Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Storia di Pescara

Indice Storia di Pescara

La storia di Pescara è poco conosciuta ed alcuni momenti del passato sono ancora avvolti nell'oscurità.

5 relazioni: Civitella del Tronto, Pescara, Riserva naturale di interesse provinciale Pineta Dannunziana, Storia dell'Abruzzo, Toponimi latini delle città italiane.

Civitella del Tronto

Civitella del Tronto (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.

Nuovo!!: Storia di Pescara e Civitella del Tronto · Mostra di più »

Pescara

Pescara (Pescàrë in dialetto abruzzese, Piscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Nuovo!!: Storia di Pescara e Pescara · Mostra di più »

Riserva naturale di interesse provinciale Pineta Dannunziana

La Riserva naturale di interesse provinciale pineta Dannunziana è altresì conosciuta come la Pineta Dannunziana è una riserva naturale che si trova nella zona meridionale della città di Pescara.

Nuovo!!: Storia di Pescara e Riserva naturale di interesse provinciale Pineta Dannunziana · Mostra di più »

Storia dell'Abruzzo

La storia dell'Abruzzo riguarda le vicende storiche relative all'Abruzzo, regione dell'Italia meridionale.

Nuovo!!: Storia di Pescara e Storia dell'Abruzzo · Mostra di più »

Toponimi latini delle città italiane

Questo elenco comprende sia i toponimi originari latini delle città d'Italia, effettivamente usati in epoca classica, medievale e moderna, sia alcuni nomi latinizzati.

Nuovo!!: Storia di Pescara e Toponimi latini delle città italiane · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »