Indice
68 relazioni: Aggressione, Aspetti legali dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022, Bambini e adolescenti durante la seconda guerra mondiale, Bambini soldato, Befehlsnotstand, Benedetto Conforti, Benjamin Ferencz, Bruno Cotte, Campidoglio, Commissione internazionale dei giuristi, Commissione internazionale estone per i crimini contro l'umanità, Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, Convenzione dell'Aia (1954), Convenzione internazionale sull'eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale, Corte penale internazionale, Criminalità organizzata, Crimine contro l'umanità, Crimine di aggressione, Crimine di guerra, Crimine internazionale, Crimini di guerra statunitensi (seconda guerra mondiale), Deportazione, Desaparecidos, Diritti delle donne, Diritto bellico, Diritto dell'esecuzione penale, Diritto internazionale penale, Dries van Agt, Ecocidio, Genocidio, Genocidio culturale degli uiguri, Giornata mondiale della giustizia internazionale, Giudici della Corte penale internazionale, Giurisdizione universale, Governo mondiale, Guerra di aggressione, Guerra di Gaza, Hezbollah, Insediamenti israeliani, Invasione dell'Iraq del 2003, John R. Bolton, Marc Perrin de Brichambaut, Marco Cappato, Moldavia, Nacht und Nebel, Ne bis in idem, Prescrizione (diritto), Principio di legalità penale, Quarta Convenzione di Ginevra, Responsabilità di comando, ... Espandi índice (18 più) »
Aggressione
L'aggressione è un atto di violenza esercitata in modo palese nei confronti di qualcuno. Si tratta di un comportamento intenzionale e spesso dannoso che ha lo scopo di infliggere danni fisici o dispiacere contro chi la subisce.
Vedere Statuto di Roma e Aggressione
Aspetti legali dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022
Gli aspetti legali dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022 riguardano questioni attinenti al diritto internazionale, oltre che al diritto interno dei singoli Stati belligeranti e di tutte quelle nazioni che applicano la giurisdizione universale.
Vedere Statuto di Roma e Aspetti legali dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022
Bambini e adolescenti durante la seconda guerra mondiale
Durante la seconda guerra mondiale i bambini sia maschi che femmine, furono frequentemente protagonisti di eventi insurrezionali, nonché arruolati (volontariamente, coercitivamente o perché mentivano sulla propria età) da parte sia delle potenze dell'Asse e dagli Alleati, che da altri stati belligeranti e da gruppi ebraici.
Vedere Statuto di Roma e Bambini e adolescenti durante la seconda guerra mondiale
Bambini soldato
Con il termine bambini soldato si definisce l'utilizzo di bambini o comunque di minorenni in azioni belliche oppure il loro arruolamento in compagini militari.
Vedere Statuto di Roma e Bambini soldato
Befehlsnotstand
Il Befehlsnotstand (tedesco:; in italiano approssimativamente «stato di necessità determinato da un ordine d'ufficio», letteralmente «emergenza di un ordine») è un concetto della dottrina giuridica tedesca del diritto penale.
Vedere Statuto di Roma e Befehlsnotstand
Benedetto Conforti
Benedetto Conforti si è laureato in giurisprudenza all'età di ventuno anni.. Nel 1955 entra nel mondo accademico con il posto di assistente, nel 1958 ottiene la libera docenza in diritto internazionale e nel 1963 ottiene la cattedra a Siena.
Vedere Statuto di Roma e Benedetto Conforti
Benjamin Ferencz
Salì alla ribalta rivestendo il ruolo di accusatore capo nel processo agli Einsatzgruppen, uno dei dodici processi secondari di Norimberga che si tennero alla fine della seconda guerra mondiale.
Vedere Statuto di Roma e Benjamin Ferencz
Bruno Cotte
È stato giudice della Corte penale internazionale (CPI), Divisione giudicante.
Vedere Statuto di Roma e Bruno Cotte
Campidoglio
Il Campidoglio, detto anche Monte Capitolino (Mons Capitolinus), è il più piccolo dei colli su cui venne fondata Roma. Sul colle sorge il Palazzo Senatorio, sede del municipio della città eretto nel 1144.
Vedere Statuto di Roma e Campidoglio
Commissione internazionale dei giuristi
La Commissione internazionale dei giuristi, (International Commission of Jurists - ICJ), è un’organizzazione non governativa, tale organizzazione si pone come obiettivo la promozione e la protezione dei diritti umani attraverso lo stato di diritto, facendo uso della sua particolare esperienza del diritto per sviluppare e rafforzare i sistemi giudiziari nazionali ed internazionali.
Vedere Statuto di Roma e Commissione internazionale dei giuristi
Commissione internazionale estone per i crimini contro l'umanità
La Commissione Internazionale Estone per le indagini sui Crimini contro l'Umanità (anche conosciuta come Commissione Storica o History Commission), è la commissione fondata nell'ottobre 1998, dal presidente estone Lennart Meri con il compito di investigare sui crimini contro l'umanità, commessi in Estonia o contro i suoi cittadini, durante l'occupazione sovietica nel dopoguerra e quella tedesca, più breve, durante la Seconda guerra mondiale.
Vedere Statuto di Roma e Commissione internazionale estone per i crimini contro l'umanità
Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica
La Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica, nota anche come Convenzione di Istanbul, è un trattato internazionale contro la violenza sulle donne e la violenza domestica, approvata dal Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa il 7 aprile 2011 ed aperta alla firma l'11 maggio 2011 a Istanbul.
Convenzione dell'Aia (1954)
La Convenzione per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato è un trattato internazionale stipulato all'Aia il 14 maggio 1954.
Vedere Statuto di Roma e Convenzione dell'Aia (1954)
Convenzione internazionale sull'eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale
La Convenzione internazionale sull'eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale è il trattato internazionale delle Nazioni Unite che ha come oggetto la lotta al razzismo.
Corte penale internazionale
La Corte penale internazionale (in inglese: International Criminal Court - ICC, in francese: Cour pénale internationale - CPI) è un tribunale per crimini internazionali che ha sede a L'Aia, nei Paesi Bassi.
Vedere Statuto di Roma e Corte penale internazionale
Criminalità organizzata
La definizione di criminalità organizzata (o crimine organizzato) indica le attività criminose di particolari tipi di organizzazioni, definite organizzazioni criminali, non costituite in maniera fortuita per la commissione estemporanea di reati, ma organizzate in maniera relativamente stabile con uno schema gerarchico e con un obiettivo comune.
Vedere Statuto di Roma e Criminalità organizzata
Crimine contro l'umanità
In giurisprudenza, la locuzione crimine contro l'umanità definisce le azioni criminali che riguardano violenze ed abusi contro popoli o parte di popoli, o che comunque siano percepite, per la loro capacità di suscitare generale riprovazione, come perpetrate in danno dell'intera umanità.
Vedere Statuto di Roma e Crimine contro l'umanità
Crimine di aggressione
Il crimine di aggressione è uno dei crimini su cui la Corte penale internazionale esercita giurisdizione in base a quanto stabilito dallo Statuto di Roma, e dagli emendamenti di Kampala del 2010, entrati in vigore a partire dal 17 giugno 2018: essi furono adottati dopo che la definizione di questo crimine è stata oggetto di molte revisioni, riunioni di alto livello, conferenze di esperti e sessioni dell'Assemblea degli Stati Parte.
Vedere Statuto di Roma e Crimine di aggressione
Crimine di guerra
Un crimine di guerra è una violazione punibile, a norma delle leggi e dei trattati internazionali, relativa al diritto bellico da parte di una o più persone, militari o civili.
Vedere Statuto di Roma e Crimine di guerra
Crimine internazionale
Il crimine internazionale è una violazione del diritto internazionale che lede interessi vitali della comunità internazionale. Tali crimini vengono codificati per la prima volta nell'accordo di Londra del 1945 che istituisce i tribunali penali di Norimberga e Tokyo.
Vedere Statuto di Roma e Crimine internazionale
Crimini di guerra statunitensi (seconda guerra mondiale)
I crimini di guerra statunitensi sono delle violazioni del diritto bellico avvenuti durante la seconda guerra mondiale per mano di soldati dell'esercito statunitense.
Vedere Statuto di Roma e Crimini di guerra statunitensi (seconda guerra mondiale)
Deportazione
La deportazione è la privazione dei diritti civili e politici di uno o più individui e il trasferimento coatto e forzato verso un luogo di detenzione diverso dalla propria patria.
Vedere Statuto di Roma e Deportazione
Desaparecidos
Il termine Desaparecidos, che significa letteralmente "scomparsi" in spagnolo e portoghese, si riferisce alle persone che furono arrestate per motivi politici, o anche semplicemente accusate di avere compiuto attività "anti governative", dalle polizie dei regimi dittatoriali militari argentino, cileno, uruguaiano e di altri paesi dell'America Latina attivi negli anni settanta e ottanta, e delle quali si persero in seguito le tracce.
Vedere Statuto di Roma e Desaparecidos
Diritti delle donne
Il tema dei diritti delle donne si è sviluppato giuridicamente sul finire del XVIII secolo grazie alla Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina ("Déclaration des droits de la femme et de la citoyenne", 1791) di Olympe de Gouges, la quale si ispirò al modello della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (1789) e della Rivendicazione dei diritti della donna (A Vindication of the Rights of Woman, 1792) di Mary Wollstonecraft.
Vedere Statuto di Roma e Diritti delle donne
Diritto bellico
Il diritto bellico, in diritto, identifica l'insieme delle norme giuridiche (sia a livello nazionale sia internazionale) che disciplinano la condotta delle parti in una guerra.
Vedere Statuto di Roma e Diritto bellico
Diritto dell'esecuzione penale
Il diritto dell'esecuzione penale è la normativa che regolamenta le modalità con cui vengono espiate le pene stabilite dalle sentenze di condanna (nell'ambito di quanto previsto dal diritto penale).
Vedere Statuto di Roma e Diritto dell'esecuzione penale
Diritto internazionale penale
Il diritto internazionale penale è una branca del diritto internazionale volta a proibire e sanzionare un crimine ritenuto tale a livello internazionale.
Vedere Statuto di Roma e Diritto internazionale penale
Dries van Agt
È stato ministro-presidente dei Paesi Bassi dal 19 dicembre 1977 al 4 novembre 1982, membro dell'Appello Cristiano Democratico. Van Agt è un giurista di occupazione, ha lavorato come avvocato per lo studio legale Van der Putt, Nijst, Van Sandick e Depla dal 1956 al 1958, quando è diventato un impiegato che lavorava per il Ministero dell'agricoltura e della pesca e il Ministero della giustizia fino al 1968.
Vedere Statuto di Roma e Dries van Agt
Ecocidio
Ecocìdio (dal greco "oikos", casa e dal latino "cadere", uccidere) è un termine che descrive l'intenzionalità nel danneggiamento e nella distruzione del tutto o in parte di un ecosistema o ambiente naturale.
Vedere Statuto di Roma e Ecocidio
Genocidio
Con genocidio, secondo la definizione adottata dall'ONU, si intendono «gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso».
Vedere Statuto di Roma e Genocidio
Genocidio culturale degli uiguri
Il genocidio culturale degli uiguri è il nome dato ad una serie di violazioni dei diritti umani perpetrata dal governo cinese, sotto la direzione del Partito Comunista Cinese durante l'amministrazione del segretario generale del PCC Xi Jinping, contro gli uiguri ed altre minoranze etniche e religiose nello Xinjiang e nei suoi dintorni.
Vedere Statuto di Roma e Genocidio culturale degli uiguri
Giornata mondiale della giustizia internazionale
Giornata mondiale della giustizia internazionale, denominata anche Giornata della giustizia penale internazionale o Giornata internazionale della giustizia, è un giornata internazionale celebrata in tutto il mondo il 17 luglio come parte di uno sforzo per riconoscere il sistema emergente di giustizia penale internazionale.
Vedere Statuto di Roma e Giornata mondiale della giustizia internazionale
Giudici della Corte penale internazionale
La Corte penale internazionale (in inglese: International Criminal Court - ICC) è un tribunale per crimini internazionali che ha sede a L'Aia e ha giurisdizione sovranazionale su crimini definiti nello Statuto di Roma.
Vedere Statuto di Roma e Giudici della Corte penale internazionale
Giurisdizione universale
La giurisdizione universale consente agli Stati o alle organizzazioni internazionali di rivendicare la giurisdizione penale su un imputato indipendentemente dal luogo in cui è stato commesso il presunto reato e indipendentemente dalla nazionalità dell'imputato, dal paese di residenza o da qualsiasi altra relazione con l'ente che intraprende il processo.
Vedere Statuto di Roma e Giurisdizione universale
Governo mondiale
Il governo mondiale è un concetto alla base del quale vi sarebbe un'unica entità politica internazionale, quella di uno stato centralizzato in grado di governare su tutti gli Stati del mondo.
Vedere Statuto di Roma e Governo mondiale
Guerra di aggressione
Una guerra di aggressione è un conflitto militare condotto in assenza di "una necessità di auto-difesa, questo tipo di conflitto avviene all'istante, è schiacciante, non lascia alcuna possibilità di scelta dei mezzi, e nessun momento nella deliberazione." Il tribunale militare internazionale a Norimberga, a seguito della seconda guerra mondiale, ha ritenuto che "Avviare una guerra di aggressione, non lo si può solo configurare come un mero crimine internazionale, già di per sé gravissimo, ma è da considerarsi un vero e proprio crimine supremo, per cui differisce solo dagli altri crimini di guerra, nel senso che contiene in sé il male accumulato di tutti i crimini internazionali." L'articolo 39 della Carta delle Nazioni Unite prevede che il Consiglio di sicurezza determini l'esistenza di qualsiasi atto di aggressione, per cui: "formula raccomandazioni o decidere quali misure devono essere adottate a norma degli articoli 41 e 42, per mantenere o ristabilire la pace e la sicurezza internazionale".
Vedere Statuto di Roma e Guerra di aggressione
Guerra di Gaza
La guerra di Gaza è un conflitto armato tra lo Stato di Israele e Hamas, iniziato il 7 ottobre 2023 come conseguenza dell'attacco di Hamas a Israele del 2023.
Vedere Statuto di Roma e Guerra di Gaza
Hezbollah
Hezbollah o Ḥizb Allāh (IPA in italiano) è un'organizzazione paramilitare islamista sciita e antisionista libanese, nata nel giugno 1982 e divenuta successivamente anche un partito politico.
Vedere Statuto di Roma e Hezbollah
Insediamenti israeliani
Gli insediamenti israeliani, o colonie israeliane, sono comunità abitate da cittadini israeliani nei territori palestinesi occupati a partire dalla guerra dei sei giorni del 1967.
Vedere Statuto di Roma e Insediamenti israeliani
Invasione dell'Iraq del 2003
L'invasione dell'Iraq, avvenuta tra il 20 marzo e il 1º maggio 2003, è stata condotta da una coalizione di paesi, guidata dagli Stati Uniti insieme a Regno Unito, Australia e Polonia.
Vedere Statuto di Roma e Invasione dell'Iraq del 2003
John R. Bolton
È stato Consigliere per la sicurezza nazionale, nominato dal presidente Donald Trump, poi licenziato il 10 settembre 2019, benché Bolton abbia sostenuto di aver dato le dimissioni di sua iniziativa.
Vedere Statuto di Roma e John R. Bolton
Marc Perrin de Brichambaut
Eletto dall'Assemblea degli Stati Parte nel Gruppo degli Stati europei occidentali e altri stati, Lista B, l'11 marzo 2015 per un termine di nove anni.
Vedere Statuto di Roma e Marc Perrin de Brichambaut
Marco Cappato
Promotore del Congresso mondiale per la libertà di ricerca e della campagna Eutanasia legale, è stato eurodeputato radicale eletto nella Lista Emma Bonino, iscritto al gruppo ALDE, è stato Consigliere comunale e metropolitano a Milano e presidente di Radicali Italiani.
Vedere Statuto di Roma e Marco Cappato
Moldavia
La Moldavia (in rumeno Moldova), ufficialmente Repubblica di Moldavia (in rumeno Republica Moldova), è uno Stato dell'Europa orientale racchiuso tra Romania e Ucraina, senza sbocco sul mare.
Vedere Statuto di Roma e Moldavia
Nacht und Nebel
Nacht und Nebel (Notte e Nebbia, in tedesco) è la locuzione che definiva i prigionieri politici della Germania nazista che durante la seconda guerra mondiale venivano condannati a morte, ma erano ancora in attesa di esecuzione.
Vedere Statuto di Roma e Nacht und Nebel
Ne bis in idem
Ne bis in idem è una locuzione latina che tradotta alla lettera significa «non due volte per la medesima cosa». Si tratta di un brocardo che esprime un principio del diritto processuale in forza del quale un giudice non può esprimersi due volte sulla stessa azione, se si è già formata la cosa giudicata; per estensione, si ritiene applicabile anche ad del diritto, ma con un fondamento costituzionale decrescente ovvero limitato all'esigenza di tutela dell'affidamento incolpevole del cittadino.
Vedere Statuto di Roma e Ne bis in idem
Prescrizione (diritto)
La prescrizione è un istituto giuridico che concerne gli effetti giuridici del trascorrere del tempo su un certo procedimento giudiziario, con valenza sia in campo civile che penale.
Vedere Statuto di Roma e Prescrizione (diritto)
Principio di legalità penale
Il principio di legalità penale, in diritto, è un principio giuridico in base al quale sia il fatto che costituisce reato sia la sanzione che si ricollega alla sua commissione devono essere espressamente previsti dalla legge.
Vedere Statuto di Roma e Principio di legalità penale
Quarta Convenzione di Ginevra
La convenzione di Ginevra per la protezione delle persone civili in tempo di guerra fu firmata a Ginevra il 12 agosto 1949.
Vedere Statuto di Roma e Quarta Convenzione di Ginevra
Responsabilità di comando
Responsabilità di comando, qualche volta denominata anche Norma Yamashita o Norma Medina, è una dottrina sulla responsabilità gerarchica nei casi di crimini di guerra.
Vedere Statuto di Roma e Responsabilità di comando
Retroattività
La retroattività è la capacità di un atto, in genere di natura normativa, di estendere la sua efficacia anche al tempo precedente a quello della sua emanazione o della sua entrata in vigore.
Vedere Statuto di Roma e Retroattività
Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite
La risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite è stata adottata il 29 novembre 2012 per la concessione dello status di osservatore permanente, come Stato non membro, allo Stato di Palestina.
Vedere Statuto di Roma e Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Statuto di Roma e Roma
Saint Lucia
Saint Lucia (talvolta abbreviato in St. Lucia; in italiano anche Santa Lucia) è uno stato insulare del Commonwealth in America centrale, tra il Mar dei Caraibi orientale e l'oceano Atlantico; si trova nelle Piccole Antille, a nord di Saint Vincent e Grenadine e a sud della Martinica.
Vedere Statuto di Roma e Saint Lucia
Seychelles
Le Seychelles (pron. o; in inglese, in francese), in italiano anche Seicelle, ufficialmente la Repubblica delle Seychelles (in creolo seicellese Repiblik Sesel), sono uno Stato insulare il cui territorio è costituito da un arcipelago di 115 isole, localizzato nell'Oceano Indiano a circa a est delle coste dell'Africa orientale.
Vedere Statuto di Roma e Seychelles
Stati che aderiscono allo Statuto di Roma
I paesi che aderiscono allo Statuto di Roma della Corte penale internazionale sono gli Stati Parte della Corte penale internazionale (CPI) che hanno aderito allo Statuto di Roma, accettando quindi la competenza sovranazionale di un organismo giurisdizionale nel caso di gravi violazioni delle convenzioni di Ginevra, crimini di guerra, genocidio, crimini contro l'umanità e crimine di aggressione.
Vedere Statuto di Roma e Stati che aderiscono allo Statuto di Roma
Stato di Palestina
La Palestina (ufficialmente Stato di Palestina) è uno Stato situato nel Vicino Oriente, osservatore permanente presso le Nazioni Unite, de facto occupato in gran parte da Israele.
Vedere Statuto di Roma e Stato di Palestina
Sterilizzazione obbligatoria
Con sterilizzazione obbligatoria, conosciuta anche come sterilizzazione forzata, si intendono i programmi attuati da politiche governative che tentano di costringere le persone a sottoporsi all'intervento chirurgico di sterilizzazione.
Vedere Statuto di Roma e Sterilizzazione obbligatoria
Stupri di guerra
Con stupri di guerra si intendono gli stupri commessi da soldati, altri combattenti o civili durante un conflitto armato, una guerra o un'occupazione militare che vanno distinti da violenze sessuali commesse tra soldati in servizio attivo.
Vedere Statuto di Roma e Stupri di guerra
Tecniche di interrogatorio potenziato
Le tecniche di interrogatorio potenziato o interrogatorio potenziato indicano il programma di tortura sistematica dei detenuti da parte della CIA, della Defense Intelligence Agency (DIA) e di vari componenti delle United States Armed Forces nei black site intorno al mondo, inclusi Bagram, Guantánamo e Abu Ghraib, autorizzati dai funzionari della presidenza di George W.
Vedere Statuto di Roma e Tecniche di interrogatorio potenziato
Thomas Lubanga
Lubanga è stato fondatore e leader del gruppo ribelle filo-ugandese dell'Unione dei Patrioti Congolesi (UPC), e ha giocato un ruolo chiave nel conflitto dell'Ituri, durante la Seconda Guerra del Congo.
Vedere Statuto di Roma e Thomas Lubanga
Tortura (ordinamento italiano)
La tortura, nell'ordinamento italiano, è un delitto previsto e punito dall'art. 613-bis del codice penale. La fattispecie è stata introdotta dalla legge 14 luglio 2017, n. 110, che ha altresì contemplato il delitto di istigazione del pubblico ufficiale a commettere tortura (art.
Vedere Statuto di Roma e Tortura (ordinamento italiano)
Trattato di Roma
*Trattato di Roma – patto di alleanza firmato il primo aprile 1525 tra i rappresentanti di Carlo V d'Asburgo e Papa Clemente VII.
Vedere Statuto di Roma e Trattato di Roma
Uhuru Kenyatta
Uhuru Muigai Kenyatta, ex leader del KANU, precedentemente unico partito del Kenya, è il figlio di Ngnina Muhoho e Jomo Kenyatta, il padre dell'indipendenza del Kenya, che è stato presidente dal 1964 fino alla sua morte, avvenuta nel 1978.
Vedere Statuto di Roma e Uhuru Kenyatta
Violenza contro gli uomini
Violenza contro gli uomini è un'espressione usata da alcuni ricercatori per raggruppare vari fenomeni di violenza contro gli uomini,. tra cui le violenze intrafamiliari, la violenza sessuale, la violenza di genere e gli abusi su minori.
Vedere Statuto di Roma e Violenza contro gli uomini
Violenza sessuale
La violenza sessuale è un delitto commesso da chi usa in modo illecito la propria forza, la propria autorità o un mezzo di sopraffazione costringendo con atti, prevaricazione o minaccia (esplicita o implicita) a compiere o a subire atti sessuali contro la propria volontà.
Vedere Statuto di Roma e Violenza sessuale
17 luglio
Il 17 luglio è il 198º giorno del calendario gregoriano (il 199º negli anni bisestili). Mancano 167 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Statuto di Roma e 17 luglio
1º luglio
Il 1º luglio o primo luglio è il 182º giorno del calendario gregoriano (il 183º negli anni bisestili). Mancano 183 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Statuto di Roma e 1º luglio
Conosciuto come Statuto della Corte penale internazionale, Statuto di Roma della Corte penale internazionale.