Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Stella pre-sequenza principale

Indice Stella pre-sequenza principale

Si definisce stella pre-sequenza principale (stella o oggetto PMS - acronimo dell'inglese Pre-Main Sequence) la fase della formazione stellare compresa tra lo stadio di protostella e la sequenza principale.

Indice

  1. 90 relazioni: AB Aurigae, AB Doradus, Ammasso di Lambda Orionis, Arco della Carena, Associazione di Eta Chamaeleontis, Associazione Scorpius-Centaurus, AU Microscopii, Beta Pictoris, Birthline stellare, Braccio di Orione, Campo magnetico stellare, Ced 110, Complesso nebuloso molecolare di Cefeo, Complesso nebuloso molecolare di Monoceros OB1, Complesso nebuloso molecolare di Orione, Cr 121, Cr 65, EPIC 204278916, Evoluzione stellare, Exor, Formazione stellare, Frost line, FU Orionis, George Herbig, Gliese 320, HD 100546, IC 2144, IC 410, IC 446, J1407 b, LDN 1616, M103 (astronomia), Mimosa (astronomia), Nana bruna, Nebulosa Aquila, Nebulosa della Carena, Nebulosa di McNeil, Nebulosa Nord America, Nebulosa solare, NGC 146, NGC 1579, NGC 3293, NGC 654, NGC 663, NGC 7788, Nu Pavonis, Nube del Camaleonte, Nube del Lupo, Nube del Toro, Nube di Rho Ophiuchi, ... Espandi índice (40 più) »

AB Aurigae

AB Aurigae è una stella Ae di Herbig visibile nella costellazione dell'Auriga, distante circa 530 anni luce dal sistema solare. È nota per la presenza in orbita attorno ad essa di un disco di polveri che ospita al suo interno dei cospicui addensamenti, che secondo gli astrofisici rappresentano le fasi precoci della formazione di pianeti o nane brune.

Vedere Stella pre-sequenza principale e AB Aurigae

AB Doradus

AB Doradus è un sistema stellare, costituito da tre giovani stelle classificate come stelle pre-sequenza principale, situato nella costellazione di Dorado.

Vedere Stella pre-sequenza principale e AB Doradus

Ammasso di Lambda Orionis

LAmmasso di Lambda Orionis (noto anche con la sigla Cr 69 o, talvolta, come Orion OB2) è una brillante associazione stellare, visibile con facilità nella costellazione di Orione.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Ammasso di Lambda Orionis

Arco della Carena

L'Arco della Carena è una regione della Via Lattea particolarmente ricca di nubi molecolari giganti e di giovanissime ed estese associazioni OB; prende il nome dalla costellazione in cui ricade quasi per intero, quella della Carena.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Arco della Carena

Associazione di Eta Chamaeleontis

L'associazione di Eta Chamaeleontis è una piccola associazione stellare visibile in direzione della costellazione del Camaleonte. La sua osservazione amatoriale è praticamente impossibile, poiché le sue componenti stellari si confondono completamente nel campo stellare in cui si trova; in effetti è stata scoperta principalmente grazie ad osservazioni condotte ai raggi X; si tratta di uno degli ammassi stellari più vicini in assoluto al sistema solare, la cui distanza, quantificata in circa 97 parsec (316 anni luce), è superiore soltanto a quella di altri tre ammassi: l'Associazione dell'Orsa Maggiore (25 parsec), le Iadi (48 parsec) e l'Ammasso aperto della Chioma di Berenice (83 parsec).

Vedere Stella pre-sequenza principale e Associazione di Eta Chamaeleontis

Associazione Scorpius-Centaurus

Lassociazione Scorpius-Centaurus (chiamata talvolta con le abbreviazioni Sco-Cen) è l'associazione OB più vicina al sistema solare, composta da tre sottogruppi di stelle, chiamati Scorpione superiore, Centauro superiore-Lupo e Centauro inferiore-Croce, posti ad una distanza fra i 380 e i 470 anni luce dal Sole.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Associazione Scorpius-Centaurus

AU Microscopii

AU Microscopii (AU Mic) è una giovane stella nana rossa visibile nella costellazione del Microscopio; dista quasi 10 parsec (32 anni luce) dal sistema solare, quasi otto volte la distanza che separa il Sole da Proxima Centauri.

Vedere Stella pre-sequenza principale e AU Microscopii

Beta Pictoris

Beta Pictoris (β Pic, β Pictoris, Beta Pictoris) è una stella nella costellazione del Pittore. Il nome della stella segue la convenzione della nomenclatura di Bayer, essendo priva di un nome tradizionale, e con una magnitudine di +3,86, è la seconda stella più brillante della sua costellazione, dopo Alfa Pictoris.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Beta Pictoris

Birthline stellare

La Birthline stellare (o linea di nascita stellare) è una linea prevista nel Diagramma Hertzsprung-Russell che correla colore e luminosità delle protostelle alla fine della loro fase iniziale di accrescimento.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Birthline stellare

Braccio di Orione

Il Braccio di Orione, noto anche come Braccio Locale, è un braccio minore della nostra galassia, la Via Lattea; la sua importanza è data dal fatto che al suo interno si trova il nostro sistema planetario: il sistema solare.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Braccio di Orione

Campo magnetico stellare

Un campo magnetico stellare è un campo magnetico generato all'interno di una stella di sequenza principale dal movimento del plasma della sua zona convettiva; tale moto è causato dal fenomeno della convezione, una modalità di trasferimento dell'energia che implica il movimento fisico della materia.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Campo magnetico stellare

Ced 110

Ced 110 è una nebulosa a riflessione visibile nella costellazione del Camaleonte. Si individua nella parte settentrionale della costellazione, circa 2° a nordest di, una stella di quarta magnitudine; si trova nella parte centro-orientale di una grande nebulosa oscura estesa per alcuni gradi, ben evidente grazie all'assenza di stelle di fondo nella sua direzione.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Ced 110

Complesso nebuloso molecolare di Cefeo

Il complesso nebuloso molecolare di Cefeo (o Regione di formazione stellare di Cefeo) è una vasta regione del Braccio di Orione ricca di nubi molecolari giganti e di associazioni di stelle blu molto giovani e brillanti; prende il nome dalla costellazione boreale di Cefeo, nella cui direzione si trova se visto da Terra.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Complesso nebuloso molecolare di Cefeo

Complesso nebuloso molecolare di Monoceros OB1

Il Complesso nebuloso molecolare di Monoceros OB1, noto anche come Complesso della Nebulosa Cono o con la sigla di catalogo Sh2-273, è una grande regione H II connessa ad una nube molecolare gigante, situata in direzione della costellazione dell'Unicorno; comprende diverse nebulose a riflessione e diverse regioni oscure, nonché la celebre Nebulosa Cono, situata in una posizione centrale rispetto alla nube.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Complesso nebuloso molecolare di Monoceros OB1

Complesso nebuloso molecolare di Orione

Il Complesso nebuloso molecolare di Orione (noto anche semplicemente come Complesso di Orione) è una grande nube molecolare che prende il nome dalla costellazione in cui è visibile, quella di Orione.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Complesso nebuloso molecolare di Orione

Cr 121

Cr 121 è un'estesa associazione stellare visibile nella costellazione del Cane Maggiore; secondo diversi studi, si tratta di un gruppo di stelle legato all'associazione Canis Major OB1, legato fisicamente alla Nebulosa Gabbiano.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Cr 121

Cr 65

Cr 65 è un esteso ammasso aperto visibile al confine fra le costellazioni del Toro e di Orione.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Cr 65

EPIC 204278916

EPIC 204278916 è una stella pre-sequenza principale, dell'età di circa cinque milioni di anni, con un tipo spettrale di M1, che implica una nana rossa.

Vedere Stella pre-sequenza principale e EPIC 204278916

Evoluzione stellare

Levoluzione stellare è l'insieme dei cambiamenti che una stella sperimenta nel corso della sua esistenza. La stella nel corso della sua vita subisce variazioni di luminosità, raggio e temperatura dell'esterno e del nucleo anche molto pronunciate.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Evoluzione stellare

Exor

Exor N.V. (già Exor S.p.A.) è una holding finanziaria olandese controllata dalla famiglia italiana Agnelli. Con una capitalizzazione di quasi 17 miliardi di euro (2021), un Net Asset Value (NAV) intorno ai 28 miliardi di euro, e un fatturato di oltre 44 miliardi, riassume una storia imprenditoriale fatta di oltre un secolo di investimenti.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Exor

Formazione stellare

La locuzione formazione stellare identifica il processo e la disciplina che studia le modalità mediante le quali ha origine una stella. Quale branca dell'astronomia, la formazione stellare studia anche le caratteristiche del mezzo interstellare e delle nubi interstellari in quanto precursori, così come gli oggetti stellari giovani e il processo di formazione planetaria in quanto immediati prodotti.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Formazione stellare

Frost line

In astronomia e in planetologia, la locuzione frost line (nota anche come limite della neve) identifica la particolare distanza dalla giovane stella centrale all'interno di una nebulosa protoplanetaria in cui la temperatura è sufficientemente bassa da permettere ai composti contenenti idrogeno, come l'acqua, l'ammoniaca e il metano, di raggiungere lo stato solido.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Frost line

FU Orionis

FU Orionis è una stella variabile situata nella costellazione di Orione; si trova ad una distanza di circa 1600 anni luce dal sistema solare, nella Regione di Lambda Orionis.

Vedere Stella pre-sequenza principale e FU Orionis

George Herbig

Conseguì il titolo di Doctor of Philosophy nel 1948 presso l'Università della California; la sua dissertazione è intitolata Studio delle stelle variabili nelle nebulosità (A Study of Variable Stars in Nebulosity).

Vedere Stella pre-sequenza principale e George Herbig

Gliese 320

Gliese 320 è una stella nana arancione di classe spettrale K3-V situata nella costellazione della Vela, distante 36,3 anni luce dal Sistema solare.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Gliese 320

HD 100546

HD 100546, conosciuta anche come KR Muscae, è una giovane stella di magnitudine 6,3 nella costellazione della Mosca, distante circa 350 anni luce dal sistema solare.

Vedere Stella pre-sequenza principale e HD 100546

IC 2144

IC 2144 è una piccola nebulosa a riflessione visibile nella costellazione del Toro. Si individua nella parte orientale della costellazione, circa mezzo grado a SSE della stella 132 Tauri, lungo la scia della Via Lattea.

Vedere Stella pre-sequenza principale e IC 2144

IC 410

IC 410, nota talvolta come Nebulosa Girino a causa dei suoi filamenti nordorientali, è una nebulosa a emissione di grandi dimensioni visibile nella costellazione dell'Auriga; ad essa è legata l'ammasso aperto NGC 1893, formato da giovani stelle massicce piuttosto disperse.

Vedere Stella pre-sequenza principale e IC 410

IC 446

IC 446 è una nebulosa a riflessione visibile nella costellazione dell'Unicorno; costituisce una delle regioni centrali dell'associazione di stelle massicce nota come Monoceros R1.

Vedere Stella pre-sequenza principale e IC 446

J1407 b

J1407 b è un gigante gassoso di grandi dimensioni o una nana bruna in orbita attorno alla stella J1407, al 2024 è l'unico corpo celeste conosciuto a comporre il sistema, oltre alla sua stella madre.

Vedere Stella pre-sequenza principale e J1407 b

LDN 1616

LDN 1616 è una nebulosa oscura osservabile nella costellazione di Orione. Si individua circa 2 gradi a nord della stella, nella parte occidentale della costellazione; si mostra come una banda scura allungata che sembra sovrapporsi alla nebulosa ad emissione NGC 1788, nella sua parte sudoccidentale.

Vedere Stella pre-sequenza principale e LDN 1616

M103 (astronomia)

M 103 (conosciuto anche come NGC 581 o, talvolta, col soprannome di Ammasso Freccia) è un ammasso aperto visibile nella costellazione di Cassiopea.

Vedere Stella pre-sequenza principale e M103 (astronomia)

Mimosa (astronomia)

Mimosa (Beta Crucis / β Crucis / β Cru), chiamata anche Becrux, è una stella appartenente alla costellazione della Croce del Sud. Con una magnitudine apparente di 1,30 essa è la seconda stella più brillante della costellazione dopo Acrux nonché la ventesima stella più luminosa del cielo notturno.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Mimosa (astronomia)

Nana bruna

Le nane brune sono un tipo particolare di oggetto celeste, aventi una massa più grande di quella di un pianeta, ma più piccola del 7,5-8% della massa del Sole, corrispondente a (masse gioviane), che è considerata la massa minima perché abbia luogo la fusione dell'idrogeno-1 propria delle stelle.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Nana bruna

Nebulosa Aquila

La Nebulosa Aquila (nota anche come M 16 o NGC 6611) è una grande regione H II visibile nella costellazione della Coda del Serpente; è formata da un giovane ammasso aperto di stelle associato ad una nebulosa a emissione composta da idrogeno ionizzato, catalogata come IC 4703.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Nebulosa Aquila

Nebulosa della Carena

La Nebulosa della Carena (nota anche come Nebulosa di Eta Carinae o con le sigle di catalogo NGC 3372 e C 92) è una nebulosa a emissione posta nel cuore della Via Lattea australe, nella costellazione della Carena.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Nebulosa della Carena

Nebulosa di McNeil

La Nebulosa (o Nube) di McNeil è una nebulosa a riflessione variabile visibile nella costellazione di Orione. È stata scoperta nel 2004 dall'astronomo amatoriale Jay McNeil.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Nebulosa di McNeil

Nebulosa Nord America

La Nebulosa Nord America (anche nota con le sigle NGC 7000 e C 20) è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Cigno, vicino a Deneb (la coda del cigno e la sua stella più brillante).

Vedere Stella pre-sequenza principale e Nebulosa Nord America

Nebulosa solare

L'ipotesi della nebulosa solare (SNDM, acronimo dell'inglese Solar Nebular Disk Model) è il modello maggiormente accettato dalla comunità scientifica per spiegare la formazione del sistema solare e, più in generale, dei pianeti e dei sistemi planetari.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Nebulosa solare

NGC 146

NGC 146 è un piccolo ammasso aperto visibile nella costellazione di Cassiopea.

Vedere Stella pre-sequenza principale e NGC 146

NGC 1579

File:Northern Trifid Nebula NGC1579 by Göran Nilsson & The Liverpool Telescope.jpg|NGC 1579 (Liverpool Telescope) File:NGC 1579 The Trifid of the North.jpg|NGC 1579 NGC 1579 è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione di Perseo.

Vedere Stella pre-sequenza principale e NGC 1579

NGC 3293

NGC 3293 è un brillante ammasso aperto situato nella costellazione australe della Carena; è visibile con facilità poco a nord-ovest della grande Nebulosa della Carena.

Vedere Stella pre-sequenza principale e NGC 3293

NGC 654

NGC 654 è un ammasso aperto visibile nella costellazione di Cassiopea; si trova nel Braccio di Perseo a una distanza di circa 7800 anni luce dal sistema solare.

Vedere Stella pre-sequenza principale e NGC 654

NGC 663

NGC 663, (noto anche come C 10), è un piccolo ammasso aperto nella costellazione di Cassiopea; si tratta di uno dei tanti ammassi aperti individuabili in questo tratto di Via Lattea boreale.

Vedere Stella pre-sequenza principale e NGC 663

NGC 7788

NGC 7788 è un ammasso aperto piuttosto giovane visibile nella costellazione di Cassiopea.

Vedere Stella pre-sequenza principale e NGC 7788

Nu Pavonis

Nu Pavonis (ν Pavonis, ν Pav) è una stella tripla gerarchica situata nella costellazione del Pavone. Anche in virtù della sua velocità peculiare di rispetto ai sistemi vicini, si ritiene che questo sistema stellare possa far parte del gruppo di stelle fuggitive denominato Wolf 630.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Nu Pavonis

Nube del Camaleonte

La Nube del Camaleonte è una nube molecolare oscura situata prevalentemente nella costellazione del Camaleonte; si estende per alcuni gradi in particolare nella porzione nordorientale della costellazione, dove viene in piccola parte illuminata dalla luce delle stelle adiacenti.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Nube del Camaleonte

Nube del Lupo

La Nube del Lupo è un complesso sistema di nebulose oscure, in apparenza distinte ma fisicamente connesse fra di loro, visibili in direzione della costellazione del Lupo.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Nube del Lupo

Nube del Toro

La Nube del Toro (o Nube del Toro-Auriga, a causa della sua estensione nella parte sudoccidentale di questa costellazione) è una regione del Braccio di Orione composta principalmente da grandi aggregati di nebulose oscure, ben evidenti in quanto oscurano la luce delle stelle della nostra Galassia in direzione delle costellazioni del Toro (da cui prende il nome) e dell'Auriga.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Nube del Toro

Nube di Rho Ophiuchi

La Nube di Rho Ophiuchi è una nube molecolare gigante composta in parte da idrogeno ionizzato luminoso e in gran parte da polveri oscure; deve il suo nome alla stella che domina la regione in cui si trova,, situata tre gradi a nord di Antares, nella costellazione dell'Ofiuco.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Nube di Rho Ophiuchi

Oggetto stellare giovane

La locuzione oggetto stellare giovane (YSO, acronimo dell'inglese Young Stellar Object) identifica in maniera generica una stella in fase di formazione.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Oggetto stellare giovane

PDS 110

PDS 110 è una giovane stella di undicesima magnitudine situata a circa di distanza nella costellazione di Orione. Nel 2017, si è scoperto che intorno alla stella orbita un esopianeta o una nana bruna circondato/a da un disco di polvere.

Vedere Stella pre-sequenza principale e PDS 110

PDS 70

PDS 70 o V1032 Centauri, è una giovane stella T Tauri che fa parte della costellazione del Centauro, situata a circa 370 anni luce dalla Terra, con una massa 0,76 volte quella solare e con un'età stimata in 5,4 milioni di anni.

Vedere Stella pre-sequenza principale e PDS 70

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno a una stella e che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Pianeta

Pilastri della Creazione

Il nome "Pilastri della Creazione" si riferisce ad una fotografia ripresa dal telescopio spaziale Hubble di colonne di gas interstellare e polveri visibili nella Nebulosa Aquila; è stata scattata il 1º aprile 1995 e viene considerata come una delle dieci migliori fotografie scattate dall'Hubble.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Pilastri della Creazione

Pleiadi del Sud

Il nome di Pleiadi del Sud (in inglese Southern Pleiades; o Ammasso di Theta Carinae o le sigle di catalogo IC 2602 e C 102) designa un brillante e appariscente ammasso aperto situato nella costellazione della Carena, posto sul bordo meridionale della Via Lattea australe.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Pleiadi del Sud

Protostella

In astronomia si definisce protostella la fase della formazione stellare compresa tra il collasso della nube molecolare e la fase di stella pre-sequenza principale.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Protostella

Regione di Lacerta OB1

La regione di Lacerta OB1 è un insieme di deboli filamenti nebulosi e di stelle giovani e calde raggruppate in un'associazione OB, nota come Lacerta OB1; il sistema trae il suo nome dalla costellazione in cui è visibile, quella della Lucertola.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Regione di Lacerta OB1

Regione di Lambda Orionis

La Regione di Lambda Orionis è un complesso di nubi molecolari e regioni H II visibili in direzione della parte settentrionale della costellazione di Orione; fa parte delle regioni più esterne del grande Complesso nebuloso molecolare di Orione, una delle regioni di formazione stellare più studiate e meglio conosciute in assoluto, nonché la regione galattica più vicina al sistema solare in cui ha luogo la formazione di stelle di grande massa.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Regione di Lambda Orionis

Regione di Sh2-254

La regione di Sh2-254 è un complesso di regioni H II situato a 2460 parsec (circa 8000 anni luce) di distanza dal sistema solare sul Braccio di Perseo, in corrispondenza della parte più meridionale dell'associazione Gemini OB1, nella costellazione di Orione; poiché però la distanza di quest'associazione OB non è nota con assoluta precisione, essendo variabile a seconda delle stime fra 1500 e 2000 parsec, la reale interazione della regione con quest'associazione non è certa.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Regione di Sh2-254

Regione di Vulpecula OB1

La regione di Vulpecula OB1 comprende un gruppo di deboli nebulose di gas ionizzato di varie dimensioni legate a un'associazione di stelle giovani e calde, l'associazione OB nota come Vulpecula OB1.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Regione di Vulpecula OB1

Regioni di formazione stellare dell'Auriga

Fra le regioni di formazione stellare dell'Auriga sono comprese numerose nubi molecolari ed estese regioni H II, visibili in direzione della costellazione dell'Auriga, situate a diverse distanze e visibili in questa direzione una dietro l'altra, vicine fra loro soltanto per un effetto prospettico.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Regioni di formazione stellare dell'Auriga

Regioni di formazione stellare di Cassiopea

Le regioni di formazione stellare di Cassiopea sono un'estesa porzione di cielo, ricca di nubi molecolari giganti e di associazioni di stelle blu molto brillanti; il nome deriva dalla costellazione di Cassiopea, nella cui direzione si trovano, se viste dalla Terra.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Regioni di formazione stellare di Cassiopea

Regioni periferiche del Complesso di Orione

Fra le regioni nebulose periferiche del Complesso di Orione sono incluse tipicamente delle piccole nubi e addensamenti di polvere interstellare situate nei bordi più esterni del grande complesso nebuloso di cui fanno parte; la maggior parte di queste nubi sono situate nella parte occidentale del complesso e sono comprese fra le costellazioni di Orione ed Eridano.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Regioni periferiche del Complesso di Orione

Sequenza principale

La sequenza principale è una continua ed evidente banda di stelle disposta in senso pressoché diagonale nel diagramma Hertzsprung-Russell, una rappresentazione grafica che mette in relazione la temperatura effettiva (riportata in ascissa) e la luminosità (riportata in ordinata) delle stelle.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Sequenza principale

Sh2-126

Sh2-126 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione della Lucertola. Si individua nella parte meridionale della costellazione, a circa 1° in direzione ovest rispetto alla stella 10 Lacertae, una stella blu di sequenza principale di classe spettrale O9V; ha l'aspetto di un tenue filamento orientato in senso nordest-sudovest, invisibile alla semplice osservazione tramite strumenti amatoriali a causa della sua debolezza.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Sh2-126

Sh2-239

Sh2-239 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Toro. L'individuazione della sua posizione è semplice, nella parte centrale della costellazione, circa a metà strada fra la brillante Aldebaran e, in direzione dell'ammasso aperto delle Iadi.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Sh2-239

Sh2-284

Sh2-284 è una grande nebulosa a emissione visibile nella costellazione dell'Unicorno. Si osserva nella parte centro-orientale della costellazione, circa 5° a sudest della Nebulosa Rosetta; può essere scorta e fotografata attraverso un telescopio amatoriale di potenza elevata munito di appositi filtri.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Sh2-284

Sh2-54

Sh2-54 è una grande nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Coda del Serpente. Si tratta di un'estesa regione H II in cui sono attivi dei fenomeni di formazione stellare; al suo interno è presente un gran numero di protostelle, alcune anche di grande massa, e diverse sorgenti infrarosse.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Sh2-54

Sh2-64

Sh2-64 (nota anche come Westerhout 40, W40, o RCW 174) è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione della Coda del Serpente; benché sia poco nota, costituisce una delle regioni di formazione stellare più vicine al sistema solare.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Sh2-64

Shaula

Shaula (λ Sco / λ Scorpii / Lambda Scorpii) è una stella appartenente alla costellazione dello Scorpione. Avendo una magnitudine apparente di +1,62, essa è la seconda stella più brillante della costellazione, dopo Antares, nonché la ventiquattresima stella più brillante dell'intera volta celeste.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Shaula

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria. Si tratta di uno sferoide di plasma che attraverso processi di fusione nucleare nel proprio nucleo genera energia, irradiata nello spazio sotto forma di radiazione elettromagnetica (luminosità), flusso di particelle elementari (vento stellare) e neutrini.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Stella

Stella Ae/Be di Herbig

Una stella Ae/Be di Herbig è una stella di classe spettrale A e B estremamente giovane (L'emissione di radiazione libero-libero (in inglese free-free) si origina nei gas completamente ionizzati, costituiti da particelle cariche (ioni ed elettroni, in agitazione termica. La radiazione emessa è definita come Bremsstrahlung (in tedesco "radiazione di frenamento"); si ottiene quando un elettrone subisce una variazione di velocità nel passare in vicinanza di un'altra particella per via di forze coulombiane.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Stella Ae/Be di Herbig

Stella Be

Una stella Be è una stella di classe spettrale B il cui spettro è caratterizzato da prominenti linee di emissione (indicate dalla lettera "e" dopo la B) dell'idrogeno; non è rara la presenza di linee di emissione di altri elementi ionizzati, ma normalmente appaiono più deboli.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Stella Be

Stella binaria

Si definisce stella binaria un sistema stellare formato da due stelle che orbitano intorno al loro comune centro di massa; la stella più luminosa viene chiamata primaria, mentre l'altra viene chiamata compagna o secondaria.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Stella binaria

Stella EX Lupi

Le stelle EX Lupi (variabili EX Lupi, dette anche EXor o SubFUor) sono una classe di stelle pre-sequenza principale che mostrano dei repentini aumenti di luminosità.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Stella EX Lupi

Stella FU Orionis

Le stelle FU Orionis (anche oggetti FU Orionis o FUor) sono una classe di variabili di tipo Orione che mostrano ad intervalli di tempo irregolari un grosso cambiamento nel tipo spettrale e nella magnitudine apparente, come nel caso di V1057 Cygni, che diventa più luminosa di 6 magnitudini variando dal tipo spettrale K al tipo A.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Stella FU Orionis

Stella Lambda Bootis

Le stelle Lambda Bootis sono una classe di stelle peculiari che possiedono un'abbondanza insolitamente bassa di metalli nei loro strati più esterni.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Stella Lambda Bootis

Stella T Tauri

Una stella T Tauri (così chiamata dal nome del prototipo di questa classe, T Tauri) è una stella pre-sequenza principale (variabile Orione), vale a dire una stella nei primi stadi della propria evoluzione, che deve ancora posizionarsi sulla sequenza principale del diagramma H-R. Questo genere di stelle si trova nei pressi di molte delle nubi molecolari della nostra galassia.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Stella T Tauri

T Tauri

T Tauri (T Tau) è una stella variabile situata nella costellazione del Toro, più precisamente nella Regione oscura del Toro ed è il prototipo di una classe di oggetti noti come stelle T Tauri.

Vedere Stella pre-sequenza principale e T Tauri

Unicorno (costellazione)

L'Unicorno (in latino Monoceros, abbreviato in Mon) è una delle 88 costellazioni moderne. Si tratta di una debole costellazione del cielo invernale; la sua posizione, prossima all'equatore celeste, la rende visibile dalla maggior parte di entrambi gli emisferi terrestri.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Unicorno (costellazione)

V1298 Tauri

V1298 Tauri, o K2-309, è una giovane stella T Tauri nella costellazione del Toro di magnitudine 10,3, distante 354 anni luce dal sistema solare.

Vedere Stella pre-sequenza principale e V1298 Tauri

V1647 Orionis

V1647 Orionis (V1647 Ori) è un oggetto stellare giovane visibile nella costellazione di Orione, posto ad una distanza di circa 1470 anni luce dal sistema solare.

Vedere Stella pre-sequenza principale e V1647 Orionis

V718 Persei

V718 Persei è una stella che si trova nella nebulosa IC 348 nella costellazione del Perseo, ha una magnitudine di 15 e dista dalla Terra circa 1043 anni luce.

Vedere Stella pre-sequenza principale e V718 Persei

V838 Monocerotis

V838 Monocerotis (V838 Mon) è una stella variabile situata nella costellazione dell'Unicorno a circa dal nostro Sistema solare. Agli inizi del 2002 è stata registrata un'improvvisa esplosione sulla stella; inizialmente si è pensato che fosse una delle tipiche eruzioni delle stelle note come novae, ma si è subito capito che si trattava di qualcosa di sostanzialmente diverso.

Vedere Stella pre-sequenza principale e V838 Monocerotis

Variabile Orione

Il termine variabile Orione si riferisce a una stella, spesso associata ad una nebulosa diffusa, che mostra dei fenomeni di variabilità irregolari dovute a violente eruzioni di materia.

Vedere Stella pre-sequenza principale e Variabile Orione

VdB 6

vdB 6 è una piccola nebulosa a riflessione, visibile nella costellazione di Cassiopea. Si individua con facilità, trovandosi a metà via fra le stelle e; nei suoi pressi si trova l'ammasso aperto NGC 654, che ne facilità notevolmente l'individuazione: la nube vi trova sul suo lato sudoccidentale.

Vedere Stella pre-sequenza principale e VdB 6

VdB 64

vdB 64 è una nebulosa a riflessione visibile nella costellazione della Lepre. La sua posizione si individua con facilità, a circa 20 primi d'arco in direzione ENE rispetto alla stella, di magnitudine 3,71; la nube appare come una macchia di gas azzurrognolo che circonda sul lato nord una stella di magnitudine 10,68 e sul lato sud un piccolo ammasso aperto di stelle giovani.

Vedere Stella pre-sequenza principale e VdB 64

1SWASP J140747.93-394542.6

1SWASP J140747.93-394542.6 (denominazione abbreviata in J1407 ma meglio conosciuta come V1400 Centauri) è una giovane nana arancione pre-sequenza principale, distante circa 434 anni luce dal sistema solare.

Vedere Stella pre-sequenza principale e 1SWASP J140747.93-394542.6

36 Ophiuchi

36 Ophiuchi è un sistema triplo che si trova a circa 19,5 anni luce dal sistema solare, nella costellazione dell'Ofiuco. Il sistema è composto da tre stelle, con la componente C in orbita attorno al sistema binario AB.

Vedere Stella pre-sequenza principale e 36 Ophiuchi

Conosciuto come Stella PMS, Stella di pre-sequenza principale, Stelle pre-sequenza principale.

, Oggetto stellare giovane, PDS 110, PDS 70, Pianeta, Pilastri della Creazione, Pleiadi del Sud, Protostella, Regione di Lacerta OB1, Regione di Lambda Orionis, Regione di Sh2-254, Regione di Vulpecula OB1, Regioni di formazione stellare dell'Auriga, Regioni di formazione stellare di Cassiopea, Regioni periferiche del Complesso di Orione, Sequenza principale, Sh2-126, Sh2-239, Sh2-284, Sh2-54, Sh2-64, Shaula, Stella, Stella Ae/Be di Herbig, Stella Be, Stella binaria, Stella EX Lupi, Stella FU Orionis, Stella Lambda Bootis, Stella T Tauri, T Tauri, Unicorno (costellazione), V1298 Tauri, V1647 Orionis, V718 Persei, V838 Monocerotis, Variabile Orione, VdB 6, VdB 64, 1SWASP J140747.93-394542.6, 36 Ophiuchi.