Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Stigand

Indice Stigand

Uomo di chiesa inglese, la sua data di nascita non è nota, ma sappiamo che nel 1020 era a servizio come cappellano.

30 relazioni: Anselmo d'Aosta, Antica arcidiocesi di Canterbury, Antica diocesi di Winchester, Arcivescovo di Canterbury, Conquista normanna dell'Inghilterra, David Hamid, Enrico Beaufort, Frank Griswold, Frederick Cornwallis, George Abbot, George Carey, Henry Compton, Henry St. George Tucker, John Allin, John Whitgift, Keith Newton (presbitero), Lanfranco di Canterbury, Matthew Parker, Morti il 22 febbraio, Morti nel 1072, Pierre Whalon, Richard Bancroft, Robert di Jumièges, Simon Sudbury, Siward, conte di Northumbria, Thomas Bourchier, Thomas Cranmer, Tommaso Becket, William Laud, William Sancroft.

Anselmo d'Aosta

Anselmo è noto soprattutto per i suoi argomenti a dimostrazione dell'esistenza di Dio; specialmente il cosiddetto argomento ontologico ebbe una significativa influenza su gran parte della filosofia successiva.

Nuovo!!: Stigand e Anselmo d'Aosta · Mostra di più »

Antica arcidiocesi di Canterbury

L'arcidiocesi di Canterbury (in latino: Archidioecesis Cantuariensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Stigand e Antica arcidiocesi di Canterbury · Mostra di più »

Antica diocesi di Winchester

La diocesi di Winchester (in latino: Dioecesis Wintoniensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Stigand e Antica diocesi di Winchester · Mostra di più »

Arcivescovo di Canterbury

L'arcivescovo di Canterbury (in inglese: Archbishop of Canterbury) è la massima autorità spirituale della Chiesa anglicana e della comunione anglicana (il governatore supremo è il Sovrano del Regno Unito, attualmente la regina Elisabetta II).

Nuovo!!: Stigand e Arcivescovo di Canterbury · Mostra di più »

Conquista normanna dell'Inghilterra

La conquista normanna dell'Inghilterra fu l'invasione e l'occupazione nell'XI secolo da parte di un esercito di soldati normanni, bretoni e francesi, guidati da Guglielmo I, duca di Normandia, conosciuto più tardi come Guglielmo il Conquistatore, del regno anglosassone d'Inghilterra che culminò con la vittoria degli invasori nella battaglia di Hastings del 14 ottobre 1066, che stabilirono così il loro controllo sull'isola.

Nuovo!!: Stigand e Conquista normanna dell'Inghilterra · Mostra di più »

David Hamid

È nato in Scozia da padre birmano e madre scozzese ed ha vissuto a lungo in Canada (ha doppio passaporto).

Nuovo!!: Stigand e David Hamid · Mostra di più »

Enrico Beaufort

Nacque in Francia, nel castello di Beaufort, secondo dei quattro figli di Giovanni di Gand, primo duca di Lancaster, e della sua amante, Catherine Roet.

Nuovo!!: Stigand e Enrico Beaufort · Mostra di più »

Frank Griswold

È stato il venticinquesimo vescovo presidente e Primate della Chiesa episcopale degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Stigand e Frank Griswold · Mostra di più »

Frederick Cornwallis

Fu fratello gemello del generale britannico Edward Cornwallis.

Nuovo!!: Stigand e Frederick Cornwallis · Mostra di più »

George Abbot

Fratello di Robert e di Sir Maurice, fu arcivescovo di Canterbury dal 1611.

Nuovo!!: Stigand e George Abbot · Mostra di più »

George Carey

Carey è stato teologo britannico, il primo arcivescovo di Canterbury nei tempi moderni a non aver frequentato le Università di Oxford o di Cambridge.

Nuovo!!: Stigand e George Carey · Mostra di più »

Henry Compton

Era il sesto e più giovane figlio di un noto nobile di Northampton.

Nuovo!!: Stigand e Henry Compton · Mostra di più »

Henry St. George Tucker

È stato il 19º vescovo presidente della Chiesa episcopale degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Stigand e Henry St. George Tucker · Mostra di più »

John Allin

È stato il ventitreesimo vescovo presidente e Primate della Chiesa episcopale degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Stigand e John Allin · Mostra di più »

John Whitgift

Docente di teologia all'università di Cambridge dal 1567, fu vescovo di Worcester e poi arcivescovo di Canterbury dal 1583 alla morte.

Nuovo!!: Stigand e John Whitgift · Mostra di più »

Keith Newton (presbitero)

Nasce a Liverpool il 10 aprile 1952.

Nuovo!!: Stigand e Keith Newton (presbitero) · Mostra di più »

Lanfranco di Canterbury

Lanfranco nacque intorno al 1005 a Pavia, figlio di Ambaldo, magistrato appartenente all'ambiente del sacrum palatium.

Nuovo!!: Stigand e Lanfranco di Canterbury · Mostra di più »

Matthew Parker

Arcivescovo di Canterbury dal 1559 fino alla sua morte nel 1575.

Nuovo!!: Stigand e Matthew Parker · Mostra di più »

Morti il 22 febbraio

053.

Nuovo!!: Stigand e Morti il 22 febbraio · Mostra di più »

Morti nel 1072

3072.

Nuovo!!: Stigand e Morti nel 1072 · Mostra di più »

Pierre Whalon

Whalon è stato ordinato diacono nel giugno 1985, divenendo presbitero nel dicembre dello stesso anno.

Nuovo!!: Stigand e Pierre Whalon · Mostra di più »

Richard Bancroft

Ebbe la sua prima educazione alla scuola di grammatica di Farnworth che era stata fondata dal vescovo William Smyth anch'egli nato nel villaggio.

Nuovo!!: Stigand e Richard Bancroft · Mostra di più »

Robert di Jumièges

Robert fu buon amico e consigliere di Edoardo il Confessore che nel 1044 lo nominò Vescovo di Londra e nel 1051 lo creò Arcivescovo di Canterbury.

Nuovo!!: Stigand e Robert di Jumièges · Mostra di più »

Simon Sudbury

Egli nacque a Sudbury nel Suffolk, studiò all'Università di Parigi e divenne uno dei cappellani di papa Innocenzo VI, che lo incaricò di una missione presso il re Edoardo III d'Inghilterra nel 1356.

Nuovo!!: Stigand e Simon Sudbury · Mostra di più »

Siward, conte di Northumbria

Il soprannome in Lingua norrena Digri era la traduzione del latino grossus, vigoroso e viene dai testi a lui coeviBarlow, Frank, ed.

Nuovo!!: Stigand e Siward, conte di Northumbria · Mostra di più »

Thomas Bourchier

Era figlio di William Bourchier, I conte di Eu († 1420) e di Anne di Gloucester, figlia di Thomas Woodstock, I duca di Gloucester.

Nuovo!!: Stigand e Thomas Bourchier · Mostra di più »

Thomas Cranmer

Arcidiacono di Taunton.

Nuovo!!: Stigand e Thomas Cranmer · Mostra di più »

Tommaso Becket

Lord Cancelliere del Regno d'Inghilterra dal 1154, venne eletto arcivescovo di Canterbury e primate d'Inghilterra nel 1162.

Nuovo!!: Stigand e Tommaso Becket · Mostra di più »

William Laud

Fu Arcivescovo di Canterbury ed un fervente sostenitore del re d'Inghilterra Carlo I; credeva fortemente nel diritto divino reale.

Nuovo!!: Stigand e William Laud · Mostra di più »

William Sancroft

Nel 1651 pubblicò Fur praedestinatus, violenta opera di attacco al calvinismo; nominato nel 1661 cappellano di corte, fu decano di York dal 1664 ed arcidiacono di Salisbury dal 1668 al 1670.

Nuovo!!: Stigand e William Sancroft · Mostra di più »

Riorienta qui:

Stigando.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »