Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Stoicorum Veterum Fragmenta

Indice Stoicorum Veterum Fragmenta

Gli Stoicorum Veterum Fragmenta (abbreviati in SVF) sono una raccolta di frammenti e testimonianze degli Stoici antichi curata tra il 1903 e il 1905 dallo storico tedesco Hans von Arnim (1859-1931).

Indice

  1. 13 relazioni: Accò, Alfito, Amor fati, Cleante, Concezione del tempo, Crisippo di Soli, Ducunt volentem fata, nolentem trahunt, Hans von Arnim, Natura umana, Provvidenza, Sfero di Boristene, Stoicismo, Zenone di Cizio.

Accò

Nella mitologia greca, Accò (Ἀκκώ, Ἀκκός secondo Esichio e Μακκώ secondo Giovanni Tzetzes, che riprende il verbo μακκοάω) era il nome di una divinità.

Vedere Stoicorum Veterum Fragmenta e Accò

Alfito

Nella mitologia greca, Alfito (o Alphito, Αλφιτώ o Αλφιτός) era il nome della dea seminatrice del grano bianco.

Vedere Stoicorum Veterum Fragmenta e Alfito

Amor fati

Amor fati è una locuzione latina che si traduce con "l'amore del fato": una concezione del destino trattata dallo stoicismo che riprendeva l'antica visione della circolarità della storia.

Vedere Stoicorum Veterum Fragmenta e Amor fati

Cleante

Fu il secondo scolarca dello stoicismo antico, e succedette a Zenone di Cizio alla direzione della Stoà, carica che mantenne fino alla morte.

Vedere Stoicorum Veterum Fragmenta e Cleante

Concezione del tempo

La concezione filosofica del tempo, così come dello spazio, oltre a fornire un modello interpretativo dei fenomeni studiati dalla fisica e dalla scienza, si carica di significati spirituali, religiosi e psicologici, a seconda del contesto storico e culturale.

Vedere Stoicorum Veterum Fragmenta e Concezione del tempo

Crisippo di Soli

Fu discepolo di Cleante e suo successore a capo della scuola filosofica dello stoicismo; la sua sistematizzazione delle dottrine stoiche, contenuta in circa settecento opere, lo fece diventare un secondo padre dello stoicismo, rendendo questa scuola una delle più influenti nel mondo greco e romano per secoli.

Vedere Stoicorum Veterum Fragmenta e Crisippo di Soli

Ducunt volentem fata, nolentem trahunt

Ducunt volentem fata, nolentem trahunt (lett. "Il fato conduce colui che vuole lasciarsi guidare, trascina colui che non vuole") è una frase latina tratta dalle Epistole a Lucilio (107, 11, 5) di Seneca, il quale cita un verso del filosofo stoico Cleante.

Vedere Stoicorum Veterum Fragmenta e Ducunt volentem fata, nolentem trahunt

Hans von Arnim

Hans von Arnim studiò filologia classica all'Università di Greifswald dove fu allievo di Ulrich von Wilamowitz-Moellendorf. Dal 1881 al 1888 fu professore di scuola a Elberfeld e Bonn, poi ottenne l'abilitazione all'insegnamento universitario nel 1888 presso l'Università di Halle.

Vedere Stoicorum Veterum Fragmenta e Hans von Arnim

Natura umana

La natura umana è l'insieme delle caratteristiche distintive, compresi i modi di pensare, di sentire e di agire, che gli esseri umani tendono naturalmente ad avere, indipendentemente dall'influenza della cultura.

Vedere Stoicorum Veterum Fragmenta e Natura umana

Provvidenza

La Divina Provvidenza (in lingua greca antica πρόνοια), o semplicemente Provvidenza, è il termine teologico religioso che indica la sovranità, la sovrintendenza o l'insieme delle azioni operate da Dio in soccorso degli uomini, per aiutarli a realizzare il loro destino.

Vedere Stoicorum Veterum Fragmenta e Provvidenza

Sfero di Boristene

Allievo prima di Zenone e poi di Cleante, il più noto episodio della sua vita si riscontra nella sua permanenza a Sparta (dove giunse, pare, nel 238/237 a.C.), allora retta da Cleomene III.

Vedere Stoicorum Veterum Fragmenta e Sfero di Boristene

Stoicismo

Lo stoicismo è una corrente filosofica e spirituale, di impronta razionale, panteista, determinista, e dogmatica, con un forte orientamento etico e tendenzialmente ottimista, fondata intorno al 300 a.C. ad Atene da Zenone di Cizio.

Vedere Stoicorum Veterum Fragmenta e Stoicismo

Zenone di Cizio

Ad oggi la fonte più importante sulla vita di Zenone è la biografia scritta da Diogene Laerzio, nel libro VII della sua opera Raccolta delle vite e delle dottrine dei filosofi, che ce lo presenta così: Come Talete, Zenone non era di origine greca, ma fenicia.

Vedere Stoicorum Veterum Fragmenta e Zenone di Cizio