine dell'equilibrio politico sancito quarant'anni prima con la pace di Lodi.
Vedere Stato Pontificio e Italia medievale
Italia rinascimentale
Con l'espressione Italia rinascimentale si indica convenzionalmente l'insieme delle vicende politiche, sociali, economiche e culturali che interessarono la penisola italiana tra XV e XVI secolo, periodo definito col termine Rinascimento.
Vedere Stato Pontificio e Italia rinascimentale
José de Madrazo
Nacque a Santander, si formò a Madrid presso l'Accademia Reale di Belle Arti di San Fernando con i pittori Cosma de Acuña e Gregorio Ferro.
Vedere Stato Pontificio e José de Madrazo
Joseph de Maistre
Ambasciatore del re Vittorio Emanuele I di Savoia presso la corte dello zar Alessandro I in Russia dal 1803 al 1817, poi da tale data fino alla morte ministro reggente la Gran Cancelleria del Regno sardo-piemontese, de Maistre fu tra i portavoce più eminenti del movimento controrivoluzionario che fece seguito alla Rivoluzione francese e ai rivolgimenti politici in atto dopo il 1789; propugnatore dell'immediato ripristino della monarchia ereditaria in Francia, in quanto istituzione ispirata per via divina, e assertore della suprema autorità papale sia nelle questioni religiose che in quelle politiche, de Maistre fu anche tra i teorici più intransigenti della Restaurazione, sebbene non mancò di criticare il Congresso di Vienna presieduto dal Metternich e da Talleyrand, a suo dire autore da un lato di un impossibile tentativo di ripristino integrale dellAncien Régime (peraltro ritenuto di sola facciata) e dall'altro di compromessi politici con le forze rivoluzionarie.
Vedere Stato Pontificio e Joseph de Maistre
Joyce Lussu
Nacque come Gioconda Beatrice Salvadori Paleotti a Firenze, l'8 maggio 1912, dal conte Guglielmo Salvadori Paleotti detto Willie e da Giacinta Galletti de Cadilhac detta Cynthia.
Vedere Stato Pontificio e Joyce Lussu
King Arthur (film)
King Arthur è un film del 2004 diretto da Antoine Fuqua, interpretato da Clive Owen e Keira Knightley. Il film è uscito nelle sale negli Stati Uniti il 7 luglio 2004 con anteprima a Los Angeles il 28 giugno 2004, mentre in Italia il film è uscito nelle sale il 1º ottobre 2004.
Vedere Stato Pontificio e King Arthur (film)
Klemens von Metternich
Fu al centro della politica europea per tre decenni, fino alle rivoluzioni liberali, dalle quali fu costretto alle dimissioni. Nato nella casata dei Metternich e figlio di un diplomatico, Metternich ricevette un'ottima istruzione presso le università di Strasburgo e di Magonza.
Vedere Stato Pontificio e Klemens von Metternich
L'Osservatore Romano
L'Osservatore Romano è un quotidiano in lingua italiana edito nella Città del Vaticano. L'editore del quotidiano è il Dicastero per la comunicazione della Santa Sede.
Vedere Stato Pontificio e L'Osservatore Romano
La Tosca (film 1973)
La Tosca è un film del 1973 scritto e diretto da Luigi Magni, liberamente tratto dall'omonimo dramma di Victorien Sardou, rivisto in chiave ironico-grottesca e in forma di commedia musicale, con musiche di Armando Trovajoli e testi delle canzoni dello stesso regista.
Vedere Stato Pontificio e La Tosca (film 1973)
Ladislao I di Napoli
Fu l'ultimo erede maschio legittimo degli Angiò-Durazzo, ramo collaterale della dinastia estintasi nel ramo principale nel 1382 con Giovanna I di Napoli, gli Angioini.
Vedere Stato Pontificio e Ladislao I di Napoli
Lago di Bolsena
Il lago di Bolsena o Volsinio (in latino: Lacus Volsiniensis / Lacus Volsinii) è un lago dell'Italia centrale, posto nell'alto Lazio, nella parte settentrionale della provincia di Viterbo (Alta Tuscia).
Vedere Stato Pontificio e Lago di Bolsena
Lago di Chiusi
Il lago di Chiusi è un bacino lacustre in quota (di massimo invaso) 249,94 m s.l.m. della Toscana, situato nella val di Chiana senese, pochi chilometri a nord-est della località da cui prende il nome e non lontano dal lago di Montepulciano, rispetto al quale si trova pochi chilometri a sud-est ed al quale è idricamente collegato da un canale di collegamento dentro il quale, nei pressi di Passo alla Querce e di Poggio Falcone, si trova una diga meccanizzata a ghigliottina munita di sfioratore (in quota 248,69 s.l.m.).
Vedere Stato Pontificio e Lago di Chiusi
Laicismo
Il laicismo o razionalismo religioso si riferisce alle politiche e ai principi in cui lo Stato svolge un ruolo più attivo nell’escludere la visibilità religiosa dal dominio pubblico.
Vedere Stato Pontificio e Laicismo
Laura Bassi
Nacque a Bologna, allora territorio dello Stato Pontificio, da genitori di Scandiano: Giuseppe Bassi, “dottore di legge”, e Maria Rosa Cesari.
Vedere Stato Pontificio e Laura Bassi
Lega di Cambrai
La Lega di Cambrai fu una coalizione militare contro la Repubblica di Venezia formata il 10 dicembre 1508 dalle maggiori potenze europee (Sacro Romano Impero, Spagna e Francia) per mantenere un'egemonia su diversi territori della penisola italiana.
Vedere Stato Pontificio e Lega di Cambrai
Lega Italica
Il nome lega italica può storicamente essere riferito a.
Vedere Stato Pontificio e Lega Italica
Lega Italica (1454)
La Lega Italica o "Lega Tripartita", fu un'alleanza conclusa a Venezia il 30 agosto 1454, alla quale aderirono la Repubblica di Venezia, il Ducato di Milano e la Repubblica di Firenze, che fu preceduta dalla Pace di Lodi siglata qualche mese prima.
Vedere Stato Pontificio e Lega Italica (1454)
Lega Santa (1511)
La Lega Santa del 1511 fu un'alleanza stipulata il 4 ottobre 1511, contro Luigi XII re di Francia, da papa Giulio II, la Repubblica di Venezia, Ferdinando II d'Aragona e i cantoni Svizzeri.
Vedere Stato Pontificio e Lega Santa (1511)
Legato pontificio
Il legato pontificio ("Legato del romano pontefice") è un inviato del papa, suo stabile rappresentante presso le Chiese locali o presso le autorità statali o presso istituzioni ecclesiastiche.
Vedere Stato Pontificio e Legato pontificio
Legge delle guarentigie
La legge delle guarentigie è un provvedimento legislativo del Regno d'Italia, promulgato il 13 maggio 1871, che regolò i rapporti tra Stato italiano e Santa Sede fino al 1929, quando furono conclusi i Patti Lateranensi.
Vedere Stato Pontificio e Legge delle guarentigie
Legione Lombarda
La Legione Lombarda fu un'unità militare dell'Armée d'Italie di Napoleone Bonaparte composta da volontari italiani della Repubblica Transpadana, attiva durante la campagna d'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Legione Lombarda
Leonardo Loredan
Abile e saggio politico, riuscì in vita a tutelare gli interessi della città Venezia in un periodo molto difficile della sua storia. Eletto il 2 ottobre 1501 dovette, durante il suo dogado, accettare un'onerosa pace con l'Impero ottomano (1503), e affrontare la Lega di Cambrai, che portò a lungo la guerra nei territori veneziani di terraferma (1509 - 1517) con l'intento, fallito, di distruggere la potenza di Venezia.
Vedere Stato Pontificio e Leonardo Loredan
Leopoldo II di Toscana
Figlio secondogenito del granduca Ferdinando III di Toscana e di Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie, Leopoldo visse la sua prima giovinezza nei territori del Sacro Romano Impero, dove il padre si era rifugiato dopo l'invasione napoleonica.
Vedere Stato Pontificio e Leopoldo II di Toscana
Lesignano de' Bagni
Lesignano de' Bagni (Lezgnàn di Bagn in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Lesignano de' Bagni
Lira italiana
La lira italiana (simbolo: L.; codice ITL; abbreviata anche come ₤ o Lit.) è stata la valuta ufficiale dell'Italia dal 1861 al 2002, quando, con l'introduzione dell'euro, ha definitivamente cessato di avere corso legale; una lira era suddivisa in 100 centesimi.
Vedere Stato Pontificio e Lira italiana
Lisciano Niccone
Lisciano Niccone è un comune italiano di 582 abitanti della provincia di Perugia in Umbria.
Vedere Stato Pontificio e Lisciano Niccone
Lista dei papi
Questa è la lista dei papi ordinata per date di regno, secondo la cronologia ufficiale della Chiesa cattolica.
Vedere Stato Pontificio e Lista dei papi
Longone Sabino
Longone Sabino è un comune italiano di 543 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Longone Sabino
Lorenzo Lotto
Fu tra i principali esponenti del Rinascimento veneziano del primo Cinquecento, sebbene la sua indole originale e anticonformista lo abbia portato presto a una sorta di emarginazione dal contesto lagunare, dominato da Tiziano.
Vedere Stato Pontificio e Lorenzo Lotto
Lorenzo Nina
Discendeva da una distinta famiglia recanatese priva di titoli nobiliari. Fu nominato cardinale ma non ebbe consacrazione episcopale.
Vedere Stato Pontificio e Lorenzo Nina
Lotto
Il gioco del lotto (o semplicemente lotto) è un gioco d'azzardo che consiste nell'estrazione di cinque numeri tra 1 e 90, con premio per coloro che ne indovinano almeno uno.
Vedere Stato Pontificio e Lotto
Lucignano
Lucignano è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo in Toscana.
Vedere Stato Pontificio e Lucignano
Luco dei Marsi
Luco dei Marsi (Luche in dialetto marsicano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.
Vedere Stato Pontificio e Luco dei Marsi
Lugo (Italia)
Lugo (Lug in romagnolo, impropriamente detto anche Lugo di Romagna o Lugo di Ravenna) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Lugo (Italia)
Luigi Carlo Farini
Luigi Carlo Farini nacque il 22 ottobre 1812 a Russi (Ravenna) da Stefano, farmacista del paese, e Marianna Brunetti.
Vedere Stato Pontificio e Luigi Carlo Farini
Luigi Federico Menabrea
È stato anche socio dell'Accademia delle Scienze di Torino e dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Suo è il Teorema di Menabrea, uno dei teoremi fondamentali della Scienza delle Costruzioni che dimostra come la distribuzione delle tensioni interne e delle reazioni di vincolo di un corpo elastico in equilibrio è quella che rende il lavoro di deformazione minimo, compatibilmente con le forze esterne date.
Vedere Stato Pontificio e Luigi Federico Menabrea
Luigi I d'Ungheria
Primo discendente di Carlo I d'Ungheria e di sua moglie Elisabetta di Polonia a sopravvivere all'infanzia, in virtù di un trattato stipulato nel 1338 tra suo padre e Casimiro III di Polonia, zio materno di Luigi, si confermò il suo diritto a ereditare il Regno di Polonia se lo zio fosse morto senza avere un figlio.
Vedere Stato Pontificio e Luigi I d'Ungheria
Luigi II d'Ungheria e Boemia
Era l'unico figlio maschio di Ladislao II Jagellone, e della sua terza moglie, Anna di Foix-Candale.. Luigi nacque prematuro, dopo una gravidanza difficile per la regina, poiché era spesso costretta a stare a letto.
Vedere Stato Pontificio e Luigi II d'Ungheria e Boemia
Macerata
Macerata è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Macerata
Maenza
Maenza è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel sud del Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Maenza
Magliano Romano
Magliano Romano è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio a 415 metri di altitudine.
Vedere Stato Pontificio e Magliano Romano
Malatesta
I Malatesta (o Malatesti, dal latino "de Malatestis"), originari del Montefeltro, furono una nobile famiglia italiana, tra le più importanti e influenti del Medioevo, che dominò sulla Signoria di Rimini, sulla Signoria di Brescia e su vari territori della Romagna dal 1295 al 1500 (e successivi brevi periodi).
Vedere Stato Pontificio e Malatesta
Mandela (Italia)
Mandela è un comune italiano di 912 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Si trova su un poggio tra il torrente Licenza e il fiume Aniene.
Vedere Stato Pontificio e Mandela (Italia)
Manfredo Fanti
Figlio di Antonio e di Silea Ferrari Corbolani, crebbe cittadino del Ducato di Modena. Nel 1825 fu ammesso nel Corpo dei pionieri dell'esercito del duca Francesco IV d'Este e, dopo cinque anni di studi, conseguì la laurea in ingegneria e fu promosso ufficiale del Genio.
Vedere Stato Pontificio e Manfredo Fanti
Manierismo
Il manierismo è una corrente artistica, prima italiana e poi europea, del XVI secolo. La definizione di manierismo ha subito varie oscillazioni nella storiografia artistica, arrivando, da un lato, a comprendere tutti i fenomeni artistici dal 1520 circa fino all'avvento dell'arte controriformata e del Barocco, mentre nelle posizioni più recenti si tende a circoscriverne l'ambito, facendone un aspetto delle numerose tendenze che animarono la scena artistica europea in poco meno di un secolo.
Vedere Stato Pontificio e Manierismo
Manuele I Comneno
Per i suoi atti di eroismo in battaglia il popolo lo salutava come il «nuovo Acritis», dal famoso romanzo cavalleresco bizantino Digenis Akritas, l'eroe mitico della frontiera bizantina.
Vedere Stato Pontificio e Manuele I Comneno
Marca Anconitana
La Marca Anconitana (chiamata anche Marca Anconetana o Marca d'Ancona) corrispondeva all'incirca all'attuale regione Marche, che ne riprende il nome.
Vedere Stato Pontificio e Marca Anconitana
Marcantonio II Colonna
Nacque il 26 febbraio 1535 nel castello baronale di Lanuvio (cittadina chiamata in quel tempo Civita Lavinia) da Ascanio Colonna, II duca di Paliano e conte di Tagliacozzo (fratello della poetessa Vittoria Colonna) e da Giovanna d'Aragona, nipote del re Ferdinando I di Napoli.
Vedere Stato Pontificio e Marcantonio II Colonna
Marcetelli
Marcetelli (Marcitèlli in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti, nel Lazio. Per numero di abitanti è il più piccolo comune del Lazio e tra più piccoli d'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Marcetelli
Marchese di baldacchino
Marchesi di baldacchino ("marchiones ab auleo vulgo di baldacchino") era la denominazione che nel Seicento veniva consuetudinariamente attribuita, inizialmente, ai marchesi romani godenti di un feudo con effettiva giurisdizione.
Vedere Stato Pontificio e Marchese di baldacchino
Marco Minghetti
Marco Minghetti nacque l'8 novembre 1818 a Bologna da una famiglia di proprietari terrieri. Suo padre, Giuseppe Minghetti, era un ricco possidente che durante l'occupazione napoleonica dello Stato Pontificio si era arricchito con il commercio, mentre la madre, Rosa Sarti, proveniva da una famiglia borghese di ideali politici liberali.
Vedere Stato Pontificio e Marco Minghetti
Maresciallo
Il maresciallo è un grado militare o un titolo onorifico in uso in varie forze armate del mondo; può essere rivestito dal comandante supremo di un esercito, sovente istituito unicamente in caso di guerra.
Vedere Stato Pontificio e Maresciallo
Margherita di Savoia
Membro della famiglia reale italiana negli anni in cui fu al fianco di Umberto come principessa ereditaria e, dal 1878, come regina d'Italia, esercitò una notevole influenza sulle scelte del marito e un grande fascino sulla popolazione, facendo sapiente uso delle proprie apparizioni pubbliche, concepite per attrarre il popolo con un abbigliamento ricercato e una costante affabilità.
Vedere Stato Pontificio e Margherita di Savoia
Maria Letizia Ramolino
Maria Letizia Ramolino, detta semplicemente Letizia, nacque ad Ajaccio, in Corsica, all'epoca facente parte della Repubblica italiana di Genova, il 24 agosto 1750 (o 1749), unica figlia di Giovanni Girolamo Ramolino, ufficiale militare e ingegnere civile al comando della guarnigione locale, e di Maria Angela Pietrasanta; p.14.
Vedere Stato Pontificio e Maria Letizia Ramolino
Maria Luisa d'Asburgo-Lorena
Figlia del sacro romano imperatore Francesco II (dal 1806, con la fine del Sacro Romano Impero, primo sovrano dell'Impero d'Austria come Francesco I), nel 1810 fu data in sposa a Napoleone Bonaparte per suggellare la pace di Vienna tra la Francia e l'Austria, in seguito alla sconfitta subita da quest'ultima nella battaglia di Wagram (1809).
Vedere Stato Pontificio e Maria Luisa d'Asburgo-Lorena
Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782-1824)
Maria Luisa era figlia del re di Spagna Carlo IV e di Maria Luisa di Borbone-Parma. Trascorse un'infanzia felice coi genitori, che la chiamavano in famiglia "Luisetta".
Vedere Stato Pontificio e Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782-1824)
Maria Sofia di Baviera
Nata il 4 ottobre 1841 nel castello di Possenhofen, in Baviera, Maria Sofia Amalia era la terza figlia del duca Massimiliano Giuseppe in Baviera e della principessa Ludovica di Baviera, quest'ultima figlia di Massimiliano I, re di Baviera.
Vedere Stato Pontificio e Maria Sofia di Baviera
Maria Teresa d'Austria
In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria a ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.
Vedere Stato Pontificio e Maria Teresa d'Austria
Marino (Italia)
Marino (conosciuta impropriamente come Marino Laziale, Marini in dialetto marinese) è un comune italianoMotu proprio 6 luglio 1835, In institutoque Romanorum Pontificum.
Vedere Stato Pontificio e Marino (Italia)
Marsciano
Marsciano (pronuncia Marsciàno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Citato ufficiosamente per la prima volta nel X secolo, è il maggior centro della Valnestore e della Media Valle del Tevere; risulta l'11º comune più abitato della regione e il 16º per estensione.
Vedere Stato Pontificio e Marsciano
Marsica
La Màrsica è una regione storico-geografica dell'entroterra abruzzese, storicamente da considerarsi come la zona abitata in epoca antica dai Marsi, popolo italico stanziato dal I millennio a.C. nel territorio circostante il lago Fucino e nelle aree limitrofe.
Vedere Stato Pontificio e Marsica
Massimiliano I d'Asburgo
Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a partecipare personalmente.
Vedere Stato Pontificio e Massimiliano I d'Asburgo
Massimo d'Azeglio
Massimo Taparelli d'Azeglio nacque a Torino, in via del teatro d'Angennes, l'attuale via Principe Amedeo, dalla nobile famiglia Taparelli di Lagnasco, nell'attuale provincia di Cuneo (la famiglia era imparentata con i Balbo, tra cui si ricordano Prospero e Cesare), già discendente dei più antichi marchesi di Ponzone, feudatari del vercellese e viveronese.
Vedere Stato Pontificio e Massimo d'Azeglio
Mastai
La famiglia Mastai è una nobile famiglia marchigiana che si distingue per antichità, fecondità, longevità di vita, successo economico ma anche per santità, dal momento che molti suoi membri abbracciarono la vita monastica o sacerdotale fino a raggiungere il soglio pontificio nel XIX secolo, quando il cardinale Giovanni Maria Mastai Ferretti fu eletto papa Pio IX (1792-1878).
Vedere Stato Pontificio e Mastai
Mastro Titta
La sua carriera di incaricato delle esecuzioni delle condanne a morte durò ben 68 anni ed iniziò all'età di 17 anni, il 22 marzo 1796: fino al 1864 raggiunse la quota di 514 condanne a morte (sul proprio taccuino Bugatti annotò 516 nomi di giustiziati, ma dal conto vengono sottratti due condannati, uno perché fucilato e l'altro perché impiccato e squartato dall'aiutante), per una media dunque di 7 condanne annue.
Vedere Stato Pontificio e Mastro Titta
Mazzano Romano
Mazzano Romano è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Mazzano Romano
Medicina (Italia)
Medicina (Midgéṅna in dialetto bolognese, Migîna nella variante locale) è un comune italiano di abitanti nella città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Medicina (Italia)
Medolla
Medolla (Mdòla in dialetto mirandolese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna. Situato nella bassa Pianura Padana su un terreno alluvionale bonificato, è sede principale dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord e si trova a nord del capoluogo provinciale.
Vedere Stato Pontificio e Medolla
Meldola
Méldola (Mèdla o Médla in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Meldola
Mentana
Mentana è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Mentana
Meo Patacca
maschera romanesca in un disegno dell'Ottocento Meo Patacca o vero Roma in feste nei trionfi di Vienna, meglio noto semplicemente come Meo Patacca, è un'opera in versi, scritta in dialetto romanesco, di Giuseppe Berneri (1637 - 1701).
Vedere Stato Pontificio e Meo Patacca
Mercatello sul Metauro
Mercatello sul Metauro (Mercatèl in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Mercatello sul Metauro
Mercato Saraceno
Mercato Saraceno (Marchèt Sarasèin in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Mercato Saraceno
Mesola
Mesola (La Mèsula in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. Ha fatto parte dell'Unione Delta del Po, fino alla sua soppressione.
Vedere Stato Pontificio e Mesola
Michele Placucci
È stato l'autore di una raccolta sulle tradizioni popolari della Romagna. L'opera, uscita nel 1818, è considerata il primo studio sul folclore in Italia.
Vedere Stato Pontificio e Michele Placucci
Micronazione
Una micronazione è un'entità creata da una persona, o da un piccolo numero di persone, che pretende di essere considerata come nazione o Stato indipendente, ma che tuttavia non è riconosciuta dai governi e dalle maggiori organizzazioni internazionali.
Vedere Stato Pontificio e Micronazione
Minuto
Il minuto primo, più noto come minuto (dal latino minutum, "particella"), è un'unità di misura del tempo.
Vedere Stato Pontificio e Minuto
Monarchia assoluta
Per monarchia assoluta si intende una forma monarchica del governo, il cui sovrano non è condizionato da limiti esterni o interni; perciò possiede un potere assoluto, sebbene non totale.
Vedere Stato Pontificio e Monarchia assoluta
Monarchia elettiva
La monarchia elettiva è una forma di governo di tipo monarchico nel quale il capo di Stato, che ha titolo e poteri di monarca (re, imperatore, pontefice, ecc.), viene eletto, di norma da un collegio ristretto di principi, più raramente da un'assemblea più estesa.
Vedere Stato Pontificio e Monarchia elettiva
Monete italiane medievali
Dalla seconda metà dell'VIII secolo con la riforma monetaria di Carlo Magno riprende la monetazione in Europa occidentale. Anche se la diffusione è inizialmente limitata, gradualmente con il seppur limitato aumento degli scambi l'uso della moneta si affianca al baratto che, dopo il crollo dell'Impero romano, era tornato ad essere il principale mezzo di scambio.
Vedere Stato Pontificio e Monete italiane medievali
Monete italiane moderne
Nei territori della futura Italia dal XV secolo la monetazione subisce cambiamenti legati alla maggiore disponibilità di metallo monetario, a nuove esigenze di commercio interno ed esterno, a nuovi canoni estetici e a nuove tecniche di lavorazione.
Vedere Stato Pontificio e Monete italiane moderne
Montalto di Castro
Montalto di Castro è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo. È il comune più occidentale del Lazio, situato presso la città etrusca di Vulci.
Vedere Stato Pontificio e Montalto di Castro
Monte Amiata
Il monte Amiata è un gruppo montuoso di origine vulcanica, situato nell'Antiappennino toscano, tra la Maremma, la Val d'Orcia e la Val di Paglia, compreso tra la provincia di Grosseto e quella di Siena (Toscana).
Vedere Stato Pontificio e Monte Amiata
Monte Berico
Monte Berico è un colle, alto poco più di 100 metri s.l.m., che rappresenta la parte più settentrionale del complesso dei Colli Berici, situato a poca distanza dal centro storico di Vicenza e sovrastante la città.
Vedere Stato Pontificio e Monte Berico
Monte Colombo
Monte Colombo (Mount Clomb in romagnolo) è la frazione capoluogo del comune italiano di Montescudo-Monte Colombo nella provincia di Rimini, in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Monte Colombo
Monte Roberto
Monte Roberto è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Monte Roberto
Monte San Biagio
Monte San Biagio è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio meridionale.
Vedere Stato Pontificio e Monte San Biagio
Monte Santa Maria Tiberina
Monte Santa Maria Tiberina è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Fino al 1927 faceva parte della provincia di Arezzo, in Toscana.
Vedere Stato Pontificio e Monte Santa Maria Tiberina
Monte Terminillo
Il Terminillo è un massiccio montuoso dell'Italia centrale che fa parte del gruppo montuoso appenninico dei Monti Reatini, posto nel Lazio a circa da Rieti e amministrativamente ricadente interamente nella Provincia di Rieti.
Vedere Stato Pontificio e Monte Terminillo
Montecassiano
Montecassiano è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Montecassiano
Montecopiolo
Montecopiolo (Mont Cupiòl in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini in Emilia-Romagna, la cui sede municipale si trova oggi nella frazione di Villagrande.
Vedere Stato Pontificio e Montecopiolo
Montefalcone Appennino
Montefalcone Appennino è un comune italiano di 386 abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Montefalcone Appennino
Montefiascone
Montefiascone è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Montefiascone
Monteflavio
Monteflavio (Montefràviu nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Monteflavio
Montefortino
Montefortino è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche. Situato alle pendici dei Monti Sibillini, è il secondo comune della provincia per estensione territoriale, preceduto solo dal capoluogo.
Vedere Stato Pontificio e Montefortino
Montegallo
Montegallo è un comune italiano di 410 abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Situato ai piedi del Monte Vettore, è comune sparso con sede nella frazione di Balzo e fa parte della Comunità Montana del Tronto.
Vedere Stato Pontificio e Montegallo
Montegridolfo
Montegridolfo (Munt Gridòlf in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Montegridolfo
Montelibretti
Montelibretti è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Montelibretti
Montereale
Montereale è un comune italiano di abitanti situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo, nella zona dell'Alto Aterno. Di origine antichissima, si sviluppò nel Basso Medioevo con il nome di Monte Regale e fu insignito del titolo di Città da Corrado IV.
Vedere Stato Pontificio e Montereale
Monteriggioni
Monteriggioni è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Fa parte della cosiddetta Montagnola Senese.
Vedere Stato Pontificio e Monteriggioni
Morro Reatino
Morro Reatino è un comune italiano di 333 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Morro Reatino
Motu proprio
Un motu proprio (in latino letteralmente "di propria iniziativa") è un documento, una nomina o in generale una decisione presa di "propria iniziativa" da chi ne ha il potere o la facoltà.
Vedere Stato Pontificio e Motu proprio
Movimento cattolico in Italia
Per movimento cattolico in Italia si intendono tutte le forme associative create dai laici cattolici nell'Italia unita (ossia dopo il 1861).
Vedere Stato Pontificio e Movimento cattolico in Italia
Mozzano
Mozzano (Mëzzà in dialetto ascolano) è una frazione di abitanti del comune di Ascoli Piceno. Il paese ebbe sede di municipalità fino all'anno 1866 quando fu aggregato al comune di Ascoli Piceno a seguito dell'emanazione del Regio decreto n. 3413 del 14 dicembre 1866.
Vedere Stato Pontificio e Mozzano
Musei Capitolini
I Musei Capitolini costituiscono la principale struttura museale civica comunale di Roma, parte del Sistema Musei di Roma Capitale, con una superficie espositiva di 12.977 m².
Vedere Stato Pontificio e Musei Capitolini
Museo archeologico nazionale delle Marche
Il Museo archeologico nazionale delle Marche si trova ad Ancona, all'interno del cinquecentesco palazzo Ferretti. Documenta in modo pressoché completo la Preistoria e la Protostoria del territorio marchigiano; la collezione di reperti della civiltà picena (IX - IV sec. a.C.) è la più completa esistente.
Vedere Stato Pontificio e Museo archeologico nazionale delle Marche
Museo archeologico nazionale di Napoli
Il Museo archeologico nazionale di Napoli, conosciuto anche con l'acronimo di MANN, già Real Museo Borbonico e Museo nazionale, è un museo di tipo archeologico ubicato a Napoli.
Vedere Stato Pontificio e Museo archeologico nazionale di Napoli
Narni
Narni è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.
Vedere Stato Pontificio e Narni
Nazzano
Nazzano è un comune italiano di abitanti della Città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Nazzano
Nepi
Nepi è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Nepi
Nepotismo
Con nepotismo (anche familismo) si indica la tendenza, da parte di detentori di autorità o di particolari poteri, a favorire i propri parenti a causa della loro relazione familiare e indipendentemente dalle loro reali abilità e competenze.
Vedere Stato Pontificio e Nepotismo
Nero
Il nero è un colore con luminosità teoricamente nulla, senza tinta (per cui è detto "colore acromatico") e neutro, in quanto non creabile dal nulla.
Vedere Stato Pontificio e Nero
Nerola
Nèrola è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Nerola
Nespolo (Italia)
Nespolo (Nèspru in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Nespolo (Italia)
Niccolò Mauruzi da Tolentino
Membro più celebre della famiglia dei Mauruzi, originaria di Tolentino, fuggì di casa nel 1370 per dissapori familiari ed entrò al servizio di vari capitani di ventura.
Vedere Stato Pontificio e Niccolò Mauruzi da Tolentino
Nocera Umbra
Nocera Umbra è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria.
Vedere Stato Pontificio e Nocera Umbra
Norcia
Norcia è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria: posta a 96 km dal capoluogo umbro, a circa e al limite nord dell'altopiano di Santa Scolastica, un pianoro di origine tettonica collocato nel cuore dell'Appennino umbro-marchigiano e inserito nel comprensorio del parco nazionale dei Monti Sibillini, è il comune più orientale della regione Umbria.
Vedere Stato Pontificio e Norcia
Novellara
Novellara (Nualera o Nuvalêra in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Novellara
Numana
Numana è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche, situato nella Riviera del Conero. Denominato anche "Humana" nelle antiche carte geografiche, con il Regio Decreto n. 5426 del 18 dicembre 1869 ha variato il nome precedente di "Umana" in quello attuale.
Vedere Stato Pontificio e Numana
Occhiobello
Occhiobello (Òcbél in dialetto ferrarese, Ociobeło in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato a sud-ovest del capoluogo.
Vedere Stato Pontificio e Occhiobello
Offagna
Offagna è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche. È iscritto al club I borghi più belli d'Italia e da maggio 2013 possiede anche il riconoscimento bandiera arancione.
Vedere Stato Pontificio e Offagna
Offida
Offida (AFI:; Ufìdë in dialetto offidano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Offida
Olevano Romano
Olevano Romano è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Olevano Romano
Oliviero Carafa
Fu presidente Sacro Regio Consiglio del Regno di Napoli, ammiraglio dello Stato Pontificio e munifico mecenate del Rinascimento italiano.
Vedere Stato Pontificio e Oliviero Carafa
Oltre l'amore (film 1940)
Oltre l'amore è un film del 1940 diretto da Carmine Gallone.
Vedere Stato Pontificio e Oltre l'amore (film 1940)
Onano
Onano è un comune italiano di 898 abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio. Insieme ad Ala, Ateleta, Orero e Siris è uno dei cinque comuni italiani con un nome palindromo.
Vedere Stato Pontificio e Onano
Onofrio del Grillo
Apparteneva ad un'aristocratica famiglia di origine genovese, poi fiorentina e fabrianese, alla quale il papa Clemente X aveva concesso, nel 1672, i titoli di marchese e conte.
Vedere Stato Pontificio e Onofrio del Grillo
Orbetello
Orbetello è un comune italiano di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. È situato al centro dell'omonima laguna, importante riserva naturale.
Vedere Stato Pontificio e Orbetello
Orciano di Pesaro
Orciano di Pesaro (Orciàn in dialetto gallo-piceno) è un municipio di abitanti del comune di Terre Roveresche, in provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche Fino al 31 dicembre 2016 ha costituito un comune autonomo, che confinava con i comuni di Barchi, Mondavio, Monte Porzio, Montemaggiore al Metauro, San Giorgio di Pesaro, Sant'Ippolito e Serrungarina.
Vedere Stato Pontificio e Orciano di Pesaro
Oriolo Romano
Oriolo Romano (AFI:; L'Oriolo o Uriolo in dialetto oriolese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Oriolo Romano
Orsini
Gli Orsini sono tra le più antiche famiglie nobili di Roma, d'Italia e d'Europa. Dotati di numerosi rami, hanno avuto un passato illustre per potenza e ricchezza, per legami di parentela con diverse casate reali d'Europa e per aver dato alla Chiesa papi e cardinali, nonché senatori, gonfalonieri e uomini d'arme e di stato alla città di Roma, allo Stato Pontificio e al Regno di Napoli.
Vedere Stato Pontificio e Orsini
Orte
Orte è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio. È un nodo stradale e ferroviario situato sul crocevia nord-sud ed est-ovest del centro Italia.
Vedere Stato Pontificio e Orte
Orvinio
Orvinio è un comune italiano di 394 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio, che si erge su un colle attorno al suo imponente castello, appartenente ai marchesi Malvezzi Campeggi.
Vedere Stato Pontificio e Orvinio
Osimo
Osimo è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona, nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Osimo
Ostia (Roma)
Ostia (ufficialmente Lido di Ostia) è una frazione del comune di Roma. Comprende i quartieri Lido di Ostia Ponente (Q. XXXIII), Lido di Ostia Levante (Q. XXXIV) e Lido di Castel Fusano (Q. XXXV), e rientra nel territorio del Municipio Roma X. Nota località turistica, si affaccia sul mar Tirreno nei pressi della foce del fiume Tevere, che ne delimita i confini con il comune di Fiumicino.
Vedere Stato Pontificio e Ostia (Roma)
Otodus megalodon
Otodus megalodon (il cui nome della specie, megalodon, deriva dal greco e significa "grande dente"), comunemente noto come megalodon o megalodonte, è una specie estinta di squalo gigante vissuto dal Miocene inferiore al Pliocene inferiore, circa 23-3,6 milioni di anni fa (Aquitaniano-Zancleano), i cui grandi denti fossili dimostrano avesse una distribuzione cosmopolita.
Vedere Stato Pontificio e Otodus megalodon
Ottavio Farnese
Ottavio era il secondogenito di Pier Luigi Farnese e Gerolama Orsini, nipote di papa Paolo III e fratello dei Cardinali Ranuccio Farnese e Alessandro Farnese.
Vedere Stato Pontificio e Ottavio Farnese
Otto per mille
Lotto per mille (spesso abbreviato in 8xmille) è la quota di imposta sui redditi soggetti IRPEF, che lo Stato italiano distribuisce, in base alle scelte effettuate nelle dichiarazioni dei redditi, fra sé stesso e le confessioni religiose – attualmente sono dodici – che hanno stipulato un'intesa.
Vedere Stato Pontificio e Otto per mille
Pace di Venezia
La pace di Venezia, anche detta tregua di Venezia, fu un trattato di pace siglato nel 1177. Il 29 maggio 1176 a Legnano le truppe imperiali comandate da Federico I Barbarossa si scontrarono con le truppe della Lega Lombarda, capitanate da Guido da Landriano.
Vedere Stato Pontificio e Pace di Venezia
Paciano
Paciano è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Inserito tra "i borghi più belli d'Italia", è posto sul monte Petrarvella dove, in antichità, si trovava un tempio consacrato al dio Giano.
Vedere Stato Pontificio e Paciano
Paesi baltici
I Paesi baltici, o Repubbliche baltiche o ancora Stati baltici (più raramente Estlalia), sono le tre nazioni sulla costa orientale del mar Baltico, ovvero Estonia, Lettonia e Lituania.
Vedere Stato Pontificio e Paesi baltici
Palazzo Apostolico
I Palazzi Apostolici, detti anche Palazzi papali o Palazzi pontifici, erano noti in passato per essere le numerose residenze del vescovo di Roma sparse nella città di Roma presso le principali basiliche e chiese romane e fuor di Roma fino all'Unità d'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Palazzo Apostolico
Palazzo Madama (Roma)
Palazzo Madama è un edificio storico italiano che si trova a Roma. Costruito nel XV secolo dalla famiglia fiorentina dei Medici, deve il suo nome a Margherita d’Asburgo, figlia dell’imperatore Carlo V, detta Madama d'Austria, che vi risiedette dopo la morte di suo marito Alessandro de' Medici.
Vedere Stato Pontificio e Palazzo Madama (Roma)
Palazzo Pontificio
Il Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo (o Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo) è un museo appartenente alla Santa Sede. Sino al pontificato di Benedetto XVI è stato una residenza papale suburbana.
Vedere Stato Pontificio e Palazzo Pontificio
Pallone col bracciale
Il pallone col bracciale è uno sport di squadra sferistico e uno dei giochi nazionali italiani più antichi: fu lo spettacolo atletico più popolare in Italia sino a circa il 1921.
Vedere Stato Pontificio e Pallone col bracciale
Palmiano
Palmiano (Palmià, o Parmià in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Fa parte della Comunità Montana del Tronto.
Vedere Stato Pontificio e Palmiano
Pampepato
Il pampepato, o panpepato, o pampapato è un tipo di dolce italiano che si prepara, con alcune differenze, in varie zone della Penisola. Gli ingredienti e la forma variano secondo la zona di produzione, ma di solito include mandorle, nocciole, pinoli, pepe, cannella, noce moscata, arancia e cedro canditi, uva passa, il tutto impastato con o senza cacao, cioccolato, caffè, liquore, miele, farina, mosto cotto d'uva.
Vedere Stato Pontificio e Pampepato
Pandolfo Petrucci
Fu Moderatore di Siena di cui gestì il governo, nell'ultimo periodo della sua vita, da Signore suscitando nei suoi contemporanei sentimenti opposti: per gli amici ed alleati Sol oriens e Defensor libertatis della Repubblica di Siena, per gli avversari tiranno scaltro ed infido, pronto a ribaltare amicizie ed alleanze a seconda delle opportunità del momento.
Vedere Stato Pontificio e Pandolfo Petrucci
Panicale
Panicale è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Sorge su una collina a 431 m.s.l.m. ai piedi del monte Petrarvella nella Val di Chiana perugina, situata tra la vallata del lago Trasimeno e la Valle del Nestore.
Vedere Stato Pontificio e Panicale
Paolo Mantegazza
Fu uno dei primi divulgatori delle teorie di Charles Darwin in Italia. Le sue ricerche contribuirono all'affermazione dell'antropologia intesa come "storia naturale dell'uomo".
Vedere Stato Pontificio e Paolo Mantegazza
Papa Alessandro VI
Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.
Vedere Stato Pontificio e Papa Alessandro VI
Papa Benedetto XIV
Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'illuminismo cattolico di stampo muratoriano.
Vedere Stato Pontificio e Papa Benedetto XIV
Papa Bonifacio IX
Pietro detto Piero o Perino Tomacelli nacque a Casarano (in Terra d'Otranto) nel 1354, da una nobile famiglia napoletana. Il padre, barone Giacomo, e la madre, Verdella Caracciolo, erano feudatari di Casarano e della vicina Casaranello.
Vedere Stato Pontificio e Papa Bonifacio IX
Papa Callisto III
Alfonso de Borgia nacque il 31 dicembre 1378 a Torre del Canals, a Játiva, presso Valencia, in Spagna, in una delle più importanti famiglie di Játiva.
Vedere Stato Pontificio e Papa Callisto III
Papa Celestino V
Eletto a Perugia il 5 luglio 1294, fu incoronato ad Aquila (oggi L'Aquila) il 29 agosto nella basilica di Santa Maria di Collemaggio, da lui fatta costruire qualche anno prima.
Vedere Stato Pontificio e Papa Celestino V
Papa Clemente VIII
Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lesa Deti che ebbero 8 figli maschi e una femmina. Fu battezzato il 4 marzo nella cattedrale di Fano.
Vedere Stato Pontificio e Papa Clemente VIII
Papa Clemente X
Emilio Bonaventura Altieri nacque a Roma il 13 luglio 1590 in un'antica famiglia nobiliare romana, gli Altieri, discendenti dal ricco speziale Alterius de Corraduciis (1321-1431), dal quale avevano preso il nome.
Vedere Stato Pontificio e Papa Clemente X
Papa Clemente XI
Nato il 23 luglio 1649 a Urbino (secondo altre fonti a Pesaro) da Carlo Albani e Elena Mosca (entrambi nobili), fu il primogenito della famiglia.
Vedere Stato Pontificio e Papa Clemente XI
Papa Clemente XIV
Nacque a Santarcangelo, piccolo paese vicino a Rimini, nello Stato Pontificio. Era figlio di Lorenzo Ganganelli, medico originario di Borgo Pace, nell'ex Ducato di Urbino, e di Angela Serafina Maria Mazzi (o Macci), nobile pesarese.
Vedere Stato Pontificio e Papa Clemente XIV
Papa Eugenio IV
Nacque a Venezia dai Condulmer, una famiglia popolare ma assai influente grazie alle ricchezze accumulate con i commerci.
Vedere Stato Pontificio e Papa Eugenio IV
Papa Giulio III
Giovanni Maria Ciocchi del Monte nacque a Roma da Vincenzo Ciocchi del Monte, famoso giurista, e da Cristofora Saracini. La famiglia era originaria di Monte San Savino.
Vedere Stato Pontificio e Papa Giulio III
Papa Gregorio IX
Nato ad Anagni intorno al 1170 (e non intorno al 1140 come fu supposto nei secoli scorsi), era figlio di Mattia di Anagni, ed era legato per parte di madre ai conti di Segni, e quindi imparentato con Innocenzo III: alcune fonti lo citano come nipote di Innocenzo, altre come suo cugino.
Vedere Stato Pontificio e Papa Gregorio IX
Papa Gregorio XIV
Niccolò Sfondrati nacque a Somma Lombardo, cittadina sulla sinistra del Ticino, antico feudo della famiglia Visconti che vi possedeva un castello, ancora oggi presente.
Vedere Stato Pontificio e Papa Gregorio XIV
Papa Gregorio XVI
Bartolomeo Alberto Cappellari nacque il 18 settembre 1765 a Mussoi, oggi sobborgo di Belluno, nella casa di campagna di famiglia.
Vedere Stato Pontificio e Papa Gregorio XVI
Papa Innocenzo IV
Sinibaldo apparteneva alla nobile famiglia genovese dei Fieschi. Era figlio di Ugo, conte di Lavagna e della nobile Beatrice Grillo (di Amico).
Vedere Stato Pontificio e Papa Innocenzo IV
Papa Innocenzo IX
Giovanni Antonio Facchinetti nacque a Bologna, figlio di Antonio Facchinetti e Francesca Cini. Dalla sorella minore, Antonia, sposata con Antonio Titta di Trento, ebbe origine la discendenza dei nipoti e pronipoti del futuro papa, in seguito adottati con il cognome Facchinetti.
Vedere Stato Pontificio e Papa Innocenzo IX
Papa Innocenzo VII
Cosimo Migliorati proveniva da una nobile famiglia della cittadina di Sulmona in Abruzzo, figlio di Gentile Migliorati e di Mascia Oderisi.
Vedere Stato Pontificio e Papa Innocenzo VII
Papa Innocenzo XI
Di nobile famiglia comasca, Benedetto Odescalchi nacque da Livio e da Paola Castelli Giovanelli di Gandino. Personaggi appartenenti a questo casato sono segnalati nella città lariana sin dall'inizio del XV secolo.
Vedere Stato Pontificio e Papa Innocenzo XI
Papa Innocenzo XIII
Nato a Poli, cittadina del subappennino laziale, Michelangelo Conti discendeva dalla nobile famiglia dei Conti di Segni, che aveva già dato alla Chiesa cattolica tre papi e numerosi cardinali.
Vedere Stato Pontificio e Papa Innocenzo XIII
Papa Leone XI
Alessandro de' Medici nacque a Firenze da Ottaviano de' Medici e Francesca Salviati, ultimo di quattro figli e unico figlio maschio.
Vedere Stato Pontificio e Papa Leone XI
Papa Leone XIII
È ricordato nella storia dei papi dell'epoca moderna come pontefice che ritenne che fra i compiti della Chiesa rientrasse anche l'attività pastorale in campo sociopolitico.
Vedere Stato Pontificio e Papa Leone XIII
Papa Martino IV
Simon de Brion era nato in Francia, nel Castello di Mainpincien (Andrezel, nella regione detta Brie), attorno al 1210, figlio di Jean de Brion, grand maire della signoria di Donnemarie-Dontilly, e di sua madre Alberta de Pelozi.
Vedere Stato Pontificio e Papa Martino IV
Papa Martino V
Figlio di Agapito Colonna, signore di Genazzano, e Caterina Conti, Oddone nacque a Genazzano, "capitale" dello Stato feudale paterno, in una data oscillante tra il 25 gennaio 1369 e il 25 gennaio 1370.
Vedere Stato Pontificio e Papa Martino V
Papa Paolo I
La sua prima apparizione pubblica fu in qualità di diacono a Roma, spesso incaricato da suo fratello e predecessore sul Soglio pontificio, papa Stefano II, nei negoziati diplomatici con i re longobardi e a Costantinopoli.
Vedere Stato Pontificio e Papa Paolo I
Papa Paolo III
Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487), e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.
Vedere Stato Pontificio e Papa Paolo III
Papa Paolo V
Nacque a Roma, primo di sette figli, dalla nobile famiglia Borghese originaria di Siena (faceva parte delle circa 350 famiglie dell'oligarchia che dominava la Repubblica di Siena).
Vedere Stato Pontificio e Papa Paolo V
Papa Pio III
Francesco Nanni Tedeschini-Piccolomini nacque a Sarteano (in provincia di Siena) il 29 maggio 1439, figlio quartogenito di Nanni (Giovanni) Tedeschini e di Laudomia Piccolomini, sorella di papa Pio II.
Vedere Stato Pontificio e Papa Pio III
Papa Pio V
Teologo e inquisitore domenicano, operò per la riforma della Chiesa secondo i dettami del Concilio di Trento. Con san Carlo Borromeo e sant'Ignazio di Loyola è considerato tra i principali artefici e promotori della Controriforma. Durante il suo pontificato furono pubblicati il nuovo Messale romano, il Breviario e il Catechismo, furono intraprese le revisioni della Vulgata e del Corpus Iuris Canonici.
Vedere Stato Pontificio e Papa Pio V
Papa Pio VII
Nacque a Cesena, penultimo figlio del conte Scipione Chiaramonti e di Giovanna Coronata Ghini, dei marchesi Ghini, nobile casato di Romagna, Conti, Patrizi di Cesena e di San Marino, Cavalieri di San Giovanni e Frieri dell'Ospedale di Santo Spirito.
Vedere Stato Pontificio e Papa Pio VII
Papa Pio VIII
Francesco Saverio Maria Felice Castiglioni nacque il 20 novembre 1761 a Cingoli, Marca Anconitana e diocesi di Osimo e Cingoli (oggi nella diocesi di Macerata), nella parte centrale dell'allora Stato Pontificio.
Vedere Stato Pontificio e Papa Pio VIII
Papa Pio XI
Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).
Vedere Stato Pontificio e Papa Pio XI
Papa Urbano VIII
Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli. Fu battezzato il 5 aprile 1568.
Vedere Stato Pontificio e Papa Urbano VIII
Parco nazionale dei Monti Sibillini
Il parco nazionale dei Monti Sibillini è un parco nazionale che tutela l'ambiente naturale del massiccio montuoso omonimo estendendosi tra le regioni di Marche e Umbria, suddiviso su quattro province.
Vedere Stato Pontificio e Parco nazionale dei Monti Sibillini
Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Il parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga è un parco nazionale istituito nel 1991. Terza riserva naturale protetta più grande d'Italia per estensione territoriale, è situato per la maggior parte in Abruzzo (provincia dell'Aquila, Pescara e Teramo), risultando uno dei tre parchi nazionali presenti nel territorio regionale, e in misura minore nelle zone adiacenti del Lazio (provincia di Rieti) e delle Marche (provincia di Ascoli Piceno).
Vedere Stato Pontificio e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Parmigianino
L'appellativo "il Parmigianino", oltre che dalle origini,.
Vedere Stato Pontificio e Parmigianino
Parrano
Parrano è un comune italiano di 485 abitanti della provincia di Terni in Umbria.
Vedere Stato Pontificio e Parrano
Partito Repubblicano Italiano
Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano. Fondato nel 1895, il PRI è il più antico partito e tuttora esistente in Italia ed ha mantenuto immutati il nome, il simbolo (una foglia di edera) e le basi ideologiche del mazzinianesimo e del radicalismo, riconducibili alle elaborazioni di Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi, Carlo Cattaneo, Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini.
Vedere Stato Pontificio e Partito Repubblicano Italiano
Pasquale De Rossi (politico)
Nel 1815 si trasferì a Roma per studiare "gius pubblico e criminale" all'Università degli studi di Roma "La Sapienza". Nel 1833 divenne professore di diritto romano nella medesima università oltre ad esercitare la professione di avvocato nella Capitale.
Vedere Stato Pontificio e Pasquale De Rossi (politico)
Pasquino
Pasquino è la più celebre statua parlante di Roma, divenuta figura caratteristica della città fra il XVI ed il XIX secolo. Ai piedi della statua, ma più spesso al collo, si appendevano nella notte fogli contenenti satire in versi, dirette a farsi beffe anonimamente di personaggi pubblici più importanti; da esse emergeva, non senza un certo spirito di sfida, il malumore popolare nei confronti del potere e l'avversione alla corruzione ed all'arroganza dei suoi rappresentanti.
Vedere Stato Pontificio e Pasquino
Passo di Lentula - Fossato
Il passo di Lentula è un valico dell'Appennino tosco-emiliano, posto fra Prato e Bologna. Il toponimo deriverebbe dal nome del console Gneo Cornelio Lentulo Clodiano che vi sarebbe stato sconfitto da Spartaco nel 72 a.C. In alcuni antichi documenti, in particolare il "Diploma di re Corrado" (1026), è citato un "capud Lentule".
Vedere Stato Pontificio e Passo di Lentula - Fossato
Pastena
Pastena è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Pastena
Patrimonio di san Pietro
Con il termine patrimonio di san Pietro si intende nella storiografia.
Vedere Stato Pontificio e Patrimonio di san Pietro
Pellegrino Artusi
Nacque nel 1820 a Forlimpopoli, nell'allora Stato Pontificio (oggi nella provincia di Forlì-Cesena, in Romagna), figlio di un droghiere benestante, Agostino (detto Buratèl, cioè "piccola anguilla"), e di Teresa Giunchi, nativa di Bertinoro, in una famiglia numerosa: i genitori avevano avuto ben tredici figli, nove femmine e quattro maschi, questi ultimi tutti morti in tenera età eccetto Pellegrino, il quale venne battezzato con tale nome in onore del santo forlivese Pellegrino Laziosi.
Vedere Stato Pontificio e Pellegrino Artusi
Pentapoli bizantina
Nell'Italia bizantina, il Ducato di Pentapoli era una circoscrizione militare (compresa tra Romagna, Marche e Umbria) governata da un duca (dux) nominato da e sotto l'autorità dell'esarca d'Italia (584-751).
Vedere Stato Pontificio e Pentapoli bizantina
Percile
Percìle è un comune italiano di 218 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Percile
Perdonanza Celestiniana
La Perdonanza Celestiniana è un evento storico-religioso che si tiene annualmente all'Aquila il 28 e 29 agosto. La celebrazione fu istituita da papa Celestino V nel 1294 con l'emanazione della Bolla pontificia Inter sanctorum solemnia (detta anche Bolla del Perdono), con la quale concesse l'indulgenza plenaria a chiunque, confessato e comunicato, fosse entrato nella basilica di Santa Maria di Collemaggio dai vespri del 28 agosto a quelli del 29.
Vedere Stato Pontificio e Perdonanza Celestiniana
Perugia
Perugia (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, e della regione Umbria. Rifondata dagli Etruschi su un preesistente insediamento umbro, nel corso dei suoi tremila anni di vita è stata una delle grandi lucumonie dell'Etruria sotto il nome di Perusna.
Vedere Stato Pontificio e Perugia
Pesaro
Pesaro (AFI:, Pès're in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Pesaro
Pescara del Tronto
Pescara del Tronto (La Pescara in dialetto locale.) è una frazione di 135 abitanti di Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, nella regione Marche ed appartiene all'ente territoriale della Comunità montana del Tronto.
Vedere Stato Pontificio e Pescara del Tronto
Pescorocchiano
Pescorocchiano (U Pèsc'hu in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti, nel Lazio, nel Cicolano. Fino al 1927 faceva parte della provincia dell'Aquila, in Abruzzo e, dal 1233 al 1861, per oltre 600 anni, è stato parte integrante del giustizierato d'Abruzzo e della provincia Abruzzo Ulteriore II, nel distretto di Cittaducale.
Vedere Stato Pontificio e Pescorocchiano
Piacenza
Piacenza (Piaśeinsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.
Vedere Stato Pontificio e Piacenza
Piagge
Piagge (Lë Piàg, Piàg in dialetto gallo-piceno) è un municipio di abitanti del comune di Terre Roveresche, in provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Piagge
Piansano
Piansano è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Piansano
Piazza Venezia
Piazza Venezia è una celebre piazza di Roma. È situata ai piedi del Campidoglio, dove si incrociano cinque fra le più importanti strade della capitale: via dei Fori Imperiali, via del Corso, l'asse via C. Battisti-via IV novembre-via Nazionale, l'asse via del Plebiscito-corso Vittorio e via del Teatro di Marcello.
Vedere Stato Pontificio e Piazza Venezia
Piazze di Roma
Le piazze di Roma rappresentano accenti storici, architettonici e turistici, che costituiscono una grande parte dell'atmosfera speciale della "Città Eterna".
Vedere Stato Pontificio e Piazze di Roma
Pier Luigi Farnese
Pier Luigi iuniore (per distinguerlo dal nonno Pier Luigi seniore) nacque dal cardinale Alessandro Farnese, il futuro papa Paolo III, e da Silvia Ruffini, gentildonna romana che diede al futuro papa altri tre figli: Costanza, Paolo e Ranuccio.
Vedere Stato Pontificio e Pier Luigi Farnese
Piero Maroncelli
Nacque da Antonio, sensale, e da Maria Iraldi Bonnet, di origini francesi - fatto che gli permise di apprendere la lingua francese sin da bambino.
Vedere Stato Pontificio e Piero Maroncelli
Pietro Fumel
Compiuti gli studi militari, nel 1848-1849 col grado di Tenente d'Artiglieria prese parte alla Prima Guerra di Indipendenza, in cui si schierò con le truppe del Re Carlo Alberto di Savoia.
Vedere Stato Pontificio e Pietro Fumel
Pietro Gasparri
Nato da famiglia di piccoli possidenti a Capovallazza di Ussita in provincia di Macerata, all'epoca parte dello Stato Pontificio, ultimogenito di nove figli di Bernardino Gasparri e di Giovanna Silj, entrò presto nel seminario minore di Nepi, sotto la guida dello zio materno, mons.
Vedere Stato Pontificio e Pietro Gasparri
Pietro Lanciani
Appartenente ad un'antica e nobile famiglia, originaria di Monticelli (dal 1882 Montecelio e dal 1937 Guidonia Montecelio) poi trasferitasi a Roma, era figlio del notaio Luigi Lanciani.
Vedere Stato Pontificio e Pietro Lanciani
Pieve di Compresseto
Pieve di Compresseto è una frazione del comune di Gualdo Tadino (PG). È un borgo adagiato su una collina dell'Appennino Umbro-Marchigiano. La sua origine risale al Primo Medioevo, quando tra un castello ed una chiesa si sviluppa "la Pieve": due file di case che, nel tempo, hanno finito per unire le due preesistenti costruzioni, creando una piazza che anche oggi è il cuore della vita del paese.
Vedere Stato Pontificio e Pieve di Compresseto
Pievebovigliana
Pievebovigliana (La Pìe o La Pieve in dialetto maceratese) è un municipio di 845 abitanti del comune di Valfornace, nella provincia di Macerata nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Pievebovigliana
Piglio
Piglio è un comune italiano di 4398 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Piglio
Pino III Ordelaffi
Figlio di Antonio Ordelaffi e di Caterina Rangoni, fratello di Francesco IV detto Cecco, cui succedette, sposò Barbara Manfredi, poi Zaffira Manfredi (morta nel 1473) e infine Lucrezia Pico della Mirandola.
Vedere Stato Pontificio e Pino III Ordelaffi
Pipino il Breve
Il papa lo incoronò re dei Franchi poiché, minacciato dall'avanzata dei Longobardi, ne aveva ottenuto la protezione, ricambiando in tal modo l'aiuto ricevuto da Pipino il Breve con un'incoronazione formalmente illegittima.
Vedere Stato Pontificio e Pipino il Breve
Pisoniano
Pisoniano è un comune italiano della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio di 731 abitanti.
Vedere Stato Pontificio e Pisoniano
Po
Il Po (AFI:; in italiano letterario Eridano) è un fiume dell'Italia settentrionale. La sua lunghezza, 652 kmQualora la si voglia invece considerare a partire dalle più lontane sorgenti del sistema fluviale nel suo complesso (quelle del Maira), esso raggiunge la lunghezza di.
Vedere Stato Pontificio e Po
Pofi
Pofi è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone.
Vedere Stato Pontificio e Pofi
Poggio Berni
Poggio Berni (E Póz in romagnolo) è la frazione capoluogo del comune italiano di Poggio Torriana, in provincia di Rimini. Già comune autonomo con frazioni Camerano, Sant'Andrea, Santo Marino e Trebbio, il 1º gennaio 2014 è confluito nel nuovo ente assieme al comune di Torriana; nei territori dei due ex comuni lo Statuto ha istituito i municipi quali organismi di decentramento.
Vedere Stato Pontificio e Poggio Berni
Poggio Bustone
Poggio Bustone (Ru Pòju in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Poggio Bustone
Poggio Mirteto
Poggio Mirteto è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Poggio Mirteto
Poggio Moiano
Poggio Moiano (Puggimiànu in dialetto sabino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Poggio Moiano
Polesella
Polesella (Polsèla nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato a sud del capoluogo.
Vedere Stato Pontificio e Polesella
Polesine
Il Polesine (Połéxine in dialetto polesano e Pulésan in dialetto ferrarese) è una regione storica e geografica italiana la cui identificazione ha subito variazioni nel corso dei secoli.
Vedere Stato Pontificio e Polesine
Polizia segreta
Una polizia segreta è un organismo di polizia, tipico dei regimi autoritari, la cui azione si espleta in forma riservata per ragioni in genere di stretto ordine politico, con regole e mezzi simili a quelli dei servizi segreti e spesso senza obbligo di rispetto dell'ordinamento giuridico e dei diritti civili dei soggetti indagati.
Vedere Stato Pontificio e Polizia segreta
Pollenza
Pollenza (Montemilone fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata, nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Pollenza
Ponte Fabricio
Ponte Fabricio, noto anche come ponte dei Quattro Capi, o Pons Judaeorum, è un ponte di Roma sul fiume Tevere. Si tratta di uno dei due ponti della Capitale che non collegano direttamente le sponde opposte del fiume: infatti, come il suo limitrofo ponte Cestio, mette in comunicazione l'Isola Tiberina con una delle due sponde, nella fattispecie quella sinistra, all'altezza di lungotevere De' Cenci.
Vedere Stato Pontificio e Ponte Fabricio
Ponte Felcino
Ponte Felcino (Pontfelcino in dialetto perugino) è una frazione del comune italiano di Perugia, in Umbria.
Vedere Stato Pontificio e Ponte Felcino
Ponte Pattoli
Ponte Pattoli (Ponti Pattle in dialetto perugino) è una frazione del comune di Perugia (PG). Geograficamente situato all'estremo nord del territorio di Perugia, a 210, il fiume Tevere lo attraversa interamente.
Vedere Stato Pontificio e Ponte Pattoli
Pontecorvo
Pontecorvo è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, nella Valle del Liri (Bassa Valle Latina).
Vedere Stato Pontificio e Pontecorvo
Ponzano Romano
Ponzano Romano è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Ponzano Romano
Porcellana
La porcellana è un particolare tipo di ceramica, che si ottiene a partire da impasti con presenza di caolino, feldspato e per cottura a temperature tra i 1300 e i 1400 °C.
Vedere Stato Pontificio e Porcellana
Porta Pia
Porta Pia è una delle porte delle mura aureliane di Roma. Si tratta di una delle ultime opere di Michelangelo Buonarroti, nella quale l'artista, all'epoca già anziano, dispose gli elementi architettonici in modo assai innovativo.
Vedere Stato Pontificio e Porta Pia
Porto San Giorgio
Porto San Giorgio (Lu Portu in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Porto San Giorgio
Portomaggiore
Portomaggiore (Portmagiòr in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. È capoluogo dell'Unione dei comuni Valli e Delizie.
Vedere Stato Pontificio e Portomaggiore
Pracchia
Pracchia è un centro abitato montano del comune di Pistoia la cui storia e il cui sviluppo furono nel tempo sempre strettamente connessi alle attività agricole, alla pastorizia, alla produzione di ghiaccio igienico, alla lavorazione del ferro e alla costruzione ed esercizio della prima ferrovia transappenninica: la Bologna-Pistoia.
Vedere Stato Pontificio e Pracchia
Prati (rione di Roma)
Prati è il ventiduesimo e più recente rione di Roma, indicato con R. XXII. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 17A del Municipio Roma I. A seguito della riorganizzazione dei municipi capitolini avvenuta nel 2013, i rioni Prati e Borgo sono stati inclusi nel I Municipio.
Vedere Stato Pontificio e Prati (rione di Roma)
Presidente
Il titolo di presidente (dal latino prae sedere, 'sedersi prima', abbreviato pres.) è attribuito a una persona che svolge un ruolo di predominanza all'interno di uno Stato o un'organizzazione.
Vedere Stato Pontificio e Presidente
Prima coalizione
Si definisce Prima coalizione l'alleanza formatasi nel 1792 e continuata fino al 1797 tra la maggior parte delle Monarchie europee dell'Ancien Régime contro la Francia rivoluzionaria.
Vedere Stato Pontificio e Prima coalizione
Prima crociata
La prima crociata (1096-1099) fu la prima di una serie di spedizioni armate, chiamate crociate, che tentarono di conquistare Gerusalemme e la Terra santa, invocata da papa Urbano II nel corso di un'omelia tenuta durante il Concilio di Clermont nel 1095.
Vedere Stato Pontificio e Prima crociata
Prima guerra d'indipendenza italiana
La prima guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno di Sardegna e da volontari italiani contro l'Impero austriaco e altre nazioni conservatrici dal 23 marzo 1848 al 22 agosto 1849 nella penisola italiana.
Vedere Stato Pontificio e Prima guerra d'indipendenza italiana
Primato papale
Per primato papale s'intende l'autorità apostolica del vescovo della diocesi di Roma su tutta la Chiesa cattolica. Secondo la dottrina cattolica alla base di tale primato vi sono due attribuzioni di San Pietro: l'essere stato nominato da Gesù Cristo primo fra gli Apostoli (primato di Pietro) e l'essere stato il primo vescovo di Roma: L'origine della dottrina del Primato Papale è fatta risalire a Leone I (440 - 461) il quale si espresse nei termini di plenitudo potestatis.
Vedere Stato Pontificio e Primato papale
Primo dialogo de Ruzante
Il Primo Dialogo de Ruzante (indicato anche come Parlamento) è una commedia in un atto di Angelo Beolco detto il Ruzante. Composto probabilmente intorno al 1528-1529, costituisce, con il Secondo Dialogo de Ruzante (Bilora) e la Moscheta il punto più alto della produzione ruzantiana.
Vedere Stato Pontificio e Primo dialogo de Ruzante
Principato di Piombino
Il principato di Piombino fu uno Stato del Sacro Romano Impero e poi vassallo della Corona di Napoli che si estendeva su terre oggi collocate amministrativamente nelle province di Livorno e Grosseto, nonché le isole dell'arcipelago toscano.
Vedere Stato Pontificio e Principato di Piombino
Priverno
Priverno è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio. Fino al 1927 ebbe il nome di Piperno.
Vedere Stato Pontificio e Priverno
Prodo
Prodo è una frazione del comune di Orvieto (TR).
Vedere Stato Pontificio e Prodo
Prospero Farinacci
Giurista stimato, Farinacci ebbe numerosi incarichi politici nello Stato Pontificio, tra cui quello di procuratore fiscale.
Vedere Stato Pontificio e Prospero Farinacci
Prossedi
Prossedi (Prussédi in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Prossedi
Provincia (Italia)
La provincia, in Italia, è un ente locale territoriale di area vasta, di livello inferiore alla regione e superiore a quello del comune. La disciplina delle province è contenuta nel titolo V della parte II della Costituzione e in fonti primarie e secondarie che attuano il disposto costituzionale.
Vedere Stato Pontificio e Provincia (Italia)
Provincia di Ancona
La provincia di Ancona è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti con capoluogo ad Ancona. Affacciata ad est sul mar Adriatico, confina a nord-ovest con la provincia di Pesaro e Urbino, a sud con la provincia di Macerata e a ovest con l'Umbria (provincia di Perugia).
Vedere Stato Pontificio e Provincia di Ancona
Provincia di Ascoli Piceno
La provincia di Ascoli Piceno è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti. Ha per capoluogo Ascoli Piceno e per centro più popoloso San Benedetto del Tronto.
Vedere Stato Pontificio e Provincia di Ascoli Piceno
Provincia di Forlì-Cesena
Aiuto:Provincia --> La provincia di Forlì-Cesena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna di abitanti, con capoluogo le città di Forlì e di Cesena.
Vedere Stato Pontificio e Provincia di Forlì-Cesena
Provincia di Frosinone
La provincia di Frosinone è una provincia italiana del Lazio meridionale che conta abitanti. Confina a nord con l'Abruzzo (provincia dell'Aquila), a est con il Molise (provincia di Isernia), a sud con la Campania (provincia di Caserta), a sud-ovest con la provincia di Latina e a nord-ovest con la città metropolitana di Roma Capitale.
Vedere Stato Pontificio e Provincia di Frosinone
Provincia di Grosseto
La provincia di Grosseto è una provincia italiana della Toscana. La provincia occupa interamente l'estremità meridionale della Toscana e, per estensione territoriale con i suoi km², risulta essere la più vasta della regione e la sedicesima in assoluto in Italia; con abitanti, è una delle province italiane con la più bassa densità abitativa.
Vedere Stato Pontificio e Provincia di Grosseto
Provincia di Latina
La provincia di Latina è una provincia italiana del Lazio di abitanti. Si estende su una superficie di e comprende 33 comuni. Confina a nord con la provincia di Frosinone, a nord-ovest con la città metropolitana di Roma Capitale, a sud con la provincia di Caserta e con il mar Tirreno.
Vedere Stato Pontificio e Provincia di Latina
Provincia di Macerata
La provincia di Macerata è una provincia italiana di abitanti della regione Marche, con capoluogo Macerata. Con i suoi di superficie la provincia di Macerata è la più estesa delle Marche dal 2009 (anno nel quale ci fu il distacco dei sette comuni dell'Alta Valmarecchia dalla provincia di Pesaro e Urbino), è la terza più popolosa dopo Ancona e Pesaro e Urbino ed è la più sparsamente popolata.
Vedere Stato Pontificio e Provincia di Macerata
Provincia di Perugia
La provincia di Perugia è un ente locale territoriale dell'Umbria che ha come capoluogo Perugia e conta 637 969 abitanti. Dal 1927 al 1933 ebbe come sigla automobilistica PU, successivamente assunse la sigla PG.
Vedere Stato Pontificio e Provincia di Perugia
Provincia di Pesaro e Urbino
La provincia di Pesaro e Urbino è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti. La provincia ha due capoluoghi nei comuni di Pesaro e Urbino.
Vedere Stato Pontificio e Provincia di Pesaro e Urbino
Provincia di Piacenza
La provincia di Piacenza è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti. Confina a nord con la Lombardia (province di Lodi, Cremona e Pavia), a ovest ancora con la Lombardia (provincia di Pavia) e con il Piemonte (provincia di Alessandria), a est con la provincia di Parma e a sud con la Liguria (città metropolitana di Genova).
Vedere Stato Pontificio e Provincia di Piacenza
Provincia di Rimini
Aiuto:Provincia --> La provincia di Rimini è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti avente come capoluogo Rimini. È la provincia dell'Italia settentrionale situata più a sud.
Vedere Stato Pontificio e Provincia di Rimini
Quierzy
Quierzy è un comune francese di 452 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia. Il territorio comunale è attraversato dal fiume Oise.
Vedere Stato Pontificio e Quierzy
Quinta crociata
La quinta crociata fu indetta da papa Onorio III e coinvolse eserciti franchi, ungheresi, ciprioti e austriaci in una campagna militare che ebbe luogo in Palestina ed Egitto fra il 1217 e il 1221.
Vedere Stato Pontificio e Quinta crociata
Quintodecimo
Quintodècimo è una frazione di Acquasanta Terme, situata lungo la via Salaria. Fino al 1865 era un comune autonomo.
Vedere Stato Pontificio e Quintodecimo
Regionalismo (Italia)
Il regionalismo, in Italia, è il processo di decentramento che ha portato a concedere autonomia legislativa e amministrativa alle regioni italiane.
Vedere Stato Pontificio e Regionalismo (Italia)
Regno d'Italia
Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.
Vedere Stato Pontificio e Regno d'Italia
Regno d'Italia (1861-1946)
Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Stato Pontificio e Regno d'Italia (1861-1946)
Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie
Regno di Etruria
Il Regno di Etruria (1801-1807) fu il nome assunto dallo Stato preunitario della Toscana durante una fase dell'epoca napoleonica, allorquando venne transitoriamente assegnato alla casata dei Borbone-Parma.
Vedere Stato Pontificio e Regno di Etruria
Regno di Sicilia
Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Stato Pontificio e Regno di Sicilia
Regno Lombardo-Veneto
Il Regno Lombardo-Veneto (oppure Lombardisch–Venetianisches Königreich) fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco, esistito dal 1815 al 1866.
Vedere Stato Pontificio e Regno Lombardo-Veneto
Religioni in Italia
In Italia, la religione più diffusa è il cristianesimo cattolico, presente fin dai tempi apostolici e maggioritaria già a partire dal IV secolo.
Vedere Stato Pontificio e Religioni in Italia
Renazzo
Renazzo è la frazione più popolosa del comune di Cento, in provincia di Ferrara.
Vedere Stato Pontificio e Renazzo
Repubblica
La repubblica (dal latino: res publica, "cosa pubblica", da intendersi come "stato del popolo") è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocratica, in cui la sovranità viene esercitata dal popolo secondo forme stabilite dal sistema politico che, nei sistemi repubblicani moderni, può prevedere una costituzione scritta o una serie di leggi costituzionali.
Vedere Stato Pontificio e Repubblica
Repubblica Cispadana
La Repubblica Cispadana fu una delle prime Repubbliche sorelle dell'Italia settentrionale soggette alla Repubblica Francese. Nacque sull'onda delle fulminee vittorie della Campagna d'Italia condotta dal generale Bonaparte, costituendosi dapprima, nell'ottobre 1796, come Federazione ed in seguito, nel dicembre dello stesso anno, come vero e proprio stato unitario.
Vedere Stato Pontificio e Repubblica Cispadana
Repubblica di Genova
La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.
Vedere Stato Pontificio e Repubblica di Genova
Repubblica napoletana (1647)
La prima Repubblica napoletana fu una breve entità politica seicentesca, istituita a Napoli dopo la fine della rivolta popolare, animata da Masaniello e Giulio Genoino, contro il regime vicereale spagnolo.
Vedere Stato Pontificio e Repubblica napoletana (1647)
Restaurazione
La Restaurazione, sul piano strettamente storico-politico, è il processo di ristabilimento del potere dei sovrani assoluti in Europa e il conseguente tentativo, in seguito alle sconfitte militari di Napoleone, di ritornare allAncien Régime ("antico regime") precedente la Rivoluzione francese.
Vedere Stato Pontificio e Restaurazione
Riano (Italia)
Riano è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Riano (Italia)
Risorgimento
Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.
Vedere Stato Pontificio e Risorgimento
Rivodutri
Rivodutri (Riùtri in dialetto sabino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Rivodutri
Roberto Bompiani
Nato a Roma in un'antica famiglia lì stabilitasi circa un secolo prima, nel 1836 vinse il primo premio a pari merito con Angelo Valeriani fra gli allievi dell'Accademia di San Luca per la seconda classe di disegno.
Vedere Stato Pontificio e Roberto Bompiani
Roberto il Guiscardo
Sesto figlio di Tancredi (conte di Hauteville-la-Guichard) e primo della sua seconda moglie Fresenda (o Fressenda, figlia di Riccardo I di Normandia, detto Riccardo Senza Paura), divenne Conte di Puglia e Calabria alla morte del fratello Umfredo (1057).
Vedere Stato Pontificio e Roberto il Guiscardo
Rocca Paolina
La Rocca Paolina è una fortezza della città di Perugia.
Vedere Stato Pontificio e Rocca Paolina
Rocca Priora
Rocca Priora è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale. Ubicato nell'area dei "Colli Albani", raggiunge un'altitudine di 768 m s.l.m., che ne fa il comune più alto dei "Castelli Romani", con buona parte del territorio che ricade all'interno dei confini del parco regionale dei Castelli Romani.
Vedere Stato Pontificio e Rocca Priora
Roma (quotidiano)
Il Roma è un quotidiano italiano con sede a Napoli. Fondato nel 1862, è il più antico quotidiano italiano post unitario. Chiuso nel 1980, è stato rifondato nel 1990.
Vedere Stato Pontificio e Roma (quotidiano)
Romagna
La Romagna (Rumâgna in romagnolo, Romanula o Romandiola in latino) è una regione storica, geografica e linguistica dell'Italia settentrionale. Forma per quasi la sua totalità, insieme all'Emilia, la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna. Dal punto di vista geografico, appartengono alla Romagna, oltre alle tre province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, anche una parte della città metropolitana di Bologna (il circondario di Imola), alcune aree della provincia di Pesaro e Urbino (nelle Marche), parte della città metropolitana di Firenze e alcuni territori della provincia di Arezzo compreso l'exclave di Ca' Raffaello (in Toscana), oltre alla intera Repubblica di San Marino.
Vedere Stato Pontificio e Romagna
Romagna toscana
La Romagna toscana o Romagna fiorentina (Rumâgna tuschèna in romagnolo) è una regione storica dell'Italia, compresa nel versante adriatico dell'Appennino tosco-romagnolo, così chiamata perché geograficamente, linguisticamente e culturalmente romagnola, ma storicamente governata, dalla fine del Quattrocento, e fino al 1923, da Firenze.
Vedere Stato Pontificio e Romagna toscana
Rosora
Rosora è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Rosora
Rotella (Italia)
Rotella (Rëtèlla in dialetto ascolano) è un comune italiano di 790 abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Rotella (Italia)
Russi (Italia)
Russi (Ròss in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. Dista 17 km dal capoluogo, 17 km da Faenza, 20 km da Forlì, 40 km da Cesena.
Vedere Stato Pontificio e Russi (Italia)
Sabina
La Sabina è una regione storico-geografica dell'Italia centrale, storicamente da considerarsi come la terra abitata dai Sabini, da cui prende il nome, popolazione preromana indoeuropea di ceppo osco umbro, geograficamente posta tra Umbria, Lazio e Abruzzo, delimitata dal corso del fiume Tevere a sud-ovest, dal fiume Nera a nord-ovest, dagli Appennini a nord-est e dal fiume Aniene e dal Cicolano a sud-est,Il confine tra la Sabina e il Cicolano non è mai stato del tutto univoco; oggi si tende ad includere nella Sabina l'intera Valle del Turano: seguendo questa linea, nel 1873 si scelse di aggiungere l'aggettivo "Sabino" alla denominazione ufficiale del comune di Varco, situato sui monti Carseolani, tra la Valle del Turano e la Valle del Salto.
Vedere Stato Pontificio e Sabina
Sacco di Roma (1527)
Il sacco di Roma del 1527 ebbe inizio il 6 maggio di quell'anno a opera delle truppe imperiali che erano state al soldo di Carlo V d'Asburgo, composte principalmente da lanzichenecchi tedeschi, in numero di circa unità, oltre che da soldati spagnoli e da un imprecisato numero di bande di italiani.
Vedere Stato Pontificio e Sacco di Roma (1527)
Sacra Consulta
La Sacra Consulta, più esattamente Sacra Congregazione della Consulta, era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.
Vedere Stato Pontificio e Sacra Consulta
Salvatore Bianchi (architetto)
Nato da nobile famiglia, si appassionò agli studi di architettura e nella cultura arretrata della Roma papale diventò un anticipatore, introducendo l'utilizzo del ferro nell'edificio della Nuova Stazione Termini (che era in legno) e nell'Ospedale militare del Celio.
Vedere Stato Pontificio e Salvatore Bianchi (architetto)
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Posto lungo la costa adriatica meridionale delle Marche alla foce del fiume Tronto, è un importante centro turistico e porto peschereccio della Riviera delle Palme.
Vedere Stato Pontificio e San Benedetto del Tronto
San Clemente (Italia)
San Clemente (San Climènt in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini in Emilia-Romagna. È situato 19 km a sud del capoluogo.
Vedere Stato Pontificio e San Clemente (Italia)
San Ginesio
San Ginesio è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e San Ginesio
San Giovanni in Marignano
San Giovanni in Marignano (San Giàn, Sin Giàn o San Zvan in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e San Giovanni in Marignano
San Giustino (Italia)
San Giustino (Šan Giuštino in dialetto altotiberino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Situato nell'alta Valle del Tevere, il paese di San Giustino, insieme alla contigua città toscana di Sansepolcro, costituisce un unico agglomerato di circa abitanti.
Vedere Stato Pontificio e San Giustino (Italia)
San Leucio del Sannio
San Leucio del Sannio è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Stato Pontificio e San Leucio del Sannio
San Marino (diacono)
Marino, scalpellino originario dell'isola di Arbe - nella Dalmazia settentrionale - alla fine del III secolo venne in Italia, insieme a san Leo (o Leone), per la ricostruzione delle mura di Rimini e per sfuggire alla persecuzione contro i Cristiani iniziata dall'imperatore Diocleziano.
Vedere Stato Pontificio e San Marino (diacono)
San Pietro in Casale
San Pietro in Casale (San Pîr in Caṡèl in dialetto bolognese settentrionale) è un comune italiano di 12 953 abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna, è una delle sedi amministrative dell'Unione Reno Galliera.
Vedere Stato Pontificio e San Pietro in Casale
San Severino Marche
San Severino Marche (San Sivirí in dialetto maceratese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e San Severino Marche
San Valentino della Collina
San Valentino della Collina è una frazione del comune di Marsciano (PG). Il paese è situato in collina (304), sulla strada statale marscianese che collega Marsciano a Perugia, a circa 18 km da Perugia e circa 14 km a nord di Marsciano.
Vedere Stato Pontificio e San Valentino della Collina
Sansepolcro
Sansepolcro (anticamente Borgo San Sepolcro, da cui la forma vernacolare Bórgo, oggi diffusa, o Bòrgo secondo la fonetica più antica) è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo in Toscana, al confine con Umbria e Marche.
Vedere Stato Pontificio e Sansepolcro
Sant'Agata sul Santerno
Sant'Agata sul Santerno (Sant'Êgta in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. È il terzo comune più piccolo della provincia per popolazione (dopo Casola Valsenio e Bagnara di Romagna) e il più piccolo quanto a superficie.
Vedere Stato Pontificio e Sant'Agata sul Santerno
Sant'Anatolia (Borgorose)
Sant'Anatolia (o Santa Anatolia) è una frazione di circa 380 abitanti del comune italiano di Borgorose (RI), nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Sant'Anatolia (Borgorose)
Sant'Oreste (Italia)
Sant'Oreste è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Sant'Oreste (Italia)
Santa Alleanza
La Santa alleanza (anche detta Grande Alleanza) è stata una coalizione tra le grandi potenze monarchiche della Russia, dell'Austria e della Prussia.
Vedere Stato Pontificio e Santa Alleanza
Santa Sede
La Santa Sede (o Sede Apostolica) è la sede episcopale di Roma e, in virtù del primato apostolico romano vigente nel diritto canonico, l'ente e il soggetto giuridico di diritto internazionale preposto al governo della Chiesa cattolica.
Vedere Stato Pontificio e Santa Sede
Sante Marie
Sante Marie è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.
Vedere Stato Pontificio e Sante Marie
Santerno
Il Santerno (Santéran in romagnolo) è un fiume che scorre in Toscana e in Emilia-Romagna. Nasce nell'Appennino imolese e confluisce nel Reno.
Vedere Stato Pontificio e Santerno
Sarteano
Sarteano (Sartiàno in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. È un paese di importanza storica e naturalistica, collocato sui contrafforti della Val d'Orcia in un altopiano al confine con la Val di Chiana.
Vedere Stato Pontificio e Sarteano
Sarzana
Sarzana (AFI:; Sarzànn-a in ligure (spezzino), Sarzàna, in dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di abitanti della provincia di La Spezia in Liguria.
Vedere Stato Pontificio e Sarzana
Scandriglia
Scandriglia è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Scandriglia
Scomunica
La scomunica è una pena prescritta dal codice di diritto canonico comminata dalla Chiesa Cattolica, ma prevista anche dalle Chiese evangeliche e ortodosse, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.
Vedere Stato Pontificio e Scomunica
Scudo (moneta)
Scudo (in francese écu, in spagnolo ed in portoghese escudo) è il nome di alcuni tipi di moneta sia d'oro che d'argento. Fu così chiamato perché le prime recavano lo stemma nobiliare dell'autorità che le aveva emesse.
Vedere Stato Pontificio e Scudo (moneta)
Scurcola Marsicana
Scurcola Marsicana è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo, elevato a città con decreto del presidente della Repubblica del 14 febbraio 2011.
Vedere Stato Pontificio e Scurcola Marsicana
Seconda crociata
La seconda crociata (1147-1150) fu la seconda più imponente spedizione crociata, successiva a quella del 1096, condotta dall'Europa contro l'Islam.
Vedere Stato Pontificio e Seconda crociata
Seconda Repubblica (Francia)
Con Seconda Repubblica ci si riferisce al regime repubblicano in vigore in Francia dal 25 febbraio 1848 al 2 dicembre 1852, con la proclamazione del Secondo Impero francese dopo il colpo di Stato operato da Carlo Luigi Napoleone Bonaparte esattamente un anno prima.
Vedere Stato Pontificio e Seconda Repubblica (Francia)
Segreteria di Stato della Santa Sede
La Segreteria di Stato della Santa Sede è il dicastero della Curia romana che collabora più da vicino con il Papa nella guida della Chiesa cattolica, sia coordinando i vari uffici della Santa Sede sia curando i rapporti con gli Stati e gli organismi internazionali.
Vedere Stato Pontificio e Segreteria di Stato della Santa Sede
Sellano
Sellano è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia, situato a 640 m s.l.m. lungo la valle del torrente Vigi, affluente di destra del fiume Nera.
Vedere Stato Pontificio e Sellano
Senigallia
Senigallia (S'nigaja in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche. La zona di Senigallia costituisce il confine linguistico fra le lingue gallo-italiche e i dialetti italiani mediani.
Vedere Stato Pontificio e Senigallia
Serlupi
La famiglia Serlupi è un'antica famiglia romana, i cui discendenti attualmente risiedono a Roma (Serlupi Crescenzi con a capo il m.se Gregorio) ed a Firenze (Serlupi d'Ongran).
Vedere Stato Pontificio e Serlupi
Serra de' Conti
Serra de' Conti è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Serra de' Conti
Serra San Quirico
Serra San Quirico è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Serra San Quirico
Serrone
Serrone (Jo Seróne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Serrone
Siano
Siano è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania nell'agro Nocerino Sarnese.
Vedere Stato Pontificio e Siano
Siena
Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.
Vedere Stato Pontificio e Siena
Sinibaldo Ordelaffi
Figlio di Francesco II Ordelaffi e di Marzia degli Ubaldini detta "Cia", riconquistò il 6 gennaio 1376 la signoria di Forlì, che si era di nuovo ribellata al dominio pontificio, e fu appoggiato dal partito ghibellino.
Vedere Stato Pontificio e Sinibaldo Ordelaffi
Sinodo del cadavere
Il Sinodo del cadavere, noto anche come Concilio cadaverico, è il nome attribuito al processo per sacrilegio istruito post mortem a carico di papa Formoso (891-896).
Vedere Stato Pontificio e Sinodo del cadavere
Sogliano al Rubicone
Sogliano al Rubicone (Sujén in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Sogliano al Rubicone
Sonnino
Sonnino è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Sonnino
Soriano nel Cimino
Soriano nel Cimino (IPA), è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Soriano nel Cimino
Sorrivoli
Sorrivoli è una frazione del comune di Roncofreddo, in provincia di Forlì-Cesena. Il paese, sulle colline cesenati, sorge arroccato attorno al suo millenario castello, sulla sponda sinistra del fiume Rubicone, detto in dialetto Urgon.
Vedere Stato Pontificio e Sorrivoli
Sospello
Sospello (in francese Sospel, in mentonasco Sospèl, anticamente Cespitello o Cespedello) è un comune francese di abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Stato Pontificio e Sospello
Specchiolla
Specchiolla (Spicchiodda in dialetto carovignese) è una località balneare frazione del comune di Carovigno, in provincia di Brindisi.
Vedere Stato Pontificio e Specchiolla
Spinola
La famiglia Spìnola è una delle più antiche e importanti famiglie genovesi. Insieme agli Imperiale, ai Doria, ai Durazzo (famiglia), ai Fieschi di Lavagna, ai Negrone, ai Grimaldi e ai Cattaneo della Volta fu una delle famiglie che contrassegnarono la vita politica della Repubblica di Genova.
Vedere Stato Pontificio e Spinola
Spionaggio
Lo spionaggio è un'attività di servizi segreti volta a ottenere la conoscenza di segreti, solitamente da rivali o nemici, per ottenere vantaggi militari, politici o economici.
Vedere Stato Pontificio e Spionaggio
Spoleto
Spoleto (Spuleto in dialetto spoletino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Sede dell'arcidiocesi di Spoleto-Norcia, di distretto sanitario e di tribunale, in virtù della sua posizione geografica ha forti legami storici e culturali con la Valnerina e la provincia di Terni.
Vedere Stato Pontificio e Spoleto
Spoliazioni napoleoniche
Le spoliazioni napoleoniche, note anche come furti napoleoniciMarco Albera,, Cristianità n. 261-262, 1997, furono una serie di sottrazioni di beni, in particolare opere d'arte e in genere di opere preziose, attuate dall'esercito francese o da funzionari napoleonici in Italia, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio, ed Europa centrale durante l'età napoleonica.
Vedere Stato Pontificio e Spoliazioni napoleoniche
Stati per data di costituzione
Molte delle date nella tabella sottostante sono celebrate come Festa dell'Indipendenza nei rispettivi paesi.
Vedere Stato Pontificio e Stati per data di costituzione
Stato separatista
Uno Stato separatista (detto anche Stato laico o Stato secolare) è uno Stato totalmente laico nella sua struttura, che non ammette interferenze di confessioni di nessun tipo e allo stesso tempo non si occupa di questioni di tipo religioso.
Vedere Stato Pontificio e Stato separatista
Stazione di Roma Termini
La stazione di Roma Termini è la principale stazione ferroviaria della città di Roma, la maggiore d'Italia (seguita da Milano Centrale e Torino Porta Nuova) e la quinta in Europa per traffico passeggeri.
Vedere Stato Pontificio e Stazione di Roma Termini
Storia dei giardini
Sebbene la coltivazione delle piante per l'alimentazione umana e per gli animali risalga all'epoca preistorica e una prima idea di giardino possa farsi risalire ad un grafogramma sumero del 3000 a.C., raffigurante un triangolo con al centro disegnato un albero, le prime testimonianze dell'esistenza di giardini ornamentali realmente compiuti sono da considerarsi le pitture murali egiziane del 1500 a.C..
Vedere Stato Pontificio e Storia dei giardini
Storia del cristianesimo
La storia del cristianesimo tratta della storia della religione cristiana e delle sue istituzioni in tutto il periodo che va dalle origini del cristianesimo nel I secolo fino al presente.
Vedere Stato Pontificio e Storia del cristianesimo
Storia del fascismo italiano
La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914 con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del movimento dei Fasci d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento interventista nella prima guerra mondiale.
Vedere Stato Pontificio e Storia del fascismo italiano
Storia dell'Arma dei Carabinieri
La storia dell'Arma dei Carabinieri si riferisce alla storia dell'omonimo corpo militare italiano, fondato il 13 luglio del 1814 nel Regno di Sardegna.
Vedere Stato Pontificio e Storia dell'Arma dei Carabinieri
Storia dell'Europa
Per storia dell'Europa si intende convenzionalmente la storia dell'omonimo continente e dei popoli che l'hanno abitato e che lo abitano. Durante il Neolitico e il periodo delle migrazioni indoeuropee, in Europa giunsero flussi umani da est e sud-est che successivamente permisero importanti scambi culturali e di materiali.
Vedere Stato Pontificio e Storia dell'Europa
Storia dell'Umbria
La storia dell'Umbria riguarda le vicende storiche relative all'Umbria, regione dell'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Storia dell'Umbria
Storia della Città del Vaticano
Lo Stato della Città del Vaticano nacque l'11 febbraio del 1929, con i Patti Lateranensi, firmati tra l'Italia fascista e la Santa Sede; con alcuni accordi si concludeva la cosiddetta "questione romana", aperta nel 1870, con la storica Presa di Roma.
Vedere Stato Pontificio e Storia della Città del Vaticano
Storia della Corsica
La storia della Corsica, in cui l'insediamento umano è testimoniato almeno dal X millennio a.C., si collega per alcuni tratti a quella della Sardegna, con la quale ebbe in più epoche punti di contatto, e dopo aver subito numerose dominazioni (come quella genovese) fa parte, dal XVIII secolo in avanti, a quella della Francia continentale.
Vedere Stato Pontificio e Storia della Corsica
Storia della posta
La storia della posta è iniziata nel momento in cui l'uomo ha sentito la necessità di scambiare informazioni a distanza. Tali informazioni potevano essere inoltrate attraverso l'uso di suoni o segnali di natura luminosa interpretabili a distanza.
Vedere Stato Pontificio e Storia della posta
Storia di Ancona
Generalmente si considera inizio della ultrabimillenaria storia di Ancona la fondazione greca: questo è esatto considerando Ancona come città.
Vedere Stato Pontificio e Storia di Ancona
Storia di Bologna
Esistono varie leggende sulla nascita di Bologna: una attribuisce la sua fondazione all'umbro Ocno, messo in fuga dall'Umbria dall'etrusco Auleste, che fondò un villaggio dove ora sorge Bologna, e venne successivamente scacciato sempre dagli etruschi.
Vedere Stato Pontificio e Storia di Bologna
Storia di Cesena
La Valle del Savio e i dintorni dei colli, a cui si appoggia Cesena, furono abitati fin dall'età neolitica, come dimostrano i materiali rinvenuti nella zona della Basilica del Monte e, più su, a Borello.
Vedere Stato Pontificio e Storia di Cesena
Storia di Forlì
Il territorio dove ora sorge l'attuale Forlì fu abitato sin dal Paleolitico, come dimostrano i numerosi ritrovamenti di Monte Poggiolo: qui sono stati ritrovati sia migliaia di reperti risalenti a circa 800.000 anni fa, che reperti più antichi databili anche oltre il milione di anni fa, quando il luogo dove sorge la città attuale non era ancora emerso dalle acque.
Vedere Stato Pontificio e Storia di Forlì
Storia di Modena
La Storia di Modena spazia un arco di tempo di circa tre millenni.
Vedere Stato Pontificio e Storia di Modena
Storia di Napoli
La storia di Napoli si estende per circa tre millenni: dalla fondazione sino ad oggi. Il sito esatto in cui si è sviluppata la città, ovvero la collina di Pizzofalcone e le aree limitrofe, risulta frequentato e occupato quasi ininterrottamente sin dal Neolitico avanzato.
Vedere Stato Pontificio e Storia di Napoli
Storia di Perugia
In antichità, Perugia (probabilmente Persa in etrusco)si trovava in una posizione di confine tra etruschi e umbri.
Vedere Stato Pontificio e Storia di Perugia
Storia di Ravenna
L'ambiente naturale attorno a Ravenna era paragonabile a quello di Venezia e Chioggia. Allo stesso modo, l'insediamento di Ravenna era circondato dal mare.
Vedere Stato Pontificio e Storia di Ravenna
Storia di Reggio Emilia
I primi insediamenti nell'area che diverrà la città di Reggio Emilia sono testimoniati dai cimeli raccolti nel Civico Museo di paletnologia.
Vedere Stato Pontificio e Storia di Reggio Emilia
Storia di Siena
La storia di Siena riguarda le vicende storiche relative a Siena, città dell'Italia centrale.
Vedere Stato Pontificio e Storia di Siena
Strangozzi
Gli strangozzi sono una pasta lunga a sezione rettangolare, tipica del comprensorio Folignate-Spoletino, ma diffusi anche in tutta l'Umbria, nelle Marche, nel Lazio e in Abruzzo.
Vedere Stato Pontificio e Strangozzi
Stroncone
Stroncone è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria. Fa parte dell'agglomerato urbano della città di Terni.
Vedere Stato Pontificio e Stroncone
Stuart
Il casato degli Stuart o Stewart è stata la casa reale della Scozia e successivamente della Gran Bretagna. Il casato era di origine bretone.
Vedere Stato Pontificio e Stuart
Sutri
Sutri è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Sutri
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.
Vedere Stato Pontificio e Svizzera
Tagliacozzo
Tagliacozzo (Tajacózzo nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Il comune della Marsica è stato elevato a rango di città con decreto del presidente della Repubblica del 18 agosto 2000D.P.R. del 18 agosto 2000 n. 267.
Vedere Stato Pontificio e Tagliacozzo
Targa d'immatricolazione
Una targa d'immatricolazione (ufficialmente targa d'immatricolazione per veicoli a motore e rimorchi), o semplicemente targa, è una placca in materiale metallico o plastico, generalmente fissata a un veicolo tramite un supporto.
Vedere Stato Pontificio e Targa d'immatricolazione
Tarocchi
I tarocchi sono un mazzo di carte da gioco, generalmente composto da 78 carte, la cui origine pare risalga alla metà del XV secolo nell'Italia settentrionale.
Vedere Stato Pontificio e Tarocchi
Tarquinia
Tarquinia (precedentemente Corneto fino al 1872, poi Corneto Tarquinia fino al 1922) è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Tarquinia
Tavoleto
Tavoleto (Tavléd in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 831 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Tavoleto
Telegrafo
Il telegrafo (parentesi) è un sistema di comunicazione a distanza ideato per la trasmissione di dati (lettere, numeri e segni di punteggiatura) facendo uso di determinati codici.
Vedere Stato Pontificio e Telegrafo
Temporale (disambigua)
* Temporale – manifestazione atmosferica caratterizzata da fulmini, vento e pioggia intensa.
Vedere Stato Pontificio e Temporale (disambigua)
Teocrazia
La teocrazia (pp) è la forma di governo secondo cui la gestione delle attività religiose e quelle governative laiche coincidono. Spesso la religione nella teocrazia diventa mero strumento della politica.
Vedere Stato Pontificio e Teocrazia
Terenzio Mamiani
Ultimo conte di Sant'Angelo in Lizzola, fu fra i protagonisti di rilievo del periodo risorgimentale italiano.
Vedere Stato Pontificio e Terenzio Mamiani
Terracina
Terracina è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Terracina
Terza guerra d'indipendenza italiana
La terza guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno d'Italia contro l'Impero austriaco dal 20 giugno 1866 al 12 agosto 1866.
Vedere Stato Pontificio e Terza guerra d'indipendenza italiana
Tevere
Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con 405 km di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).
Vedere Stato Pontificio e Tevere
Todi
Todi è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia. Sorge su un colle alto 411 (la sede del Comune è però situata a 400 m s.l.m.) che si affaccia sulla media valle del Tevere.
Vedere Stato Pontificio e Todi
Tommaso Tittoni
Fu Presidente del Senato del Regno dal 1919 al 1929. È il Presidente del Consiglio con il mandato più breve di tutta la storia dell'Italia unita.
Vedere Stato Pontificio e Tommaso Tittoni
Torre San Patrizio
Torre San Patrizio (La Torra o La Tora in dialetto fermano; più modernamente La Torre) è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Torre San Patrizio
Trevi
Trevi è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Fa parte del circuito de I borghi più belli d'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Trevi
Trevi nel Lazio
Trevi nel Lazio è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Trevi nel Lazio
Triplice alleanza (1882)
La Triplice alleanza fu un patto militare difensivo stipulato il 20 maggio 1882 a Vienna dagli imperi di Germania e Austria-Ungheria (che già formavano la Duplice alleanza) e dal Regno d'Italia.
Vedere Stato Pontificio e Triplice alleanza (1882)
Triscele
La trìscele o triskelis, (in araldica triquetra, sebbene la triquetra sia diversa come struttura e con significato più particolare, a volte erroneamente trinacria) è un antico simbolo formato da 3 spirali unite in un punto centrale, più generalmente tre spirali intrecciate, o, per estensione, qualsiasi altro simbolo con tre protuberanze e una triplice simmetria rotazionale.
Vedere Stato Pontificio e Triscele
Tronto
Il Tronto (Truentum e Truentus in latino, Trùndë in dialetto ascolano) è uno dei fiumi principali del versante Adriatico dell'Italia centrale.
Vedere Stato Pontificio e Tronto
Turania
Turania è un comune italiano di 226 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Turania
Tuscania
Tuscania (nota come Toscanella fino al 1911) è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Tuscania
Uguccione della Faggiola
Fu tra i protagonisti della vita politica e militare del Medioevo, in particolare all'interno delle vicende che contrassegnarono lo scontro tra lo Stato Pontificio e il Sacro Romano Impero.
Vedere Stato Pontificio e Uguccione della Faggiola
Umberto I di Savoia
Figlio di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia, e di Maria Adelaide d'Austria, regina del Regno di Sardegna, morta nel 1855, il suo lungo regno fu contrassegnato da diversi eventi, che produssero opinioni e sentimenti contrastanti.
Vedere Stato Pontificio e Umberto I di Savoia
Un ballo in maschera
Un ballo in maschera è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, la cui fonte è il libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber Gustave III, ou Le Bal masqué (1833).
Vedere Stato Pontificio e Un ballo in maschera
Unione monetaria latina
Lunione monetaria latina è stato un sistema monetario, durato dal 1865 al 1927 (de facto non più operativo dal 1914), che permetteva la libera circolazione di più valute europee all'interno degli stati membri, al tempo in cui il valore delle monete era dato dalla quantità di metallo prezioso in esse contenute.
Vedere Stato Pontificio e Unione monetaria latina
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
LUniversità degli Studi di Roma "La Sapienza" (nota anche come Sapienza-Università di Roma, Sapienza o Uniroma1) è un'università statale italiana fondata nel 1303, tra le più antiche del mondo nonché la più antica della città romana.
Vedere Stato Pontificio e Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Università di Bologna
L'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (già Università degli Studi di Bologna; acronimo: UniBo) è un'università italiana statale. Attiva dall'XI secolo, è considerata da molteplici fonti la più antica università del mondo tuttora in funzione.
Vedere Stato Pontificio e Università di Bologna
Università più antiche in attività
Il concetto di università in Europa è nato a Bologna nel 1088 con Irnerio attorno alla facoltà neonata di Giurisprudenza, tanto che l'Università di Bologna si fregia del motto Alma mater studiorum che vuol dire Madre e nutrice degli studi.
Vedere Stato Pontificio e Università più antiche in attività
Urbania
Urbania (Orbènia in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Conosciuta fino al 1636 con il nome di Casteldurante, cambiò la propria denominazione in quella attuale in onore di papa Urbano VIII dopo esser stata elevata a città e diocesi.
Vedere Stato Pontificio e Urbania
Urbino
Urbino (Urbìn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica.
Vedere Stato Pontificio e Urbino
Urbisaglia
Urbisaglia (AFI:, o; dal 1936 al 1945 Urbisaglia Bonservizi) è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.
Vedere Stato Pontificio e Urbisaglia
Uscocchi
Gli uscocchi (in lingua croata uskoci) erano una popolazione costituita esclusivamente da cristiani cattolici, originariamente e prevalentemente dei Balcani riversatisi sulle coste del Mare Adriatico per sfuggire all'avanzata dei Turchi.
Vedere Stato Pontificio e Uscocchi
Val di Chiana
La Val di Chiana o Valdichiana, anticamente Valle del Clanis, è una valle di origine tettonica in cui si trovano il Lago di Chiusi e il Lago di Montepulciano e il cui fondovalle consta di importanti residui alluvionali e colmate dal secolo XI, collocata nell'Italia centrale tra le province di Arezzo e Siena, in Toscana, e tra quelle di Perugia e Terni, in Umbria.
Vedere Stato Pontificio e Val di Chiana
Valle Castellana
Valle Castellana (I Piana in dialetto locale) è un comune italiano di 843 abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo. Fa parte del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e dell'unione dei comuni montani della Laga.
Vedere Stato Pontificio e Valle Castellana
Velletri
Velletri (IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Il centro storico sorge sulle propaggini meridionali dei Colli Albani, a. Incluso – ma solo da alcuni – nell'area dei Castelli Romani nonostante la sua lunga tradizione di libero comune.
Vedere Stato Pontificio e Velletri
Venasque
Venasque (in occitano Venasca, in latino Vendasca) è un comune francese di 1.164 abitanti situato nel dipartimento di Vaucluse della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Stato Pontificio e Venasque
Vergato
Vergato (Vargà in dialetto bolognese montano medio, Varghè in dialetto bolognese cittadino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Vergato
Vernio
Vernio è un comune italiano sparso di abitanti, il più settentrionale della provincia di Prato. È situato presso la grande curva del fiume Bisenzio, e comprende le valli del Torrente Fiumenta, del Carigiola (entrambi affluenti del Bisenzio) e la parte iniziale della valle del Setta, affluente del Reno.
Vedere Stato Pontificio e Vernio
Vetralla
Vetralla è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Vetralla
Vignanello
Vignanello è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio. Storico feudo della famiglia Marescotti-Ruspoli, ospita il Castello Ruspoli, sede di uno dei giardini rinascimentali più importanti e meglio conservati d’Europa.
Vedere Stato Pontificio e Vignanello
Villa Albani
La Villa Albani Torlonia fu edificata lungo la via Salaria a Roma per volere del cardinale Alessandro Albani (1692-1779), noto collezionista di sculture antiche della Roma settecentesca e promotore di quel gusto neoclassico che gettò anche le basi dei moderni studi archeologici.
Vedere Stato Pontificio e Villa Albani
Villa Minozzo
Villa Minozzo (La Vìla da Mnòcc in dialetto locale) è un comune italiano di 3509 abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.
Vedere Stato Pontificio e Villa Minozzo
Villa Santo Stefano
Villa Santo Stefano è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Stato Pontificio e Villa Santo Stefano
Violante Beatrice di Baviera
Violante nacque il 23 gennaio 1673, quarta figlia di Ferdinando Maria di Baviera, duca di Baviera ed Elettore del Sacro Romano Impero, e di Enrichetta Adelaide di Savoia, discendente dal ramo francese dei Borbone e il cui nonno era Enrico IV di Francia.
Vedere Stato Pontificio e Violante Beatrice di Baviera
Virginia Centurione Bracelli
Di famiglia nobile e facoltosa, figlia di Giorgio Centurione, doge della Repubblica di Genova nel biennio 1621-1622 e di Lelia Spinola, ricevette un'educazione religiosa.
Vedere Stato Pontificio e Virginia Centurione Bracelli
Visconti
Il Casato dei Visconti è una delle più antiche e illustri famiglie nobili italiane, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.
Vedere Stato Pontificio e Visconti
Vito Volterra
Fu uno dei principali fondatori dell'analisi funzionale e della connessa teoria delle equazioni integrali. Il suo nome è noto soprattutto per i suoi contributi alla biologia matematica.
Vedere Stato Pontificio e Vito Volterra
Vittoriano
Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II o (mole del) Vittoriano, chiamato per sineddoche Altare della Patria, è un monumento nazionale italiano situato a Roma, in piazza Venezia, sul versante settentrionale del colle del Campidoglio; è opera dell'architetto Giuseppe Sacconi.
Vedere Stato Pontificio e Vittoriano
Viva Maria
Quella del «Viva Maria» fu una delle insorgenze antinapoleoniche scoppiate in Italia fra il 1797 e il 1800. Ebbe come suo teatro principale dapprima la città di Genova, poi nel 1799 la città di Arezzo e la Toscana, ma si diffuse anche nei territori limitrofi dello Stato Pontificio.
Vedere Stato Pontificio e Viva Maria
Vulci
Vulci (in etrusco Velch o Velx) è un'antica città etrusca nel territorio di Canino e di Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, nella Maremma laziale.
Vedere Stato Pontificio e Vulci
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Stato Pontificio e XIX secolo
Zone extraterritoriali della Santa Sede in Italia
Le zone extraterritoriali della Santa Sede in Italia sono aree di extraterritorialità che si trovano principalmente a Roma e altri luoghi della città metropolitana di Roma.
Vedere Stato Pontificio e Zone extraterritoriali della Santa Sede in Italia
Zungoli
Zungoli è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. Caratteristico è il suo centro storico medievale dominato dal Castello normanno ed immerso in un vasto scenario naturale e rurale.
Vedere Stato Pontificio e Zungoli
12 giugno
Il 12 giugno è il 163º giorno del calendario gregoriano (il 164º negli anni bisestili). Mancano 202 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Stato Pontificio e 12 giugno
17 maggio
Il 17 maggio è il 137º giorno del calendario gregoriano (il 138º negli anni bisestili). Mancano 228 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Stato Pontificio e 17 maggio
17 novembre
Il 17 novembre è il 321º giorno del calendario gregoriano (il 322º negli anni bisestili). Mancano 44 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Stato Pontificio e 17 novembre
19 luglio
Il 19 luglio è il 200º giorno del calendario gregoriano (il 201º negli anni bisestili). Mancano 165 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Stato Pontificio e 19 luglio
2 giugno
Il 2 giugno è il 153º giorno del calendario gregoriano (il 154º negli anni bisestili). Mancano 212 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Stato Pontificio e 2 giugno
2 luglio
Il 2 luglio è il 183º giorno del calendario gregoriano (il 184º negli anni bisestili). Mancano 182 giorni alla fine dell'anno. È il giorno centrale di ogni anno: l'istante centrale dell'anno, infatti, negli anni non bisestili cade alle 12:00 (mezzogiorno), mentre negli anni bisestili cade alle 00:00 (mezzanotte), per cui, in tali anni, sono due i giorni centrali: quello precedente e questo.
Vedere Stato Pontificio e 2 luglio
20 giugno
Il 20 giugno è il 171º giorno del calendario gregoriano (il 172º negli anni bisestili). Mancano 194 giorni alla fine dell'anno. Solitamente il 20 giugno cade un solstizio.
Vedere Stato Pontificio e 20 giugno
20 settembre
Il 20 settembre è il 263º giorno del calendario gregoriano (il 264º negli anni bisestili). Mancano 102 giorni alla fine dell'anno. Il 20 settembre è anche il primo giorno dell'anno massonico.
Vedere Stato Pontificio e 20 settembre
22 marzo
Il 22 marzo è l'81º giorno del calendario gregoriano (l'82º negli anni bisestili). Mancano 284 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Stato Pontificio e 22 marzo
24 luglio
Il 24 luglio è il 205º giorno del calendario gregoriano (il 206º negli anni bisestili). Mancano 160 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Stato Pontificio e 24 luglio
24 maggio
Il 24 maggio è il 144º giorno del calendario gregoriano (il 145º negli anni bisestili). Mancano 221 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Stato Pontificio e 24 maggio
25 luglio
Il 25 luglio è il 206º giorno del calendario gregoriano (il 207º negli anni bisestili). Mancano 159 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Stato Pontificio e 25 luglio
26 giugno
Il 26 giugno è il 177º giorno del calendario gregoriano (il 178º negli anni bisestili). Mancano 188 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Stato Pontificio e 26 giugno
26 marzo
Il 26 marzo è l'85º giorno del calendario gregoriano (l'86º negli anni bisestili). Mancano 280 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Stato Pontificio e 26 marzo
27 maggio
Il 27 maggio è il 147º giorno del calendario gregoriano (il 148º negli anni bisestili). Mancano 218 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Stato Pontificio e 27 maggio
30 settembre
Il 30 settembre è il 273º giorno del calendario gregoriano (il 274º negli anni bisestili). Mancano 92 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Stato Pontificio e 30 settembre
6 luglio
Il 6 luglio è il 187º giorno del calendario gregoriano (il 188º negli anni bisestili). Mancano 178 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Stato Pontificio e 6 luglio
Conosciuto come Stati Pontifici, Stati della Chiesa, Stato Ecclesiastico, Stato della Chiesa.
, Baiocco, Baldassarre Boncompagni, Baldassarre Castiglione, Banderari, Bandiera d'Italia, Bandiera della Città del Vaticano, Banská Bystrica, Bartolomeo d'Alviano, Bartolomeo Eustachi, Basilica di San Paolo fuori le mura, Basilica di San Petronio, Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, Bastia Umbra, Battaglia del Nilo (1798), Battaglia della Bicocca, Battaglia della Meloria, Battaglia di Legnano, Battaglia di Ravenna (1512), Battaglia di Varna, Beatrice Cenci, Belforte all'Isauro, Belforte del Chienti, Bentivoglio (famiglia), Bernabò Visconti, Berra (Riva del Po), Bertinoro, Bettino Ricasoli, Bettona, Bevagna, Boldrino da Panicale, Bonnieux, Borghi, Boville Ernica, Braccio da Montone, Brigante, Briganti - Amore e libertà, Brisighella, Burino, Calcata, Camerata Picena, Camillo Benso, conte di Cavour, Campagna (disambigua), Campagna e Marittima, Campodimele, Camporotondo di Fiastrone, Canale maestro della Chiana, Cansano, Canto delle dame, Capalbio, Capodimonte (comune), Carabiniere, Carboneria, Carlo Gesualdo, Carlo I d'Angiò, Carlo Pisacane, Carlo V e i papi, Carlo VIII di Francia, Carnevale di Ronciglione, Carpegna, Carpentras, Carsoli, Carte da gioco italiane, Cartoteca storica delle Marche, Casacastalda, Cascia, Caso Edgardo Mortara, Casola Valsenio, Casperia, Castel Baronia, Castel Bolognese, Castel del Rio, Castel Gandolfo, Castelfidardo, Castell'Arquato, Castello di Serravalle (Valsamoggia), Castello Estense, Castelnuovo di Porto, Castiglion Fiorentino, Castiglione del Lago, Castro (Lazio), Castro dei Volsci, Caterina Sforza, Cattività avignonese, Cause della guerra di successione spagnola, Cave (Italia), Caviale, Celleno, Cellere, Cento (comune), Ceprano, Cerreto Laziale, Cervara di Roma, Cervia, Cesare Balbo, Cesare Borgia, Cesare Sterbini, Chassepot, Checco Miletto de Rossi, Chierici regolari Ministri degli Infermi, Ciciliano, Cimitero monumentale della Certosa di Bologna, Cineto Romano, Cingoli, Cinque giornate di Milano, Ciociaria, Citerna, Cittareale, Città di Castello, Città ideale, Civitavecchia, Civitella di Romagna, Civitella San Paolo, Codigoro, Cola di Rienzo, Collalto Sabino, Collemancio, Collevecchio, Colonialismo italiano, Colonna (famiglia), Coluccio Salutati, Comarca, Comarca di Roma, Comunanza, Concilio di Costanza, Concilio di Siena, Congiura dei baroni, Congregazione (Curia romana), Congregazione dei confini, Congregazione del Santissimo Redentore, Congresso di Vienna, Contarini, Contralto, Copparo, Corciano, Corte dei conti (Italia), Corte suprema di cassazione, Cosimo de' Medici, Cosimo I de' Medici, Cossignano, Costa dei Trabocchi, Costantino V, Costituzione della Repubblica Italiana, Cotignola, Crescenzi, Crespellano, Cristianesimo democratico, Cristina di Svezia, Crociata del 1101, Crocifissione di Gesù, Cucina emiliana, Cupramontana, Curia romana, Curzio Malaparte, Da Barbiano, Della Rovere, Destra storica, Dialetti campani, Dialetto ferrarese, Dialetto romanesco, Dicastero per il clero, Dinastia Tudor, Diocesi di Roma, Dionigi Strocchi, Direttorio, Dispotismo illuminato, Dolci di San Giuseppe, Domenico Farini, Domenico Monegario, Donazione di Costantino, Dozza, Ducato di Castro, Ducato di Modena e Reggio, Ducato di Parma e Piacenza, Ducato di Savoia, Ducato di Sora, Ducato di Spoleto, Ducato di Urbino, Duchi e principi di Benevento, Edoardo VII del Regno Unito, Eduard von Böhm-Ermolli, Egidio Albornoz, Elementi del francobollo, Enclave ed exclave, Enrico VI di Svevia, Erasmo da Rotterdam, Ercole I d'Este, Errico Malatesta, Esanatoglia, Esarcato d'Italia, Fabrizio Ruffo, Fabro, Faetano, Fano, Farnese, Faro di Messina, Federico Barocci, Federico I di Prussia, Federico II di Svevia, Federico II Gonzaga, Felice Orsini, Ferdinand Gregorovius, Ferdinando II de' Medici, Ferdinando II delle Due Sicilie, Ferdinando II di Napoli, Ferragosto, Ferrara, Ferrovia, Festa dei Ceri, Fiano Romano, Figlie di Nostra Signora al Monte Calvario, Filacciano, Filatelia degli antichi Stati italiani, Filettino, Filippo Chiappini, Filippo II di Spagna, Finale Emilia, Fiorino, Fiuggi, Fiuminata, Flavio Biondo, Fontane di Roma, Fontanelice, Fortificazione alla moderna, Fossato di Vico, Fossombrone, Fra Diavolo, Francesco Bianchini, Francesco Crispi, Francesco II delle Due Sicilie, Francesco II Gonzaga, Francesco II Ordelaffi, Francesco Sforza, Francobollo, Francofobia, Frascati, Frasso Sabino, Fumone, Gabicce Mare, Gaeta, Gaetano Bedini, Garfagnana, Gaspare Invrea, Gattamelata, Gens Iulia, Genzano di Roma, Geografia di Ancona, Gerano, Germania nazista, Ghino di Tacco, Giacciano con Baruchella, Giacobinismo, Giacomo Attendolo, Giacomo Casanova, Giacomo Durando, Gian Gastone de' Medici, Gian Giorgio Trissino, Giansenismo, Giardino di Ninfa, Gioachino Rossini, Gioco d'azzardo, Giovanna I di Napoli, Giovanna II di Napoli, Giovanni Acuto, Giovanni delle Bande Nere, Giovanni III del Portogallo, Giovanni III Sobieski, Giovanni Lanza, Giovanni Maria Visconti, Giovanni Nicotera, Giovanni Paisiello, Girolamo Riario, Giulio, Giulio Alberoni, Giulio Fagnano dei Toschi, Giuseppe Baretti, Giuseppe Bonaparte, Giuseppe Ferrari (filosofo), Giuseppe Gioachino Belli, Giuseppe Nasi, Giuseppe Pasolini, Giuseppe Silvati, Gonfaloniere, Gonzaga, Governo Minghetti I, Gradoli, Granducato di Toscana, Gregorio Ricci Curbastro, Gromo, Grottaferrata, Grottazzolina, Grotte di Castro, Gualdo Cattaneo, Guarcino, Guardia palatina d'onore, Guardia svizzera pontificia, Guerra di successione polacca, Guerra di successione spagnola, Guerra franco-prussiana, Guerre d'indipendenza italiane, Guglielmo Pepe, Guglielmo VII del Monferrato, Guido Reni, Guidonia Montecelio, I Mille, Il cardinale Lambertini (film 1934), Il marchese del Grillo, Il Resto del Carlino, Il richiamo (film 1992), Imola, Imperatore, Impero spagnolo, Inno pontificio, Interdetto, Isabella II di Spagna, Isola di Ponza, Italia centrale, Italia medievale, Italia rinascimentale, José de Madrazo, Joseph de Maistre, Joyce Lussu, King Arthur (film), Klemens von Metternich, L'Osservatore Romano, La Tosca (film 1973), Ladislao I di Napoli, Lago di Bolsena, Lago di Chiusi, Laicismo, Laura Bassi, Lega di Cambrai, Lega Italica, Lega Italica (1454), Lega Santa (1511), Legato pontificio, Legge delle guarentigie, Legione Lombarda, Leonardo Loredan, Leopoldo II di Toscana, Lesignano de' Bagni, Lira italiana, Lisciano Niccone, Lista dei papi, Longone Sabino, Lorenzo Lotto, Lorenzo Nina, Lotto, Lucignano, Luco dei Marsi, Lugo (Italia), Luigi Carlo Farini, Luigi Federico Menabrea, Luigi I d'Ungheria, Luigi II d'Ungheria e Boemia, Macerata, Maenza, Magliano Romano, Malatesta, Mandela (Italia), Manfredo Fanti, Manierismo, Manuele I Comneno, Marca Anconitana, Marcantonio II Colonna, Marcetelli, Marchese di baldacchino, Marco Minghetti, Maresciallo, Margherita di Savoia, Maria Letizia Ramolino, Maria Luisa d'Asburgo-Lorena, Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782-1824), Maria Sofia di Baviera, Maria Teresa d'Austria, Marino (Italia), Marsciano, Marsica, Massimiliano I d'Asburgo, Massimo d'Azeglio, Mastai, Mastro Titta, Mazzano Romano, Medicina (Italia), Medolla, Meldola, Mentana, Meo Patacca, Mercatello sul Metauro, Mercato Saraceno, Mesola, Michele Placucci, Micronazione, Minuto, Monarchia assoluta, Monarchia elettiva, Monete italiane medievali, Monete italiane moderne, Montalto di Castro, Monte Amiata, Monte Berico, Monte Colombo, Monte Roberto, Monte San Biagio, Monte Santa Maria Tiberina, Monte Terminillo, Montecassiano, Montecopiolo, Montefalcone Appennino, Montefiascone, Monteflavio, Montefortino, Montegallo, Montegridolfo, Montelibretti, Montereale, Monteriggioni, Morro Reatino, Motu proprio, Movimento cattolico in Italia, Mozzano, Musei Capitolini, Museo archeologico nazionale delle Marche, Museo archeologico nazionale di Napoli, Narni, Nazzano, Nepi, Nepotismo, Nero, Nerola, Nespolo (Italia), Niccolò Mauruzi da Tolentino, Nocera Umbra, Norcia, Novellara, Numana, Occhiobello, Offagna, Offida, Olevano Romano, Oliviero Carafa, Oltre l'amore (film 1940), Onano, Onofrio del Grillo, Orbetello, Orciano di Pesaro, Oriolo Romano, Orsini, Orte, Orvinio, Osimo, Ostia (Roma), Otodus megalodon, Ottavio Farnese, Otto per mille, Pace di Venezia, Paciano, Paesi baltici, Palazzo Apostolico, Palazzo Madama (Roma), Palazzo Pontificio, Pallone col bracciale, Palmiano, Pampepato, Pandolfo Petrucci, Panicale, Paolo Mantegazza, Papa Alessandro VI, Papa Benedetto XIV, Papa Bonifacio IX, Papa Callisto III, Papa Celestino V, Papa Clemente VIII, Papa Clemente X, Papa Clemente XI, Papa Clemente XIV, Papa Eugenio IV, Papa Giulio III, Papa Gregorio IX, Papa Gregorio XIV, Papa Gregorio XVI, Papa Innocenzo IV, Papa Innocenzo IX, Papa Innocenzo VII, Papa Innocenzo XI, Papa Innocenzo XIII, Papa Leone XI, Papa Leone XIII, Papa Martino IV, Papa Martino V, Papa Paolo I, Papa Paolo III, Papa Paolo V, Papa Pio III, Papa Pio V, Papa Pio VII, Papa Pio VIII, Papa Pio XI, Papa Urbano VIII, Parco nazionale dei Monti Sibillini, Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Parmigianino, Parrano, Partito Repubblicano Italiano, Pasquale De Rossi (politico), Pasquino, Passo di Lentula - Fossato, Pastena, Patrimonio di san Pietro, Pellegrino Artusi, Pentapoli bizantina, Percile, Perdonanza Celestiniana, Perugia, Pesaro, Pescara del Tronto, Pescorocchiano, Piacenza, Piagge, Piansano, Piazza Venezia, Piazze di Roma, Pier Luigi Farnese, Piero Maroncelli, Pietro Fumel, Pietro Gasparri, Pietro Lanciani, Pieve di Compresseto, Pievebovigliana, Piglio, Pino III Ordelaffi, Pipino il Breve, Pisoniano, Po, Pofi, Poggio Berni, Poggio Bustone, Poggio Mirteto, Poggio Moiano, Polesella, Polesine, Polizia segreta, Pollenza, Ponte Fabricio, Ponte Felcino, Ponte Pattoli, Pontecorvo, Ponzano Romano, Porcellana, Porta Pia, Porto San Giorgio, Portomaggiore, Pracchia, Prati (rione di Roma), Presidente, Prima coalizione, Prima crociata, Prima guerra d'indipendenza italiana, Primato papale, Primo dialogo de Ruzante, Principato di Piombino, Priverno, Prodo, Prospero Farinacci, Prossedi, Provincia (Italia), Provincia di Ancona, Provincia di Ascoli Piceno, Provincia di Forlì-Cesena, Provincia di Frosinone, Provincia di Grosseto, Provincia di Latina, Provincia di Macerata, Provincia di Perugia, Provincia di Pesaro e Urbino, Provincia di Piacenza, Provincia di Rimini, Quierzy, Quinta crociata, Quintodecimo, Regionalismo (Italia), Regno d'Italia, Regno d'Italia (1861-1946), Regno delle Due Sicilie, Regno di Etruria, Regno di Sicilia, Regno Lombardo-Veneto, Religioni in Italia, Renazzo, Repubblica, Repubblica Cispadana, Repubblica di Genova, Repubblica napoletana (1647), Restaurazione, Riano (Italia), Risorgimento, Rivodutri, Roberto Bompiani, Roberto il Guiscardo, Rocca Paolina, Rocca Priora, Roma (quotidiano), Romagna, Romagna toscana, Rosora, Rotella (Italia), Russi (Italia), Sabina, Sacco di Roma (1527), Sacra Consulta, Salvatore Bianchi (architetto), San Benedetto del Tronto, San Clemente (Italia), San Ginesio, San Giovanni in Marignano, San Giustino (Italia), San Leucio del Sannio, San Marino (diacono), San Pietro in Casale, San Severino Marche, San Valentino della Collina, Sansepolcro, Sant'Agata sul Santerno, Sant'Anatolia (Borgorose), Sant'Oreste (Italia), Santa Alleanza, Santa Sede, Sante Marie, Santerno, Sarteano, Sarzana, Scandriglia, Scomunica, Scudo (moneta), Scurcola Marsicana, Seconda crociata, Seconda Repubblica (Francia), Segreteria di Stato della Santa Sede, Sellano, Senigallia, Serlupi, Serra de' Conti, Serra San Quirico, Serrone, Siano, Siena, Sinibaldo Ordelaffi, Sinodo del cadavere, Sogliano al Rubicone, Sonnino, Soriano nel Cimino, Sorrivoli, Sospello, Specchiolla, Spinola, Spionaggio, Spoleto, Spoliazioni napoleoniche, Stati per data di costituzione, Stato separatista, Stazione di Roma Termini, Storia dei giardini, Storia del cristianesimo, Storia del fascismo italiano, Storia dell'Arma dei Carabinieri, Storia dell'Europa, Storia dell'Umbria, Storia della Città del Vaticano, Storia della Corsica, Storia della posta, Storia di Ancona, Storia di Bologna, Storia di Cesena, Storia di Forlì, Storia di Modena, Storia di Napoli, Storia di Perugia, Storia di Ravenna, Storia di Reggio Emilia, Storia di Siena, Strangozzi, Stroncone, Stuart, Sutri, Svizzera, Tagliacozzo, Targa d'immatricolazione, Tarocchi, Tarquinia, Tavoleto, Telegrafo, Temporale (disambigua), Teocrazia, Terenzio Mamiani, Terracina, Terza guerra d'indipendenza italiana, Tevere, Todi, Tommaso Tittoni, Torre San Patrizio, Trevi, Trevi nel Lazio, Triplice alleanza (1882), Triscele, Tronto, Turania, Tuscania, Uguccione della Faggiola, Umberto I di Savoia, Un ballo in maschera, Unione monetaria latina, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Università di Bologna, Università più antiche in attività, Urbania, Urbino, Urbisaglia, Uscocchi, Val di Chiana, Valle Castellana, Velletri, Venasque, Vergato, Vernio, Vetralla, Vignanello, Villa Albani, Villa Minozzo, Villa Santo Stefano, Violante Beatrice di Baviera, Virginia Centurione Bracelli, Visconti, Vito Volterra, Vittoriano, Viva Maria, Vulci, XIX secolo, Zone extraterritoriali della Santa Sede in Italia, Zungoli, 12 giugno, 17 maggio, 17 novembre, 19 luglio, 2 giugno, 2 luglio, 20 giugno, 20 settembre, 22 marzo, 24 luglio, 24 maggio, 25 luglio, 26 giugno, 26 marzo, 27 maggio, 30 settembre, 6 luglio.