Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Storia di Fermo

Indice Storia di Fermo

La storia di Fermo copre un arco temporale plurimillenario le cui origini si perdono nella protostoria e sono difficili da rintracciare con precisione.

4 relazioni: Comitato provinciale di Fermo, Giovanni Visconti da Oleggio, Piazza del Popolo (Fermo), Toponimi latini delle città italiane.

Comitato provinciale di Fermo

Il Comitato provinciale di Fermo fu un governo provvisorio stabilitosi a Fermo in sostituzione di quello ecclesiastico, durante i moti del 1831 divampati tra le legazioni dello Stato Pontificio.

Nuovo!!: Storia di Fermo e Comitato provinciale di Fermo · Mostra di più »

Giovanni Visconti da Oleggio

Categoria:Visconti (famiglia) Categoria:Politici italiani del XIV secolo.

Nuovo!!: Storia di Fermo e Giovanni Visconti da Oleggio · Mostra di più »

Piazza del Popolo (Fermo)

Piazza del Popolo, già piazza Vittorio Emanuele e piazza San Martino, è la piazza principale della città di Fermo.

Nuovo!!: Storia di Fermo e Piazza del Popolo (Fermo) · Mostra di più »

Toponimi latini delle città italiane

Questo elenco comprende sia i toponimi originari latini delle città d'Italia, effettivamente usati in epoca classica, medievale e moderna, sia alcuni nomi latinizzati.

Nuovo!!: Storia di Fermo e Toponimi latini delle città italiane · Mostra di più »

Riorienta qui:

Signoria di Fermo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »