Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Stefania di Beauharnais

Indice Stefania di Beauharnais

Il 10 giugno 1811, il marito di Stefania, Carlo successe a suo nonno come Granduca di Baden. Lui e la Granduchessa Stefania avrebbero avuto cinque figli.

55 relazioni: Alberto I del Belgio, Alberto I di Monaco, Amalia d'Assia-Darmstadt, Augusta di Baviera, Augusta Vittoria di Hohenzollern-Sigmaringen, Baldovino del Belgio (1869-1891), Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen, Carlo Federico di Baden, Carlo II di Baden, Carlo II di Romania, Carlo Luigi di Baden, Carlo Teodoro del Belgio, Carola di Vasa, Carolina Bonaparte, Castello di Mannheim, Charlotte Grimaldi, Claude de Beauharnais (1756-1819), Consorti dei sovrani di Baden, Corona di Baden, Elisabetta di Romania, Enrichetta del Belgio, Fanny di Beauharnais, Federico Vittorio di Hohenzollern-Sigmaringen, Ferdinando I di Romania, Francesco Giuseppe di Hohenzollern-Emden, Giuseppina del Belgio, Giuseppina di Baden, Guglielmo di Hohenzollern-Sigmaringen, Guglielmo I di Württemberg, Gustavo di Vasa, Ileana di Romania, Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen, Leopoldo III del Belgio, Luigi I di Baden, Luigi II di Monaco, Luisa Amelia di Baden, Luisa Carolina di Hochberg, Luisa di Prussia, Maria Amelia di Baden, Maria di Hohenzollern-Sigmaringen, Maria di Jugoslavia, Maria Elisabetta Guglielmina di Baden, Maria José del Belgio, Maria Vittoria Hamilton, Mircea di Romania, Morti il 29 gennaio, Morti nel 1860, Nati il 28 agosto, Nati nel 1789, Nicola di Romania (1903-1978), ..., Persone di nome Stefania, Sofia Guglielmina di Svezia, Stefania, Stefania di Hohenzollern-Sigmaringen, William Hamilton, XI duca di Hamilton. Espandi índice (5 più) »

Alberto I del Belgio

Figlio cadetto del conte Filippo di Fiandra e della principessa Maria di Hohenzollern-Sigmaringen, Alberto venne nominato principe ereditario nel 1905, dopo la morte del padre, e salì al trono nel 1909, alla morte dello zio Leopoldo II.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Alberto I del Belgio · Mostra di più »

Alberto I di Monaco

Alberto nacque il 13 novembre 1848 a Parigi, figlio del principe Carlo III di Monaco (1818-1889) e della contessa belga Antoinette de Mérode (1828-1864).

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Alberto I di Monaco · Mostra di più »

Amalia d'Assia-Darmstadt

La principessa nacque a Prenzlau, dove il padre era di stanza a servizio di Prussia, e venne allevata dalla madre, soprannominata "la Grande Langravia", nella città di Bouxwiller.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Amalia d'Assia-Darmstadt · Mostra di più »

Augusta di Baviera

Nel 1805, Augusta era promessa sposa di Carlo di Baden, nipote ed erede del principe elettore Carlo I. Il matrimonio non avrà luogo, perché Napoleone organizzò un doppio matrimonio: quello di Eugène de Beauharnais, suo figlio adottivo, con la principessa, e quello del principe di Baden con Stephanie de Beauharnais, cugina di Eugenio.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Augusta di Baviera · Mostra di più »

Augusta Vittoria di Hohenzollern-Sigmaringen

Suo padre era il principe Guglielmo di Hohenzollern-Sigmaringen (1864-1927), figlio del principe Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen (1835-1905), e di Antonia di Braganza (1845-1913), nata infanta di Portogallo; sua madre era la principessa Maria Teresa delle due Sicilie (1867-1909), contessa di Trani, figlia del principe Luigi di Borbone-Due Sicilie (1838-1886) e della duchessa Matilde di Baviera (1843-1925).

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Augusta Vittoria di Hohenzollern-Sigmaringen · Mostra di più »

Baldovino del Belgio (1869-1891)

Baldovino era il figlio maggiore del conte di Fiandra Filippo e della contessa Maria, nata principessa di Hohenzollern-Sigmaringen.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Baldovino del Belgio (1869-1891) · Mostra di più »

Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen

Carlo Antonio era figlio del principe Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen e della principessa Maria Antonietta Murat.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen · Mostra di più »

Carlo Federico di Baden

Carlo Federico era il figlio primogenito del principe ereditario Federico di Baden-Durlach e della principessa Amalia di Nassau-Dietz (13 ottobre 1710 – 17 settembre 1777), figlia del principe Giovanni Guglielmo Friso d'Orange.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Carlo Federico di Baden · Mostra di più »

Carlo II di Baden

Appartenente al ramo degli Zähringen, Carlo era figlio di Carlo Luigi, principe ereditario di Baden, e di Amalia d'Assia-Darmstadt.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Carlo II di Baden · Mostra di più »

Carlo II di Romania

Era il figlio maggiore di Ferdinando I, re di Romania, e di Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, figlia del principe Alfredo, duca di Edimburgo e secondo figlio della regina Vittoria.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Carlo II di Romania · Mostra di più »

Carlo Luigi di Baden

Era figlio del margravio Carlo Federico di Baden, e di sua moglie, Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Carlo Luigi di Baden · Mostra di più »

Carlo Teodoro del Belgio

Carlo Teodoro era figlio secondogenito del futuro re Alberto I dei Belgi e della regina Elisabetta Wittelsbach, nata duchessa in Baviera.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Carlo Teodoro del Belgio · Mostra di più »

Carola di Vasa

Carola era figlia del principe Gustavo di Vasa (1799-1877) e di Luisa Amelia di Baden (1811-1854).

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Carola di Vasa · Mostra di più »

Carolina Bonaparte

Maria Annunziata Bonaparte fu battezzata ad Ajaccio il 25 marzo 1782.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Carolina Bonaparte · Mostra di più »

Castello di Mannheim

Il castello di Mannheim (in tedesco: Mannheimer Schloss) è un grandioso palazzo barocco che sorge a Mannheim, nel land del Baden-Württemberg; in Germania.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Castello di Mannheim · Mostra di più »

Charlotte Grimaldi

Nata Charlotte Louise Juliette de Monaco a Costantina nell'Algeria francese, era figlia naturale di Marie-Juliette Louvet, una cantante di cabaret, e del principe ereditario di Monaco Luigi.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Charlotte Grimaldi · Mostra di più »

Claude de Beauharnais (1756-1819)

Era figlio di Claude de Beauharnais (1717–1784), conte di Les Roches-Baritaud (zio di Alexandre de Beauharnais e di François de Beauharnais) e di sua moglie Fanny.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Claude de Beauharnais (1756-1819) · Mostra di più »

Consorti dei sovrani di Baden

Il Baden era uno stato del Sacro Romano Impero e successivamente uno degli stati tedeschi lungo la frontiera con la Francia principalmente composto di territorio lungo la riva destra del Reno di fronte all'Alsazia e al Palatinato.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Consorti dei sovrani di Baden · Mostra di più »

Corona di Baden

La Corona di Baden fu la corona granducale utilizzata dai granduchi di Baden dall'inizio dell'Ottocento sino al 1918.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Corona di Baden · Mostra di più »

Elisabetta di Romania

Elisabetta nacque al castello di Peles, nella città di Sinaia.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Elisabetta di Romania · Mostra di più »

Enrichetta del Belgio

Enrichetta fu la seconda dei figli del conte di Fiandra Filippo, e di sua moglie, Maria di Hohenzollern-Sigmaringen.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Enrichetta del Belgio · Mostra di più »

Fanny di Beauharnais

Fu madre del politico francese Claude de Beauharnais.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Fanny di Beauharnais · Mostra di più »

Federico Vittorio di Hohenzollern-Sigmaringen

Federico Vittorio era il figlio primogenito del principe Guglielmo di Hohenzollern-Sigmaringen (1864-1927) e di sua moglie, la principessa Maria Teresa di Borbone-Due Sicilie.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Federico Vittorio di Hohenzollern-Sigmaringen · Mostra di più »

Ferdinando I di Romania

Nato a Sigmaringen, nella Germania sud-occidentale, il Principe Ferdinando di Hohenzollern-Sigmaringen era figlio del Principe Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen e dell'infanta di Portogallo Antonia di Braganza, figlia della Regina Maria II e del consorte Ferdinando II di Kohary, di origine slovacca.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Ferdinando I di Romania · Mostra di più »

Francesco Giuseppe di Hohenzollern-Emden

Francesco Giuseppe era il figlio secondogenito del principe Guglielmo di Hohenzollern-Sigmaringen (1864-1927) e di sua moglie, la principessa Maria Teresa di Borbone-Due Sicilie ed era fratello gemello del principe Federico Vittorio di Hohenzollern-Sigmaringen.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Francesco Giuseppe di Hohenzollern-Emden · Mostra di più »

Giuseppina del Belgio

Giuseppina era figlia di Filippo del Belgio, conte di Fiandra e della principessa Maria di Hohenzollern-Sigmaringen.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Giuseppina del Belgio · Mostra di più »

Giuseppina di Baden

Secondo la leggenda, che ispirò numerosi scrittori e giornalisti dell'epoca per quasi un secolo, Giuseppina sarebbe la presunta sorella minore del famosissimo Kaspar Hauser, fatto rapire da bambino e allevato sotto falso nome.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Giuseppina di Baden · Mostra di più »

Guglielmo di Hohenzollern-Sigmaringen

Suo padre era il principe Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen, figlio maggiore del principe Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen e della principessa Giuseppina di Baden; sua madre era Antonia di Braganza, nata infanta di Portogallo, figlia della regina Maria II di Portogallo e del re consorte Ferdinando II.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Guglielmo di Hohenzollern-Sigmaringen · Mostra di più »

Guglielmo I di Württemberg

Nacque a Lüben - oggi Lubin - figlio di Re Federico I del Württemberg (1754 – 1816) e di sua moglie la Duchessa Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel (1764 – 1788).

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Guglielmo I di Württemberg · Mostra di più »

Gustavo di Vasa

Gustavo era il figlio maggiore del re Gustavo IV Adolfo di Svezia (1778-1837) e della regina Federica (1781-1826) nata principessa di Baden.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Gustavo di Vasa · Mostra di più »

Ileana di Romania

Nacque a Bucarest, quinta dei sei figli della coppia reale di Romania, benché il fratello minore, il principe Mircea, morì all'età di soli tre anni.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Ileana di Romania · Mostra di più »

Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen

Leopoldo era il figlio maggiore del principe Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen e della principessa Giuseppina di Baden.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen · Mostra di più »

Leopoldo III del Belgio

Leopoldo III viene oggi ricordato come uno dei principali eroi del Belgio durante la Prima guerra mondiale per il grande coraggio dimostrato scendendo in prima linea al fianco dei soldati del padre, ma è pure ricordato per essere stato una delle figure più politicamente controverse del panorama europeo durante la Seconda guerra mondiale, quando il suo carattere autocratico lo rese inviso al governo del paese e gran parte della sua popolazione, oltreché alle potenze alleate europee.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Leopoldo III del Belgio · Mostra di più »

Luigi I di Baden

Luigi era figlio del margravio Carlo Federico di Baden e di Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Luigi I di Baden · Mostra di più »

Luigi II di Monaco

Il successore in seguito alla sua morte fu il nipote, Ranieri III.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Luigi II di Monaco · Mostra di più »

Luisa Amelia di Baden

Era la primogenita di Carlo II di Baden, e di sua moglie, Stefania di Beauharnais, figlia adottiva di Napoleone Bonaparte.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Luisa Amelia di Baden · Mostra di più »

Luisa Carolina di Hochberg

Luisa Carolina Geyer von Geyersberg era la figlia del Tenente Colonnello Barone Luigi Enrico Filippo Geyer von Geyersberg, che morì poco dopo la sua nascita.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Luisa Carolina di Hochberg · Mostra di più »

Luisa di Prussia

Luisa fu la figlia secondogenita di Guglielmo I di Germania (1797-1888) e di Augusta di Sassonia-Weimar (1811-1890).

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Luisa di Prussia · Mostra di più »

Maria Amelia di Baden

Il 23 febbraio 1843 a Mannheim sposò il nobile scozzese William Hamilton, marchese di Douglas e Clydesdale (in seguito Duca di Hamilton).

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Maria Amelia di Baden · Mostra di più »

Maria di Hohenzollern-Sigmaringen

Maria era un membro del ramo della famiglia Hohenzollern, i Sigmaringen, rimasto fedele alla religione cattolica.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Maria di Hohenzollern-Sigmaringen · Mostra di più »

Maria di Jugoslavia

Terza figlia del principe Ferdinando Hohenzollern-Sigmaringen e di Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, nacque nella città di Gotha nella Turingia, appartenente all'Impero tedesco.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Maria di Jugoslavia · Mostra di più »

Maria Elisabetta Guglielmina di Baden

Maria era figlia di Carlo Luigi (1755-1801), principe ereditario di Baden, e di Amalia d'Assia-Darmstadt (1754-1832).

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Maria Elisabetta Guglielmina di Baden · Mostra di più »

Maria José del Belgio

Era figlia di Alberto I di Sassonia-Coburgo-Gotha, divenuto re dei belgi dal 1909, e di Elisabetta di Wittelsbach, nata duchessa in Baviera.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Maria José del Belgio · Mostra di più »

Maria Vittoria Hamilton

Era figlia di William Douglas-Hamilton, XI Duca di Hamilton e di sua moglie, la principessa Maria Amelia di Baden, figlia del granduca Carlo II di Baden.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Maria Vittoria Hamilton · Mostra di più »

Mircea di Romania

Il principe Mircea nacque a Bucarest il 3 gennaio 1913 (22 dicembre 1912 secondo il calendario giuliano allora in vigore), e fu il sesto e ultimo figlio del principe ereditario Ferdinando e di sua moglie Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Mircea di Romania · Mostra di più »

Morti il 29 gennaio

029.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Morti il 29 gennaio · Mostra di più »

Morti nel 1860

3860.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Morti nel 1860 · Mostra di più »

Nati il 28 agosto

242.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Nati il 28 agosto · Mostra di più »

Nati nel 1789

3789.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Nati nel 1789 · Mostra di più »

Nicola di Romania (1903-1978)

Il principe Nicola nacque il 3 agosto 1903 nel castello di Peleș, presso Sinaia, ed era figlio del principe ereditario Ferdinando e di sua moglie Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Nicola di Romania (1903-1978) · Mostra di più »

Persone di nome Stefania

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Persone di nome Stefania · Mostra di più »

Sofia Guglielmina di Svezia

Sofia Guglielmina era la seconda figlia del re di Svezia Gustavo IV Adolfo (1778-1837) e della regina Federica (1781-1826) nata Baden I suoi nonni paterni erano il re Gustavo III di Svezia e la regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca, quelli materni il principe ereditario Carlo Luigi di Baden e la principessa Amalia d'Assia-Darmstadt.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Sofia Guglielmina di Svezia · Mostra di più »

Stefania

.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Stefania · Mostra di più »

Stefania di Hohenzollern-Sigmaringen

Nata nel castello di Krauchenwies, Stefania era la maggiore delle figlie del principe Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen (1811-1885) e della principessa Giuseppina di Baden (1813-1900).

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e Stefania di Hohenzollern-Sigmaringen · Mostra di più »

William Hamilton, XI duca di Hamilton

Era il figlio di Alexander Hamilton, X duca di Hamilton, e di sua moglie, Susan Euphemia Beckford, figlia del romanziere inglese William Beckford.

Nuovo!!: Stefania di Beauharnais e William Hamilton, XI duca di Hamilton · Mostra di più »

Riorienta qui:

Stephanie de Beauharnais, Stéphanie de Beauharnais.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »