Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Stazione di Como San Giovanni

Indice Stazione di Como San Giovanni

La stazione di Como San Giovanni (siglata Como S.G.) è lo scalo di Rete Ferroviaria Italiana che serve la città lariana.

29 relazioni: Architetture di Como, ASF Autolinee, Brienno, Centostazioni, Como, Dante Sala, Elettrotreno FFS RAe 1050, Ferrovia Como-Lecco, Ferrovia Milano-Chiasso, Incidenti ferroviari in Italia, Laglio, Linea S10 (rete celere del Canton Ticino), Lista di stazioni ferroviarie italiane per flusso di passeggeri, Paolo Perilli, Porlezza, Provincia di Monza e della Brianza, Rete filoviaria di Como, Rete tranviaria di Como, Società Italiana Ferrovie e Tramvie, Stazione di Albate-Camerlata, Stazione di Chiasso, Stazione di Como Borghi, Stazione di Como Lago, Stazioni del servizio ferroviario suburbano di Milano, TEE Gottardo, TEE Ticino, TiLo, Trasporti a Milano, Trenord.

Architetture di Como

Questa lista di architetture di Como elenca palazzi, monumenti, chiese ed edifici della città di Como.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Architetture di Como · Mostra di più »

ASF Autolinee

La ASF autolinee srl è l'azienda che svolge il servizio di trasporto pubblico locale nella provincia di Como.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e ASF Autolinee · Mostra di più »

Brienno

Brienno (Brienn in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di 337 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Brienno · Mostra di più »

Centostazioni

Centostazioni S.p.A. è un'azienda partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane, ed è nata per riqualificare, valorizzare e gestire 103 stazioni italiane.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Centostazioni · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Como · Mostra di più »

Dante Sala

Di umili origini, Dante Sala entrò in seminario a diciannove anni e venne ordinato sacerdote nel 1935.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Dante Sala · Mostra di più »

Elettrotreno FFS RAe 1050

Gli elettrotreni RAe 1050 delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS), noti anche con la denominazione di RAe TEE II, sono dei complessi automotori elettrici policorrente già impiegati per il servizio internazionale sulla rete Trans Europ Express (TEE).

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Elettrotreno FFS RAe 1050 · Mostra di più »

Ferrovia Como-Lecco

La ferrovia Como-Lecco è una linea ferroviaria della Lombardia gestita da RFI.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Ferrovia Como-Lecco · Mostra di più »

Ferrovia Milano-Chiasso

La ferrovia Milano-Chiasso è una linea ferroviaria che collega Milano alla cittadina svizzera di Chiasso, toccando Monza, Seregno e attraversando da sud a nord la città di Como.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Ferrovia Milano-Chiasso · Mostra di più »

Incidenti ferroviari in Italia

Nella storia delle ferrovie italiane sono avvenuti diversi incidenti ferroviari in Italia.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Incidenti ferroviari in Italia · Mostra di più »

Laglio

Laglio (Lài in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 881 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Laglio · Mostra di più »

Linea S10 (rete celere del Canton Ticino)

La linea S10 della rete celere del Canton Ticino collega Bellinzona a Como, passando per le città di Lugano, Mendrisio e Chiasso.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Linea S10 (rete celere del Canton Ticino) · Mostra di più »

Lista di stazioni ferroviarie italiane per flusso di passeggeri

La presente lista elenca le principali stazioni ferroviarie in Italia, ordinate per flusso annuo di passeggeri.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Lista di stazioni ferroviarie italiane per flusso di passeggeri · Mostra di più »

Paolo Perilli

Nacque a Roma il 19 settembre 1904 e si laureò in Architettura nel 1930.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Paolo Perilli · Mostra di più »

Porlezza

Porlezza (Porlezza in dialetto comascoortografia milanese, AFI della pronuncia laghée:; AFI della pronuncia comasca) è un comune italiano di 4.941 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Porlezza · Mostra di più »

Provincia di Monza e della Brianza

La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Rete filoviaria di Como

La rete filoviaria di Como fu in esercizio nella città lariana dal 1938 al 1978.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Rete filoviaria di Como · Mostra di più »

Rete tranviaria di Como

La rete tranviaria di Como era una rete tranviaria in esercizio dal 1906 al 1952 che serviva la città di Como.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Rete tranviaria di Como · Mostra di più »

Società Italiana Ferrovie e Tramvie

La Società Italiana Ferrovie e Tramvie (SIFT) era un'azienda attiva nella costruzione ed esercizio di ferrovie e tranvie nella prima metà del novecento, che operò nella provincia di Piacenza.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Società Italiana Ferrovie e Tramvie · Mostra di più »

Stazione di Albate-Camerlata

La stazione di Albate-Camerlata è una stazione della ferrovia Chiasso-Milano, e punto di diramazione della linea Como-Lecco.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Stazione di Albate-Camerlata · Mostra di più »

Stazione di Chiasso

La stazione di Chiasso è una stazione ferroviaria della ferrovia del Gottardo e della linea per Milano a servizio dell'omonima cittadina del Canton Ticino.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Stazione di Chiasso · Mostra di più »

Stazione di Como Borghi

La stazione di Como Borghi (ufficialmente Como Nord Borghi) è una stazione ferroviaria posta lungo la linea Saronno-Como, a servizio della città di Como, in Piazza Gerbetto 1.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Stazione di Como Borghi · Mostra di più »

Stazione di Como Lago

La stazione di Como Nord Lago è la stazione ferroviaria della città di Como che funge da punto terminale della linea proveniente da Saronno.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Stazione di Como Lago · Mostra di più »

Stazioni del servizio ferroviario suburbano di Milano

Questo è l'elenco delle stazioni del servizio ferroviario suburbano di Milano, esso comprende tutte le stazioni e le fermate che, al 2015, risultano attive o previste e che sono servite in esclusiva o meno dai servizi ferroviari denominati linee S gestite da Trenord.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Stazioni del servizio ferroviario suburbano di Milano · Mostra di più »

TEE Gottardo

Il treno TEE Gottardo, dal nome del massiccio delle Alpi Svizzere attraversato in galleria, fu istituito nel 1961 tra Zurigo e Milano Centrale con fermate a Lugano e Como San Giovanni.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e TEE Gottardo · Mostra di più »

TEE Ticino

Il treno TEE Ticino, dal nome del cantone svizzero di lingua italiana, fu istituito nel 1961 sullo stesso percorso del TEE Gottardo tra Zurigo HB e Milano Centrale con fermate a Lugano e Como San Giovanni, ma con tracce orarie differenti.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e TEE Ticino · Mostra di più »

TiLo

TiLo (Treni Regionali Ticino Lombardia) è un'impresa ferroviaria italo-svizzera nata nel 2004 da una joint venture tra Trenitalia (del gruppo Ferrovie dello Stato) e le Ferrovie Federali Svizzere (FFS).

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e TiLo · Mostra di più »

Trasporti a Milano

Milano, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lombardia, dispone di un'efficiente rete di trasporti che serve non solo l'intera città ma che la collega anche con la sua estesa area metropolitana e il resto della penisola.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Trasporti a Milano · Mostra di più »

Trenord

Trenord (fino al 3 maggio 2011 Trenitalia LeNord o TLN) è una società a responsabilità limitata costituita da Trenitalia e da FNM SpA per operare nel settore del trasporto ferroviario passeggeri della regione Lombardia.

Nuovo!!: Stazione di Como San Giovanni e Trenord · Mostra di più »

Riorienta qui:

Stazione di Como.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »