Indice
68 relazioni: Amlodipina, Anestesia subaracnoidea, Angina pectoris, Angiodisplasia, Aploinsufficienza, Arterite di Takayasu, Atresia della tricuspide, Barnidipina, Blocco di branca sinistra, Calcolo dell'area valvolare aortica, Cardiologia, Cardiopatia, Cateterismo cardiaco, Coartazione dell'aorta, Constantin Dăscălescu, ECG dinamico secondo Holter, Edith Windsor, Enalapril, Felodipina, Fibroelastosi endocardica, Gallopamil, Giancarlo Rastelli, Harald V di Norvegia, Impianto valvolare aortico transcatetere, Insufficienza aortica, Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata, Ipertrofia ventricolare, Isosorbide dinitrato, Isosorbide mononitrato, Lacidipina, Lercanidipina, Manidipina, Manovra di Valsalva, Maria Faustina Kowalska, Nicardipina, Nisoldipina, Onda sfigmica, Onda U, Pancardite, Peptide natriuretico atriale, Pericardite, Pimobendan, Poichilodermia sclerosante ereditaria, Polso arterioso, Pressione del ventricolo sinistro, Ramipril, Richard Bright (medico), Schistocita, Shock, Sincope (medicina), ... Espandi índice (18 più) »
Amlodipina
Lamlodipina è un principio attivo di indicazione specifica contro l'ipertensione, appartenente alla classe dei calcio-antagonisti diidropiridinici, che si caratterizza per la lunga durata d'azione.
Vedere Stenosi aortica e Amlodipina
Anestesia subaracnoidea
L'anestesia subaracnoidea o spinale è una tecnica di anestesia regionale nella quale l'anestetico viene iniettato nel liquido cefalorachidiano dello spazio subaracnoideo che circonda il midollo spinale, inibendo la conduzione nervosa e provocando la perdita reversibile della sensibilità, accompagnata o meno da paralisi motoria.
Vedere Stenosi aortica e Anestesia subaracnoidea
Angina pectoris
Langina pectoris è un dolore al torace, dietro lo sterno - perciò denominato anche "dolore retrosternale" - provocato dall'insufficiente ossigenazione del cuore a causa di una transitoria diminuzione del flusso sanguigno attraverso le arterie coronarie.
Vedere Stenosi aortica e Angina pectoris
Angiodisplasia
L'angiodisplasia è una malformazione vascolare di piccole dimensioni che si reperta a livello dei piccoli vasi dell'intestino. È causa frequente di sanguinamenti occulti e conseguente anemizzazione.
Vedere Stenosi aortica e Angiodisplasia
Aploinsufficienza
In genetica è chiamata aploinsufficienza una dinamica che riguarda un gene dominante di un organismo diploide, secondo la quale un allele wild type in un locus, se presente in condizioni di eterozigosi con una variante di quello stesso allele, è insufficiente a costituire un fenotipo wild type.
Vedere Stenosi aortica e Aploinsufficienza
Arterite di Takayasu
L'arterite di Takayasu (detta anche malattia senza polso) è una vasculite granulomatosa dei grandi vasi arteriosi. L'infiammazione interessa l'aorta, le sue maggiori diramazioni e l'arteria polmonare.
Vedere Stenosi aortica e Arterite di Takayasu
Atresia della tricuspide
Per atresia della tricuspide si intende un'anomalia congenita di allineamento in cui non vi è connessione tra la massa dell'atrio destro e quello che morfologicamente è il ventricolo destro.
Vedere Stenosi aortica e Atresia della tricuspide
Barnidipina
La barnidipina è un principio attivo di indicazione specifica contro l'ipertensione, appartenente alla classe dei calcio-antagonisti diidropiridinici, che si caratterizza per l'elevata lipofilia e la lunga durata d'azione.
Vedere Stenosi aortica e Barnidipina
Blocco di branca sinistra
Il blocco di branca sinistro (BBS) è una anormalità della conduzione cardiaca in cui si ha l'attivazione del ventricolo sinistro che è ritardata e di conseguenza si contrae dopo il ventricolo destro.
Vedere Stenosi aortica e Blocco di branca sinistra
Calcolo dell'area valvolare aortica
Il calcolo dell'area valvolare aortica è un metodo indiretto per determinare l'area della valvola aortica. L'area dell'orifizio aortico viene calcolata per valutare la gravità della stenosi aortica: se l'area valvola è inferiore a 1 cm² è considerata una stenosi aortica severa Ci sono diversi modi per calcolare l'area della valvola nella stenosi aortica, ma i metodi più comunemente utilizzati riguardano le misurazioni effettuate durante l'ecocardiografia.
Vedere Stenosi aortica e Calcolo dell'area valvolare aortica
Cardiologia
La cardiologia è quella branca della medicina interna che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura (farmacologica e/o invasiva) delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite.
Vedere Stenosi aortica e Cardiologia
Cardiopatia
Per cardiopatia si intende qualsiasi malattia che interessi il cuore, sia che essa sia di tipo organico che funzionale. Le cardiopatie si dividono in due macro-aree: congenite, se presenti dalla nascita, o acquisite, quando insorgono successivamente.
Vedere Stenosi aortica e Cardiopatia
Cateterismo cardiaco
Il cateterismo cardiaco è uno dei test invasivi utilizzati in cardiologia, per lo studio del cuore e del suo funzionamento. Ormai da tempo, il cateterismo cardiaco è da considerarsi una tecnica mista: emodinamica e angiografica, che permette di valutare il cuore e i suoi vasi, nella possibilità di intervenire nelle procedure di rivascolarizzazione miocardica, siano esse da cardiochirurgia, che da cardiologia interventista (angioplastica).
Vedere Stenosi aortica e Cateterismo cardiaco
Coartazione dell'aorta
La coartazione dell'aorta, o coartazione aortica, è una condizione congenita in cui l'aorta presenta un restringimento a livello del dotto arterioso di Botallo e cioè alla giunzione tra arco aortico e aorta discendente.
Vedere Stenosi aortica e Coartazione dell'aorta
Constantin Dăscălescu
È stato l'ultimo primo ministro nominato dal Partito Comunista Rumeno.
Vedere Stenosi aortica e Constantin Dăscălescu
ECG dinamico secondo Holter
L'ECG dinamico secondo Holter, anche chiamato Holter cardiaco o semplicemente Holter, è una metodica diagnostica usata per monitorare l'attività elettrica del cuore durante un intervallo di tempo più o meno ampio, solitamente corrispondente a 24 ore.
Vedere Stenosi aortica e ECG dinamico secondo Holter
Edith Windsor
È stata la principale querelante nel caso United States contro Windsor, che ha stravolto con successo la Sezione 3 del Defense of Marriage Act.
Vedere Stenosi aortica e Edith Windsor
Enalapril
Lenalapril è una molecola appartenente alla classe degli ACE inibitori (inibitori dell'enzima che converte l'angiotensina), utilizzata come farmaco nel trattamento dell'ipertensione e di alcuni tipi di insufficienza cardiaca cronica.
Vedere Stenosi aortica e Enalapril
Felodipina
La felodipina è un calcio-antagonista selettivo a livello vascolare usato come anti-ipertensivo.
Vedere Stenosi aortica e Felodipina
Fibroelastosi endocardica
La fibroelastosi endocardica è una malattia rara e grave che colpisce l'endocardio in età pediatrica, intorno ai due anni di età e anche in pazienti più piccoli.
Vedere Stenosi aortica e Fibroelastosi endocardica
Gallopamil
Il gallopamil è un calcio antagonista appartenente alla famiglia chimica delle fenilachilamine.
Vedere Stenosi aortica e Gallopamil
Giancarlo Rastelli
Giancarlo Rastelli nacque a Pescara il 25 giugno 1933 da Vito Rastelli, giornalista e sindacalista e da Luisa Bianchi, maestra elementare.
Vedere Stenosi aortica e Giancarlo Rastelli
Harald V di Norvegia
È il primo re di Norvegia ad essere nato nel paese dai tempi di re Olav IV Haakonsson (1370 - 1387). Alla nascita era secondo nella linea di successione dopo suo padre.
Vedere Stenosi aortica e Harald V di Norvegia
Impianto valvolare aortico transcatetere
Limpianto valvolare aortico transcatetere (TAVI) in inglese transcatheter aortic valve implantation, o transcatheter aortic valve replacement (TAVR), è una tecnica della cardiologia interventistica che permette l'impianto della valvola aortica con approccio percutaneo in alternativa alla sostituzione con intervento cardiochirurgico.
Vedere Stenosi aortica e Impianto valvolare aortico transcatetere
Insufficienza aortica
Per insufficienza aortica o rigurgito aortico in campo medico, si intende il manifestarsi del reflusso di sangue dall'aorta nel ventricolo sinistro in diastole, dovuto ad un'anomalia che determina un'imperfetta chiusura della valvola aortica, totale o parziale.
Vedere Stenosi aortica e Insufficienza aortica
Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata
Linsufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata (ICFEp; in inglese HFpEF: heart failure with preserved ejection fraction) è una sindrome che coinvolge quasi la metà dei pazienti con insufficienza cardiaca.
Vedere Stenosi aortica e Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata
Ipertrofia ventricolare
L'ipertrofia ventricolare è l'aumento di spessore dei ventricoli cardiaci (le camere inferiori del cuore). Sebbene l'ipertrofia ventricolare sinistra sia più comune, l'ispessimento può verificarsi anche nel ventricolo destro o entrambi.
Vedere Stenosi aortica e Ipertrofia ventricolare
Isosorbide dinitrato
L'isosorbide dinitrato è il principio attivo di indicazione specifica per il trattamento delle forme di angina pectoris. La sua forma è più stabile rispetto alla normale nitroglicerina, anche se manifesta i suoi effetti più lentamente.
Vedere Stenosi aortica e Isosorbide dinitrato
Isosorbide mononitrato
L'isosorbide mononitrato è un principio attivo di indicazione specifica per il trattamento delle forme di angina pectoris. Tale composto appartiene alla classe di medicinali noti come “nitrati organici”.
Vedere Stenosi aortica e Isosorbide mononitrato
Lacidipina
La lacidipina è un farmaco antipertensivo, un derivato diidropiridinico, appartenente alla classe dei calcioantagonisti. Il farmaco trova utilizzo nel trattamento dell'ipertensione arteriosa.
Vedere Stenosi aortica e Lacidipina
Lercanidipina
La lercanidipina (Zanedip, Cardiovasc, Lercadip sono alcuni nomi sotto la quale è in commercio) è un principio attivo di lunga durata ad indicazione specifica contro l'ipertensione.
Vedere Stenosi aortica e Lercanidipina
Manidipina
La manidipina, utilizzata prevalentemente nella sua forma cloridrata, è un principio attivo ad azione calcio-antagonista di indicazione specifica contro l'ipertensione (soprattutto con nefropatia) ottenuto dall'ibridazione molecolare tra nitrendipina e cinnarizina.
Vedere Stenosi aortica e Manidipina
Manovra di Valsalva
La manovra di Valsalva è una manovra di compensazione forzata dell'orecchio medio, utilizzata principalmente in subacquea. La manovra consiste in un’inspirazione relativamente profonda seguita da un’espirazione forzata in corrispondenza di naso e bocca chiusi (da non confondersi con la chiusura della glottide, che determinerebbe un aumento della pressione a livello delle vie aeree sottostanti la laringe ma non delle alte vie aeree).
Vedere Stenosi aortica e Manovra di Valsalva
Maria Faustina Kowalska
Nacque in Polonia da Marianna e Stanislao Kowalski, terza di dieci figli, fu battezzata con il nome di Elena nella chiesa parrocchiale di San Casimiro.
Vedere Stenosi aortica e Maria Faustina Kowalska
Nicardipina
La Nicardipina è un derivato sintetico diidropiridinico della nitrofenil-piridina ed è un potente bloccante del canale calcio-voltaggio dipendente.
Vedere Stenosi aortica e Nicardipina
Nisoldipina
La nisoldipina è un principio attivo della famiglia delle diidropiridine di indicazione specifica contro l'ipertensione.
Vedere Stenosi aortica e Nisoldipina
Onda sfigmica
L'onda sfigmica è l'onda creata dal sangue che esce dal cuore e raggiunge il sistema periferico. Può essere misurata rilevando la variazione pressoria generata dalla sistole cardiaca.
Vedere Stenosi aortica e Onda sfigmica
Onda U
L'onda U è un'onda presente nell'elettrocardiogramma, non sempre visibile. È in genere di basso voltaggio e segue l'onda T. Si ritiene che l'onda U rappresenti la ripolarizzazione dei muscoli papillari e delle fibre del Purkinje.
Vedere Stenosi aortica e Onda U
Pancardite
La pancardite è una grave forma di malattia cardiaca che coinvolge tutte le strutture cardiache (endocardio, miocardio e pericardio), spesso secondaria a un episodio di febbre reumatica.
Vedere Stenosi aortica e Pancardite
Peptide natriuretico atriale
Il Peptide natriuretico atriale (ANP) è un ormone di origine peptidica prodotto da cellule specializzate del miocardio. È conosciuto anche come fattore natriuretico atriale (ANF), ormone natriuretico atriale (ANH) e atriopeptina.
Vedere Stenosi aortica e Peptide natriuretico atriale
Pericardite
La pericardite è una malattia infiammatoria (acuta o subacuta) che colpisce il pericardio, accompagnata da alterazione degli indici infiammatori (VES, PCR); si presenta con dolore toracico in regione centrale, di tipo grave, pleurico e che peggiora con l'ispirazione profonda e posizionale, con un miglioramento sedendosi e inclinandosi in avanti.
Vedere Stenosi aortica e Pericardite
Pimobendan
Il pimobendan è un agente inotropo positivo, con effetto anche vasodilatatore, risultato efficace nel trattamento dell'insufficienza cardiaca nel cane.
Vedere Stenosi aortica e Pimobendan
Poichilodermia sclerosante ereditaria
La poichilodermia sclerosante ereditaria è una condizione ereditaria, a trasmissione autosomica dominante, nella quale la cute subisce fin dall'infanzia modificazioni a livello di colore e di consistenza.
Vedere Stenosi aortica e Poichilodermia sclerosante ereditaria
Polso arterioso
La valutazione del polso arterioso costituisce il più semplice e immediato approccio alla persona malata. Per polso s'intende l'urto dell'onda sistolica nelle arterie.
Vedere Stenosi aortica e Polso arterioso
Pressione del ventricolo sinistro
La pressione del ventricolo sinistro è la pressione del sangue all'interno dei ventricolo sinistro.
Vedere Stenosi aortica e Pressione del ventricolo sinistro
Ramipril
Ramipril è una molecola appartenente alla classe degli ACE inibitori (inibitori dell'enzima che converte l'angiotensina), utilizzata come farmaco nel trattamento dell'ipertensione e di alcuni tipi di insufficienza cardiaca cronica.
Vedere Stenosi aortica e Ramipril
Richard Bright (medico)
Nato a Bristol, Gloucestershire, era il terzo figlio di Sarah, donna dalle notevoli qualità e di grande spirito, e Richard Bright Sr., ricco mercante e banchiere nonché uomo di ingegno.
Vedere Stenosi aortica e Richard Bright (medico)
Schistocita
Uno schistocita (dal greco Schistos per "diviso" e Kytos per "vuoto" o "cella") è una parte frammentata di un globulo rosso. Gli schistociti sono in genere di forma irregolare, frastagliata e hanno due estremità appuntite.
Vedere Stenosi aortica e Schistocita
Shock
Lo shock (pron.; anche choc o schock, a seconda dell'originale grafia francese, tedesca o la successiva inglese, ora più diffusa) è una sindrome causata da una ridotta perfusione a livello sistemico, con conseguente sbilanciamento fra la disponibilità di ossigeno e la sua domanda metabolica a livello tissutale; se non trattata, ha evoluzione rapida e ingravescente fino al decesso del paziente.
Vedere Stenosi aortica e Shock
Sincope (medicina)
La sincope è una perdita di coscienza transitoria (PdCT), a insorgenza rapida, da ipo-perfusione cerebrale globale, di breve durata e a risoluzione spontanea.
Vedere Stenosi aortica e Sincope (medicina)
Sincope cardiaca
Per sincope cardiaca in campo medico si intende lo svenimento di una persona a seguito di un problema cardiaco, precisamente legato alla presenza di un ostacolo nella gittata cardiaca.
Vedere Stenosi aortica e Sincope cardiaca
Sindrome cardiovocale
La sindrome cardiovocale viene osservata specialmente in età infantile ed è caratterizzata da raucedine e danni cardiovascolari.
Vedere Stenosi aortica e Sindrome cardiovocale
Sindrome da prolasso valvolare mitralico
La sindrome da prolasso valvolare mitralico, chiamata anche sindrome di Barlow o sindrome del click sistolico o sindrome del soffio telesistolico.
Vedere Stenosi aortica e Sindrome da prolasso valvolare mitralico
Sindrome del cuore sinistro ipoplasico
La sindrome del cuore sinistro ipoplasico o sindrome del ventricolo sinistro ipoplasico (Hypoplastic left heart syndrome - HLHS), colpisce esclusivamente i neonati, con un'incidenza dall'1,4% al 3,8% di tutte le cardiopatie congenite.
Vedere Stenosi aortica e Sindrome del cuore sinistro ipoplasico
Sindrome di Williams-Beuren
La sindrome di Williams-Beuren (nota anche come sindrome di Williams) è una malattia genetica, non ereditaria, che consiste in un disturbo neurocomportamentale congenito.
Vedere Stenosi aortica e Sindrome di Williams-Beuren
Sindrome LEOPARD
La sindrome LEOPARD, o lentigginosi cardiomiopatica progressiva,James, William; Berger, Timothy; Elston, Dirk (2005). Andrews' Diseases of the Skin: Clinical Dermatology.
Vedere Stenosi aortica e Sindrome LEOPARD
Soffio cardiaco
Il soffio cardiaco, nella semeiotica medica, è un rumore aggiunto di durata maggiore se raffrontato ai toni cardiaci normali, rilevabile all'auscultazione del cuore negli intervalli fra gli stessi (piccola pausa o grande pausa), che può talvolta coprirli.
Vedere Stenosi aortica e Soffio cardiaco
Stenosi
Per stenòsi (dal greco antico στενός, "stretto", "angusto") s'intende una condizione patologica consistente nel restringimento di un orifizio, di un dotto, di un vaso sanguigno o di un organo cavo, tale da ostacolare o impedire il normale passaggio delle sostanze che fisiologicamente passano attraverso di essi.
Vedere Stenosi aortica e Stenosi
Stenosi valvolare
Una stenosi valvolare è una valvulopatia che consiste nel restringimento del lume di una delle valvole cardiache. Se essa è emodinamicamente significativa, essa comporta, all'auscultazione del cuore, un soffio.
Vedere Stenosi aortica e Stenosi valvolare
Storia della cardiochirurgia
La cardiochirurgia, o chirurgia del cuore, è l'ambito di attività chirurgica correttiva di lesioni congenite o acquisite del cuore e dei grandi vasi toracici.
Vedere Stenosi aortica e Storia della cardiochirurgia
Tenitramina
La Tenitramina è un principio attivo di indicazione specifica per il trattamento delle forme di angina pectoris.
Vedere Stenosi aortica e Tenitramina
Test ergospirometrico
Il test ergospirometrico o test cardiopolmonare, anche noto in inglese come Cardiopulmonary exercise testing (CPET), è un test da sforzo durante il quale vengono monitorati di continuo i gas inspirati ed espirati, ossigeno ed anidride carbonica rispettivamente, in modo da poter valutare i seguenti parametri.
Vedere Stenosi aortica e Test ergospirometrico
Tetranitrato di pentaeritrite
Il tetranitrato di pentaeritrite è uno degli esplosivi più potenti finora prodotti, molto simile all'RDX e all'HMX come potenza. È noto anche come pentrite, pentaeritritolo tetranitrato e PETN.
Vedere Stenosi aortica e Tetranitrato di pentaeritrite
Urapidil
L'urapidil è un agente antiipertensivo che esercita la propria attività farmacologica mediante il blocco del recettore periferico α1. Il farmaco ha tuttavia anche una significativa attività sulla regolazione della pressione arteriosa e del tono simpatico a livello centrale.
Vedere Stenosi aortica e Urapidil
Valvola aortica bicuspide
La valvola aortica bicuspide (in inglese Bicuspid aortic valve (BAV)), descritta per la prima volta da Sir William Osler nel 1886, è una malattia cardiaca caratterizzata da una anomalia della valvola aortica che presenta due lembi (bicuspide) invece dei normali tre (tricuspide).
Vedere Stenosi aortica e Valvola aortica bicuspide
Valvulopatia
Per valvulopatia si intende qualunque malattia che interessa le valvole cardiache: la valvola aortica e la mitrale nella parte sinistra, la polmonare e la tricuspide nella parte destra del cuore.
Vedere Stenosi aortica e Valvulopatia
Valvuloplastica
La valvuloplastica è un intervento chirurgico con il quale si corregge anatomicamente una valvola del sistema cardiocircolatorio, senza sostituirla con una protesi.
Vedere Stenosi aortica e Valvuloplastica
Volume sistolico
In fisiologia, il volume sistolico o gittata sistolica (in inglese stroke volume, spesso indicato con la sigla SV) è la quantità di sangue pompato da un ventricolo ad ogni sistole ventricolare.
Vedere Stenosi aortica e Volume sistolico
Conosciuto come Stenosi valvolare aortica.