Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Storia del Lussemburgo

Indice Storia del Lussemburgo

Le vicende storiche dell'attuale Lussemburgo nell'età antica si confondono con quelle della Gallia abitata dai Belgi, che fu occupata dapprima dai Romani e successivamente dai Franchi.Nell'880 d.C., con il trattato di Ribemot, fu annessa alla Germania, come contea del ducato di Lorena.

4 relazioni: Casata di Lussemburgo, Christian Calmes, Gëlle Fra, Occupazione del Lussemburgo nella seconda guerra mondiale.

Casata di Lussemburgo

La Casata di Lussemburgo fu una delle maggiori dinastie medioevali, i cui membri divennero imperatori del Sacro Romano Impero e successivamente di numerosi altri territori europei (dapprima Conti e poi Duchi di Lussemburgo, poi Re di Boemia e di Ungheria, Duchi di Brabante, Margravi di Brandeburgo, Lusazia e Moravia, Duchi di Slesia, ecc.). La dinastia traeva origine da una ramo dell'antica casata delle Ardennes-Verdun e prese nome della Contea di Lussemburgo che divenne loro possesso.

Nuovo!!: Storia del Lussemburgo e Casata di Lussemburgo · Mostra di più »

Christian Calmes

Calmes fu il primo Segretario generale del Consiglio della CECA, divenuto "Consiglio delle Comunità europee" dopo l'entrata in vigore del trattato di fusione.

Nuovo!!: Storia del Lussemburgo e Christian Calmes · Mostra di più »

Gëlle Fra

Il Monumento della rimembranza (in francese Monument du souvenir), generalmente noto con il soprannome di Gëlle Fra ("Signora dorata" in lussemburghese), è un memoriale militare situato nella città di Lussemburgo, capitale dell'omonimo Stato dell'Europa occidentale; il monumento è dedicato alle migliaia di cittadini lussemburghesi che si arruolarono nelle forze armate dei paesi Alleati e rimasero uccisi durante gli eventi della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Storia del Lussemburgo e Gëlle Fra · Mostra di più »

Occupazione del Lussemburgo nella seconda guerra mondiale

L'occupazione del Lussemburgo nella seconda guerra mondiale avvenne il 10 maggio 1940, quando le forze tedesche invasero il granducato nell'ambito della più ampia operazione Fall Gelb (l'attacco contro Francia, Belgio e Paesi Bassi); le poche forze lussemburghesi non furono minimamente in grado di contrastare l'avanzata dei più numerosi tedeschi, e il piccolo stato fu occupato nel giro di ventiquattr'ore.

Nuovo!!: Storia del Lussemburgo e Occupazione del Lussemburgo nella seconda guerra mondiale · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »