Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Stendardo presidenziale italiano

Indice Stendardo presidenziale italiano

Lo stendardo presidenziale italiano è il vessillo distintivo della presenza del Presidente della Repubblica Italiana.

17 relazioni: Alte cariche dello Stato della Repubblica Italiana, Amedeo VI di Savoia, Bandiera, Bandiera d'Italia, Bandiere dello Stato italiano, Blu Savoia, Capi di Stato d'Italia, Emblema della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936), Italia, Presidente della Repubblica Italiana, Presidente supplente della Repubblica Italiana, Presidenti della Repubblica Italiana, Reggimento Corazzieri, Simboli patri italiani, Storia della bandiera d'Italia.

Alte cariche dello Stato della Repubblica Italiana

Con Alte cariche dello Stato della Repubblica Italiana si individuano le cinque cariche più rilevanti del sistema costituzionale italiano.

Nuovo!!: Stendardo presidenziale italiano e Alte cariche dello Stato della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Amedeo VI di Savoia

Figlio di Aimone, detto "il Pacifico" e di Violante Paleologa (†1342), Amedeo VI nacque a Chambery il 4 gennaio 1334.

Nuovo!!: Stendardo presidenziale italiano e Amedeo VI di Savoia · Mostra di più »

Bandiera

Una bandiera è un drappo di stoffa o di altro materiale adatto, spesso sventolato da un'asta rigida, usato simbolicamente per identificazione o per segnalazioni.

Nuovo!!: Stendardo presidenziale italiano e Bandiera · Mostra di più »

Bandiera d'Italia

La bandiera d'Italia (AFI), conosciuta anche, per antonomasia, come il TricoloreIl Vocabolario Treccani utilizza indifferentemente sia la "T" maiuscola che la "t" minuscola.

Nuovo!!: Stendardo presidenziale italiano e Bandiera d'Italia · Mostra di più »

Bandiere dello Stato italiano

Di seguito sono elencate tutte le bandiere istituzionali e militari degli Stati Risorgimentali, del Regno d'Italia, della Repubblica Sociale Italiana e della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Stendardo presidenziale italiano e Bandiere dello Stato italiano · Mostra di più »

Blu Savoia

Il blu Savoia è una gradazione di blu di saturazione compresa fra il blu pavone e il pervinca, più chiaro del blu pavone.

Nuovo!!: Stendardo presidenziale italiano e Blu Savoia · Mostra di più »

Capi di Stato d'Italia

Questa lista raccoglie i capi di Stato italiani, dalla proclamazione del Regno d'Italia il 17 marzo 1861 a oggi.

Nuovo!!: Stendardo presidenziale italiano e Capi di Stato d'Italia · Mostra di più »

Emblema della Repubblica Italiana

L'emblema della Repubblica Italiana è il simbolo iconico identificativo dello Stato italiano.

Nuovo!!: Stendardo presidenziale italiano e Emblema della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giorgio Napolitano

In precedenza era stato presidente della Camera nell'XI Legislatura (subentrando nel 1992 a Oscar Luigi Scalfaro, salito al Quirinale) e ministro dell'Interno nel governo Prodi I, nonché deputato pressoché stabilmente dal 1953 al 1996, europarlamentare dal 1989 al 1992 e poi di nuovo dal 1999 al 2004, e senatore a vita dal 2005 (nominato da Carlo Azeglio Ciampi) fino alla sua elezione alla prima carica della Repubblica.

Nuovo!!: Stendardo presidenziale italiano e Giorgio Napolitano · Mostra di più »

Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936)

Il Giuseppe Garibaldi è stato un incrociatore della Regia Marina italiana e successivamente della Marina Militare.

Nuovo!!: Stendardo presidenziale italiano e Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Stendardo presidenziale italiano e Italia · Mostra di più »

Presidente della Repubblica Italiana

Il presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano e rappresenta l'unità nazionale, come stabilito dalla Costituzione italiana entrata in vigore il 1º gennaio 1948.

Nuovo!!: Stendardo presidenziale italiano e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Presidente supplente della Repubblica Italiana

Il presidente supplente della Repubblica Italiana è una figura non esplicitamente prevista nella Costituzione italiana, ma ricavabile dalla disposizione contenuta nell'art. 86; nella prassi, ha assunto una notevole importanza in caso di dimissioni anticipate del presidente.

Nuovo!!: Stendardo presidenziale italiano e Presidente supplente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Presidenti della Repubblica Italiana

Dalla sua nascita, l'Italia repubblicana ha visto l'avvicendarsi di dodici presidenti della Repubblica.

Nuovo!!: Stendardo presidenziale italiano e Presidenti della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Reggimento Corazzieri

Il reggimento Corazzieri è la guardia d'onore del presidente della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Stendardo presidenziale italiano e Reggimento Corazzieri · Mostra di più »

Simboli patri italiani

I simboli patri italiani sono i simboli che identificano univocamente l'Italia riflettendone la storia e la cultura.

Nuovo!!: Stendardo presidenziale italiano e Simboli patri italiani · Mostra di più »

Storia della bandiera d'Italia

La storia della bandiera d'Italia inizia ufficialmente il 7 gennaio 1797, con la sua prima adozione come bandiera nazionale da parte di uno Stato italiano sovrano, la Repubblica Cispadana.

Nuovo!!: Stendardo presidenziale italiano e Storia della bandiera d'Italia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »