Indice
21 relazioni: Antonio Gambacorti Passerini, Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia, Bicocca (Milano), Campo di Fossoli, Carlo Bianchi, Deportati politici italiani, Ettore Barzini, Felice Lacerra, Francesca Ciceri, Giuseppe Robolotti, Jerzy Sas Kulczycki, Karl Friedrich Titho, Leopoldo Gasparotto, Lista dei campi di concentramento nazisti, Michele Levrino, O.S.C.A.R., Pietre d'inciampo a Milano, Pietre d'inciampo in Lombardia, Pietre d'inciampo nella provincia di Monza e della Brianza, Trasporto 81, 12 luglio.
Antonio Gambacorti Passerini
Antonio Gambacorti Passerini nacque a Monza il 14 giugno 1903, ultimogenito di quattro figli. Si laurea in Scienze economiche all'Università degli Studi di Torino ma, essendogli preclusa la carriera di commercialista a causa del suo rifiuto d'iscriversi al Partito Nazionale Fascista, decide di aprire una piccola cartoleria.
Vedere Strage di Fossoli e Antonio Gambacorti Passerini
Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia
LAtlante delle stragi naziste e fasciste in Italia è una banca dati composta e corredata da materiale multimediale tra cui video, documenti iconografici, immagini, testimonianze e altre prove, correlati alle azioni di violenza con esito di morte che furono messi in atto da nazisti e fascisti ai danni del popolo italiano, nell'intervallo di tempo che va dal luglio 1943 al maggio 1945.
Vedere Strage di Fossoli e Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia
Bicocca (Milano)
La Bicocca (Bicòcca in dialetto milanese, IPA) è un quartiere di Milano posto nella periferia nord-orientale della città e appartenente al Municipio 9.
Vedere Strage di Fossoli e Bicocca (Milano)
Campo di Fossoli
Il campo di Fossoli nacque nel 1942 come campo di prigionia a Fossoli, frazione di Carpi in provincia di Modena. Dopo che il 14 novembre 1943 la Repubblica Sociale Italiana approvò il Manifesto di Verona in cui il settimo dei 18 punti programmatici classificava « gli appartenenti alla razza ebraica in generale come stranieri e, durante la guerra, nemici» dal 5 dicembre 1943 il campo, conosciuto da allora anche come Fossoli di Carpi, fu utilizzato prima dalla RSI e alcuni mesi dopo direttamente dalle SS come principale campo di concentramento e transito (in lingua tedesca: Polizei- und Durchgangslager) per la deportazione in Germania di ebrei e oppositori politici, principalmente verso Auschwitz.
Vedere Strage di Fossoli e Campo di Fossoli
Carlo Bianchi
Il padre Mario, industriale cartario, era titolare di una cartotecnica con annessa tipografia sita in Via Villoresi 24, Milano, che produceva carta intestata, buste e sacchetti e dava lavoro ad un centinaio tra operai e impiegati.
Vedere Strage di Fossoli e Carlo Bianchi
Deportati politici italiani
I deportati politici italiani, condotti dall'Italia nei campi di concentramento del Terzo Reich per la loro opposizione al regime nazifascista tra l'8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945, furono un totale di almeno 23.826 persone (22.204 uomini e 1.514 donne).
Vedere Strage di Fossoli e Deportati politici italiani
Ettore Barzini
Nasce a Milano figlio del noto giornalista Luigi Barzini (1874-1947) e della sua prima moglie Mantica Pesavento. Nel 1926, assieme alla sorella Emma e al fratello Luigi raggiunge il padre a New York dove questi è direttore del quotidiano Corriere di New York da lui stesso fondato.
Vedere Strage di Fossoli e Ettore Barzini
Felice Lacerra
Nel 1941, a 14 anni, diventò apprendista operaio presso la V sezione Aeronautica della Breda. Lì conobbe alcuni membri della Resistenza ed entrò nei Gruppi di Azione Patriottica.
Vedere Strage di Fossoli e Felice Lacerra
Francesca Ciceri
Nata a Lecco nel 1904, rimasta orfana di padre iniziò a lavorare in fabbrica all'età di dieci anni. Lavorando dall'età di quindici anni presso l'azienda metallurgica Rocco Bonaiti di Lecco, iniziò a frequentare i sindacati partecipando all'occupazione delle fabbriche durante gli scioperi del 1919-1920.
Vedere Strage di Fossoli e Francesca Ciceri
Giuseppe Robolotti
Nacque a Cremona il 27 dicembre 1885,. figlio di GiovanniVolontario garibaldino e militare di carriera. e Albina Maffi.. Si arruolò nel Regio Esercito, entrando entrò come allievo ufficiale nell'Regia Accademia Militare di Modena, da cui uscì con il grado di sottotenente, assegnato all'arma di fanteria.
Vedere Strage di Fossoli e Giuseppe Robolotti
Jerzy Sas Kulczycki
Jerzy (Giorgio) Sas Kulczycki nasce in una famiglia della buona borghesia romana. Il padre Sigismondo, di padre polacco e madre italiana, è un letterato, poeta e professore di letteratura latina al Liceo Tasso di Roma e nel 1921 lo iscrive all'Accademia Navale di Livorno.
Vedere Strage di Fossoli e Jerzy Sas Kulczycki
Karl Friedrich Titho
Titho si unì alle SS nel 1932 e al Partito nazista nel 1933. Dal 1942 fu una guardia del campo di concentramento di Amersfoort e nel 1943 si trasferì nel campo di concentramento di Herzogenbusch.
Vedere Strage di Fossoli e Karl Friedrich Titho
Leopoldo Gasparotto
Figlio di Luigi Gasparotto e Maria Biglia, nacque in una famiglia d'origini friulane di idee progressiste (suo padre, deputato e Ministro della Guerra prima dell'avvento del fascismo, divenne, dopo la guerra, deputato alla Costituente e fu fra i fondatori del Partito Democratico del Lavoro).
Vedere Strage di Fossoli e Leopoldo Gasparotto
Lista dei campi di concentramento nazisti
Questa pagina riporta una lista dei campi di concentramento creati dalla Germania nazista prima e durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Strage di Fossoli e Lista dei campi di concentramento nazisti
Michele Levrino
Originario del torinese, sposato con due figli. Durante la prima guerra mondiale fu arrestato, perché attivista socialista, e inviato al fronte da dove tornò ferito.
Vedere Strage di Fossoli e Michele Levrino
O.S.C.A.R.
LO.S.C.A.R. (acronimo di Organizzazione Scout Collocamento Assistenza Ricercati), fu un'organizzazione dedita all'espatrio in Svizzera di ex prigionieri, dissidenti e ebrei creata in Italia dopo l'8 settembre 1943 da personalità legate alle Aquile Randagie, un movimento scout clandestino nato e vissuto durante il ventennio, ma di cui fecero parte parroci, suore, laici, fucini, membri dell'Azione cattolica.
Vedere Strage di Fossoli e O.S.C.A.R.
Pietre d'inciampo a Milano
La lista delle pietre d'inciampo a Milano ricorda il destino delle vittime a Milano dello sterminio nazista, qualunque sia stato il motivo della persecuzione: religione, razza, idee politiche, orientamenti sessuali.
Vedere Strage di Fossoli e Pietre d'inciampo a Milano
Pietre d'inciampo in Lombardia
La lista delle pietre d'inciampo in Lombardia contiene l'elenco delle pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine) poste in Lombardia. Esse commemorano le vittime lombarde della persecuzione del regime nazista nell'ambito di un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig estesa a tutta l'Europa.
Vedere Strage di Fossoli e Pietre d'inciampo in Lombardia
Pietre d'inciampo nella provincia di Monza e della Brianza
La lista delle Pietre d'Inciampo nella provincia di Monza e della Brianza ricorda il destino delle vittime dello sterminio nazista, qualunque sia stato il motivo della persecuzione: religione, razza, idee politiche, orientamenti sessuali.
Vedere Strage di Fossoli e Pietre d'inciampo nella provincia di Monza e della Brianza
Trasporto 81
Il Trasporto 81 è stato un convoglio della deportazione dall’Italia ai lager nazisti partito dal campo di transito di Bolzano-Gries il 5 settembre 1944 con destinazione Flossenbürg dove arrivò il 7 settembre 1944.
Vedere Strage di Fossoli e Trasporto 81
12 luglio
Il 12 luglio è il 193º giorno del calendario gregoriano (il 194º negli anni bisestili). Mancano 172 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Strage di Fossoli e 12 luglio
Conosciuto come Eccidio di Cibeno.