Indice
69 relazioni: Abraham Minz, Arnaldo Momigliano, Associazione donne ebree d'Italia, Bambini di Selvino, Benjamin Disraeli, Bruno Rossi, Campo di Fossoli, Campo di internamento di Campagna, Campo di internamento di Ferramonti di Tarsia, Campo di transito di Bolzano, Campo profughi ebrei di Santa Maria al Bagno, Censimento degli ebrei, Comunità ebraiche italiane, Cronologia della storia ebraica, Dante Almansi, Direzione generale per la demografia e la razza, Donne ebree d'Italia, Ebrei del Papa, Elia del Medigo, Elio Nissim, Enrico Paolo Salem, Fascismo e questione ebraica, Filosofia ebraica, Franco Modigliani, Gino Arias, Giorgio Levi Della Vida, Giorgio Nissim, Guido Fubini, Halakhah, I carnefici italiani, Italia Judaica, Joseph Colon, Judah Minz, L'amica italiana, Liliana Picciotto, Liliana Segre, Lingua giudaico-piemontese, Lingue giudeo-italiane, Lofrano, Marco Mortara, Mario Castelnuovo-Tedesco, Mario Limentani, Meir Katzenellenbogen, Miriam Mafai, Mordecai Ghirondi, Morpurgo, Mosè Luzzatto, Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah, Raffaele Cantoni, Ravenna (famiglia), ... Espandi índice (19 più) »
Abraham Minz
Vissuto nel XV secolo, officiò nel suo ruolo rabbinico a Padova, discepolo del padre Judah Minz e predecessore del genero Meir Katzenellenbogen.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Abraham Minz
Arnaldo Momigliano
Fu docente presso le Università di Torino, Pisa, Londra, ed ebbe collaborazioni con atenei stranieri e collaborò all'Enciclopedia Italiana, all'Oxford Classical Dictionary e all'Encyclopædia Britannica.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Arnaldo Momigliano
Associazione donne ebree d'Italia
L'Associazione donne ebree d'Italia (ADEI) è la principale associazione femminile ebraica italiana, fondata nel 1927 a Milano.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Associazione donne ebree d'Italia
Bambini di Selvino
I bambini di Selvino sono stati un gruppo di «circa 800 bambini e adolescenti ebrei», molti dei quali rimasti orfani e sopravvissuti alla seconda guerra mondiale e ai campi di sterminio nazisti, che tra il 1945 e il 1948 furono ospitati a Selvino sulle prealpi bergamasche della Val Seriana.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Bambini di Selvino
Benjamin Disraeli
Ha fatto parte del Partito Conservatore ed è stato Primo ministro del Regno Unito due volte: dal 27 febbraio al 3 dicembre 1868 e dal 20 febbraio 1874 al 23 aprile 1880.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Benjamin Disraeli
Bruno Rossi
Nato a Venezia da una famiglia ebraica, era il maggiore dei tre figli di Rino Rossi e Lina Minerbi. Suo padre era un ingegnere elettrotecnico che partecipò alla elettrificazione di Venezia.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Bruno Rossi
Campo di Fossoli
Il campo di Fossoli nacque nel 1942 come campo di prigionia a Fossoli, frazione di Carpi in provincia di Modena. Dopo che il 14 novembre 1943 la Repubblica Sociale Italiana approvò il Manifesto di Verona in cui il settimo dei 18 punti programmatici classificava « gli appartenenti alla razza ebraica in generale come stranieri e, durante la guerra, nemici» dal 5 dicembre 1943 il campo, conosciuto da allora anche come Fossoli di Carpi, fu utilizzato prima dalla RSI e alcuni mesi dopo direttamente dalle SS come principale campo di concentramento e transito (in lingua tedesca: Polizei- und Durchgangslager) per la deportazione in Germania di ebrei e oppositori politici, principalmente verso Auschwitz.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Campo di Fossoli
Campo di internamento di Campagna
Il campo di internamento di Campagna (Salerno) fu uno dei principali luoghi di confino allestiti dal governo Italiano per i profughi ebrei presenti entro i confini nazionali al momento dell'entrata dell'Italia nella seconda guerra mondiale, secondo per grandezza e importanza solo al campo di Ferramonti in Calabria.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Campo di internamento di Campagna
Campo di internamento di Ferramonti di Tarsia
Il campo di concentramento di Ferramonti, nel comune di Tarsia in provincia di Cosenza, in origine conosciuto anche come campo di concentramento Media Valle di Crati «è stato il più grande dei 15 campi di internamento» costruiti nell'estate del 1940 su ordine di Benito Mussolini e anche il principale, in termini di consistenza numerica, tra i numerosi luoghi di internamento per ebrei, apolidi, stranieri nemici e slavi all'indomani dell'entrata dell'Italia nella seconda guerra mondiale.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Campo di internamento di Ferramonti di Tarsia
Campo di transito di Bolzano
Il campo di transito di Bolzano (in: Polizei- und Durchgangslager Bozen, anche Dulag Bozen) fu un campo di concentramento nazista che fu attivo a Bolzano, nel quartiere di Gries-San Quirino, dall'estate del 1944 alla fine del secondo conflitto mondiale.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Campo di transito di Bolzano
Campo profughi ebrei di Santa Maria al Bagno
Il campo profughi ebrei di Santa Maria al Bagno (ufficialmente denominato Campo profughi n.34 Santa Maria al Bagno) fu operante tra il 1944 e il 1947, accogliendo nella cittadine pugliese diverse migliaia di profughi ebrei sopravvissuti all'Olocausto, provenienti da tutta Europa, nel loro viaggio verso Israele o altri paesi di emigrazione.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Campo profughi ebrei di Santa Maria al Bagno
Censimento degli ebrei
Il censimento degli ebrei (o schedatura degli ebrei) fu effettuato in Italia dal 1938 al 1939, subito dopo la pubblicazione del Manifesto della razza, a opera del regime fascista con l'obbiettivo di identificare e monitorare le persone di etnia, di ascendenza o di fede ebraica presenti sul territorio italiano.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Censimento degli ebrei
Comunità ebraiche italiane
La presenza di comunità ebraiche italiane è attestata sin dall'epoca romana. Nel corso dei secoli la demografia e la geografia delle comunità hanno avuto delle variazioni significative, in relazione a fenomeni di espulsione o di migrazione.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Comunità ebraiche italiane
Cronologia della storia ebraica
Questa è una cronologia della storia ebraica, dell'ebraismo e degli ebrei. Tutte le date sono stabilite in base all'era volgare,La locuzione "era volgare" (spesso abbreviata in e.v.), contrapposta ad avanti era volgare (abbreviata in a.e.v.) o a "prima dell'era volgare" (abbreviata in p.e.v.), indica il posizionamento temporale di una data relativamente al calendario gregoriano (o giuliano, se specificato).
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Cronologia della storia ebraica
Dante Almansi
Figlio di Abramo e di Gemma Formiggini, si laureò in giurisprudenza (1900) presso l'università di Parma.. Nel 1901 entrò al Ministero dell'interno per concorso nell'amministrazione provinciale presso le prefetture di Mantova, di Parma e poi di Livorno.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Dante Almansi
Direzione generale per la demografia e la razza
La Direzione generale per la demografia e la razza (nota anche con l'acronimo di Demorazza) nasce il 17 luglio 1938 subentrando all'Ufficio centrale demografico, istituito appena un anno prima, alle dipendenze del Ministero dell'interno del regime fascista.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Direzione generale per la demografia e la razza
Donne ebree d'Italia
Le donne ebree d'Italia hanno da secoli dato un contributo fondamentale alla vita degli ebrei in Italia e più in generale allo sviluppo della condizione femminile in Italia e alla vitalità della cultura italiana nel suo complesso.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Donne ebree d'Italia
Ebrei del Papa
Gli ebrei del Papa o ebrei contadini (o meglio ebrei del Contado)La definizione di ebrei "contadini" (comtadins) in senso etimologico sta ad indicare più propriamente gli ebrei "abitanti nel Contado", non il loro mestiere (in francese rispettivamente Juifs du Pape e Juifs comtadins), erano gli ebrei che abitavano il Contado Venassino.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Ebrei del Papa
Elia del Medigo
Elia del Medigo fu conosciuto dai suoi contemporanei in latino come Helias Hebreus Cretensis o in italiano Elia Del Medigo di Candia (c. 1458 – c. 1493).
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Elia del Medigo
Elio Nissim
Nasce da una famiglia di avvocati, il padre Aristide è titolare di un noto studio legale di Firenze. Studia giurisprudenza dapprima presso l’università di Pisa, poi presso quella di Firenze.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Elio Nissim
Enrico Paolo Salem
Figlio di un matrimonio misto, tra padre ebreo e madre cattolica, fu con Renzo Ravenna a Ferrara uno dei due soli podestà fascisti di origini ebraiche in Italia prima dell'introduzione delle leggi razziali.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Enrico Paolo Salem
Fascismo e questione ebraica
La posizione del fascismo sulla questione ebraica va diversificata tra prima dell'emanazione delle leggi razziali nel 1938 e dopo.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Fascismo e questione ebraica
Filosofia ebraica
La filosofia ebraica (yiddish: ייִדיש פֿילאָסאָפֿיע) include tutta la filosofia prodotta dagli ebrei, o relativa alla religione dell'ebraismo.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Filosofia ebraica
Franco Modigliani
Nasce a Roma da una famiglia ebraica (cugino dello psicoanalista Claudio Modigliani). Frequenta il Liceo classico Ennio Quirino Visconti di Roma, e a soli 17 anni entra alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Roma, dove è iscritto al GUF, vincendo i Littoriali della cultura e dell'arte per la sezione economica.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Franco Modigliani
Gino Arias
Figlio di Alberto, medico condotto e chirurgo fiorentino, e di Adele Coen, frequenta il liceo "Galileo Galilei" di Firenze e, nel 1900, si laurea con lode in Giurisprudenza all'Università di Bologna.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Gino Arias
Giorgio Levi Della Vida
Giorgio Levi Dèlla Vida nacque a Venezia da Ettore Levi Della Vida e Amelia Scandiani, «famiglia ebraica assimilata non osservante» di origini ferraresi.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Giorgio Levi Della Vida
Giorgio Nissim
Giorgio Nissim nasce il 23 marzo 1908 a Pisa da Achille Nissim e Clelia Cardoso Laines. La famiglia Nissim, pur non rigorosamente osservante, è integrata con forte senso di appartenenza nella comunità ebraica pisana.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Giorgio Nissim
Guido Fubini
Figlio di Lazzaro Fubini e di Zoiaride Torre, fu indotto a dedicarsi alla matematica dal padre, insegnante di matematica, e dai professori del Liceo Foscarini, da lui frequentato.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Guido Fubini
Halakhah
Halakhah (in ebraico הלכה) — traslitterato anche con Halakha, Halakhà, Halacha, o Halocho; plurale halakhot — è la tradizione "normativa" religiosa dell'Ebraismo, codificata in un corpo di Scritture e include la legge biblica (le 613 mitzvòt) e successive leggi talmudiche e rabbiniche, come anche tradizioni e usanze.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Halakhah
I carnefici italiani
I carnefici italiani. Scene dal genocidio degli ebrei, 1943-1945 è un saggio dello storico e ricercatore Simon Levis Sullam pubblicato nel 2015 per l'editore Feltrinelli, che tratta la partecipazione della Repubblica Sociale Italiana (RSI) e della popolazione italiana alla deportazione degli ebrei italiani nei campi di sterminio nazisti durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e I carnefici italiani
Italia Judaica
Italia Judaica è un'enciclopedia tematica online che tratta gli aspetti della cultura israelitica e della storia degli ebrei d'Italia a partire dall'età antica sino alla prima emancipazione.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Italia Judaica
Joseph Colon
Colon (onnesso alla parola francese colombe - 'colomba') fu un membro della rinomata famiglia Trabotto, nota per il grande numero di studiosi e talmudisti.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Joseph Colon
Judah Minz
Risulta dai responsa di Solomon Luria che Minz fu l'autore di una serie di ordinanze (takanot) a Padova. Secondo il Rabbino Capo Mordecai Ghirondi, fu professore di filosofia presso l'Università di Padova.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Judah Minz
L'amica italiana
L'amica italiana è un romanzo di Giuseppe Pederiali del 1998. Il libro ha vinto il Premio Frontino Montefeltro e il Premio Fenice-Europa.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e L'amica italiana
Liliana Picciotto
Nacque a Il Cairo da una famiglia ebrea sefardita espulsa dal Portogallo nel 1496 e quindi stabilitasi a Livorno. Immigrata a Milano agli inizi del Novecento, la famiglia si rifugiò in Egitto quando il fascismo rivelò il suo volto bellicista con la guerra civile spagnola.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Liliana Picciotto
Liliana Segre
Cresciuta in una famiglia laica di ascendenza ebraica, a partire dal 1938 subì le imposizioni discriminatorie delle leggi razziali fasciste; all'età di tredici anni fu arrestata e deportata al campo di concentramento di Auschwitz, dal quale fece ritorno alla fine della seconda guerra mondiale.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Liliana Segre
Lingua giudaico-piemontese
Per giudaico-piemontese si intende la lingua vernacolare degli ebrei italiani che sono vissuti in Piemonte dal XV secolo circa fino alla seconda guerra mondiale.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Lingua giudaico-piemontese
Lingue giudeo-italiane
Le lingue giudeo-italiane o italkit sono una famiglia di lingue giudeo-romanze comprendenti tutti i dialetti parlati dagli ebrei d'Italia, di Corsica e di Corfù.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Lingue giudeo-italiane
Lofrano
La famiglia Lofrano è stata una famiglia di artigiani napolitani di origini italo-ebraica che ha operato tra il XVIII e XIX secolo come gioiellieri per la nobiltà europea.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Lofrano
Marco Mortara
Marco Mortara si diplomò al Collegio rabbinico di Padova nel 1836, fu chiamato come rabbino a Mantova nel 1842 e occupò questa posizione fino alla sua morte.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Marco Mortara
Mario Castelnuovo-Tedesco
Mario Castelnuovo-Tedesco nacque a Firenze il 3 aprile del 1895 in una famiglia di banchieri senesi di origine ebraica. Suo padre era Amedeo, i suoi fratelli maggiori Ugo (nato nel 1890, avvocato) e Guido (nato nel 1891, ingegnere).
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Mario Castelnuovo-Tedesco
Mario Limentani
Di origine ebraica, è autore di memorie sulla sua esperienza di sopravvissuto al campo di concentramento di Mauthausen e testimone della Shoah italiana.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Mario Limentani
Meir Katzenellenbogen
Celebre talmudista, è noto per aver lasciato una raccolta di Responsa.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Meir Katzenellenbogen
Miriam Mafai
Assieme alle sorelle Simona e Giulia, Miriam Mafai nasce da una coppia di noti artisti italiani del XX secolo, il pittore Mario Mafai e la pittrice e scultrice Antonietta Raphaël, di origine ebraica, tra i fondatori della corrente artistica della Scuola Romana, che la educano all'antifascismo sin dagli anni trenta.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Miriam Mafai
Mordecai Ghirondi
Mordecai Ghirondi o Mordecai Samuel ben Benzion Aryeh Ghirondi (anche noto come Marco Samuel Ghirondi) è stato uno scrittore di testi in ebraico e il rabbino capo di Padova.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Mordecai Ghirondi
Morpurgo
I Morpurgo (ebraico: מורפורגו) sono un'antica famiglia ebraica italiana. Le più antiche notizie attorno ai Morpurgo, di stirpe askenazita, li vedono a Ratisbona, da cui poi passarono a Marburgo (l'odierna Maribor, in Slovenia), donde l'originario cognome Marpurg.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Morpurgo
Mosè Luzzatto
La sua eredità è associata ai suoi scritti sullo Zohar, anche se viene dai più ricordato per l'aspetto etico del suo insegnamento, in particolare attraverso il trattato Mesillat Yesharim ("Il cammino dei giusti").
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Mosè Luzzatto
Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah
Il Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah (sigla: MEIS), noto anche come ex Carcere di via Piangipane, è dedicato alla storia degli ebrei e della ''Shoah'' in Italia; si trova a Ferrara in Via Piangipane 81, nelle vicinanze dell'antica cinta muraria rinascimentale, nel tratto dei Rampari di San Paolo.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah
Raffaele Cantoni
Socialista, fu tra gli ebrei che parteciparono nel 1919-20 all'impresa di Fiume sotto la guida di Gabriele D'Annunzio. Restato fedele agli ideali socialisti, assunse un atteggiamento critico nei confronti del regime fascista, venendo anche deferito al Tribunale speciale.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Raffaele Cantoni
Ravenna (famiglia)
La famiglia Ravenna è una famiglia ferrarese di origini ebraiche la cui presenza in città viene testimoniata sin dal XV secolo..
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Ravenna (famiglia)
Relazioni bilaterali tra Israele e Italia
Le relazioni bilaterali tra Israele e Italia fanno riferimento ai rapporti diplomatici fra la Repubblica Italiana e lo Stato d'Israele. L'Italia ha riconosciuto Israele l'8 febbraio 1949 e ha un'ambasciata a Tel Aviv, due consolati generali a Gerusalemme Ovest e Gerusalemme Est e quattro consolati onorari a Be'er Sheva, Eilat, Haifa e Nazareth.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Relazioni bilaterali tra Israele e Italia
Religioni in Italia
In Italia, la religione più diffusa è il cristianesimo cattolico, presente fin dai tempi apostolici e maggioritaria già a partire dal IV secolo.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Religioni in Italia
Renzo Ravenna
Apparteneva a un'importante famiglia ebraica ferrarese e fu, con Enrico Paolo Salem a Trieste, uno dei due soli podestà fascisti di origini ebraiche in Italia prima dell'introduzione delle leggi razziali.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Renzo Ravenna
Risiera di San Sabba
La Risiera di San Sabba fu un campo di concentramento nazista istituito a Trieste ufficialmente come campo di detenzione di polizia (Polizeihaftlager), unico ad essere dotato di un forno crematorio in tutto il territorio italiano.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Risiera di San Sabba
Roberto Mario Fano
Figlio del matematico Gino Fano, fratello del fisico italo-statunitense Ugo Fano e cugino del matematico Giulio Racah, studiò ingegneria al Politecnico di Torino e nel 1939, all'età di 22 anni, si trasferì negli Stati Uniti a causa delle leggi razziali volute da Mussolini e promulgate dal regime fascista.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Roberto Mario Fano
Salvatore Luria
È stato una delle figure centrali nello sviluppo delle scienze della vita del XX secolo e i suoi lavori sui fagi e sui batteri hanno gettato le basi per la nascita della genetica batterica e della virologia come discipline indipendenti.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Salvatore Luria
Sinagoga di Ostia Antica
La sinagoga di Ostia Antica è la più antica sede di culto ebraico in Europa occidentale e una dei più antichi luoghi di culto e della diaspora ebraica, posteriore solo alla sinagoga di Delo.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Sinagoga di Ostia Antica
Sinagoga italiana di Istanbul
La sinagoga italiana, nota anche come Kal de los Frankos, è una sinagoga che si trova in Şair Ziya Paşa Caddesi, nelle immediate vicinanze della Torre di Galata, nel distretto di Beyoğlu, a Istanbul, Turchia.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Sinagoga italiana di Istanbul
Storia degli ebrei
La storia degli ebrei risalirebbe, secondo la tradizione ebraica, ai patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe, che vissero a Canaan verso il XVIII secolo a.C..
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Storia degli ebrei
Storia degli ebrei in Egitto
Gli ebrei egiziani costituiscono una delle più antiche comunità ebraiche del mondo. Sebbene non esista un censimento preciso, la popolazione ebraica egiziana attuale è stata stimata nel 2004 sotto le cento persone, con un calo drammatico dai 75.000-80.000 del 1922.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Storia degli ebrei in Egitto
Storia degli ebrei in Europa
Gli ebrei in Europa sono presenti da oltre anni, a partire dall'antichità ellenistico-romana fino ai giorni nostri.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Storia degli ebrei in Europa
Storia degli ebrei in Italia
La storia degli ebrei in Italia tratta della storia degli ebrei e delle Comunità Ebraiche in Italia, che ha inizio nell'evo antico con la presenza di ebrei sul territorio italiano sin dai tempi pre-cristiani dell'Impero romano, e che è continuata nei secoli nonostante periodi di persecuzione, razzismo ed espulsioni che l'hanno colpita fino al XX secolo.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Storia degli ebrei in Italia
Storia degli ebrei in Libia
La storia degli ebrei in Libia, una tra le comunità ebraiche dei paesi del Maghreb, risale al III secolo a.C., ai tempi della colonizzazione greca della Cirenaica.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Storia degli ebrei in Libia
Ufficio studi del problema della razza
L'Ufficio studi del problema della razza venne creato nell'agosto del 1938 dal Governo Mussolini presso il gabinetto del Ministero della cultura popolare, alle dipendenze del ministro Dino Alfieri.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Ufficio studi del problema della razza
Ugo Fano
Nacque a Torino da Gino Fano, importante matematico; il fratello Roberto Fano è stato professore emerito di ingegneria elettronica al MIT.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Ugo Fano
Ugo Lombroso
Ugo Lombroso cresce a Torino in una famiglia ebraica di scienziati ed intellettuali. Suo padre è il celebre antropologo Cesare Lombroso; sue sorelle sono l'antropologa e scrittrice per l'infanzia Paola Lombroso Carrara e la scrittrice medico Gina Lombroso.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Ugo Lombroso
Unione delle comunità ebraiche italiane
L'Unione delle comunità ebraiche italiane (UCEI) è un'associazione nazionale religiosa che raccoglie le ventuno comunità ebraiche distribuite nel territorio italiano.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Unione delle comunità ebraiche italiane
Villa Emma (Nonantola)
Villa Emma è una costruzione situata alla periferia di Nonantola, in provincia di Modena, il cui nome è strettamente legato a quello del sacerdote don Arrigo Beccari e del medico Giuseppe Moreali, che durante la seconda guerra mondiale sostennero l'opera di salvataggio di un gruppo di una settantina di giovani ebrei provenienti dall'est europeo, sottraendoli alle persecuzioni nazifasciste e ai campi di concentramento fino alla salvezza in territorio svizzero.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Villa Emma (Nonantola)
Warburg (famiglia)
I Warburg sono un'importante famiglia ebraica di origine italiana (Padova). Sono noti per le loro poliedriche attività nei campi della biochimica, della botanica, dell'attivismo politico, dell'economia, degli investimenti bancari, del diritto, della fisica, nella musica classica, in storia dell'arte, nella farmacologia, della fisiologia, in private equity, nei servizi finanziari e nell'organizzazione filantropica.
Vedere Storia degli ebrei in Italia e Warburg (famiglia)
Conosciuto come Ebrei in Italia, Italia ebraica, Storia degli ebrei d'Italia.